Mi sento veramente fortunata ad avere scoperto questo canale già da tempo. Siete veramente forti ragazzi , in questo caso credo fortemente che voi stiate democratizzando l'informazione. Un processo molto difficile e che perfino molti giornalisti di spicco non riescono a fare ovviamente per ragioni politiche. In bocca al lupo per tutto ragazzi !❤️
Quello che mi rattrista è che Puttin faccio quello che vuole. Oggi vedevo che anche obbiettivi civili sono purtroppo sono stati colpiti. Secondo un mio parere il tutto si trasformerà in una guerriglia e durerà parecchio.
Sempre bravissimi. Non ho altro da aggiungere se non ringraziarvi per quello che fate (che è preziosissimo per la diffusione di una conoscenza onesta e fruibile per tutti) ed esortarvi a continuare così. W Geopop!
Questi sono i canali con i loro contenuti maturi che dovrebbero esser presenti in ogni account presente su youtube così come nelle "tendenze" . Bravissimi e ancora complimenti
Uno dei pochi canali che vale la pena seguire Soprattutto per la consistenza delle informazioni ben strutturate con fondamenta scientifiche e da fonti attendibili Grazie per lo straordinario lavoro
@@jacksonville9923 detto da uno che usa uno pseudonimo non è il massimo Detto ciò ognuno ha le sue personalissime idee e convinzioni(più o meno fondate) Ciò non toglie che sei libero di guardare altro...
@@jacksonville9923 mi chiedo che utilità avrebbe un commento contro Putin. Non credo che un commento con un fatto venga rimosso. Se siamo qui è per capirci qualcosa, non siamo al bar
Il nostro video è primo in tendenze. In parte ne siamo felici (perché ci facciamo il mazzo); allo stesso tempo c'è tristezza perchè ci sono persone che stanno morendo, e preoccupazione dal momento che il rischio che la situazione peggiori è reale. A nome di tutto il Team Geopop: grazie a tutti voi per il supporto e per i tanti commenti di apprezzamento. Approfitto di questo messaggio per dare il benvenuto a tutti i nuovi iscritti. Andrea & Team
ieri a scuola durante l'Assemblea d'istituto mensile ho proposto il vostro video riguardo alla crisi Ucraina - Russia dello scorso video ed é piaciuto molto a tutte le classi e professori
@@hewasgettingbetterwhenitwa5368 per caso eri un esperto virologo durante la pandemia ? Poi sei pure un no vax ? Prima di scrivere, pensa a ciò che scrivi e non fare il grosso grazie alla tastiera 😉
Avete fatto 50.000 iscritti in pochi giorni! Grandi! Quando i sacrifici pagano! Siete grandi. Ci state tenendo informati in maniera chiara e costante in questo momento così delicato. Bravi!
Dovreste mettere sottotitoli almeno in inglese perché siete un canale un sacco informativo e utile e sarebbe bello la vostra conoscenza potesse essere appresa anche da non italiani :)
Siete uno dei pochissimi canali che fanno una informazione chiara, semplice ma, soprattutto imparziale. Cosa che non si sta trovando in questa settimana, da nessuna parte, sia in tv, sia sui giornali ma sopratutto (e purtroppo) anche su YT
vero - ma anche questo: Grazie al Presidente del Consiglio Regionale Veneto. vogliamo questa conferenza su tutte le tv italiane .da youtube: " Le cause della guerra in Ucraina(dal min. 05:25)lectio magistralis al Consiglio Regionale Veneto"
Vero, l'informazione in generale vedo che sta puntando sull'emotività. Vogliono spingerci alla guerra, ormai hanno già deciso, ci sono troppi interessi in ballo.
Grazie Geo Pop siete veramente delle persone in gamba, mi piace riascoltarvi anche qualche volta in più perché il nostro cervello non si può ricordare tutto soprattuto se si tratta di argomenti complessi e ricchi di contenuti come la situazione in Ucraina. Grazie!
Questo canale è senza dubbio tra le più belle scoperte da me fatte in questi anni. Avanti così ragazzi, per quello che vale avrete tutto il mio sostegno!
scopri anche questo: Grazie al Presidente del Consiglio Regionale Veneto. vogliamo questa conferenza su tutte le tv italiane .da youtube: " Le cause della guerra in Ucraina(dal min. 05:25)lectio magistralis al Consiglio Regionale Veneto"
Non ho più parole per definirvi..... SIETE STRAORDINARI..... Mia moglie ha una sorella in Ucraina e quindi siamo molto coinvolti da questa tragedia.....
Anche questa volta mi devo complimententare con voi per la qualità e per gli aggiornamenti costanti che ci date. Siete il canale con informazioni più efficienti e attuali che ci sia! Complimenti.
@@600iscrittichallange3 sicuramente, la sto guardando e stanno trattando l'argomento con serietà e lontani dall'emotività che spesso si ritrova quando si parla di conflitti e che non ti fa vedere oggettivamente i fatti. Bravissimi i ragazzi, come sempre ❤
In un contesto sociale e politico molto devastante e difficile ringrazio il vostro lavoro x farci capire in maniera semplice parole o concetti o cmq la situazione attuale veramente tosta.grazie del lavoro!
Complimenti con questo video avete davvero chiarito molto idee con un analisi soggettiva e senza prendere parte e con notizie vere se solo i telegiornali o i social fossero così.Grazie mille
Vi faccio i miei complimenti, siete riusciti a farmi capire concetti che per motivi di ozio, distrazione e impegni tralasciavo sempre. Sempre più convinto che vale la pena sottoscrivere al vostro canale, bravi.
Quello che andrea hai detto alla fine è quello che mi ha spinto a seguirvi. 1. Vi fate il mazzo 2. Rendete semplici concetti molto complicati 3. Catturate l’attenzione dello spettatore senza annoiarlo. Allora io vi dico grazie ❤️ per il lavoro grandioso che fate.
