La 30 è veramente simpatica. Però la 750 è stato un passo in avanti, sicuramente per quanto riguarda brillantezza di marcia confort ed estetica più moderna, anche se la 30 rimane più simpatica. Le ho possedute tutte due, attualmente le ho ricomprate e mi piacciono entrambe.
Il problema della young era solo il vecchio motore perché gli allestimenti interni erano curati come quelli della CL Fire Però l affidabilità c'era su questi motori molto più robusto rispetto ai Fire
@@messinamotors8204 bella !! tipo sulla firenze bologna incolonnati dietro i tir talvolta a 68 ..75 orari quando provi a sorpassare con la quarta ti tira o devi scalare in terza ??? ciao
La peggior motorizzazione per me ,noi abbiamo la 30 ed è piu leggera ,la 900 pesa come la 750 che va meno e consuma uguale😑 , va bene solo in campagna per lavorare la 750.
@@Mauro1181-zx5uw io le ho guidate tutte e la 750 consumava un macello,la 30 va leggermente più piano in velocità massima ma riprende uguale ed è piu maneggevole,poi con 5 € giravo un bel po. Il motore della 30 è lo stesso delle 500 vecchie ma potenziato a 30 cv, come fai a dire che non è affidabile..è un icona dal 1960 !
@@diegocorradini7072 infatti già il motore della 500 non è un mostro di durata ed affidabilità con soli 18 cv, quello della panda 30 durava ancora meno e aveva la tendenza a surriscaldare e bruciare la testata, e poi vibrava come una lavatrice. L'unico punto a favore rispetto al 750 erano i consumi.
This must be a great driving experience
La 30 è veramente simpatica. Però la 750 è stato un passo in avanti, sicuramente per quanto riguarda brillantezza di marcia confort ed estetica più moderna, anche se la 30 rimane più simpatica. Le ho possedute tutte due, attualmente le ho ricomprate e mi piacciono entrambe.
Il problema della young era solo il vecchio motore perché gli allestimenti interni erano curati come quelli della CL Fire
Però l affidabilità c'era su questi motori molto più robusto rispetto ai Fire
Ma dove? Io avevo la young 750 aste e bilancieri, ed era spartanissima...non aveva proprio niente.
Questa però è una 4x4...
Il rumore non me lo ricordavo così, mi pareva diverso.
Però ha la stessa antenna, casse e radio della "mia". 😂
motore 750 aste e bilancieri, giusto?
Esatto.. NON è fire 👍
Quello della 600 D!
quanto fa in quarta ?
Dovrebbe arrivare a 120 km/h circa 👍
@@messinamotors8204 bella !! tipo sulla firenze bologna incolonnati dietro i tir talvolta a 68 ..75 orari quando provi a sorpassare con la quarta ti tira o devi scalare in terza ??? ciao
Diciamo che scalare ti permette di non invecchiare durante il sorpasso 😂
@@messinamotors8204ma ha 4 marce o 5?
@@jomy3766 cambio 4 marce + retromarcia 👍
La peggior motorizzazione per me ,noi abbiamo la 30 ed è piu leggera ,la 900 pesa come la 750 che va meno e consuma uguale😑 , va bene solo in campagna per lavorare la 750.
La 30 é più peperina e sfruttabile un po' ovunque di questa
La peggior motorizzazione è proprio la 30. La 750 è molto più affidabile e pure leggermente più brillante della 30.
@@Mauro1181-zx5uw affidabile sí, brillante ní, dipende dal contesto
@@Mauro1181-zx5uw io le ho guidate tutte e la 750 consumava un macello,la 30 va leggermente più piano in velocità massima ma riprende uguale ed è piu maneggevole,poi con 5 € giravo un bel po.
Il motore della 30 è lo stesso delle 500 vecchie ma potenziato a 30 cv, come fai a dire che non è affidabile..è un icona dal 1960 !
@@diegocorradini7072 infatti già il motore della 500 non è un mostro di durata ed affidabilità con soli 18 cv, quello della panda 30 durava ancora meno e aveva la tendenza a surriscaldare e bruciare la testata, e poi vibrava come una lavatrice. L'unico punto a favore rispetto al 750 erano i consumi.
Carina, unico limite le 4 marce...e i carburatori che se non sono settati correttamente sono un😊a rottura.