MIGLIORI FOTOCAMERE • CROPE's OSCAR 2023
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- • Seguici su Instagram: / crope_
ASCOLTALO SU TUTTE LE PIATTAFORME d'ASCOLTO!
• Spotify: open.spotify.c...
• Apple Music: podcasts.apple...
• Amazon Music: music.amazon.i...
••• PARTNER TECNICI •••
MSI per la parte di PC e monitor:
- I nostri monitor:
PRO MP273QP: msi.gm/SBCC27AC
PRO MP273QV: msi.gm/S336C7E6
PRO MP271CA: msi.gm/SA5664ED
• Un podcast di Crope con @EmanueleDiMare e @SimoneCioe
• Montato da @davidedianaoliaro
#podcast #fotografia #videomaking #crope
Sono sul treno, guardo l'orario, per le 08:20 dovrei arrivare a destinazione. Tiro fuori il cellulare, apro crope, sono le 7:20, leggo 1h sul counter youtube della puntata. Sorrido.
La puntata delle puntate.
Ragazzi mi avete fatto morire nella demolizione di certe fotocamere. Concordo sulla Z8, e anche sulla Pana S5II... ma in realtà è una scelta di cuore più che analitica. E' abbastanza palese che la A9III sia la fotocamera che darà il via ad una nuova rivoluzione, e quindi sarebbe la vincitrice senza troppa competizione per quest'anno. Certo è solo un annuncio e non è ancora disponibile, ma il salto è generazionale.
Altra fotocamera che se non la si prova non la si capisce è la Q3. Ci stava lassù in alto, perché modernizzare in quel modo una fotocamera Leica senza stravolgerla non è per nulla facile.
Mi trovate in disaccordo sulla X-S20, perché in realtà il suo prezzo è 1.300/1.400€. Non è regalata, ma il prezzo non è così fuori di testa, e la fotocamera va a migliorare i punti deboli che aveva la sorella che l'ha preceduta. Batteria, codec a 10 bit h265, autofocus. Con questa scelta Fuji ha fatto la B cam per la X-H2s, a 1000€ in meno. In ambito Fuji è un'accoppiata che ci può stare e che ha molto senso. Purtroppo i prezzi di tutto sono saliti dal lancio della X-S10, quindi in parte la colpa è da dare a quello.
Sullo smarrimento generale di Fuji invece ci troviamo abbastanza d'accordo. La speranza è che il 2024 sia l'anno delle fotocamere Fuji "vere", però è vero che la X-T5 negli ultimi 2 anni è l'unica fotocamera per gli utenti che hanno scelto Fuji per quello stile. Discorso che riguarda anche gli obiettivi. Alcuni con la ghiera dei diaframmi, altri no. Un po' troppo incasinata come scelta.
Il 2023 mi porta una Sony a 7iii, da amatore è quello che posso permettermi. Per me vince lei quest'anno.
Grazie ragazzi, vi seguo sempre
“Non ci sarò più io, mi licenzio!” 😂
Raga continuate così non perdo una vostra puntata!
Buone feste a voi
Grandi ragazzi. Ottimo video. Dopo tante prove e ricerche su Canon e Nikon tornerò a riprendere una fuji xs10 e basta... il resto è assurdo. Per il resto viva le reflex di qualche anno fa per chi vuole anche il peso! Grandi!
Buone feste ragazzi
Simo usa furia, la sua forza aumenta del 300% talmente potente che rompe un tavolo di legno massello con un pugno, e riesce pure a far traballare il preziosissimo premio d’oro massello dei cropescat ( grazie canon per sbloccare queste feature su simo)
Raga, non avete idea di quanto sia stata importante la Z8 per chi come me ha atteso il passaggio a mirrorless tutto sto tempo (per la camera pro personale, dato che nel mondo del lavoro esiste il noleggio e si usa QUELLO CHE SERVE) perché eravamo lì lì per passare a Sony con il cuore spezzato. Ora tocca però continuare a spingere sulle lenti cara Nikon.
Sono molto d'accordo (da utilizzatore Fujifilm) su quanto detto per X-S20 (ma in generale su tutto l'universo Fujifilm degli ultimi 3-4 anni). Ho ormai da 3 anni la X-S10 e, facendo più foto che video (un 80-20) lavora ancora in maniera perfetta (tenendo a mente le limitazioni sull'autofocus - generali su Fujifilm, parlando per la 4gen, e non settoriali per questa macchina). Al momento mi trovo al palo: sento la necessità di fare un upgrade FOTOGRAFICO ma mi trovo con 3-4 copri senza una netta differenziazioni, che fanno, o vorrebbero fare nella idea di Fujifilm, un pò tutte tutto. Mi trovo scomodo con i corpi X-T per via del grip (feci il passaggio X-T4 -> X-S10 perché mi cadeva costantemente e, cosa non da poco, mi scocciava dove togliere la piastra ogni qual volta dovessi cambiare la batteria); quindi sarebbe logico passare a X-H2, tra le 3 la più photo-oriented. Spero che il 2024 porti una Xpro4 SOLO FOTOGRAFICA, cosi da avere un reale corpo PRO per le foto
Ma un bel video su come colorare i log di iPhone Simo?
