è bellissimo vedere Eduardo accarezzare Luca , si sente fisicamente il senso di protezione del padre verso il figlio. Non c'è recita , la realtà è ben separata dalla scena ma lo spettacolo è splendido!
Ho visto a 56 anni per la prima volta "miseria e nobiltà " in terpretata da Eduardo De Filippo♥️ ma la sua intellettualita` e bravura non mi commuove come l'interpretazione di Totò ♥️ non me ne voglia il grande Eduardo ♥️ ma solo chi nasce nella miseria e la vive come è stato per Totò ♥️ rende al massimo la commedia nei sentimenti e la fa diventare un capolavoro! ☺️
per me la più bella versione di miseria e nobiltà,e che attori,forza napoli e un grazie ad Eduardo per essere esistito,solo a napoli poteva nascere uno come lui!!!
Commedia magnifica..è un miracolo poter rivedere questo capolavoro...alcuni dei commenti che ho letto non fanno onore ad un attore straordinario come Eduardo....non so se nasceranno altri grandi attori come lui....fa innammorare della lingua napoletana anche persone che non la conoscono,questo è il suo più grande testamento....ricordatelo prima di fare paragoni .i paragoni non rendono giustizia...grazie Eduardo di esserci stato e di aver attraversato il nostro tempo...❤❤❤❤❤❤
Grazie alla Rai che ha appena trasmesso questa commedia, mi permetto solo di dire che forse l'orario di trasmissione non è dei migliori, comunque si da l'opportunità di guardare questi capolavori anche x le nuove generazioni ...❤😊
Minolit, Orson Welles disse di Eduardo: "....non c’è attore più avaro di lui nei movimenti. Non si accontenta di dominare la scena; concentra su di sé la sala intera…, anche quando recita nella sala più grande, Eduardo riesce a proiettarsi in «primo piano» fino in fondo al loggione. È il più grande attore del mondo." Basta ai tuoi "teatranti"??? Gli altri recitano, Eduardo vive !
IO IL PARAGONE CON TOTO' NON LO FAREI ....SONO DUE VERSIONI DIVERSE .E POI STIAMO PARLANDO DI DUE MOSTRI SACRI ....SENZA CONTARE LE SPALLE STRAORDINARIE IN ENTRAMBI LE COMMEDIE ....
concordo pienamente con chi afferma che sono due versioni diametralmente opposte: questa è TEATRO, quella con Toto' è CINEMA, i tempi quindi di Toto' dovevano essere condensati, in quella teatrale, no si avevano tempi dilatati, ma sono due capolavori, non ha senso fare paragoni. La versione teatrale è anche piu' violenta, si parla di sangue, le liti tra donne sono più dure, i caratteri sono + forti, ma ad esempio nella versione di toto' non mi piace il padre di gemma, troppo ingessato.
Eduardo è stato il più grande drammaturgo italiano, dopo Pirandello. Come ATTORE fu senz'altro molto più bravo il fratello Peppino. Che fu attore comico straordinario, ma anche attore completissimo.
Ma dai... Peppino più bravo di Eduardo come attore ? Ma come si fa a dire questa eresia! Eduardo aveva tutto, mimica, tempi, intensità... Se si può fare una graduatoria, come attore dico (come drammaturgo non c'è storia): 1° assoluto Eduardo, 2° molto vicino e quasi a pari merito con Eduardo, Totò 3°, almeno 2-3 piani sotto, Peppino.
Non so voi ragazzi (indipendentemente dalla commedia, e del paragone che proprio non sussiste fra Eduardo e Totò) io devo dire che mi sono emozionata tantissimo nella presentazione iniziale di Eduardo per Luca, soprattutto perchè mi torna in mente un altro video, che risale probabilmente all'ultima apparizione pubblica di Eduardo, ed anche lì parla di Luca. E' qualcosa di estremamente toccante!
A me, invece, risulta che la commedia ebbe un grande successo di pubblico e di critica: un Felice Sciosciammocca con il monmgomery e i baffi alla Vittorio Emanuele II fu irresistibile! In ogni caso grazie a chi mi consente di vedere questo capolavoro
Totò era un Attore completo e straordinario. Eduardo era quello che dicevi tu, meno che un grande ATTORE. Elo sanno tutti i teatranti, non so di cosa ti occupi tu...
Ma quanta pochezza gira ancora...vedi due perle e subito a discutere su quale brilla di più. Eduardo e Totò sono due immense figure di questa Napoli bistrattata eppure incredibilmente prolifica d'arte, ma sono anche di due categorie differenti, a che serve fare paragoni? E per favore, diffidate sempre di chi prodiga pareri "tecnici" in virtù di una presupposta maggiore conoscenza di qualcosa: scoprire che Eduardo è stato un attore mediocre di domenica pomeriggio mi ha inevitabilmente guastato il pranzo...
