Prof in trincea /4: Palermo, quei ragazzi col "vulcano nella pancia": la scuola dello Zen
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Storie di insegnanti che lottano tutti i giorni per fare il loro lavoro. In zone periferiche e abbandonate. Con studenti "difficili". Che devono scontrarsi con alunni e genitori. Che vengono aggrediti e sono vittime di bullismo. Ma che vanno avanti comunque, con passione, nonostante tutto. E che, qualche ragazzo, a volte, riescono a salvarlo. Quartiere Zen 2, zona ad alto rischio di criminalità della periferia di Palermo. Istituto comprensivo Giovanni Falcone: materna, elementari e medie. Qui la dispersione scolastica è molto elevata. Tantissimi genitori sono disoccupati, e diversi sono in carcere. "Quando c'è una retata nel quartiere - racconta la preside - tremo. Il giorno dopo molti ragazzi non vengono o sono aggressivi". La vita in classe non è facile, il 10 per cento degli studenti, a causa del contesto socio-culturale degradato, ha "bisogni educativi speciali". I genitori sono quasi sempre giovanissimi, alcune ragazze hanno fatto l'esame di terza media con il bambino in braccio. Ma gli insegnanti non si perdono d'animo e lavorano con grandissimo entusiasmo. "Hanno una grande rabbia dentro, un vulcano nella pancia - raccontano - ma noi cerchiamo di appassionarli in tutti i modi possibili, magari usando strumenti alternativi, aumentando i laboratori e l'attività sportiva. L'obiettivo è insegnare a sognare, questi ragazzi non sanno farlo. La chiave è l'amore. Invece di una sospensione, è meglio un abbraccio. E qualche risultato lo otteniamo"
di Valeria Teodonio
regia Sonny Anzellotti
montaggio Mariagrazia Morronevideo Maurizio Tafurografica Riccardo Pulvirenti
Abbonati a Repubblica: s.repubblica.i... . Podcast, inchieste, newsletter e tanto altro.
Bel servizio. Lo stato dovrebbe dare tantissimi soldi a scuole come questa, per permettere la realizzazione di laboratori e attivitá interessanti per i bambini.
HairBilly dovrebbe fornire i libri
Eccoli gli eroi quotidiani di questa citta' mortificata ogni giorno dalle istituzioni. Grazie di cuore
Effettivamente sti giornalisti sono il male assoluto!Dipingono un posto come il Bronx, quNDO è GENTE NORMALE CHE SOLO A VOLTE DEVE TRASSARE PER PORTARE A CASA IL PANE....sinceramente a me Palermo e tutta la Sicilia mi è piacviuta moltissimo, gente ospitale, tornero' sicuramente.... Pero' basta campagna contro i giornalisti diffamatori.......a me è stato mio padre e mia madre che mi ha educato, l'insegnante doveva fare solo l'insegnante, certo che anche io, parlo di piu' di 20 anni fa, dicevo:Prof mi rispiega? profd non ho capito, e' logico che se non mi rispiega o vedevo cose che non andavano bene io mi incazzavo ed anche io lo ficcata una volta e minacciata, i problemi anche in Piemonte, anche in provenza ed anche 2 anni che vivo qui in centro Sardegna sono solo per chi se li cerca! Questi ragazzi sono ragazzi che vanno saputi prendere, e ma una prof, si spera abbia esperienza o meglio che cambi lavoro.....Ciaooo bel video
Grandi eroi.. la preside è stata arrestata
Bravissime insegnanti non c'e' che dire!! Anno fatto molto di piu' del loro insegnamento!! Grazie!👏🏻👏🏻❤️🥇❤️👍🏻👍🏻
02:30 "noi avremmo bisogno di un supporto" 🤣
Bravi ,complimenti
Brave!!! Insegnanti speciali abbandonati a se stessi!!! Bel servizio molto triste però!!!
Che tristezza 😭
Bisogna avere un grande cuore per lavorare in queste scuole...
Quanti ricordi nella mia vecchia scuola
Se solo avessi tanti soldi darei il mondo a questi bimbi 💟💟💟💟io ero come loro se non peggio 😭😭💟...stategli vicino dategli affetto e loro un giorno saranno GRATI ...LO STATO E UNA MERDA
Rivedermi in questo video mi mette i brividi
🥺♥️
Poveri bimbi. Auguro a loro il meglio
Quella di francese è la mia ex professoressa ahahah😂😂
Come si fa a vivere cosi e impossibile oggi giorno ...
Perfino la preside dell'intervista è stata arrestata
Je peux pas croire que chez les Italiens, il y a des quartiers trop pauvres comme Naples ,Palerme ,Rome,Pescara et partout dans tout le pays
Oui, mais villes comme Saint Denis ne sont pas meilleures
@@diegopettini6101 Je suis belge
@@andreasgobert419 Molenbeek, Charleroi, Merksem