I miei allenamenti per migliorare la velocità nella corsa ◆ FARTLEK (respirazione nasale)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 108

  • @stefanosantinello2836
    @stefanosantinello2836 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie di tutte le nozioni che condividi.. grazie a te ho imparato cose di cui ignoravo solo l'esistenza.. sono felice di aver coordinato l'esecuzione del tuo "parco giochi"... sono contento di aver contribuito a realizzare gli anelli su cui ti alleni.. li ho collaudati io personalmente con delle scarpe da corsa prima dell'apertura ufficiale... 😁 buona corsa a tutti! Stefano

  • @andrealamon1356
    @andrealamon1356 4 ปีที่แล้ว +12

    Personalmente quello che mi stupisce di questo allenamento non è il ritmo, anche se comunque non vai per niente piano, ma è il sorriso con cui lo fai. Complimenti

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +2

      Divertirsi e godere dell'allenamento è una mia priorità. Ci sono già troppe cose stressanti e pesanti nella giornata da portare avanti, almeno quando mi alleno voglio divertirmi! 😉👍

    • @paolobardon4973
      @paolobardon4973 3 ปีที่แล้ว

      @@DanieleVecchioni sicuramente oltre al tuo carattere solare, avevi un gran margine e credo tu fossi ben al di sotto del tuo limite

  • @capos8651
    @capos8651 4 ปีที่แล้ว +6

    Grade Daniele! Seguo sempre i tuoi video. Grazie per renderci partecipe dei tuoi allenamenti! A me servono tantissimo per darmi quella motivazione in più per continuare, spero per sempre, a praticare la corsa🔝🔝🔝

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Grande Carmine! Grazie per seguire il mio canale! E' un grande piacere per me portarvi nei miei allenamenti e sono felice ti diano quella motivazione in più per continuare! Sono sicuro che se ti alleni nel modo giusto potrai continuare a praticare la corsa per sempre! 😉👍

  • @patriziotalone876
    @patriziotalone876 2 ปีที่แล้ว

    È piacevole vederti correre come è piacevole vedere dove corri in aperta campagna e in un tempo uggioso bellissimo complimenti !PS ti seguo!

  • @giuseppebalducci6058
    @giuseppebalducci6058 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti davvero Daniele, esempio per molti 😊

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Giuseppe! Cerco di fare del mio meglio per rivoluzionare il mondo... della corsa! 😜

  • @gabrielepace6883
    @gabrielepace6883 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazieeee Daniele! Bellissimo video e allenamento..Anche molto stimolante dal punto di vista motivazionale per me😁💪🏃👏Ti seguo sempre con grande piacere anche perché mi stimoli a continuare a correre e migliorarmi e non vedo l'ora di vedere i video che usciranno 😁😊👍

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te Gabriele!! Che bello sapere ti sia piaciuto il video e soprattutto che lo hai trovato stimolante da punto di vista motivazionale.
      Sono felice tu mi segua sempre con piacere e di esserti da stimolo per migliorare! Vedrai, ho grandi progetti per questo canale! Fammi sapere se c'è qualche video che ti piacerebbe vedere in particolare, sono sempre alla ricerca di nuove idee! 😉😊

  • @ferrucciocravea4413
    @ferrucciocravea4413 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo !! Complimenti ✌️✌️

  • @RobertoDellOrtoDynamicWorld
    @RobertoDellOrtoDynamicWorld 4 ปีที่แล้ว +12

    Che bell'allenamento Dani!
    Sei davvero forte!
    La respirazione nasale a 3' e 45" è davvero tanta roba!
    Mi sto riprendendo dall'intervento di ernia inguinale fatto poco meno di 3 settimane fa, ma non vedo l'ora di ritornare ad allenarmi ed a testarmi sempre di più anche con questa respirazione.
    Ti stimo e ti seguo assiduamente. 🔝

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Robi! Hai visto che bell'allenamento! Mi raccomando rimettiti il prima possibile e torna a goderti le tue corse! Grazie di cuore per il bel messaggio e per seguire il mio canale! Siamo solo all'inizio di questa avventura da "youtuber" e ho in programma di farvi divertire sempre più! 😉😁

  • @vincenzosannino5387
    @vincenzosannino5387 3 ปีที่แล้ว +3

    Semplicemente grande!!🔝🔝❤

  • @davidecagetti1148
    @davidecagetti1148 4 ปีที่แล้ว +1

    I tuoi video sono sempre interessanti e d'ispirazione🙂 GRAZIE!!!

