salve, ho provato ad implementare il suo codice in Access apportando alcune piccole modifiche in quanto avevo un programma più complicato ma che seguiva il suo stesso esempio. non so perchè mi dà errore. c'è modo di poterle mandare il codice così che posso risolvere questo mio problema?
Salve, il suo video risulta molto interessante e formativo. Chiedo se è possibile integrare con recupero password o / e utente via email nel caso ci si dimentichi. Grazie
Salve, sto pensando da tempo ad un tutorial sia per le password e anche la possibilità del recupero diciamo in modo più professionale, spero in breve tempo.
Complimenti come sempre Daniele. Gentilmente volevo conoscere quali campi devo inserire nella maschera CambiaPassword. Ho provato a selezionare in detta maschera il campo nominativo e il campo Password entrambi presi dalla from TabLogin, con esito negativo. Es.: se nella maschera login/password inserisco i dati il sistema mi chiede di cambiare password, clicco su OK mi si apre la maschera "CambiaPassword", mi rimandandomi a un nuovo record e non su quello da modificare, perché? Dov'è l'errore? Grazie.
salve ... al cambio della password mi da errore su questa stringa potrebbe aiutarmi?: UserLevel = estrai_campo_stringa("select sicurezza from tablogin where login='" & txtLoginID.Value & "' and password='" & txtPassword.Value & "'")
Salve, rispondo a lei come a decine e decine di richieste come la sua che ricevo ogni settimana. Con molto dispiacere non ho il tempo necessario per progetti personali e seguire tutti, non potrei fare altro. In genere rispondo solo a qualche indicazione riguardante solamente ai tutorial pubblicati con gli esempi descritti e che magari non danno i risultati uguali al tutorial. Per modifiche o personalizzazione di DB non me ne occupo io ma deve fare richiesta a gruppoconsulenzaaccess dove persone più qualificate la potranno aiutare: postmaster@gruppoconsulenzaaccess.it ma naturalmente si esige un compenso in base alle ore di lavorazione. Arrivederci.
Complimenti per i suoi tutorial, sono riuscito a realizzare il mio primo db. Ora l'ho aggiornato con il suo codice per inserire le password, ma vorrei una dritta su come far apparire in un campo testo l'username dell'utente che si è loggato. Ho pensato che bisogna agire sul codice del pulsante "OK" che si preme dopo aver inserito le credenziali, in modo che copi automaticamente l'username nel campo testo della maschera di apertura del Db, ma non so come fare. Grazie
Salve, tutorial molto utile. La ringrazio. Ho scaricato il database dal sito utilitàsoftware e ho riscontrato che manca (nel database stesso) il modulo 1.
Buongiorno, tutorial utilissimo. Complimenti. A me funziona tutto, l'unico problema che riscontro è che se divido il database in backend è frontend, al momento in cui mi chiede la password di login (sia admin che user) si blocca sul modulo 1. Come mai mi succede solo se divido il database??? Sbaglio qualcosa? Grazie anticipatamente per la risposta.
Salve, se volessi cambiare la password al login 2, inserendo come nome utente login 2 e come password "Password", non mi chiede di cambiare password, ma mi dice che la password è errata. Però rileggendo il codice dovrebbe essere corretto. Non riesco a capire dove sta il problema. Grazie
@@DanieleCordelli mi dispiace non capisco se sono io che sbaglio qualcosa, ma non mi funziona correttamente. Riesco a cambiare la password solo al login 5, mentre agli altri login mi dice password sbagliata.
@@DanieleCordelli Anche a me da lo stesso problema. Ho provato anche a cambiare le pwd nella tabella, pensando che andasse in conflitto, ma niente. Addirittura con il "Login3" se lascio la Pwd "Password3" dice che è errata, se metto come pwd "Password" allora funziona... Che stranezze! Avrei bisogno di capire come farlo funzionare perchè così è veramente il massimo.