Lets go 1 ora di punta che goduria
8:41 volo
Video onesto e in parte condivisibile. Utilizzo Fuji e avrei fatto volentieri il passaggio da xs10 a xs20 solo per il processore, ma non faccio video e la XT5 mi basta per fotografare ( e al limite filmare), non sono un professionista. Io aspetto una xpro4, spero con sensore stacked o al massimo quello della vecchia macchina, spero non quello della XT5 perché a volte mi sembra di fotografare con la mia vecchia Nikon fe a pellicola quando tiravo l'hp5 a 1200 iso! Siccome mi piace sognare mi piacerebbe una monochrome Fuji. Comunque bel video.
Tocca comprarla la Z8. Fatto❤
Grazie per avermi aiutato nella scelta..prenderò xs20 ad occhi chiusi
Buon divertimento
Una giungla😂😂😂
Grazie ragazzi per il vostro impegno e per questa review finale dell'anno, interessante in tutte le tre le puntate. Non sono per niente d'accordo sulla camera da voi giudicata vincente, per i motivi che voi stessi avete detto a favore della A9 III, ma questo non significa niente, è solo il mio parere. Grazie ancora e ci rivediamo il prossimo anno.
E che dire grazie a voi per questo anno punto
A distanza di mesi, fa quasi ridere, se non piangere, che Panasonic abbia sfornato una signor fotocamera come S5II per poi far na cagata cosmica come la S9. Ma capita, c'est la vie.
Ragazzi sarebbe bello vedere crop-scar anche per gli obiettivi secondo me!!
Aprire canale e controllare bene
già c'è stato
Si ho visto, scusatemi!!!
Nuovo modello x100 nei primi mesi 2024. Si parla anche di X-pro.
X-s20 è migliore della precedente. Sembra che avete tenuto solo in considerazione il prezzo in questa vostra decisione.
Mai visto un modello successivo peggiore del precedente
@@EmanueleDiMarepuoi motivare perché?
Come può essere peggiore?
@@NicolaZamberlanletteralmente lo dico nel video
@@EmanueleDiMare”costa troppo e ha il 6k che non ha senso”.
Questo hai detto. Non ci sono elementi oggettivi per affermare che questo modello sia peggiore.
Scusate, solo un appunto, la X-S20 costa di listino 1429,00, su Amazon 1299,00… non molto rispetto alla X-S10… solo corpo, ovviamente..
X-S10, solo corpo, al lancio stava 1019€, 400€ di differenza. Hanno preso una camera entry level, per tutti, e l’hanno fatta diventare una camera più avanzata si, ma più costosa e sicuramente meno appetibile per il target della precedente. Mi sembra un concetto non troppo complesso
@@EmanueleDiMare concetto complesso o meno nel video date il prezzo del kit con obiettivo probabilmente.
Sul prezzo ci può stare sia per l'inflazione, che ha fatto aumentare il prezzo di tutti i prodotti tecnologici, sia perché le fotocamere economiche oggi non hanno senso.
O si usa lo smartphone o si compra una macchina con buone prestazioni.
Ho aspettato con ansia questa puntata, peccato per Canon ha un grande potenziale ma lo spreca, facendo uscire macchine come la r8 r100 ecc…
Brava Nikon, brava lumix, ora vado a vendere la mia canon eos r
La xs20 ha un prezzo di listino di € 1.424 non € 2.000 e questo vanifica la lunga e inutile considerazione. E' logico che siano punti di vista personali, ma considerazioni senza sapere nemmeno il costo dell'attrezzatura lascia il tempo che trova.
Comprendere concetto di prezzo di listino e sopratutto con una lente e non solo body, dai
@@CropeStudio Fuori strada...dai
Migliori fotocamere 2023 sono al minuto 7:00 e ho sentito i solo insulti a Canon 😂😂😂 direi ottimo 😅😅
Dacci torto
@@simone_cioe come mai potrei 🤣🤣🤣 ad oggi tutte le grandi case potrebbero fare molto ma molto di più ☝🏻☝🏻
mi piace crope perché è politically correct
Come non essere d'accordo sul discorso A7CR. Occasione mancata per fare la compatta erede dell'RX1R. Invece l'hanno fatta ad ottica intercambiabile, singolo slot e mirino dell'anteguerra.
