Ciao Franco! Direi che il 2° metodo è più "digeribile" 👍. L'effetto della fascia che si arrotola intorno al testo è molto bello. Quando lavoro in Fusion uso quasi sempre (come ci hai insegnato tu) i settaggi Orthogonal Pipes e Arrange Tools to Grid che, a mio modesto parere, rendono molto più ordinato il flow dei nodi e quindi anche più bello da vedere, se vuoi provare nel prossimo video magari ti convinco ad usarlo sempre.
Grazie Franco gentilissimo!!! pero' mi chiedo: possibile non esista un modo per creare un path nel mondo 3d? dobbiamo ricorrere a questo trucchetto per far girare un nastro intorno a qualcosa, ma se volessimo creare il nostro tracciato personalizzato? ma grazie ancora per il tuo supporto preziosissimo :)
Il path si può creare in 3D il problema che (in base alle mie conoscenze ancora limitate) non si può deformare il piano del nastro per muoversi sul path 3D. Quando muovi qualsiasi cosa con dei keyframe infatti stai generando un path che puoi vedere e condividere. Proverò a studiare meglio se esista qualcosa per deformare una forma lungo un path. Non ho visto nessuno che l'abbia fatto fin'ora
Ciao di solito si trovava in fase di render si andava su Advanced settings e si cercava Field Rendering da li si selezionava "Interlaced". Purtroppo non trovo la voce, deve essere cambiato qualcosa. Provo a chiedere nel forum Blackmagic.
Grazie Franco. Mi hai tolto un dubbio, infatti non trovavo un metodo per fare un path con oggetti 3d... perchè non c'è! Quindi bisogna ingegnarsi per muoverli nello spazio.
In realtà un trucco c'è per simularlo, cioè fai un render e trasformi il tuo oggetto in 2D e lo muovi lungo il path, guarda questo tutorial: th-cam.com/video/zeib37H1eBc/w-d-xo.htmlsi=NrzQJ6WJE1DZfLg7 Poi in un prossimo tutorial ti faccio vedere come costruire un vero path 3D in Fusion....😎
Grandissimo effetto 👏👏👏
Grazie
Stupefacente!!!
@@alvaroparascenzo1740 grazie
Ciao Franco! Direi che il 2° metodo è più "digeribile" 👍. L'effetto della fascia che si arrotola intorno al testo è molto bello. Quando lavoro in Fusion uso quasi sempre (come ci hai insegnato tu) i settaggi Orthogonal Pipes e Arrange Tools to Grid che, a mio modesto parere, rendono molto più ordinato il flow dei nodi e quindi anche più bello da vedere, se vuoi provare nel prossimo video magari ti convinco ad usarlo sempre.
Si è vero anche per chi guarda è più ordinato. Grazie 🤣
Grazie Franco gentilissimo!!! pero' mi chiedo: possibile non esista un modo per creare un path nel mondo 3d? dobbiamo ricorrere a questo trucchetto per far girare un nastro intorno a qualcosa, ma se volessimo creare il nostro tracciato personalizzato? ma grazie ancora per il tuo supporto preziosissimo :)
Il path si può creare in 3D il problema che (in base alle mie conoscenze ancora limitate) non si può deformare il piano del nastro per muoversi sul path 3D. Quando muovi qualsiasi cosa con dei keyframe infatti stai generando un path che puoi vedere e condividere. Proverò a studiare meglio se esista qualcosa per deformare una forma lungo un path. Non ho visto nessuno che l'abbia fatto fin'ora
@@FrancoAversa Grazieeeeeeeeeeeeee :)
Sempre molto interessante, ti pongo quesito che esula dall'argomento, sai come esportare un filmato girato in progressivo in formato interlacciato?
Ciao di solito si trovava in fase di render si andava su Advanced settings e si cercava Field Rendering da li si selezionava "Interlaced". Purtroppo non trovo la voce, deve essere cambiato qualcosa. Provo a chiedere nel forum Blackmagic.
@@FrancoAversa si grazie attendo
Grazie Franco. Mi hai tolto un dubbio, infatti non trovavo un metodo per fare un path con oggetti 3d... perchè non c'è! Quindi bisogna ingegnarsi per muoverli nello spazio.
In realtà un trucco c'è per simularlo, cioè fai un render e trasformi il tuo oggetto in 2D e lo muovi lungo il path, guarda questo tutorial: th-cam.com/video/zeib37H1eBc/w-d-xo.htmlsi=NrzQJ6WJE1DZfLg7
Poi in un prossimo tutorial ti faccio vedere come costruire un vero path 3D in Fusion....😎
@@FrancoAversa Grazie aspetto con ansia. Cmq il tut che mi hai consigliato lo avevo visto e anche da li ho preso tanti spunti.