7 TIPI di MOTOCICLISTI NOVELLI che INCONTRERAI - (IO SON STATO IL 2 e il 7)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 448

  • @kizcarmine1646
    @kizcarmine1646 4 ปีที่แล้ว +33

    E poi ci sono anche quelli come me, che coi loro risparmi (bassi) si prendono una moto piccolina ed economica e idem per il vestiario e protezioni, sognando un giorno di avere moto più grandi... i sognatori😅

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +3

      e va benissimo, l'importante è alimentare la propria passione :D

    • @MastroZeR0
      @MastroZeR0 ปีที่แล้ว +1

      Posso consigliare due marchi con ottimi rapporto prezzo qualità, Carburo e Shima, prima moto nel 2020 budget limitato anche per l'abbigliamento e mi sn fiondato con questi marchi emergenti, mi trovo benissimo con giacca Carburo Mizar con federa etc sia primavera che estate ottima presa 90€ all'epoca, e dei guanti Shima air breeze a 39€ non si sono mai rovinate le cuciture né sfilate. Ora solo x questioni di estetica ho preso una giacca Alpinestar tsp air ma la Mizar ha le protezioni di secondo livello

  • @SP-qc7pf
    @SP-qc7pf ปีที่แล้ว +1

    Da neofita ho cercato consigli nel web e mi sono trovato confrontato sin dall’inizio dai tuoi video che mi hanno aperto gli occhi sul mondo delle due ruote e in base ai tuoi consigli mi sono orientato su cosa fare sin dall’inizio.😊
    Quindi ho preso una moto piccola, il vestiario tecnico essenziale per cominciare, insomma ho preso parecchi spunti dai tuoi video
    Grazie

    • @TotoRider
      @TotoRider  ปีที่แล้ว

      Grazie per la fiducia caro!

  • @lucrezia8415
    @lucrezia8415 4 ปีที่แล้ว +10

    Grande! La 1 mi ha stesa 😂 nonostante provenissi da una famiglia di motociclisti, per la prima moto ho comunque analizzato ogni modello in commercio portando tutti all'esasperazione 😂

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      Lo ammetto, fatto anche io 🤣

    • @federicosamperi7336
      @federicosamperi7336 4 ปีที่แล้ว +2

      Ed alla fine cosa hai scelto?

    • @lucrezia8415
      @lucrezia8415 4 ปีที่แล้ว

      @@federicosamperi7336 Honda CBR

    • @federicosamperi7336
      @federicosamperi7336 4 ปีที่แล้ว

      @@lucrezia8415 Molto bella, e molto scomoda suppongo nelle nostre strade

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      Bellissima, come ti trovi?

  • @FuserinhoYoutube
    @FuserinhoYoutube 4 ปีที่แล้ว +9

    Bellissimo video!🤣👍🏼 molto simpatico ma quante verità 😅🔝

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Ahahah praticamente a parte lo scooter le ho fatte tutte in realtà

  • @cristianocarezzoli6881
    @cristianocarezzoli6881 4 ปีที่แล้ว +3

    Iniziato circa un' anno fa con un transalp 650 dunque seconda categoria, ma propio contento, per iniziare.
    bel video simpatico.

  • @AlexMyChannel
    @AlexMyChannel ปีที่แล้ว

    La moto si acquista con il cuore… chi se ne frega se non è la migliore o quella che costa meno ì quella con meno manutenzione o qualunque altra cosa… la moto si compra perché ti fa perdere la testa, perché è quella che ti fa sognare in giro per le strade più belle… qualunque esse siano…

    • @TotoRider
      @TotoRider  ปีที่แล้ว

      eh sì.
      Appena faccio il tagliando dei 20.000 alla Tuono (che costa 900 euro) gli chiedo se posso pagare col cuore e con la passione. Se mi dicono di no gli giro il tuo contatto.

  • @stefanofioravanti8071
    @stefanofioravanti8071 3 ปีที่แล้ว +3

    Sono un motociclista da poco e causa covid vado veramente a rilento comunque mi trovo pienamente nella categoria “ricercatore”, soprattutto in momenti in cui non si può uscire spendo tutto il tempo tra TH-cam e Google ad informarmi su qualsiasi cosa inerente alla moto 🤣 bel video, simpatico!

  • @giulioderchia8316
    @giulioderchia8316 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi identifico nel ricercatore, nonostante i miei 16 anni passo ore a vedere i tuoi video per capire quale moto devo prendere mi informo su tutto, però mi aiuti un sacco ahahahah, grazie mille

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Giulio! In bocca al lupo!

  • @alessandrozorzet7485
    @alessandrozorzet7485 3 ปีที่แล้ว +1

    Presente! L'endurista nel sangue. Ma adoro anche i viaggi. Bellissimo video

  • @micheleiannelli1569
    @micheleiannelli1569 3 ปีที่แล้ว +6

    ciao! Io mi rivedo un po' in tutte le categorie perche' guidato dalla passione infinita ho cominciato a 14 anni con un cinquantino e dopo essere passato per uno scooterone sono tornato alle moto per pura brama di adrenalina che solo la moto ti da e hai ragione quando dici che le italiane hanno bisogno di un po' piu' di manutenzione che pero' per quanto mi riguarda vengo ampiamente ripagato dalle sensazioni che tutti i giorni mi regala la mia bolognese!! ciao alla prossima.

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      eh sì, hanno un'anima

    • @stefanolozi01heart2stroke6
      @stefanolozi01heart2stroke6 2 ปีที่แล้ว

      Anche io appassionato del made in Italy, partito con una 4 cilindri nuda ,ho cambiato, ne ho tolto 1 ed ho raggiunto il Nirvana!! Un sogno che dura da 10 anni... Aggiungo senza spendere una fortuna per la manutenzione. Non dico che moto è, direi che si è capito..

  • @hegiae
    @hegiae ปีที่แล้ว

    "sicuramente nel vostro gruppo ce n'è uno"
    io senza gruppo 👁️👄👁️
    a parte gli scherzi, grazie mille per i tuoi consigli. ho già in mente della moto che voglio prendere ma non so assolutamente nulla dell'attrezzatura che necessito, fortuna che ci sei tu a consigliare!

    • @TotoRider
      @TotoRider  ปีที่แล้ว

      Grazie Eleonora! ahah eh capita, per la verità anche io giro spesso da solo e non ho un vero un gruppo :P
      Proprio per questo ho deciso di condividere qui ciò che pian piano imparavo :P
      Buona strada e in bocca al lupo!

  • @carmelomarcosferrazza2178
    @carmelomarcosferrazza2178 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Toto Rider!
    Io sono un novellino nei mezzi a due ruote over 50cc e al momento appartengo alla categoria numero 5. Per diverse ragioni, una è avere un mezzo da usare tutti i giorni, sia per sbrigare commissioni e saltare il traffico in città e un'altra per avere un mezzo comodo per le uscite Domenicali insieme a gli amici motociclisti, oppure per le uscite extraurbane in solitario (spesso senza meta XD).
    Io ho un Xmax 300, mi trovo benissimo, consuma davvero pochissimo, ha un sottosella grande e mi diverte parecchio.
    Inoltre ho guidato anche diverse tipologie di moto con il cambio manuale; come i Motard, Vespe e una Yamaha XT 600, con la quale ho fatto solo l'esame della patente (quella nella foto profilo, non so se si vede ahahaha).
    Il mio parere: qualsiasi mezzo che ha due ruote e un motore, mi diverte tantissimo e mi dà il senso di libertà!