Bravi davvero. Con la vostra capacità di sintesi , riuscite a chiarire e a dare spunto di riflessione su argomenti davvero complessi ed a volte “critici” come quello di questa guerra. BRAVI BRAVI BRAVI.
So che è un complimento un po' amaro in questo momento. Ma vi faccio i complimenti per i 500.000, spero che sempre più persone apprezzino la vostra serietà ed il vostro impegno 🕊️
Bellissimo video, ho apprezzato molto il tono sereno e distensivo di Giorgio Cella, (...uno Sgarbi al contrario, per intenderci...), ho apprezzato anche molto, le varie cartine illustrate, che hanno reso il tutto più comprensibile. Grazie di tutto, e continuate sempre così.
Sono russa e vi sto seguendo direttamente dalla Russia! Siete tra i migliori canali informativi (anche tra quei russi "all'opposizione") che ci davvero portano la libertà dell'informazione in questo mare di disinformazione e di ignoranza totale! (((
Nessuna nazione porte l'iberta di informazione... Devi prendere in considerazione questo come prima cosa... Ogni stato fa i suoi sporchi interessi con il potere giornalistico... Inclusi Italia, Stati Uniti, Russia, Cina ecc...
@@philipvommaro beh sicuramente, ma non paragoniamo la censura russa ed il pieno controllo delle informazioni rispetto a quella europea, siamo su due mondi completamenti diversi
Bravissimi, finalmente un'analisi imparziale. Vi meritate tutto il successo 👍 Grazie Dott. Giorgio Cella per il lavoro divulgativo che sta svolgendo, come al solito la verità è la prima cosa che muore in una guerra...
La maggior parte dei commenti sono dei complimenti. Quasi nessun commento su quanto detto nel video. Nessuno pone o si fa domande. Si prende tutto per oro colato in maniera acritica. Magia dei social...
È possibile avere un approfondimento sulle armi nucleari ad oggi? Quante c'è ne sono? Sono dì più o meno rispetto al passato? Il trattato di non proliferazione viene ancora rispetto? Grazie e complimenti per il vostro lavoro.
Video molto informativo, però mi è dispiaciuto moltissimo non sentire nemmeno mezza parola di conforto e sostegno alla popolazione ucraina. Non mi aspettavo di sentirvi così cinici, come se vi foste dimenticati che alla fine la guerra la fanno le persone. Mi aspettavo un minimo di empatia e considerazione verso il popolo ucraino.
Vorrei puntualizzare un concetto che non mi pare sia stato espresso così chiaramente nel video. Cioe' : si dice ; il progressivo allargamento della NATO nei paesi ex sovietici "Polonia, Cecoslovacchia, ecc." Ma dobbiamo ricordare che non e' la NATO che diciamo fa' nuovi acquisti inglobando questi paesi, ma sono i paesi stessi che chiedono l'adesione alla stessa, quindi vuol dire che si sentono "verosimilmente" minacciati... da chi? Dalla Russia evidentemente, perche' la NATO "vale la pena ricordarlo" e' una organizzazione di difensiva e non di attacco. Poi la teoria degli armamenti troppo vicini alla Russia ha obbligato Putin all'invasione....se questa teoria fosse valida e veritiera allora la NATO ed i paesi Baltici Compresa la Polonia che sono intorno all'enclave Russo di Kaliningrad, avrebbero dovuto invadere questo territorio? Va ricordato che a Kaliningrad ci sono degli armamenti certo, ma anche missili nucleari "non si conosce il numero ma ci sono" . Quindi vedete che questa teoria e inverosimile dall'inizio, i veri motivi che ha convinto Putin ad invadere L'Ucraina sono altri....
La intervista è molto superflua! Legga il mio commento, dove io spiego la profondità del conflitto tra la Nato e la Russia! Sono antifascista Ucraina e ci tengo di raccontare la verità nascosta per voi.
Complimenti veramente, vi state specializzando in un campo che sta cominciando a rendersi sempre più gradito da tutti a parte il momento storico che avrà conseguenze serie e particolari nel prossimo futuro, in particolare riguardo la Cina che mira a inglobare Taiwan. Andate avanti così e buon lavoro e grazie a tutto lo staff.
Siete a dir poco magnifici... E per quanto mi riguarda,fondamentali! Mi avete seriamente cambiato la vita, nn esagero. Ho chiari concetti ed eventi che, fino a poco tempo fa, non mi sarei mai sognata di poter comprendere o che riuscissero ad appassionarmi. Grazie di cuore per il vostro lavoro, per la vostra estrema simpatia, per la generosità di voler condividere il vostro sapere e la vostra passione con il prossimo, per la professionalità che dimostrate e soprattutto per la vostra estrema preparazione che, a mio avviso, merita una inchino, un applauso, una sincerissima stretta di mano. Un saluto caloroso da Barbara, una vostra ammiratrice di Genova. Una manciata di iscritti, è per merito mio💪😂.
scusate, ma quando si dice "espansione a est della NATO", si omette sempre che i paesi che ci sono entrati perché lo hanno chiesto e voluto. E lo hanno chiesto e voluto perchè si sentivano ancora minacciati da est, dalla russia, e perchè non si sono dimenticati di cosa voleva dire il dominio sovietico. Possono sentirsi al muro quanto vogliono, ma nessuno in occidente ha o ha mai avuto intenzione di toccare la Russia. La scusa delle spalle al muro, non reggeva prima, ne tantomeno ora, che hanno minacciato in diretta mondiale Svezia e Finlandia di ritorsioni se entrassero nella Nato. Svezia e Finlandia...due membri della ue...o anche la UE si è espansa troppo a est?
