Buona sera, avete calcolato, o sapete più o meno quanta acqua serve per irrigare un ettaro di terreno? E quante volte ripetete l'operazione nella stagione? Io vengo da nord-ovest e purtroppo qui abbiamo problemi di acqua anche nel sottosuolo... non solo dalla mancanza di pioggia... grazie Alessandro
Ciao ho fatto anch'io un preventivo per l'acquisto di un impianto a goccia per un vigneto di circa 2 ha con un costo di €7200 + IVA compreso anche 2 filtri 1a rete e 1 a ciclone.Ti ricordi in un video raccomandavi di acquistare prima i prodotti fitosanitari, adesso costano un 20% in +
Per risolvere il problema del carrello che si sposa con il rientro del rotolone, io ho risolto creando un solco centrale dove si va ad adagiare il tubo ed il rientro è sempre perfetto! Ti consiglio di provare!
Qui dove coltivo io abbiamo gli impianti di irrigazione per tutte le colture: vigneti (a tendone o pergola) oliveti e mandorleti...senza l'acqua qui non è possibile fare agricoltura...20 mila spesi bene Matej!!
Ciao un bel investimento ma un impianto del genere non si può rispondere essendo interrato gestire eventuali guasti non è semplice. Una curiosità come fate a capire se ci fosse un eventuale otturamento di qualche foro quindi la mancanza d'acqua ad alcune viti
Ciao Sergio, capire se c'è qualcosa che non va, è assai semplice. Se l'ala interrata è danneggiata si crea un buco nel terreno. In teoria poi i fori non dovrebbero otturarsi. Una cosa molto semplice che ho iniziato a fare, è di aprire i tutti i rubinetti delle ale gocciolanti appena faccio partire l'acqua. Così facendo, svuoto l'aria presente nei tubi e verifico che tutte le ali funzionino.
Grazie dei consigli belli i paesaggi di Gorizia ho dei belli ricordi del militare a lucinico e la polveriera vicino la fornace
Ciao che tipo di filtro é?
Buona sera, avete calcolato, o sapete più o meno quanta acqua serve per irrigare un ettaro di terreno? E quante volte ripetete l'operazione nella stagione?
Io vengo da nord-ovest e purtroppo qui abbiamo problemi di acqua anche nel sottosuolo... non solo dalla mancanza di pioggia... grazie Alessandro
Ciao!
A che azienda ti sei rivolto per l’impianto?
Grazie mille molto utile il video 😁
Ciao, ho fatto tutto con Irrigazione Veneta. Mi sono trovato benissimo😀👍
Ciao ho fatto anch'io un preventivo per l'acquisto di un impianto a goccia per un vigneto di circa 2 ha con un costo di €7200 + IVA compreso anche 2 filtri 1a rete e 1 a ciclone.Ti ricordi in un video raccomandavi di acquistare prima i prodotti fitosanitari, adesso costano un 20% in +
Ciao Giuliano, il filtro è autopulente? Beh non era difficile prevedere un aumento dei prezzi. (per non parlare del gasolio...)
il filtro a rete è autopulente della drop ,i filtri costano circa 2500€ ciao
Per risolvere il problema del carrello che si sposa con il rientro del rotolone, io ho risolto creando un solco centrale dove si va ad adagiare il tubo ed il rientro è sempre perfetto! Ti consiglio di provare!
Grazie del consiglio Marco :-)
Ciao Matej...potresti dire da chi ti sei fornito per il materiale per l'irrigazione a goccia?
Ciao Doriano, ho preso tutto da Irrigazione Veneta
Qui dove coltivo io abbiamo gli impianti di irrigazione per tutte le colture: vigneti (a tendone o pergola) oliveti e mandorleti...senza l'acqua qui non è possibile fare agricoltura...20 mila spesi bene Matej!!
Ciao un bel investimento ma un impianto del genere non si può rispondere essendo interrato gestire eventuali guasti non è semplice. Una curiosità come fate a capire se ci fosse un eventuale otturamento di qualche foro quindi la mancanza d'acqua ad alcune viti
Ciao Sergio, capire se c'è qualcosa che non va, è assai semplice. Se l'ala interrata è danneggiata si crea un buco nel terreno. In teoria poi i fori non dovrebbero otturarsi. Una cosa molto semplice che ho iniziato a fare, è di aprire i tutti i rubinetti delle ale gocciolanti appena faccio partire l'acqua. Così facendo, svuoto l'aria presente nei tubi e verifico che tutte le ali funzionino.
Io non irrigo il vigneto da oltre dieci anni (anche se ho le ali gocciolanti sempre montate). Però devo avere portainnesti più resistenti dei tuoi.
L'acqua è la sfida del futuro purtroppo....
Eh si... dobbiamo impegnarci a gestirla bene😌