Sei un grande!! Vederti così allegro mi fa pensare che stai bene con te stesso, bravo! Sarà una grande avventura. Ti seguirò sempre! Saluti dal Galles 🏴 👋👋👋👋👋👋👋👋
Un nuovo progetto è sempre la parte più entusiasmante. Assaporare il momento in cui si sviluppa e crea il progetto è meraviglioso, quasi come la fine di tutti i lavori. La tua esperienza ormai ti permette di capire come renderlo più vivibile e funzionale ma anche come realizzarlo. Non mancherò di seguire tutto il lavoro!
Hai fatto bene a buttarti in questa nuova avventura. Sei un Grande. Seguiró i progressi della tua nuova missione. In bocca al lupo e soprattutto buon divertimento. 😁💪🙋🏻♂️
Ma Bravoooooooooo!!! Quel Ducato è davvero meraviglioso e sono contento di vederti Carico e Sorridente!!! Carlo sei una bella persona... Vai ed in bocca al lupo per questo nuovo progetto!!! Abbraccio da Archy
Ciao Carlo , tantissimi auguroni per il futuro,con la tua esperienza non avrai nessun problema nel camperizzare questo ducato ti auguro di condividere questa nuova avventura con qualcuno
come scritto deve trovarsi una phiga che sia come lui (spensierata) insomma o giovanissima o over 40, se si trova una dai 25 ai 30 senza figli è rovinato, perchè a quell'età la donna punta ai figli (giustamente) il problema è che lui non ha piu 25 anni quindi è dura che ne trovi una giovane (se non fuori di testa) potrebbe trovare una sui 40 con cui si potrebbe divertire, però sono problematiche, divorziate figli in giro,.. insomma io mi prenderei una pausa di riflessione
Buonasera Carlo, auguri per nuovo progetto, buona fortuna, ti seguirò per vedere come trasformerai questo Ducato nel nuovo Nirvan, ciao al prossimo video 🙋♂️🤞
Ciao Carlo, curiosissimo di seguire questo progetto! Se posso darti un consiglio sulle balestre, cercane di rinforzate (le LESJÖFORS le produce con doppio foglio per il Ducato 250 e costano poco, ma forse esiste qualche cosa anche per il 244... o comunque puoi sentire un balestraio): in pratica alzano il posteriore del mezzo di 20cm abbondanti, dando "quell'impuntamento" (se vogliamo chiamarlo così) sull'anteriore che secondo me da due vantaggi: miglior aderenza e trazione e una maggior tolleranza al livellamento senza cunei su terreni dissestati rispetto ad avere un assetto pari (se trovi un terreno leggermente scosceso, cosa molto più facile rispetto a trovare un terreno livellato, puoi compensare facilmente grazie a questa cosa)... in ogni caso, buona fortuna per questo nuovo progetto!
Ciao, complimenti per il nuovo mezzo......mah io una porta o semiporta fra il davanti e il dietro la farei......, poi con 2 pannelli solari una litio da 200-300w e relativo inverter 2/3 Kw puoi essere autonomo (sole permettendo) almeno da mia piccola esperienza ce la dovresti fare.......poi ti seguirò......
Altro mezzo, altra avventura. Come sai, anche io sono partito qualche anno fa, proprio con quell inizio di un primo video alla partenza della panamericana. Quindi pollici in su e vai 👍👍👍👍👍😊😊😊😊😊❤❤❤❤❤🌹🌹🌹🌹🌹
Molto bene, per il bagno e la doccia con acqua calda. Senz'altro devi prevedere un oblò sul tetto, per evitare la condensa .in bagno. Se possibile il bagno, fallo o davanti o dietro, perché se la metti in mezzo, rischi che essendo nel punto di dosso, una radice ti può sradicare, tutto l'impianto idraulico. In fase di progettazione, contemplerei un piano cottura di riserva, elettrico, dovessi restare senza gas, in mezzo al nulla. Perlomeno con i pannelli, il caffè riesci a fartelo. Imho.
