Ciao. Grazie mille per il tuo bel complimento. Se ti va, metti mi piace al video e fallo vedere anche ai tuoi amici appassionati di giardinaggio! Un abbraccio da Alessandro
Complimenti a Gianni per la sua professionalità e competenza anche io ho fatto un paio di video che parlano di mini pond non cosi professionale Complimenti 🖐
video bellissimo. Grazie ai consigli di Gianni Ricci e alle piante acquatiche acquistate dal suo vivaio ho creato un meraviglioso laghetto in un mastello.
Complimenti, tutto molto chiaro. io sono già al secondo anno con il mio mini pond in terrazzo, dove metto degli endler per tutta l'estate. E come dice lei, faccio solo rabocchi e si gestisce da solo. Grazie per i suoi suggerimenti e consigli...!!! 😊
Ma io mi sono innamorata di quest’uomo😍...vorrei tantissimo un laghetto nel terreno di casa..sono della provincia di Alessandria..andrò al più presto dal vivaio dei Ricci! Grazie mille per il video 😍👍
Bellissimo, proprio quello che mi serviva. Proprio in questi giorni sto progettando un mini pond, mi avete fornito un sacco di notizie e idee, grazie infinite.
Fantastico video ragazzi. Davvero ben spiegato e dimostrato . Sarebbe fantastico vedere un video simile su piccoli vasi acquatici per le piante di Loto. E come fertilizzante per ottenere buone fioriture. Grazie 😍
Bellissimo video, peccato non sia stato fatto prima perché sarebbe stato più semplice fare il mio mini pond, comunque ho seguito anche gli altri video dedicati al laghetto e credo mi sia venuto bene comunque. Continuate cosi.
Ciao Vittoria, mi fa piacere che tu abbia apprezzato questa idea. Se ti va, metti mi piace al video e fallo vedere anche ai tuoi amici! Un abbraccio da Alessandro
Ciao Donatella, le piante acquatiche apprezzano avere molto spazio a disposizione per espandersi in larghezza. E' consigliato; in base al tipo di pianta acquatica utilizzare cesti microforati, vasi retati, oppure mini pond. Ti allego di seguito questi prodotti che ti ho elencato e se vuoi puoi guardare quello che fa al caso tuo. Cesti microforati: amzn.to/3jaNcqg Vasi retati: amzn.to/2WiuunV Mini pond: amzn.to/3D9Qjqy Se ti va, condividi il video e iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato sui consigli dei nostri esperti! Buona giornata da Alessandro
Bellissimo filmato...volevo solo chiedere che acqua va messa?Va bene anche quella del rubinetto?oppure è meglio l'acqua piovana ? Un GRAZIE per questo interessantissimo filmato a PORTALE VERDE
Va benissimo l'acqua del rubinetto. Il cloro volatilizza nel giro di un'ora. Non è dannoso per le piante, ma inizialmente potrebbe creare problemi ai pesci. Per questo motivo vanno introdotti dopo una decina di giorni dall'allestimento in attesa che l'ecosistema stagioni.
SALVE! bellissimo video, complimenti! volevo chiedervi dove posso acquistare la victoria amazonica che vedo in questo laghetto, e qualche informazione su questa pianta stupenda che in Italia è poco conosciuta ...
Io ho seguito i preziosi consigli di Gianni Ricci verso marzo quando ho dovuto dividere le mie ninfee. Che dire, quest'anno sto avendo una fioritura eccezionale e le piante sono in uno stato vegetativo incredibile! Grazie a portale del verde e a Gianni Ricci👍 Qui un breve video del mio mastello: th-cam.com/video/HasLOON_w2I/w-d-xo.html Ho inserito anche l' equisetum japonica sul bordo e Myriophyllum brasiliensis come ossigenante.
Fantastico questo mini laghetto.. una sola domanda , a parte la pianta sommersa che ha il ghiaietto al posto della terra , le altre piante cosa hanno ? terreno universale ? e se si l'acqua non si sporca ?
@@volodisperanza I terricci universali hanno una percentuale di torba che, nel momento in cui viene messo il vaso in acqua, tende a galleggiare e quindi a sporcare l'acqua. Per fare in modo che ciò non succeda bisogna utilizzare la terra di campo pesante, cioè terra del giardino o dell'orto ad esempio. Volendo poi nella parte superiore del vaso si può mettere un piccolo strato di ghiaia o sabbia in modo da compattare ancora di più la terra.
Bellissimo video,in pochi minuti molte informazioni utilissime! molto bello questo piccolo mastello complimenti!! Ho una domanda per le mie ninfee .. ieri sono state completamente "tritate" dalla grandine che c e stata nella bergamasca, è meglio che elimino le foglie e i fiori distrutti prima che vadano sul fondo? Grazie🤗
Sì, bisogna tagliare tutte le foglie colpite lasciandone giusto una o due. Nel giro di una settimana saranno cresciute le nuove foglie. Per aiutarle può inserire nella terra una capsula di concime.
