Perché le Compulsioni Perdono di Efficacia o non Funzionano più? Disturbo Ossessivo Compulsivo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 23 ส.ค. 2022
  • Assistere alla perdita di efficacia delle compulsioni nel Disturbo Ossessivo Compulsivo è un esperienza comune per il terapeuta che si occupa di DOC ma, soprattutto, per la persona che lo manifesta. Intanto definiamo la compulsione come uno dei due sintomi principali del Disturbo Ossessivo Compulsivo, altro è rappresentato dalle ossessioni, che si caratterizza per la messa in atto di rituali mentali o comportamenti "obbligati" che hanno l'unico scopo di neutralizzare o ridurre la sofferenza associata alla presenza di contenuti mentali ossessivi.
    Inizialmente, le compulsioni sembrano alleviare la sofferenza dell'individuo che presenta il DOC ma poi, a mano a mano, la loro efficacia diminuisce drasticamente.; in altre parole le compulsioni vanno incontro a tolleranza, quel fenomeno per cui è necessario aumentare la "dose" di una certa sostanza o comportamento per ottenere lo stesso effetto di prima.
    Nel Disturbo Ossessivo Compulsivo la perdita di efficacia delle compulsioni comporta tutta una serie di conseguenze, ad esempio la persona è costretta ad aumentare il tempo dedicato alle compulsioni oppure si inaspriscono le condotte di evitamento.
    Perché le compulsioni non funzionano più? Ci sono diversi motivi che possono spiegare la perdita di efficacia delle compulsioni nel Disturbo Ossessivo Compulsivo. Uno dei motivi per cui le compulsioni non funzionano più è dovuto alla natura stessa delle ossessioni che, per caratteristiche, esigono una risposta certa, giusta e definitiva cosa che, ovviamente non è possibile.
    Un altra causa che fanno perdere l'efficacia delle compulsioni nel Disturbo Ossessivo Compulsivo è rappresentata dal fatto che la ripetizioni continua di rituali mentali o comportamenti può comportare, a causa della perdita di salienza e dell'ansia, una disconnessione delle facoltà cognitive. In altre parole le compulsioni nel Disturbo Ossessivo Compulsivo possono favorire stati dissociativi.
    #compulsioni #disturboossessivocompulsivo #drgasparecosta
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 8

  • @sarabeauty6464
    @sarabeauty6464 ปีที่แล้ว +7

    Sono convinta che lei sia così bravo e preparato perché ha provato sulla sua pelle questo disturbo, non ho mai sentito nessuno parlare e spiegare proprio come se avesse provato tutte quelle esperienze che caratterizzano quello disturbo

  • @martamariotto1181
    @martamariotto1181 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Bravo Bravo.
    Io sono messa male tanto..... non da qualche mese, da almeno 20 anni...
    E' la prima volta che sento uno psicoterapeuta dire le cose giuste. Fino ad oggi ho odiato la vostra categoria.

  • @canaleYouTubeasperger
    @canaleYouTubeasperger ปีที่แล้ว

    Io direi però che è un rinforzo positivo siccome il gesto che andiamo a fare per neutralizzare quei pensieri ci dà l'impressione che se ne vadano quindi da questo noi percepiamo Che continuando a farlo andrà sempre bene

  • @errelui10
    @errelui10 หลายเดือนก่อน +1

    Caro Dr. Costa, è disponibile sul suo canale qualche video che si concentra sulla gelosia retroattiva, però incentrata su consigli/analisi di quello che è il ruolo del partner? Credo sarebbe molto utile porre sotto i riflettori il ruolo del partner oggetto di gelosia retroattiva, che viene spesso sottovalutato o dato per scontato. Saluti

    • @drgasparecostapsicologoeps2990
      @drgasparecostapsicologoeps2990  หลายเดือนก่อน

      Sono d'accordo

    • @errelui10
      @errelui10 หลายเดือนก่อน

      ​@@drgasparecostapsicologoeps2990 Lo dico perché attualmente sono in terapia per gelosia retroattiva, che però va solo peggiorando. Il mio partner è amorevole e comprensivo ma questa cosa sta logorando entrambi. È chiaro che per chi soffre di GR, è indifferente il partner che abbia di fianco in quel momento, perché qualsiasi passato sarebbe per chi soffre di GR, un passato da rivoltare come un calzino in cerca di dettagli intimi, per alimentare non ho ben capito quale bisogno inconscio, certo è che il bias cognitivo di chi soffre di GR indirizza le domande e gli interrogatori non alla ricerca dei fatti, ma alla conferma dei film mentali oggetto delle ossessioni.
      Ma per il partner di una persona che soffre di GR, gli strumenti a cui aggrapparsi sono pochi, perché nonostante la genesi del problema non dipenda dal partner oggetto di gelosia retroattiva, è comunque responsabile con la sua condotta, il suo approccio con il problema, di facilitare o complicare il percorso di guarigione.
      Quindi spero di poter trovare presto sul suo canale un video sulla gelosia retroattiva incentrato sul ruolo del partner oggetto di GR, con consigli ed indirizzi che possano siano convincere il partner a voler provare la terapia di coppia, ma siano anche utili strumenti nell'immediato.
      Grazie,
      Saluti

    • @errelui10
      @errelui10 หลายเดือนก่อน

      ​@@drgasparecostapsicologoeps2990 sono contento che lei abbia risposto. Spero di poter trovare un video a riguardo sul suo profilo tra non molto. Un saluto

  • @martamariotto1181
    @martamariotto1181 ปีที่แล้ว +1

    Che cos'è che ha reso Lei più preparato degli altri.... diverse scuole di pensiero? Diversi libri di studio? Diversa intelligenza? O, magari come ha scritto un'altra signora, diverse esperienze di vita....
    Non mi aspetto una risposta, ma grazie lo stesso. Le auguro tanta salute e fortuna.