Bravo come sempre fai video sempre più belli e sempre più tecnici...la qualità del video ormai è a un livello davvero top e le tue spiegazioni non sono da meno!!! L'unica cosa da fare è aspettare il prossimo video...bravo davvero
Sto video è bello tanto quanto i documentari che si vedono in tv. Mi ha tenuto incollato al telefono per tutto il tempo. Complimenti veramente bravo!!!👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Ma le riprese non sono esattamente di quel posto. Servono solo a capire come interpretare la cosa. E poi ragazzi, il video di pesca non lo posso mica girare in mezzo ai boschi!
Video e qualità assurda! Lo spot è magnifico, il sogno di qualunque pescatore. Io ero al sud Sardegna una settimana fa, ma sti spot fenomenali non li ho trovati! Ho preso una spigola a gomma in porto(circa 1kg) ma dopo 7 giorni che ho cappottato svegliandomi alle 5 e facendo notturne fino alle 3
Sempre semplici, chiare e precise informazioni, sopratutto per chi non ha una qualsiasi imbarcazione per pescare al largo come diversamente fanno molti altri pescatori sportivi come se la maggior parte dei pescatori si munito di qualsiasi cosa per pescare al largo, disciamo che la maggior parte di noi ha solo possibilità di pescare da riva
Bellissimo video, complimenti soprattutto per la capacita di spiegare le tecniche ( che non è comune). Io mi trovo adesso nel sud Sardegna, zona Sant' Antioco.Mi dai un indizio su che laguna ti trovavi ?
Complimenti per l'ennesimo, bellissimo, video. Ottime spiegazioni, grandi consigli. Non sapevo che le spigole delle lagune fossero più dorate. Sarei curioso di sapere se le carni, come un po' tutti i pesci di acqua più dolce, hanno un sapore più "fangoso" rispetto a quello di una spigola di mare. Un abbraccio e complimenti per la cattura e per il rilascio.
Ciao Gianluca, no no quelle di laguna, almeno nella nostra laguna di Marsala che tu conosci, le spigole e le orate hanno un sapore più deciso e saporito rispetto a quelle di mare aperto, essendo qui l'acqua leggermente più salata. Le spigole assumono quel colore dorato/ verdastro dovuto alla presenza della posidonia sul fondale, per fare agguati a cefali e gamberi, e la nostra laguna di Marsala sai benissimo che ne occupa quasi tutta la superficie.
Ciao Matteo seguo sempre i tuoi video sono sempre istruttivi, ti volevo chiedere se sapresti indicarmi tipo di treccia e finale utilizzare per pescare in laguna...ti ringrazio 😀
Grande video, complimenti per le belle spiegazioni tecniche! Volevo chiederti la miglior stagione e momento della giornata per pescare le spigole in questo contesto lagunare. Io le ho solo pescate a mosca in foce, preferibilmente di notte.
Bella spigola,però io sono abituato a pescarla con la bolognese e galleggiante,e ti dirò che non mi ha mai deluso, esca viva,gamberi o cechette,piccole anguille,per chi non le conosce.Cmq anche a spinning deve essere bello e credo che ti dia un'adrenalina di quelle che piacciono a noi.👍
Ciao vorrei un consiglio su una canna polivante per light spinning in mare che mi permetta di pescare sia con jig dai 5-10gr e sia con gomme come ad esempio il black minnow 70. Ho visto la favorite x1 702ml 4-18g, pensi che possa andare bene o puoi suggerirmi qualche altro modello. Il mio budget e' 150-180 euro . Grazie
Greg, infatti i pantaloni lunghi erano doverosi... Ho pescato con il terrore! Per il guadino era rimasto in Puglia (troppi chilometri e mare di mezzo) 😂😂😂
@@Lovefish1 la bravura sta nel prendere le spigole a mare aperto o comunque in laguna libera dove ci sia un margine di difficoltà, pescare dentro un acquario dove ci sono centinaia di spigole (in peschiera) non è motivo di bravura.... questo è un mio punto di vista
Ho capito ma tra i 140 video che ho ne ho registrato 2 in peschiera…penso non sia un problema! Mi farebbe piacere un tuo commento sotto i video registrati al mare!
Guarda, io purtroppo ho visto solo quel video gli altri 239 non gli ho ancora visti, quindi mi son permesso di fare un osservazione solo a quello. Comunque se hai preso altre spigole a spinnig a mare a perto, sciappo Chapeau 🧢
Che bello un video di pesca italiano senza musiche tamarre e con il parlato 😍
L'unico a fare video chiari tecnici pieni di dettagli e anche divertenti da guardare. Grazie Matteo, grande come sempre
Bellissimo video, si vede tutto il lavoro che ci state mettendo. Avete alzato tanto la qualità. Sono affezionato a questo canale!!
Bravo come sempre fai video sempre più belli e sempre più tecnici...la qualità del video ormai è a un livello davvero top e le tue spiegazioni non sono da meno!!! L'unica cosa da fare è aspettare il prossimo video...bravo davvero
Sto video è bello tanto quanto i documentari che si vedono in tv.