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      concordo pienamente :)

  • @mauriziorabita5303
    @mauriziorabita5303 3 ปีที่แล้ว

    Ho iniziato con un versys 650 del 2008 con apoena 20.000 km.
    L ho presa perché 2 miei colleghi la guidavano con molta semplicità e mi hanno sempre detto è una bicicletta e poi non da mai problemi.
    Tutto vero, motore eccezionale frenata fantastica e ho speso cone uno scooter .
    Fantastica tutto vero
    Bellissimo video

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      ottimo!
      grazie

  • @maxairbrush8379
    @maxairbrush8379 4 ปีที่แล้ว +4

    Anch'io faccio parte della seconda e sesta categoria, ho cominciato con un Monster 821, sono d'accordo con te che all'inizio sarebbe meglio qualcosa di più gestibile, però è anche vero che se avessi cominciato con una più "piccola" adesso probabilmente dopo 3 anni avrei già l'esigenza di cambiarla, invece ora che è cresciuta un pochino l'esperienza e la conoscenza del mezzo riesco a godermela di più senza sentire la necessità di cambiare. Bel video! Ah... dimenticavo, faccio parte anche della prima categoria ;)

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +2

      bellissimo il monster 821

    • @gaetanosapone2733
      @gaetanosapone2733 3 ปีที่แล้ว +1

      Iniziato da 1 un mese con 750cc 4 cilindri 114 cv senza aver mai guidato nemmeno uno scooter e già mi sta venendo voglia di 1000cc 😁

    • @MrCONTROSTERZO
      @MrCONTROSTERZO 2 ปีที่แล้ว +2

      Anche io ho cominciato con un Monster 821, con disapprovazione dell'esaminatore... 😅 ...Ma mi sto divertendo tantissimo.

  • @robertoroio875
    @robertoroio875 2 ปีที่แล้ว

    Questo video per me è controverso. Mi spiego meglio. Lo capisco perfettamente e ti posso dire già che io rientro nel primo gruppo, anche se non sono motociclista di primo pelo. Il format e la tematica riprese dal canale di Yammie Noob mi piacciono, anche motivo per cui seguo e conosco quell'altro canale. Ma non ne avrei fatto una versione italiana, ecco. Detto questo, gran video, editato bene e sufficientemente auto-ironico come sempre

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      va beh ma io devo fare quello che decido io, mica quello che decidi tu. O no?
      Detto questo, la scelta che ho fatto paga, i risultati arrivano e io sono molto felice.

    • @robertoroio875
      @robertoroio875 2 ปีที่แล้ว +1

      @@TotoRider per carità (il like al tuo commento finora è il mio), non discuto mica quello. Ti dico solo quello che io, eticamente, avrei (non) fatto. Poi su tutto il resto hai pienamente ragione. Non prenderla sul personale comunque, non voleva essere un'accusa a te, anzi, tanto di cappello per importare dei format meno "italiani" (giusto per citare Stanis).

    • @simone981
      @simone981 2 ปีที่แล้ว +1

      Grande! Quelli di Yammie Noob sono dei grandi (a parte lo sponsor per trimmarsi i peli lì sotto)! Ecco dove avevo già visto questo format. Grande Toto che l’hai riadattato per casa nostra!

  • @eunolano9714
    @eunolano9714 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti mi dai dei spunti ottimi.

  • @marcodesantis7237
    @marcodesantis7237 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, pensi che la moto Guzzi V7 Stone possa andare bene per iniziare?

  • @Dam73lo
    @Dam73lo 2 ปีที่แล้ว

    Bel video.. Levami una curiosita:a metà video eri dal santuario di Castelmagno? Ciao e complimenti per il canale

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      Sí esatto

  • @maideninter
    @maideninter 4 ปีที่แล้ว +3

    leoncino come prima moto, d'accordissimo con te...non mi sono mai pentito di questa scelta

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      guarda, la prenderei anche io per divertirmi senza troppi pensieri :P

    • @Nasseix93
      @Nasseix93 3 ปีที่แล้ว +1

      io appena ordinata... prima moto.. mi arriva fra 2 settimane ♥ non vedo l'ora!

    • @stefano7214
      @stefano7214 2 ปีที่แล้ว

      Ne ero convinto anch'io, ma mi sono trovato male provando una Leoncino 500 Trail a causa dell'altezza della sella (nonostante io sia 181 cm) ed il peso elevato. Davvero difficile da gestire nelle manovre da fermo ed a bassa velocità per un neofita come me.
      Ah ed a scuola guida uso e ho usato Honda CB650F e CB500F che sono biciclette a confronto della Leoncino 500 trail.
      Ho ripiegato con una Benelli BN251 ...si tocca bene è più leggera. Nonostante la bassa cilindrata/potenza si viaggia bene tra le curve e nel misto stretto. Si usa benissimo in città.
      Ovviamente avere come prima moto questa fa perdere il senso di poi eventualmente prendere una 500 ....

  • @teresavagali92
    @teresavagali92 2 ปีที่แล้ว

    Bel video! Esiste anche una categoria di scooteristi che chiamano il loro mezzo "moto" ;)

  • @luigi090868
    @luigi090868 ปีที่แล้ว

    Ciao..ti seguo da qualche mese..e mi piaci molto...io ho ricomprato dopo tanti anni (ho sempre avuto moto giapponesi a 4 cilindri) ma adesso sono passato alla Ducati multistrada...e mi trovo molto bene.....speriamo di non perdere i pezzi..hahaha....ciao e continua così...

    • @TotoRider
      @TotoRider  ปีที่แล้ว

      Auguri per la nuova moto :D

  • @clemens974
    @clemens974 ปีที่แล้ว

    scusa, per curiosita', quali sono le moto italiane che "perdono pezzi" a cui ti riferisci???

    • @MastroZeR0
      @MastroZeR0 ปีที่แล้ว

      Io penso che se compri usato Ducati ultradecennale vai tranquillo che ci perdi rispetto a moto jappo dello stesso periodo...

  • @christian_defa
    @christian_defa 2 ปีที่แล้ว

    Stranamente non rientro in nessuna delle categorie, figo!

  • @UltimoRidersMotovlogger
    @UltimoRidersMotovlogger 4 ปีที่แล้ว

    COMPLIMENTI SEMPRE UN VIDEO MOLTO INTERESSANTE...

