Se lo scopo della Fia è quello di far abbandonare la formula uno alla Ferrari, penso sia un errore gravissimo visto che la maggioranza dei tifosi la segue grazie alla presenza di Ferrari. Voglio vedere se Ferrari ha il coraggio di concentrarsi sulle altre categorie e di abbandonare la massima formula. Continuare ad essere danneggiati e presi in giro non credo convenga a nessuno.
Ormai è tutto un "mercato" venduto a qualcosa... come dicevi tu vedi il calcio e i motorsport... Ti fanno passare la voglia di seguire una stagione intera.
Fau77it invece no poiche' al di la' della FIA abbiamo una F1 tanto splendida ed equilibrato come l'ultima stagione ha dimostrato,tanto che se la popolarita' e' aumentata tanto come mai in questi anni e' anche per cio' e uno sempre fa bene a seguirlo.
@@formulauno9637senza polemica sinceramente io o visto che la fia continua a cambiare le carte in continuazione,avvantaggiato uno o l'altro,senza punire i furboni se ti sembra un campionato lineare
7:45 Questa è la cosa sorprendente: una Direttiva Tecnica che dovrebbe punire una irregolarità (perché da Las Vegas è tale ufficialmente, ma lo era pure prima...), ma viene fatta su indicazione di chi l'irregolarità l'ha commessa. Ma punire la McLaren direttamente no!? Oppure, perché se no sono di parte, studiarsi questa Direttiva Tecnica da Baku in avanti e renderla ufficiale da Melbourne 2025. Cristo Santo, poi uno non deve pensare male
Adriano rizzo 8342 non proprio poiche' su di altre cose,come la sicurezza fa sempre un ottimo lavoro sui regolamenti tecnico-sportivi da sempre non da ora non sempre invece e' efficiente e trasparente.
@formulauno9637 la mia risposta era in riferimento solo a queste direttive tecniche che cambiano le carte in tavola a stagione in corso. E a pochi mesi da un cambio completo di regolamento. Mi sembra un po' la TD39 che cambiò le carte in tavola "per sicurezza" nel 2022
@@adrianorizzo8342ok e su quello son d'accordo dicevo semplicemente che non sempre e' pero' cosi visto che questa direttiva tecnica che verra' sara' dopo un po' di gp e i team tutti hanno il tempo per sviluppare la vettura,sulla DT39 fu in prímis per la sicurezza aiutando a diminuire notevolmente il bouncing delle vetture,avendo poi un impatto indiretto sulle prestazioni delle vetture tanto che piu' o meno son rimasero le stesse.
Ancora? Ancoraaaaa???? Ma si può cambiare le carte in tavola in itinere?! 🫣 L’infausto campionato 1994 non ha insegnato nulla? Al tempo, a macchine già in via di progetto ( nel 1993 ), cambiarono le regole mettendo al bando le sospensioni attive.. che era l’elemento sul quale girava tutta o quasi la creazione della monoposto.. 🫠 il risultato fu di avere monoposto iper instabili 😑 con i risultati che si son visti
Vittorio esposito 5935,a parte che non si cambieranno in itinere ma forse dopo cinque gp e non proprio al inizio della stagione e cio' permettera' ai team in un qual modo di non farsi trovare impreparati nel progetto e sviluppo della vettura,e poi quel tragico piu' che infausto campionato hai voglia se molto ha insegnato visto gli iperbolici progressi fatti sulla sicurezza,dove ancora oggi la FIA con l'ausilio di team e piloti e' sempre molto efficiente.
La domanda è sempre la stessa, come è possibile che certi ragionamenti li facciamo noi qui e la FIA non riesce ( non vuole ) arrivarci? Basterebbe una semplice prova in galleria del vento uguale per tutti....
