Ho sempre amato sta parte da piccola 😁. Grande Nicholson doppiato qui da un grande attore (per me uno dei più bravi in Italia) Giancarlo Giannini. Il figlio Adriano ha doppiato i Joker di Phoenix e Ledger
@@vittorioiacone4724 non mi sarei aspettato diversamente da un attore del suo calibro, solo l ultimo joker Joaquin phoenix puo rendergi testa, ma non è comunque al suo livello
@@ilgiovanedalgolfinorosso4347 ma l'avrà fatto veramente? È un gesto assai ridicolo: sul personaggio royalties non ne aveva. Su queste cose la stampa ricama all'infinito... Non sempre con gusto.
@@KremIsis Confesso d'esser rimasto allibito nell'apprenderlo. Un attore di si tanta bravura lamentarsi per una cosa del genere.... mi è parso ridicolo. Chissà se è vero.
il problema è che la stretta di mane è completamente coerente con il contesto del film. Il trucco della matita non è per nulal coerente nel contesto realistico del film
@@cc-rv9rf sei uno strenuo difensore del contesto, vedo... Proprio non ti va giù che ci siano individui fuori contesto 😌😌😌 E te lo dico perché inizi a starmi simpatico 😊😊
@Giorgio Mileto Certo : ) il contesto è essenziale. Es: non è surreale che il joker di nolan piazze le bombe sulle barche e in ospedale. Non c’era il tempo, e le possibilità per farlo. Questo non sarebbe un errore nel film di Burton. È solo un esempio per cosa intendo per essere “coerente col contesto”.
@@cc-rv9rf i personaggi fuori contesto o folli vedono e fanno le cose rendendole contorte e assurde. Non puoi farci niente... prendine solo atto, perché questo accade E in un film di Batman E, purtroppo, anche nella vita reale.
Io la vedo troppo scopiazzata dal Joker della serie televisiva; solo che nel telefilm la gente prendeva la scossa - e uno è anche svenuto; qui, invece, Joker lo ammazza proprio, il gangster ☠️☠️☠️
Grandissimi tutti gli attori che hanno interpretato Joker dal grande Jack a Joaquin che merita l'Oscar almeno per i prossimi 3 anni ad honorem passando per l'indimenticabile heath e la sua oscura kaotica e sublime performance ma... Nessuno ripeto nessuno, né in passato né in futuro, potrà dire con la stessa teatralità, credibilità e tenebrositá di Nicholson: "have you ever dance with the devil by the pale moonlight?"...
Jack Nicholson con la voce di Giancarlo Giannini, poi Michael Keaton, Kim Basinger, regia di Tim Burton, un film insuperabile! Ogni film su Batman, se ben fatto, può dare molto al mondo del cinema e dei fumetti, come l'interpretazione di Heath Ledger ne Il Cavaliere Oscuro, dove interpreta un Joker meno teatrale ma più terrorista/dinamitardo, che all'inizio, ovviamente, ha spiazzato tutti. Per quasi vent'anni nessuno si è azzardato ad entrare nei panni di un super cattivo come Joker, perché Jack Nicholson lo ha fatto suo, dando al personaggio una personalità unica, rinnovandone immagine e carattere.
"I tuoi compari non sono poi cattivucci. Forse noi... dovremmo dargli un paio di giorni per pensarci sopra. Antoine, tu "n'est pas d'accord"... Ammazzarli ora"? Beh, OK...."
FUORI DI QUI ORA! ...PENSATECI SOPRA! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Già in lingua originale fa sbuzzarre, ma qui il doppiaggio in Italiano,complice sensibile la rima,raddoppia l'effetto. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Quando il joker era ancora un personaggio dei fumetti, e quindi la metafora di un concetto (il caos privo di valori), e non necessariamente un personaggio realistico calato nella società attuale. Comunque interpretazioni diverse rese magnificamente da due, anzi tre, attori eccezionali
È dei fumetti quanto quello di Phoenix, la gente che non conosce i fumetti dovrebbe semplicemente star zitta, Nicholson é silver age, Phoenix é Bronze Age
@@giovannigobbi4832 sono del 79 e ci sono cresciuto coi fumetti. Il mio commento si riferiva proprio a questo infatti, ossia alle differenze stilistiche tra un Carmine Infantino e un Frank Miller. Se leggi il mio post solo come una critica e non ne capisci il senso affari tuoi. In realtà stiamo dicendo la stessa cosa, pensa un po'
@@Massimo-sn6sn No amico, non si capisce, se la pensi come me tanto di cappello e di scuse, ma non avevo sinceramente capito il tuo messaggio, é che oggi sono a caccia di teste sotto i video di Joker raccomandati per mietere i nuovi fan del piffero
@@giovannigobbi4832 ahahah no fidati, si vede che mi sono espresso male, ma è proprio quello che intendevo. Comunque tutto ok, buona caccia e occhio che è pieno di poser là fuori ;)
All'epoca la voce italiana fissa di Nicholson era quella di Pino Colizzi, ma l'attore che adattò anche il Superman di Chrisopher Reeve per tre film su quattro non avrebbe mai reso il Joker di Jack Nicholson come ha fatto Giancalo Giannini.
@@marcopoggi5491 In realtà nicholson non ha mai avuto una voce fissa (alla stallone o alla de niro, per intenderci), i doppiatori prevalenti sono giannini e gammino, colizzi lo ha pure doppiato un paio di volte, come anche da barbetti e da la monica... i più azzeccati penso siano proprio giannini e gammino (quest'ultimo che lo ha doppiato sia in ruoli drammatici che leggeri, mentre magari colizzi e giannini sono più per le prove drammatiche)
Nicholson, Ledger e Phoenix: tre grandi interpretazioni, tutte diverse, inserite nel contesto di tre film completamente diversi. Personalmente, non saprei sceglierne una migliore delle altre.