Grande Carlo! Nuova fase della vita, quale miglior modo ??? Io la paratia la terrei, ci farei un mobiletto e metterei una bella tv !!! Daje non vedo l'ora di seguire tutti gli step!!
Tanti auguri Carlo. Secondo me una mossa vincente di Nirvan 2 è stata la posizione del bagno e in particolar modo il water a scomparsa che ti liberava tanto spazio, viste le tue dimensioni. Potresti fare il letto a una piazza o poco più e renderlo estraibile per farlo diventare più grande quando sei in compagnia. Se lo spazio lo consente, fare la dinette tra bagno e letto, quando apri il letto occuperesti una parte della dinette e del piano cottura. Ovviamente non conosco le misure, magari è fattibile.
Ci piace la uova avventura! Fai un progettino, disegnato per bene tenendo conto della tua esperienza di camperista viaggiatore, adotta soluzioni semplici.
Ciao, potresti prendere spunto dalla pianta del Bunrkervan con dinette a ferro di cavallo in coda trasformabile in letto così da poter sfruttare al meglio lo spazio rimanente per cucina bagno e armadio più ampio.
Auguri alla vostra pazzia creativa e grazie per raccontarmelo io ho iniziato a fare queste cose almeno 40 anni fa con altri mezzi ,non solo economici,ma tecnici mancanti esempio pompa acqua il sogno una pompetta ad immersione della wetfalia Comunque bravi tu ed altri come te che mi hanno spinto a quasi 80 anni a rimodernare il mio vecchietto trentennale passo il tempo seguendo te ed altri che sanno usare la loro pazzia o sogno usando testa ,mani e lavoro (e pochi soldi)TAnti auguri e fatemi sognare
Per la camperizzazione mi interessa sapere: cosa scegli, perché, quanto costa, come si fa, cosa occorre e tutto ciò che devi calcolare. Un vero corso x dilettanti. Grazie
@@TheNirvan sto valutando un furgone identico a questo da camperizzare e poi omologare, appena andrà in porto la cosa, potrò scriverti per informazioni per alcuni dettagli di allestimento ma soprattutto per l’omologazione? Ti seguo da quando eravate in america quindi non aspetto che veder nascere il tuo nuovo drago che il nome mi rappresenta assai 🥰💪🏽
Bravo non vedo l'ora di vederti al opera...ma se non vioi togliere la paratia x che non ci fai il bagno? E poi spero che hai anche un posto al coperto..buona continuazione e avanti tutta...
io l'ho guidato per lavoro, non ha mai perso un colpo. credo che avendo i riferimenti dellatro ora hai più esperienza su pregi e difetti. se vuoi un consiglio, io ho avuto un giorno la maledetta dimenticanza della chiave nella Serratura e scoprii quanto sono fragili, per cui fai più copie possibili. ti auguro soprattutto di poter trovare una degna compagna di viaggio che merita la tua nuova avventura. condivido il tuo pensiero circa il nirvan uno, qualsiasi cifra va bene, lascia perdere il fattore affettivo. la vernice potrebbe andare ma qualche grafica non ci sarebbe male.. io toglierei la paratia e penserei a qualcosa tipo sedili rotanti ma dipende dai costi e omologazione. altrimenti lascialo pensando a qualcosa di magnetico. buona fortuna Carlo, soprattutto con una eventuale nuova compagna.
io toglierei il separatore tra abitacolo e retro cosi da avere più spazio e posizionerei il piano cottura vicino al portellone laterale, cosi da poter cucinare a porta aperta e far uscire fumi e vapori agevolmente.
Un mezzo del 2003. un Diesel EURO 3, sarà complicato da usare in Italia in certi periodi dell'anno e in molti posti. Auguri per Nirvan 3, con l'esperienza e il tuo saper fare ne uscirà un mezzo moderno e funzionale.
ciao a tutti ciao a te in bocca al lupo buon lavoro splendido ducato ,io sto camperizzando un Mercedes sprinter io e il primo tu sai come fare vediamo purtroppo dove sono io non ce verso per l'omologazione MODICA in Sicilia pare che non ne sanno nulla pazienza vedremo. Casomai ti disturbo mi daresti informazioni ma ancora ci vuole un po', grazie mille buon tutto.