L’anno scorso ho allestito un mini pond con piante spedite da voi, grazie perché proprio belle e sane, ora ho visto che sul fondo c’è della melma e l’acqua è torbida. Cosa devo fare? Lascio la melma o la tolgo? E come? Grazie
Salve nei vasi filtranti dove ci sono le piante palustri che si vedono nel video che vengono poi inseriti nei cestelli appesi che tipo di terra c è dentro? Grazie
il recipiente dal diametro di 80cm che si vede nel filmato, è stato riempito solo di acqua o c'è anche un po' di terra? (se sì, quanta?) Grazie mille e complimenti per questo canale
Buongiorno, nelle vasche consigliamo di immettere terra sul fondo per facilitare una futura manutenzione. Le piante vengono piantate all'interno di singoli cestelli (vasi) con la loro terra. Esistono diverse grandezze per tutte le esigenze
Oltre all'elodea quali altri piante posso ancorare ad un fondale costituito da solo ghiaietto? Pongo questa domanda perché devo ripristinare una fontana in laghetto senza utilizzo di cestelli forati con all'interno terra per la pianta. Non posso utilizzare la terra anche se contenuta nel cestello. Grazie
Ciao,ho una domanda per fare un mini pond su terrazzo non c'è il problema che se piove molto esca l'acqua ? Come si può sviare o risolvere questo problema ?
Ciao mi sono appena iscritto, io vorrei un informazione, se per caso io, facendo un esempio, avessi in giardino una fontana abbastanza grande, come faccio a coltivarle lì le ninfee rustiche??
Le zanzare le combattiamo inserendo dei piccoli pesciolini (Gambusia affinis) che si nutriranno di tutte le larve di zanzara che nasceranno nel nostro laghetto. In questo modo si andrà a creare una vera e propria trappola biologica.
Salve… nel video si parla di rabbocchi… si possono fare con normale acqua di rete ?… utilizzata anche per il primo riempimento… oppure meglio acqua osmotica ? … le piante regolano anche la durezza e l’accumolo di sali derivati dall’evaporazione ?
Buon giorno, non ho letto tutti i commenti quindi non so se avete già ricevuto una domanda simile, come si fa d'inverno se si crea una mini pod per un piccolo giardino in una località di montagna dove quindi può succedere che l'acqua ghiacci?
un dubbio ma per tenere lontano le zanzare che depongono le uova nei stagni o appunto nei ristagni d'acqua, come fate in questo caso? introducete dei pesci?
Si inseriscono dei pesciolini che si nutrono di larve di zanzara. In questo modo la nostra vasca o il nostro laghetto si trasforma in una trappola biologica. Ottimi 'cacciatori' sono la Gambusia affinis e i Medaka.
Ciao Alessandro Come sempre meravigliosi i tuoi video Oltre alle mie orchidee ho anche un bellissimo giardino con un laghetto ma ho delle tartarughe acquatiche e purtroppo non posso mettere nessuna pianta acquatica perche le mangiano tutte
Chi ha le tartarughe deve fare una scelta oppure come dice Gianni Ricci deve avere due laghetti divisi così si possono avere sia Le Ninfe che le tartarughe
Bellissima idea,una domanda: si possono coltivare in contenitori non tondi?. Vorrei fare un piccolissimo laghetto in un contenitore che ho già ma è rettangolare, e che altezza deve avere l'acqua?. Grazie in anticipo per la risposta.
Buongiorno, si qualunque forma va bene l'importante è che ci sia una profondità minima di 30/40 cm ed una larghezza di altrettanti 40 cm, in modo che, ad esempio la ninfea, non sia costretta in un piccolo habitat.
Ciao valli valli Scusami se mi permetto di risponderti anche io ho 16 orchidee l ultima regalatami proprio oggi e devo dirti che alcune le ho messe in vasi di vetro trasparenti senza bark cn un po d acqua che tocca le radici pietre bellissime tecnica vista su internet e devo dire che stanno benissimoo nascono nuove foglie e nuove radici puoi provare...una nuova esperienza per me visto che l anno scorso mi sono seccate alcune ...scusami se mi sono permessa ma oltre a questo l importante È la luce o naturale o artificiale a presto...