Salve, complimenti per questo tutorial e per gli altri che mi stanno permettendo di approcciarmi ai codici VBA. Ho scaricato e riprodotto il codice in un mio DB ma ho notato che il codice non discrimina le minuscole e le maiuscole nella password: ho fatto qualche errore? Inoltre: come lo si può incrementare per avere una password più sicura con un numero minimo di caratteri e l'obbligo di maiuscole, minuscole e numeri?
Salve, ho scaricato il tutto, ma nell'aprire si blocca tutto mi dice di abilitare ma non mi permette di fare nulla, sicuramente sbaglio qualcosa io, poi ocme prima login e password cose dovrei inserire?
Salve, apra il file tenendo premuto il tasto Maiuscolo e poi abiliti. Oppure chiuda la prima finestra del login dalla crocetta a destra e poi abiliti. Pass e login quelle che ho inserito nel file txt, ad esempio: login5/Password. Attenzione alla P maiuscola di password.
No, se protegge il db come indicato nel tutorial 101 e fra qualche giorno pubblicherò anche un ulteriore tutorial il n. 173 per limitare il DB. Arrivederci
Salve, no, altrimenti tutti possono cambiare le password. Naturalmente si deve impedire la visualizzazione delle tabelle con un codice che l'amministratore ha.
Grazie Daniele, sei un grande!
Grazie
salve, ho provato ad implementare il suo codice in Access apportando alcune piccole modifiche in quanto avevo un programma più complicato ma che seguiva il suo stesso esempio. non so perchè mi dà errore. c'è modo di poterle mandare il codice così che posso risolvere questo mio problema?
Buongiorno Daniele, se cambio password nella maschera apposita, memorizza la nuova password ma non reindirizza a nessun'altra maschera :S
Salve, il suo video risulta molto interessante e formativo. Chiedo se è possibile integrare con recupero password o / e utente via email nel caso ci si dimentichi. Grazie
Salve, sto pensando da tempo ad un tutorial sia per le password e anche la possibilità del recupero diciamo in modo più professionale, spero in breve tempo.
Complimenti come sempre Daniele.
Gentilmente volevo conoscere quali campi devo inserire nella maschera CambiaPassword.
Ho provato a selezionare in detta maschera il campo nominativo e il campo Password entrambi presi dalla from TabLogin, con esito negativo.
Es.: se nella maschera login/password inserisco i dati il sistema mi chiede di cambiare password, clicco su OK mi si apre la maschera "CambiaPassword", mi rimandandomi a un nuovo record e non su quello da modificare, perché? Dov'è l'errore? Grazie.
Salve, sto lavoando per creare un nuovo tutorial su questo argomento, appena avrò tempo.....
@@DanieleCordelli grazie aspetto il suo tutorial
salve ... al cambio della password mi da errore su questa stringa potrebbe aiutarmi?: UserLevel = estrai_campo_stringa("select sicurezza from tablogin where login='" & txtLoginID.Value & "' and password='" & txtPassword.Value & "'")
Salve, rispondo a lei come a decine e decine di richieste come la sua che ricevo ogni settimana. Con molto dispiacere non ho il tempo necessario per progetti personali e seguire tutti, non potrei fare altro. In genere rispondo solo a qualche indicazione riguardante solamente ai tutorial pubblicati con gli esempi descritti e che magari non danno i risultati uguali al tutorial. Per modifiche o personalizzazione di DB non me ne occupo io ma deve fare richiesta a gruppoconsulenzaaccess dove persone più qualificate la potranno aiutare: postmaster@gruppoconsulenzaaccess.it
ma naturalmente si esige un compenso in base alle ore di lavorazione.
Arrivederci.
Salve, quando eseguo il login (id e password giusti) mi esce l'errore "tipo definito dall'utente non definito" cosa ho sbagliato
Salve, un errore nel codice, controlli bene, un nome di un campo sbagliato.........