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Davide per il messaggio e per seguire il mo canale!! 🙏😊

  • @domenicotrotta892
    @domenicotrotta892 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille Daniele per i tuoi video sempre utilissimi, inoltre mi danno la carica giusta,sto abituandomi ad usare prevalentemente il naso nella respirazione anche se, quando faccio le ripetute intorno ai 4,10 mi viene difficile ed uso entrambi🙂 complimentissimi per quello che fai!!!😊

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Domenico per seguirmi su questo canale e per i tuoi commenti! E' bello sapere che riesco a caricarti! Bravissimo, cerca di abituarti ad usare il naso nella maggior parte dei tuoi allenamenti, soprattutto in quelli di recupero. Quando ne senti il bisogno perché stai andando ad intensità maggiori usa pure la respirazione che preferisci 😉👍.

  • @andreabgo4298
    @andreabgo4298 3 ปีที่แล้ว

    ottimi questi video sul campo. grazie !

  • @davidesalarolo3731
    @davidesalarolo3731 4 ปีที่แล้ว

    Grande Daniele! Il canale di correre naturale é figo e anche i tuoi libri... ma questo format con allenamenti evoluti è il top... avanti tutta

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Grande Davide! Grazie per i complimenti sono felice tu segua Correre Naturale e abbia letto i miei libri! Ho voluto aprire anche un canale personale dove portarvi dietro le quinte e raccontare oltre all mie corse la mia vita. Vedrai che piano piano riuscirò a fare contenuti sempre più belli e interessanti! Grazie per seguirmi anche qui 😉🙏

  • @devidrocchetti8402
    @devidrocchetti8402 4 ปีที่แล้ว +1

    Num1❤❤
    Quando non ho riesco più a trovare la motivazione guardo i tuoi video

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Grandissimo Davide!!! Sono contento di darti motivazione!!!✌️😉

  • @stefanocalcagno3841
    @stefanocalcagno3841 3 ปีที่แล้ว

    Molto interessante ✌️

  • @claudioricci9657
    @claudioricci9657 4 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno...3,45 voli basso complimenti.....ho fatto lo stesso allenamento ieri .. è stupendo..... naturalmente il tempo molto diverso😅😅😅

  • @giacomoseveri3421
    @giacomoseveri3421 3 ปีที่แล้ว

    Grandissimo. Contagioso direi perché si percepisce il piacere e la passione totale per la corsa! Ci vediamo alla R.S. !!

  • @gabrielecarbonari6349
    @gabrielecarbonari6349 4 ปีที่แล้ว

    Bel video, e complimenti per i 1000 mt con respirazione nasale a 3e45. Si vede proprio che non fatichi 💪, eppoi correre con l'attrezzatura.... anche scomodo. Gran motore potentissimo. 👏👏👏 Tantissima roba. Io ora pochi allenamenti spinti. Ho deciso di mettere su volume, per sentirmi sempre meglio, per poi spingere più avanti. Non so se è giusto o no. Sempre interessanti e istruttutivi i tuoi video.

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Gabriele grazie per questo tuo messaggio! Non acceleravo alzando l'intensità da diverso tempo. Mi piace correre a prescindere dalla velocità e dai tempi. Ti consiglio di investire sul volume e sul motore e quando hai raggiunto un buon livello aerobico, solo allora, programmare allenamenti qualitativi! 😉👍

  • @matteomatteo1364
    @matteomatteo1364 4 ปีที่แล้ว +7

    Eh la miseria 3:45 respirazione nasale! Esagerato 😁 complimenti! Io a 05:00 già respiro pure con il c..lo 🤣🤣🤣

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ahahahahah ciao Matteo! Tienitelo buono il c..lo 😂, non usarlo per respirare! 😂 La velocità è una cosa molto relativa! Quello che conta sono le sensazioni e ciò che la corsa aggiunge alla tua vita! 😉

    • @matteomatteo1364
      @matteomatteo1364 4 ปีที่แล้ว

      @@DanieleVecchioni si Daniele ti seguo da tanto, ho imparato a respirare quasi esclusivamente con il naso e sono migliorato davvero tanto. Ma ho ancora tanta strada da fare!