Detto questo da possessore di A7R5, ora come ora comprerei la CR 😂 per una serie di motivi miei e non oggettivi sia chiaro.
Io capisco il ragionamento su fuji e in parte condivido, è vero che stanno lasciando in disparte la loro vera identità e in tal senso dovrebbero svegliarsi per rimediare, dall'altra affermare che xh2s è uno scimmiottamento della linea di Sony mi sembra una cazzata colossale. Xh2s ad oggi è la migliore apsc sul mercato, ha delle specifiche e una qualità di registrazione che fa spavento soprattutto in 6k. Lato xs20 capisco il probelema prezzo ma solo corpo costa 1300€, quanto dovevano farla pagare? Sta camera registra in open gate e per chi ha bisogno di riprese che possano adattarsi sia al verticale che all'orizzontale è game changer, e lo dico da ex possessore di xs10 e attuale possessore di xs20 e xh2s. Passare da xs10 a xs20 lato video è un salto assurdo anche solo per lasciarsi dietro quello schifo degli 8 bit che appena riprendi un cielo o una parete bianca vedi bending ovunque
X-H2S miglior APS-C del mercato perché letteralmente non esistono camere competitor se non le Fuji stesse e perché gli altri brand fanno quello che fa l’X-H2S con il FF direttamente
Si ovviamente xh2s è stata creata per rivaleggiare con il full frame, nonostante ci sia da aprire tutto un discorso di confronto tra lo svantaggio di un sensore più piccolo da una parte e il vantaggio nei formati di output rispetto a camere tipo a7iii o a7IV (non penso abbia senso paragonarla a una fx3 che costa esattamente il doppio...)
Detto ciò anche Sony ha una camera apsc di tutto rispetto che è la fx30, quindi non è propriamente vero che solo fuji ha apsc high-end
avete fatto bene a non inserire proprio la canon r6 primo modello e secondo, perchè sono sopra tutte le citate camere
La difficoltà nel capire che abbiamo parlato delle camere uscite nel 2023 dov’è?
va be mi arrendo 🤣
@@EmanueleDiMare questo rigore rende questa manifestazione cosi importante 😂
si, è vero il prezzo della xs20 è salito ed è andata fuori mercato, tuttavia farei un paio di precisazioni, fermo restando che concordo con voi sul senso di questa camera nel mercato.
A 1700€ la xs20, arriva con il 18-55 2.8-4, che da solo costa 500€, mentre la xs10 arriva a 900€/850€ solo corpo. xs20 solo corpo costa 1300€ a prezzo pieno(comunque troppi).
C'è tuttavia anche da aggiungere che la xs10 a prezzo pieno al lancio ne costava 1000€, quindi se vogliamo c'è stato sostanzialmente un incremento di 300€ nei prezzi di listino e non di 800€, come traspare da quello che vien detto nel video. Spesso poi la xs20 si trova anche a 150€ di meno, assottigliando di più questa differenza, sperando che fuji sia in grado di far scendere nel tempo il prezzo ulteriormente, cacciandola via sotto la soglia dei 3 zeri prima o poi.
Infatti non ho capito il loro ragionamento, hanno paragonato il prezzo della xs20 venduta in kit con l'obbiettivo al prezzo della xs10 solo corpo. Grazie al cazzo che costa molto di più... 1300 euro solo corpo per una xs20 che fa 6k open gate, che per chi deve fare contenuti sia verticali che orizzontali è davvero game changer (io la xh2s praticamente la uso solo in open gate) non riesco a capire come faccia a non andare bene. Se costava di meno non sarebbe dispiaciuto a nessuno, ma tra offerte ecc... Io l'ho vista pure a 1150 solo corpo. Non mi sembra una rapina.
Ma un totale ignorante come me per fare fotografia in viaggio ecc dato che di compatte pare non ce ne siano o almeno avete citato gr3 e x100v che a mio avviso non sono entry level cosa dovrebbe scegliere ?
E comunque canon ha cagato nel puzzo
Raga io vi amo ma un filtro anti pop è doveroso, soprattutto con il podmic che ne soffre
Con la nuova stagione abbiamo preso i pod mic nuovi che l'hanno incluso, problema risolto! :))
D’accordo su tutto,però secondo me la vince a9iii,come ha detto Simone è la regina,bella e brava nikon però Sony innova e rivoluziona un mercato dove tutti sono costretti sempre a rincorrere.
Like prima di cominciare a vedere il video, d'OBBLIGO
alla xs20 ho preferito la xt30II, anche perché la uso solo per far foto