Ognuno la può pensare come vuole...non sto dicendo che Ledger e Phoenix non siano stati bravi...la mimica di Nicholson e il suo essere burlone con un pizzico di nota di follia lo rende molto simile a quello canonico...bravi comunque tutti e tre gli attori
È meglio la scena del cavaliere oscuro, questo è bene come cartone, joker prima era jack mentre Batman ha mantenuto il vero nome Bruce,lui invece non ha più ripreso il suo.Lui e head leader i due migliori joker
@@gelatoalcioccolato9458 È un dato di fatto! E' fedele all'originale. Chiaramente nessuno qui fa riferimento al lato cinematografico. Qui si parla solamente di quello che è l'idea iniziale. È come usare il sale sulla torta e lo zucchero sull'insalata. Ogni cosa deve essere al suo posto. Poi se parli di cinema e qualità di recitazione, beh ogni Joker è speciale a modo suo.
Gare d'interpretazione a parte, se jack non avesse fatto questo joker probabilmente i successivi non sarebbero venuti bene in quanto quante contaminazione artistica la si nota. Detto ciò trovo discutere delle varie differenze inutile o meglio possiamo dire che cambiano i contesti nei quali si ambientano. Personale parere il film di Tim Burton non mi ha lasciato un particolare imprinting, ma i restanti due si cazzo, ma questo perché amo le cose più simile al reale che al fumetto, ergo è questione di gusti non di bravura
peccato che proprio perché Tim Burton ha creato un universo alternativo simile al fumetto dove ciò sembra praticamente normale allora ha un senso un uomo che si veste da pipistrello. In un mondo realistico come quello di Nolan, sia Batman che Joker sono due personaggi che non hanno senso di esistere, non con quel design. In un mondo reale uno che si veste da pipistrello, anche salvasse le persone, non verrebbe mai preso seriamente e sarebbe ritenuto solo un demente. Se Nolan avesse voluto davvero osare avrebbe fatto un Batman più stile The Punisher (ma sempre col suo codice morale) senza bisogno del costume e gadget vari. Idem per il Joker che del Joker ha solo il costume e la diatriba con Batman, per il resto non è diverso da un terrorista anarchico.
@@Kal911 Lettura non male la tua, ciononostante non hai colto il punto, è chiaro che se si parla di un pipistrello ed un terrorista anarchico entrambi con un costume di normale hanno ben poco, ma ciononostante ho apprezzato la "realtà" intesa come comportarmenti ed azioni da parte di tutti, inserite in una Gotham decisamente più realistica, . Non dico che il film di Tim Burton faccia schifo, lungi da me, ma ho apprezzato molto di più un criminale folle ma non "fumettistico" (passami il termine), tutti qua
@@registrato91 io non ho potuto apprezzarlo (non come livello recitativo ma come personaggio proprio) perché ho letto the killing joke e Nolan ha palesemente (su questo non c'è il minimo dubbio) preso materiale da lì, ma ha spogliato Joker della sua umanità e del messaggio finale che hanno reso the killing joke la perfezione e joker un personaggio tridimensionale e anche molto umano pur rimanendo un pazzo assassino, questo ha portato il joker di nolan ad essere un personaggio terribilmente monodimensionale.
@@Kal911 Attenzione, io non ho letto the killing joke dunque non mi esprimo a proposito (anche se ne parlano divinamente). È chiaro che anche Nolan immagino abbia voluto metterci del suo e che sicuramente abbia preso ispirazione non ci piove, però a mio avviso c'è stato un passo avanti con la personalità dei personaggi, poi con l'ultimo joker (storia completamente riscritta da 0) superlativo. Ma ovviamente sono gusti anche in questo caso.
@@registrato91 prova a leggerlo, tanto è anche molto breve, fidati che il joker di ledger perde 10 a 0, è anche un paragone impossibile da sostenere per chiunque, è vero, ma proprio il concetto della dimostrazione di Joker viene totalmente defenestrato in quello di Nolan.
@@amon-gus8109 Si hai ragione, non sono paragonabili ma la costruzione caratteriale ed emotiva che puoi trovare in questo film, non la trovi da nessuna parte. È un Joker costruito talmente bene che anche solo parlarne si rischia di rovinarlo.
sisi certo, e il nuoto è uno sport completo! senza joker di nicholson non sarebbe mai esistito ledger. Soprattutto il joker di nolan è completamente fuori contesto rispetto al film. Il gioco di nicholson è coerente col film
@@cc-rv9rf sono interpretazioni e riletture differenti. Questo di Nicholson è fumettistico, in linea con la natura fantasy del film secondo l'idea di Tim Burton, e va bene; quello di Heath Ledger, molto ma molto ben fatto, era più adatto alla follia e al malessere di una Gotham Città marcia e degradata voluta da Nolan. Sono punti di vista diversi per un solo personaggio, e tutt'e due hanno ragione.
