Con gli ultimi aggiornamenti la DJI ha trovato il modo per impedire l'attivazione della modalità FCC se non ci si trova davvero in USA. Mavic Mini versione Italiana - Europea: bit.ly/2TsZnAY Accessori Mavic Mini: bit.ly/3fpmc22
@@QuadricotteroN ciao, grazie per il video! con l'uscita dell' SDK si può sperare in una modifica permanente senza dover fare questa procedura per forzare l' FCC?
@@paolomarannino9002 una procedura c'e' hackerando con drone hacks il firmware del radiocomando e rimanendo fissi in FCC...qualcuno pero' nn ha trovato benefici,boh sarebbe da testare...th-cam.com/video/hKPE6WDZaLU/w-d-xo.html
Ciao complimentoni come sempre per i tuoi contenuti sempre congrui e ben esposti, volevo chiederti ma viene invalidata anche la modifica fatta tramite Telnet? Per capirci quella che modifica il Country. Grazie.
mah...io ero interessato alla modifica proposta da drone-hacks ma mi sarebbe piaciuto vedere se effettivamente vale la pena soprattutto per gli scenari urbani sulla 5.8, magari con un bel test teorico/pratico come solo tu sai fare! Grazie intanto per questa pillola, in attesa...chissà...di ulteriori approfondimenti!!! E se passi da Salerno, il caffè è pagato!
Ottime informazioni ! In tutti i casi assicurazione obbligatoria cmq per droni meno di 250 gr e per il patentino !? Non è obbligatorio ma sarebbe sempre consigliabile .. Grazie chiedo una info e per quanto riguarda foto e video realizzate col drone ..!? Posso effettuare la pubblicazione o no!? Dove posso verificare se si può o no !? E se si può a quali condizioni .. grazie infinite
Ciao Danilo. io purtroppo avevo già aggiornato l'app all'ultima versione, sia su ios che su android. Ho trovato l'apk della versione 1.1.2 , ma sono 2 varianti entrambe di maggio una del 18 e l'altra del 26 , quale delle 2? comunque non mi fido di questi siti, vedo il nome del file, abbastanza lungo, è proprio il sito apkmirror. tu hai un link per caso? grazie.
La procedura per sfruttare al meglio il RC del Mavic Mini in FCC • Per coloro i quali hanno già installato il BOOST di DH e voglio fare questa modifica: per prima cosa bisogna avere il RC come se fosse appena comprato, cioè se si è già installato il Boost di DH, bisogna collegarlo al programma di DH e riportarlo in configurazione STOCK; • Il ripristino comporta il disaccoppiamento con il drone, bisogna quindi riaccoppiare il drone con il RC, Vi allego la procedura del manuale del Mini, fatto ciò spegneteli; • Si installa su cell./tablet "fake_gps" (play.google.com/store/apps/details id=com.blogspot.newapphorizons.fakegps&hl=it ) e si lancia l’app.; • Si installa sul cell./tablet la versione di DJIFLY 1.1.2 (dji_go_v5_1_1_2_3043800_minAPI23aem64, la trovate su Internet) la si deve lanciare e dovete loggarVi ; • Dobbiamo recarci sulle Impostazioni del cell./tablet - entrare in “Impostazioni Sviluppatore” (dovete attivare tale opzione, ogni cell. e tablet ha il suo procedimento per attivare questa opzione, cercatela su Internet ed attivatela) - Dovete trovare la voce “posizione fittizia”, entrate e selezionate “Fake GPS”; • Rechiamoci ora all’interno dell’app. Fake GPS e selezioniamo un punto negli USA e iniziate la registrazione, lasciate il cell./tablet acceso; • Accendiamo il RC ed il Drone, il RC deve essere scollegato dal cell./tablet, ma dovete fare in modo che non possa agganciare nessun satellite, (andate in garage, in uno stanzino …… in prigione), insomma potete anche coprirlo con un foglio di alluminio; • Appena i vari led segnalano che il Drone vede il Rc, dovete far avviare i motori, con il solo uso del solo RC (il cell./tablet non serve), anche solo di dieci centimetri, e poi fermate i motori; • Ora potete avviare sul cell./tablet l’app. DJI FLY precedentemente caricata; • Collegate con il cavetto in dotazione al drone il RC con il cell. /tablet , quando vedete l’immagine trasmessa dalla telecamera del drone, potete verificate che nella sezione IMPOSTAZIONI - TRASMISSIONE, appaiano 11 canali da 2,4; • Bene Ora siete in FCC mode; • Ora inizia la sezione BOOST di Drone-Hack (se non lo avete già, acquistate il prog. e scaricatelo da drone-hacks.com ); • Lanciate il prog. sul computer ed effettuate il riconoscimento con le credenziali della licenza "lite"; • Staccate il RC dal cell. /Tablet e collegate il RC al computer con l’altro cavetto in dotazione al drone ; • Ora potete fare il BOOST con il prog. DH; • Spegnete il RC e riavviatelo; • A questo punto dobbiamo disinstallare la versione di DJIFLY 1.1.2 dal cell. che avevamo installato all'inizio, ed installare l'ultima versione che si trova su Google Play 1.1.5. • Lanciate la nuova versione di DJI FLY e fate una nuova verifica per vedere se nel prog. DJI FLY • compaiono sempre 11 canali in 2,4. • Da ora in poi quando accendete il vostro cell./tablet e lo collegate al vostro RC ed accendete il Drone, non avete da fare più niente, se non quello di goderVi un bel volo con il vostro MINI.
Ciao Danilo scusa ma non ho capito bene, nel mio caso ho installato su smartphone la versione 1.1.2 e con fake GPS metto il drone tipo fcc in usa e fin qui ok, poi usandolo con il tablet versione 1.1.5, sempre con decollo e atterraggio staccando il cavo mi mantiene o no la forzatura? Oppure devo installare anche sul tablet la 1.1.2.? Grazie
Grazie effettivamente adesso che ci penso se non mantenesse la forzatura mi darebbe il cambio WI-FI, però avevo il dubbio perché mi sembrava che avesse un po' troppi problemi di frequenza, beh vedrò comunque usandolo in più scenari, grazie mille ciao
Grazie per il video. Il discorso vale anche per le versioni Ios o per chi ha l’iPhone bisogna fare riferimento a versioni differenti? Io ad esempio ho la 1.1.3
Grazie Danilo. La tua idea è fantastica Quindi posso continuare a volare con l'ultima versione 1.1.5 di DJI Fly e allo stesso tempo godermi la modalità FCC. Farò quello che indichi e per attivare la modalità FCC userò solo un altro telefono con la versione 1.1.2 di DJI FLY e FakeGPS. Non mi sarebbe mai venuto in mente che una volta attivata la modalità FCC, le versioni più moderne di DJI Fly la mantengono se decolla e atterra come indicato.