Complimenti per tutto quello che fate. Ma in questo caso mi sorge una domanda vista la situazione in Ucraina la R. Moldavia potrebbe fare la stessa fine? Perché fra Ucraina e la Moldavia c'è la Trasnistria che è un pezzo di terra dove c'è una certa concentrazione di russi. Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Bellissimo video, sempre di alta qualità. Sarebbe molto interessante per me capire le sanzioni europee alla Russia quanto possano pesare effettivamente sugli oligarchi, sul popolo e sull'economia russa in generale, e quanto invece peseranno su di noi europei. Ieri è stata derisa l'Italia perché Draghi ha voluto che si escludessero i beni di lusso italiani dal blocco sulle esportazioni, e secondo me invece ha ragione Draghi perché questa sarebbe una sanzione solo per l'Italia, non per i ricchi russi che non potranno comprare più un capo firmato italiano.
La Russia sta messa benissimo dal punto di vista economico, le sanzioni potrebbero essere solamente un danno sulle entrate "extra" e nulla di più, quindi risulterebbero un danno esclusivamente per noi europei, soprattutto italiani. È un po' come se una persona avesse un patrimonio enorme da parte ed avesse delle entrate ulteriori che anche se non ci fossero non sarebbero un problema per la propria sopravvivenza, più o meno questa è la situazione della Russia. Alla fine gli basterebbe regolare le quantità di beni per evitare una deflazione interna, la Cina che gli acquista il grano o altri beni in maggior quantità può essere un meccanismo di compensazione per questa deflazione senza dover distruggere i beni stessi non immagazzinabili.
@@jackzugna5830 siamo proprio sicuri.. Io aspetterei tra 4/5 mesi quando il popolo sarà alla fame. E sappiamo che questione interna in Russia è sempre più calda. Per me il regime di Putin con l'attacco di kiev si è già scavato la fossa
@@jackzugna5830 Beh, la Russia non mi sembra così ricca come la dipingi tu, basta vedere che ha un PIL inferiore a quello italiano. Se nei prossimi mesi riuscissimo ad aumentare le entrate di gas da altri paesi e comprare 0 dalla Russia, penso che loro si troverebbero ad avere riserve invendute, investimenti buttati nel cesso (quindi licenziamenti ecc...), e troverebbero veramente un "amico" nella Cina che acquisterebbe da loro a prezzi stracciati. Se USA, Europa, Giappone e Korea del sud smettessero di vendergli macchinari, dispositivi elettronici, componenti di vario genere ecc... come si ritroverebbero le aziende Russe? Facciamo per esempio che un'azienda Russa deve acquistare dei torni a CNC, che sono prodotti praticamente solo da Giappone, Germania, Usa, Korea (alcune aziende anche in altri paesi europei come l'Italia e delle schifezze in Cina), oppure dei PC, o i componenti dei PC... E' difficile dover andare a cercare delle vie alternative, non impossibile, ma molto difficile e quindi più costoso.
@@kharan1623 Il PIL è una misura per l'economia di un paese nell'arco di un certo intervallo temporale, in sostanza tiene conto di tutte le entrate nette di un paese entro tot tempo, non tiene assolutamente conto della ricchezza del paese stesso. Inoltre siccome si riferisce alle entrate, si intendono le varie esportazioni, ciò significa che non tiene conto dell'autosostentamento ovvero la capacità di restare in piedi senza contare sulle esportazioni. Dunque il PIL della Russia potrebbe anche crollare a zero ma non essere un grosso problema sul lungo termine, sul breve termine invece ci sono più problemi a livello organizzativo.
@@federicoduff1224, speriamo che i Russi paghino un prezzo salatissimo, devono arrivare a odiare il loro leader, che li ha trascinati nell'ennesimo attacco armato verso un popolo sovrano. #shamePutin
Vi seguo già da tempo, ed ora anche su argomenti geopolitici devo dire che state facendo un ottimo lavoro. Chiaro, approfondito il giusto e super partes.
L'espansione a oriente della Nato. Uno dei motivi più devastanti per questa questione nemmeno citato nel primo video e giustificato come una "dimenticanza" in questo secondo video. Niente male, proprio niente male.
Bello il format. Sarebbe interessante approfondire la questione dello sviluppo della NATO, e in particulare gli accordi tra NATO e Russia (che di fatto esistono), come anche quella dei rapporti (per lo più buoni) tra Russia e stati membri. In sostanza averse anche un quadro rispetto a quanto la minaccia sia reale, o solo nella testa di Putin secondo il parere della maggior parte degli analisti
La situazione é creata ad hoc x determinare lo scontro. Gli stati cuscinetto fra i 2 blocchi ci sono da sempre. Andare ad incorporarli nel blocco NATO, andando addirittura a dichiarare di volerci mettere basi missilistiche, serve solo a causare la reazione dell'altro blocco
@@fabioasterix750 io ho accennato agli accordi proprio perché in base a quelli è previsto che non vengano impiantate basi stabili, parlare di situazione ad hoc creata da una parte è semplicistico e strumentale
E' vergognoso che uno stato come la Russia con la sua estensione, con le sue ricchezze, con la sua struttura, abbia deciso di invadere uno stato libero che non ha alcun bisogno di attaccare il territorio russo. Invece i signori che gestiscono il potere in Russia hanno deciso che l'Ucraina, confinante con il suo territorio, andava attaccata e debellata nella sua struttura in modo da renderlo inefficace. Mi auguro che gli stati occidentali colgano l'occasione per risolvere una volta per tutte questa diatriba che non fa altro che danneggiare tutti gli stati che sono oggetto dell'attacco della Russia. Penso che questa è l'occasione per dirimere una volta per tutte le controversie tra la Russia e i paesi dell'alleanza atlantica.
È vergognoso che il civile occidente non abbia mosso un dito per proteggere i cittadini del Donbass dalle persecuzioni del governo ucraino, dall'ingerenza usa in Europa Eppure Putin ha parlato chiaro diverse volte, non abbiamo voluto ascoltarlo Sarebbe bastato intervenire in tempo, con forze internazionali neutrali
Grazie Andrea, grazie Geopop. Io non ho nessuna critica da muovere ma solo ringraziamenti per il lavoro che fate che porta conoscenza alle nostre menti. Grazie, continuate così ragazzi!