Tanti auguri Carlo veramente bello questo fiat ducato ❤ e'gia bello cosi' non stravogerlo troppo pero' 😁 ma x curiosita' l'altro fiat ducato simile a'questo che fine a'fatto era gia'finito 👋👋
Grande Carlo, bellissimo mezzo, quella versione di Ducato aveva quei 40 cm di tra la porta del passeggero e il portellone, perfetto secondo me per farci stare il bagno (almeno parte di esso), togli assolutamente la paratia, ti da luce aria vivibilità. Prova a vedere qualche van camper usato di quegli anni per sfruttare al massimo quello spazio dietro i sedili, é un plus pazzesco!
Effettivamente credo anch'io che la paratia vada assolutamente tolta ed inserite delle sedute girevoli così da ottimizzare e sfruttare tutti gli spazi sennò quando ci si ferma e si vuole usare il van come casa la "cellula" della zona guida rimarrebbe spazio inutilizzabile!
Ciao Carlo, gran bel mezzo, complimenti, sembra proprio tenuto benissimo. Se cerchi idee x la camperizzazione, sul mio canale descrivo cosa ho fatto x camperizzare il mio, con bagno enorme, letto basculante, riscaldamento e pannelli solari aerodinamici. Il tutto con spesa minima. Ti seguirò con curiosità per vedere le scelte che farai. 😊
Fantastico carlo. Secondo il mio modesto parere toglierei la paratia interna per una questione di sicurezza. Se nel caso non puoi uscire dal van puoi saltare di corsa al volante .
bravo Carlo, io toglierei la paratia che separa il posto guida, credo che avere l'emergenza di partire senza scendere dal veicolo sia più utile. Un abbraccio
anche la versione 244 la vernice si stacca, a meno che non sia stato riverniciato, poi farei fare subito distribuzione, pompa acqua e frizione prima di dedicare tempo alla camperizzazione. Per il resto buon inizio 💪
Devi trovare una phiga che la pensi come te ed abbia voglia di girare, quella di prima è andata per la sua strada (credo un fidanzato, famiglia e figli) tu sei ancora nella fase "divertimento" allora trovati una che si vuole divertire con te.
Tantissimi auguri per questo nuovo progetto....visti i precedenti sarà un successo 👏👏👏👏👏ciao Carlo e buon lavoro 👋👋👋👋👋
Sei un grande!! Vederti così allegro mi fa pensare che stai bene con te stesso, bravo! Sarà una grande avventura.
Ti seguirò sempre! Saluti dal Galles 🏴 👋👋👋👋👋👋👋👋
Molto bello e soprattutto ben tenuto. Ti seguiremo volentieri. Buon lavoro e complimenti.👏
Complimenti Carlo,spero riesca a farlo come sogni ,e spero di vederti ancora in giro per il mondo...anche senza compagna
Vaiii Carlo... non vedo l ora di seguire la camperizzazione son sicuro che farai un grande lavoro e ne uscira un gioiello
wow che splendore il nuovo arrivato, se tanto mi da tanto, non penso sia da meno dell'ottimo Nirvan 2
Un nuovo progetto è sempre la parte più entusiasmante. Assaporare il momento in cui si sviluppa e crea il progetto è meraviglioso, quasi come la fine di tutti i lavori. La tua esperienza ormai ti permette di capire come renderlo più vivibile e funzionale ma anche come realizzarlo. Non mancherò di seguire tutto il lavoro!
Hai fatto bene a buttarti in questa nuova avventura. Sei un Grande. Seguiró i progressi della tua nuova missione. In bocca al lupo e soprattutto buon divertimento. 😁💪🙋🏻♂️
Un gran nuovo progetto per poter esplorare tanti nuovi luoghi riparte 💪 come sempre seguirò i video che usciranno!