Salve, nella versione europea notiamo che i canali sulla 2.4 si riducono a 11 quando passa in FCC, ma c’è un modo per verificarlo sulla versione americana? Grazie
Tutto vero sperimentato a mie spese già da qualche giorno, infatti non riuscivo a capacitarmi della impossibilità di usare il fake avendo l'aggiornamento 1.1.5 .... comunque pensa che ti ripensa dopo due giorni ho pensavo potesse essere un problema di app e così ho disinstallato e reinstallato la Ver. 08 fatto il trick e aggiornamento .5..... funziona con la .5 perfettamente. ... col Samsung note 8 però a volte quando si disconnette per ostacoli e non range lo smartphone va in reboot e si surriscalda. In ogni caso il Rth è prefetto. Ps è scappato un go4 invece di un Fly.... più che giustificato . Complimenti come sempre
È possibile che sul mio S10 ho la 1.0.6 e non mi fa aggiornare oltre? Ovvero su google store mi dice che è aggiornata e non mi fa scaricare altro. Ma è un problema lasciare questa versione?
Se ti trovi bene puoi continuare ad usarla, probabilmente non ha il controllo sulla deformazione eliche. Comunque prova a disinstallarla e a cercarla su google play
@@QuadricotteroN Mah fino ad ora nessun problema non è che ci volo tantissimo però mai un messaggio di errore. Ho provato a fare come dici ma mi da sempre la 1.0.6 dal playstore. Boh. Ho un mini versione combo comprato all'apple syore di new York a dicembre.
Bella spiegazione Danilo, ma il mio pensiero è! faccio patentino, registro drone, assicurazione e dovrei essere in regola per volo obbistico. Poi metto il mavic mini in fcc, che da noi è illegale, anche se sono d’accordo con te che per voli in zone congestionate è molto meglio in fcc, ma non sono più in regola. Naturalmente è una mia opinione personale
La versione europea anche se forzata in FCC non guadagna molto e potrebbe restare nei limiti legali, per avere certezze bisognerebbe fare misure di laboratorio. Non guadagna come quella USA forzata in FCC però il piccolo incremento di segnale (se rientra nei limiti legali) potrebbe risultare molto utile negli scenari urbani. Invece la versione USA forzata in FCC in Europa è assolutamente illegale
@@QuadricotteroN Dato che il video ha finalità didattiche... il campo elettromagnetico segue una legge quadratica, e non abbiamo alcun modo di modificare la fisica. Se nel tuo test sul mare hai raddoppiato la distanza, la potenza (irradiata) non può che essere salita di 4 volte (6 dB in potenza). Detto ciò, rifletterei su un aspetto abbastanza importante. Se pur passando alla modalità FCC, la potenza irradiata non raggiunge i 30 dBm, la deduzione è che l'hardware (il modulo finale di potenza) è differente tra le versioni CE/FCC (su altri modelli della DJI non era così. Addirittura si poteva aumentare la potenza anche nella versione FCC). Normalmente, il progettista effettua un leggero sovrdimesionamento dei circuiti per garantire affidabilità (es usa un modulo da 33 dBm per erogarne 30). Può darsi che il modulo CE sia da 20 dBm, e limitato a 14, ma nessuno ce lo garantisce. Di certo la differenza tra 0,025 W (14 dBm) e 0,1 W (20dBm) eccede quel genere di sovradimensionamento. Se DJI ha deciso di usare un HW diverso, è presumibile sia perchè il finale della versione CE gli costa meno rispetto a quello usato nella FCC. In sintesi, c'è il sospetto (non è una certezza) che la "modifica" possa far lavorare il circuito della versione CE in condizioni limite, impattando sull'affidibilità ed abbeviando la vita del modulo di potenza.
@@QuadricotteroN è quel condizionale che non mi convince ... potrebbe. Ma se un americano che viene in Europa può usare il suo mini legalmente perchè non posso farlo io europeo dato che si abbassa la potenza in automatico.... inoltre con il fake, se ho ben capito, non vado oltre il mini fcc in Europa o sbaglio?
Chi dice che il mini ce portato in fcc sia illegale se la potenza di emissione è comunque limitata ed inferiore al mini fcc agganciato ai satelliti europei?
@@foxrm1 Dove hai letto che un prodotto conforme FCC sia a norma in EU? Non è per nulla scontato che un cittadino USA possa usare legalmente il proprio drone in Europa.
Scusami se ti disturbo ancora volevo chiederti, quando attivo la funzione fake gps devo tenere la connessione dati attiva al telefono, ho devo disabilitare anche internet?
Io uso il drone per fare foto e piccoli filmati...... chiaramente un segnale radio “ più adeguato” in certe circostanze renderebbe le operazioni più sicure. Inoltre una piccola osservazione personale: se io compro una Ferrari non è che se vado in autostrada la velocità si limita a 130 km orari, esiste il libero arbitro che fa parte delle libertà personali e in questo caso viene impedito.
Ciao, in che senso? Comunque su questo argomento c'era molta confusione e la DJI ha introdotto questa specie di blocco, per questo ho realizzato questo video. Più che altro a scopo didattico informativo.
@@QuadricotteroN Mi riferivo al fatto che dopo la versione 1.1.2 della DJI FLY, FCC mode by fake GPS non funzioni più. Mi sarei aspettato un video con un titolo così il giorno stesso dell'uscita della 1.1.4 perchè tu sei sempre molto attento a questi particolari. In ogni caso era una battuta senza alcuna polemica.
@@gianluca3955 Non l'ho presa come una polemica ero solo curioso di capire cosa volevi dire. Hai ragione, in effetti quando era uscito il nuovo aggiornamento app mi ero accorto di questa cosa ma ho voluto fare verifiche per essere sicuro che in effetti le cose stessero così e verificare se era il fw del drone a impedire la cosa oppure se era l'app.
Sono nella versione 1.1.5 con un mini FCC. Se provo a ingannarlo nella sua posizione nell'UE, mi dà un aggiornamento della sua posizione, come se fosse negli Stati Uniti.
In questo video non viene preso in considerazione il fakegps su drone marchiato fcc .....quindi non sappiamo se il vecchio trucco della stagnola funziona ancora
@@QuadricotteroN Se non hai già provato: Installa App da zero, ma prima cancella anche i dati locali usando le apposite funzioni nelle info delle applicazioni andorid, magari si è salvato in locale un accesso in italia, poi prova ad usare un applicazione alternativa alla famosa Fake GPS, esempio questa play.google.com/store/apps/details?id=com.rosteam.gpsemulator&hl=it Facci sapere! :)
Quindi con la nuova versione di dji fly anche la forzatura di un mini fcc fatto volare in italia coperto da alluminio con fakegps posizionato negli.usa è inefficace ?