Mi ha tenuto incollato al telefono per tutto il tempo.
Complimenti veramente bravo!!!👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Grazie mille!
veramente bel video e soprattutto gesto stupendo rilasciare una spigola sui 2 kg che in molti avrebbero trattenuto.🤙🏻
Bellissimo video! Bella anche la ripresa dall’alto dell’orografia con le indicazioni degli spot! Bravissimo 👍🏼
Infatti I Sardi ringraziano 😠😠😠😠
Ma le riprese non sono esattamente di quel posto. Servono solo a capire come interpretare la cosa. E poi ragazzi, il video di pesca non lo posso mica girare in mezzo ai boschi!
No, ma almeno evitare di mettere le immagini di google heart 😊😉
Sei un grande e il tuo modo di spiegare e da paura continua cosi grazie
Bravissimo...e bravo anche per il rilascio....ciao
Video e qualità assurda! Lo spot è magnifico, il sogno di qualunque pescatore. Io ero al sud Sardegna una settimana fa, ma sti spot fenomenali non li ho trovati! Ho preso una spigola a gomma in porto(circa 1kg) ma dopo 7 giorni che ho cappottato svegliandomi alle 5 e facendo notturne fino alle 3
6mancato proprio nelle ore magiche quelle prima dell alba
Sempre semplici, chiare e precise informazioni, sopratutto per chi non ha una qualsiasi imbarcazione per pescare al largo come diversamente fanno molti altri pescatori sportivi come se la maggior parte dei pescatori si munito di qualsiasi cosa per pescare al largo, disciamo che la maggior parte di noi ha solo possibilità di pescare da riva
Ciao Giovanni, in effetti è così! È molto limitante però pescando in modo giusto si possono ottenere grandi risultati!
@@Lovefish1 concordo ma...CONCORDOOOO👍👍👍👍
Bravissimo a me la tua voce senza musica mi rilassa ❤
Grazie😀
Dimostri una volta di più di essere un abilissimo pescatore e soprattutto, considerato il rilascio, un grande sportivo. Bravissimo
Grazie Fabio.
Bellissima cattura e complimenti per il rilascio 😍
Complimenti per il video e per la cattura con rilascio grande matteo
Bel video 💪 .... Complimenti 🎣
Video a 10 e lode, complimenti!
Che figata .sei un figo continua così vai benissimo , mi hai insegnato un sacco di cosa .grazie
😎
Grazie mille!
Non c'è di che
Video bellissimo e spiegazione tecnica perfetta, bravissimo continua così! ✌️
Grazie mille!
Matteo sei sempre il mio n' 1 bravo 😆
Bellissimo video Matteo complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻🙌🏻
Bellissimo video e bella spigola complimenti 🎣
Si si io la spigola la ossigeno bene in forno 😂
Bel video
Sempre un grande. !!
Cool!
Bravo Matteo, complimenti, gran pesce e gran video! Mi raccomando il guadino la prossima volta;)
Bravissimo... bel PESCE 🐟
Come sempre video spettacolari
Grazie!
Bel video, Matteo complimenti 👍
Sempre il Top
Bellissime zone, spiagge stupende e all'interno gli stagni di feraxi e colostrai...
Ottimi suggerimenti, grazie.😁
grande Matteo troppo forte
Complimenti, nient'altro da aggiungere
Grazie!
Complimenti!!
Bellissimo video, complimenti soprattutto per la capacita di spiegare le tecniche ( che non è comune). Io mi trovo adesso nel sud Sardegna, zona Sant' Antioco.Mi dai un indizio su che laguna ti trovavi ?
Ero a Feraxi! Ma serve un’autorizzazione per pescare!
Complimenti 😉👍
Grandissimo
Complimenti per l'ennesimo, bellissimo, video. Ottime spiegazioni, grandi consigli. Non sapevo che le spigole delle lagune fossero più dorate. Sarei curioso di sapere se le carni, come un po' tutti i pesci di acqua più dolce, hanno un sapore più "fangoso" rispetto a quello di una spigola di mare. Un abbraccio e complimenti per la cattura e per il rilascio.
Ciao Gianluca, no no quelle di laguna, almeno nella nostra laguna di Marsala che tu conosci, le spigole e le orate hanno un sapore più deciso e saporito rispetto a quelle di mare aperto, essendo qui l'acqua leggermente più salata. Le spigole assumono quel colore dorato/ verdastro dovuto alla presenza della posidonia sul fondale, per fare agguati a cefali e gamberi, e la nostra laguna di Marsala sai benissimo che ne occupa quasi tutta la superficie.
Si sanno di fango, soprattutto se pescate qualche kilometro nell'entroterra o in canali scolmatori come spesso capita
Ci sono dei mini coppi telescopici che un pescatore come te dovrebbe sempre avere come le travel strano vederti sprovvisto cmnq complimenti
Ciao Matteo seguo sempre i tuoi video sono sempre istruttivi, ti volevo chiedere se sapresti indicarmi tipo di treccia e finale utilizzare per pescare in laguna...ti ringrazio 😀
Che bello
Grande video, complimenti per le belle spiegazioni tecniche! Volevo chiederti la miglior stagione e momento della giornata per pescare le spigole in questo contesto lagunare. Io le ho solo pescate a mosca in foce, preferibilmente di notte.