Ma Bravoooooooooo!!! Quel Ducato è davvero meraviglioso e sono contento di vederti Carico e Sorridente!!! Carlo sei una bella persona... Vai ed in bocca al lupo per questo nuovo progetto!!! Abbraccio da Archy
Sarà bello seguirti in questa nuova avventura - I video sulle camperiz sono i miei preferiti
Nirvan Drago! Ti spiezza in due.. Bel mezzo non vedo l'ora di guardare i progressi.
🚐 🐉
Congratulazioni! Ben tenuto. Buon lavoro.
Grande! Felicissimi di rivederti in pista alla grande 💪💪!!
Carlo in bocca al lupo per il nuovo progetto nirvan drago !
Avanti con gioia e nuove ispirazioni!
Grazie!!
@@TheNirvan
Ciao complimenti per il canale lo seguo dall'inizio.
Una domanda.
Ma il Nirvan 2 che fine ha fatto?
Grazie e buon tutto
Bellissimo progetto, Carlo! C'è passione nel tuo sguardo. 🎉🎉🎉🎉
Grande Carlo !!! In bocca al lupo x questo nuovo progetto 💪💪!! Ciao !!
Bravo Carlo, hai fatto bene! Auguri 💪🏻😉
Hai fatto la cosa giusta grande Carlo non vedo l’ora di vedere la camperizzazione e il seguito👍💪🇮🇹
Bravo Carlo, siamo curiosi di vedere il nuovo progetto.
gran bel mezzo, e sono sicuri che farai un ottimo lavori, poi anche il colore e bello, facci vedere molti video mentre lo trasformi, ciao bello.
Ciao Carlo , tantissimi auguroni per il futuro,con la tua esperienza non avrai nessun problema nel camperizzare questo ducato ti auguro di condividere questa nuova avventura con qualcuno
come scritto deve trovarsi una phiga che sia come lui (spensierata) insomma o giovanissima o over 40, se si trova una dai 25 ai 30 senza figli è rovinato, perchè a quell'età la donna punta ai figli (giustamente) il problema è che lui non ha piu 25 anni quindi è dura che ne trovi una giovane (se non fuori di testa) potrebbe trovare una sui 40 con cui si potrebbe divertire, però sono problematiche, divorziate figli in giro,.. insomma io mi prenderei una pausa di riflessione
Bellissima idea e un grande lavoro ti aspetta....in bocca al lupo
Grazie 🙏🏼
Bello un grande lavoro ti aspetta ma sarà uno spettacolo sono sicuro.👍.
Buonasera Carlo, auguri per nuovo progetto, buona fortuna, ti seguirò per vedere come trasformerai questo Ducato nel nuovo Nirvan, ciao al prossimo video 🙋♂️🤞
Grande Carlo! Riparti fermati e respira la tua nuova avventura! Il futuro e il nuovo può spaventare, certo.... Ma siamo vivi!!!! Top!!!!
In bocca al lupo x il nuovo progetto
Auguri per questa nuova avventura.
grande bro.... forza siamo tutti solo con te!!!!!!!!
Grande! Ho avuto anche io un ducato 2.8 jtd del 2004, gran mezzo e andava anche forte
È uno spettacolo 😍
@@TheNirvanma nirvan 2 l'hai venduto?
Grande Carlo sei una forza!!!
E allora in bocca al lupo per il nuovo progetto!
Mi piacciono le novità, sarà divertente seguire i lavori
Auguri.....!!!
W Nirvan Drago e W te e le tue nuove avventure.
Che bello 🥹 non vedo l’ora!