Ma tutte queste forzature oppure l'installazione di CFW in caso di caduta drone non c'è il rischio che la dji controllando il file log se ne accorga e quindi ti dica che attacchi? O ancora ancora peggio se fai un guaio l'assicurazione ti dica mo so c****?
Ciao, certo dai file log si può capire. Questo video è didattico informativo in cui viene detto fin da subito e scritto per tutta la durata del video che usare potenze FCC in Italia è illegale facendo presente che la DJI con i nuovi aggiornamenti impedisce il funzionamento del trucco fake gps ma che esistono ancora metodi di aggiramento compresi programmi a pagamento.
@@QuadricotteroN continuo a non capire ... un rc/mini col fake GPS emette potenze superiori al rc/mini fcc (americano) che viene utilizzato in Europa? Non l'ho capito. Se così non fosse dove sta l'illegalità? Ho il sospetto che nei Files log ci siano le coordinate della posizione del drone e comunque una volta trikkato si può tranquillamente utilizzare la posizione reale del rc.... (indicazioni in basso al centro in bianco)
L'air 2 in CE raggiunge già distanze notevoli, comunque no, con l'air 2 la forzatura fake gps non funziona perchè appena aggancia i satelliti anche se si trova in volo adegua la potenza.
@@QuadricotteroN lo chiedevo perché come ho visto sul tuo sito dove dicevi che dalla versione 1.1.3 l'FCC è impossibile impostarlo, solo per questo lo chiedevo.
@@QuadricotteroN ciao Danilo Comunque io sto provando in tutti i modi ma non riesco ad istallare la app 1.1.2 se puoi farci un video dedicato ti sarò veramente grato non solo x me ma sono molti a non riuscirci grazie
A me piacerebbe che DJI facesse qualcosa per rendere il segnale del Mini un poco più affidabile di quello che attualmente ci ritroviamo perché in certi scenari è abbastanza “imbarazzante” perdere il controllo del proprio drone nonostante la vicinanza.
Quadricottero News si potrebbe anche studiare un sistema di trasmissione simile a quello del Mavic Air 2 con lo scopo di garantire solamente una miglior stabilità del segnale limitandone comunque la portata.
I have tried app version 1.1.2 and 1.06 1.08. On firmware .400 / .500 with fake GPS. nothing is working for me. I have an FCC model mini in EU. Any solution yet ? hope this translates okay. The drone-hacks application doesnt seem to add more distance 🤷♀️ ____________________________________________________________________ Ho provato l'app versione 1.1.2 e 1.06 1.08. Sul firmware .400 / .500 con GPS falso. niente funziona per me. Ho un mini modello FCC in Europa. Qualche soluzione ancora? spero che questo si traduca bene. L'applicazione drone-hack non sembra aggiungere più distanza 🤷♀️
Strange, I tried the USA version (FCC) in europe with the fw 500 and dji fly 1.1.2 and the FCC forcing with fake gps worked. However I will make checks by measuring the power. Thanks for the comment
Updated everything to .500 again and tried various versions of the app with no luck . Previously I could do the hack without issue now it's hitting a wall around 500/600m. It goes from full signal to nothing. Note when I try the GPS hack the DJI app says adjusting for local laws but it doesn't seem to make a difference any more . I also checked range settings in the app and cleared all data . No bueno . Tried removing the battery from the drone in case it remembered location data. I took screenshots of signal strength with and without hack and it looks same also. Scratching my head at this stage .
ho usato il suo sistema su un air 2 e funziona. Non trovo una guida in italiano di drone hacks e li parlano anche di un fcc boost che metterebbe la trasmissione al massimo possibile della potenza.....però lei dice che i risultati sono inferiori rispetto a fake gps, lascio perdere drone hacks? lo lo avrei usato dolo per il segnale altri parametri non mi interessa e poi credo che si possono avere problemi con garanzia e dji care....
Ciao Vincenzo, su air 2 hai verificato che una volta in volo con GPS agganciato le linee del segnale (1km e 4km) non sono tornate ai livelli del ce mode?
Certo che le ho fatte anche su FCC, stesso risultato verificato con lo strumento. Nel video ho usato la versione EU perchè si vede più facilmente se è in FCC oppure no. Con la versione USA bisogna misurare l'emissione per saperlo.
@@GagliardiPhotography Ciao a me su android 10 fake GPS funziona. Se riesci ad installarla ricordati che devi attivare modalità sviluppatore e nel menù sviluppatore alla voce "selezione app per la posizione fittizia" indicare l'app
@@ninoitalpan3631 Devi disinstallarla e scaricare la versione 1.1.2 da siti come apkmirror www.apkmirror.com/apk/dji-technology-co-ltd/dji-fly/dji-fly-1-1-2-release/dji-fly-1-1-2-2-android-apk-download/download/
ciao, ho provato personalmente questo metodo su un MINI CE ( th-cam.com/video/zUTYB4SlH-c/w-d-xo.html ) non so se ne sei già a conoscenza, la mod è permanente, per intenderci come drone-hacks quindi una volta eseguita, la mod non ha necessità di nessuna precauzione nelle successive accensioni o l'uso di particolari versioni di dji fly. Ho potuto provarla sul campo e senza forzare eccessivamente ho ottenuto una distanza di 3200 mt a 2.4 ghz ad alteza 100 mt,in campo aperto con poche interferenze e senza nessuna parabola o antenna aggiuntiva e 1250 mt a 5.8 ghz stessa location, a mio parere potrebbe essere interessante, sempre tu sia interessato a farlo, eseguire alcune misurazioni strumentali per capire la reale efficacia della mod, lo farei io ma sono sprovvisto della strumentazione necessaria, grazie ciao
@@QuadricotteroN se sei interessato a testarla ti posso dire che diversamente dal video ho usato un programma diverso per collegarmi al radiocomando del mini via telnet, ho usato Putty, con quello del video non riuscivo a connettermi, ma probabilmente è colpa mia che non conoscevo il programma, grazie per l'interessamento
Anche se usi le yagi la potenza trasmissiva resta limitata e al minimo ostacolo o se non le punti precisamente perdi segnale. Con l'fcc il segnale è più potente e permette di volare più in sicurezza con ostacoli. Quello che non serve è fare 2km
Se ognuno che scopre questa cosa si mette a fare i video su TH-cam per vengono condivisi milioni e milioni di volte è normale che qualcuno poi si lamenta e non me lo fanno fare più
Non e vero funziona ancora basta avere un altro smartphone come ho fatto io installare dji fly 1.1.2 fare lo stesso giochetto con fake gps e poi rifinziona fcc anche con l'ultima versione dji fly basta far partire i motori con la le levette inclinate prima di attaccare il cavetto al cellulare
salve raga un istrutore di volo di un campo di volo di legnago veronana chiede 1200 euro vi sembra una cosa onesta? se qualcuno mi puo risispondere so come rispondere a me sembra disonesto magariri mi sbaglio parlo patentino uso ricreativo
LUCA ciao, questa polemica è fine a se stessa, se guardi i precedenti video di Danilo capiresti il senso di questa prova. (Aumentare la sicurezza in volo con un segnale stabile, non certo per raggiungere i 4000 metri.)