@@giorgiomileto9564 concordo, tutti e due hanno ragione. C'è un problema i comportamenti del joker di Ledger sono, a volte, al limite del normale, quasi surreali. Il film, pero', è ambientato in un contesto IPERrealistico; in questo modo si crea un'incoerenza fra il personaggio e il contesto. Nel film di Burton, gotham era una città surreale, quindi i personaggi risultavano esattamente coerenti con i loro comportamenti surreali. Quindi, a mio parere, il joker di nicholson è molto piu' riuscito dal punto di vista della coerenza e con la somiglianza al fumetto (il joker di ledger e il fumetto sono due cose completamente diverse, ma questa non è una critica)
@@cc-rv9rf diciamo allora che il Joker di Ledger era decisamente più umano rispetto a quello di Nicholson, circa la follia. Ognuno di noi è ambivalente, se non addirittura TRIvalente: lucidità, follia e decontestualizzazione sociale e individuale. Il Joker di Nicholson è coerente con il mondo bizzarro di Gotham? Sì. Quello di Ledger è incoerente con tutto, fuori di testa, fuori in ogni senso... e proprio in questo sta il suo fascino.
E comunque sottolineo una cosa che i fan di Batman non so se hanno notato: il fumetto stesso è un concentrato di follia apocalittica, di poco superiore alle storie di O'Barr ne IL CORVO, e nelle storie di Kane e nella sua eredità editoriale i picchi di follia raggiungono vette indicibili.
@@wadewilson4441 il titolo scrive discorso di joker alla mafia... e la mafia di quei tempi era tutta roba italiana. Cmq spero tu abbia ragione altrimenti qui hanno toppato di brutto.
@@adimmebeats822 mafia inteso come l'insieme delle organizzazioni criminali, e poi l'anno in cui è ambientato non è specificato, oltre ad essere ambientato in una città fittizia
@@ejajafrozarb gotham è sempre stata l'analogia di New York. Vabbuò comunque non volevo che il mio commento (superficiale ed opinabile) avesse dovuto dare alito ad un dibattito che potrebbe andar così per le lunghe... alla fine in fondo chi ca**o se ne frega della Mafia, della Camorra, i marsigliesi,le marsigliesi, i panini con la mortadella, ecc ecc.
Willy si certo, infatti quello di ledger trova divertente quello che fa... ah no scusa sembra sempre sul punto di rompersi il cazzo e mandare tutti a faee in culo, sempre incazzato e senza humor
Sarà pure il genio del male ma in quanto a ironia io manco al bagaglino chiuso lo metterei. E il bob lo guardava come si guarda un povero schizzo di sclero, altro che essere ____tutto contento ____ Pure fesso é.
Che pagliacciata. Dopo un minuto ho dovuto staccare. Solo la trilogia merita. Questo è inguardabile .peggio dei Power ranger. Sará che erano altri tempi
@@xgianass9559 dai su è inguardabile. Lui come attore è un fenomeno assoluto. Ma qui l hanno fatto pija pel culo su. A quei tempi forse si..ora fa ride
Jack La Motta ma il suo scopo è proprio quello, essere grottesco, sopra le righe e fumettistico. Dai oh ma è un film di Burton, questo è quello che più si avvicina al joker dei comics, anche esteticamente. Poi non sto dicendo che sia meglio di Ledger, sono 2 personaggi ambientati in universi differenti. Al massimo Joker di legeder si puo paragonare a quello di Phoenix
@@xgianass9559 sarà che io non sono un esperto o un grande appassionato di Batman fumetto. Anzi proprio in generale diciamo che i film sui supereroi li guardo ma pochi me ne piacciono. Invece quando ho visto la trilogia di Batman, che credevo fosse la solita cazzatella, ho visto un film reale più che un fumetto. Ripeto sarà che del fumetto non mi interesso. Dico solo che tra i due almeno per quanto mi riguarda non c'è proprio paragone
Jack La Motta ma sono d’accordo con te, anche a ne dei fumetti non frega niente, io guardo il film. Ed anche a me, per quanto non ami la trilogia di Nolan, piace di più il joker di ledger, perché non mi interessa se é fedele ai fumetti o meno, voglio un bel personaggio e basta. Pero il cinema non é solo la serietà e la pensantezza del cavaliere oscuro, anzi, ci sono infiniti approcci
Ma davvero qualcuno ha anche il coraggio di dire che questo è stato il miglior joker? Lontano anni luce da Phoenix e Leger, ma di cosa parliamo, ormai se è vecchio è per forza migliore
Non è una questione di vecchio o giovane. Phoenix interpreta un ottimo personaggio, Leadger interpreta un ottimo villain ma Nicholson è joker: pazzo, inquietante, ironico e con un senso dello humor.
@@ilprocioneoscuro3539 del resto è stato scelto da kubrik per il film di shining... serviva uno già inquietante di suo che poi impazzito, diventasse ancora più inquietante. Nicholson era adattissimo per quella parte!
ora, puoi dire che non ti è piaciuto, ma tieni il 'non sa recitare' per te. se dici che questo Joker non trasmette nulla, non hai capito proprio niente né del Joker, né di Batman e nemmeno dei cinefumetti. leggiti due tre storie di Batman e poi critica, che accuse così pesante sono davvero ridicole dette ad una delle migliori interpretazioni nel panorama di cinefumetti.
Ma il Joker non deve trasmettere qualcosa, Joker è ed è sempre stato un pazzo che uccide se lo trova divertente. Non è una figura psicologica complessa, a Joker piace fare del male nei modi più assurdi e possibili.
Il Joker più imprevedibile e divertente di tutti. Nascondeva la sua macabrita e buio con ridere
Jack N. Il miglior Joker stile fumetto.
Heat L. Il miglior Joker stile villain.
J. Phoenix il miglior Joker stile film thriller.
Caso Chiuso.
Jared Leto, il miglior Joker stile parodia
@@adrianzanoli 🤣
chiuso per te. a ma sembr a n deficiente
@@jacklamotta1164 chi j.n?