  • @valeriocomelli1063
    @valeriocomelli1063 3 ปีที่แล้ว

    Ho iniziato con una mt 07 .e devo dire che mi ha aiutato molto. Adesso ho una tracer 900

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      bella moto la tracer 900

    • @valeriocomelli1063
      @valeriocomelli1063 3 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider Si . Ha un gran motore

  • @ziodona5634
    @ziodona5634 2 ปีที่แล้ว

    Ho un commento riguardo i 600cc 4 cilindri come prima moto tenendo conto che molti motocisclisti datati non considerano i 125cc/250cc come moto vere e proprie ci tengo a fornire la mia esperienza a riguardo.
    Sono partito come endurista su una yamaha dt dell'86 che era stata in casa da quando ho memoria, divenendo appassionato di moto fin da subito nonostante fossi su una 125 a 2 tempi (con 16 kw a libretto quindi pure la A2 mi son dovuto prendere), ci girai un buon 5000km e poi la elaborai parecchio (ero ancora un giovincello e studiavo da metalmeccanico, parliamo di 180 a corsa corta, albero e biella custom (dio benedica il mio prof di meccanica), carburatore, pacco lamellare in carbonio, scarico artigianale (sempre il prof di meccanica), filtro aria e parecchio altro, insomma con oltre un quintale sopra in quarta veniva sù entrando in coppia spalancando se non caricavi all'anteriore, altrimenti derapavi) e in seguito convertii la gommatura completamente offroad a completamente stradale e montai sospensioni più rigide sperando di convertirla a motardino improvvisato, chiuse le gomme stradali e cambiate le pedane svariate volte tornai alla via di mezzo gommandola con semi-tasselli "stradali" (tenendomi care le sospensioni più rigide ma abbassando un 4/5 cm l'anteriore e montando un manubrio più "stradale") e da lì in poi me la son goduta davvero avendo nel frattempo imparato che l'acceleratore non ha due posizioni e che se stringi con le coscie non ti ammacchi le pejotas nel serbatoio (data la postura nuova si scivolava in avanti un filino troppo), iniziai a godermi un giretto senza rientrare con le braccia indolenzite e il serbatoio vuoto e senza comunque disdegnare una bella impolverata se si prensentava la necessità di rimettere seduto il domenicale convinto della sua cilindrata al primo misto stretto), nel corso di un paio di anni il telaio decise di incrinarsi facendomi restare sprovvisto di moto dato che nel frattempo tra lavoro si, lavoro no, e periodi più o meno felici non ho più avuto modo di tornare in sella (sulla mia sella intendo....).
    Da allora mi son limitato a provare le varie moto degli amici per giri più o meno lunghi e sempre senza dare confidenza al mezzo di turno appunto poco conosciuto, a brevissimo (si spera dato che manca solo la reimmatricolazione post-importazione) rientro in strada con una Gsr 600 Yoshimura '08, dopo averla guidata e aver provato negli anni la concorrenza dell'epoca, hornet, fz6, z750 e altre anche più grosse (e grasse ogni tanto...) mi sono innamorato dell'erogazione che la rende un terreno quasi già visto quanto a gestione della coppia venendo io dai due tempi sgarbati anche se ammetto che è molto più capace di allungare visto il motore, i rapporti e la ciclistica.
    Magari mi sbaglio e sono un incoscente pazzo furioso, ma non mi sento minimamente intimorito dal tiro del 4 cilindri in linea in questione nonostante i 98cv a libretto (alla ruota non saprei proprio data la rimappatura e lo scarico yoshimura ma la z750 che mi ha accompagnato a vederla e nel giro di prova nel lancio da 50km/h a salire è rimasta dietro e con un pilota più leggero sopra sicchè immagino qualcosa abbia in più), semmai mi intimorisce la mia capacità di tenere la velocità contenuta e ragionevole nei primi periodi vista la voglia di risalire in moto che ho e la facilità con cui si passano i 180km/h con questo mezzo.
    Quindi per quanto mi riguarda, se uno gestisce bene un due tempi oltre i 20/25kw sia mono che bi-cilindrico (se giravi su una 2t 4 cilindri non vai certo su una 600....) non dovrebbe aver timore del 4 cilindri 600 in quanto la coppia segue un profilo simile ma semplicemente maggiorato e con più allungo, per quello basta il buon senso e la postura corretta, non resti certo disarcionato dalla coppia come alcuni discorsi potrebbero far credere, anzi, la moto da quasi 200kg trasmette un feeling molto stabile sia in accelerazione che frenata comparato a qualsiasi 125/250/400 abbia mai provato prima.
    In sintesi la parola d'ordine deve sempre essere buon senso!

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      il problema del 4 cilindri 600 è che in terza a 13.000 giri sei a 180 km/h :P

  • @francescocavallucci3338
    @francescocavallucci3338 4 ปีที่แล้ว +3

    2 categoria, eccomi. Sono passato direttamente dal buon vecchio SR50 alla FZ8 di mio padre 😂😂 ho fatto un minimo di esperienza (per quel minimo che me la faceva guidare) e poi quando ho avuto l opportunità ho comprato il Duke 790

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      duke 790 gran moto

  • @maurogrillo1948
    @maurogrillo1948 3 ปีที่แล้ว

    ciao! io faccio parte sicuramente della prima, seconda e sesta categoria. la prima perchè ho iniziato a guidare la moto nel 2017, cioè a 43 anni, e quindi essendo un pò più maturo ho voluto documentarmi su tutto e acquisire sicurezza. cosa che ancora tutt'ora faccio, senò non stavo a commentare questo video ... hehehe. la seconda e sesta categoria perchè ho iniziato con una cagiva raptor 650 del 2001. bellissima moto italiana con però un motore suzuki. un pò anzianotta e mi ha lasciato per strada ben 4 volte e necessitava di tantissima manutenzione. io non ho manualità, quindi l'ho sostituita nel dicembre 2021 con un'altra italiana di proprietà tedesca ... la ducati multistrada 1200s del 2015. per fare lunghi viaggi con mia moglie penso che sia ideale. penso che con la giusta cura e tutti i tagliandi fatti regolarmente in officina ducati si possa avere una moto affidabile per parecchi anni e con chilometraggi elevati. però come detto in entrata, io sono un pò più maturo di quando avevo vent'anni e quindi non ho la smania di dover smanettare sempre. grazie per i tuoi video interessanti e buona strada.

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      Eh sì, il multistrada è proprio un gran bel mezzo! Assolutamente vero quello che dici. Con la giusta manutenzione si fanno parecchi chilometri!

  • @Ztenam976
    @Ztenam976 9 หลายเดือนก่อน

    Premetto che non ho la passione per la moto, la guido solo perché per ora non mi serve lo spazio di un'auto. Ho preso da circa un mese un 660 e in effetti se non avessi fatto diversi anni di esperienza con l' auto sarebbe stato un problema imparare a usare la frizione.

  • @felo_22
    @felo_22 2 ปีที่แล้ว

    Consiglieresti la z650 e l’MT 07 come prima moto dopo uno scooter 125?

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      sìsì vanno benissimo

  • @alessiodom
    @alessiodom 2 ปีที่แล้ว +1

    Manca una categoria "il sognatore" 😀.... Quello che da un nome alla sua moto e che immagina delle avventure..anche se ha appena fatto 300km...la mia è la Grecia .. chissà . Ciao mi iscrivo ora ✌️ PS categoria 1!

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +2

      Eheh gran bella categoria!

    • @alessiodom
      @alessiodom 2 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider complimenti per il nuovo mezzo, bellissimo e performante.. anche a me piaceva molto ma era fuori budget, io ho una hima...mi trovo bene!

  • @MircoHorvath
    @MircoHorvath 4 ปีที่แล้ว +1

    sempre TOP!

  • @francescovallone7537
    @francescovallone7537 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao, il fantic Caballero 500 come lo vedi come prima moto a 45 anni? Un saluto dalla Sicilia

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 หลายเดือนก่อน

      Per me perfetta: th-cam.com/video/tsgfTYHxX5E/w-d-xo.html&ab_channel=TotoRider
      L'ho anche comprata l'anno scorso per approcciarmi al fuoristrada

  • @maurogarofalo9518
    @maurogarofalo9518 2 ปีที่แล้ว

    Triumph speed Twin 1200 . Mi ha letteralmente stregato!! Ho guidato per decenni vespa 🛵 150 px , Laverda Phoenix 200 , Kymco People 200 , Aprilia Scarabeo 200 , sym 125 , Yamaha 250 x city !!! La mia prima moto 🏍 che mi ha dato subito un feeling perfetto 👌!! Una coppia favolosa e il suo intramontabile bicilindrico british .