Poi qualcuno di quadricittero ci dovrebbe spiegare il senso di questi video ( inutili),visto che col nuovo regolamento si potrà volare fino a un massimo di 200 metri( a vista insomma). Questo sa di patetico è illogico,anche perché questo settore è destinato a morire in 5 anni.
Quadricottero News Ma non dire fregnacce per gli hobbisti sono 200 metri,infatti ( vai a informarti) tutte le assicurazioni coprono solo ed esclusivamente danni provocati a persone o cose entro quella soglia....., Cerca di essere obiettivo per una volta, e togliti quei paraocchi che nel 2020 sono passati di moda......
@@Gennarino124 Non esisteranno più differenze con il regolamento europeo nel 2021. Non ci sarà più differenza tra volo ricreativo e volo professionale, tutti dovranno avere le stesse abilitazioni e rispettare le stesse limitazioni a seconda della categoria. Il volo a vista non ha il limite dei 200 metri, si possono raggiungere distanze fino a quando si riesce a capire come è orientato il drone.
Quadricottero News Non dai un buon servizio se continui a dire falsità.......i voli sono a vista non oltre i 200 metri. Poi se vai oltre sono ca..... tuoi e ne risponderai in ambito penale rischiando anche la galera..... Questo è bene che si sappia, perché un domani nessuno potrà dire ‘ io non sapevo’ Saranno guai per tutti,ma tu continui a illudere le persone perché sei del mestiere, ma sbagli di brutto.
Con gli ultimi aggiornamenti la DJI ha trovato il modo per impedire l'attivazione della modalità FCC se non ci si trova davvero in USA.
Mavic Mini versione Italiana - Europea: bit.ly/2TsZnAY
Accessori Mavic Mini: bit.ly/3fpmc22
Ciao Danilo, bel video, utile come sempre. Hai per caso informazioni in merito alle SDK per il mini, visto che il 13 luglio è già passato. Grazie
@@lucaiava ciao si, sdk è stato posticipato a fine luglio
@@QuadricotteroN ciao, grazie per il video! con l'uscita dell' SDK si può sperare in una modifica permanente senza dover fare questa procedura per forzare l' FCC?
@@paolomarannino9002 una procedura c'e' hackerando con drone hacks il firmware del radiocomando e rimanendo fissi in FCC...qualcuno pero' nn ha trovato benefici,boh sarebbe da testare...th-cam.com/video/hKPE6WDZaLU/w-d-xo.html
Ciao complimentoni come sempre per i tuoi contenuti sempre congrui e ben esposti, volevo chiederti ma viene invalidata anche la modifica fatta tramite Telnet? Per capirci quella che modifica il Country. Grazie.
Ciao, dipende se gli ultimi aggiornamenti hanno bloccato l'accesso al radiocomando via telnet. Se l'accesso c'è la modifica funziona ancora
mah...io ero interessato alla modifica proposta da drone-hacks ma mi sarebbe piaciuto vedere se effettivamente vale la pena soprattutto per gli scenari urbani sulla 5.8, magari con un bel test teorico/pratico come solo tu sai fare!
Grazie intanto per questa pillola, in attesa...chissà...di ulteriori approfondimenti!!!
E se passi da Salerno, il caffè è pagato!
Grande Danilo! E mille grazie ancora per averti dato feedback su questo argomento in anticipo ;)
Grazie a te, ciao
Ottime informazioni ! In tutti i casi assicurazione obbligatoria cmq per droni meno di 250 gr e per il patentino !? Non è obbligatorio ma sarebbe sempre consigliabile ..
Grazie chiedo una info e per quanto riguarda foto e video realizzate col drone ..!? Posso effettuare la pubblicazione o no!? Dove posso verificare se si può o no !? E se si può a quali condizioni .. grazie infinite
Assicurazione SEMPRE obbligatoria. Con qualsiasi drone
Ciao Danilo. io purtroppo avevo già aggiornato l'app all'ultima versione, sia su ios che su android. Ho trovato l'apk della versione 1.1.2 , ma sono 2 varianti entrambe di maggio una del 18 e l'altra del 26 , quale delle 2? comunque non mi fido di questi siti, vedo il nome del file, abbastanza lungo, è proprio il sito apkmirror.
tu hai un link per caso? grazie.
Se non ricordo male io ho installato quella del 26
Quadricottero News grazie, ma mi posso fidare di apk mirror.com?
@@capripiu io mai avuto problemi
Quadricottero News gentilissimo Danilo. buona serata.
