Dario Fabbri - Lectio Magistralis - Fiera del Libro Argonautilus 2022

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 พ.ย. 2022
  • 29 settembre - Fiera del Libro 2022 Argonautilus "La Meraviglia"
    Teatro Electra IGLESIAS
    Dario Fabbri - Lectio Magistralis
    Regia: FilmTheLife

ความคิดเห็น • 297

  • @hausvondrachen
    @hausvondrachen ปีที่แล้ว +23

    Ma poi la gentilezza di Fabbri è straordinaria. Sulla capacità di analisi chiaramente sempre al top.

  • @barbaragambini
    @barbaragambini ปีที่แล้ว +4

    Attore, Autore, Commediografo, Antropologo...a, sì, anche Analista Geopolotico. In poche parole: un'Immensità 🤩

  • @giorgiobonfini8642
    @giorgiobonfini8642 ปีที่แล้ว +4

    Semplicemente immenso tanto nell'analisi quanto nell'esposizione

  • @gianlucalucchetti6012
    @gianlucalucchetti6012 ปีที่แล้ว +13

    Sempre straordinario

  • @zpc751
    @zpc751 ปีที่แล้ว +1

    spiega tutto e di tutto in questo discorso eccezionale. Bravo Davide Fabbri

  • @supervisor4635
    @supervisor4635 10 หลายเดือนก่อน

    Immenso ,straordinario , perfetto ,più generalizzazione di tutto ciò … non si saprei che dire .

  • @LaFilleCosmique
    @LaFilleCosmique ปีที่แล้ว +21

    Quest’uomo è unico. Come si fa a non innamorarsene?

    • @guni1969
      @guni1969 ปีที่แล้ว +1

      secondo me, quest'uomo odia i russi, e anche i cinesi, e anche gli indiani. ama gli americani, disprezza gli italiani, deve rivalutare gli ucraini... ecc.
      ovviamente, è un umano come tutti noi, cioè, come la maggior parte degli uomini, diviso a metà perché si schiera. il problema, da sempre, sono "gli schieramenti"...
      quindi, non cambierà mai niente.
      secondo mio punto di vista, se fai sempre le stesse cose, avrai sempre gli stessi risultati.
      forse è giusto così ma non ne sono sicuro...

    • @vaniamagni596
      @vaniamagni596 ปีที่แล้ว +1

      А чо столько русских имён?!

    • @vaniamagni596
      @vaniamagni596 ปีที่แล้ว +1

      А Никита вообще мужское имя... 🤔. Ничего не понимаю.

    • @riccardomartinelli4203
      @riccardomartinelli4203 ปีที่แล้ว

      @@vaniamagni596 наверное фейк

    • @Honore_de_Ballsack
      @Honore_de_Ballsack ปีที่แล้ว

      ...ma vacaghèr.

  • @robertostefani6038
    @robertostefani6038 ปีที่แล้ว +4

    PRECISO E PERFETTO 👋👋👋

  • @simonenespolo3662
    @simonenespolo3662 ปีที่แล้ว +1

    Molto Bravo

  • @marilenagranata7298
    @marilenagranata7298 ปีที่แล้ว +2

    Il coraggio della verità..bravo

  • @titozazzarini3201
    @titozazzarini3201 ปีที่แล้ว +1

    Seguo Dario Fabbri e Limes da tempo, prima di questa guerra. I loro interventi sono spesso stati inerenti il rischio che un avvicinamento della NATO alla Russia avrebbe reso il campo incandescente. Quando, contestualmente all'evidenziare l'ovvietà che quei Paesi ex URSS hanno scelto liberamente di entrare nella NATO, ha omesso di dire che c'è sempre stata una parte delle personalità che studiano queste tematiche, che asseriva che accogliere la richiesta di entrarci (nella NATO da parte di quei Paesi) anziché guidarli ad una neutralità, sarebbe diventato elemento di grave destabilizzazione per la Russia (tra l'altro proprio per i motivi storico-antropologici di cui parla Fabbri), sono rimasto un po' deluso. Perché?... Perché è proprio da Limes e da lui che ho imparato queste cose!
    Quindi, per quello che mi riguarda, altre volte il Fabbri è stato più... neutrale!😉
    Comunque sia e comunque la pensiate, menomale che Dario c'è!
    Un saluto cordiale a tutti.

  • @AnthonyStJohn1
    @AnthonyStJohn1 ปีที่แล้ว +2

    When was the last time this man smiled?

  • @davidemitra3126
    @davidemitra3126 ปีที่แล้ว +10

    Quest'uomo è da stimare. Nel suo nichilismo che mi ricorda un romanzo di Celine, racconta la verità nuda e cruda, senza le dicotomie fanciullesche dei buoni e dei cattivi.