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      tanta roba la speed twin

  • @dave070469
    @dave070469 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Toto, complimenti per i tuoi video li trovo molto divertenti. Soprattutto questo mi ha fatto ricordare alcune cose carine di quando ho cominciato ad andare in moto (preistoria) ti dico solo che la mia prima moto è stata un 250 2 tempi!!!😁 E tu che ti lamenti dei 600 4cil 🤣
    Ti seguo con piacere! Un tuo concittadino! Ciaooo!

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      che bella bestia che doveva essere il 250 2t. Ricordo al liceo i vari 125 2t elaborati, c'era la tuono, il derbi e la mito. Che spettacolo l'odore di miscela. Sono troppo nostalgico

    • @dave070469
      @dave070469 4 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider Io avevo un enduro Gilera Rally ma il mio amico aveva la Yamaha TZR 250 di importazione parallela, uno spettacolo! Si l'odore di miscela era veramente una droga quando andavamo a vedere il cross tornavamo a casa strafatti 😜 momento amarcord 😢

  • @lucarabino3492
    @lucarabino3492 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti bel video!
    Minuto 3.16 è Castelmagno?

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      Si esatto! Proprio lui, posto a me molto caro

  • @grazianogranieri3553
    @grazianogranieri3553 ปีที่แล้ว

    quale è il nome del modello del giubbotto Dainese che indossi?

    • @TotoRider
      @TotoRider  ปีที่แล้ว

      Tex qualcosa. Ma non lo fanno più

  • @wingsonme
    @wingsonme 2 ปีที่แล้ว

    Eccolo, numero 3, passato di brutto da una vespa 125 a una bmw r1200gs senza alcuna concreta cognizione di causa 😅 ma al momento a dire il vero la trovo molto più semplice gestibile e intuitiva dei vari hornet, monster etc che ho provato

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      eh beh, gli hornet ecc hanno un bel motore ma lato ciclistica lasciano molto a desiderare. Il GS è una gran moto

  • @fabioribilotta9906
    @fabioribilotta9906 4 ปีที่แล้ว +2

    Categoria n°1!! Sono io sono iooooo!✋🏻

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      ahahah in fondo lo siamo un po' tutti :D

  • @carlobranca3884
    @carlobranca3884 4 ปีที่แล้ว

    Ciao toto rider che ne pensi della z800? Vorrei acquistarla come prima moto.. può essere fattibile?

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Bella motina, se sei proprio alla prima esperienza forse meglio la z650 o la mt-07?

  • @davidegmrtvs5722
    @davidegmrtvs5722 4 ปีที่แล้ว +4

    D'accordo su quasi tutto.. basta però con il denigrare i nostri prodotti, tra le moto italiane, non esistono solo le delicate ducati e mv (a cui fai chiaramente riferimento) ma anche le splendide Guzzi le quali fanno tranquillamente il giro del contachilometri e con le quali più spesso mi è capitato di soccorrere teutonici e jappa muniti. Lamps!

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      No ma non voglio denigrare, assolutamente. Anche io adoro le Ducati e ne prenderò una prima o poi anche sapendo i possibili difetti. Le Guzzi guarda è un mondo che non conosco. Ma approfondirò. Tutte le moto son belle :)

  • @gennarovillani3277
    @gennarovillani3277 3 ปีที่แล้ว

    Vorrei passare dallo scooter alla moto. Mi piace molto la benelli trk502. Sono alto 1.70 e peso 60 kg, pensate che sia troppo pesante per me ?

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      beh è pesantina. Forse sarebbe il caso di iniziare con un leoncino piuttosto che con una moto pesante.

  • @cesarebertorelle1467
    @cesarebertorelle1467 ปีที่แล้ว

    Grazie mille

  • @pietrobrighenti4581
    @pietrobrighenti4581 2 ปีที่แล้ว

    ciao una domanda ho preso la moto da poco e spesso mi danno del matto quando esco con la pioggia ma a me che ci sia il sole che ci sia il diluvio non cambia.
    quindi sbaglio ad uscire con la pioggia?

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      e perchè dovresti sbagliare? Se ti senti sicuro e ti piace l'importante è che tu ti diverta, fregatene del pensiero degli altri. Anche io ogni tanto esco con la pioggia

  • @andreacampo8293
    @andreacampo8293 ปีที่แล้ว

    Faccio parte della seconda e terza categoria. Foglio rosa e subito yamaha fazer 600 del 2004 ed atteezzatura ancora da comprare (tranne il casco che ho gia ). 😂😅

  • @DavidRapisarda
    @DavidRapisarda 3 ปีที่แล้ว

    Bel video. Personalmente ho iniziato con una 700 (anche se arrivavo da 11 anni di scooter 125) e per tutto il periodo della patente A3 mi facevano guidare moto piccole e di bassa cilindrata e mi trovavo malissimo. Le sentivo troppo piccole per me (sono alto 1.85) e tremendamente lente, le ultime uscite mi hanno finalmente fatto usare la 600 quattro cilindri che avrei usato per l'esame e mi osno trovato benissimo subito e non mi ha mai messo in difficoltà. Non tornerei per nessun motivo allo scooter

  • @_mephistophele4968
    @_mephistophele4968 4 ปีที่แล้ว +1

    Bel canale, scoperto oggi. Iscritto

  • @etruscosalentino779
    @etruscosalentino779 2 ปีที่แล้ว

    Volevo chiederle un consiglio, sono un sessantenne, non ho esperienza di guida di moto. Ho una Kavasaki KL650 monocilindrico, del 1989, che tipo di gomme posso montare, mi sono state proposte: Metzeler tourance, Pirelli scorpion trial2. Ho intenzione di usare la moto, solo su strada. Grazie

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      beh sono entrambe delle semitassellate stradali. non c'è molta differenza a livello di guida.

  • @angelo3943
    @angelo3943 4 ปีที่แล้ว +4

    io sono l'8 (quello che si informa sui modelli, vede video a non finire ed è appassionato...ma non ce l'ha 😅🥺)
    🏍️♥️

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      beh dai sei l'1 ahahah prima o poi arriverà il momento giusto :)

    • @angelo3943
      @angelo3943 4 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider ♥️

    • @gabry.moroni023
      @gabry.moroni023 3 ปีที่แล้ว +1

      Ahahaha anche io sono stato così per una vita poi vedi che alla fine la prendi

    • @angelo3943
      @angelo3943 3 ปีที่แล้ว +1

      @@gabry.moroni023 aspetto quel momento :'D

  • @guarisfash
    @guarisfash 2 ปีที่แล้ว

    Io vorrei iniziare con una ninja 650, come esperienza ho guidato solo quando ero ragazzino un Agility 50...vorrei iniziare con questa passione per le moto più grandi ma ho paura di non esserne all'altezza.. cosa ne pensi nella ninja 650 per iniziare?