Grazie mille Francy 81, mi piacciono molto ogni tanto le compro e poi il 30 luglio me l'hanno regalata per il mio compleanno ma provo dispiacere perché muoiono nel giro di poco tempo grazie😊
Le orchidee (phalaenopsis) sono piante epifite, ovvero vivono su altre piante e conseguentemente l'acqua sgronda dalle radici senza ristagnare mai, infatti soffrono molto l'eccessiva acqua. Mettile in corteccia nuova (bark) senza complicarti troppo la vita
@@valeriadivenezia306 non ti preoccupare Non mi devi ringeaziare anche io un anno fa ero una principiante e alcune sono morte ma ora documentandomi ogni giorno sono molti mesi che le ho tutte fiorite come le ho acquistate addirittura con tutti i boccioli che sbocciano ogni giorno mai successo questo bellissimo evento🤩😍 purtroppo devono trovare il posto giusto ho notato che le grandi hanno bisogno di nn eccessiva luce ma bensi in penombra e le innaffiatute una volta a settimana le immergo le faccio gocciolare bene e le rimetto al loro posto....cioe in casa ma in estate stanno bn anche fuori lontano da spifferi anche in casa ho notato se apro le finwstre e ci sono spidderi i boccioli si seccano e cadono....cerca di documentarti bene anche tu vedrai ti dureranno tantissimo..e cmq la tecnica dei vasi di vetro é facilissima semplicissima e utilissima le radici prendono da sole l acqua e secondo me durano anche di piu perche si vedono ad occhio nudo e sono bellissime io le adoro..... .un abbraccio a presto
Buonasera, ho visto che avete immerso nell' acqua dei portavasi in metallo, non è dannoso per i pesci? Volendo fare uno sterilizzatore UVC con un contenitore formato da un tubo in acciaio inox per farlo durare a lungo, mi chiedevo se potesse risultare tossico per i pesci? Ho letto ad esempio che il rame non va assolutamente bene. Saluti.
L'acqua non va mai cambiata, deve essere solo rabboccata quella evaporata. Questi mini ecosistemi sono perfettamente autosufficienti con la giusta quantità di piante. Pesci di taglia piccola come la Gambusia affinis o i Medaka sono perfetti per questi micro ambienti.
In un pond simile a questo si possono mettere 3 Carassius auratus....cioè i famosi pesci rossi?Se lo faccio ora i pesci possono superare l'inverno o aspetto la prossima primavera? Devo inserire lumachine d'acqua?
Al momento dell'impianto è opportuno concimarle con un concime a lenta cessione che le aiuta a partire e a creare un buon apparato radicale. Dall'anno successivo invece non è più necessario a meno che non si noti una carenza nelle piante (es. la pianta fa pochi fiori o rimane piccola). Ogni 3/4 anni poi si può fare una manutenzione della vasca o laghetto pulendo il fondo e dividendo le varie piante in modo da ringiovanirle e quindi ripiantandole e concimandole nuovamente.
Ciao Maybe, di seguito ti metto i link dove puoi trovare ed acquistare se vuoi il mini pond ( vaso in ciotola) Mini pond: amzn.to/3nakSHg Per l'acquisto e la scelta delle piante acquatiche ti consiglio di consultare il sito web del vivaio Eta Beta che collaborano con noi. Ti lascio il link qui sotto. www.etabeta-ninfee.it/ Continua a seguirci sul nostro canale youtube se ti va e per altre domande visita il nostro sito www.portaledelverde.it/! Buona giornata da Alessandro
Ciao Lucia dai un'occhiata nel sito del Vivaio Eta Beta che collabora con noi; hanno tante varietà di piante acquatiche! Ti lascio il link qui di seguito. www.etabeta-ninfee.it/ Continua a seguirci sul nostro canale youtube se ti va e per altre domande visita il nostro sito www.portaledelverde.it/! Buona giornata da Alessandro
Ciao Piero di seguito ti metto i link dove puoi trovare ed acquistare se vuoi ciò che abbiamo utilizzato noi per questo mini pond. Mini pond: amzn.to/3xo65tF Fioriera reggi vaso: amzn.to/3Ag5MTw Per l'acquisto e la scelta delle piante acquatiche ti consiglio di consultare il sito web del vivaio Eta Beta che collaborano con noi. Ti lascio il link qui sotto. www.etabeta-ninfee.it/ Continua a seguirci sul nostro canale youtube se ti va e per altre domande visita il nostro sito www.portaledelverde.it/! Buona giornata da Alessandro
@@PortaledelVerde Grazie per la risposta, però, mi interessava esattamente quello del video che è plastica e che si abbinerebbe meglio al mio ambiente, mentre quello linkato è di legno.
Ho 4 pesci rossi nel mini pony...uno galleggia in superficie e muove le branchie...a volte si muove....poi torna in posizione. Che posso fare per aiutarlo?
Ciao, ho visto il vostro sito, mi chiedevo se vendete anche le composizioni di palustri a 3 piante come nel video, sarebbe comodo per me... ( ninfee e elodea ne ho, possiedo un laghetto di 4000 litri)... vorrei istallarlo sul mio balcone dove il sole arriva dalle 15 in poi... so che non è ideale questa posizione, ma non ho altro modo...
La Gambusia affinis è il predatore per eccellenza, ma anche i Medaka possono essere inseriti nel nostro laghetto e sono ottimi cacciatori di larve di zanzare.