    • @Olvetid
      @Olvetid ปีที่แล้ว +2

      Quale nichilismo? Da quando è uscito da limes si è venduto completamente. Dovevano uscire due suoi libri a inizio anno, improvvisamente dopo l'inizio della collaborazione con Mentana non se ne parla più. Boh. Vi basta un teatrino per prendere sul serio qualsiasi analista.

    • @simonepoggio9
      @simonepoggio9 ปีที่แล้ว

      Ahahah praticamente volevi scrivere una frase dove comparissero nichilismo e Celine insieme 🤣 "dicotomie fanciullesche"? Già, solo chi scrive così può ascoltare sto pirla uscito dalla famiglia Addams

    • @OperatoreDelMiniCalcolatore
      @OperatoreDelMiniCalcolatore ปีที่แล้ว +1

      Io non sono un profondo conoscitore di Celine, ho letto solo solo "viaggio al termine della notte" ma non vedo somiglianza col nichilismo. Mi sembra più che altro un realista

  • @ugorao6193
    @ugorao6193 ปีที่แล้ว +2

    Ma ha citato Nanni Moretti?

  • @dmitryru53
    @dmitryru53 ปีที่แล้ว +65

    Stimo moltissimo Fabbri ma non riesco ad accettare che in un convegno di persone serie in Italia non riescono quello che ogni influencer adelescente in TH-cam, TikTok, ecc. fa senza problemi : a far registrare decentemente l'audio perché sia successivamente riproducibile con qualità e volume accettabile. Peccato.

    • @gaudenzioadinolfi734
      @gaudenzioadinolfi734 ปีที่แล้ว +8

      that's boomers

    • @theauthority8358
      @theauthority8358 ปีที่แล้ว +2

      Fabbri e serietà non possono andare nella stessa frase

    • @Lorsk
      @Lorsk ปีที่แล้ว +3

      Perché gli adolescenti rifilano i loro vecchi e ormai scassati telefoni ai propri genitori/parenti, i quali li usano poi per registrare gli interventi di Dario Fabbri.

    • @OperatoreDelMiniCalcolatore
      @OperatoreDelMiniCalcolatore ปีที่แล้ว +21

      @@theauthority8358 puoi dissentire da Fabbri, ma non dirmi che non è serio. Se poi trovi "non serio" chi non la pensa come te, quello è un problema tuo

    • @wyattjones3963
      @wyattjones3963 ปีที่แล้ว

      @@theauthority8358 k

  • @Petrahfo
    @Petrahfo ปีที่แล้ว

    Peccato per il pessimo audio

  • @coddydimerda
    @coddydimerda ปีที่แล้ว +2

    26:56 illuminante

  • @giovanbattistadaoudwaly8164
    @giovanbattistadaoudwaly8164 ปีที่แล้ว +5

    L’Occidente - anzi sopratutto l’Europa occidentale - può affrontare la crisi ucraina da due punti di vista; quello- a prima analisi più razionale e di buon senso- che si pone come obiettivo un accordo che consenta a noi e alle prossime 2/3 generazioni di vivere bene, paghi del raggiunto ben essere(Fabbri direbbe : punto di vista “economicistico”). Oppure- in modo opposto- scegliere il punto di vista della “volontà di potenza”(il punto di vista dell’impero per usare la terminologia del dott.Fabbri); tale punto di vista- in modo apparentemente irrazionale- subordina la sopravvivenza , il benessere, la vita stessa, alla vittoria sull’avversario e al conseguente dominio. Non è mai il punto di vista delle masse, ma sempre quello delle élite dominanti. Paradossalmente è la vittoria del secondo che dobbiamo augurarci , se veramente vogliamo che i nostri “valori” siano quelli egemoni sul pianeta terra fra 5 secoli.

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote ปีที่แล้ว +1

      i vostri valori?
      prima chiedi di sterminare il popolo russo e poi proponi i < vostri valori> come egemoni?
      Pensa se anche in Cina decidessero che i loro valori devono diventare egemoni.
      SCONTRO DI CIVILTÁ e fine della specie umana.
      amico...
      sei piu nazista di Hitler.

    • @alessandroalessio4753
      @alessandroalessio4753 ปีที่แล้ว +1

      Concordo sulla visione che la seconda via sarà quella perseguita, ma non sulle conclusioni. Il fatto stesso che questa scelta non solo esiste ma è anche la più probabile, è la prova che i valori di cui parli non esistono, ma fanno semplicemente parte della narrazione di se che l'impero (sempre parafrasando Fabbri stesso) propina ai propri sudditi per giustificare le azioni perpetrate. Paradossalmente la vittoria dei valori menzionati (impossibile secondo me, perché sono la negazione degli interessi concreti degli stati), si potrebbe avere solo di fronte al totale fallimento degli interessi perseguiti finora, e alla successiva osservazione di questo periodo storico, fatta superficialmente, che riscopra tali valori e convinca l'ipotetico osservatore non solo che sono valori reali, ma che esiste un modo di perseguirli in modo concreto. Purtroppo trovo l'argomento illuminante e frustrante insieme, perché la consapevolezza che le l'essere umano è capace di tali livelli di concettualizzazione, ma che la usi solo per ingannare se stesso è un po' avvilente.