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      la ninja 650 va bene per iniziare. E' un tranquillo bicilindrico. altrimenti mt-07

    • @guarisfash
      @guarisfash 2 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider ti ringrazio

  • @diegozago2767
    @diegozago2767 4 ปีที่แล้ว

    io sono uno di quelli che, come prima moto, si sta comprando la mt-07 my 21.. quindi un 700. Secondo te è troppo? P.S. sono di Torino anche io e sinceramente sei stato il primo motovlogger che ho seguito!! Continua così

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +2

      assolutamente no, io mi riferivo ai 600 "vecchio stile" che avevano anche oltre 100 cavalli. La MT-07 è perfetta per iniziare

  • @bobbycastles2024
    @bobbycastles2024 2 ปีที่แล้ว

    Da giovane ho avuto belle moto fino alla Honda VFR 750 poi ho avuto numerosi anni di buco senza moto. Ora ho azzardato a riprendere due ruote ed ho pensato che andare in ufficio con lo scooter mi sarebbe stato sufficiente ed infatti ho acquistato un Seat Mò elettrico ma dopo soli 6 mesi ho capito che nonostante sia ideale in città non lo è appena usciti fuori porta e così ho messo in vendita lo scooter ed ho ordinato una Honda CB500X perché la voglia di farmi un bel giretto fuori Torino è tanta :)

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      poi a Torino siam fortunati, abbiamo talmente tante belle strade!

  • @antonellajoy6925
    @antonellajoy6925 3 ปีที่แล้ว +4

    Io sono stata l'incubo delle concessionarie invece, sono salita su 15 moto 😂😂😂 alla fine ho scelto un 500 dopo 20 minuti nel parcheggio via in strada.

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      ahahhaha ma è giusto così! Dopotutto spendiamo un sacco di soldi per questi mezzi :P

  • @NicozStrat
    @NicozStrat 3 ปีที่แล้ว

    Sono decisamente della prima e sesta categoria ahahahahah.. grande video ho riso parecchio, cmq dai l'fz6 si guida che è una bellezza! È super agile, però si bisogna sempre stare attenti a non andare oltre le proprie capacità. Io pure mi son fatto prendere dall'endurismo (light), ho una v85tt

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      L'FZ6 appena sale sopra i 10.000 giri diventa agitatissima :P in quel caso condurla è tutto fuorchè da neofiti :P
      Bellissima moto la v85tt

  • @Mrparkbridge
    @Mrparkbridge 2 ปีที่แล้ว

    Da tre giorni ho un Tracer 7 .....Era dal '90 che non salivo piu' su una moto. Che dire ....provata cosi' per caso e me ne sono innamorato . Ciao .

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      grande! bentornato :)

  • @Albertoxxxx
    @Albertoxxxx 2 ปีที่แล้ว

    Ciao un consiglio, ho cinquant’anni devo comprarmi la mia prima moto ho guidato la vespa per tutta la vita, triumph Street Win 900 cosa ne pensi, considerando che hai consigliato una cilindrata più piccola come neofita

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      mah prenderei qualcosa di più pratico per iniziare. Soprattutto non avendo tu nessuna esperienza con le moto.

  • @giuseppeciccimarra5944
    @giuseppeciccimarra5944 4 ปีที่แล้ว +5

    E.... che dire! io ho preso la A3 per prendere uno scooter superiore a al125 4tempi (penoso) per la città,
    e mi ritrovo con una z750 e non mi pento.. anzi mi ha fatto scoprire un nuovo mondo...e il 125 lo uso per commisioni varie

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +2

      z750 moto che ha fatto la storia

    • @ilporfido8017
      @ilporfido8017 4 ปีที่แล้ว +1

      Anche io prima moto vado sulla Z750 🏍😍

    • @entics_8306
      @entics_8306 4 ปีที่แล้ว +2

      non sei l'unico. io sono passato dal 50ino direttamente al 750. che dire nulla. l'importante è non avere fretta di imparare. io mi sto prendendo i miei tempi. non mi importa quanto ci metterò. al momento sono capace di dare gas solo sul dritto nelle curve mi cago addosso a piegare ahaha

    • @ilporfido8017
      @ilporfido8017 4 ปีที่แล้ว

      @@entics_8306 si, ovviamente ci vogliono i tempi giusti. Io mi sono imposto di andare in solitario per i primi tempi, onde evitare le immancabili pressioni da quelli più esperti

  • @DarioAmedeoMartino
    @DarioAmedeoMartino ปีที่แล้ว

    É vero che le 600 4 cilindri con troppi cavalli sono moto poco gestibili per iniziare. Troppo vuote in basso, troppo esplosive in alto. Io ho cominciato con una Yamaha XJ600N che aveva un motore molto equilibrato e non affetto dal marketing dei cavalli. Dieci anni dopo l'ho cambiata per una Bandit 1250S. Moto con una coppia e un'erogazione ancora insuperabili ma assolutamente non per neofiti. Anch'essa totalmente estranea al marketing delle potenze pompate. 15 anni dopo l'ho cambiata per una K1600 alla ricerca della moto da lunghe percorrenze in totale comodità. Lo scooter? Non lo tolleravo, ma alla fine mi sono dovuto ricredere: ho un C650 Sport che uso ogni giorno anche in inverno per andare a lavoro. Ciclistica e motore eccellenti che permettono tranquillamente anche il mototurismo con soddisfazione. Ma non può sostituire una moto. É un'altra cosa. Non avrei alcun problema a muovermi anche in cittá con la K1600. Mi trovo benissimo e totalmente a mio agio senza il benché minimo problema di gestione del peso o delle dimensioni. Tuttavia ogni mezzo va utilizzato per lo scopo per cui é stato concepito. E qui mi ricollego al fatto che non ha senso prendere una supersportiva per fare turismo. Come, ahimé, non ha senso fare un motore 600 4 cilindri con 110 cavalli (che é totalmente addormentato sino a 8000 rpm) e metterlo su una naked. C'é molta ma molta piú soddisfazione a guidare un 4 cilindri 650 con 75 cavalli (bandit 650) e sarebbe anche perfettamente adatto ad un neofita. Un mio caro amico, abituato ad una 600 4 cilindri sportiva con 110CV, restava a dir poco allibito quando guidava la mia bandit 1250 che di cavalli ne aveva 12 in meno della sua. Cavalli erogati 98, cavalli percepiti il triplo. Soddisfazione e piacere di guida massimi. Sempre piú spesso il motociclismo rimane vittima del marketing e della rincorsa a potenze di picco inutili perché inutilizzabili in pratica. Per avere quelle potenze va necessariamente sacrificata l'elasticità del motore e di conseguenza il piacere di guida. Alla domanda "quanti cavalli ha questa moto?", la risposta giusta é ormai quasi sempre: "troppi!!!".

  • @ChiaraMB339
    @ChiaraMB339 3 ปีที่แล้ว +1

    Ahahahaah, sono la 2 fatta e finita...compreso il fatto che tornando indietro avrei scelto qualcosa di più piccolo e maneggevole!😁

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      Io anche son partito da un 600 4 cilindri :P Tornassi indietro mi farei un po' di gavetta su un 300 :P

  • @jacopomarchesi7206
    @jacopomarchesi7206 2 ปีที่แล้ว

    La prima volta stavo per piangere ahah

  • @massimotasselli3048
    @massimotasselli3048 4 ปีที่แล้ว

    Io sono appassionato di moto, si ha fare piccoli passi è quella migliore la moto la conosci meglio e riesci a gestire la potenza, sono partito con un 50 a marce, 125 aprilia futura poi lo fatta da pista, 400 ducati ss, 750 ducati ss, e a desso, 937 nuova ducati superspor, e ammetto devo ancora imparare, i corsi servono tantissimo

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      I corsi servono un sacco, chi dice il contrario, mente

  • @alessandrobalugani5943
    @alessandrobalugani5943 2 ปีที่แล้ว

    Eccomi, sempre stato scooterista e ora ho fatto il salto

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      Auguri!

