Passo Giau (SP638) - YAMAHA TRACER 9 GT

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ส.ค. 2021
  • Ride on one of the most beautifull destinations for bikers in the Dolomites.
  • กีฬา

ความคิดเห็น • 34

  • @SeppimWeb
    @SeppimWeb ปีที่แล้ว +2

    Sound from CP-3 is great!

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  ปีที่แล้ว +2

      Hello Reiner, yes I agree. Even if it is the stock exhaust, the sound is great.
      Safe ride.😀

  • @BikerChris1965
    @BikerChris1965 11 หลายเดือนก่อน +1

    catching a T- Max is not a problem. :)

  • @lucaalessandrini3640
    @lucaalessandrini3640 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Stefano, grazie per il video. Con la stessa moto sugli stessi passi (Rolle, Giau etc.) con passegggero faccio i tornanti in 1 e trovo che la moto abbia poca accelerazione in uscita. Va sotto coppia e si pianta, specialmente se si trova traffico più lento. Questo motore ha in pratica due picchi cdi coppia: 5K e 7K. 5K per una guida turistica, dai 7K ai 10K per una guida sportiva. A 6K ha una forte flessione di coppia, quindi o si guida rilassati tra i 4K e i 5.5K o sopra ai 7K quando si corre davvero. Con le marce attuali nei tonrnanti in motore resta a 2.5-3.5K giri, quindi molto lontano dalla coppia ottimale, sia per la guida turistica e ancora peggio per la guida sportiva. Quando si accelera in uscita dai tornanti non si riesce nemmeno ad arrivre in "zona coppia" che già si deve frenare per il tornante successivo. In genere trovo tutte le marce troppo lunghe per una guida sportiva. Oggi ho portato a cambiare la corona posteriore con 2 denti in più per accorciare le marce. Il modello 2018 ha la 1 e 2 più corte. Nel modello nuovo 2021 hanno allungato la 1 e 2 per la MT9 altrimenti si impennava troppo. Aggiungendo due denti alla corona la 1 e 2 diventano uguali al odello 2018. Domani sera la rititro e vedremo come va.

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Luca, grazie delle informazioni. Io ancora non sono andato con la moglie e magari sento meno. I tornanti in salita li faccio tandenzialmente in seconda ed in uscita va abbastanza bene.
      Io uso principalmente il D-mode 2 oppure l'1.
      Se c'è traffico e rallento troppo, il tornante a dx devo gestirlo in 1a con un po' di frizione altrimenti come dici, si pianta.
      Comunque sia anch'io ho notato che riprende poco. Prima avevo la TRACER 900gt my2018 e andava di più 🤔. Credo che l'euro 5 la tappi molto e smagrisca molto la miscela creando una curva di coppia e potenza poco progressiva. Mi piacerebbe vedere qualche TRACER 9 rimappata ma è ancora presto.
      Fammi sapere come va e come ti trovi con la corona più grande...hai dovuto anche cambiare/allungare la catena?
      Per le rimappature io seguo su TH-cam e-moto garage di Latina, sono davvero bravi. Aspetto che facciano una TRACER 9.
      Buona strada.

  • @enzoganzerlijunior9230
    @enzoganzerlijunior9230 2 ปีที่แล้ว +1

    🔝🔝🔝🔥🔥🔥

  • @galamototv
    @galamototv 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande!che curva....

  • @ernieschatz3783
    @ernieschatz3783 ปีที่แล้ว +2

    Were your footpegs in the low position?

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  ปีที่แล้ว

      hello Ernie, yes the footpegs were in the low position. bye

  • @danib7937
    @danib7937 ปีที่แล้ว +1

    Ciao!
    Sto per prendere la Teresa (così la chiamerò).
    Al di là di ogni recensione mi dici qualcosina di buono o di brutto sulla tracer 9 gt?
    Ad esempio riesce ad essere lineare e viaggiona??