    • @elenaantonelli8850
      @elenaantonelli8850 7 วันที่ผ่านมา

      😅

  • @CarloMilanesi
    @CarloMilanesi ปีที่แล้ว

    Perché la donna tiene in mano un microfono spento?

  • @jacopopecetto9762
    @jacopopecetto9762 ปีที่แล้ว

    12:32 , 22:55

  • @fabriziodangelo7188
    @fabriziodangelo7188 ปีที่แล้ว +18

    Gli Usa non hanno obbligato nessuno ad entrare nella Nato. Ma tantomeno erano obbligati a proporre l'inclusione nella Nato ai paesi dell'est, in particolare a quelli più vicini e intimamente legati alla Russia, nè erano obbligati ad accettarne la pur comprensibile candidatura. Se è vero ciò, resta solo da stabilire se quella americana sia stata una strategia (in buona fede) errata o piuttosto una provocazione deliberata, come lo stesso Fabbri in un video per Limes di circa un anno fa sembrava aver ben evidenziato.

    • @gws1967
      @gws1967 ปีที่แล้ว +7

      Gli americani non conosco la parola buona fede ......

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 ปีที่แล้ว +1

      😂😂😂😂😂 grazie per le belle barzellette 👍😂

    • @Sara-lk2yr
      @Sara-lk2yr ปีที่แล้ว +2

      Sempre interessantissimo.
      Ma... giustificare l'esistenza della guerra come se fosse un litigio tra amici a calcetto mi sembra un po' improprio. Capisco debba senplificare... Ma mi sembra davvero troppo.
      C'è la guerra come ci sono efferati omicidi. Ma mentre per le questioni interne alle nazioni si provvede con leggi che li reprimono quando il comportamento si amplifica a livello internazionale allora la nostra "cultura mondiale" ritiene sia quasi tutto possibile.
      Bisognerebbe rifletterci su questa cosa, secondo me.

    • @procolosauzullo2007
      @procolosauzullo2007 ปีที่แล้ว +1

      Sono d'accordissimo Dario Fabbri a volte espone con chiarezza alcuni punti di vista..chiamava una volta IMPERO gli USA...ma poi lo dimentica...gli imperi per dominare devono con il proprio esercito ufficiale e con mercenari.. uccidere uccidere schiacciare la coscienza di popoli...e gli ANGLO-AMERI CANI dal 900 poi in modo più tangibile dal 1945 in poi...lo fanno
      Quindi...facciamo fantasie di strategie e Fabbri lo sa fare....ma il nocciolo delle prepotenze finanziarie e militari....mai viene ...portato in tribunale.
      Addirittura anche IO so...gli stretti marittimi sono importanti...l'italia è una carretta NATO....poi i nemici su questa terra?...i RUSSI oligarchi i filantropo assassini amerii cani??
      Mano ma no siamo sempre seri se Dario Fabbri dicesse più verità umane io credo le cose cambierebbero nel senso di "creare clima" sociale positivo per DISCUTERE senza guerra.....ma questa voce di Limes...serve solo a creare opuscoli
      E se li leggiamo già fanno parte de passato del l nulla!
      E mi dispiace sono deluso
      Limes per la pace...ed è già un altro clima!!
      Pro.Sa

    • @valeriodallara5928
      @valeriodallara5928 ปีที่แล้ว +1

      @@Sara-lk2yr in realtà il pensiero non è "come un litigio tra amici", è l'esempio del fatto che la conflittualità è un tratto distintivo e ineludibile dell'essere umano, mi pare ovvio che nei fatti tra potenze ci sono mille concause che non esistono in un litigio tra amici, ma sono provocati dal medesimo istinto.

  • @waltergobbi
    @waltergobbi ปีที่แล้ว +2

    Sicuramente bravo, ma compie un errore quando, delineando il carattere del popolo russo ne consegue necessariamente questo tipo di guerra. In realta' le opzioni potevano anche prevedere un contrasto latente e governato, cosa che proprio Putin non e' stato in grado di impostare.

  • @robertofilippo3322
    @robertofilippo3322 ปีที่แล้ว +4

    Ammiro la competenza di Dario Fabbri. Ciò detto penso che la guerra mossa in Ucraina sia frutto della volontà di Putin sostenuto solo da una parte della popolazione e di chi sostiene la politica Putiniana. In realtà esiste una Russia giovane ed evoluta che non soffre più delle ancestrali fobie geopolitiche. E sono proprio queste nuove coscienze che in futuro potrebbero ribaltare l'attuale politica russa capeggiata da Putin che ha voluto questa guerra .

    • @renatolisa5848
      @renatolisa5848 ปีที่แล้ว

      Come se le esigenze geopolitiche dovessero cessare di esistere per l'arrivo di nuove generazioni...