@@tatina999222 intendo una “peacekeeping” per difendere la povera Serbia filo russa dal neo nazismo occidentale della NATO…Potrebbe essere il prossimo obiettivo di Putin per destabilizzare maggiormente la NATO?
@@davideguerrierodellaluce1376 Non hanno nemmeno difeso la Serbia nel 1999, figurati se entrano in guerra adesso….non hanno nessun interesse in Serbia. L’aveva l’America quando ha costruito in Kosovo la base militare più grande del mondo fuori dagli USA.
Ho scoperto questo canale solo a seguito delle problematiche attuali. E' veramente una vera e propria perla! Pian piano sto guardando tutti i video, non c'è neanche uno che non reputo interessante. E questi video/intervista sono veramente utili e assolutamente ben fatti. Vi ringrazio per l'ottimo lavoro e impegno che ci mettete dietro. Iscritta a vita
Io non riesco a capire il problema delle basi militari della nato al confine ucraino in quanto anche estonia e Lettonia ne fanno parte e potrebbero minacciare la sicurezza russa con le basi nato.
Infatti la Russia è stata ferma in quel caso (non sto difendendo Putin per l'aggressione all'Ucraina) perché l'America ha violato i trattati dopo la dissoluzione dell'unione sovietica e si è espansa ad est,ha messo basi militari in quei paesi,vende armi all'Ucraina e adesso vuole che essa entri nella NATO avendogli promesso chissà che cosa per metterla contro la Russia,questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e la Russia così si è incazzata perché non vuole le armi americane vicino alla sua casa,voglio vedere se Putin avesse messo basi militari in Canada o in Messico ci sarebbe subito stata la terza guerra mondiale
In questi giorni state dimostrando, ancora più del solito, il valore reale del progetto Geopop. Risorse luminose in tempi bui, grazie e buon lavoro!
grande
🥪
Speriamo
Purtroppo anche la macchina di propaganda russa sta dando il peggio di sé, con tutti i fake account, i bot e i troll che ha sguinzagliato su Internet.
@@dario.nistri io non sono fake
Grazie mille. Buon lavoro anche a voi ;)
Nel vostro continuo "sviluppo" come canale, siete tra i migliori in circolazione, grazie per l'impegno che ci mettete!!!
Mi sento veramente fortunata ad avere scoperto questo canale già da tempo. Siete veramente forti ragazzi , in questo caso credo fortemente che voi stiate democratizzando l'informazione. Un processo molto difficile e che perfino molti giornalisti di spicco non riescono a fare ovviamente per ragioni politiche. In bocca al lupo per tutto ragazzi !❤️
Quello che mi rattrista è che Puttin faccio quello che vuole.
Oggi vedevo che anche obbiettivi civili sono purtroppo sono stati colpiti.
Secondo un mio parere il tutto si trasformerà in una guerriglia e durerà parecchio.
Salutare soro!
@@pierorighi433 a
I Russi Democratici devono aiutare I fratelli Ucraini
Pienamente d'accordo
Non ho più aggettivi per sottolineare il valore dei vostri video. GRANDI!
Questo canale sta raggiungendo una qualità sempre più alta, sono davvero contento che stiate crescendo così tanto
Sempre bravissimi. Non ho altro da aggiungere se non ringraziarvi per quello che fate (che è preziosissimo per la diffusione di una conoscenza onesta e fruibile per tutti) ed esortarvi a continuare così.
W Geopop!
Ho capito molto di più in questo video che nella miriade di informazioni che ho letto. Complimenti davvero a tutto il team.
Idem.... Finalmente non ne potevo più della disinformazione
Questi sono i canali con i loro contenuti maturi che dovrebbero esser presenti in ogni account presente su youtube così come nelle "tendenze" . Bravissimi e ancora complimenti
Uno dei pochi canali che vale la pena seguire
Soprattutto per la consistenza delle informazioni ben strutturate con fondamenta scientifiche e da fonti attendibili
Grazie per lo straordinario lavoro
Un canale che elimina tutti i commenti che vanno contro Putin sarebbe un buon canale?
@@jacksonville9923 detto da uno che usa uno pseudonimo non è il massimo
Detto ciò ognuno ha le sue personalissime idee e convinzioni(più o meno fondate)
Ciò non toglie che sei libero di guardare altro...
@@jacksonville9923 fare tifoserie da stadio
@@jacksonville9923 certo è il.comico che ha cambiato le carte in tavola firmare trattati non serve più
@@jacksonville9923 mi chiedo che utilità avrebbe un commento contro Putin. Non credo che un commento con un fatto venga rimosso. Se siamo qui è per capirci qualcosa, non siamo al bar
Il nostro video è primo in tendenze. In parte ne siamo felici (perché ci facciamo il mazzo); allo stesso tempo c'è tristezza perchè ci sono persone che stanno morendo, e preoccupazione dal momento che il rischio che la situazione peggiori è reale.
A nome di tutto il Team Geopop: grazie a tutti voi per il supporto e per i tanti commenti di apprezzamento.
Approfitto di questo messaggio per dare il benvenuto a tutti i nuovi iscritti.
Andrea & Team
ieri a scuola durante l'Assemblea d'istituto mensile ho proposto il vostro video riguardo alla crisi Ucraina - Russia dello scorso video ed é piaciuto molto a tutte le classi e professori
Oramai nella mia classe parliamo solo dibquesto
Noi li guardiamo e commentiamo in classe quasi ogni giorno in questo periodo!
È più affidabile mio figlio di 4 anni che Giorgio Cella intervistato da questo canale.
@@hewasgettingbetterwhenitwa5368 ecco l’esperto di geopolitica del giorno, con esperienza ventennale e qualche laurea sparsa per il mondo. Benvenuto!