    • @kosir6227
      @kosir6227 3 ปีที่แล้ว

      Ti seguo da circa 1 anno. Amo molto correre, ma sono più grandicello (52). Devo dire che 3:45 al Km è una velocità pazzesca, complimenti davvero. Ti invidio per le zone in cui ti alleni, davvero belle e rilassanti. A presto e grazie per i tuoi video.

  • @clinobevilacqua6155
    @clinobevilacqua6155 3 ปีที่แล้ว

    Ottime sempre motivazioni

  • @marcomolineris4810
    @marcomolineris4810 3 ปีที่แล้ว

    Bel video Daniele e complimenti ancora per l'Ironman! Sarebbe molto utile un video su come inserire con criterio la qualità nella settimana ciao e a presto!

  • @alexela92
    @alexela92 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Daniele!
    Per i nerd dei dati e tech early adopters / addicted.. a quando il video su Stryd o altri powermeter nella corsa?

  • @sparviero37
    @sparviero37 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Daniele,3.45 con la bocca chiusa ,tanta roba!

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Adriano! Un gran bell'allenamento che non facevo da un pò e mi sono davvero divertito. Ho voluto gestirlo con respirazione nasale per ascoltarmi meglio e non rischiare di lasciarmi prendere troppo la mano 😁😊!

    • @sparviero37
      @sparviero37 4 ปีที่แล้ว

      @@DanieleVecchioni in genere li sul bacino arrivo partendo da Thiene quando faccio i lunghi, mi hai dato un'idea, andrò a farci le ripetute

  • @lucaspano1205
    @lucaspano1205 3 ปีที่แล้ว

    Gran bel video con analisi finale dei dati. I 3:45 al chilometro li tenevo venticinque anni fa, ora se tocco i 4:00 è perché sto correndo in discesa 😁. Spero di vedere presto un video con le tue dritte su Stryd. Corro spesso in collinare e credo che in questo caso le metriche di allenamento basate sulla potenza siano più indicate rispetto al passo al km. A volte in salita mi sembra di eccedere nello sforzo. Che dici, Stryd potrebbe essere d'aiuto? Grazie ancora! 👍

  • @micheleraffele7582
    @micheleraffele7582 4 ปีที่แล้ว

    Fortissimo! Complimenti x la forma, tra qualche anno ce la farò anch'io 🤣🤣

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Michele! Piano piano sto iniziando ad inserire qualche allenamento qualitativo dopo anni di solo corsa facile e a sensazione! Sono sicuro che se ti alleni nel modo giusto ce la farai anche tu!😉

  • @stefanocalcagno3841
    @stefanocalcagno3841 3 ปีที่แล้ว +1

    Farai anche un video su come funziona la fascia cardio in piscina? Grazie mille ciao Daniele

  • @gianlucapatrizii1985
    @gianlucapatrizii1985 4 ปีที่แล้ว

    Grande!! Con le vaporfly si vola!!! 👍

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Grande Gianluca! Davvero gran bella scarpa per ritmi qualitativi!

  • @clinobevilacqua6155
    @clinobevilacqua6155 3 ปีที่แล้ว

    Grande

  • @matteoduse4977
    @matteoduse4977 4 ปีที่แล้ว +6

    Ciao Daniele, grazie per il video, la mia domanda forse interesserà a pochi, ma il bilanciamento della corsa è dato dalla fascia cardio?
    Anch'io nerd... Ma i 3,45 al km sono i miei 5 e ne sono più contento.
    Ho fatto 2 corsi con te a Padova che fortunato!
    Sono venuto con problemi di fascite plantare i tuoi esercizi per i piedi mi hanno salvato la... Corsa!

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Matteo! Grazie a te per averlo guardato e per seguire il canale! Si i dati che hai visto sono forniti dalla fascia cardio. Sempre bello studiare i dati post allenamento, è un momento che a me piace tanto. Sulla velocità è tutto relativo, sono solo numeri. Pensa che i miei 3.45 sono i 2.45 di qualcun altro 😁. Sono davvero felice di sentirti cosi entusiasta dei corsi fatti con me di Correre Naturale e ancora di più che il metodo ti abbia permesso di uscire da un brutto infortunio come la fascite plantare e salvato la ... corsa! 😉 Speriamo di rincontrarci presto! Buone corse Matteo! Un abbraccio ✌️