I batteri anaerobi non sono tutti uguali alcune specie consumano ad es. Ammonio e nitrati e vengono utilizzati negli acquari in stile Malawi in cui non si possono inserire piante
Ciao Nicola, ti lasciamo qui sotto il link del vivaio Eta Beta di Gianni Ricci dove puoi acquistare queste bellissime piante; nel caso avessi bisogno di informazioni puoi trovare anche i contatti nella sezione apposita. bit.ly/3Jbipnk Speriamo di esserti stati d'aiuto, un saluto! 👋🏻
Se non si ha la possibilità di inserire i pesci nel nostro mini pond esiste un prodotto ecologico, non nocivo per animali acquatici e non, a base di Bacillus thuringiensis israelensis altamente selettivo nei confronti delle larve di zanzare. Se ne usa una compressa ogni 50 LT una volta al mese. Questo prodotto è disponibile sul nostro sito www.etabeta-ninfee.it.
Si possono inserire dei pesci nei mini pond per contrastare lo sviluppo delle larve delle zanzare. I mini pond si comporta da trappola biologica attirando le zanzare che ci sono nei dintorni. Se non vuole inserire i pesci può utilizzare un prodotto ecologico a base di Bacillus thuringiensis israelensis altamente efficace contro le larve delle zanzare in vendita anche sul ns sito e commerce.
questo signore e' un piacere solo a sentirlo parlare
Ciao. Grazie mille per il tuo bel complimento. Se ti va, metti mi piace al video e fallo vedere anche ai tuoi amici appassionati di giardinaggio! Un abbraccio da Alessandro
Meraviglioso!!!! Un piacere sentirlo parlare
Complimenti a Gianni per la sua professionalità e competenza anche io ho fatto un paio di video che parlano di mini pond non cosi professionale
Complimenti 🖐
Bellissimo video, che dire? Inchiniamoci a Madre Natura, che c'è sempre da imparare.
E complimenti ancora, siete i migliori !
BRAVO e grazie per l'esaurimento spiegazione.
Che meraviglia ❤❤
video bellissimo. Grazie ai consigli di Gianni Ricci e alle piante acquatiche acquistate dal suo vivaio ho creato un meraviglioso laghetto in un mastello.
Bel tutorial ma è possibile inserire qualche pesce e se si quale specie?
Che bravi..siete dei veri professionisti..amate il vostro lavoro..🌿💚🌿🙌
Grazie mille Anna Rita e continua a seguirci
Spiegazione precisa e semplice. Mi avete dato molti spunti per il mio laghetto. Bravissimi!
Complimenti, tutto molto chiaro. io sono già al secondo anno con il mio mini pond in terrazzo, dove metto degli endler per tutta l'estate. E come dice lei, faccio solo rabocchi e si gestisce da solo. Grazie per i suoi suggerimenti e consigli...!!! 😊
Ma io mi sono innamorata di quest’uomo😍...vorrei tantissimo un laghetto nel terreno di casa..sono della provincia di Alessandria..andrò al più presto dal vivaio dei Ricci! Grazie mille per il video 😍👍
Bellissimo, proprio quello che mi serviva. Proprio in questi giorni sto progettando un mini pond, mi avete fornito un sacco di notizie e idee, grazie infinite.
Grazie complimenti spiegazione perfetta bellisssss imo
Bellissimo video, adoro le piante acquatiche ci proverò al più presto 👍🤩
Ciao Tommaso Sono contento di averti dato una buona idea e quindi aspetto in calce a questo video di vedere le foto della tua realizzazione
Che paradiso terrestre!
Complimenti per i video sempre molto utili
Ciao Stefano effettivamente lì da Gianni Ricci Sembra di stare in paradiso! Grazie mille... ma seguirmi
@@PortaledelVerde ciao, queste piante hanno bisogno di qualche fertilizzazione?
Grazie siete illuminanti
Grazie Francesco continua a seguirci e se ti va condividi il nostro canale con i tuoi amici
Splendido.. complimenti
Fantastico video ragazzi. Davvero ben spiegato e dimostrato . Sarebbe fantastico vedere un video simile su piccoli vasi acquatici per le piante di Loto. E come fertilizzante per ottenere buone fioriture. Grazie 😍
Che meraviglia! Grazie!
👏🏻👏🏼👏🏽👏🏻👏🏼interessante!
Grazie del tuo contributo e continua a seguirmi
Bellissimo! Alcune saranno anche commestibili.
video bellissimo e molto chiaro. Io ho appena comprato un mastello da 500 litri per metterci le piante e i pesci rossi.
complimenti davvero un bel video
Molte grazie Valeria e continua a seguirci
@@PortaledelVerde come faccio ad acquistare qualche PIANTA?
vea46@tiscali.it
Fantastico..voglio fare un laghetto!!
Grazie.
Sei fantastico
Bellissimo video, peccato non sia stato fatto prima perché sarebbe stato più semplice fare il mio mini pond, comunque ho seguito anche gli altri video dedicati al laghetto e credo mi sia venuto bene comunque. Continuate cosi.