    • @nicolaz2439
      @nicolaz2439 ปีที่แล้ว +3

      Attualmente, ciò che dici te si trova sono in città occidentali come San Pietroburgo e Mosca, e riguardano una piccola parte della popolazione giovanile, detto ciò io rimango fedele a Fabbri, ovvero che i russi hanno quel pensiero e quel sentimento e così rimaranno, poi sicuramente ci sarà un cambio di rotta sicuramente politico nel breve, ma per cambiamento nel loro pensiero, ci vorranno molti anni e non credo che nessuno di noi sia in vita.

    • @robertofilippo3322
      @robertofilippo3322 ปีที่แล้ว

      @@renatolisa5848 no Renato. La politica dei Falchi potrebbe proseguire anche dopo Putin e magari essere più aggressiva ed ostinata ma potrebbe anche accadere che la situazione venga ribaltata da nuove ideologie più interessate allo sviluppo socio economico della Russia e a rinsaldare rapporti internazionali

    • @robertofilippo3322
      @robertofilippo3322 ปีที่แล้ว

      @@nicolaz2439 sono ottimista e credo nei cambiamenti positivi come peraltro già accaduto
      E poi ricorda che tali cambiamenti partono proprio dalle grandi città più evolute dove esiste una coscienza culturale al momento repressa. Le masse disperse nelle tundre e tra i ghiacci purtroppo non prendono iniziative e vivono come sempre rassegnate

  • @martavanello984
    @martavanello984 ปีที่แล้ว +1

    Dario sempre il n° 1

  • @Bagheera_88
    @Bagheera_88 ปีที่แล้ว +2

    in realtà il padre della meloni è sardo

  • @geopoliticalnews3056
    @geopoliticalnews3056 ปีที่แล้ว +1

    Viktor Janukovyč però non era un dittatore

    • @borispa7154
      @borispa7154 ปีที่แล้ว

      hai notato solo questa di fregnaccia??

  • @lorenzoamoruso4128
    @lorenzoamoruso4128 ปีที่แล้ว +1

    In effetti..Un po' come Cuba che scelse l'Unione Sovietica come alleato..

  • @Soul_Moitessier
    @Soul_Moitessier ปีที่แล้ว +4

    Esatto: la popolazione italiana è per la stragrande maggioranza contro le decisioni di chi li governa riguardo a questa guerra. Eppure...

    • @cinzia4437
      @cinzia4437 ปีที่แล้ว +2

      Parla per te

    • @Soul_Moitessier
      @Soul_Moitessier ปีที่แล้ว

      Sono i sondaggi, mi dispiace

    • @ettoregiunta4202
      @ettoregiunta4202 ปีที่แล้ว

      Il popolo non ha mai contato nulla

    • @OperatoreDelMiniCalcolatore
      @OperatoreDelMiniCalcolatore ปีที่แล้ว +1

      La popolazione chiaramente è contro le guerre perché queste portano morte e miseria. Ma non si governa con i sondaggi in una democrazia rappresentativa. I governi devono tenere fede ai patti sottoscritti, secondo il nostro interesse nazionale e la nostra sensibilità nazionale, ma comunque si tiene fede agli impegni internazionali

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 ปีที่แล้ว +1

      I sondaggi danno una maggioranza pro invio armi. E meno male

  • @jacoposelvi612
    @jacoposelvi612 ปีที่แล้ว +2

    quanti stereotipi e "facili credenze" smonta Fabbri in questo video? Una dozzina? Due dozzine? Alla Farnesina è il suo posto, no giggino...

  • @romaromina7499
    @romaromina7499 ปีที่แล้ว +9

    In questo grande intervento di Dario Fabbri che stimo, vorrei aggiungere solo una postilla sull'arrivo di Annibale in Italia attraverso le Alpinel 218 AC. questo per far capire che non è l'uomo che produce il riscaldamento globale climatico ma il sole nei suoi cicli come spiegato dal premio noble Zichichi oppure Carlo Rubbio o dall'illustre Ex Rettore dell'università di Chieti Umberto Crescenti.Leggete il libro di Mario Giaggio "Climatismo"

    • @diegoseraph9225
      @diegoseraph9225 ปีที่แล้ว +4

      Carlo Rubbia già lo diceva nel 1980… certo il contributo umano ha contaminato l’ambiente… ma il clima della terra è sempre cambiato nel corso della sua storia…

    • @alanv8029
      @alanv8029 ปีที่แล้ว

      il riscaldamento globale è in realtà il riscaldamento nella sola europa continentale, perché nei paesi nordici nel 2022 ha nevicato come mai nella storia
      e la causa sono le scie chimiche
      però sai, i vaxxini ci salveranno....