La procedura per sfruttare al meglio il RC del Mavic Mini in FCC
• Per coloro i quali hanno già installato il BOOST di DH e voglio fare questa modifica: per prima cosa bisogna avere il RC come se fosse appena comprato, cioè se si è già installato il Boost di DH, bisogna collegarlo al programma di DH e riportarlo in configurazione STOCK;
• Il ripristino comporta il disaccoppiamento con il drone, bisogna quindi riaccoppiare il drone con il RC, Vi allego la procedura del manuale del Mini, fatto ciò spegneteli;
• Si installa su cell./tablet "fake_gps" (play.google.com/store/apps/details id=com.blogspot.newapphorizons.fakegps&hl=it ) e si lancia l’app.;
• Si installa sul cell./tablet la versione di DJIFLY 1.1.2 (dji_go_v5_1_1_2_3043800_minAPI23aem64, la trovate su Internet) la si deve lanciare e dovete loggarVi ;
• Dobbiamo recarci sulle Impostazioni del cell./tablet - entrare in “Impostazioni Sviluppatore” (dovete attivare tale opzione, ogni cell. e tablet ha il suo procedimento per attivare questa opzione, cercatela su Internet ed attivatela) - Dovete trovare la voce “posizione fittizia”, entrate e selezionate “Fake GPS”;
• Rechiamoci ora all’interno dell’app. Fake GPS e selezioniamo un punto negli USA e iniziate la registrazione, lasciate il cell./tablet acceso;
• Accendiamo il RC ed il Drone, il RC deve essere scollegato dal cell./tablet, ma dovete fare in modo che non possa agganciare nessun satellite, (andate in garage, in uno stanzino …… in prigione), insomma potete anche coprirlo con un foglio di alluminio;
• Appena i vari led segnalano che il Drone vede il Rc, dovete far avviare i motori, con il solo uso del solo RC (il cell./tablet non serve), anche solo di dieci centimetri, e poi fermate i motori;
• Ora potete avviare sul cell./tablet l’app. DJI FLY precedentemente caricata;
• Collegate con il cavetto in dotazione al drone il RC con il cell. /tablet , quando vedete l’immagine trasmessa dalla telecamera del drone, potete verificate che nella sezione IMPOSTAZIONI - TRASMISSIONE, appaiano 11 canali da 2,4;
• Bene Ora siete in FCC mode;
• Ora inizia la sezione BOOST di Drone-Hack (se non lo avete già, acquistate il prog. e scaricatelo da drone-hacks.com );
• Lanciate il prog. sul computer ed effettuate il riconoscimento con le credenziali della licenza
"lite";
• Staccate il RC dal cell. /Tablet e collegate il RC al computer con l’altro cavetto in dotazione al drone ;
• Ora potete fare il BOOST con il prog. DH;
• Spegnete il RC e riavviatelo;
• A questo punto dobbiamo disinstallare la versione di DJIFLY 1.1.2 dal cell. che avevamo installato all'inizio, ed installare l'ultima versione che si trova su Google Play 1.1.5.
• Lanciate la nuova versione di DJI FLY e fate una nuova verifica per vedere se nel prog. DJI FLY
• compaiono sempre 11 canali in 2,4.
• Da ora in poi quando accendete il vostro cell./tablet e lo collegate al vostro RC ed accendete il
Drone, non avete da fare più niente, se non quello di goderVi un bel volo con il vostro MINI.
Dove posso scaricare DJIFLY 1.1.2 (dji_go_v5_1_1_2_3043800_minAPI23aem64)?
@@r.3424 dammi un riferimento su telegram o una tua mail
Scusa io ho mini fcc....la stessa procedura andrebbe bene anche a me per forzare la posizione gps in usa e ottenere la max potenza 1w ?
@@dorocram Grazie, ma ho già trovato l'apk in apkmirror.com dji fly app 1.1.2 apk variant 3043800 May 26, 2020 arm64-v8a
@@albertomeli penso di si, puoi provare con il solo DH BOOST, con il Tuo dovresti essere avvantaggiato
Ciao Danilo scusa ma non ho capito bene, nel mio caso ho installato su smartphone la versione 1.1.2 e con fake GPS metto il drone tipo fcc in usa e fin qui ok, poi usandolo con il tablet versione 1.1.5, sempre con decollo e atterraggio staccando il cavo mi mantiene o no la forzatura? Oppure devo installare anche sul tablet la 1.1.2.? Grazie
Ciao, dalle mie prove se decolli e atterri senza cavetto manteneva la 1.1.5 con la 1.1.6 non ho ancora provato. Comunque con la 1.1.2 funziona
Grazie effettivamente adesso che ci penso se non mantenesse la forzatura mi darebbe il cambio WI-FI, però avevo il dubbio perché mi sembrava che avesse un po' troppi problemi di frequenza, beh vedrò comunque usandolo in più scenari, grazie mille ciao
Grazie per il video. Il discorso vale anche per le versioni Ios o per chi ha l’iPhone bisogna fare riferimento a versioni differenti? Io ad esempio ho la 1.1.3
Su iOS non saprei
Grazie Danilo. La tua idea è fantastica Quindi posso continuare a volare con l'ultima versione 1.1.5 di DJI Fly e allo stesso tempo godermi la modalità FCC. Farò quello che indichi e per attivare la modalità FCC userò solo un altro telefono con la versione 1.1.2 di DJI FLY e FakeGPS. Non mi sarebbe mai venuto in mente che una volta attivata la modalità FCC, le versioni più moderne di DJI Fly la mantengono se decolla e atterra come indicato.
Ciao Danilo, su Air 1 la forzatura fake GPS mi sembra che funzioni ancora regolarmente. Confermi? Se è così....è ormai un must!
Dal momento che l' Air 1 usa la DJI GO 4 e che non ci sono stati aggiornamenti significativi dovrebbe funzionare su Air 1
Infatti funziona!!!😉
Salve scusi il disturbo volevo chiederle se magari sa come poter passare in fcc sulla versione dji fly 1.2.1 Grazie mille
chiedo scusa,quindi qui in italia se si fa lo switch con l'app vecchia si passa alla fcc,e il range diventa di circa 4000mt.? ho capito male io ?
Hai capito bene ma solo con la versione USA si possono ottenere tali prestazioni
Grazie del test.
Questa cosa delle versioni mi era sfuggita....
Salve, nella versione europea notiamo che i canali sulla 2.4 si riducono a 11 quando passa in FCC, ma c’è un modo per verificarlo sulla versione americana? Grazie
Ciao, no. Sulla versione USA l'unico modo per verificare l'aumento di potenza è quello di usare uno strumento RF
Tutto vero sperimentato a mie spese già da qualche giorno, infatti non riuscivo a capacitarmi della impossibilità di usare il fake avendo l'aggiornamento 1.1.5 .... comunque pensa che ti ripensa dopo due giorni ho pensavo potesse essere un problema di app e così ho disinstallato e reinstallato la Ver. 08 fatto il trick e aggiornamento .5..... funziona con la .5 perfettamente. ... col Samsung note 8 però a volte quando si disconnette per ostacoli e non range lo smartphone va in reboot e si surriscalda. In ogni caso il Rth è prefetto. Ps è scappato un go4 invece di un Fly.... più che giustificato . Complimenti come sempre
Ciao, si è vero in un passaggio ho detto DJI GO 4 invece che DJI FLY, un lapsus 😬
È possibile che sul mio S10 ho la 1.0.6 e non mi fa aggiornare oltre? Ovvero su google store mi dice che è aggiornata e non mi fa scaricare altro. Ma è un problema lasciare questa versione?
Se ti trovi bene puoi continuare ad usarla, probabilmente non ha il controllo sulla deformazione eliche. Comunque prova a disinstallarla e a cercarla su google play
@@QuadricotteroN Mah fino ad ora nessun problema non è che ci volo tantissimo però mai un messaggio di errore. Ho provato a fare come dici ma mi da sempre la 1.0.6 dal playstore. Boh. Ho un mini versione combo comprato all'apple syore di new York a dicembre.