Oltre ad avere un vivaio estremamente fornito, sono altrettanto cordiali e disponibili.. ho avuto personalmente un esperienza estremamente positiva
Bellissimo lo farò anch’io 😍
Bene Antonio mi fa piacere averti dato uno spunto! Quando lo realizzerai Mi raccomando Mandaci delle foto
che meraviglia
Hai un canale stupendo
Fanne altri video come questi
Sì, ne abbiamo girati diversi di video interessanti. Stai collegato che tra poco li vedrai!
Che idea le fioriere per le piante palustri!
Ciao Vittoria, mi fa piacere che tu abbia apprezzato questa idea. Se ti va, metti mi piace al video e fallo vedere anche ai tuoi amici! Un abbraccio da Alessandro
Grande professionalità. Ma anche nelle piante palustri e nella ninfea può andare la ghiaia al posto della terra?
Molto chiaro e professionale. Una domanda. Invece del cestello traforato posso mettere a dimora le piante acquatiche in cestelli di yuta?
Ciao Donatella, le piante acquatiche apprezzano avere molto spazio a disposizione per espandersi in larghezza. E' consigliato; in base al tipo di pianta acquatica utilizzare cesti microforati, vasi retati, oppure mini pond.
Ti allego di seguito questi prodotti che ti ho elencato e se vuoi puoi guardare quello che fa al caso tuo.
Cesti microforati: amzn.to/3jaNcqg
Vasi retati: amzn.to/2WiuunV
Mini pond: amzn.to/3D9Qjqy
Se ti va, condividi il video e iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato sui consigli dei nostri esperti! Buona giornata da Alessandro
Spettacolo
Bellissimo filmato...volevo solo chiedere che acqua va messa?Va bene anche quella del rubinetto?oppure è meglio l'acqua piovana ? Un GRAZIE per questo interessantissimo filmato a PORTALE VERDE
Va benissimo l'acqua del rubinetto. Il cloro volatilizza nel giro di un'ora. Non è dannoso per le piante, ma inizialmente potrebbe creare problemi ai pesci. Per questo motivo vanno introdotti dopo una decina di giorni dall'allestimento in attesa che l'ecosistema stagioni.
SALVE! bellissimo video, complimenti! volevo chiedervi dove posso acquistare la victoria amazonica che vedo in questo laghetto, e qualche informazione su questa pianta stupenda che in Italia è poco conosciuta ...
bellissimo video volevo chiedere, nel vaso forato avete messo della terra e poi messo le piante oppure solo ghiaietto? grazie attendo risposta
Anche io stavo cercando la stessa risposta .. Hai per caso risolto? Grazie
Io ho seguito i preziosi consigli di Gianni Ricci verso marzo quando ho dovuto dividere le mie ninfee. Che dire, quest'anno sto avendo una fioritura eccezionale e le piante sono in uno stato vegetativo incredibile!
Grazie a portale del verde e a Gianni Ricci👍
Qui un breve video del mio mastello:
th-cam.com/video/HasLOON_w2I/w-d-xo.html
Ho inserito anche l' equisetum japonica sul bordo e Myriophyllum brasiliensis come ossigenante.
Fantastico questo mini laghetto.. una sola domanda , a parte la pianta sommersa che ha il ghiaietto al posto della terra , le altre piante cosa hanno ? terreno universale ? e se si l'acqua non si sporca ?
Per le altre piante si utilizza solo terra pesante di campo che non galleggia, come invece i terricci a base di torba.
Stessa domanda che volevo fare io, ma mi sembra che non risponda a nessuno...
@@volodisperanza I terricci universali hanno una percentuale di torba che, nel momento in cui viene messo il vaso in acqua, tende a galleggiare e quindi a sporcare l'acqua. Per fare in modo che ciò non succeda bisogna utilizzare la terra di campo pesante, cioè terra del giardino o dell'orto ad esempio. Volendo poi nella parte superiore del vaso si può mettere un piccolo strato di ghiaia o sabbia in modo da compattare ancora di più la terra.
Bellissimo video,in pochi minuti molte informazioni utilissime! molto bello questo piccolo mastello complimenti!!
Ho una domanda per le mie ninfee .. ieri sono state completamente "tritate" dalla grandine che c e stata nella bergamasca, è meglio che elimino le foglie e i fiori distrutti prima che vadano sul fondo?
Grazie🤗
Sì, bisogna tagliare tutte le foglie colpite lasciandone giusto una o due. Nel giro di una settimana saranno cresciute le nuove foglie. Per aiutarle può inserire nella terra una capsula di concime.