@@curli8657 si
"Prima eri una tigre di carta Antoine e adesso sei... Carta carbone! Ahahahahaha ma dove le trovo! Ahahah". Stupenda!
Quel inspira ed espira rende l'idea di cosa sia il personaggio del Joker. Tu sei il mio numero UNOOO UNOOO. FAVOLOSO!
Ho sempre amato sta parte da piccola 😁. Grande Nicholson doppiato qui da un grande attore (per me uno dei più bravi in Italia) Giancarlo Giannini.
Il figlio Adriano ha doppiato i Joker di Phoenix e Ledger
Grandissimo Jack Nicholson e Grandissimo Giannini, storico doppiatore!
"prima eri una tigre di carta Antoine e adesso sei..carta carbone.!!
Bravo Gianduiotto
"Ahaha ma dove le trovo hahahahaahahahahahahaaha"
Che poi, nella versione inglese, la battuta non c'è. Si limita a dire "you are a viscous bastard and...I'm glad you are dead!" 🤣
Ahahahah ahahahah
@@NoName-hg6cc Oppure così la battuta ma dove cazzo le trovo ahahahah
Questo joker rende a perfezione l idea di pazzia oltre ad essere divertente
Dicono che Jack Nicholson abbia altrettanto improvvisato per interpretare questo Joker
@@vittorioiacone4724 non mi sarei aspettato diversamente da un attore del suo calibro, solo l ultimo joker Joaquin phoenix puo rendergi testa, ma non è comunque al suo livello
@@fabiopalumbo2788 Ognuno gioca le sue carte come può. Questa è la verità.
Batman 1989 rimarrà il mio film dell' infanzia.
Fr man, anche il mio.
Un Nicholson di prim'ordine per un film strepitoso.
Sì.. Questa resta la mia versione filmica preferita: Joker sfrenato, brillante e senza pippe mentali.
Nicholson però si lamentò molto del fatto che il personaggio non fosse stato abbastanza approfondito...
@@stefanoerme Ricordo d'aver letto che Nicholson s'offese perché per il Joker di Nolan non fu chiesta la sua opinione.
@@ilgiovanedalgolfinorosso4347 ma l'avrà fatto veramente? È un gesto assai ridicolo: sul personaggio royalties non ne aveva. Su queste cose la stampa ricama all'infinito... Non sempre con gusto.
@@KremIsis Confesso d'esser rimasto allibito nell'apprenderlo. Un attore di si tanta bravura lamentarsi per una cosa del genere.... mi è parso ridicolo. Chissà se è vero.
Discorso motivazionale a Bob.
Lui è il suo numero uno.
Non male la stretta di mano! Però per me il trucco della matita resterà sempre il migliore.
il problema è che la stretta di mane è completamente coerente con il contesto del film. Il trucco della matita non è per nulal coerente nel contesto realistico del film
@@cc-rv9rf sei uno strenuo difensore del contesto, vedo... Proprio non ti va giù che ci siano individui fuori contesto 😌😌😌 E te lo dico perché inizi a starmi simpatico 😊😊
@Giorgio Mileto
Certo : ) il contesto è essenziale.
Es: non è surreale che il joker di nolan piazze le bombe sulle barche e in ospedale. Non c’era il tempo, e le possibilità per farlo. Questo non sarebbe un errore nel film di Burton.
È solo un esempio per cosa intendo per essere “coerente col contesto”.
@@cc-rv9rf i personaggi fuori contesto o folli vedono e fanno le cose rendendole contorte e assurde. Non puoi farci niente... prendine solo atto, perché questo accade E in un film di Batman E, purtroppo, anche nella vita reale.
Io la vedo troppo scopiazzata dal Joker della serie televisiva; solo che nel telefilm la gente prendeva la scossa - e uno è anche svenuto; qui, invece, Joker lo ammazza proprio, il gangster ☠️☠️☠️
Io non mi capacito di come Nicholson non abbia vinto l'Oscar per questa sua interpretazione.
I piu' grandi del cinema oh non hanno mai vinto o solo molto tardi
@@joGIOGIO in verità Nicholson ne ha vinti addirittura tre di oscar
Giannini un mito un artista fantastico un doppiatore troppo geniale
Okokokok
Mai sentita una voce che si sposa meglio con quella di nicholson come quella di Giannini! Stupendo.
Grandissimi tutti gli attori che hanno interpretato Joker dal grande Jack a Joaquin che merita l'Oscar almeno per i prossimi 3 anni ad honorem passando per l'indimenticabile heath e la sua oscura kaotica e sublime performance ma... Nessuno ripeto nessuno, né in passato né in futuro, potrà dire con la stessa teatralità, credibilità e tenebrositá di Nicholson: "have you ever dance with the devil by the pale moonlight?"...
Jared Leto no
Jack Nicholson con la voce di Giancarlo Giannini, poi Michael Keaton, Kim Basinger, regia di Tim Burton, un film insuperabile!
Ogni film su Batman, se ben fatto, può dare molto al mondo del cinema e dei fumetti, come l'interpretazione di Heath Ledger ne Il Cavaliere Oscuro, dove interpreta un Joker meno teatrale ma più terrorista/dinamitardo, che all'inizio, ovviamente, ha spiazzato tutti.
Per quasi vent'anni nessuno si è azzardato ad entrare nei panni di un super cattivo come Joker, perché Jack Nicholson lo ha fatto suo, dando al personaggio una personalità unica, rinnovandone immagine e carattere.