    • @federicopuglia4724
      @federicopuglia4724 ปีที่แล้ว +9

      La differenza è la velocità con cui cambia, per questo il contributo dell' uomo è innegabile

    • @diegoseraph9225
      @diegoseraph9225 ปีที่แล้ว +2

      @@federicopuglia4724 resta una congettura non dimostrata. certo i gas serra sono aumentati molto ma nessuno può dire sia la causa o una concausa. noi siamo un risultato di questo pianeta.

    • @federicopuglia4724
      @federicopuglia4724 ปีที่แล้ว

      @@diegoseraph9225 è dimostrato che l' aumento dei gas serra fa aumentare la temperatura terrestre, questo è un fatto, il resto sono scuse messe ingiro dai produttori di petrolio e da stati, come la Russia che ha addirittura messo ingiro dei documentari pieni di fake news, che ci guadagnano a vendere fossili ed a vedere aumentare le temperature.

  • @solidea48
    @solidea48 ปีที่แล้ว +2

    si può averne piacere o no ma l'accerchiamento della Russia oggettivamente mi sembra un dato. Il pacifismo può venire anche da una psiche più complessa, cioè capace di essere in contemporanea razionale ed emotiva, che è in il contatto con le emozioni e sentimenti, ne comprende il motivo, se ne assume la responsabilità e quindi arriva a gestirle; certo missione quasi impossibile per chi ipocritamente crede che il nemico sia solo fuori.

    • @MrZazuku
      @MrZazuku ปีที่แล้ว

      Tutti credono che il nemico viene da fuori. Non ci sono eccezzioni al riguardo.

    • @flaviodrusovalerio2825
      @flaviodrusovalerio2825 ปีที่แล้ว

      Qualunque paese confini con così tanti altri stati è per forza di cose accerchiato. Nessuno sta minacciando l'integrità territoriale russa. E se proprio ci fosse un confine pericoloso credo che quello cinese sia il più esposto ed aleatorio. I due popoli non sono amici ed oggi la Cina è molto più forte della Russia.

    • @solidea48
      @solidea48 ปีที่แล้ว

      @@flaviodrusovalerio2825 Mi riferisco alla presenza Nato nei paesi confinanti e se anche l'Ucraina fosse entrata l'accerchiamento sarebbe stato completo; guardando l'allargamento ad est vedo le teorie geopolitiche del contenimento e la pivot area, quindi ritengo che da parte occidentale si voglia isolare e far implodere la Russia per passare poi alla Cina vero nemico dell'Occidente come dice limes; non amo le dittature ma l'egemonia di uno solo sul mondo mi fa ancora più paura e gli Usa sono intenzionati a dominare da soli.

  • @AlessioFois
    @AlessioFois ปีที่แล้ว +1

    Sì peró: Dario Fabbri ad Iglesias e io non ne sapevo nulla? 😢😢😢😢

  • @fatimakhammar5849
    @fatimakhammar5849 ปีที่แล้ว +11

    Io adoro Fabri e lo considero un pozzo di conoscenza ma la Russia potrà anche avere un complesso di accerchiamento ma è evidente che gli angloamericani vogliono dare il colpo di grazia alla federazione e a più fronti quando tu applichi un piano semi globale di conversione estesa dagli idrocarburi al green è ovvio che un paese che fa degli idrocarburi la loro ragion d'essere e poi attrai un paese che per tutto quello che ha già detto il professore è importante per i russi ad magari di ospitare sistemi per missili balistici nel proprio paese o vero ai piedi della federazione quindi portandoli a preoccuparsi. Io adesso faccio sempre questo esempio pensate se i cubani accettassero nuovamente di ospitare missili balistici russi (e lo farebbero) come reagirebbe l'America e ancora ricordo Guantánamo base Americana imposta brutalmente ai cubani che sono sotto sanzioni da più di un cinquantennio .quindi si Putin è sicuramente un dittatore e nessuno di noi vivrebbe mai sotto il suo regime e stiamo bene dove stiamo ma bisognerebbe provare a mettersi nei suoi panni. P.S. la Russia rimane il distributore del mondo e questo può far gola a chi a messo in seria considerazione di esplorare lo spazio e crede che bisogna razionare le materie prime proprio per questo scopo

    • @peppuig8530
      @peppuig8530 ปีที่แล้ว

      Certo, conversione al green... voglio vedere i carri armati o gli aerei di guerra elettrici. Bisogna mettersi nei panni dei Russi, infatti. Gli americani lo hanno fatto e hanno capito la loro debolezza statuale, militare e demografica. Ecco che è dunque partita la loro prevaricazione (Maidan) e la conseguente instabilità politica nella zona. Poi possiamo perdere il tempo (anche Fabbri lo fa) con amenità del tipo Putin è un dittatore (terribile) o i popoli devono potere autodeterminarsi (come il Pakistan in questi giorni, suppongo).