  • @ecalzo
    @ecalzo 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande Allenamento!..ti ho fatto la stessa domanda in un altro video.. Pero' senti, per un principiante che desidera comunque avere qualche dato sulla distanza passi etc ,, potrebbe andar bene un forerunner 45? Io non sono ancora pronto per correre continuativamente.. faccio pause camminate.. Mi consigli un dispositivo del genere per monitorare cuore e altri parametri?! Grazie

  • @rullojutsu
    @rullojutsu 3 ปีที่แล้ว

    Ciao... Potresti fare un video dove spieghi la fisiologia dell'entrata in soglia aerobica (il rompere il fiato). Cosa comporta, differenze tra un corpo allenato e uno no, se il tempo di corsa per raggiungerlo varia o meno con l'allenamento...

    • @rullojutsu
      @rullojutsu 3 ปีที่แล้ว

      Ti ringrazio e complimenti per il canale.... Ho sempre evitato di correre perché mi sembrava di danneggiare le ginocchia, ma con i tuoi consigli ho iniziato e devo dire che per ora ve bene!

  • @federicochiari4036
    @federicochiari4036 4 ปีที่แล้ว +2

    direi che le gambe giravano😉uno dei prossimi potresti farlo sulla corsa in gruppo...senza farsi condizionare dagli altri👍

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Fede, si dai le gambe giravano bene anche dopo parecchio tempo che non le facevo girare cosi! 😁 Bell'idea quello della corsa di gruppo!

  • @claudiocavarretta9072
    @claudiocavarretta9072 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Daniele che scarpe hai utilizzato? E quali scarpe hai in rotazione? :) Complimenti sei un ispirazione, ho fatto lo stesso allenamento venerdì

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Claudio! in questa corsa ho testato per la prima volta le ZOOX Vaporfly Next% della Nike. Le ho li pronte da circa un annetto e non le avevo ancora mai sfoggiate. Gran bella scarpa anche se da utilizzare più in gara che in allenamento. Al momento ho una bella rotazione anche perché sto testando diverse scarpe, magari ci preparo un bel video che ne dici? Grazie mille per il messaggio e buon allenamento! 😉👍

    • @claudiocavarretta9072
      @claudiocavarretta9072 4 ปีที่แล้ว

      @@DanieleVecchioni grazie infinite Daniele facci un bel video di tutte le scarpe che stai utilizzando :) puoi anticiparci qualcosa? :)

  • @ddddavide46
    @ddddavide46 4 ปีที่แล้ว +3

    Grande Daniele ,,,, complimenti davvero ! ti volevo chiedere ma il Fartlek 5x1000 lo hai impostato prima di partire nel garmin ?

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Grande Davide! Grazie mille! Si quando faccio allenamenti più "strutturati" li imposto prima sul Garmin! 😉

  • @bruparo6820
    @bruparo6820 4 ปีที่แล้ว

    👍👍😨🤣. Grande 💪👏👏

  • @raffaelefilocaso9772
    @raffaelefilocaso9772 3 ปีที่แล้ว +1

    Io da poco ho preso la fascia Garmin Pro....ma il mio orologio non la vede....e senza orologio vedo poco...tramite smartphone la vedo con Garmin app....tu sai darmi qualche consiglio x sfruttarla al meglio ? Poi prenderò l'orologio più avanti...grazie....ti seguo da tempo tanto e ormai uso solo respirazione con il naso e mi trovo molto bene.... Grazie

  • @mallorcapanoramic
    @mallorcapanoramic 3 ปีที่แล้ว +1

    Con quale fotocamera registri quando corri? la qualità
    del video è ottimo e la stabilizzazione perfetta

  • @taminog70
    @taminog70 4 ปีที่แล้ว

    Eh.... quel ritmo sul km personalmente a fatica lo tengo sulle ripetute da 500 mt ma:
    - ho 50 anni....
    - non ho un fisico come il tuo...
    - sono molto legato....
    - prediligo la distanza alla velocità...
    Potrei andare avanti per ore e ore 😱 nel giustificare le differenze tra me e te, ma ognuno di noi ha la sua storia, la sua motivazione, le sue possibilità e la sua predisposizione.
    Anche io gioco col variare gli allenamenti come fossi un campione e da qualche anno seguendo anche i tuoi preziosi consigli che ho inserito regolarmente nelle mie uscite. Uno di questi è la corsa rigenerante.
    Spero un giorno poterti incontrare per complimentarmi per la brava persona che sei, indipendentemente dalle tue personali prestazioni che hai ben dimostrato di avere in questo e in altri video.
    Perdonami per il commento lungo, e complimenti ancora! 👏🏻👏🏻👏🏻
    A, dimenticavo... consigli? mmh al momento non mi viene in mente niente di importante 🤷🏻‍♂️ Continua così 👍🏻