    • @alessandrobalugani5943
      @alessandrobalugani5943 2 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider speriamo bene 🤣🤣🤣
      Mi serviva un mezzo per fare d'estate Roma-Montagne della Sila

  • @naimastef
    @naimastef 5 หลายเดือนก่อน

    Il 650 bicilindrico 47 cav Royal Enfield come prima moto va bene?

    • @TotoRider
      @TotoRider  5 หลายเดือนก่อน +1

      avoja

  • @matteocoppotelli4203
    @matteocoppotelli4203 4 ปีที่แล้ว +1

    Cominciato con il 700 (MT07) passando dallo scooter prima ed ho comprato l'action cam ma non per fare motovlog, piu' che altro per rivedere alcuni punti/traiettorie a mente fredda e fare valutazioni tecniche...e magari fare pure qualche bella foto.

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +3

      ottimo uso dell'action cam :)

  • @mcola69
    @mcola69 2 ปีที่แล้ว

    video simpatico ma una tirata d'orecchie te la meriti per aver "sparlato" delle moto italiane che IN TEORIA perdono i pezzi. Vado in moto da 35 anni , tutte ducati eccetto una piccola parentesi honda e non ho mai perso nulla 😉

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      sì è vero, il discorso si può tranquillamente estendere a tutte le moto europee :P

  • @lucafrare5451
    @lucafrare5451 ปีที่แล้ว

    Io 2 e 3 categoria insieme,dai 18 ai 32 senza toccare un motorino
    ...e poi boom! sto aspettando Honda cbr650r ed esame a3 prossima settimana, però ho almeno 4 anni di scuotere sulle spalle .

  • @recensoreromano5863
    @recensoreromano5863 4 ปีที่แล้ว +1

    Spudoratamente 1 e 2 🤣 solo che volevo iniziare con un 1200 diventato poi per ragioni di patente 650 (l’alternativa era scappare da ogni posto di blocco per due anni). La moto è assai personale purtroppo o per fortuna; ci sono 800/900/1000 che ti danno una confidenza assurda e 500 con cui ti sbraghi alla prima curva.

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      sante parole

    • @Alberto-nu8ou
      @Alberto-nu8ou 3 ปีที่แล้ว +2

      io dopo tanti anni di abbandono della moto ho comprato la tracer 700, i due cilindri mi garantivano morbidezza di erogazione unita ad una potenza comunque di tutto rispetto

  • @matteobergamasco6646
    @matteobergamasco6646 2 ปีที่แล้ว

    Ciao scusa ma a me hanno spiegato che le 600/650 si comportano così perché sono dei 4 tempi, invece le 600/650 2 tempi bicilindriche hanno l'atteggiamento al contrario.. Ovvero grintose a bassi giri e "calme" a giri più alti.. Magari ho capito male o la mia memoria mi inganna, ma potrebbe essere vero?
    Grazie, bel video!

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      600/650 2t non sono mai esistite. Semmai erano 2 cilindri

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      th-cam.com/video/52kCpo6cqZc/w-d-xo.html spiego l'argomento qui

    • @matteobergamasco6646
      @matteobergamasco6646 2 ปีที่แล้ว

      Chiarito grazie al video che mi hai linkato, grazie mille!

  • @Guffys
    @Guffys 4 ปีที่แล้ว

    Io sono un misto di molte tipologie, presa una Multistrada 950S, dopo quarant’anni che non guidavo una moto, mi sono informato bene sul abbigliamento prima del acquisto. Vista l’ MTS ho voluto solo lei...

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      beh è una gran bella moto

    • @Guffys
      @Guffys 4 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider per ora non perde pezzi.🤣🤣🤣

  • @LoZenith75
    @LoZenith75 2 ปีที่แล้ว +2

    Categoria 2! Iniziai con un sobrissimo cbr 600 rr!!!! 🙈🙈🙈🙈
    Era bella, era "figa" e tanto bastava. Ho sempre adorato le supersportive e quindi, perchè no? Beh, alla fine devo dire che non mi sono pentito...perchè ero un fermone e quindi non mi è mai succesdo nulla, grazie al cielo :) però mi ha fatto tanta scuola prima del 1000 :)

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      Idem io, iniziato dall'fz6, poi però son passato al bicilindrico :P

  • @filippoferrari3113
    @filippoferrari3113 3 ปีที่แล้ว

    Già uno che guarda i tuoi video fa parte della prima categoria😅

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว +1

      Ahahah plot twist xD

  • @raimondoscaccia9763
    @raimondoscaccia9763 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Totò Raider, io sono nella classifica 8; cioè quello che guarda le moto, i motociclisti e li stima e li saluta, ✌🏼 ma la patente e la moto non c'è lo, perché dico, niente quest'anno faccio questo, poi mi prendo la patente e la moto, e rinvio sempre. Be' significa che per ora non posso averla, dopo se il signore lo vorrà l'avrò, ma in questo momento vedo che i prezzi di tutto continuano ad aumentare, vediamo con questo governo e le sue scelte dove ci porteranno se mi posso permettere una patente ed una moto. Complimenti, vai così che piace Ciao. ✌🏼

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      non è mai troppo tardi per iniziare

  • @pmorfo98
    @pmorfo98 ปีที่แล้ว

    Eccolo il neofita sulla 600!
    Ho ancora il foglio rosa, da un mesetto ho preso una Hornet 600 del 2005
    Ho 0 esperienza con le due ruote a marce ma mi sento di dar contro all'opinione di motociclisti più esperti e navigati:
    I 4 cilindri non sono "morti" ai bassi, siete voi che avete standard (giustamente) più alti!
    Il mio giocattolo nuovo già a 2000 giri mi da una spinta sufficiente per divertirmi, considerato che scendo da uno scooter 125. Tra qualche anno sicuramente sarò della vostra opinione ma per ora mi accontento alla grande!

  • @eliabongioanni5917
    @eliabongioanni5917 3 ปีที่แล้ว

    Di dove sei? Mi pare di aver riconosciuto il santuario di Castelmagno👍🏻😃

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      Sono Siciliano ma abito a Torino

  • @panetta_brazorf2917
    @panetta_brazorf2917 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao a tutti, io avrei bisogno di un consiglio.
    Ho appena acquistato il mio mezzo a due ruote, e ho scelto uno scooter x la sua "comodità" dato che lo userò prevalentemente x il tragitto casa-lavoro. Ma ahimè non ho considerato che avendo una protrusione discale a livello lombare la seduta eretta risulta molto fastidiosa x me.
    So che alcune tipologie di moto sono più indicate x chi come me ha problemi al lombare ma avendolo acquistato nuovo mi spiacerebbe venderlo subito, ci perderei troppo
    Domanda, avete qualche consiglio x evitare che dopo 2 ore di viaggio la schiena chieda pietà 😅?

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      Eh lì puoi provare al massimo con qualche cuscino speciale, o rifacendo la sella.

    • @panetta_brazorf2917
      @panetta_brazorf2917 3 ปีที่แล้ว

      Si avevo pensato infatti di far aggiungere un sostegno x il lombare.
      Grazie per la risposta

  • @davios
    @davios 3 ปีที่แล้ว

    Che posto è al minuto 6:15? 😍

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      Parco in Abbruzzo

  • @NandyCarrasco
    @NandyCarrasco 4 ปีที่แล้ว

    Grande toto

  • @aledalle618
    @aledalle618 4 ปีที่แล้ว +1

    Io ho iniziato con una NC750X,moto tutto fare poi una f800r e da qualche mese una brutale 😎

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว

      bella storia

  • @gabrielecamillo8126
    @gabrielecamillo8126 4 ปีที่แล้ว

    Che ne pensi del ducati monster 696 come prima moto? Bicilindrico 80 cavalli.