@@hewasgettingbetterwhenitwa5368 per caso eri un esperto virologo durante la pandemia ? Poi sei pure un no vax ? Prima di scrivere, pensa a ciò che scrivi e non fare il grosso grazie alla tastiera 😉
Avete fatto 50.000 iscritti in pochi giorni! Grandi! Quando i sacrifici pagano! Siete grandi. Ci state tenendo informati in maniera chiara e costante in questo momento così delicato. Bravi!
Dovreste mettere sottotitoli almeno in inglese perché siete un canale un sacco informativo e utile e sarebbe bello la vostra conoscenza potesse essere appresa anche da non italiani :)
Siete uno dei pochissimi canali che fanno una informazione chiara, semplice ma, soprattutto imparziale. Cosa che non si sta trovando in questa settimana, da nessuna parte, sia in tv, sia sui giornali ma sopratutto (e purtroppo) anche su YT
vero - ma anche questo:
Grazie al Presidente del Consiglio Regionale Veneto. vogliamo questa conferenza su tutte le tv italiane
.da youtube: " Le cause della guerra in Ucraina(dal min. 05:25)lectio magistralis al Consiglio Regionale Veneto"
Grazie per questa nuova e tempestiva intervista al dott. Cella.
Grazie mille! Il capire meglio le dinamiche mi aiuta a regolare meglio anche l'emotività. Complimenti ancora per il vostro lavoro di valore!
Vero anche l'emotività ha il suo bisogno di sapere... La paura è tanta
Vero, l'informazione in generale vedo che sta puntando sull'emotività. Vogliono spingerci alla guerra, ormai hanno già deciso, ci sono troppi interessi in ballo.
Grazie Geo Pop siete veramente delle persone in gamba, mi piace riascoltarvi anche qualche volta in più perché il nostro cervello non si può ricordare tutto soprattuto se si tratta di argomenti complessi e ricchi di contenuti come la situazione in Ucraina. Grazie!
Questo canale è senza dubbio tra le più belle scoperte da me fatte in questi anni. Avanti così ragazzi, per quello che vale avrete tutto il mio sostegno!
scopri anche questo: Grazie al Presidente del Consiglio Regionale Veneto. vogliamo questa conferenza su tutte le tv italiane
.da youtube: " Le cause della guerra in Ucraina(dal min. 05:25)lectio magistralis al Consiglio Regionale Veneto"
Bravissimi. Siete appassionati e ci fate appassionare sempre di più su mille argomenti!!! 😉😉😉
Non ho più parole per definirvi.....
SIETE STRAORDINARI.....
Mia moglie ha una sorella in Ucraina e quindi siamo molto coinvolti da questa tragedia.....
Qualità e sintesi, grazie.
Sempre sul pezzo. Complimenti per la velocità con cui realizzate i video per rimanere aggiornati con gli eventi correnti.
Pazzesco sto canalee, scoperto 1 mese fa ed è una delle mie migliori scopertee!! 👏🏻
Grazie x tutto il vostro impegno e passione, siete i migliori!!!👍👍
Chiari e completi, con fonti autorevoli per documentarsi. Siete semplicemente quello che mancava. Ottimo lavoro wagliù!!! :-)
Grazie, vi ho scoperto solo ora, ma sono molto contenta di seguire i vostri servizi illuminanti
Ringraziare per l'informazione mi sembra il minimo per un canale con questa qualità
Esatto! Super super super interessante!! E poi come spiega Giorgio Cella.......bravissimo!!.
Buon senso in tutto,congratulazioni per il canale, siete esplitici.🇮🇹
Anche questa volta mi devo complimententare con voi per la qualità e per gli aggiornamenti costanti che ci date. Siete il canale con informazioni più efficienti e attuali che ci sia! Complimenti.
Una puntata di Geopolitix che non avremmo mai voluto vedere 🥺
Però aiuta a capire meglio
@@600iscrittichallange3 sicuramente, la sto guardando e stanno trattando l'argomento con serietà e lontani dall'emotività che spesso si ritrova quando si parla di conflitti e che non ti fa vedere oggettivamente i fatti. Bravissimi i ragazzi, come sempre ❤
In un contesto sociale e politico molto devastante e difficile ringrazio il vostro lavoro x farci capire in maniera semplice parole o concetti o cmq la situazione attuale veramente tosta.grazie del lavoro!
Complimenti, unico video a tema che non serve per lucrare❤️ buon lavoro
Super bravi come sempre
Questo è semplicemente da definire: documentare la gente senza essere di PARTE. Grazie siete i pochi ad essere LUCIDI ed OBBIETTIVI.
Complimenti per la sintesi e la chiarezza del quadro in questi giorni
Complimenti con questo video avete davvero chiarito molto idee con un analisi soggettiva e senza prendere parte e con notizie vere se solo i telegiornali o i social fossero così.Grazie mille
Grandi, sempre sul pezzo e con uno stile unico, a dir poco cristallino nell' esposizione. Complimenti vivissimi!
Siete fantastici, rendere un argomento così complicato, di facile comprensione e nello specifico, questo geopolitico, limpido e neutrale
Ora anche la geopolitica! Canale fantastico, successo davvero meritato!
Vi faccio i miei complimenti, siete riusciti a farmi capire concetti che per motivi di ozio, distrazione e impegni tralasciavo sempre. Sempre più convinto che vale la pena sottoscrivere al vostro canale, bravi.
Ídem bravi
Complimenti davvero!
Quello che andrea hai detto alla fine è quello che mi ha spinto a seguirvi.
1. Vi fate il mazzo
2. Rendete semplici concetti molto complicati
3. Catturate l’attenzione dello spettatore senza annoiarlo.
Allora io vi dico grazie ❤️ per il lavoro grandioso che fate.
Geopop. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.
Grandi come sempre, continuate così💪💪
grazie ragazzi siete davvero chiari,bravi e professionali nel vostro lavoro...vi seguo spesso...