Bella spiegazione Danilo, ma il mio pensiero è! faccio patentino, registro drone, assicurazione e dovrei essere in regola per volo obbistico. Poi metto il mavic mini in fcc, che da noi è illegale, anche se sono d’accordo con te che per voli in zone congestionate è molto meglio in fcc, ma non sono più in regola. Naturalmente è una mia opinione personale
La versione europea anche se forzata in FCC non guadagna molto e potrebbe restare nei limiti legali, per avere certezze bisognerebbe fare misure di laboratorio. Non guadagna come quella USA forzata in FCC però il piccolo incremento di segnale (se rientra nei limiti legali) potrebbe risultare molto utile negli scenari urbani. Invece la versione USA forzata in FCC in Europa è assolutamente illegale
@@QuadricotteroN Dato che il video ha finalità didattiche... il campo elettromagnetico segue una legge quadratica, e non abbiamo alcun modo di modificare la fisica. Se nel tuo test sul mare hai raddoppiato la distanza, la potenza (irradiata) non può che essere salita di 4 volte (6 dB in potenza). Detto ciò, rifletterei su un aspetto abbastanza importante. Se pur passando alla modalità FCC, la potenza irradiata non raggiunge i 30 dBm, la deduzione è che l'hardware (il modulo finale di potenza) è differente tra le versioni CE/FCC (su altri modelli della DJI non era così. Addirittura si poteva aumentare la potenza anche nella versione FCC). Normalmente, il progettista effettua un leggero sovrdimesionamento dei circuiti per garantire affidabilità (es usa un modulo da 33 dBm per erogarne 30). Può darsi che il modulo CE sia da 20 dBm, e limitato a 14, ma nessuno ce lo garantisce. Di certo la differenza tra 0,025 W (14 dBm) e 0,1 W (20dBm) eccede quel genere di sovradimensionamento. Se DJI ha deciso di usare un HW diverso, è presumibile sia perchè il finale della versione CE gli costa meno rispetto a quello usato nella FCC. In sintesi, c'è il sospetto (non è una certezza) che la "modifica" possa far lavorare il circuito della versione CE in condizioni limite, impattando sull'affidibilità ed abbeviando la vita del modulo di potenza.
@@QuadricotteroN è quel condizionale che non mi convince ... potrebbe. Ma se un americano che viene in Europa può usare il suo mini legalmente perchè non posso farlo io europeo dato che si abbassa la potenza in automatico.... inoltre con il fake, se ho ben capito, non vado oltre il mini fcc in Europa o sbaglio?
Chi dice che il mini ce portato in fcc sia illegale se la potenza di emissione è comunque limitata ed inferiore al mini fcc agganciato ai satelliti europei?
@@foxrm1 Dove hai letto che un prodotto conforme FCC sia a norma in EU? Non è per nulla scontato che un cittadino USA possa usare legalmente il proprio drone in Europa.
Ciao volevo chiederti se questa funzione è valida anche per il Phantom 4 standard? Grazie
Ciao, potrebbe ma non avendo mai provato non ho la certezza
@@QuadricotteroN ok grazie provo e ti faccio sapere 👍
Scusami se ti disturbo ancora volevo chiederti, quando attivo la funzione fake gps devo tenere la connessione dati attiva al telefono, ho devo disabilitare anche internet?
Io uso il drone per fare foto e piccoli filmati...... chiaramente un segnale radio “ più adeguato” in certe circostanze renderebbe le operazioni più sicure. Inoltre una piccola osservazione personale: se io compro una Ferrari non è che se vado in autostrada la velocità si limita a 130 km orari, esiste il libero arbitro che fa parte delle libertà personali e in questo caso viene impedito.
CIAO, COME MAI QUANDO ACCENDO IL DRONE MAVIC MINI, E LO CONNETTO ALL APP NON MI DA, IL SIMBOLO DELLA WI FI,? COSA DEVO FARE PER ATTIVARLO? GRAZIE CIAO
ciao caro,con litchi funziona fake gps?
I tuoi video sono sempre all'avanguardia ma in questo caso sei arrivato dopo la musica 😁
Ciao, in che senso? Comunque su questo argomento c'era molta confusione e la DJI ha introdotto questa specie di blocco, per questo ho realizzato questo video. Più che altro a scopo didattico informativo.
@@QuadricotteroN Mi riferivo al fatto che dopo la versione 1.1.2 della DJI FLY, FCC mode by fake GPS non funzioni più. Mi sarei aspettato un video con un titolo così il giorno stesso dell'uscita della 1.1.4 perchè tu sei sempre molto attento a questi particolari. In ogni caso era una battuta senza alcuna polemica.
@@gianluca3955 Non l'ho presa come una polemica ero solo curioso di capire cosa volevi dire. Hai ragione, in effetti quando era uscito il nuovo aggiornamento app mi ero accorto di questa cosa ma ho voluto fare verifiche per essere sicuro che in effetti le cose stessero così e verificare se era il fw del drone a impedire la cosa oppure se era l'app.
Sono nella versione 1.1.5 con un mini FCC. Se provo a ingannarlo nella sua posizione nell'UE, mi dà un aggiornamento della sua posizione, come se fosse negli Stati Uniti.
Verissimo anche me
In questo video non viene preso in considerazione il fakegps su drone marchiato fcc .....quindi non sappiamo se il vecchio trucco della stagnola funziona ancora
Hai provato a settare i regional settings del telefono?
Si ho provato di tutto senza risultato.
@@QuadricotteroN Se non hai già provato: Installa App da zero, ma prima cancella anche i dati locali usando le apposite funzioni nelle info delle applicazioni andorid, magari si è salvato in locale un accesso in italia, poi prova ad usare un applicazione alternativa alla famosa Fake GPS, esempio questa play.google.com/store/apps/details?id=com.rosteam.gpsemulator&hl=it
Facci sapere! :)
Quindi con la nuova versione di dji fly anche la forzatura di un mini fcc fatto volare in italia coperto da alluminio con fakegps posizionato negli.usa è inefficace ?
Esatto
Ma tutte queste forzature oppure l'installazione di CFW in caso di caduta drone non c'è il rischio che la dji controllando il file log se ne accorga e quindi ti dica che attacchi? O ancora ancora peggio se fai un guaio l'assicurazione ti dica mo so c****?