Io stimo moltissimo Eduardo,e come attore per me è anche più bravo di Totò... però, essendo una commedia comica credo che l'interpretazione migliore di questa commedia sia stata proprio quella con Totò...
Minolit non capisci nulla di teatro...Eduardo non è stato un comico ma un grande drammaturgo,scrittore di commedie,poeta e grandissimo attore di teatro,Totò inarrivabile comico,sono due personaggi diversi...quando scrivete accendete il cervello,grazie!!!
che forte in che anno uscì questa ' miseria e' nobilita ' con Eduardo de filippo ? Addirittura ce ne sono state altre due una nel 1912 con Eduardo Scarpetta. Quella pero ' e' introvabile. 😮. . ,e una nel 1940 ,,,,prima di Quella di Toto' nel 1954 , la migliore in assoluto ..,,,io ne ho vista un paio di recente ,,forte anche quello con Enzo Cannavale ,,,😂😂😂
Totò come attore è stato tremila spanne in su rispetto a Edurado. Come attore comico, poi, il paragone è proprio risibile. E decisamente il film-teatro di Totò "miseria e nobiltà", con i suoi superbi attori "soliti", è la versione INARRIVABILE di questa commedia. Spesso grandiosità del drammaturgo Eduardo (insieme a Pirandello il più immenso di tutti i tempi) viene "allargata" all'attore Eduardo. Fu un buon attore, non un "mostro" di attore. Nulla a che vedere con un Romolo Valli, per dire...
è bellissimo vedere Eduardo accarezzare Luca , si sente fisicamente il senso di protezione del padre verso il figlio. Non c'è recita , la realtà è ben separata dalla scena ma lo spettacolo è splendido!
Solo il prologo è meglio di qualsiasi programma tv di oggi.
Che bello......la prima interpretazione del figlio Luca.....divenuto poi un grande!!!!!!Grazie per averla inserita......
Ho visto a 56 anni per la prima volta "miseria e nobiltà " in terpretata da Eduardo De Filippo♥️ ma la sua intellettualita` e bravura non mi commuove come l'interpretazione di Totò ♥️ non me ne voglia il grande Eduardo ♥️ ma solo chi nasce nella miseria e la vive come è stato per Totò ♥️ rende al massimo la commedia nei sentimenti e la fa diventare un capolavoro! ☺️
Grande come sempre e tenerissimo nella presentazione del figlio Luca.
Che bello con il figlioletto......grandi!!
per me la più bella versione di miseria e nobiltà,e che attori,forza napoli e un grazie ad Eduardo per essere esistito,solo a napoli poteva nascere uno come lui!!!
Commedia magnifica..è un miracolo poter rivedere questo capolavoro...alcuni dei commenti che ho letto non fanno onore ad un attore straordinario come Eduardo....non so se nasceranno altri grandi attori come lui....fa innammorare della lingua napoletana anche persone che non la conoscono,questo è il suo più grande testamento....ricordatelo prima di fare paragoni .i paragoni non rendono giustizia...grazie Eduardo di esserci stato e di aver attraversato il nostro tempo...❤❤❤❤❤❤
Grazie di cuore per aver messo questa commedia: un documento unico e straordinario.
Grazie alla Rai che ha appena trasmesso questa commedia, mi permetto solo di dire che forse l'orario di trasmissione non è dei migliori, comunque si da l'opportunità di guardare questi capolavori anche x le nuove generazioni ...❤😊
mi ha fatto piacere vedere questo capolavoro teatrale per la prima volta.
Bello
grazie di aver pubblicato questo capolavoro !
Adoro questa commedia la vedrei 1000volte.......
Minolit, Orson Welles disse di Eduardo: "....non c’è attore più avaro di lui nei movimenti. Non si accontenta di dominare la scena; concentra su di sé la sala intera…, anche quando recita nella sala più grande, Eduardo riesce a proiettarsi in «primo piano» fino in fondo al loggione. È il più grande attore del mondo."
Basta ai tuoi "teatranti"??? Gli altri recitano, Eduardo vive !
Che Emozione!
Nello Ascoli, mi fà morire quando rifà il verso a Luisella
mentre l'accompagna ai giardini...
IO IL PARAGONE CON TOTO' NON LO FAREI ....SONO DUE VERSIONI DIVERSE .E POI STIAMO PARLANDO DI DUE MOSTRI SACRI ....SENZA CONTARE LE SPALLE STRAORDINARIE IN ENTRAMBI LE COMMEDIE ....
Eduardo è stato grandissimo drammaturgo e un immenso attore. Non ci sono paragoni...tutto il resto è aria fritta.
Grazie !!
concordo pienamente con chi afferma che sono due versioni diametralmente opposte: questa è TEATRO, quella con Toto' è CINEMA, i tempi quindi di Toto' dovevano essere condensati, in quella teatrale, no si avevano tempi dilatati,
ma sono due capolavori, non ha senso fare paragoni.