Grande carlo, siamo pronti a seguirti ancora❤
Grande Carlo. Avanti tutta
Ciao Carlo, curiosissimo di seguire questo progetto! Se posso darti un consiglio sulle balestre, cercane di rinforzate (le LESJÖFORS le produce con doppio foglio per il Ducato 250 e costano poco, ma forse esiste qualche cosa anche per il 244... o comunque puoi sentire un balestraio): in pratica alzano il posteriore del mezzo di 20cm abbondanti, dando "quell'impuntamento" (se vogliamo chiamarlo così) sull'anteriore che secondo me da due vantaggi: miglior aderenza e trazione e una maggior tolleranza al livellamento senza cunei su terreni dissestati rispetto ad avere un assetto pari (se trovi un terreno leggermente scosceso, cosa molto più facile rispetto a trovare un terreno livellato, puoi compensare facilmente grazie a questa cosa)... in ogni caso, buona fortuna per questo nuovo progetto!
Uaooo un nuovo camper🤩e tenuto benissimo 👍🏻 buona vita Nirvana Drago
Ciao, complimenti per il nuovo mezzo......mah io una porta o semiporta fra il davanti e il dietro la farei......, poi con 2 pannelli solari una litio da 200-300w e relativo inverter 2/3 Kw puoi essere autonomo (sole permettendo) almeno da mia piccola esperienza ce la dovresti fare.......poi ti seguirò......
Altro mezzo, altra avventura. Come sai, anche io sono partito qualche anno fa, proprio con quell inizio di un primo video alla partenza della panamericana. Quindi pollici in su e vai 👍👍👍👍👍😊😊😊😊😊❤❤❤❤❤🌹🌹🌹🌹🌹
Grande Carlo!🎉
Ciao Carlo aspettiamo i video della camperizazione 🎉🎉
Molto bene, per il bagno e la doccia con acqua calda. Senz'altro devi prevedere un oblò sul tetto, per evitare la condensa .in bagno. Se possibile il bagno, fallo o davanti o dietro, perché se la metti in mezzo, rischi che essendo nel punto di dosso, una radice ti può sradicare, tutto l'impianto idraulico. In fase di progettazione, contemplerei un piano cottura di riserva, elettrico, dovessi restare senza gas, in mezzo al nulla. Perlomeno con i pannelli, il caffè riesci a fartelo. Imho.
Ottimo, buona camperizazzione, 👏🏻👏🏻🤗
In bocca al lupo 💪🐺 caro amico virtuale
Bravo,verra' un bel lavoro Oblo' della fiamma,ho messo delle ventole silenziose da pc per far uscire meglio l'aria calda interna.
Bravissimo!!! Pronta a seguirti!!
Una parola sola....fantastico!!!
complimentiiii
Grande Carlo! Nuova fase della vita, quale miglior modo ??? Io la paratia la terrei, ci farei un mobiletto e metterei una bella tv !!! Daje non vedo l'ora di seguire tutti gli step!!
complimenti. ma Nirvan 2.0 che fine ha fatto?
Me lo sono chiesto anch'io.....
Venduto forse??
Venduto@@paola2524
Salve ottima scelta cercate di predisporre il più possibile buon lavoro...💪🤞
Tanti auguri Carlo. Secondo me una mossa vincente di Nirvan 2 è stata la posizione del bagno e in particolar modo il water a scomparsa che ti liberava tanto spazio, viste le tue dimensioni. Potresti fare il letto a una piazza o poco più e renderlo estraibile per farlo diventare più grande quando sei in compagnia. Se lo spazio lo consente, fare la dinette tra bagno e letto, quando apri il letto occuperesti una parte della dinette e del piano cottura. Ovviamente non conosco le misure, magari è fattibile.
Purtroppo l’oblo in quella posizione mi costringe a fare il bagno centrale 😔
Ci piace la uova avventura! Fai un progettino, disegnato per bene tenendo conto della tua esperienza di camperista viaggiatore, adotta soluzioni semplici.
Bravo Carlo facci vedere che anche noi non vediamo l'ora 😊
Ciao, potresti prendere spunto dalla pianta del Bunrkervan con dinette a ferro di cavallo in coda trasformabile in letto così da poter sfruttare al meglio lo spazio rimanente per cucina bagno e armadio più ampio.
Grazie!!!