Bravi davvero. Con la vostra capacità di sintesi , riuscite a chiarire e a dare spunto di riflessione su argomenti davvero complessi ed a volte “critici” come quello di questa guerra. BRAVI BRAVI BRAVI.
So che è un complimento un po' amaro in questo momento. Ma vi faccio i complimenti per i 500.000, spero che sempre più persone apprezzino la vostra serietà ed il vostro impegno 🕊️
Mi aggrego ankio!!!!bello chiaro in poche parole grazie a tutti!!!
“Semplicità e consistenza delle informazioni“
Avete racchiuso in una frase il perché vi amo❤️
Veramente felice di avervi ascoltato, finalmente vera informazione.....
Top come sempre ! Grazie ragazzi
Mamma mia quanto siete forti uagliù, avanti tutta con Geopop
grazie per il lavoro che fate ❤
Ottimo servizio! Bravi voi e bravissimi i vostri ospiti
Grazie del lavoro che fate. Continuate a seguire gli eventi e a proporre le vostre analisi
Qualità di video, di esposizione, e di attendibilità altissima. Si vede davvero che vi state facendo il mazzo. Bella scoperta questo canale
Bellissimo video,
ho apprezzato molto il tono sereno e distensivo di Giorgio Cella, (...uno Sgarbi al contrario, per intenderci...),
ho apprezzato anche molto, le varie cartine illustrate, che hanno reso il tutto più comprensibile.
Grazie di tutto, e continuate sempre così.
Continuate a farvi il mazzo perché meritate davvero ❣️🔥
Sono russa e vi sto seguendo direttamente dalla Russia! Siete tra i migliori canali informativi (anche tra quei russi "all'opposizione") che ci davvero portano la libertà dell'informazione in questo mare di disinformazione e di ignoranza totale! (((
Nessuna nazione porte l'iberta di informazione... Devi prendere in considerazione questo come prima cosa... Ogni stato fa i suoi sporchi interessi con il potere giornalistico... Inclusi Italia, Stati Uniti, Russia, Cina ecc...
@@philipvommaro non avevo dubbi
@@kseniiadimitrieva6384 che percezione generale avete in Russia di ciò che sta accadendo? Siete più pro o più contro?
Ciao Kseniia cosa ne pensate in Russia di quello che sta succedendo?
@@philipvommaro beh sicuramente, ma non paragoniamo la censura russa ed il pieno controllo delle informazioni rispetto a quella europea, siamo su due mondi completamenti diversi
Grazie per l'ottima sintesi.
Molto ben fatto, continuate in questo lavoro di analisi continua della tragedia Ukraina
Grazie per il vostro impegno! Siete molto professionali! Grazie ragazzi
Ormai non mi fido nemmeno più dei giornali, telegiornali ecc. seguo voi e son tranquillo di ricevere notizie oggettivamente vere e reali
Questa è vera informazione! Grazie a Geopop (tutti), grazie Andrea!
Viva la cultura e viva l'informazione libera!!! Grazie Geopop per il lavoro svolto !!! E' sempre viva la pace!!!
Bravissimi!!! È una fortuna avervi incontrato!!!
Bravissimi, finalmente un'analisi imparziale. Vi meritate tutto il successo 👍
Grazie Dott. Giorgio Cella per il lavoro divulgativo che sta svolgendo, come al solito la verità è la prima cosa che muore in una guerra...
Grazie per il riassunto, avevamo veramente bisogno di un canale di questo tipo. Buon lavoro a tutti e complimenti W Geopop!!
La maggior parte dei commenti sono dei complimenti. Quasi nessun commento su quanto detto nel video. Nessuno pone o si fa domande. Si prende tutto per oro colato in maniera acritica. Magia dei social...
Siete fantastici, uno dei migliori canali, anzi no il migliore, di informazione e di divulgazione scientifica
È possibile avere un approfondimento sulle armi nucleari ad oggi? Quante c'è ne sono? Sono dì più o meno rispetto al passato? Il trattato di non proliferazione viene ancora rispetto?
Grazie e complimenti per il vostro lavoro.
Ottimo servizio e buon lavoro! Chiarissimi ed essenziali! Bravi..
Grandissimi video ultimamente! Complimenti e grazie!
Siete bravissimi! Continuate cosi
Video molto informativo, però mi è dispiaciuto moltissimo non sentire nemmeno mezza parola di conforto e sostegno alla popolazione ucraina.
Non mi aspettavo di sentirvi così cinici, come se vi foste dimenticati che alla fine la guerra la fanno le persone. Mi aspettavo un minimo di empatia e considerazione verso il popolo ucraino.
Grazie Geopop. L'informazione come dovrebbe essere fatta!
Vorrei puntualizzare un concetto che non mi pare sia stato espresso così chiaramente nel video. Cioe' : si dice ; il progressivo allargamento della NATO nei paesi ex sovietici "Polonia, Cecoslovacchia, ecc." Ma dobbiamo ricordare che non e' la NATO che diciamo fa' nuovi acquisti inglobando questi paesi, ma sono i paesi stessi che chiedono l'adesione alla stessa, quindi vuol dire che si sentono "verosimilmente" minacciati... da chi? Dalla Russia evidentemente, perche' la NATO "vale la pena ricordarlo" e' una organizzazione di difensiva e non di attacco. Poi la teoria degli armamenti troppo vicini alla Russia ha obbligato Putin all'invasione....se questa teoria fosse valida e veritiera allora la NATO ed i paesi Baltici Compresa la Polonia che sono intorno all'enclave Russo di Kaliningrad, avrebbero dovuto invadere questo territorio? Va ricordato che a Kaliningrad ci sono degli armamenti certo, ma anche missili nucleari "non si conosce il numero ma ci sono" .
Quindi vedete che questa teoria e inverosimile dall'inizio, i veri motivi che ha convinto Putin ad invadere L'Ucraina sono altri....