Bel video!! Bravo! In che zona della Sardegna ti trovavi?
Ciao bellissimo video👍🏼 in che laguna della Sardegna hai pescato?
ambiente molto affascinante grazie! Secondo te, sarebbe possibile erpicare anche a mosca, con streamer?
Ci ho pensato molto. Secondo me sarebbero stati micidiali.
Bravissimo
Grazie!
complimenti e bravo per la tua umiltà, dote molto rara per i pescatori di tutorial
Grazie mille!! Purtroppo gli errori si commettono (per fortuna!) ed è bello anche spiegare dove e come si è sbagliato!
questa è poesia
Finalmente
Ti aspettiamo a Orbetello 😍😍😍
Se mi invitate vengo molto volentieri!
Bella spigola,però io sono abituato a pescarla con la bolognese e galleggiante,e ti dirò che non mi ha mai deluso, esca viva,gamberi o cechette,piccole anguille,per chi non le conosce.Cmq anche a spinning deve essere bello e credo che ti dia un'adrenalina di quelle che piacciono a noi.👍
La bolognese è fantastica... La introdurrò nel canale!!!
Hai fatto bene a rilasciarla, verde così sa di muggine😅
🔝
ke bella spigola
Ciao vorrei un consiglio su una canna polivante per light spinning in mare che mi permetta di pescare sia con jig dai 5-10gr e sia con gomme come ad esempio il black minnow 70. Ho visto la favorite x1 702ml 4-18g, pensi che possa andare bene o puoi suggerirmi qualche altro modello. Il mio budget e' 150-180 euro . Grazie
Utilizzi trecciato o nylon?
Ciao bel video ma che laguna e ?
Quando porti nuovi video sui serra ?
👍🐟✌
Grande, quanto vorrei prenderne una
👍
Ma conegau fatto a tirare così lontano quello dellarais... Hai tirato lontanissimo... Che filo avevi sul fuego? Quanti capi?
Avevo la mia classica travel da 2.40 metri, filo 14 lb!
Che fluorocarbon usavi?
Uno 0.25...poi ti scrivo la marca!
Ciao ma non doveva uscire un altro video sulla bottarga?
In progress!
@@Lovefish1 grazie mille
Ma ci vuole il permesso per le acque interne?
Sembra un black bass🤣saluti da Oristano
E provare a ritardare un secondo la ferrata non risolve nulla?
Spesso no. Come la mette in bocca sputa, bisogna cercare di ferrarla subito. Mai a vista, solo dopo la botta in canna.
@@Lovefish1 lo dicevo da esperienze moscaiole... Grazie per la spiegazione.
Vicino a che paese eri
Chicco ma sei a Teulada?
Vicino😉
@@Lovefish1 appu cumprendiu
Ciao che laguna e
Si trova a Feraxi!
Ma e' feraxi?
Yes
Più che le ancorette un pantalone lungo e un boca, e possibilmente un guadino perché prendere la spigola in quel modo è molto rischioso.....
Greg, infatti i pantaloni lunghi erano doverosi... Ho pescato con il terrore! Per il guadino era rimasto in Puglia (troppi chilometri e mare di mezzo) 😂😂😂
Come fai a sapere che i salti che vedi In acqua sono spigole non sono cefali che saltano?
Dipende. Se salta fuori il pesce son cefali, se si vede la "cacciata", senza pesci che saltano o solo minutaglia che scappa è la spigola.
Dovresti essere più preciso nell indicare il posto perché penso che tu abbia pescato in delle acque protette
Assolutamente no. Tutto sempre coordinato in modo da pescare in modo legale nei luoghi consentiti.
Un cavedano di mare🤣
Veramente degni di chiamarsi seaabass... Wonoverabente dei Black bbass di mare... Sono uguali ma sembrano più fragili e allungati
È vero!!!!
Non sei a Teulada sei a feraxi
Sembra un Blek bass
Stai pescando dentro una peschiera! Chi ti ha datto il permesso?
Il proprietario della concessione! Tutti i video sono fatti in modo legale sempre chiedendo il permesso!
@@Lovefish1 la bravura sta nel prendere le spigole a mare aperto o comunque in laguna libera dove ci sia un margine di difficoltà, pescare dentro un acquario dove ci sono centinaia di spigole (in peschiera) non è motivo di bravura.... questo è un mio punto di vista
Ho capito ma tra i 140 video che ho ne ho registrato 2 in peschiera…penso non sia un problema! Mi farebbe piacere un tuo commento sotto i video registrati al mare!
Guarda, io purtroppo ho visto solo quel video gli altri 239 non gli ho ancora visti, quindi mi son permesso di fare un osservazione solo a quello. Comunque se hai preso altre spigole a spinnig a mare a perto, sciappo Chapeau 🧢