Avanti con il nuovo progetto 💪🌈
Bellissimo! 😉👍
Auguri alla vostra pazzia creativa e grazie per raccontarmelo io ho iniziato a fare queste cose almeno 40 anni fa con altri mezzi ,non solo economici,ma tecnici mancanti esempio pompa acqua il sogno una pompetta ad immersione della wetfalia Comunque bravi tu ed altri come te che mi hanno spinto a quasi 80 anni a rimodernare il mio vecchietto trentennale passo il tempo seguendo te ed altri che sanno usare la loro pazzia o sogno usando testa ,mani e lavoro (e pochi soldi)TAnti auguri e fatemi sognare
❤️
Che meraviglia non vedo 'ora 😊😊
Grande
Mi piacciono le ripartenza
Primo viaggio Caponord e isole swarbald
Bellissimo Ducato, aspettiamo nuove destinazioni!!👍😊
Complimenti per il nuovo mezzo è eccezionale.
Ma siamo curiosi di sapere Nirvan due che fine ha fatto. Strano che eviti di dircelo
Se torni indietro nei video vedrai che è stato detto e trovi le informazioni per capire dov'era. Anche il fatto che non ne voglia parlare dice tanto.
Ottima scelta, come il mio 244 2.8 jtd 2005,buon lavoro 👍💪😎
Grande!! 😃
Auguri per la nuova avventura. 🌎🌍🌏
Ti ringrazio!
BRAVO CARLO E....VAI ....🚌 😘👋👋👍👍
Per la camperizzazione mi interessa sapere: cosa scegli, perché, quanto costa, come si fa, cosa occorre e tutto ciò che devi calcolare. Un vero corso x dilettanti. Grazie
Ciao, ti seguirò volentieri 😊
ciao bello, ma nirvan2 che fine ha fatto?
Grandioso, anche se indi me è il miglior ducato mai fatto… lo omologherai camper/mezzo speciale??
Si Patrizio!
@@TheNirvan sto valutando un furgone identico a questo da camperizzare e poi omologare, appena andrà in porto la cosa, potrò scriverti per informazioni per alcuni dettagli di allestimento ma soprattutto per l’omologazione? Ti seguo da quando eravate in america quindi non aspetto che veder nascere il tuo nuovo drago che il nome mi rappresenta assai 🥰💪🏽
Fatto bene!
Il 2 era magnifico
Per questo potresti fare in coda la dinette trasformabile in letto
Bravo non vedo l'ora di vederti al opera...ma se non vioi togliere la paratia x che non ci fai il bagno? E poi spero che hai anche un posto al coperto..buona continuazione e avanti tutta...
io l'ho guidato per lavoro, non ha mai perso un colpo. credo che avendo i riferimenti dellatro ora hai più esperienza su pregi e difetti.
se vuoi un consiglio, io ho avuto un giorno la maledetta dimenticanza della chiave nella Serratura e scoprii quanto sono fragili, per cui fai più copie possibili.
ti auguro soprattutto di poter trovare una degna compagna di viaggio che merita la tua nuova avventura.
condivido il tuo pensiero circa il nirvan uno, qualsiasi cifra va bene, lascia perdere il fattore affettivo.
la vernice potrebbe andare ma qualche grafica non ci sarebbe male..
io toglierei la paratia e penserei a qualcosa tipo sedili rotanti ma dipende dai costi e omologazione.
altrimenti lascialo pensando a qualcosa di magnetico.
buona fortuna Carlo, soprattutto con una eventuale nuova compagna.
io toglierei il separatore tra abitacolo e retro cosi da avere più spazio e posizionerei il piano cottura vicino al portellone laterale, cosi da poter cucinare a porta aperta e far uscire fumi e vapori agevolmente.
Grazie mille ☺️
Ti seguirò nella nuova camperizzazione,per imparare ciao
hai fatto benissimo carlo :-)
Un mezzo del 2003. un Diesel EURO 3, sarà complicato da usare in Italia in certi periodi dell'anno e in molti posti. Auguri per Nirvan 3, con l'esperienza e il tuo saper fare ne uscirà un mezzo moderno e funzionale.