Complimenti per i suoi tutorial, sono riuscito a realizzare il mio primo db. Ora l'ho aggiornato con il suo codice per inserire le password, ma vorrei una dritta su come far apparire in un campo testo l'username dell'utente che si è loggato. Ho pensato che bisogna agire sul codice del pulsante "OK" che si preme dopo aver inserito le credenziali, in modo che copi automaticamente l'username nel campo testo della maschera di apertura del Db, ma non so come fare. Grazie
Salve, devo fare una prova, non so quando perchè non ho tempo ma sia fiducioso. Arrivederci
Salve, tutorial molto utile. La ringrazio. Ho scaricato il database dal sito utilitàsoftware e ho riscontrato che manca (nel database stesso) il modulo 1.
Salve, aggiunto.
Buongiorno, tutorial utilissimo. Complimenti. A me funziona tutto, l'unico problema che riscontro è che se divido il database in backend è frontend, al momento in cui mi chiede la password di login (sia admin che user) si blocca sul modulo 1. Come mai mi succede solo se divido il database??? Sbaglio qualcosa? Grazie anticipatamente per la risposta.
Salve mi faccia fare una prova e poi le saprò dire.
@@DanieleCordelli salve, sono ancora in attesa di una sua risposta al problema che ho riscontrato. Grazie
Salve, non sono riuscito a risolvere il problema. Mi dispiace.
Ok. Grazie lo stesso.
Salve, se volessi cambiare la password al login 2, inserendo come nome utente login 2 e come password "Password", non mi chiede di cambiare password, ma mi dice che la password è errata. Però rileggendo il codice dovrebbe essere corretto. Non riesco a capire dove sta il problema. Grazie
Salve, scarichi di nuovo il file e segua login e password del file testo. Ora dovrebbe funzionare tutto.
@@DanieleCordelli mi dispiace non capisco se sono io che sbaglio qualcosa, ma non mi funziona correttamente. Riesco a cambiare la password solo al login 5, mentre agli altri login mi dice password sbagliata.
Mi provi a mandare il file all'email del sito.
@@DanieleCordelli Anche a me da lo stesso problema. Ho provato anche a cambiare le pwd nella tabella, pensando che andasse in conflitto, ma niente. Addirittura con il "Login3" se lascio la Pwd "Password3" dice che è errata, se metto come pwd "Password" allora funziona... Che stranezze!
Avrei bisogno di capire come farlo funzionare perchè così è veramente il massimo.
Salve, attenzione che è "login3" e non "Login3" ma comunque se da ancora errore mi mandi il DB che controllo.
Salve, complimenti per questo tutorial e per gli altri che mi stanno permettendo di approcciarmi ai codici VBA. Ho scaricato e riprodotto il codice in un mio DB ma ho notato che il codice non discrimina le minuscole e le maiuscole nella password: ho fatto qualche errore? Inoltre: come lo si può incrementare per avere una password più sicura con un numero minimo di caratteri e l'obbligo di maiuscole, minuscole e numeri?
Salve, in questo periodo non posso rispondere. Riscrivo dopo il 15 agosto.
Salve, ho scaricato il tutto, ma nell'aprire si blocca tutto mi dice di abilitare ma non mi permette di fare nulla, sicuramente sbaglio qualcosa io, poi ocme prima login e password cose dovrei inserire?
Salve, apra il file tenendo premuto il tasto Maiuscolo e poi abiliti. Oppure chiuda la prima finestra del login dalla crocetta a destra e poi abiliti. Pass e login quelle che ho inserito nel file txt, ad esempio: login5/Password. Attenzione alla P maiuscola di password.
@@DanieleCordelli grazie, risolto tutto funzionante
salve, resta il fatto che la colonna del menu con tabelle query e maschere resta a vista, chiunque potrebbe modificare il contenuto
No, se protegge il db come indicato nel tutorial 101 e fra qualche giorno pubblicherò anche un ulteriore tutorial il n. 173 per limitare il DB. Arrivederci
Bello, man se entro come USER ho comunque la possibilità di andare ad aprire la tabella delle password!
Salve, no, altrimenti tutti possono cambiare le password. Naturalmente si deve impedire la visualizzazione delle tabelle con un codice che l'amministratore ha.