Secondo me dovrebbero vietare cambiamenti di regolamento o direttive tecniche durante la stagione in corso; spreco di soldi e di risorse. Se adotti un regolamento a inizio anno deve essere quello per tutta la stagione. Fanculo alla td22 😂
Non e così semplice xké gli ingegneri per far per formare l'auto devono sfruttare molto le zone grigie spesso andando sul nero , e quando la fia se ne accorge , spesso su segnalazioni dei team del tipo se agisco in questo modo su questo componente sarei regolare o no? Quando un team fa questa segnalazione alla fia e xké crede che quella cosa l'abbia fatta un altro team e questa cosa da un vantaggio allora la fia dice sì sarebbe regolare quindi posso farlo anche io se dice no sarebbe vietato chi lo ha fatto deve eliminarlo.Purtroppo e lo sport più spinto a livello tecnologico e non è semplice gestirlo.Detto questo alcune modifiche quale la td39 non andava introdotta
E giusto che sbagli... Domare la belva porta a errori fin quando si arriva all'obbiettivo.. ci starà poco ad arrivarci con le modifiche apportate.. o no?🤔
Personalmente non penso le squadre fossero impreparate a questa direttiva: se ne discute sempre prima, e il fatto che nessuno si sia lamentato pubblicamente (soprattutto visto che siamo in budget cap) mi fa pensare che le squadre lo sapessero benissimo.
Come dico nel video ho lo stesso sospetto, però la mano sul fuoco non ce la metto. C'è anche da dire che se lo sapevano di prima, non ha senso sia diventata di dominio pubblico dopo diverso tempo, in una F1 (e mondo social in generale) in cui le cose si sanno immediatamente.
Come non mi rendo conto che vanno più piano? Come non mi rendo conto che non fanno più rumore?Come non mi rendono conte che non c'è più rischio .. Cosa sarebbe una f1 questa?
Ciao! Ciò che fa la differenza non è tanto la velocità della monoposto quanto la sensazione che lo spettatore ha della sua stabilità. Se guardi un on board degli anni 80-90 sembrava che quelle auto andassero il doppio. Comunque come dicevo nel video, vedrai che a metà 2027 i valori di carico e non solo saranno quelli attuali.
Sul fatto che non ci sia più rischio, Grosjean avrebbe qualcosa da ridire. E poi perché dobbiamo vedere per forza negativamente quello che invece è un progresso? In passato abbiamo visto stragi tra piloti, commissari, spettatori... ma davvero ti mancano? Perché non prendiamo atto che, almeno in quel campo, le cose vadano meglio oggi di un tempo?
Il fatto d'ingaggiare Guanyu Zhou, per il mio modesto modo di vedere, va letto come un affare commerciale. Nel senso che abbiamo Ferrari che deve/ vuole mettere 6 nuovi modelli stradali in commercio e quale nuova frontiera (chiusa la Russia) se non la Cina?
Ma questa F1 è sempre più lontana dal "racing vero"...troppe regole assurde...troppe penalità anche per pochissimi centimetri...ma daiii... l'automobilismo vero è altrove dove convive passione e coraggio, senza bilici assurdi e quant'altro...
Fabrizio benzí 5597 invece no lo e' eccome al di la' di certe regole discutibili sempre stateci,altrimenti non si spiegano mondiali tanto belli ed equilibrati come l'ultimo come raramente si e' visto in passato con diverse e molteplici pole e vittorie di svariati team,o in parte un 2022 e 2021 per duelli rusticani per la lotta mondiale con soprattutto quella del 2021 una delle stagioni piu' belle di sempre se non la piu',poi su le regole tecnico-sportive da sempre e non da ora la FIA e' poco efficiente e non molto trasparente.
Perchè, banalmente, quello che conta sono anche i tempi sul giro. Ed è ovvio che un'auto come la SF-24 sia più simile alla SF-25, rispetto alla monoposto 2023. Poi il fatto che sia diversa "al 99%" non significa che lo sia anche lo stile di guida necessario a portarla al limite.