L’anno scorso ho allestito un mini pond con piante spedite da voi, grazie perché proprio belle e sane, ora ho visto che sul fondo c’è della melma e l’acqua è torbida. Cosa devo fare? Lascio la melma o la tolgo? E come? Grazie
Salve nei vasi filtranti dove ci sono le piante palustri che si vedono nel video che vengono poi inseriti nei cestelli appesi che tipo di terra c è dentro? Grazie
il recipiente dal diametro di 80cm che si vede nel filmato, è stato riempito solo di acqua o c'è anche un po' di terra? (se sì, quanta?) Grazie mille e complimenti per questo canale
Buongiorno, nelle vasche consigliamo di immettere terra sul fondo per facilitare una futura manutenzione. Le piante vengono piantate all'interno di singoli cestelli (vasi) con la loro terra. Esistono diverse grandezze per tutte le esigenze
sei bellissimma. Brava.
Una domanda... ma quale potrebbe essere il modo migliore per fare il troppo pieno? Grazie
Oltre all'elodea quali altri piante posso ancorare ad un fondale costituito da solo ghiaietto? Pongo questa domanda perché devo ripristinare una fontana in laghetto senza utilizzo di cestelli forati con all'interno terra per la pianta. Non posso utilizzare la terra anche se contenuta nel cestello. Grazie
Ciao,ho una domanda per fare un mini pond su terrazzo non c'è il problema che se piove molto esca l'acqua ? Come si può sviare o risolvere questo problema ?
Salve, come si gestisce il troppo pieno in caso di pioggia? grazie
Buongiorno, Bellissimo!!!! potete dirmi il nome esatto della pianta tappezzante.....(quadrifoglia.....) non si capisce bene il nome. Vi ringrazio.
Ciao mi sono appena iscritto, io vorrei un informazione, se per caso io, facendo un esempio, avessi in giardino una fontana abbastanza grande, come faccio a coltivarle lì le ninfee rustiche??
Bella idea, ma con le zanzare cosa succede?
Le zanzare le combattiamo inserendo dei piccoli pesciolini (Gambusia affinis) che si nutriranno di tutte le larve di zanzara che nasceranno nel nostro laghetto. In questo modo si andrà a creare una vera e propria trappola biologica.
Basta mettere qualche gambusia, pesci di piccole dimensioni che divorano le larve di zanzare😉
@@etabetaninfee661 ma i pesci vanno poi nutriti?
Fino a che profondità posso poggiare le piante sommerse ? Grazie.
Immagino che l 'esposizione al sole sia indispensabile, per giardino in ombra è possibile creare una vasca del genere? grazie
Sì, è possibile creare una vasca del genere inserendo determinate piante più adatte a crescere in situazioni di mezz'ombra o ombra.
Posso fare questo lavoro attualmente che siamo in pieno luglio? O è meglio aspettare la primavera?
Salve… nel video si parla di rabbocchi… si possono fare con normale acqua di rete ?… utilizzata anche per il primo riempimento… oppure meglio acqua osmotica ? … le piante regolano anche la durezza e l’accumolo di sali derivati dall’evaporazione ?
Buon giorno, non ho letto tutti i commenti quindi non so se avete già ricevuto una domanda simile, come si fa d'inverno se si crea una mini pod per un piccolo giardino in una località di montagna dove quindi può succedere che l'acqua ghiacci?
sono aldo per le zanzare come la mettiamo? grazie
un dubbio ma per tenere lontano le zanzare che depongono le uova nei stagni o appunto nei ristagni d'acqua, come fate in questo caso? introducete dei pesci?
Si inseriscono dei pesciolini che si nutrono di larve di zanzara. In questo modo la nostra vasca o il nostro laghetto si trasforma in una trappola biologica. Ottimi 'cacciatori' sono la Gambusia affinis e i Medaka.
Ciao Alessandro
Come sempre meravigliosi i tuoi video
Oltre alle mie orchidee ho anche un bellissimo giardino con un laghetto ma ho delle tartarughe acquatiche e purtroppo non posso mettere nessuna pianta acquatica perche le mangiano tutte
Chi ha le tartarughe deve fare una scelta oppure come dice Gianni Ricci deve avere due laghetti divisi così si possono avere sia Le Ninfe che le tartarughe
@@PortaledelVerde ha ragione ma non posso🙄😏 le ninfee le ho in un altro posto nell altra aiuola
Buona serata grazie
Bellissima idea,una domanda:
si possono coltivare in contenitori non tondi?.
Vorrei fare un piccolissimo laghetto in un contenitore che ho già ma è rettangolare, e che altezza deve avere l'acqua?.
Grazie in anticipo per la risposta.
Buongiorno, si qualunque forma va bene l'importante è che ci sia una profondità minima di 30/40 cm ed una larghezza di altrettanti 40 cm, in modo che, ad esempio la ninfea, non sia costretta in un piccolo habitat.
Buongiorno, un consiglio a me l'orchidea mi muore sempre , ho visto che si può mettere in acqua , secondo lei posso provare?
Ciao valli valli
Scusami se mi permetto di risponderti anche io ho 16 orchidee l ultima regalatami proprio oggi e devo dirti che alcune le ho messe in vasi di vetro trasparenti senza bark cn un po d acqua che tocca le radici pietre bellissime tecnica vista su internet e devo dire che stanno benissimoo nascono nuove foglie e nuove radici puoi provare...una nuova esperienza per me visto che l anno scorso mi sono seccate alcune ...scusami se mi sono permessa ma oltre a questo l importante È la luce o naturale o artificiale a presto...