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Dani B,
      di recensioni infatti ce ne sono fin troppe. Chi dice molto bene, chi trova i difetti. Nessuna moto è perfetta e soprattutto devi giudicare in base al tipo di moto e non in base alle aspettative (qualora siano sbagliate), mi spiego "non frena coma la Panigale..." e per forza!
      Io mi ci trovo molto bene. sono 1,70 e peso 76/77 kg. La posizione in sella è buona e ci puoi davvero fare tanta strada. Leggo di gente che si lamenta, sella dura male al culo dopo un'ora...bha, io faccio giri da 700km in un giorno su e giù per le dolomiti, sto in sella 9/10 ore e non ho alcun problema (premetto che sono operato alla schiena, ho una seconda grossa ernia e ho fratturato una vertebra), ergo...lagnoni anche se la sella è effettivamente un po' duretta.
      Unico punto, la sella pilota è un po' incavata ed il bacino tende a stare un po' troppo vicino al serbatoio quando, mi insegnano, tra le palle ed il serbatoio ci dovrebbe stare un pugno.
      Il passeggero è super comodo. Se poi ci metti il bauletto con lo schienalino, si addormenta.
      Le sospensioni della GT (semiattive) sono ottime. Anche qui tanti dicono che sono troppo morbide anche impostandole in A1 (più frenate). Ripeto, non è una super sportiva dove con l'enteriore conti i sassetti dell'asfalto (e ti spacchi i polsi). Per il tipo di moto vanno benissimo. Sento qualcuno che le sflila (sarebbe meglio dire le infila) un po' dalla/sulla piastra per caricare un po' l'anteriore, ok può essere che te la senti più reattiva nei cambi direzione.
      Sul motore non ci sono dubbi. Il CP3 è meraviglioso. Quando vuoi vai tranquillo in mappa 3 se viaggi con passeggero non prende scossoni. Comunque riprende sembre bene. Se vuoi scannare non c'è problema, mappa 2 o meglio 1 e diventa davvero un missile e scarica giù i suoi 119 cavalli. Certo quando giro col mio amico con la Ducati DIAVEL da 165 cavalli e apre tutto fuori dal tornante l'accelerazione non è la stessa ma ci sono 46 cv di più. Comunque il motore è superbo.
      Qualcuno sente vibrazioni. Non è affatto vero. Si ci sono delle leggere vibrazioni che si trasemettono al manubrio ma molto poco. Piuttosto qualche rumore fastidioso si sente. Nel mio caso, l'apice della carena di sinistra non è ben agganciata (c'è un po' di gioco) e vibra. Ho messo un feltrino e risolto il problema.
      Ah il display...per moltissimi "non si può vedere", "fa cagare", ecc. Io dico l'estetica non è bellissima ma la funzionalità è migliore di molti altri. Su quello di sinitra hai tutto quanto ti serve a colpo d'occhio Marcia, Velocità, Giri ed il settaggio delle mappe, trazioni varie, sospensioni, ecc. Quello di destra è una figata: hai 4 box e decidi tu cosa vuoi vedere in base al giro che stai facendo o al momento (Trip 1 e 2, Trip time 1 e 2, Consumo carburante, consumo medio, temperatura esterna, temperatura motore, contachilometri, livello carburante, impostazione crusie, ecc.ecc.) per me nessuno ha questa possibilità ed io la trovo utilissima.
      Potremmo parlare per ore. Io ti dico la GT è davvero ottima sia per viaggiare che per scannare. Non è un GS che ha più capacità di carico e non è una Panigale che sicuro frena di più.
      Con le mappe alte è morbida, viaggiare col passeggero va benissimo la 3 (...anche la due se sei morbido col gas).
      Buon acquisto e allora aspetto che mi dice cosa ne pensi! ciao.😃
      PS. un difetto ma spero temporaneo. E' stato fatto un richiamo yamaha perchè ad alcuni si spegneva la moto in certe condizioni (a me non è mai successo) ma siccome era un richiamo l'ho fatto.
      Hanno rimappato la centralina. tutto bene ma ora in decelerazione a gas chiuso, quando arriva a 3.000 giri, il freno motore sparisce per un attimo e quindi la sensazione è che la moto spinga in avanti. Questo è fastidioso soprattutto in discesa nei tornanti.
      Dovrebbero correggere il difetto. Lo fa su tutte le moto richiamate e tutti hanno scritto al concessionario o a yamaha.

    • @danib7937
      @danib7937 ปีที่แล้ว +1

      @@stefanomainardi6131 wow, Stefano!
      Sembra che sia tu il venditore della tracer!!!!
      Grazie mille!!
      Il fattaccio l'ho fatto...quindi!
      La tua risposta è davvero rincuorante e sembra mooolto obiettiva!
      Sono d'accordissimo sul display.
      Certo, i tft ora sono ammalianti, con quella grandezza e colori e grafiche...ma io, e forse anche quelli come te, non desidero giocare a super Mario in marcia, quindi fatti i dovuti settaggi, quando si cammina indicatore di marcia, contagiri, temperatura e velocità sono le uniche cose alle quali si presta più attenzione.
      Sinceramente non capisco questo accanimento contro il design che molti reputano addirittura tanto invalidante da compromettere l'acquisto di questa bella motoretta.
      Ho speso 12k con 2800km in concessionaria. 12200 con passaggio, che dici?
      Tech kamo, tris di valigie e garanzia.
      Com'è?

    • @danib7937
      @danib7937 ปีที่แล้ว +1

      @@stefanomainardi6131 appena iscritto.
      Quando arriva la motoretta ti scrivo.
      Grazie per tutto!