Race day F1 aspetterei a dire cio',poiche' vedremo veramente se entrera' in vigore visto che si aspetteranno cinque gp del prossimo mondiale,e poi perche' tanti team non si faranno trovare impreparati nel progettare al meglio una certa vettura per poi svilupparla anche in funzione di certe regole,e siccome parliamo del periodo del gp di Spagna o giu' di li sempre fondamentale e' per gli sviluppi tecnici che dovranno apportare le vetture,cio' fara' si che si ripenseranno un po' i progetti della vettura,poi che la direttiva tecnica e' un po' un non sense concordo poiche' i controlli sulle ali con appositi sensori o telecamerine si erano gia' inaspriti e con risultati soddisfacenti a detta della stessa FIA e a non molto diciamo servira' diciamo un inasprimento,ma staremo a vedere insomma.
Ciao Giuseppe... Vedo che,con parole ovviamente diverse,tu hai l' obbligo di esprimerti in un certo modo,io diciamo di no, ma concordiamo sull'inutilità dei controlli in forma statica delle ali, non valutando l' inevitabile deformazione sotto il peso dell' aria...se, magari, potrebbe essere eccessivo parlare di mondiale falsato, è sicuramente giusto, invece, sempre secondo me, parlare di mondiale a due facce o,per usare la tua definizione,diviso in due... comunque,e qui insisto, è sempre la maFIA, che,a tavolino, arbitrariamente ed a random,fa e disfa senza una logica,con studi sulla flessibilità dei materiali, quindi con un costo che và ad incidere sul BC, per poi reinvestire in nuovi"materiali"anti deformazione... ma va' bene così...
Quando hai detto "C'è il rischio che il telespettatore più attento e appassionato inizi a mettere in discussione la credibilità della FIA" ho iniziato a ridere. La federazione ha perso credibilità da anni.
Ma se Vasseur ha detto che SF-24 e SF-25 avranno un 1% in comune come fai a dire che Lewis ha guidato una macchina simile alla sua progenitrice? È un controsenso.
Le auto 2026 avranno le appendici attive... Quindi non paragonabili. Le auto a Barcellona (test Pirelli) avevano meno carico perché così richiedeva la Pirelli. Per simulare il carico sulle nuove coperture che di base saranno almeno più strette, oltre a struttura differente. Come al solito fai video sparando le cose a metà tentando di fare click.
@RaceDayF1 Dal mio punto di vista una persona se deve essere allontanata è perché non fa bene il suo lavoro e non perché dichiara di avere dei suoi preferiti...
Scusate ma uno che non ha mai avuto a che fare con i materiali usati in Ferrari quando lo doveva cercare il limite o anche fare un errore, durante il campionato....no 7 titoli ed è pure umano,basta sparà cavolate dì le cose tecniche che lui nn deve dimostrare niente di niente... semmai confermare
A mio parere ne falsato ne diviso in due.. Partono tutti dallo stesso livello.. Resterà il gusto di seguire formula 1 e gare appassionanti.. Del resto chi se ne frega specie se Ferrari darà la paga a tutti.. Via le polemiche e divertiamoci
Punto di vista incredibilmente superficiale..... ma zio cane tutti gli anni fanno così ad un certo punto cambiano qualche regola, come se facesse parte del gioco la reattività nel modificare la macchina, forse fa proprio parte del gioco!!! ed infine ovvio che ci saranno macchine più predisposte e meno predisposte ma di certo tutti i team stanno lavorando in tal senso da anni e cioè tutti i team lavorano per avere ali che superino test più aspri ma che abbaino delle flessioni sempre maggiori!! QUINDI FALSATO COSA???
Ad essere superficiale (oltre che leggermente esagerato) è il tuo commento. Nel video ti spiego che questa DT sarebbe arrivata all'improvviso (per quanto io stesso abbia dei dubbi) cogliendo di sorpresa alcuni team. Tra l'altro, non ha alcun senso logico cominciare il campionato con le "vecchie regole" per poi cambiarle a maggio. Se sai che vuoi andare in quella direzione, FIA doveva comunicarlo in largo anticipo per fare in modo che si cominciasse con test più stringenti già in Australia, dall'inizio. Un conto è il cambiamento "improvviso" di una regola, della serie che oggi lo decidi e domani la applichi (sto semplificando), un altro è OGGI dire che A MAGGIO cambierà. Concludo dicendoti che ho parlato di mondiale falsato O DIVISO IN DUE. Vedila come ti pare.