La versione teatrale è anche piu' violenta, si parla di sangue, le liti tra donne sono più dure, i caratteri sono + forti, ma ad esempio nella versione di toto' non mi piace il padre di gemma, troppo ingessato.
Eduardo è stato il più grande drammaturgo italiano, dopo Pirandello. Come ATTORE fu senz'altro molto più bravo il fratello Peppino. Che fu attore comico straordinario, ma anche attore completissimo.
Ma dai... Peppino più bravo di Eduardo come attore ? Ma come si fa a dire questa eresia! Eduardo aveva tutto, mimica, tempi, intensità...
Se si può fare una graduatoria, come attore dico (come drammaturgo non c'è storia):
1° assoluto Eduardo,
2° molto vicino e quasi a pari merito con Eduardo, Totò
3°, almeno 2-3 piani sotto, Peppino.
Toto' ???? Superiore a Peppino???😁😁😁e vabbuo'...Eduardo è stato un Genio quindi scevro da paragoni con qualsivoglia attore...❤️
Non so voi ragazzi (indipendentemente dalla commedia, e del paragone che proprio non sussiste fra Eduardo e Totò) io devo dire che mi sono emozionata tantissimo nella presentazione iniziale di Eduardo per Luca, soprattutto perchè mi torna in mente un altro video, che risale probabilmente all'ultima apparizione pubblica di Eduardo, ed anche lì parla di Luca.
E' qualcosa di estremamente toccante!
unica ed originale.nn offendendo toto,anch egli straordinario.
fantastico
meraviglioso
Stupendo =D
Che regista oltretutto che "campanaro" come lui definisce chi deve accordare tutti,
Che bello luca
A me, invece, risulta che la commedia ebbe un grande successo di pubblico e di critica: un Felice Sciosciammocca con il monmgomery e i baffi alla Vittorio Emanuele II fu irresistibile! In ogni caso grazie a chi mi consente di vedere questo capolavoro
Totò era un Attore completo e straordinario. Eduardo era quello che dicevi tu, meno che un grande ATTORE. Elo sanno tutti i teatranti, non so di cosa ti occupi tu...
Cosa???
DON GIOACCHINO é il Geometra CALBONI 😂
Ma quanta pochezza gira ancora...vedi due perle e subito a discutere su quale brilla di più. Eduardo e Totò sono due immense figure di questa Napoli bistrattata eppure incredibilmente prolifica d'arte, ma sono anche di due categorie differenti, a che serve fare paragoni?
E per favore, diffidate sempre di chi prodiga pareri "tecnici" in virtù di una presupposta maggiore conoscenza di qualcosa: scoprire che Eduardo è stato un attore mediocre di domenica pomeriggio mi ha inevitabilmente guastato il pranzo...
fan-ta-sti-ca!!!
Io stimo moltissimo Eduardo,e come attore per me è anche più bravo di Totò... però, essendo una commedia comica credo che l'interpretazione migliore di questa commedia sia stata proprio quella con Totò...
Minolit non capisci nulla di teatro...Eduardo non è stato un comico ma un grande drammaturgo,scrittore di commedie,poeta e grandissimo attore di teatro,Totò inarrivabile comico,sono due personaggi diversi...quando scrivete accendete il cervello,grazie!!!
arrivi alla svolta della cantonata...alla cantonata...o punton o vico?!?!?
tu si pazz'!!
che forte in che anno uscì questa ' miseria e' nobilita ' con Eduardo de filippo ? Addirittura ce ne sono state altre due una nel 1912 con Eduardo Scarpetta. Quella pero ' e' introvabile. 😮. . ,e una nel 1940 ,,,,prima di Quella di Toto' nel 1954 , la migliore in assoluto ..,,,io ne ho vista un paio di recente ,,forte anche quello con Enzo Cannavale ,,,😂😂😂
BEN DETTO FABIOIST1
Totò come attore è stato tremila spanne in su rispetto a Edurado. Come attore comico, poi, il paragone è proprio risibile. E decisamente il film-teatro di Totò "miseria e nobiltà", con i suoi superbi attori "soliti", è la versione INARRIVABILE di questa commedia. Spesso grandiosità del drammaturgo Eduardo (insieme a Pirandello il più immenso di tutti i tempi) viene "allargata" all'attore Eduardo. Fu un buon attore, non un "mostro" di attore. Nulla a che vedere con un Romolo Valli, per dire...
sul drammaturo concordo. Sull' immenso attore proprio no
Bettina era la brava Luisa Conte e Gemma era Isa Danieli
Mentre il fidanzato di Gemma era il marito di Luisa Conte.
Entrambi rimisero in sesto il Sannazzaro 🙂
Primi 6,5 minuti patetici e inutili