Ciao, certo dai file log si può capire. Questo video è didattico informativo in cui viene detto fin da subito e scritto per tutta la durata del video che usare potenze FCC in Italia è illegale facendo presente che la DJI con i nuovi aggiornamenti impedisce il funzionamento del trucco fake gps ma che esistono ancora metodi di aggiramento compresi programmi a pagamento.
@@QuadricotteroN continuo a non capire ... un rc/mini col fake GPS emette potenze superiori al rc/mini fcc (americano) che viene utilizzato in Europa? Non l'ho capito. Se così non fosse dove sta l'illegalità? Ho il sospetto che nei Files log ci siano le coordinate della posizione del drone e comunque una volta trikkato si può tranquillamente utilizzare la posizione reale del rc.... (indicazioni in basso al centro in bianco)
Ciao, se io faccio tutta la procedura con tel Android e poi collego quando in volo un ipad secondo te funziona?
Si dovrebbe funzionare
Per L air 2 abbiamo novità su questo argomento??
L'air 2 in CE raggiunge già distanze notevoli, comunque no, con l'air 2 la forzatura fake gps non funziona perchè appena aggancia i satelliti anche se si trova in volo adegua la potenza.
Quindi con 1.1.2 posso spostare il drone tranquillamente in FCC?
Con la 1.1.2 non ho ancora verificato ma NON dovrebbe funzionare. L'ultima app che funziona è la 1.0.2
@@QuadricotteroN lo chiedevo perché come ho visto sul tuo sito dove dicevi che dalla versione 1.1.3 l'FCC è impossibile impostarlo, solo per questo lo chiedevo.
@@andymunao1423 Scusa mi sono confuso con la 1.2.1 - Con la 1.1.2 è ancora possibile usare fake gps. Con quelle successive no
Ciao Danilo come faccio a scaricare su Android la 1.1.2 ogni volta che la scarico mi da sempre la 1.1.5😭😭😭😭
Bisogna usare siti che archiviano le app come APKMirror
@@QuadricotteroN Spero di trovarla, anche io ho la nuova versione, e vorrei provare la versione 1.1.2. Grazie Danilo
@@QuadricotteroN ciao Danilo
Comunque io sto provando in tutti i modi ma non riesco ad istallare la app 1.1.2 se puoi farci un video dedicato ti sarò veramente grato non solo x me ma sono molti a non riuscirci grazie
A me piacerebbe che DJI facesse qualcosa per rendere il segnale del Mini un poco più affidabile di quello che attualmente ci ritroviamo perché in certi scenari è abbastanza “imbarazzante” perdere il controllo del proprio drone nonostante la vicinanza.
Purtroppo è la wi-fi che pone questi limiti con le basse potenze CE. Ecco perchè da sempre sui droni wi-fi c'è interesse per la modalità FCC
Quadricottero News si potrebbe anche studiare un sistema di trasmissione simile a quello del Mavic Air 2 con lo scopo di garantire solamente una miglior stabilità del segnale limitandone comunque la portata.
@@antoniomontanari2274 non sarebbe possibile, peserebbe e scalderebbe troppo il sistema ocusync. Il mavic mini non ha neppure una ventola interna
Quadricottero News peccato 😔
I have tried app version 1.1.2 and 1.06 1.08.
On firmware .400 / .500
with fake GPS. nothing is working for me.
I have an FCC model mini in EU.
Any solution yet ?
hope this translates okay.
The drone-hacks application doesnt seem to add more distance 🤷♀️
____________________________________________________________________
Ho provato l'app versione 1.1.2 e 1.06 1.08.
Sul firmware .400 / .500
con GPS falso. niente funziona per me.
Ho un mini modello FCC in Europa.
Qualche soluzione ancora?
spero che questo si traduca bene.
L'applicazione drone-hack non sembra aggiungere più distanza 🤷♀️
Strange, I tried the USA version (FCC) in europe with the fw 500 and dji fly 1.1.2 and the FCC forcing with fake gps worked. However I will make checks by measuring the power. Thanks for the comment
@@QuadricotteroN Is the RC on the latest version too ?
Updated everything to .500 again and tried various versions of the app with no luck . Previously I could do the hack without issue now it's hitting a wall around 500/600m. It goes from full signal to nothing.
Note when I try the GPS hack the DJI app says adjusting for local laws but it doesn't seem to make a difference any more . I also checked range settings in the app and cleared all data . No bueno .
Tried removing the battery from the drone in case it remembered location data.
I took screenshots of signal strength with and without hack and it looks same also.
Scratching my head at this stage .
Scusami quindi bisogna avere due smartphone con le due versioni dell APP?
No, basta uno con un app 1.1.2 o inferiore
@@QuadricotteroN Anche se usi assieme con l'Air 2?
@@antoniolobba324 No se usi l'Air 2 forse la 1.1.2 è troppo vecchia
@@QuadricotteroN purtroppo lo temevo! In ogni caso oramai tutti abbiamo due cell. Io per il Mini USA uso in disturbatore di GPS e
Fake gps
ho usato il suo sistema su un air 2 e funziona. Non trovo una guida in italiano di drone hacks e li parlano anche di un fcc boost che metterebbe la trasmissione al massimo possibile della potenza.....però lei dice che i risultati sono inferiori rispetto a fake gps, lascio perdere drone hacks? lo lo avrei usato dolo per il segnale altri parametri non mi interessa e poi credo che si possono avere problemi con garanzia e dji care....
Ciao Vincenzo, su air 2 hai verificato che una volta in volo con GPS agganciato le linee del segnale (1km e 4km) non sono tornate ai livelli del ce mode?
Ma scusa queste sono le prove su eu ma su FCC non hai fatto la prova?
Certo che le ho fatte anche su FCC, stesso risultato verificato con lo strumento. Nel video ho usato la versione EU perchè si vede più facilmente se è in FCC oppure no. Con la versione USA bisogna misurare l'emissione per saperlo.
Quadricottero News ok capito quindi non bisogna aggiornare l’app per restare in FCC sul’FCC
La 1.1.3 su iOS può forzare ?
👏👏👏...👌
Scusa ma con android 10 funziona pk mi è venuto sto dubbio
Ciao si, nel video il secondo smartphone (POCO F2 PRO) ha Android 10
@@QuadricotteroN Io ho provato ma non riesco a configurare fakegps su android 10. Mi dice anche che non e' compatibile con vaersione 10 di android!
@@GagliardiPhotography Ciao a me su android 10 fake GPS funziona. Se riesci ad installarla ricordati che devi attivare modalità sviluppatore e nel menù sviluppatore alla voce "selezione app per la posizione fittizia" indicare l'app
@@QuadricotteroN Perfetto grazie! Ora provo ad installare la 1.1.2
Scusa Danilo ma come si torna alla versione 1.2.