Hamilton ha guidato macchine con meno carico aerodinamico, quinfi non capisco cosa dici. Il regolamento 2026 e’ ancora tutto da interpretare ed il cambiamento piu’ grosso sara’ sulla parte termica. Come ha confermato Adrian Newey il motore termico sara’ il 50% della potenza e della coppia……e qui secondo me Honda o Mercedes saranno avvantaggiate di nuovo !!! Docet insegna il passato….solo un gioco di potere 💲💵💸
I team (tutti) sanno, sanno che fino al gp di Spagna si devono adattare in un modo, e dopo in un altro. Non vedo alcun problema ed il tuo titolo è sensazionalista ed iperbolico.
Che schifo che è diventata la F1....La fia ha rovinato un campionato, cambiando ke carte in tavola ogni 5 minuti.........1000 cambi regolamentari senza senso.....povera formula 1
Ma io mi chiedo che Formula 1 è una Formula 1 che alza i tempi sul giro??? Fa schifo, è una merda questa cosa è inutile girarci intorno: la Formula 1 ha il numero 1 perché idealmente è un campionato dove corrono le auto piú veloci del mondo (SU PISTA) nessuna macchina, nemmeno quelle passate, specialmente quelle passate, dovrebbero correre su un tracciato ed essere piú veloci delle monoposto Formula 1.
Mondiale falsato o mondiale diviso in due, fate voi. La nuova direttiva è NO SENSE sotto tutti i punti di vista.
Il mondiale già falsato ne ancora iniziato con cambio di regolamento di quest' anno di mondiale
C'è sempre un motivo alle nuove norme... Le pedine le muovono i vertici.. a fin che si ottenga il voluto ..
Se lo scopo della Fia è quello di far abbandonare la formula uno alla Ferrari, penso sia un errore gravissimo visto che la maggioranza dei tifosi la segue grazie alla presenza di Ferrari. Voglio vedere se Ferrari ha il coraggio di concentrarsi sulle altre categorie e di abbandonare la massima formula. Continuare ad essere danneggiati e presi in giro non credo convenga a nessuno.
Dopo aver mollato il calcio, ho spazio per mollare anche un altro sport,se continuano così….
Ormai è tutto un "mercato" venduto a qualcosa... come dicevi tu vedi il calcio e i motorsport... Ti fanno passare la voglia di seguire una stagione intera.
Fau77it invece no poiche' al di la' della FIA abbiamo una F1 tanto splendida ed equilibrato come l'ultima stagione ha dimostrato,tanto che se la popolarita' e' aumentata tanto come mai in questi anni e' anche per cio' e uno sempre fa bene a seguirlo.
@@formulauno9637senza polemica sinceramente io o visto che la fia continua a cambiare le carte in continuazione,avvantaggiato uno o l'altro,senza punire i furboni se ti sembra un campionato lineare
Questo sport e diventato una palla al piede rovinato da gentaglia che non ci capisce niente come diceva mio nonno....... E ora di bastaaaaa
Condivido
7:45 Questa è la cosa sorprendente: una Direttiva Tecnica che dovrebbe punire una irregolarità (perché da Las Vegas è tale ufficialmente, ma lo era pure prima...), ma viene fatta su indicazione di chi l'irregolarità l'ha commessa. Ma punire la McLaren direttamente no!? Oppure, perché se no sono di parte, studiarsi questa Direttiva Tecnica da Baku in avanti e renderla ufficiale da Melbourne 2025.
Cristo Santo, poi uno non deve pensare male
io credo che i team sapessero e tanto sono furbi se non flette l'ala faranno flettere altro !
Ben detto vedremo come tutti i periodi che le squadre recupereranno i gap iniziali sui tempi anche con i nuovi regolamenti
FIA
Farsa
Internazionale
Assoluta
Sarà x questo che si parla sempre di circus
Adriano rizzo 8342 non proprio poiche' su di altre cose,come la sicurezza fa sempre un ottimo lavoro sui regolamenti tecnico-sportivi da sempre non da ora non sempre invece e' efficiente e trasparente.
