Bella domanda, io sono di parte 🙂 a parte gli scherzi sono entrambi prodotti molto affidbili e simili per tanti aspetti. La Eliminator pesa più di 15 kg in meno, è sicuramente più bella da guidare a mio parare, a parità di potenza con la Rebel. Comunque sono belle entrambe, è anche un pò una questione di gusti.
Provate entrambe, la honda leggermente più rifinita ma più pesante, preso la kawasaki mi trovo molto bene ,ottimo motore e molto leggera rispetto alla honda
Ciao, volevo sapere se e quando uscirà il modello 400cc poichè ho visto che l'hanno presentato nel 2023 e già presente su alcuni mercati. Seconda domanda: sono alto 170cm va bene sella altezza originale o meglio quella più alta? Grazie mille
Bel match, tra questa e la cf Moto 450 CLC. Esteticamente trovo più "fascinosa" la CLC, oltretutto con il "plus" della trasmissione a cinghia, che (a distanza) mi parrebbe anche meglio rifinita. Un tuo parere, dato che le hai sicuramente private entrambe?
Non le ho provate entrambe purtroppo, solo la Eliminator che è fantastica da guidare, ala CL-C l'ho solo vista in fiera, speriamo arrivi ad aprile perché hanno tutti ritardi importanti nelle consegne. Sicuramente è più "sfiziosa" per alcuni aspetti tecnici ed estetici
@@motorpepconcessionariomila1620 Un pò peccato che sia in LCD e non in TFT ! Adesso tutti mettono del TFT, persino con GPS (vedi per esempio la nuova ROYAL ENFIELD Himalayan). Non capisco che Kawasaki voglia risparmiare su queste cose, invece importantissime per un pilota. Saremmo tutti felici di spendere un paio di centinaia di euro in più per avere una strumentazione del 2024 e non di dieci anni fa ! Cosa ne pensi ?
Taglia giusta bella
Bravo Daniele....sempre ottime recensioni...x me molto bella.....forza ragazze...questa e moto nata x voi!!!!
FORZA RAGAZZEEEEEEE!!!!!!!!
Bella moto, bel servizio, per un pilota alto m 1,84 meglio acquistare la sella alta cm 765? Consigliate? Grazie mille in anticipo per il Vostro parere
Meglio questa o la HONDA 500 Rebel... e perché ?
Grazie per la gentile risposta 🤗💚
Bella domanda, io sono di parte 🙂 a parte gli scherzi sono entrambi prodotti molto affidbili e simili per tanti aspetti. La Eliminator pesa più di 15 kg in meno, è sicuramente più bella da guidare a mio parare, a parità di potenza con la Rebel. Comunque sono belle entrambe, è anche un pò una questione di gusti.
@@motorpepconcessionariomila1620
Grazie per la tua gentilissima risposta 🤗💙
Provate entrambe, la honda leggermente più rifinita ma più pesante, preso la kawasaki mi trovo molto bene ,ottimo motore e molto leggera rispetto alla honda
@@maxctf2851
Grazie Max per la tua gentile risposta 🤗💙
Ma come stazza e grossa?
Ciao, volevo sapere se e quando uscirà il modello 400cc poichè ho visto che l'hanno presentato nel 2023 e già presente su alcuni mercati.
Seconda domanda: sono alto 170cm va bene sella altezza originale o meglio quella più alta?
Grazie mille
Per la tua latezza va benissimo così, la 400 non uscirà mai, hanno appena fatto il motore nuovo maggiorato, il 400 cc lo abbandonano
Sono alto 1,48 può andare bene per me?
E piccola per 1, 85 cm?
Bel match, tra questa e la cf Moto 450 CLC. Esteticamente trovo più "fascinosa" la CLC, oltretutto con il "plus" della trasmissione a cinghia, che (a distanza) mi parrebbe anche meglio rifinita. Un tuo parere, dato che le hai sicuramente private entrambe?
Non le ho provate entrambe purtroppo, solo la Eliminator che è fantastica da guidare, ala CL-C l'ho solo vista in fiera, speriamo arrivi ad aprile perché hanno tutti ritardi importanti nelle consegne. Sicuramente è più "sfiziosa" per alcuni aspetti tecnici ed estetici
@@motorpepconcessionariomila1620 Ah, ok, ad Aprile farò un salto da voi per vederle "fianco a fianco", previa telefonata!
Molto bella. Sicuramente ''ruberà'' potenziali clienti alla Royal Enfield
Non era meglio la 650?
La 650 c'è già ed è la Vulcan S, un altro ottimo modello che costa un pò di più e ha caratteristiche differenti
Bellissima moto. Peccato la scelta cromatica.
Sul nero di solito non si sbaglia mai..
Ma... perché non fai vedere la strumentazione ???
Mi sono dimenticato
@@motorpepconcessionariomila1620
Non è grave...
E poi, anche io dimentico tante cose... 👊😉
@@motorpepconcessionariomila1620
Un pò peccato che sia in LCD e non in TFT !
Adesso tutti mettono del TFT, persino con GPS (vedi per esempio la nuova ROYAL ENFIELD Himalayan).
Non capisco che Kawasaki voglia risparmiare su queste cose, invece importantissime per un pilota.
Saremmo tutti felici di spendere un paio di centinaia di euro in più per avere una strumentazione del 2024 e non di dieci anni fa !
Cosa ne pensi ?
Grazie della comprensione, non è da tutti ormai@@o.k.corral
Concordo in pieno, anche perché questo modello resterà a catalogo per diversi anni, era meglio partire con il TFT@@o.k.corral
Ps... Teoricamente è un 451 , non un 470 cc 😊
No, ti sbagli è 471 cm cubi, grazie del commento
Scusa, hai ragione, ho sbagliato io, ho consultato una scheda tecnica errata.
ciao posso provarla da voi ?
Abbiamo in prova la SE, avvisa prima di passare eventualmente per chiedere se la moto è assicurata e per concordare il giorno. Grazie del contatto
@@motorpepconcessionariomila1620 abito in provincia di Cremona valuto test drive da voi o provincia di Brescia. intanto grazie
É un 451 di cilindrata….
Consumi sui 23km/l…..
io l'ho presa mai più Kawasaki
Ciao,volevo acquistarla,cosa non ti è piaciuto?