E poi dicono che il Joker di Ledger è più oscuro... Quello di Nicholson è sia orrorifico che divertente. Semplicemente il Joker perfetto
"I tuoi compari non sono poi cattivucci. Forse noi... dovremmo dargli un paio di giorni per pensarci sopra. Antoine, tu "n'est pas d'accord"... Ammazzarli ora"? Beh, OK...."
Carta carbone
1:40 fuori di qui ora... Pensateci sopra ahahahahaaha
Joker
prima eri una tigre di carta Antoine, adesso sei...carta carbone!
bisogna ammetterlo, il Joker di Nicholson aveva battute incredibili
FUORI DI QUI ORA!
...PENSATECI SOPRA!
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Già in lingua originale fa sbuzzarre, ma qui il doppiaggio in Italiano,complice sensibile la rima,raddoppia l'effetto.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Quando il joker era ancora un personaggio dei fumetti, e quindi la metafora di un concetto (il caos privo di valori), e non necessariamente un personaggio realistico calato nella società attuale. Comunque interpretazioni diverse rese magnificamente da due, anzi tre, attori eccezionali
È dei fumetti quanto quello di Phoenix, la gente che non conosce i fumetti dovrebbe semplicemente star zitta, Nicholson é silver age, Phoenix é Bronze Age
@@giovannigobbi4832 sono del 79 e ci sono cresciuto coi fumetti. Il mio commento si riferiva proprio a questo infatti, ossia alle differenze stilistiche tra un Carmine Infantino e un Frank Miller. Se leggi il mio post solo come una critica e non ne capisci il senso affari tuoi. In realtà stiamo dicendo la stessa cosa, pensa un po'
@@Massimo-sn6sn No amico, non si capisce, se la pensi come me tanto di cappello e di scuse, ma non avevo sinceramente capito il tuo messaggio, é che oggi sono a caccia di teste sotto i video di Joker raccomandati per mietere i nuovi fan del piffero
@@giovannigobbi4832 ahahah no fidati, si vede che mi sono espresso male, ma è proprio quello che intendevo. Comunque tutto ok, buona caccia e occhio che è pieno di poser là fuori ;)
@@Massimo-sn6sn Si sono quelli che mi fanno imbestialire, scusa ancora
Miglior Joker di sempre
Questo è il miglior giocare ispirato ai fumetti ovviamente.
Un insuperabile jack nicholson, quest uomo è nato per fare la parte dello squilibrato! Semplicemente perfetto 👌
Joker Unico e Immortale
Giannini grande, Nicholson immenso
All'epoca la voce italiana fissa di Nicholson era quella di Pino Colizzi, ma l'attore che adattò anche il Superman di Chrisopher Reeve per tre film su quattro non avrebbe mai reso il Joker di Jack Nicholson come ha fatto Giancalo Giannini.
@@marcopoggi5491 In realtà nicholson non ha mai avuto una voce fissa (alla stallone o alla de niro, per intenderci), i doppiatori prevalenti sono giannini e gammino, colizzi lo ha pure doppiato un paio di volte, come anche da barbetti e da la monica... i più azzeccati penso siano proprio giannini e gammino (quest'ultimo che lo ha doppiato sia in ruoli drammatici che leggeri, mentre magari colizzi e giannini sono più per le prove drammatiche)
Miglior Joker di sempre , senza alcun dubbio
Hai mai sentito dire che la risata ha un potere terapeutico? :-)
Se è così, allora perché ci incazziamo tutti?
Ahahahah ahahahah
"FUORI DI QUI ORA...pensateci sopra"! :D
Vicino al Joker possiamo notare un giovanissimo Zucchero Fornaciari prima d'intraprendere la carriera di cantante
Il film è del 1989 e Zucchero ha esordito nel 1983 come fa ad essere presente nel film e a non essere già famoso come cantante.
@@giovanniantoniomaggi2199 ma sei serio?
@@rikymarunight si.
@@giovanniantoniomaggi2199 bene così
Aveva scritto solo donne mi pare😂😂😂😂😂😂😂 😂 😂😂😂
Jack Nicholson er Migior Joker di sempre!
Ma anche no...
Ma anche si.....
No
Beh, non più credo.
Joaquin Phoenix è imbattibile!
@@dinorex3464 sono i gusti avete rotto le palle dipende da persona a persona cazzo
Ci voleva questo doppiatore anche nel joker del cavaliere oscuro
Ma anche no
È il padre, se ci fai caso il timbro di voce è molto simile
Infatti questo è suo padre...
Fantastico, non lo sapevo
Questo è il padre
Antoine prende subito fuoco per un non nulla.... ahahah ahahah ahahah....
Il miglior joker di sempre
Anche a me
Ad 1:59 il fazzoletto salta fuori dal taschino
Quando si pulisce li si vede la fronte bianca
Se mettessero joker come presidente del consiglio, ci risolverebbe tutti i problemi 😂😂😂
Signore e signori a voi IL VERO Joker
Joker è questo..Che piaccia o no
gianninigeniale anche quì doppiare nicholson che interpretazione brillante
Giannini (,) geniale
Il miglior Joker in assoluto😀
Non penso
Nicholson, Ledger e Phoenix: tre grandi interpretazioni, tutte diverse, inserite nel contesto di tre film completamente diversi. Personalmente, non saprei sceglierne una migliore delle altre.