Bravi ragazzi, continuate così. Un abbraccio dalla Germania
Complimenti ragazzi, complimenti sinceri per tutto il lavoro che svolgete, l’interesse e la passione che ci mettete insieme alle vostre competenze
La intervista è molto superflua! Legga il mio commento, dove io spiego la profondità del conflitto tra la Nato e la Russia! Sono antifascista Ucraina e ci tengo di raccontare la verità nascosta per voi.
Complimenti x il lavoro svolto 😉🤗👍
Complimenti veramente, vi state specializzando in un campo che sta cominciando a rendersi sempre più gradito da tutti a parte il momento storico che avrà conseguenze serie e particolari nel prossimo futuro, in particolare riguardo la Cina che mira a inglobare Taiwan. Andate avanti così e buon lavoro e grazie a tutto lo staff.
Siete bravissimi finalmente ho tutto più chiaro. Continuate così
Siete a dir poco magnifici... E per quanto mi riguarda,fondamentali! Mi avete seriamente cambiato la vita, nn esagero. Ho chiari concetti ed eventi che, fino a poco tempo fa, non mi sarei mai sognata di poter comprendere o che riuscissero ad appassionarmi. Grazie di cuore per il vostro lavoro, per la vostra estrema simpatia, per la generosità di voler condividere il vostro sapere e la vostra passione con il prossimo, per la professionalità che dimostrate e soprattutto per la vostra estrema preparazione che, a mio avviso, merita una inchino, un applauso, una sincerissima stretta di mano. Un saluto caloroso da Barbara, una vostra ammiratrice di Genova. Una manciata di iscritti, è per merito mio💪😂.
Grazieeee per il gran lavoro che fate,siete insuperabili,nella divulgazione del "sapere"
scusate, ma quando si dice "espansione a est della NATO", si omette sempre che i paesi che ci sono entrati perché lo hanno chiesto e voluto. E lo hanno chiesto e voluto perchè si sentivano ancora minacciati da est, dalla russia, e perchè non si sono dimenticati di cosa voleva dire il dominio sovietico. Possono sentirsi al muro quanto vogliono, ma nessuno in occidente ha o ha mai avuto intenzione di toccare la Russia. La scusa delle spalle al muro, non reggeva prima, ne tantomeno ora, che hanno minacciato in diretta mondiale Svezia e Finlandia di ritorsioni se entrassero nella Nato. Svezia e Finlandia...due membri della ue...o anche la UE si è espansa troppo a est?
se fosse la russia ad avere una "nato" diresti lo stesso?
ma davvero vuoi paragonare uno stato autocratico, o un patto tra stati autocrati, a una qualsiasi alleanza tra paesi democratici?
@@marktag5570 con a capo il più democratico di tutti vero... Gli USA.
Dove c'è energia lo zampino ce lo mettono sempre oh
Io vorrei diro solo una parola per il vostro lavoro..GRAZIE! siete fantastici!!
Complimenti per tutto quello che fate. Ma in questo caso mi sorge una domanda vista la situazione in Ucraina la R. Moldavia potrebbe fare la stessa fine? Perché fra Ucraina e la Moldavia c'è la Trasnistria che è un pezzo di terra dove c'è una certa concentrazione di russi. Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Grazie mille per quelllo che fate e proponete
Bellissimo video, sempre di alta qualità. Sarebbe molto interessante per me capire le sanzioni europee alla Russia quanto possano pesare effettivamente sugli oligarchi, sul popolo e sull'economia russa in generale, e quanto invece peseranno su di noi europei. Ieri è stata derisa l'Italia perché Draghi ha voluto che si escludessero i beni di lusso italiani dal blocco sulle esportazioni, e secondo me invece ha ragione Draghi perché questa sarebbe una sanzione solo per l'Italia, non per i ricchi russi che non potranno comprare più un capo firmato italiano.
La Russia sta messa benissimo dal punto di vista economico, le sanzioni potrebbero essere solamente un danno sulle entrate "extra" e nulla di più, quindi risulterebbero un danno esclusivamente per noi europei, soprattutto italiani.
È un po' come se una persona avesse un patrimonio enorme da parte ed avesse delle entrate ulteriori che anche se non ci fossero non sarebbero un problema per la propria sopravvivenza, più o meno questa è la situazione della Russia.
Alla fine gli basterebbe regolare le quantità di beni per evitare una deflazione interna, la Cina che gli acquista il grano o altri beni in maggior quantità può essere un meccanismo di compensazione per questa deflazione senza dover distruggere i beni stessi non immagazzinabili.
@@jackzugna5830 siamo proprio sicuri.. Io aspetterei tra 4/5 mesi quando il popolo sarà alla fame.
E sappiamo che questione interna in Russia è sempre più calda.
Per me il regime di Putin con l'attacco di kiev si è già scavato la fossa
@@jackzugna5830 Beh, la Russia non mi sembra così ricca come la dipingi tu, basta vedere che ha un PIL inferiore a quello italiano. Se nei prossimi mesi riuscissimo ad aumentare le entrate di gas da altri paesi e comprare 0 dalla Russia, penso che loro si troverebbero ad avere riserve invendute, investimenti buttati nel cesso (quindi licenziamenti ecc...), e troverebbero veramente un "amico" nella Cina che acquisterebbe da loro a prezzi stracciati. Se USA, Europa, Giappone e Korea del sud smettessero di vendergli macchinari, dispositivi elettronici, componenti di vario genere ecc... come si ritroverebbero le aziende Russe? Facciamo per esempio che un'azienda Russa deve acquistare dei torni a CNC, che sono prodotti praticamente solo da Giappone, Germania, Usa, Korea (alcune aziende anche in altri paesi europei come l'Italia e delle schifezze in Cina), oppure dei PC, o i componenti dei PC... E' difficile dover andare a cercare delle vie alternative, non impossibile, ma molto difficile e quindi più costoso.
@@kharan1623 Il PIL è una misura per l'economia di un paese nell'arco di un certo intervallo temporale, in sostanza tiene conto di tutte le entrate nette di un paese entro tot tempo, non tiene assolutamente conto della ricchezza del paese stesso.