@formulauno9637 la mia risposta era in riferimento solo a queste direttive tecniche che cambiano le carte in tavola a stagione in corso. E a pochi mesi da un cambio completo di regolamento.
Mi sembra un po' la TD39 che cambiò le carte in tavola "per sicurezza" nel 2022
@@adrianorizzo8342ok e su quello son d'accordo dicevo semplicemente che non sempre e' pero' cosi visto che questa direttiva tecnica che verra' sara' dopo un po' di gp e i team tutti hanno il tempo per sviluppare la vettura,sulla DT39 fu in prímis per la sicurezza aiutando a diminuire notevolmente il bouncing delle vetture,avendo poi un impatto indiretto sulle prestazioni delle vetture tanto che piu' o meno son rimasero le stesse.
23 secondi fa è dipendenza
Ti consiglio il fentanyl
Ancora? Ancoraaaaa???? Ma si può cambiare le carte in tavola in itinere?! 🫣 L’infausto campionato 1994 non ha insegnato nulla? Al tempo, a macchine già in via di progetto ( nel 1993 ), cambiarono le regole mettendo al bando le sospensioni attive.. che era l’elemento sul quale girava tutta o quasi la creazione della monoposto.. 🫠 il risultato fu di avere monoposto iper instabili 😑 con i risultati che si son visti
Vittorio esposito 5935,a parte che non si cambieranno in itinere ma forse dopo cinque gp e non proprio al inizio della stagione e cio' permettera' ai team in un qual modo di non farsi trovare impreparati nel progetto e sviluppo della vettura,e poi quel tragico piu' che infausto campionato hai voglia se molto ha insegnato visto gli iperbolici progressi fatti sulla sicurezza,dove ancora oggi la FIA con l'ausilio di team e piloti e' sempre molto efficiente.
La domanda è sempre la stessa, come è possibile che certi ragionamenti li facciamo noi qui e la FIA non riesce ( non vuole ) arrivarci? Basterebbe una semplice prova in galleria del vento uguale per tutti....
Secondo me dovrebbero vietare cambiamenti di regolamento o direttive tecniche durante la stagione in corso; spreco di soldi e di risorse. Se adotti un regolamento a inizio anno deve essere quello per tutta la stagione. Fanculo alla td22 😂
Non e così semplice xké gli ingegneri per far per formare l'auto devono sfruttare molto le zone grigie spesso andando sul nero , e quando la fia se ne accorge , spesso su segnalazioni dei team del tipo se agisco in questo modo su questo componente sarei regolare o no? Quando un team fa questa segnalazione alla fia e xké crede che quella cosa l'abbia fatta un altro team e questa cosa da un vantaggio allora la fia dice sì sarebbe regolare quindi posso farlo anche io se dice no sarebbe vietato chi lo ha fatto deve eliminarlo.Purtroppo e lo sport più spinto a livello tecnologico e non è semplice gestirlo.Detto questo alcune modifiche quale la td39 non andava introdotta
E giusto che sbagli... Domare la belva porta a errori fin quando si arriva all'obbiettivo.. ci starà poco ad arrivarci con le modifiche apportate.. o no?🤔
Se i test li facessero in una caspita di galleria del vento forse certe situazioni sarebbero più chiare, è ovvio che torna comodo così.....
Personalmente non penso le squadre fossero impreparate a questa direttiva: se ne discute sempre prima, e il fatto che nessuno si sia lamentato pubblicamente (soprattutto visto che siamo in budget cap) mi fa pensare che le squadre lo sapessero benissimo.
Redbull non di certo visto quanto avevano investito sul flettere dell' ala
Come dico nel video ho lo stesso sospetto, però la mano sul fuoco non ce la metto. C'è anche da dire che se lo sapevano di prima, non ha senso sia diventata di dominio pubblico dopo diverso tempo, in una F1 (e mondo social in generale) in cui le cose si sanno immediatamente.
MA-F.I.A.
bravo, concordo!!!
Il prossimo anno sarà il nostro!!