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 ปีที่แล้ว

      No e’ esattamente il contrario, l america e’ ossessionata dal crollo della Russia che vogliono evitare come la morte. Questo eM dimostrato dall atteggiamento di grandissimi aiuti che arrivarono negli anni ‘90 e ancora oggi. Quello che riporti solo le stupidate della propaganda russa che nel paese dei traditori della patria che tifano per il nemico, hanno sempre grande effettto. Se l america veramente avesse
      Voluto distruggere la russia avrebbe potuto farlo senza grande sforzo negli anni ‘90. Leggete la storia e i fatti non ripetete la propaganda senza verificare mai nulla

    • @monne53
      @monne53 ปีที่แล้ว +5

      anche hitler aveva i suoi buoni motivi ahahahahah mamma mia

    • @kameliaevgeni9579
      @kameliaevgeni9579 ปีที่แล้ว

      Lo sa che non siamo nel 1960? Oggi Londra, Parigi, Roma sono sotto tiro di testate nucleari che stanno a Kaliningrad da decenni. Allora? O non capisce la storia e quello che sta succedendo, o è un troll. Scelga lei. Peccato per chi ha dato i 5 like.

    • @RaveUniverseAll
      @RaveUniverseAll ปีที่แล้ว +3

      Venticinque righe di commento, mai una virgola.
      Non serve dire altro.

  • @davidedinapoli5214
    @davidedinapoli5214 ปีที่แล้ว +5

    Bell’intervento ma sulla questione strategica e sull’alleanza Russia-Cina è evidente il filtro occidentale miope che veicola il suo pensiero: il mondo sta cambiando, lo stanno cambiando Russia e Cina, che ragionano in termini di secoli. Noi ancora pensiamo a come sopravvivere al prossimo inverno

    • @Liccasapuni
      @Liccasapuni ปีที่แล้ว

      Fa anche finta di dimenticare che le proteste di Maidan del 2014 sono state preparare per anni dal dipartimento di Stato Americano, pompate con milioni di dollari come dichiarato pubblicamente da membri del dipartimento di Stato americano (Victoria Nuland per esempio) e dimentica pure che i paramilitari che hanno dismesso il governo sono stati addestrati e armati dal Pentagono. Parla invece di popolazione Ucraina che si ribella al dittatore controllato dai russi anziché ammettere che a portare a termine quelle rivolte è stata una minoranza armata foraggiata dagli USA.

    • @silviocoggiola7163
      @silviocoggiola7163 ปีที่แล้ว

      Non pensò proprio che la Russia ragioni in termini di secoli. La Cina annuncia di ammettere Taiwan con le buone o con le cattive in 20 anni. Non sono proprio secolo.

    • @n.c.3236
      @n.c.3236 ปีที่แล้ว

      la Russia non ragiona in termini di secoli altrimenti non avrebbe commesso l'errore di invadere l'Ucraina

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 ปีที่แล้ว

      La Russia sta cambiando il mondo?

  • @sebastianovenuto1184
    @sebastianovenuto1184 ปีที่แล้ว +1

    Lectio magistralis ??????????????????????

    • @ihsv85
      @ihsv85 ปีที่แล้ว +1

      È latino, ma bisogna non essere dei quadrupedi come te per capire qualcosa di serio.

    • @sebastianovenuto1184
      @sebastianovenuto1184 ปีที่แล้ว

      @@ihsv85 meno male che esistono gli intellettualoidi come lei che ci illuminano con la loro ignorantaggine !!!!!

  • @karel-de-Grote
    @karel-de-Grote ปีที่แล้ว +6

    lectio magistralis .. fabbri? LOL
    Intanto dovrebbero imparare NON censurare i commenti NON allineati.
    quella dovrebbe essere la prima regola per i < sedicenti democratici> .

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 ปีที่แล้ว

      Ancora a scrivere cazzate???

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 ปีที่แล้ว +1

      Ci sono più commento critici che favorevoli in questo video

    • @fabiozocchi7467
      @fabiozocchi7467 ปีที่แล้ว +2

      Ma dai daiii.....parli di Fabbri così....
      Sarai un tifosotto del Dibba.....🙄
      Dibba il geopolitico , perché va a fare i viaggetti con I soldi del papà fascista da quando è giovane🤣🤣🤣🤣👍

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote ปีที่แล้ว

      @@fabiozocchi7467 semmai é Dibbattista ad essere mio tifoso. SEMMAI.
      A Fabbri potrei dargli delle lezioni in materia, a pagamento.
      ------------------------
      Non era ancora nato Fabbri quando il sottoscritto conosceva a memoria gli scritti di von Clausewitz-Hart-Engels ecc ecc tra i maggiori esperti di relazioni militari tra Potenze imperialistiche .
      Quando Limes ha aperto i battenti il sottoscritto giá lavorava per uno dei maggior istituti internazionali di Storia Sociale.
      < ROBA di cui tu non hai la minima conoscenza..visto il tuo commento>.
      Fabbri va giusto bene per una platea di ignoranti. E lo sa bene..