Inoltre siccome si riferisce alle entrate, si intendono le varie esportazioni, ciò significa che non tiene conto dell'autosostentamento ovvero la capacità di restare in piedi senza contare sulle esportazioni.
Dunque il PIL della Russia potrebbe anche crollare a zero ma non essere un grosso problema sul lungo termine, sul breve termine invece ci sono più problemi a livello organizzativo.
@@federicoduff1224, speriamo che i Russi paghino un prezzo salatissimo, devono arrivare a odiare il loro leader, che li ha trascinati nell'ennesimo attacco armato verso un popolo sovrano.
#shamePutin
Vi seguo già da tempo, ed ora anche su argomenti geopolitici devo dire che state facendo un ottimo lavoro. Chiaro, approfondito il giusto e super partes.
L'espansione a oriente della Nato. Uno dei motivi più devastanti per questa questione nemmeno citato nel primo video e giustificato come una "dimenticanza" in questo secondo video. Niente male, proprio niente male.
Grazie infinite per questo servizio che fate
Bello il format. Sarebbe interessante approfondire la questione dello sviluppo della NATO, e in particulare gli accordi tra NATO e Russia (che di fatto esistono), come anche quella dei rapporti (per lo più buoni) tra Russia e stati membri. In sostanza averse anche un quadro rispetto a quanto la minaccia sia reale, o solo nella testa di Putin secondo il parere della maggior parte degli analisti
La situazione é creata ad hoc x determinare lo scontro. Gli stati cuscinetto fra i 2 blocchi ci sono da sempre. Andare ad incorporarli nel blocco NATO, andando addirittura a dichiarare di volerci mettere basi missilistiche, serve solo a causare la reazione dell'altro blocco
Se la minaccia è solo nella testa di Putin allora bisogna convincere lui ...ma non lo convinci facendo entrare l'ucraina a far parte della nato ...
Però italiani sono membri della NATO. Ucraini non hanno diretto di essere membri di NATO?
@@fabioasterix750 io ho accennato agli accordi proprio perché in base a quelli è previsto che non vengano impiantate basi stabili, parlare di situazione ad hoc creata da una parte è semplicistico e strumentale
@@giovanniluminoso1224 infatti era chiaro che non sarebbe entrata, pur essendo un suo diritto decidere per se stessa
state facendo un ottimo lavoro. Grazie per la chiarezza
E' vergognoso che uno stato come la Russia con la sua estensione, con le sue ricchezze, con la sua struttura, abbia deciso di invadere uno stato libero che non ha alcun bisogno di attaccare il territorio russo.
Invece i signori che gestiscono il potere in Russia hanno deciso che l'Ucraina, confinante con il suo territorio, andava attaccata e debellata nella sua struttura in modo da renderlo inefficace. Mi auguro che gli stati occidentali colgano l'occasione per risolvere una volta per tutte questa diatriba che non fa altro che danneggiare tutti gli stati che sono oggetto dell'attacco della Russia. Penso che questa è l'occasione per dirimere una volta per tutte le controversie tra la Russia e i paesi dell'alleanza atlantica.
È vergognoso che il civile occidente non abbia mosso un dito per proteggere i cittadini del Donbass dalle persecuzioni del governo ucraino, dall'ingerenza usa in Europa Eppure Putin ha parlato chiaro diverse volte, non abbiamo voluto ascoltarlo Sarebbe bastato intervenire in tempo, con forze internazionali neutrali
Grazie Andrea, grazie Geopop. Io non ho nessuna critica da muovere ma solo ringraziamenti per il lavoro che fate che porta conoscenza alle nostre menti. Grazie, continuate così ragazzi!
Bel documentario complimenti!
Vorrei sapere se secondo voi il prossimo passo della Russia potrebbe essere in direzione Serbia ?
Non lo dire nemmeno per scherzo
Posso chiederti cosa intendi? Invasione della Serbia? Se sì, ti dico difficile dato che la Serbia é fortemente filo russa.
@@tatina999222 intendo una “peacekeeping” per difendere la povera Serbia filo russa dal neo nazismo occidentale della NATO…Potrebbe essere il prossimo obiettivo di Putin per destabilizzare maggiormente la NATO?
@@davideguerrierodellaluce1376 Non hanno nemmeno difeso la Serbia nel 1999, figurati se entrano in guerra adesso….non hanno nessun interesse in Serbia. L’aveva l’America quando ha costruito in Kosovo la base militare più grande del mondo fuori dagli USA.
Ho scoperto questo canale solo a seguito delle problematiche attuali. E' veramente una vera e propria perla! Pian piano sto guardando tutti i video, non c'è neanche uno che non reputo interessante. E questi video/intervista sono veramente utili e assolutamente ben fatti. Vi ringrazio per l'ottimo lavoro e impegno che ci mettete dietro. Iscritta a vita
Siamo in 2
Io non riesco a capire il problema delle basi militari della nato al confine ucraino in quanto anche estonia e Lettonia ne fanno parte e potrebbero minacciare la sicurezza russa con le basi nato.
Basta guardare la mappa per capire perche i paesi Baltici non possono minacciare la Russsia
Infatti la Russia è stata ferma in quel caso (non sto difendendo Putin per l'aggressione all'Ucraina) perché l'America ha violato i trattati dopo la dissoluzione dell'unione sovietica e si è espansa ad est,ha messo basi militari in quei paesi,vende armi all'Ucraina e adesso vuole che essa entri nella NATO avendogli promesso chissà che cosa per metterla contro la Russia,questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e la Russia così si è incazzata perché non vuole le armi americane vicino alla sua casa,voglio vedere se Putin avesse messo basi militari in Canada o in Messico ci sarebbe subito stata la terza guerra mondiale
Grazie per le informazioni contenute nel vostro sito. Lavoro veramente eccezionale.