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Dario! Grazie di questo tuo bel messaggio e spero anche io di poterci incontrare e farci una bella chiacchierata mentre ci godiamo una corsa! Hai proprio ragione, ognuno ha la sua storia, la sua motivazione, le sue possibilità. Il bello della corsa è che ognuno può tirarne fuori il meglio per se stesso. Al diavolo i tempi e le velocità che sono relative e non hanno niente anche vedere con il successo che ognuno di noi ha nella corsa e grazie alla corsa! un abbraccio e buone corse!🙏😉

  • @rociojannetteverdugaaviles9282
    @rociojannetteverdugaaviles9282 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Daniele. Pur troppo io non posso correre sempre. Lo faccio solo quando sono in ferie.😘

  • @cecchinom5804
    @cecchinom5804 4 ปีที่แล้ว +4

    ciao Daniele,ti faccio una domanda:fatto in questo modo, cioè con fase di corsa e di recupero già programmate,1km per la corsa e 400m per il recupero, quale sarebbe la differenza con delle ripetute? Lo intendi fartlek perché sei andato a sensazione? (complimenti per tutto e grazie!!!)

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +8

      Ciao cecchino e grazie per la domanda che credo sia un dubbio possano avere in molti 😉! Le definizioni che trovi dei vari allenamenti non devono a mio avviso essere pensate in modo troppo rigido. Intendo dire che possiamo pensare a tantissimi tipi di fartlek (a sensazione, programmato, più corto, più lungo, in natura, basato su chilometraggio, basato su distanza, basato su minutaglie, giocando con intensità, giocando con velocità, giocando con le frequenza cardiache, giocando con il dislivello, con grande differenza di variazione tra l'intervallo più veloce e quello meno veloce, con poca differenza di variazione tra i due intervalli... e potrei continuare 😊). Il Fartlek potrebbe anche essere considerato un intervallo training o un allenamento di ripetute. Dipende tutto dalla definizione dei termini che vogliamo dare. Il perché io l'ho chiamato fartlek è perché questo allenamento l'ho gestito a sensazione, impostando solamente degli intervalli di lavoro e soprattutto gestendo la parte di recupero in corsa. Nelle ripetute la gestione del riposo è di solito da fermi, camminando o in leggerissima corsetta. O per lo meno per come intendo io il lavoro di ripetuta. Ti ho ipersemplificato un pò il discorso perché ne potremmo davvero discutere per ore. E magari se ne potrà dedicare un video 😉! Grazie a te per il messaggio e per i complimenti!

    • @cecchinom5804
      @cecchinom5804 4 ปีที่แล้ว

      @@DanieleVecchioni quando utilizzavo le ripetute per allenarmi il recupero lo facevo di corretta...il problema era inseguire dei tempi troppo ambiziosi nella fase di corsa. Ora con il fartlek fatto sempre nasale è tutta un'altra storia! I miei intervalli sono molto più brevi, proverò ad allungare la corsa fino al km

  • @sandro4785
    @sandro4785 4 ปีที่แล้ว +6

    Daniele @3:45/km "preferisco respirare col naso anche se è un fartlek".
    Poi ci sono io che a 3:45 non respiro neanche con la bocca

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      ahahahah grande Sandro! Ho voluto mettere le velocità in questo video per far vedere che si può andare a buone velocità anche con una ottima gestione dello sforzo e della respirazione. Questione di allenamento fatto bene e del giusto adattamento! 😉 Non guardare le velocità, goditi la tua corsa! ✌️

  • @massimilianocassol7252
    @massimilianocassol7252 3 ปีที่แล้ว

    Mi aggiungo anch’io ai complimenti x il 3’45” solo con il naso e con il sorriso, per me quel ritmo è quello classico da ripetuta! Volevo chiederti come ti trovi con la fascia cardio hrm, sarei intenzionato a prenderla ma ho visto parecchie recensioni negative sulla durata (crepe, infiltrazioni...).