    • @fabiozocchi7467
      @fabiozocchi7467 ปีที่แล้ว

      @@karel-de-Grote perché le tue conoscenze ti permettono anche di farti arrivare a conoscere le mie (che saranno poche,modeste,di medio livello o di alto profilo,non importa) attraverso un messaggio su YT???
      E dimmi il nome del tuo Maestro per favore? Butto due nomi la': Silvan? David Copperfield??
      Fammi sapere voglio provare ad arrivare anche io al tuo livello....🤣🤣🤣
      Ma va a lavorareeeee

  • @ferenacarotenuto9851
    @ferenacarotenuto9851 ปีที่แล้ว

    Andate a vedere chi abitava la regione del fiume Tarim nell'età della pietra. Oggi la regione è nello Xin Jang, recente acquisizione territoriale cinese ( un tempo sotto gli Uiguri). Una marea di luogocomunismo, che tristezza.

  • @peppuig8530
    @peppuig8530 ปีที่แล้ว +20

    Però neppure una parola sull'intervento americano in Ucraina prima e dopo Maidan nel 2014 in senso antirusso come causa profonda della presente situazione. Elemento che poi va a contraddire la tesi (in parte vera) della espansione "spontanea" della NATO da una parte, e anche l'idea del bisogno strategico americano di inglobare la Russia in senso anticinese. La verità vera è che gli USA organizzano dei gran casini in quella zona, preda di contraddizioni che in questa conferenza non sono state messe di rilievo.

    • @danieledada7995
      @danieledada7995 ปีที่แล้ว +10

      Perché le contraddizioni le hai in testa tu,se sei convinto che sta roba sia stata voluta dagli usa sei parte della propaganda russa,non perdo altro tempo a risponderti

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 ปีที่แล้ว +2

      @@danieledada7995 in italia c’e’ sempre
      Stata una quinta colonna di nemici della patria poi la gente si stupisce che ci fosse gladio. Oggi ci vorrebbe un’altra gladio

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 ปีที่แล้ว +6

      @@danieledada7995 😂😂😂 minchia sono20 anni che gli USApreparano questa guerra🙄 sono stati scritti decine di libri documentati🙈

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 ปีที่แล้ว

      @@toffonardi7037 😲 ma vedi di andare Affanculooooo scemo🙈

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 ปีที่แล้ว +5

      @@toffonardi7037 che poi GLADIO non è mai finita 🙄🙈

  • @gianniciacci2387
    @gianniciacci2387 ปีที่แล้ว +6

    C'è la propaganda per il popolino : e ci pensa Vespa , poi c'è la propaganda per il popoletto "colto" 🙂

    • @francescodauria1068
      @francescodauria1068 ปีที่แล้ว +16

      e poi ci sono i mentecatti che non sanno argomentare ma si dimostrano abili critici

    • @HenryeJune
      @HenryeJune ปีที่แล้ว +2

      Tu hai Linin . Di che ti lamenti?

    • @gianniciacci2387
      @gianniciacci2387 ปีที่แล้ว +1

      @@HenryeJune professionista o maniaco : che fa ricerche per replicare sul personale invece di contestare nel merito 😏

    • @HenryeJune
      @HenryeJune ปีที่แล้ว

      @@gianniciacci2387 C'è la propaganda per il popolone: e ci pensano Peskov e la Zaharova. Per il popolino ci pensano i Bianchi,i Linin ecc. Ti è più chiaro così? Colpa degli USA comunque. E della NATO. E anche di Andreotti cazzarola.

    • @gianniciacci2387
      @gianniciacci2387 ปีที่แล้ว

      @@francescodauria1068 a me sta anche antipatico ma questi sono i fatti storici punto su punto incontestabili fai un paragone e vedi se trovi differenza tra opinioni e fatti 😘
      th-cam.com/video/JOhHTTanV58/w-d-xo.html

  • @morrissent5354
    @morrissent5354 ปีที่แล้ว +20

    Stimo fortemente Fabbri, la sua competenza e tutti i professionisti di Limes.
    All'inizio del suo intervento, ho natato la sua posizione anti - Putin. Per la stima di cui sopra, vorrei invece sottolineare che, seguendo anche le varie riflessioni di Limes, io sono pro-Putin.
    Differente modo di pensare. Naturalmente nulla cambia la mia stima e il seguire limes con attenzione e passione. Spero che sia lo stesso per voi nel rispettare la mia opinione. Saluti ed buon lavoro.

    • @giuseppelorenzoserra4823
      @giuseppelorenzoserra4823 ปีที่แล้ว +6

      Fabbri non scrive più per Limes ma dirige una sua rivista, Domino.

    • @morrissent5354
      @morrissent5354 ปีที่แล้ว +11

      @@giuseppelorenzoserra4823
      Si di Enrico mentana. Comunque il mio orientamento pro-putin l'ho acquisito anche (...certamente non solo), seguendo limes, con cui lui ha contribuito. In ogni caso non era una critica a Fabbri. Ho solo definito il mio orientamento in questa guerra. Tutte le sue analisi su Russia e Cina le condivido. Anche quando dice che in realtà questi ultimi non sono alleati. Molto interessante. Anche se ho molti dubbi su tantissime cose. Saluti.