Grande Carlo 🎉🎉🎉
ciao a tutti ciao a te in bocca al lupo buon lavoro splendido ducato ,io sto camperizzando un Mercedes sprinter io e il primo tu sai come fare vediamo purtroppo dove sono io non ce verso per l'omologazione MODICA in Sicilia pare che non ne sanno nulla pazienza vedremo. Casomai ti disturbo mi daresti informazioni ma ancora ci vuole un po', grazie mille buon tutto.
Che bello il van 😮
Tanti auguri Carlo veramente bello questo fiat ducato ❤ e'gia bello cosi' non stravogerlo troppo pero' 😁 ma x curiosita' l'altro fiat ducato simile a'questo che fine a'fatto era gia'finito 👋👋
Grande Carlo, bellissimo mezzo, quella versione di Ducato aveva quei 40 cm di tra la porta del passeggero e il portellone, perfetto secondo me per farci stare il bagno (almeno parte di esso), togli assolutamente la paratia, ti da luce aria vivibilità.
Prova a vedere qualche van camper usato di quegli anni per sfruttare al massimo quello spazio dietro i sedili, é un plus pazzesco!
Effettivamente credo anch'io che la paratia vada assolutamente tolta ed inserite delle sedute girevoli così da ottimizzare e sfruttare tutti gli spazi sennò quando ci si ferma e si vuole usare il van come casa la "cellula" della zona guida rimarrebbe spazio inutilizzabile!
Ciao Carlo, in bocca al lupo per il nuovo progetto, ma nirvan e nirvan 2 li hai già venduti?
Domenico si. Grazie mille ☺️
Ciao Carlo, gran bel mezzo, complimenti, sembra proprio tenuto benissimo. Se cerchi idee x la camperizzazione, sul mio canale descrivo cosa ho fatto x camperizzare il mio, con bagno enorme, letto basculante, riscaldamento e pannelli solari aerodinamici. Il tutto con spesa minima. Ti seguirò con curiosità per vedere le scelte che farai. 😊
Buon lavorooooo😀
Bello il nuovo ducato, scusa ma Nirvan 2 che fine ha fatto? Semplice curiosità 😊
Ciao, ma se avevi quello la nuovo con le finestre a oblò, che senso ha averlo concluso, venderlo e rifarne un altro datato?
Fantastico carlo. Secondo il mio modesto parere toglierei la paratia interna per una questione di sicurezza. Se nel caso non puoi uscire dal van puoi saltare di corsa al volante .
bravo Carlo, io toglierei la paratia che separa il posto guida, credo che avere l'emergenza di partire senza scendere dal veicolo sia più utile. Un abbraccio
Grazie Giuliana!
Bravo Carlo, un bel progetto tt da seguire
Volendo con ammortizzatori dedicati e un foglio di balestra in più guadagni ancora qualche cm.
anche la versione 244 la vernice si stacca, a meno che non sia stato riverniciato, poi farei fare subito distribuzione, pompa acqua e frizione prima di dedicare tempo alla camperizzazione. Per il resto buon inizio 💪
Ciao ti seguo sempre, io lo farei cosi' spettacolo (The Most Enchanted Hobbit Van Build Ever ) .🚐🚐🚐🚐
Bello ma un cambio automatico no?
Grandeee
Devi trovare una phiga che la pensi come te ed abbia voglia di girare, quella di prima è andata per la sua strada (credo un fidanzato, famiglia e figli) tu sei ancora nella fase "divertimento" allora trovati una che si vuole divertire con te.
Cambia quelle Michelin e monta delle gomme All terrain :) e aggiungi un foglio di balestra per rinforzarle :)
Ciao, il van sembra mantenuto benissimo ma per capire l'affare dovremmo sapere quanti km ha già percorso ed il prezzo. Puoi dircelo?
Certo, ha 250.000km. Stesso km di Nirvan prima di spedirlo in America
Grazie x la info - fai un bel tagliando prima di usarlo con frequenza 👍