Il giudizio di legittimità costituzionale in via principale | Studiare Diritto Facile
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Per scoprire i nostri videocorsi di diritto costituzionale vai al seguente link: www.elaw.acade...
Scopri di più sul metodo www.studiaredi...
Scarica l'ebook Studiare Diritto è impossibile se non sai come farlo: www.studiaredi...
GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
La questione di costituzionalità non sorge nel corso di un giudizio, ma viene proposta alla Corte Costituzionale direttamente dallo Stato o dalla Regione, qualora ritengano che l’altro abbia emanato una legge ritenuta invasiva di competenze costituzionalmente determinate.
Sono soggetti legittimati a proporlo:
Lo STATO, quando ritiene che la legge regionale ecceda la competenza della Regione, facendo valere ogni vizio di legittimità costituzionale.
La REGIONE, quando (e solo per questi vizi) la legge dello Stato leda la sua sfera di competenza.
Possono essere oggetto del giudizio:
Gli statuti regionali
La legge regionale
La legge statale o gli atti aventi forza di legge.
Il giudizio può essere proposto entro 60 giorni dalla pubblicazione della legge. La Corte Costituzionale ha il potere cautelare di sospendere l’efficacia della legge impugnata fino al termine del procedimento, quando la sua esecuzione possa comportare il rischio di un irreparabile pregiudizio verso l’interesse pubblico, l’ordinamento giuridico o i diritti dei cittadini.
Il Governo esercita un controllo sugli statuti proponendo (eventualmente) entro 30 giorni dalla pubblicazione dello Statuto ricorso davanti alla Corte Costituzionale per giudicare sulla loro legittimità costituzionale. Successivamente la decisione della Corte Costituzionale viene pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Dal momento della pubblicazione della decisione decorre il termine di 3 mesi per la richiesta (eventuale) di referendum popolare sullo statuto.
Sei una grande , efficace e molto utile , un grande imbocca allupo per la carriera , davide da scienze politiche , sapienza roma.
bravissima e chiara come sempre.
Sei bravissima
Grazie!
Come faccio per avere un codice promozionale?
Che tipo di codice promozionale vorresti?
@@Studiaredirittofacile quando accedo al carrello, mi appare la scritta se ho un codice promozionale.
@@nelmagomes3202 scrivimi a info@studiarediritto.it