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      va benissimo, con la testa vanno tutte bene.

  • @MastroZeR0
    @MastroZeR0 ปีที่แล้ว

    Ahahahah anche io seconda categoria, escludendo la Classic presa a 15 anni, la mia prima moto è stata una bella ER6N 650 del 2008 comprata più perché era la migliore rapporto prezzo qualità trovata dalle mie parti a giugno 2020, tenuta fino ad ottobre 2022, poi ho preso la Z1000

  • @raffaele1293
    @raffaele1293 4 ปีที่แล้ว +1

    iniziato con il tenere 660, ottima moto tuttofare non mi pento della scelta.

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      tenerè 660 bello bello da guidare

  • @raffz1984
    @raffz1984 3 ปีที่แล้ว

    Pure tu con sta leggenda delle moto Italiane che si smontano, vero in passato ci sono stati modelli problematici, ma davvero parliamo della preistoria, in Italia abbiamo Ducati vincitrice dell'ultimo mondiale costruttori in moto GP, qualcosa avrà pure imparato, abbiamo Aprilia che per decenni ha dominato le classi più basse di moto GP e che ora é riconosciuta dal grande pubblico per la ciclistica ed elettronica di alto livello, l' MV che te lo dico a fare. Ora io adoro le Kawasaki specie la z900 però basta con sta storia che non sappiamo fare moto solo perché ci sono stati in passato modelli con problemi.

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      ma non mi pare una leggenda per niente.
      Amico col multistrada, rimasto piantato due volte di seguito per problemi di viti svitate e poi di elettronica.
      Amico con il monster 1200, perso lo scarico mentre era in giro
      Lo scarico, non la freccia
      Amici con MV con le moto continuamente in officina
      Forse si salvano i Guzzisti, ma ragazzi non giriamoci attorno.
      Vogliamo parlare dei problemi allo statore delle varie tuono e rsv? O dei problemi al ride by wire delle prime shiver?
      Richiami così grossi le giapponesi non le hanno, e in generale le italiane richiedono una manutenzione più accurata e più sovente.

    • @raffz1984
      @raffz1984 3 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider Non voglio fare polemica con te però uno che vuole intraprendere questa carriere su TH-cam, non se ne può uscire portando come prova delle proprie tesi le esperienze del mio amico qua del mio amico la.... Posso farti esempi analoghi con le giapponesi.... Proprio ieri sono usciti i dati delle vendite di MV Augusta a livello mondiale hanno fatto registrare un più 25% potrei parlarti dei successi di Moto Guzzi ed del gruppo Piaggio e delle vendite di Aprilia..... Sono tutti matti ??? Non dico che le moto asiatiche siano peggiori o migliori sarei un folle.... Mi sono solo documento sul tema e statisticamente da anni le italiane sono in linea con le giapponesi Asiatiche in generale per affidabilità e tagliandi.... Certo le asiatiche vendono di più ma hanno anche costi di produzione inferiori, visto che per quasi la loro totalità vengono costruite in Cina e India..... Mentre una Ducati, è solo un esempio, é costruita in Italia... Informati poi mi saprai dire...... Ci sono tuoi colleghi che magari segui Freccia Verde e Nosyboy che hanno scelto anche moto italiane... Penso che qualcosa ne capiscano. Ti consiglio di informarti bene sul tema. Poi ognuno é libero di pensarla come vuole.....

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      @@raffz1984 ma io sono ben informato sul tema. Ma io personalmente per i chilometri annui che faccio non prenderei mai un'italiana, semplicemente perchè mi costerebbe 3 volte tanto a parità di esperienza motociclistica.
      Poi non ho mica detto che non mi piacciono o non vendono. Sei tu che hai fuorviato.
      Ma negare che una moto come ducati, aprilia o mv necessiti di manutenzioni costose e più soventi è un po' anacronistico pure di questi tempi.
      Ho visto personalmente motori ducati grippati.
      Che ti devo dire?
      Ognuno ha le sue fonti, e io porto la mia esperienza. Attualmente ho il grande vantaggio che non mi paga nessuno per dire che una moto è più bella dell'altra :)

    • @raffz1984
      @raffz1984 3 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider figurati se pagano me che neanche un blog ho 😅😅... chiudiamola..... Intanto il Ducati Multistrada é tra le prime 4 moto più vedute in Italia e Germania un motivo ci sarà....non ho detto che non ti piacciono le moto, ma è un modo un po' troppo semplicistico di trattare l'argomento ma è un mio parere. Ti lascio non voglio più stressarti 😅😅😅scusami volevo solo dire la mia senza polemica senza nessuna presunzione di avere la verità assoluta in tasca. In bocca al lupo per il tuo canale.

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      @@raffz1984 Si ma c'è un errore di fondo.
      Tu parli basandoti sulle classifiche di vendite.
      Ma le vendite non c'azzeccano niente nè con la manutenzione nè con l'affidabilità.
      Non è che se un prodotto è il più venduto allora è quello più affidabile, non è mai stato così e mai lo sarà.
      Pure nel long test di moto.it della ducati multistrada 950 era emersa uno strano residuo di limatura sul motore e un consumo di olio superiore rispetto alle avversarie nel tagliando dei 24.000.
      Ora, che una moto sia bella e sia venduto è indubbio.
      Ma non si può prendere questo parametro per dire che una moto è affidabile o meno.
      Io non sto parlando dell'appeal che una moto ha nei confronti del pubblico. Io adoro la ducati 999, potessi me la comprerei a occhi chiusi, sbavo per la tuono v4, ma ripeto, se facessi la classica sparata del week end, pure pure me le prenderei.
      Ma siccome faccio 20.000 km l'anno diventano ingestibili dal punto di vista economico e non mi garantiscono la stessa affidabilità della moto che ho adesso e di altre alternative.
      Non si tratta di prendersela o meno, ma di valutare le cose come stanno.
      Poi indubbio che ogni moto può avere problemi, ma indubbio che in relazione ai problemi emersi sul ducati forum, su quello yamaha non ce ne sono neanche un decimo.
      Guarda il canale di In moto a Los Angeles e vedi come arrivano i problemi a chi usa la moto in un determinato modo: th-cam.com/video/vFCBRhmzCPc/w-d-xo.html&ab_channel=InmotoaLosAngeles

  • @luisslove
    @luisslove 3 ปีที่แล้ว

    2 presente!

  • @TheMist81
    @TheMist81 ปีที่แล้ว

    prima moto hornet 600 del 98, persnonalmnete ero ben conscio che era un po troppo e quindi ho fatto il triplo dell'attenzione, il risultato è che comunque ho imparato su una moto con una coppia alta, una guida comoda e in sostanza una moto che perdona molte cavolate... ora ho una speed triple del 2008 e mi trovo molto bene, ma ammetto anche che nonostante la potenza sia di molto superiore alla hornet, ho trovato con questa una erogazione elettronica e un motore che ti toglie da situazioni pericolose con molta più facilità, se poi parliamo di effetto on off o strappi dell'acceleratore l'hornet non era la migliore tra le due... io credo che, sarà una banalità, ma la differenza la fa la testa, l'attenzione.