  • @NotEasy2BeGreen
    @NotEasy2BeGreen 3 ปีที่แล้ว

    Bellissimi video Daniele, contagiano il buon umore. Una domanda io uso un Garmin Fenix 5 e la fascia cardio ma ho meno statistiche sul sito Garmin sull'allenamento. Ad esempio non vedo la "Lunghezza Passo" e il "Bilanciamento del tempo di contatto al suolo"... Mi sai aiutare?

    • @davidecanessa2021
      @davidecanessa2021 3 ปีที่แล้ว

      Quale fascia cardio Garmin usi? perché non tutte misurano le dinamiche di corsa

  • @simonagiannini7906
    @simonagiannini7906 3 ปีที่แล้ว

    Ciao io è già un po' che ti ascolto e prendo le spiegazioni è già un po' che corro negli anni a me piace ma mi sono accorta che fino a d'ora ho sbagliato tante cose come quello dell'appoggio del piede faccio tanto allenamento It vorrei arrivare a correre un po' meglio e fare un po' di chilometri grazie

  • @nicolascomparin8855
    @nicolascomparin8855 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Daniele. Video interessante anche per un "nerd" dei dati come me...E' possibile sapere in che zona/bpm correvi le "ripetute" sui 1k e sui recuperi? Io mi alleno tendenzialmente più sulle zone che sui ritmi. Grazie!

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Nicola! Sono contento ti sia piaciuto il video. In questo allenamento mi sono basato completamente sulle sensazioni senza guardare ne battiti ne velocità. Bpm dei 1000 sono intorno ai 165 medi, recupero intorno a 5.40 con 140 battiti medi.😉

  • @danielalupo7975
    @danielalupo7975 3 ปีที่แล้ว

    Dany tu ti alleni sempre da solo? Non senti il bisogno a volte di correre in compagnia?

  • @StefanoPiseddu
    @StefanoPiseddu 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Davide! Che fascia è questa che usi?

  • @andreac5152
    @andreac5152 3 ปีที่แล้ว

    Mi piace molto lo spirito con cui affronti la corsa e mi ci ritrovo pienamente, però non puoi dire di essere un nerd della corsa e poi non mostrare la frequenza cardiaca😅

  • @trailteamatleticacivitanov5666
    @trailteamatleticacivitanov5666 3 ปีที่แล้ว

    Il primo km a 3:45a bocca chiusa 😱 ? E i 400 metri a che ritmo a bocca aperta?

  • @naturaeanimali
    @naturaeanimali 2 ปีที่แล้ว

    Caro Daniele sei veloce! Io con i miei 7 minuti al km sono una tartaruga rispetto a te. Sono 6 mesi che mi alleno e cerco di sfruttare al massimo i tuoi insegnamenti sono molto importanti e mi aiutano molto, grazie infinite.

  • @LW91
    @LW91 2 ปีที่แล้ว

    Ma come fai?! Io mi alleno 3 giorni a settimana da 5 mesi e non riesco a scendere sotto i 4.40/4.30. come faccio a scendere sotto i 3.50?? 😭

  • @bruparo6820
    @bruparo6820 4 ปีที่แล้ว

    Un Consiglio come impostare su Garmin forerunner 735xt il fartelo 5x1000. 🙏grazie e 👋👋👋

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Paro! Puoi impostare l'allenamento o tramite il sito o l'app Garmin Connect, o direttamente dall'orologio (nel caso del fartlek).

  • @enricoparisi3927
    @enricoparisi3927 2 ปีที่แล้ว

    3km riscaldamento 5×1000 500m 3km

  • @danielemak
    @danielemak 3 ปีที่แล้ว +1

    3:45 riesci anche a parlare 😳

  • @cristianromiti6843
    @cristianromiti6843 4 ปีที่แล้ว

    Bene! Ma il sensore di potenza che usi come si chiama? E se ti capita fai ripetute in salita. Ciao e grazie!