Grazie mille Francy 81, mi piacciono molto ogni tanto le compro e poi il 30 luglio me l'hanno regalata per il mio compleanno ma provo dispiacere perché muoiono nel giro di poco tempo grazie😊
Le orchidee (phalaenopsis) sono piante epifite, ovvero vivono su altre piante e conseguentemente l'acqua sgronda dalle radici senza ristagnare mai, infatti soffrono molto l'eccessiva acqua.
Mettile in corteccia nuova (bark) senza complicarti troppo la vita
@@valeriadivenezia306 non ti preoccupare
Non mi devi ringeaziare anche io un anno fa ero una principiante e alcune sono morte ma ora documentandomi ogni giorno sono molti mesi che le ho tutte fiorite come le ho acquistate addirittura con tutti i boccioli che sbocciano ogni giorno mai successo questo bellissimo evento🤩😍 purtroppo devono trovare il posto giusto ho notato che le grandi hanno bisogno di nn eccessiva luce ma bensi in penombra e le innaffiatute una volta a settimana le immergo le faccio gocciolare bene e le rimetto al loro posto....cioe in casa ma in estate stanno bn anche fuori lontano da spifferi anche in casa ho notato se apro le finwstre e ci sono spidderi i boccioli si seccano e cadono....cerca di documentarti bene anche tu vedrai ti dureranno tantissimo..e cmq la tecnica dei vasi di vetro é facilissima semplicissima e utilissima le radici prendono da sole l acqua e secondo me durano anche di piu perche si vedono ad occhio nudo e sono bellissime io le adoro.....
.un abbraccio a presto
Buonasera, ho visto che avete immerso nell' acqua dei portavasi in metallo, non è dannoso per i pesci? Volendo fare uno sterilizzatore UVC con un contenitore formato da un tubo in acciaio inox per farlo durare a lungo, mi chiedevo se potesse risultare tossico per i pesci? Ho letto ad esempio che il rame non va assolutamente bene. Saluti.
dove si compera una vasca cosi vorrei farlo . grazie .
Buongiorno, sul nostro sito www.etabeta-ninfee.it può trovare diverse proposte nella sezione accessori
Ciao a tutti mi.potete dire il nome della pianta acquatica con le foglie colorate con i colori autunnali è stupenda vorrei ordinarla online
Si tratta della ninfea tropicale 'Laura Frase'
L'acqua deve essere periodicamente cambiata? Per le zanzare e altri insetti come si fa? In bacinelle così piccole i pesci magari non ci stanno.
L'acqua non va mai cambiata, deve essere solo rabboccata quella evaporata. Questi mini ecosistemi sono perfettamente autosufficienti con la giusta quantità di piante. Pesci di taglia piccola come la Gambusia affinis o i Medaka sono perfetti per questi micro ambienti.
In un pond simile a questo si possono mettere 3 Carassius auratus....cioè i famosi pesci rossi?Se lo faccio ora i pesci possono superare l'inverno o aspetto la prossima primavera?
Devo inserire lumachine d'acqua?
sei dio
Tutte queste piante vanno poi concimate e/o rinvasate?
Al momento dell'impianto è opportuno concimarle con un concime a lenta cessione che le aiuta a partire e a creare un buon apparato radicale. Dall'anno successivo invece non è più necessario a meno che non si noti una carenza nelle piante (es. la pianta fa pochi fiori o rimane piccola). Ogni 3/4 anni poi si può fare una manutenzione della vasca o laghetto pulendo il fondo e dividendo le varie piante in modo da ringiovanirle e quindi ripiantandole e concimandole nuovamente.
Salve , a me piacerebbe porvi anche delle rane o sei pesciolini . E’ possibile in un mini pond così?
A Roma (!!) non riesco a trovare i cestelli forati per piante acquatiche.
Ciaoo..! Posso fare un laghetto in un temesso botte tagliata a metà? Pure vorrei comprare le piante 4 piante che dice Gianni.
Chiaro
Dove posso trovare tutte quelle belle piante in più il vaso in ciotola?
Ciao Maybe, di seguito ti metto i link dove puoi trovare ed acquistare se vuoi il mini pond ( vaso in ciotola)
Mini pond: amzn.to/3nakSHg
Per l'acquisto e la scelta delle piante acquatiche ti consiglio di consultare il sito web del vivaio Eta Beta che collaborano con noi. Ti lascio il link qui sotto.
www.etabeta-ninfee.it/
Continua a seguirci sul nostro canale youtube se ti va e per altre domande visita il nostro sito www.portaledelverde.it/! Buona giornata da Alessandro
Ciao io ho realizzato un laghetto 2 m x 250 vorrei mettere delle piante acquatiche dove li trovo grazie👍👍👍👍
Ciao Lucia dai un'occhiata nel sito del Vivaio Eta Beta che collabora con noi; hanno tante varietà di piante acquatiche! Ti lascio il link qui di seguito.
www.etabeta-ninfee.it/
Continua a seguirci sul nostro canale youtube se ti va e per altre domande visita il nostro sito www.portaledelverde.it/! Buona giornata da Alessandro
È possibile comprare il tutto da voi?