Ma il diritto di veto di Ferrari???? Dov'è finito?
Da quando non c'è Enzo non riescono a farsi rispettare
Come non mi rendo conto che vanno più piano? Come non mi rendo conto che non fanno più rumore?Come non mi rendono conte che non c'è più rischio ..
Cosa sarebbe una f1 questa?
Ciao! Ciò che fa la differenza non è tanto la velocità della monoposto quanto la sensazione che lo spettatore ha della sua stabilità. Se guardi un on board degli anni 80-90 sembrava che quelle auto andassero il doppio. Comunque come dicevo nel video, vedrai che a metà 2027 i valori di carico e non solo saranno quelli attuali.
Sul fatto che non ci sia più rischio, Grosjean avrebbe qualcosa da ridire. E poi perché dobbiamo vedere per forza negativamente quello che invece è un progresso? In passato abbiamo visto stragi tra piloti, commissari, spettatori... ma davvero ti mancano?
Perché non prendiamo atto che, almeno in quel campo, le cose vadano meglio oggi di un tempo?
Il fatto d'ingaggiare Guanyu Zhou, per il mio modesto modo di vedere, va letto come un affare commerciale. Nel senso che abbiamo Ferrari che deve/ vuole mettere 6 nuovi modelli stradali in commercio e quale nuova frontiera (chiusa la Russia) se non la Cina?
Condivido.
La passione non ha mai fine... Altrimenti non era passione
a mio avviso la Mcl era tra le squadre che aveva l'ala che fletteva di più assieme a MB e RB.... a me sembra, invece, una mossa pro Ferrari
Ma questa F1 è sempre più lontana dal "racing vero"...troppe regole assurde...troppe penalità anche per pochissimi centimetri...ma daiii... l'automobilismo vero è altrove dove convive passione e coraggio, senza bilici assurdi e quant'altro...
Vai là allora
...tranquillo già ci sono...
Temo che sia per nascondere la malafede purtroppo😢
Fabrizio benzí 5597 invece no lo e' eccome al di la' di certe regole discutibili sempre stateci,altrimenti non si spiegano mondiali tanto belli ed equilibrati come l'ultimo come raramente si e' visto in passato con diverse e molteplici pole e vittorie di svariati team,o in parte un 2022 e 2021 per duelli rusticani per la lotta mondiale con soprattutto quella del 2021 una delle stagioni piu' belle di sempre se non la piu',poi su le regole tecnico-sportive da sempre e non da ora la FIA e' poco efficiente e non molto trasparente.
Infatti .. ma che Li lascino correre e fare a sportellate...
Come sempre il migliore
Ma se la sf25, a detta di Vasseur è al 99% diversa dalla 24, come fa la 24 essere simile da guidare alla 25??
Perchè, banalmente, quello che conta sono anche i tempi sul giro. Ed è ovvio che un'auto come la SF-24 sia più simile alla SF-25, rispetto alla monoposto 2023. Poi il fatto che sia diversa "al 99%" non significa che lo sia anche lo stile di guida necessario a portarla al limite.
Race day F1 aspetterei a dire cio',poiche' vedremo veramente se entrera' in vigore visto che si aspetteranno cinque gp del prossimo mondiale,e poi perche' tanti team non si faranno trovare impreparati nel progettare al meglio una certa vettura per poi svilupparla anche in funzione di certe regole,e siccome parliamo del periodo del gp di Spagna o giu' di li sempre fondamentale e' per gli sviluppi tecnici che dovranno apportare le vetture,cio' fara' si che si ripenseranno un po' i progetti della vettura,poi che la direttiva tecnica e' un po' un non sense concordo poiche' i controlli sulle ali con appositi sensori o telecamerine si erano gia' inaspriti e con risultati soddisfacenti a detta della stessa FIA e a non molto diciamo servira' diciamo un inasprimento,ma staremo a vedere insomma.
Ciao Giuseppe...