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Cristian! Il sensore si chiama Stryd e ho in progetto di fare un video per parlarne prossimamente. Sono anni che non faccio ripetute in salita 😉. Magari nei prossimi mesi, se capisco che hanno senso nella mia programmazione le riprovo a fare! 😁😊👍

  • @man666yt
    @man666yt 3 ปีที่แล้ว +1

    questo corre a 3e45 senza affano, io a 4e10 ho il cuore a 1600 battiti al secondo

  • @federicocomito6815
    @federicocomito6815 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma io che sono costantemente raffreddato come devo fare? 😅

  • @felix973
    @felix973 4 ปีที่แล้ว +9

    3.45 e respirazione nasale......sti cazzi! (scusate la parolaccia)

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +6

      Ciao Simo! ahahaha ho visto la velocità solo dopo il primo intervallo, ho gestito tutti e 5 gli intervalli a sensazione e gestendo bene la respirazione! Gran bell'allenamento! C'è chi dice che non si può correre veloce respirando solo con il naso, almeno cosi abbiamo le prove che si può fare e anche bene! 😜

    • @felix973
      @felix973 4 ปีที่แล้ว

      @@DanieleVecchioni naturalmente è un ritmo per pochi e non per tutti. Per riuscire a sostenere una respirazione nasale a quel passo ci vuole grande preparazione sia fisica sia del sistema aerobico. La totale mancanza anche solo di fastidi è un’ulteriore conferma dello stato di preparazione. Il podista medio può scordarsi di sostenere quel passo senza distruggersi

  • @ciroderosa7505
    @ciroderosa7505 3 ปีที่แล้ว

    Scusami Davide, volevo seguirti anche su Strava, non ci sei??

  • @run_boy_run_83
    @run_boy_run_83 4 ปีที่แล้ว +2

    Grande Daniele... la respirazione nasale riesco ad usarla nelle corse rigeneranti, ma per i Fartlek non riesco a fare a meno di aprire la bocca...🤷‍♂️ ma l'importante è divertirsi! 🏃‍♂️ Sono curioso di vedere come userai la potenza in qualche tua uscita... al prox video 📹! 😉👍

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Emanuele, grazie per il bel messaggio! Usa pure una respirazione naso bocca quando fai fartlek o allenamenti più qualitativi. Non è strettamente necessario usare la respirazione nasale. Dipende da come vuoi approcciare l'allenamento e soprattutto qual'è lo scopo del tuo allenamento. Per me in questo video la respirazione nasale è stata essenziale per gestire l'intensità. Oltre che erano 3 gradi e non volevo danneggiare l'apparato respiratorio usando la bocca per respirare. Dai che ho in programma un video su stryd e sull'utilizzo della potenza! 😉👍

    • @run_boy_run_83
      @run_boy_run_83 4 ปีที่แล้ว

      @@DanieleVecchioni verissimo... respirando esclusivamente col naso 👃 non mi sono mai ammalato, specialmente in inverno! 😃 Grazie per i consigli! 💪 👍🔝

  • @74conte
    @74conte 4 ปีที่แล้ว

    Ero curioso di vedere i battiti cardiaci durante i 1000😅

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Fra!! Battiti medi intorno ai 164 se non sbaglio! Fortuna che non li guardavo mentre correvo, abituato a stare sempre sotto i 140 😁

    • @74conte
      @74conte 4 ปีที่แล้ว +1

      @@DanieleVecchioni quindi sei umano anche tu😂😂😂

  • @maxit7177
    @maxit7177 4 ปีที่แล้ว

    Velocità media dei 400 metri di recupero?

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Max, Intorno ai 5.30-5.40 anche se ho gestito tutto l'allenamento puramente a sensazione senza guardare ne frequenza cardiaca ne velocità.😉👍

  • @Sergio64-g1c
    @Sergio64-g1c 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti alla faccia della respirazione nasale a 3,45😀😀

    • @DanieleVecchioni
      @DanieleVecchioni  4 ปีที่แล้ว

      Ahahaha grazie Sergio! Tutto merito del giusto allenamento e approccio 😉😊

  • @ariannairaudi
    @ariannairaudi 2 ปีที่แล้ว

    ma magari avere un posto così per correre

  • @simonevannucci6793
    @simonevannucci6793 3 ปีที่แล้ว

    Sorriso simpatico ma alla fin fine niente più che una serie di video autocelebrativi che fanno sorridere. A chi non è capitato di partire per fare 1miglio a 3’45” e trovarsi a farlo a 3’14” senza faticare? Oppure partire per fare 5x1000 e scoprire che se ne avrebbero potuti fare 10 allo stesso passo respirando dal naso. Chi corre conosce bene i propri passi 😉