Ognuno la può pensare come vuole...non sto dicendo che Ledger e Phoenix non siano stati bravi...la mimica di Nicholson e il suo essere burlone con un pizzico di nota di follia lo rende molto simile a quello canonico...bravi comunque tutti e tre gli attori
@@alessiomadarena1362 bravo Ascanio,tu sì che capisci di cinemassssss
@@gelatoalcioccolato9458 Lo so😂😂😂
0:13 STONK 😂
Harley chi? Lo sanno tutti che il primo in comando di joker è bob
Oh! che notte di fuoco vicino a te Antwhan, che notte infuocata!😂😂😂😂
la stretta di mano mi ricorda quella nel film roger rabbit
Sì!
Boob.......iNssssssnnnssssinssssssss...........Tralasciando gli attori, i doppiatori meritano anche loro un bel oscar.
Beh stiamo parlando di Giancarlo Giannini, forse il più grande attore italiano vivente.
Il figlio di Giannini ha la stessa voce
2:11 quando ricevi l'incarico di team leader in una azienda
E, contemporaneamente, sai che basta una mossa sbagliata per fare una bruttissima fine.
@@Virtuoso23 e anche se fai tutto alla perfezione non vedrai un centesimo in più in busta paga
2:32 il capo dopo che sei uscito dall'ufficio
Il miglior Joker di sempre.
Joaquin Felix gioca a tennis e Heath Ledger è un ballerino
...
@@antonioverna7841 Felix? Ma stai bene?
@Giovanni Gobbi ho sbagliato a scrivere:Joaquin Phoenix
@@giovannigobbi4832 🤣🤣🤣
Voleva dire joaõ Felix dell'atletico
Filmone....Joker fatto da Nicholson inarrivabile
Performance impeccabile, un vero classico...
Al livello tecnico però non penso che ci potrà mai essere un joker alla pari con quello di ledger
Meh, Ledger è bravo ma non arriverà mai a quello di Nicholson
È meglio la scena del cavaliere oscuro, questo è bene come cartone, joker prima era jack mentre Batman ha mantenuto il vero nome Bruce,lui invece non ha più ripreso il suo.Lui e head leader i due migliori joker
troppo bello
Nicholson è Joker. Forse Phoenix.
0:04 il nero sulla destra sono io quando la mia maestra spiegava...
il migliore💕
Il miglior Joker di sempre é Bob 🤣🤣🤣
Anni luce migliore dell'attuale Jocker.
È un tuo parere,o dovrebbe essere uguale per tutti?
È solo un tuo piccolo parere e niente di più
@@gelatoalcioccolato9458
È un dato di fatto! E' fedele all'originale. Chiaramente nessuno qui fa riferimento al lato cinematografico. Qui si parla solamente di quello che è l'idea iniziale.
È come usare il sale sulla torta e lo zucchero sull'insalata. Ogni cosa deve essere al suo posto. Poi se parli di cinema e qualità di recitazione, beh ogni Joker è speciale a modo suo.
Questo joker mi fa ridere 🤣😆🤣😆🤣
@@_stefanoruocco_ veramente è francese. Non hai sentito Joker dirgli, dopo averlo ammazzato: "Mais toi, tu n'est pas d'acord"? 🙂
@@ivarrbeinlausi6988 Hai mai sentito dire che la risata ha un potere terapeutico?~ ;3
Purè a me 🤣😂
Per me non c'è Joker migliore di Berlusconi! 🤡
quello è imbattibile.
Anche Andreottoooo😉😉😉
N.1. Punto.
Joker sopra
Signori e signore, mocciosi e mocciose, ecco il vero e unico Jocker.
Gare d'interpretazione a parte, se jack non avesse fatto questo joker probabilmente i successivi non sarebbero venuti bene in quanto quante contaminazione artistica la si nota. Detto ciò trovo discutere delle varie differenze inutile o meglio possiamo dire che cambiano i contesti nei quali si ambientano. Personale parere il film di Tim Burton non mi ha lasciato un particolare imprinting, ma i restanti due si cazzo, ma questo perché amo le cose più simile al reale che al fumetto, ergo è questione di gusti non di bravura
peccato che proprio perché Tim Burton ha creato un universo alternativo simile al fumetto dove ciò sembra praticamente normale allora ha un senso un uomo che si veste da pipistrello. In un mondo realistico come quello di Nolan, sia Batman che Joker sono due personaggi che non hanno senso di esistere, non con quel design. In un mondo reale uno che si veste da pipistrello, anche salvasse le persone, non verrebbe mai preso seriamente e sarebbe ritenuto solo un demente. Se Nolan avesse voluto davvero osare avrebbe fatto un Batman più stile The Punisher (ma sempre col suo codice morale) senza bisogno del costume e gadget vari. Idem per il Joker che del Joker ha solo il costume e la diatriba con Batman, per il resto non è diverso da un terrorista anarchico.
@@Kal911 Lettura non male la tua, ciononostante non hai colto il punto, è chiaro che se si parla di un pipistrello ed un terrorista anarchico entrambi con un costume di normale hanno ben poco, ma ciononostante ho apprezzato la "realtà" intesa come comportarmenti ed azioni da parte di tutti, inserite in una Gotham decisamente più realistica, .
Non dico che il film di Tim Burton faccia schifo, lungi da me, ma ho apprezzato molto di più un criminale folle ma non "fumettistico" (passami il termine), tutti qua
@@registrato91 io non ho potuto apprezzarlo (non come livello recitativo ma come personaggio proprio) perché ho letto the killing joke e Nolan ha palesemente (su questo non c'è il minimo dubbio) preso materiale da lì, ma ha spogliato Joker della sua umanità e del messaggio finale che hanno reso the killing joke la perfezione e joker un personaggio tridimensionale e anche molto umano pur rimanendo un pazzo assassino, questo ha portato il joker di nolan ad essere un personaggio terribilmente monodimensionale.