Vedo che,con parole ovviamente diverse,tu hai l' obbligo di esprimerti in un certo modo,io diciamo di no, ma concordiamo sull'inutilità dei controlli in forma statica delle ali, non valutando l' inevitabile deformazione sotto il peso dell' aria...se, magari, potrebbe essere eccessivo parlare di mondiale falsato, è sicuramente giusto, invece, sempre secondo me, parlare di mondiale a due facce o,per usare la tua definizione,diviso in due... comunque,e qui insisto, è sempre la maFIA, che,a tavolino, arbitrariamente ed a random,fa e disfa senza una logica,con studi sulla flessibilità dei materiali, quindi con un costo che và ad incidere sul BC, per poi reinvestire in nuovi"materiali"anti deformazione... ma va' bene così...
Le pubblicità rompono le scatole
Senza pubblicità io non guadagno nulla, è normale che chi lavora venga pagato!
Ciao ma sarebbe possibile provare una, SF 24 con fondo piatto?
No
Deve ancora incominciare il mondiale e sono già stanco,sempre problemi su problemi.....
Ma perché non si puo fare da marzo???
@@lorenzosinisi6670 Appunto.
@RaceDayF1 perché no
Sempre accurato
Quando hai detto "C'è il rischio che il telespettatore più attento e appassionato inizi a mettere in discussione la credibilità della FIA" ho iniziato a ridere. La federazione ha perso credibilità da anni.
Curioso di vedere ham in Ferrari al primo gp
Ogni giorno ce ne una da parte della FIA, mamma mia
Ma se Vasseur ha detto che SF-24 e SF-25 avranno un 1% in comune come fai a dire che Lewis ha guidato una macchina simile alla sua progenitrice? È un controsenso.
Le auto 2026 avranno le appendici attive... Quindi non paragonabili. Le auto a Barcellona (test Pirelli) avevano meno carico perché così richiedeva la Pirelli.
Per simulare il carico sulle nuove coperture che di base saranno almeno più strette, oltre a struttura differente.
Come al solito fai video sparando le cose a metà tentando di fare click.
Nonc'è stata nessuna squadra che abbia detto nulla, tutti già sapevano
Non capisco quale sarebbe il conflitto di interesse nel fare il commissario di gara in alcune gare ed essere contemporaneamente opinionista TV...
Se mostri pubblicamente determinate preferenze il conflitto di interessi è palese, oggettivo e irreversibile.
@RaceDayF1 Dal mio punto di vista una persona se deve essere allontanata è perché non fa bene il suo lavoro e non perché dichiara di avere dei suoi preferiti...
Perché non lo fanno già subito....
Scusate ma uno che non ha mai avuto a che fare con i materiali usati in Ferrari quando lo doveva cercare il limite o anche fare un errore, durante il campionato....no 7 titoli ed è pure umano,basta sparà cavolate dì le cose tecniche che lui nn deve dimostrare niente di niente... semmai confermare
Giuseppe è già da un pò ke i mondiali sono falsati! Facciamocene una ragione o abbandoniamo questa cosa ke non si può kiamare sport!
Fia mai stata chiara, Herbert rimosso perchè guidava più sporco di Verstappen
Ormai questa fia è ridicola 🤡 🤡🤡🤡🤡
A mio parere ne falsato ne diviso in due.. Partono tutti dallo stesso livello.. Resterà il gusto di seguire formula 1 e gare appassionanti.. Del resto chi se ne frega specie se Ferrari darà la paga a tutti.. Via le polemiche e divertiamoci
Dipende sempre da cosa c'è dietro. La fia spesso manipola i campionati
Ha senso per la fia e per gli spettatori che guardano la F1 per rendere il campionato piu vivo e con colpi di scena
Regole cambiate in corso non vanno mai bene.
Senza pubblicità io non guadagno nulla, è normale che chi lavora venga retribuito!
@RaceDayF1 non ho capito la tua risposta, era rivolta al mio commento?
@@diegomarche No, perdonami, ho sbagliato io!
