Come saltare la corda PARTE 1: principianti
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Questo è il primo di una serie di video dedicati al salto con la corda, attrezzo tipico delle palestre di boxe.
A chi tiene in mano una corda per la prima volta consiglio di eseguire con pazienza i passaggi indicati nel video. Andando per step la tecnica si assorbe più facilmente.
Seguiranno altri video in cui mostrerò esercizi sempre più complessi e divertenti.
Affronteremo anche la discussione sull'utilità o meno della corda come strumento per riscaldarsi prima di un allenamento o match.
Per ora mi sento di consigliarla agli amatori o appassionati come mezzo di riscaldamento:
Es 1:
20 sec normale, 10 sec ginocchia alte. 3 min lavoro 1 min rec x3 volte.
Es 2:
40 sec normale, 20 sec ginocchia alte. 3 min lavoro 1 min rec x3 volte.
A fine allenamento invece la consiglio a chiunque, agonisti compresi. Permette infatti di "sciogliere" la muscolatura, consumare molte calorie, "tagliare" quindi il peso e perdere acqua (usando anche un kway).
L'importante è sempre capire l'obiettivo che si vuole perseguire e utilizzare gli attrezzi di conseguenza.
La corda nel complesso è un ottimo strumento che consiglio a tutti. Utile, divertente e sempre nuovo grazie alle innumerevoli figure che si possono imparare. Non per niente è uno degli attrezzi che prediligo.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Grazie a tutti
LOVEBOXE
Boxita