  • @antonio7891-f6b
    @antonio7891-f6b 3 ปีที่แล้ว

    Ecco, io sono nella categoria 6, moto italiane. Iniziato con Monster 800, passato a Multistrada. E mai perso un pezzo 😁
    In realtà io sono anche per bici italiana, auto italiana, oltrechè moto italiana 😉

    • @TotoRider
      @TotoRider  3 ปีที่แล้ว

      io ho l'auto italiana, il tuo logo è bellissimo :D

  • @dimitriferrari5152
    @dimitriferrari5152 2 ปีที่แล้ว

    Io ho appena preso una Aprilia Shiver 750, non ho mai guidato una moto, tranne un 50 Garelli Vip4!!! Ma ho voluto prenderla per sentirmi più libero e fare tanti km

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      la shiver è una bellissima moto. Ha solo un po' di bollenti spiriti

  • @qanilecini1753
    @qanilecini1753 4 ปีที่แล้ว +2

    Siamo in due che abbiamo iniziato col 600 e soprattutto con la fz6 🤩😂

  • @RobyLaga01
    @RobyLaga01 3 ปีที่แล้ว

    grazie

  • @giampierofois3281
    @giampierofois3281 4 ปีที่แล้ว +3

    Io sto iniziando con una 800 cc 😂 quindi faccio parte della seconda categoria e solo un pochino della sesta categoria perché ho preso un’italiana (una Ducati scrambler) ma nuova

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      la scrambler 800 tanta roba, ce l'aveva un mio caro amico, divertentissima

    • @claudiocelestino3359
      @claudiocelestino3359 4 ปีที่แล้ว

      Avuta e venduta subito un incubo. Nel traffico va male, d'estate scalda un botto.

    • @giampierofois3281
      @giampierofois3281 3 ปีที่แล้ว

      @@claudiocelestino3359 capisco il calore ma quando si compra una moto raffreddata ad aria è da mettere in conto, ma il “va male” secondo me non è così anzi è agilissima nel traffico e soprattutto il bicilindrico Ducati ti fa godere con il suo borbottio ... probabilmente non era la tipologia di moto per te

    • @mitch9651
      @mitch9651 3 ปีที่แล้ว

      E come è andata?/ sta andando? Contento della decisione o avresti voluto partire con qualcosa di meno potente ? ( E una domanda per entrambi: che moto consigliereste per una persona che non ha mai toccato una moto? A parte la r6n? )

    • @giampierofois3281
      @giampierofois3281 3 ปีที่แล้ว +1

      @@mitch9651 nel mio caso è una moto 800cc ma di estrema facilità, una bicicletta come si suol dire, di cui sono pienamente contento perché mi sto divertendo e sto imparando senza avere il pentimento di aver scelto qualcosa fuori dalla mia portata.

  • @Marcello935
    @Marcello935 ปีที่แล้ว

    Io faccio parte della seconda. Ho iniziato con una fz6 della Yamaha come la tua, la differenza è che ho 47 anni 😅

  • @sandropalazzolo3825
    @sandropalazzolo3825 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, quindi come "prima" moto seria (nel senso che ne ho guidato altre, ma solo occasionalmente) dici che una Fireblade 929 del 2001 sia un tantinello troppo? Alla fine penso la prenderò a breve, e ti potrò scrivere le mie impressioni ;)

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว +1

      direi che è una moto difficile pure per gli esperti, non è il caso di cominciare con quella

    • @sandropalazzolo3825
      @sandropalazzolo3825 2 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider grazie mille del consiglio, mi sarà preziosissimo.

  • @simobusa146
    @simobusa146 4 ปีที่แล้ว +2

    Io non so se definirmi un 2 perché sono passato da uno scooter Honda pcx 125 2019 e mi trovo ora 2 anni dopo con una Vulcan s 2021 650 depotenziata. Comunque comodo lo scooter in 1 anno e mezzo ho fatto 12000 km girando quasi tutto il Veneto ma la comodità di una custom tutta altra cosa

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      beh chiaro, due mondi diversi :)

  • @lucaemery1
    @lucaemery1 3 ปีที่แล้ว

    concordo in pieno, sono un 52 enne che l anno scorso ha comprato la sua prima moto....una cucciola di mamma bmw..la g310r...me la sto godendo, imparando a guidare e divertendomi. pochi cv e' vero, ma onestamente, per ora sono piu' che sufficienti per girare con mia figlia e divertirci

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      Piano piano si impara :)

  • @stefanocucciardi
    @stefanocucciardi 4 ปีที่แล้ว +3

    E quelli con il Tmax dove li mettiamo?

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Meritano un video ad hoc 😂 arriverà

    • @grandeleader
      @grandeleader 4 ปีที่แล้ว +2

      Quelli con la moto non c'entrano, semmai hanno a che vedere coi vlog di motonautica...

  • @Thosk92
    @Thosk92 4 ปีที่แล้ว +1

    Io ho fatto liberty 125 ... z900 😂 non me ne pento assolutamente e poi era un occasione

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Ottimo ahahah

  • @drawy
    @drawy 4 ปีที่แล้ว

    Anch'io ho iniziato con una sv650 che probabilmente era fin troppo per le mie capacità. Grande moto che rimpiango 😉

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      E poi ci hai dato dentro con la tuono, e con la pit :P

    • @drawy
      @drawy 4 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider eh la lista è bella lunga 😂. Adesso ci siamo dentro con questi trabiccoli 😎

  • @grandeleader
    @grandeleader 4 ปีที่แล้ว

    Carissimo, che casco usi? (Sono ovviamente un ricercatore...)

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! ne ho 3:
      - Nos Helmet NS7F: amzn.to/3792961
      - HJC RPHA 70: amzn.to/3aZM2J6
      - Scorpion Exo R1: amzn.to/3tTzJq8

    • @grandeleader
      @grandeleader 4 ปีที่แล้ว

      @@TotoRider grazie. Secondo te nel vlog statico si può ottenere risultati discreti anche usando alla bisogna la Sony X3000 della moto anziché comprarsi la dedicata da mille e passa euro? Non chiedo per un amico, ma per mia curiosità! :)))

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      @@grandeleader mah dipende. Io da quest'anno userò la dji osmo pocket 2: amzn.to/3d8wLIG troppo comoda e la posso usare pure con i guanti :P

  • @dp275
    @dp275 4 ปีที่แล้ว

    Avrei intenzione di iniziare con una Aprilia shiver 750 vecchia di 10 anni. Me la sconsgli?

    • @TotoRider
      @TotoRider  4 ปีที่แล้ว +1

      Beh la Shiver non è proprio ultra intuitiva. Come prima moto non saprei.
      In ogni caso ti consiglio la versione post 2012, in quanto ha l'abs di serie

  • @mauriziodantoni2060
    @mauriziodantoni2060 3 ปีที่แล้ว

    Ciao,io come prima moto mi è stata consegnata una suzuky 650 sv 70 cavalli

  • @mirkorambo94
    @mirkorambo94 2 ปีที่แล้ว

    La mia prima moto in assoluto era ed è la zx6r moto impegnativa per chi inizia, molto impegnativa… ma non tornerei indietro.

    • @TotoRider
      @TotoRider  2 ปีที่แล้ว

      ho provato il 636. Tosto da guidare, non lo consiglierei mai a un neofita. Ti perdi la metà del bello di iniziare.