Chiarissimo! 🤝👍🤜🙌 A parte alcune cose che ancora non mi tornano. Allora, le PRETEXTE e le COTURNATE sono rispettivamente tragedie di argomento/ambientazione romano e greco. Questo credo di averlo capito! Che differenza passa, in parole povere, tra COMMEDIA, TRAGEDIA, SATIRA e LIRICA?
Scusa tutta sta ignoranza! 😐😑 Quanto alle Muse. Se non ricordo male, anche D'Annunzio aveva a che vedere con le Muse. Ennio c'entra in qualche modo con Gabriele D'Annunzio? Voglio dire, D'Annunzio ha preso qualche spunto da Ennio? Altra cosa che non mi torna, in che modo c'entrano le Muse col MUSEO? In attesa di una tua risposta ti auguro un buon weekend 🤗🎭😇
Ciao, tutta la poesia mondiale parte da quella greca e quindi tutti coloro i quali invocano le Muse, si richiamano alla letteratura greca. il museo c'entra perfettamente con le Muse. in Egitto, ad Alessandria, Tolomeo aveva fatto costruire un intero quartiere dedicato alla scienza, con zoo, osservatorio scientifico, orto botanico, biblioteca etc. etc. e siccome lo aveva dedicato alle Muse, lo aveva chiamato Museo. Ciao mio caro.
Professore sono graditissime le sue lezioni. Vorrei chiederle entro quando le pubblicherebbe tutte, mi sarebbero molto utili per un ripasso entro il 24 febbraio. 🙏
Ciao Alissa, mi dispiace tanto, ma non riesco a pubblicare tutta la letteratura latina entro il 24 febbraio, anche perché adesso dovrò fare alcune lezioni sui grandi romanzi della letteratura italiana. mi dispiace. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio non si preoccupi, lei continui a fare il suo lavoro, intanto sfrutterò le sue lezioni già pubblicate, la ringrazio come sempre!
Grazie Adriano ti amo
ah ah ah. amore ricambiato. ciao
Chiarissimo! 🤝👍🤜🙌 A parte alcune cose che ancora non mi tornano. Allora, le PRETEXTE e le COTURNATE sono rispettivamente tragedie di argomento/ambientazione romano e greco. Questo credo di averlo capito!
Che differenza passa, in parole povere, tra COMMEDIA, TRAGEDIA, SATIRA e LIRICA?
Mio caro, la tua domanda è molto interessante, ma ci vorrebbe una lezione a parte solo per questo. vedo se riesco a farla. un abbraccio. ciao
Grazie lo stesso 😊 me lo auguro!
Scusa tutta sta ignoranza! 😐😑
Quanto alle Muse. Se non ricordo male, anche D'Annunzio aveva a che vedere con le Muse. Ennio c'entra in qualche modo con Gabriele D'Annunzio? Voglio dire, D'Annunzio ha preso qualche spunto da Ennio?
Altra cosa che non mi torna, in che modo c'entrano le Muse col MUSEO?
In attesa di una tua risposta ti auguro un buon weekend 🤗🎭😇
Ciao, tutta la poesia mondiale parte da quella greca e quindi tutti coloro i quali invocano le Muse, si richiamano alla letteratura greca. il museo c'entra perfettamente con le Muse. in Egitto, ad Alessandria, Tolomeo aveva fatto costruire un intero quartiere dedicato alla scienza, con zoo, osservatorio scientifico, orto botanico, biblioteca etc. etc. e siccome lo aveva dedicato alle Muse, lo aveva chiamato Museo. Ciao mio caro.
Grazie mille 😊 di cuore, come sempre! Ti auguro un buon weekend! A presto 🤗 e buonanotte 🌃
Professore sono graditissime le sue lezioni. Vorrei chiederle entro quando le pubblicherebbe tutte, mi sarebbero molto utili per un ripasso entro il 24 febbraio. 🙏
Ciao Alissa, mi dispiace tanto, ma non riesco a pubblicare tutta la letteratura latina entro il 24 febbraio, anche perché adesso dovrò fare alcune lezioni sui grandi romanzi della letteratura italiana. mi dispiace. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio non si preoccupi, lei continui a fare il suo lavoro, intanto sfrutterò le sue lezioni già pubblicate, la ringrazio come sempre!
bello interessante
Ti ringrazio Giuseppe. ciao
Grazie per questo ciclo di lezioni di letteratura latina! Ce ne sarà anche uno di letteratura greca? Grazie!
ti ringrazio. purtroppo non farò letteratura greca perché non è il mio forte. ciao