Lezione di Letteratura Latina 3 - Plauto e la commedia latina
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 narrate con il sorriso sulle labbra
www.amazon.it/...
Scusa, ma Plauto si chiamava proprio "Maccio" e non "Macco". Tito Maccio Plauto (puoi trovare molti riferimenti a quanto dico), ad esempio il testo di Letteratura Latina per Licei di Garbarino - Pasquariello, "Veluti flos", ma anche altri. Irene Bartolucci
in realtà in latino si chiamava Maccus, che molto spesso è stato tradotto in Maccio. ciao
Hai presente LA TEMPESTA ⛈ di Shakespeare? Io l'ho recitata 4 anni fa in 2 ruoli: quello di Calibano, lo schiavo, e quello del Nostromo all'inizio durante il naufragio. Lì usavamo degli strumenti per simulare i tuoni ⚡️. Quanto alla serva Ariele, lo spirito, lei scendeva con una corda, sostenuta dagli assistenti dietro le quinte.
Tu pensi che Shakespeare abbia preso qualche spunto dalle opere di Plauto? O ancora qualche spunto da FEDRA di Seneca riguardo al SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE? Quest'ultimo lo recitai nei mondiali del 2002 ed ha tanti personaggi in comune con FEDRA: Teseo, Ippolita, Egeo ecc. Solo che FEDRA è più complesso del SOGNO DI UNA NOTTE... 🌙💤😴🌃
bello! comunque sì, Shakespeare conosceva bene Plauto. ciao
Mille grazie 😊 Una nozione in più! Buon weekend 🤝👍🙌🤗
Certo! "The comedy of errors " di Shakespeare per esempio guarda assolutamente al modello di Plauto.