Grazie
Ciao, bisogna scaricarla dai siti che fanno l'archiviazione come apkmirror
@@QuadricotteroN scusami l'ignoranza, io ho aggiornato l'app alla 1.1.5 come si fa a tornare alla 1.1.2 e se è possibile. grazie
@@ninoitalpan3631 Devi disinstallarla e scaricare la versione 1.1.2 da siti come apkmirror www.apkmirror.com/apk/dji-technology-co-ltd/dji-fly/dji-fly-1-1-2-release/dji-fly-1-1-2-2-android-apk-download/download/
@@QuadricotteroN mille grazie
@@QuadricotteroN il file da scaricare è chiamato Dji go v5 è normale?
ciao, ho provato personalmente questo metodo su un MINI CE ( th-cam.com/video/zUTYB4SlH-c/w-d-xo.html ) non so se ne sei già a conoscenza, la mod è permanente, per intenderci come drone-hacks quindi una volta eseguita, la mod non ha necessità di nessuna precauzione nelle successive accensioni o l'uso di particolari versioni di dji fly. Ho potuto provarla sul campo e senza forzare eccessivamente ho ottenuto una distanza di 3200 mt a 2.4 ghz ad alteza 100 mt,in campo aperto con poche interferenze e senza nessuna parabola o antenna aggiuntiva e 1250 mt a 5.8 ghz stessa location, a mio parere potrebbe essere interessante, sempre tu sia interessato a farlo, eseguire alcune misurazioni strumentali per capire la reale efficacia della mod, lo farei io ma sono sprovvisto della strumentazione necessaria, grazie ciao
Ciao ti ringrazio molto per l'informazione, verificherò
@@QuadricotteroN se sei interessato a testarla ti posso dire che diversamente dal video ho usato un programma diverso per collegarmi al radiocomando del mini via telnet, ho usato Putty, con quello del video non riuscivo a connettermi, ma probabilmente è colpa mia che non conoscevo il programma, grazie per l'interessamento
@@nico-yi7ri Bene, conosco Putty. Proverò quanto prima. Grazie ancora.
Ma cosa serve in fcc con 2 antennine Yagi sia 5.8 che 2.4 ghz faccio tranquillamente minimo 2 kilometri se laggare, quindi in CE VA DA DIO
Anche se usi le yagi la potenza trasmissiva resta limitata e al minimo ostacolo o se non le punti precisamente perdi segnale. Con l'fcc il segnale è più potente e permette di volare più in sicurezza con ostacoli. Quello che non serve è fare 2km
Io ho la 1.1.5 non posso fare nulla??
Vorrei vedere se fanno un controllo e trovano un Mavic mini FCC a qualcuno che cosa succede?
La stessa cosa di quando trovano qualcuno con un router wi-fi settato in fcc o con antenne modificate etc.
@@QuadricotteroN ovvero il nulla
@@QuadricotteroN cioè?
Se ognuno che scopre questa cosa si mette a fare i video su TH-cam per vengono condivisi milioni e milioni di volte è normale che qualcuno poi si lamenta e non me lo fanno fare più
Uno dovrebbe pensare a volare con il drone per divertirsi non a tutte queste magagne per fregare il sistema, perché poi non è più un hobby.
Invece l hobby è anche smanettare sperimentare e approfondire
...Fsisi
Non e vero funziona ancora basta avere un altro smartphone come ho fatto io installare dji fly 1.1.2 fare lo stesso giochetto con fake gps e poi rifinziona fcc anche con l'ultima versione dji fly basta far partire i motori con la le levette inclinate prima di attaccare il cavetto al cellulare
salve raga un istrutore di volo di un campo di volo di legnago veronana chiede 1200 euro vi sembra una cosa onesta? se qualcuno mi puo risispondere so come rispondere a me sembra disonesto magariri mi sbaglio parlo patentino uso ricreativo
Il patentino ad uso ricreativo / operazioni non critiche costa 31€ e si fa online nel sito ENAC.
Che da 5 giorni e chiuso perché si sospetta che gli hanno criptato i dati da parte di hacker .
Siete grandi Enac.
@@LUCA-ob1yi leggi troppi giornali
Can I get a brief English explanation 😂?
@Alessandro Valsecchi Grazi . Hopefully i'll get to fly in Sept (Lake Garda)
Thank your for the breif information, I wish if they included subtitles
Bene così... visto che da noi è illegale
La sola illegalità sta nell'acquistare e/o vendere un prodotto non CE in Europa. ... problema doganale e certificazione
Ok +++
a me sembra una cosa assurda 1200
Tutto sto casino per cosa volare a 4000 metri con questo giocattolo che se tira troppo vento lo perdi ma.
LUCA ciao, questa polemica è fine a se stessa, se guardi i precedenti video di Danilo capiresti il senso di questa prova. (Aumentare la sicurezza in volo con un segnale stabile, non certo per raggiungere i 4000 metri.)
Poi qualcuno di quadricittero ci dovrebbe spiegare il senso di questi video ( inutili),visto che col nuovo regolamento si potrà
volare fino a un massimo di 200 metri( a vista insomma).
Questo sa di patetico è illogico,anche perché questo settore è destinato a morire in 5 anni.
Il regolamento permette anche di volare oltre la linea di vista del pilota (BVLOS) è solo questione di ottenere le relative abilitazioni
Quadricottero News Ma non dire fregnacce per gli hobbisti sono 200 metri,infatti ( vai a informarti) tutte le assicurazioni coprono solo ed esclusivamente
danni provocati a persone o cose entro quella soglia.....,
Cerca di essere obiettivo per una volta, e togliti quei paraocchi che nel 2020 sono passati di moda......
@@Gennarino124 Non esisteranno più differenze con il regolamento europeo nel 2021. Non ci sarà più differenza tra volo ricreativo e volo professionale, tutti dovranno avere le stesse abilitazioni e rispettare le stesse limitazioni a seconda della categoria. Il volo a vista non ha il limite dei 200 metri, si possono raggiungere distanze fino a quando si riesce a capire come è orientato il drone.
Quadricottero News Non dai un buon servizio se continui a dire falsità.......i voli sono a vista non oltre i 200 metri.
Poi se vai oltre sono ca..... tuoi e ne risponderai in ambito penale rischiando anche la galera.....
Questo è bene che si sappia, perché un domani nessuno potrà dire ‘ io non sapevo’
Saranno guai per tutti,ma tu continui a illudere le persone perché sei del mestiere, ma sbagli di brutto.
Perché questo settore vdovrebbe sparire in 5 anni??Chiedo venia per l'ignoranza.