Punto di vista incredibilmente superficiale..... ma zio cane tutti gli anni fanno così ad un certo punto cambiano qualche regola, come se facesse parte del gioco la reattività nel modificare la macchina, forse fa proprio parte del gioco!!! ed infine ovvio che ci saranno macchine più predisposte e meno predisposte ma di certo tutti i team stanno lavorando in tal senso da anni e cioè tutti i team lavorano per avere ali che superino test più aspri ma che abbaino delle flessioni sempre maggiori!! QUINDI FALSATO COSA???
Ad essere superficiale (oltre che leggermente esagerato) è il tuo commento. Nel video ti spiego che questa DT sarebbe arrivata all'improvviso (per quanto io stesso abbia dei dubbi) cogliendo di sorpresa alcuni team. Tra l'altro, non ha alcun senso logico cominciare il campionato con le "vecchie regole" per poi cambiarle a maggio. Se sai che vuoi andare in quella direzione, FIA doveva comunicarlo in largo anticipo per fare in modo che si cominciasse con test più stringenti già in Australia, dall'inizio. Un conto è il cambiamento "improvviso" di una regola, della serie che oggi lo decidi e domani la applichi (sto semplificando), un altro è OGGI dire che A MAGGIO cambierà. Concludo dicendoti che ho parlato di mondiale falsato O DIVISO IN DUE. Vedila come ti pare.
fia che ridicolezza
Con tutti questi cambiamenti la f1 già fa ridere, più andiamo avanti e peggio è. Cazzate baget cap. E i cambiamenti a stagione iniziata.😂
Quest'anno vince l'Alpine
Hamilton ha guidato macchine con meno carico aerodinamico, quinfi non capisco cosa dici.
Il regolamento 2026 e’ ancora tutto da interpretare ed il cambiamento piu’ grosso sara’ sulla parte termica. Come ha confermato Adrian Newey il motore termico sara’ il 50% della potenza e della coppia……e qui secondo me Honda o Mercedes saranno avvantaggiate di nuovo !!!
Docet insegna il passato….solo un gioco di potere 💲💵💸
Ciao. Io non ho capito la tua prima frase.
I team (tutti) sanno, sanno che fino al gp di Spagna si devono adattare in un modo, e dopo in un altro. Non vedo alcun problema ed il tuo titolo è sensazionalista ed iperbolico.
Allora forse non hai guardato bene il video. Il punto non è "sapere", ma il quando. E il quando influenza tutto.
@RaceDayF1 influenza tutti alla stessa maniera, il più bravo in ogni caso vincerà.
io ripeto, ormai non ha neanche più senso guardare la f1... è tutto teatro. A sto punto mi guardo i film di corse su netflix... ha più senso
Che schifo che è diventata la F1....La fia ha rovinato un campionato, cambiando ke carte in tavola ogni 5 minuti.........1000 cambi regolamentari senza senso.....povera formula 1
Ma siamo nel 2025 ! Il 2026 ci dobbiamo ancora arrivare e continui a parlare del26 !parla di questa stagione 😅😅😅
Arriverà il giorno che in f1 non ci sarà più nessuno e io godrò 🎊🎉 sta diventando vergognoso
La F1 è morta molti anni fa.
Intanto la Ferrari non vincerà i mondiali neanche con hsmilton
🎉❤
E ora di bastaaaaa
No vabbè "non ha fatto stupidaggini" ?
Ma hai capito di chi parli?
Bah
@@brucebanner6007 Spiegati meglio.
Ma io mi chiedo che Formula 1 è una Formula 1 che alza i tempi sul giro??? Fa schifo, è una merda questa cosa è inutile girarci intorno: la Formula 1 ha il numero 1 perché idealmente è un campionato dove corrono le auto piú veloci del mondo (SU PISTA) nessuna macchina, nemmeno quelle passate, specialmente quelle passate, dovrebbero correre su un tracciato ed essere piú veloci delle monoposto Formula 1.
"Cominci a mettere in discussione la credibilità della FIA"?!
.
.
.
"COMINCI"?!?!?! 😅😅
Ed ora
"come sempre" ❌️
"ovviamente" ✅️
torniamo a noi...
@@chris40879 ahahahahah variazione dell'ultimo secondo!