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  ปีที่แล้ว

      @@danib7937 da quello che ho visto sui prezzi di altri che la vendono direi che è un buon prezzo. Con 2800km è praticamente nuova! ...e solo il bauletto con la staffa e la serratura che chiudi con la chiave della moto costa quasi 500€ (quello da 52lt).
      ...e poi teck kamo è bellissima.
      Di che zona sei?
      Buona strada 😉

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  ปีที่แล้ว

      @@danib7937 ah ecco chiedi se ha fatto eventualmente il richiamo e prova a vedere il comportamento che ti dicevo (a gas chiuso a 3000 giri in decelerazione)

  • @Dado21879
    @Dado21879 2 ปีที่แล้ว +2

    ma perché ultimamente nessuno resta nella propria corsia?!?!?!ma è diventata una moda?.....

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno Davide, ti dico, hai perfettamente ragione. Mai andare sulla corsia opposta. Non mi crederai ma sono uno di quelli. Purtroppo ogni tanto ci concediamo qualche licenza, anche se non dovremmo, ma sempre in totale sicurezza. Come hai visto abbiamo incrociato 3 auto in tutto la salita al passo. Se vuoi anche il motivo è di stare dietro e lasciarci un po' influenzare dalle traiettorie di chi ci precede anche se sbagliato. Seguire il proprio passo e traiettorie è sempre la cosa più importante. Peccato, mi costerà un "Non mi Piace" ma condivido il tuo commento. Buona strada.

    • @paolosaltobego
      @paolosaltobego ปีที่แล้ว

      @@stefanomainardi6131 Quello col tmax lo fa per tutto il video. Digli di vergognarsi

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  ปีที่แล้ว

      @@paolosaltobego Ciao, come hai visto dalle mia altre risposte, sono d'accordo. È effettivamente un suo difetto allargare troppo prima di entrare in curva e soprattutto non chiudere bene i tornanti a destra allargando per la premura di aprire il gas prima che la moto sia nella giusta posizione/direzione.
      Glielo ho detto!

    • @fapu80
      @fapu80 ปีที่แล้ว

      @@paolosaltobego allargo la traiettoria solo se non c'è anima viva, in curve aperte dove la visibilità è massima. Ho sulla schiena 130.000 km fatti in due ruote, ho girato tutte le Dolomiti, l'Austria e la Germania, mai rischiato nemmeno una volta. Il Giau lo faccio da 40 anni, non solo conosco ogni singola curva, ma anche gli avvallamenti della strada. Considera infine che il video è fatto con il grandangolo che non rende l'idea di come sia realmente la strada. Ad ogni modo concordo che invadere l'altra corsia non sia corretto, ma come diceva Stefano ci si prende delle licenze solo in totale sicurezza. Ciao!

  • @baldokai
    @baldokai ปีที่แล้ว

    Vas pilotando con el método "trail braking"?

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  ปีที่แล้ว

      Hello, thanks for watching the video. Yes I use trail bracking technique. I can enter the corner with a bit higher speed, gently release the brake lever untill you feel confortable with the speed and direction. Then gently open the trottle and increase opening at corner exit😄

    • @baldokai
      @baldokai ปีที่แล้ว +1

      Lo haces muy bien. Yo estoy practicando el trail braking ahora y es muy cómodo. Por cierto también tengo la Yamaha Tracer 9.

    • @baldokai
      @baldokai ปีที่แล้ว +1

      @@stefanomainardi6131 tienes más vídeos donde se aprecie la técnica del trail braking? Me podrías pasar el link?

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  ปีที่แล้ว

      @@baldokai hello, don't have specific video but on my channel you can find several video. If you look the Grossglockner video, moreover part 2 Downhill, I believe you can appreciate the technique.
      Safe ride with the tracer😉

    • @baldokai
      @baldokai ปีที่แล้ว

      @@stefanomainardi6131 ok...thanks

  • @nemozack3767
    @nemozack3767 2 ปีที่แล้ว +1

    Minchia viaggia quel Tmax. Elaborato?

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Nemo, si diciamo che il pilota ha manico. Il T-max ha qualche ritocco sul variatore e sullo scarico.
      Prima aveva un BMW R 1200 R ed è passato al T-max....ma ha già cambiato idea, ora ha un bel DUCATI DIAVEL Carbon e ci divertiamo. Lo vedi nei video più recenti...dove anch'io, post rodaggio, vado più veloce😉. Comunque lui ha 20 anni in meno di me.

    • @nemozack3767
      @nemozack3767 2 ปีที่แล้ว +2

      @@stefanomainardi6131 curioso il tuo amico. Dalle arance alle banane agli ananas.

    • @stefanomainardi6131
      @stefanomainardi6131  2 ปีที่แล้ว

      @@nemozack3767 Nemo in verità lo scooter è stato un passaggio molto breve. Non ce l'ha fatta a stare senza una moto vera😉.

    • @fapu80
      @fapu80 2 ปีที่แล้ว

      @@nemozack3767....e che ananas!!! 😁😁