@@Kal911 Attenzione, io non ho letto the killing joke dunque non mi esprimo a proposito (anche se ne parlano divinamente). È chiaro che anche Nolan immagino abbia voluto metterci del suo e che sicuramente abbia preso ispirazione non ci piove, però a mio avviso c'è stato un passo avanti con la personalità dei personaggi, poi con l'ultimo joker (storia completamente riscritta da 0) superlativo.
Ma ovviamente sono gusti anche in questo caso.
@@registrato91 prova a leggerlo, tanto è anche molto breve, fidati che il joker di ledger perde 10 a 0, è anche un paragone impossibile da sostenere per chiunque, è vero, ma proprio il concetto della dimostrazione di Joker viene totalmente defenestrato in quello di Nolan.
lui e heath ledger i migliori.
Questo è solo un tuo parere e tale rimane....
D'ACCORDO CON ME?
"o vorresti che tutti la pensano come te?"
@@gelatoalcioccolato9458 certo è un mio pensiero, uno è libero di dire la sua.
Povero phoenix
Ne hai dimenticato uno
Che batman e questo
Il primo film di Batman di Tim Burton
Attento
I tuoi compari... non sono poi cattivucci!
Se questo è Joker io sono Babbo Natale 🤣
Questo e Joker dei fumetti
"Io vorrei un trenino elettrico".
Ahahahahahahaahahahahahahaaha perché, secondo te UnaLedger era il Joker ?
Sì, lo è
Miglior Joker di sempre e nel Cavaliere oscuro del 2008 poi miglior serie con batman e sempre con Christian Bale ✌
Ma è stata ridoppiata la versione italiana? Non mi ricordavo che il tipo che viene carbonizzato parlasse con l'accento francese
Che io sappia no
Non male per quei tempi forse , ma ragà a me non mi ha proprio emozionato
Ma questo è il vero joker...
@@amon-gus8109 Quello fedele al fumetto, senza dubbio.
Ma le tematiche toccate nell'ultimo Joker danno le piste a tutto, poco da dire.
@@andreatoppi5627 non sono film paragonabili, uno è un cinecomic classico, l'altro un film drammatico e critico verso la società.
@@amon-gus8109 Si hai ragione, non sono paragonabili ma la costruzione caratteriale ed emotiva che puoi trovare in questo film, non la trovi da nessuna parte.
È un Joker costruito talmente bene che anche solo parlarne si rischia di rovinarlo.
@@andreatoppi5627 infatti è il mio joker preferito.
Un Joker simpatico ma letale.
Ma il vero Joker è e resta quello di Heath Ledger.
sisi certo, e il nuoto è uno sport completo!
senza joker di nicholson non sarebbe mai esistito ledger. Soprattutto il joker di nolan è completamente fuori contesto rispetto al film. Il gioco di nicholson è coerente col film
@@cc-rv9rf sono interpretazioni e riletture differenti. Questo di Nicholson è fumettistico, in linea con la natura fantasy del film secondo l'idea di Tim Burton, e va bene; quello di Heath Ledger, molto ma molto ben fatto, era più adatto alla follia e al malessere di una Gotham Città marcia e degradata voluta da Nolan. Sono punti di vista diversi per un solo personaggio, e tutt'e due hanno ragione.
@@giorgiomileto9564
concordo, tutti e due hanno ragione.
C'è un problema
i comportamenti del joker di Ledger sono, a volte, al limite del normale, quasi surreali. Il film, pero', è ambientato in un contesto IPERrealistico; in questo modo si crea un'incoerenza fra il personaggio e il contesto.
Nel film di Burton, gotham era una città surreale, quindi i personaggi risultavano esattamente coerenti con i loro comportamenti surreali.
Quindi, a mio parere, il joker di nicholson è molto piu' riuscito dal punto di vista della coerenza e con la somiglianza al fumetto (il joker di ledger e il fumetto sono due cose completamente diverse, ma questa non è una critica)
@@cc-rv9rf diciamo allora che il Joker di Ledger era decisamente più umano rispetto a quello di Nicholson, circa la follia. Ognuno di noi è ambivalente, se non addirittura TRIvalente: lucidità, follia e decontestualizzazione sociale e individuale. Il Joker di Nicholson è coerente con il mondo bizzarro di Gotham? Sì. Quello di Ledger è incoerente con tutto, fuori di testa, fuori in ogni senso... e proprio in questo sta il suo fascino.
E comunque sottolineo una cosa che i fan di Batman non so se hanno notato: il fumetto stesso è un concentrato di follia apocalittica, di poco superiore alle storie di O'Barr ne IL CORVO, e nelle storie di Kane e nella sua eredità editoriale i picchi di follia raggiungono vette indicibili.
🤪🤪🤪
Che caxxo ci fa un Francese di nome Antoine a capo di una fazione Mafiosa? Mi son perso qualcosa?
Antonio De Marco avrà fatto la parte del capo dei marsigliesi presumo
@@wadewilson4441 il titolo scrive discorso di joker alla mafia... e la mafia di quei tempi era tutta roba italiana. Cmq spero tu abbia ragione altrimenti qui hanno toppato di brutto.
@@adimmebeats822 mafia inteso come l'insieme delle organizzazioni criminali, e poi l'anno in cui è ambientato non è specificato, oltre ad essere ambientato in una città fittizia
@@ejajafrozarb gotham è sempre stata l'analogia di New York.
