Inizio col farti i complimenti per il canale e per le dritte molto utili e interessanti. Ma voglio farti un piccolo appunto; Non credi che la pesca stia diventando più un business, che una mera passione o un hobby??? Troppi accessori, che a mio modesto parere, vanno a snaturalizzare il tutto. Io pesco da anni, con una canna e un mulinello, che messi insieme non superano i 100 euro, più altri 50 euro, tra ami, lenze e altri piccoli accessori…posso assicurarti che ho fatto delle belle catture e sono molto rari i cappotti. Per il resto, ti faccio tantissimi complimenti per tutti i consigli e le dritte sulla tecnica, innesti e lettura dello spot di pesca, solo il resto mi sembra superfluo….ma capisco che è il tuo lavoro e devi portare il pane a casa. Un caloroso saluto dalla Sicilia
Grazie per I complimenti Giovanni. È un tuo pensiero come può esserlo su ogni sport, hobby può essere condivisibile e giusto per chi la vede come te e totalmente in contrapposizione per molti altri. A me per esempio piace sciare. E scio ogbi anno con sci che noleggio a circa 25/30 € al giorno, con me vengono degli amici che hanno degli sci e scarponi acquistati a circa 1500 euro. Semplicemente comprendo che "secondo il mio livello di giudizio" spendere 1500 euro per sciare è troppo, come magari ci possono essere pescatori che non faranno mai a meno dei loro shimano MGS ultraleggeri con Bobina Ultra leggera da 800 euro Cad. Magari, tu stesso (è solo un ipotesi) hai visto i miei tutorial e scritto questo messaggio con un Iphone da 1000 ed oltre euro, quando per fare lo stesso sarebbe stato utile un cellulare che si connette alla rete da 150 euro. Grazie 😉🙏
@@fishingevolutionitaly hai perfettamente ragione, ci può stare…il mondo è bello perché è vario. Il mio era solo un appunto, ma per il resto…iscrizione e like d’obbligo, per la tua serietà e competenza. Un caloroso abbraccio dalla Sicilia
ciao giovanni . anche io quando stavo in sardegna a due passi dal mare andavo con poca attrezzatura . ma qui dove abito ora e' lntano e parto minimo con due canne . ti chiederai perche' ? perche non sai mai dove troverai posto , non sai mai come sara' il mare , non sai mai come mangiano i pesci , e non sai mai se tirerai lontano oppure se ti basta un lancio morbido. e come gia' ti ha risposto , ce' chi si accontenta e ce' chi vuole l'ultima canna o mulinello uscito anche se costa tanto . il mare di una volta ti consentiva di uscire con una canna , il mare di oggi se vuoi portare qualche preda a casa non piu'
Inizio col farti i complimenti per il canale e per le dritte molto utili e interessanti. Ma voglio farti un piccolo appunto; Non credi che la pesca stia diventando più un business, che una mera passione o un hobby??? Troppi accessori, che a mio modesto parere, vanno a snaturalizzare il tutto. Io pesco da anni, con una canna e un mulinello, che messi insieme non superano i 100 euro, più altri 50 euro, tra ami, lenze e altri piccoli accessori…posso assicurarti che ho fatto delle belle catture e sono molto rari i cappotti. Per il resto, ti faccio tantissimi complimenti per tutti i consigli e le dritte sulla tecnica, innesti e lettura dello spot di pesca, solo il resto mi sembra superfluo….ma capisco che è il tuo lavoro e devi portare il pane a casa. Un caloroso saluto dalla Sicilia
Grazie per I complimenti Giovanni. È un tuo pensiero come può esserlo su ogni sport, hobby può essere condivisibile e giusto per chi la vede come te e totalmente in contrapposizione per molti altri.
A me per esempio piace sciare.
E scio ogbi anno con sci che noleggio a circa 25/30 € al giorno, con me vengono degli amici che hanno degli sci e scarponi acquistati a circa 1500 euro. Semplicemente comprendo che "secondo il mio livello di giudizio" spendere 1500 euro per sciare è troppo, come magari ci possono essere pescatori che non faranno mai a meno dei loro shimano MGS ultraleggeri con Bobina Ultra leggera da 800 euro Cad. Magari, tu stesso (è solo un ipotesi) hai visto i miei tutorial e scritto questo messaggio con un Iphone da 1000 ed oltre euro, quando per fare lo stesso sarebbe stato utile un cellulare che si connette alla rete da 150 euro.
Grazie 😉🙏
@@fishingevolutionitaly hai perfettamente ragione, ci può stare…il mondo è bello perché è vario. Il mio era solo un appunto, ma per il resto…iscrizione e like d’obbligo, per la tua serietà e competenza. Un caloroso abbraccio dalla Sicilia
@@giovannipiazza2222 Grazie 😉🙏
@@fishingevolutionitaly ❤️❤️❤️
ciao giovanni . anche io quando stavo in sardegna a due passi dal mare andavo con poca attrezzatura . ma qui dove abito ora e' lntano e parto minimo con due canne . ti chiederai perche' ? perche non sai mai dove troverai posto , non sai mai come sara' il mare , non sai mai come mangiano i pesci , e non sai mai se tirerai lontano oppure se ti basta un lancio morbido. e come gia' ti ha risposto , ce' chi si accontenta e ce' chi vuole l'ultima canna o mulinello uscito anche se costa tanto . il mare di una volta ti consentiva di uscire con una canna , il mare di oggi se vuoi portare qualche preda a casa non piu'