Come fare la chiusura tubolare a coste 2:2 (tutorial)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Dopo il video sulla chiusura tubolare a coste 1:1 in molte mi avete chiesto quella per la chiusura 2:2 che vediamo oggi.
Se volete ripassare anche le altre chiusure, le trovate a questi link:
chiusura tubolare coste 1:1 • La chiusura tubolare a...
chiusura semplice • Chiudere un lavoro ai ...
Per essere sempre aggiornati sui prossimi video, potete iscrivervi al canale: / @danycream
Mi trovate anche qui:
FB: www.facebook.c...
PINTEREST: / danielataddia91
Se è la prima volta che passi per il mio canale, benvenuta/o!
Qui troverai tutorial super chiari per eseguire lavori ai ferri e all'uncinetto: qualsiasi progetto deciderai di seguire, riuscirai a portarlo a termine!
Non solo ferri e uncini comunque, ma anche ricettine sfiziose, DIY e decori vari, viaggi e tutto ciò che la fantasia mi ispirerà.
Sarò lieta se anche tu vorrai far parte del magico mondo DanyCream ^-^
Baci, Daniela
Viene perfetto se, dopo l’ultimo ferro mostrato perfettamente da Daniela, si eseguono altri 4 ferri lavorando solo le maglie a diritto e passando, senza lavorarle, le maglie che si presentano a rovescio del lavoro.
Poi si chiude con l’ago come da video.
Grazie Daniela
Grazie a te Lucia per il suggerimento 😉☺
😮
Ottima spiegazione davvero! Peccato che il risultato non sia un tubolare e nemmeno tanto bello!
Ma poi dopo questo passaggio devi fare i 3/4 ferri di tubolare ( il rovescio solo passato ) e poi si chiude. Io faccio cosi ed è il tubolare solito.🤷
Ma vale anche se ho fatto a coste 3:2?
Beh si...in teoria dovresti portare il lavoro a coste 1:1 prima di chiudere ;)
Come si fanno gli aumenti su coste 2/2?
Ciao Antonella! Allora, io cerco sempre di fare gli aumenti ai lati del lavoro; quindi a inizio e fine ferro. Inevitabilmente il disegno per quel giro subirà un piccolo cambiamento, ma essendo di lato non si nota e poi nei giri successivi il disegno si risistema.
Per esempio se il ferro inizia con 2 dritti, puoi fare un aumento nella prima, che al giro dopo lavorerai a rovescio. Al giro ancora dopo se vuoi fare un altro aumento, lo farai su quell’ultima maglia che hai avviato, e lavorerai a rovescio anche questa. In questo modo avrai di nuovo un disegno a coste. Non so se mi sono spiegata…
scusi ma non è bello