Ma un saluto da Rebecca no??? Comunque dev'essere stata una bellissima esperienza stare al suo fianco , veramente una discesa ripidissima se si percepisce anche dall'action camera. 👍
Esperienza grandiosa, ma essendo un allenamento (a così poco dalla Dakar) ho reputato più giusto restare quasi "invisibile" e raccontarvi questa avventura dal mio punto di vista. Rebecca sempre grandiosa!
bravissimi.... dai che state andando bene bellissimi luoghi .. vi chiedo nelle autostrde o superstrade e in montagna che velocita' si riesce a fare''?? quanto riuscite a viaggiare con la moto himalaian e con il confort come vanno' e ancora sono state costosi lavori di manutenzione.. vi chiedo perche' ne vorrei prendere una moto uguale ma...meglio di chiedere a voi che ci state viaggiando non trovo .... i cavalli bastano''' ciaoooo
La nostra media è di circa 80/90km orari, tranquilli. La trovo molto comoda, soprattutto su asfalto, ed è davvero un ottimo compromesso se si è ben consapevoli di cosa aspettarsi! Per quanto riguarda i costi, invece, trovi un video dettagliato sul canale, di qualche giorno fa. Sono certa che quello possa darti una panoramica più completa di tutto!
Pensavo che ti proponesse di fare un piccolo assaggio di deserto con la sua moto….. A te forse sarebbe anche bastata solo provare l’ebrezza, anche per un brevissimo tratto, di salire su una moto della Dakar e sentirne l’ebrezza. Next time 💪💪👍👍👋
@@ariannalenzi ma sai .. in russia .. perche il russo lo palro abbastanza essendo stato per lavor 5 anni ,, poi tedesco 4 anni sempre per lavoro inglese lo ho studiato ascuola e mi e' servito molto quando sono stato i kuwait sempre per lavoro .. e anche in libia , un pochino di francese anche .. dunque all'estero non avrei problemi , vedo un poì di fare un programmino .. vediamo... ciaooo
Ma un saluto da Rebecca no??? Comunque dev'essere stata una bellissima esperienza stare al suo fianco , veramente una discesa ripidissima se si percepisce anche dall'action camera. 👍
Esperienza grandiosa, ma essendo un allenamento (a così poco dalla Dakar) ho reputato più giusto restare quasi "invisibile" e raccontarvi questa avventura dal mio punto di vista. Rebecca sempre grandiosa!
bravissimi.... dai che state andando bene bellissimi luoghi .. vi chiedo nelle autostrde o superstrade e in montagna che velocita' si riesce a fare''?? quanto riuscite a viaggiare con la moto himalaian e con il confort come vanno' e ancora sono state costosi lavori di manutenzione.. vi chiedo perche' ne vorrei prendere una moto uguale ma...meglio di chiedere a voi che ci state viaggiando non trovo .... i cavalli bastano''' ciaoooo
La nostra media è di circa 80/90km orari, tranquilli. La trovo molto comoda, soprattutto su asfalto, ed è davvero un ottimo compromesso se si è ben consapevoli di cosa aspettarsi! Per quanto riguarda i costi, invece, trovi un video dettagliato sul canale, di qualche giorno fa. Sono certa che quello possa darti una panoramica più completa di tutto!
Pensavo che ti proponesse di fare un piccolo assaggio di deserto con la sua moto….. A te forse sarebbe anche bastata solo provare l’ebrezza, anche per un brevissimo tratto, di salire su una moto della Dakar e sentirne l’ebrezza.
Next time 💪💪👍👍👋
Ok , penso che ci proverò’ con il mio bmw r850r un po’ anzianotto ma tosto come motore e componenti .. e faro ‘ moolto meno fuoristrada .. ciaooooo
Dove vorresti andare?
@@ariannalenzi ma sai .. in russia .. perche il russo lo palro abbastanza essendo stato per lavor 5 anni ,, poi tedesco 4 anni sempre per lavoro inglese lo ho studiato ascuola e mi e' servito molto quando sono stato i kuwait sempre per lavoro .. e anche in libia , un pochino di francese anche .. dunque all'estero non avrei problemi , vedo un poì di fare un programmino .. vediamo... ciaooo