Vabbuò comunque non volevo che il mio commento (superficiale ed opinabile) avesse dovuto dare alito ad un dibattito che potrebbe andar così per le lunghe... alla fine in fondo chi ca**o se ne frega della Mafia, della Camorra, i marsigliesi,le marsigliesi, i panini con la mortadella, ecc ecc.
@@adimmebeats822 si diciamo che dipende da quanto consideri importanti i dettagli
Era divertente da piccolo. Ma adesso si vede che é di molto inferiore agli altri 2 joker. Questo è più un film per bambini.
se vuoi traumatizzarli sì
Seconde me invece fa ancora la sua porca figura
Si vede che non hai capito niente del joker... si chiama joker per un motivo e quello di ledger oltre al nome non ha nulla del personaggio...
@@niccolofarina3773 sei tu che non hai capito nulla del personaggio...
Willy si certo, infatti quello di ledger trova divertente quello che fa... ah no scusa sembra sempre sul punto di rompersi il cazzo e mandare tutti a faee in culo, sempre incazzato e senza humor
ERA UN FRANCESE COSA VUOI FARE, IL MONDO NON HA PERSO NIENTE.
Che film è?
Batman del 1989
Lui è Joker 🃏
Tutto il resto è noia
😂😂😂😂😂
Fsk mafia
Chi è qui grazie a Vera Gemma?
Sarà pure il genio del male ma in quanto a ironia io manco al bagaglino chiuso lo metterei.
E il bob lo guardava come si guarda un povero schizzo di sclero, altro che essere ____tutto contento ____
Pure fesso é.
hahaha
min 2:12 che stai facendo???
Quello che Carl Grissom, interpretato dal grande Jack Palance, aveva fatto a lui: gli da una scrollata di spalle per confermargli la fiducia.
@@giorgiomileto9564 una fiducia incrollabile... l'ha venduto alla polizia XD
@@maxgiorgi9782 Perché, da un folle come Joker che ti aspettavi?
@@giorgiomileto9564 tutto quello che di folle fa nel film :) compreso il colpo di pistola sparato durante la parata coi palloni di gas velenoso
@@maxgiorgi9782 il pistolone con la canna più lunga della storia del cinema e della balistica... 😁😁😁😁😁😁😁
Bho .. mi fa cagare preferisco. Joaquin phoenix
ok.
COME CAZZO TI PERMETTI😠😠😠😠😠
Che pagliacciata. Dopo un minuto ho dovuto staccare. Solo la trilogia merita. Questo è inguardabile .peggio dei Power ranger. Sará che erano altri tempi
Sará che non ci capisci molto..
@@xgianass9559 dai su è inguardabile. Lui come attore è un fenomeno assoluto. Ma qui l hanno fatto pija pel culo su. A quei tempi forse si..ora fa ride
Jack La Motta ma il suo scopo è proprio quello, essere grottesco, sopra le righe e fumettistico. Dai oh ma è un film di Burton, questo è quello che più si avvicina al joker dei comics, anche esteticamente. Poi non sto dicendo che sia meglio di Ledger, sono 2 personaggi ambientati in universi differenti. Al massimo Joker di legeder si puo paragonare a quello di Phoenix
@@xgianass9559 sarà che io non sono un esperto o un grande appassionato di Batman fumetto. Anzi proprio in generale diciamo che i film sui supereroi li guardo ma pochi me ne piacciono. Invece quando ho visto la trilogia di Batman, che credevo fosse la solita cazzatella, ho visto un film reale più che un fumetto. Ripeto sarà che del fumetto non mi interesso. Dico solo che tra i due almeno per quanto mi riguarda non c'è proprio paragone
Jack La Motta ma sono d’accordo con te, anche a ne dei fumetti non frega niente, io guardo il film. Ed anche a me, per quanto non ami la trilogia di Nolan, piace di più il joker di ledger, perché non mi interessa se é fedele ai fumetti o meno, voglio un bel personaggio e basta. Pero il cinema non é solo la serietà e la pensantezza del cavaliere oscuro, anzi, ci sono infiniti approcci
Ma davvero qualcuno ha anche il coraggio di dire che questo è stato il miglior joker? Lontano anni luce da Phoenix e Leger, ma di cosa parliamo, ormai se è vecchio è per forza migliore
Non è una questione di vecchio o giovane. Phoenix interpreta un ottimo personaggio, Leadger interpreta un ottimo villain ma Nicholson è joker: pazzo, inquietante, ironico e con un senso dello humor.
@@ilprocioneoscuro3539 del resto è stato scelto da kubrik per il film di shining... serviva uno già inquietante di suo che poi impazzito, diventasse ancora più inquietante. Nicholson era adattissimo per quella parte!
No, era il Joker, semplice
Non trasmette niente questo joker. Jack è bravo ma in batman pare un comico italiano che non sa recitare
ora, puoi dire che non ti è piaciuto, ma tieni il 'non sa recitare' per te. se dici che questo Joker non trasmette nulla, non hai capito proprio niente né del Joker, né di Batman e nemmeno dei cinefumetti. leggiti due tre storie di Batman e poi critica, che accuse così pesante sono davvero ridicole dette ad una delle migliori interpretazioni nel panorama di cinefumetti.
Capisci poco di recitazione
Il tuo spacciatore è molto buono
Ma il Joker non deve trasmettere qualcosa, Joker è ed è sempre stato un pazzo che uccide se lo trova divertente. Non è una figura psicologica complessa, a Joker piace fare del male nei modi più assurdi e possibili.
A me mai piaciuto come attore , heat l. Mille volte meglio
L'unico vero Joker del cinema...per me. Jack Nicholson insuperabile..
Boh a me non piace
ma se è una capolavoro il batman del 89.