Ciao Piero di seguito ti metto i link dove puoi trovare ed acquistare se vuoi ciò che abbiamo utilizzato noi per questo mini pond.
Mini pond: amzn.to/3xo65tF
Fioriera reggi vaso: amzn.to/3Ag5MTw
Per l'acquisto e la scelta delle piante acquatiche ti consiglio di consultare il sito web del vivaio Eta Beta che collaborano con noi. Ti lascio il link qui sotto.
www.etabeta-ninfee.it/
Continua a seguirci sul nostro canale youtube se ti va e per altre domande visita il nostro sito www.portaledelverde.it/! Buona giornata da Alessandro
Che misure ha il contenitore utilizzato nel video? Dove lo posso trovare?
Ciao Alessandro, il diametro è di un 80 cm. Lo trovi qui simile: amzn.to/3lB2Rxd
@@PortaledelVerde Grazie per la risposta, però, mi interessava esattamente quello del video che è plastica e che si abbinerebbe meglio al mio ambiente, mentre quello linkato è di legno.
Puoi visitare il sito di Gianni Ricci: eta beta ninfee
Ma le zanzare che nascano nell'acqua come si fermano?
Ciao
dove si comprano queste piante?
E' possibile acquistare le piante in vivaio nel paese di Conzano Monferrato oppure direttamente sul nostro sito E-commerce www.etabeta-ninfee.it
Le hanno quasi tutti i negozi che vendono pesci, io le ho comprate li.
Ho 4 pesci rossi nel mini pony...uno galleggia in superficie e muove le branchie...a volte si muove....poi torna in posizione.
Che posso fare per aiutarlo?
Ciao, ho visto il vostro sito, mi chiedevo se vendete anche le composizioni di palustri a 3 piante come nel video, sarebbe comodo per me... ( ninfee e elodea ne ho, possiedo un laghetto di 4000 litri)... vorrei istallarlo sul mio balcone dove il sole arriva dalle 15 in poi... so che non è ideale questa posizione, ma non ho altro modo...
Si possono aggiungere Medaka
La Gambusia affinis è il predatore per eccellenza, ma anche i Medaka possono essere inseriti nel nostro laghetto e sono ottimi cacciatori di larve di zanzare.
Io lo vorrei fare ma non so dove comprare il contenitore
Ciao, prova a contattare direttamente Gianni nel sito di Etabeta, loro hanno diverse soluzioni.
dove va posizionata ,ombra o sole diretto
I batteri anaerobi non sono tutti uguali alcune specie consumano ad es. Ammonio e nitrati e vengono utilizzati negli acquari in stile Malawi in cui non si possono inserire piante
Dove si trova il vivaio?
Ciao Margherita, il vivaio si trova ad Alessandria. Ti lasciamo il link del sito: www.etabeta-ninfee.it/
Ma che pesci ci si possono mettere?
Fatemi avere i recapiti per poter comperare piante acquatiche
Ciao Nicola, ti lasciamo qui sotto il link del vivaio Eta Beta di Gianni Ricci dove puoi acquistare queste bellissime piante; nel caso avessi bisogno di informazioni puoi trovare anche i contatti nella sezione apposita.
bit.ly/3Jbipnk
Speriamo di esserti stati d'aiuto, un saluto! 👋🏻
@@PortaledelVerde salve, dove posso acquistare delle piante acquatiche?,
contro le larve di zanzare, se non mettiamo i pesci, che facciamo?
Se non si ha la possibilità di inserire i pesci nel nostro mini pond esiste un prodotto ecologico, non nocivo per animali acquatici e non, a base di Bacillus thuringiensis israelensis altamente selettivo nei confronti delle larve di zanzare. Se ne usa una compressa ogni 50 LT una volta al mese. Questo prodotto è disponibile sul nostro sito www.etabeta-ninfee.it.
Le gambusie sono pesci di piccole dimensioni, divorano le di larve di zanzare😉
Le mie ninfee invece vanno in letargo in inverno....
Guarda il mio caso!
Il termine... foglie sbattute dal vento, mi ha fatto sorridere.
E per chi soffre di zanzare?
Si possono inserire dei pesci nei mini pond per contrastare lo sviluppo delle larve delle zanzare. I mini pond si comporta da trappola biologica attirando le zanzare che ci sono nei dintorni. Se non vuole inserire i pesci può utilizzare un prodotto ecologico a base di Bacillus thuringiensis israelensis altamente efficace contro le larve delle zanzare in vendita anche sul ns sito e commerce.