    • @HenryeJune
      @HenryeJune ปีที่แล้ว +5

      Puoi spiegare qui il motivo o i motivi per cui sei pro- P ?

    • @morrissent5354
      @morrissent5354 ปีที่แล้ว

      @@HenryeJune
      Non sono motivi che si possono sintetizzare in poche righe di un post. Sono un uomo di 64 anni. In pensione dopo 40 anni di servizio nel comparto sicurezza, e al di là del mio orientamento politico, sono un uomo che ci tiene al suo paese e che, indagando nella storia, ci sono diversi punti che non mi convincono degli Usa e degli Inglesi. Intanto non siamo liberi. E secondo ho capito che gli Usa controllano e manipolano l'informazione.
      Filtrando quello che arriva dai media, ho capito che putin sta facendo quello che qualunque altro statista in piena sovranità e onestà, farebbe.
      Ho sentito più volte nel video Fabbri dire che sarebbe meglio che putin non esistesse. Un pò come è successo con URSS nel '89 sulla scorta della caduta del muro di Berlino. È rimasto un solo Stato che si impone sull'intero pianeta. Io credo che è meglio che ci sia e che ci siano pure i cinesi.
      Una volta ho seguito una lezione del fisico Carlo Rovelli. Quello che ho imparato nell'occasione è che nell'universo c'è un altra legge importante come quella della gravità: l'equilibrio delle forze. Anche noi ed il nostro pianeta facciamo parte dell'universo. Quindi abbiamo necessità di essere in equilibrio. Altrimenti....è l'estinzione.
      È chiaro che quello che ho scritto fino ad ora non è esaustivo, è non lo può essere, per questioni di tempo e spazio. Chiedo scusa per questo e le invio i miei saluti.

    • @giov9350
      @giov9350 ปีที่แล้ว

      E perché sei pro-Putin ? Forse perché ti permette ti sfogare il tuo subconscio di nazi-fasci cospirazionista ?!? Dai, su….elabora 😂

  • @danieledada7995
    @danieledada7995 ปีที่แล้ว +3

    Ma che discorso é alla domanda se si faranno altre guerre in futuro paragondndolo ai litigi. Mi sembra che dalla seconda guerra in europa non si sia sparato un colpo,perche? Perche sono state tolte le differenze,siamo tutte democrazie e sappiamo cosa vuol dire. Fin quando coesisteranno dittature e democrazie non ci sara pace,quando il mondo sarà in completa democrazia non vedo perche non possa nascere un era di splendore. Dobbiamo metterci in testa che le dittature /oligarchie e cazzi vari non devono esistere,se ci sono non vanno finanziate.

    • @silusiano
      @silusiano ปีที่แล้ว +9

      Dalla seconda guerra mondiale (cioè in termini storici l'altro ieri) non si è sparato un colpo in Europa?
      Ma in quale Europa ha vissuto lei?

    • @gabrielerandazzo752
      @gabrielerandazzo752 ปีที่แล้ว +7

      Capisco che possa essere disturbante scoprire l'abisso dentro di noi (esseri umani), ma il motivo per cui in Europa dalla seconda guerra mondiale non sono scoppiati conflitti non è perché si sono sviluppate delle democrazie o perché si sono annullate le differenze tra gli individui, ma perché in qualche modo facciamo parte dello stesso fronte, che corrisponde all'impero USA (vincitore assoluto della seconda guerra mondiale), in termini più morbidi la "globalizzazione". Ma non dobbiamo dimenticarci che sotto questa forzata pace covano gli impulsi violenti che in passato hanno insanguinato il continente.

    • @io.Rosita
      @io.Rosita ปีที่แล้ว +3

      Non so dove qualcuno collochi la (ex) Jugoslavia.....ma io la collocherei giusto in Europa..... lì, giusto 30 anni fa, è scoppiata una guerra. Inoltre: i litigi tra singoli esseri umani, diventano puro conflitto quando a parteciparvi sono popoli interi. Dal micro al macro, dall'individuo alla collettività. A me pare piuttosto convincente, anche perché, questo è ciò che avviene....anche ai giorni nostri. Saluti.

    • @mandosmanta
      @mandosmanta ปีที่แล้ว

      infatti le guerre le fan solo le dittature... il paese più violento e bellicoso del pianeta sono gli Stai uniti e sono una dimocrazia, la più tremenda dittatura è la Nord Corea e non ha mai fatto una guerra (tranne quella da cui è nata ovviamente).

    • @renatolisa5848
      @renatolisa5848 ปีที่แล้ว +3

      Non può mai mancare quello che ritiene che la pace in Europa sia una evoluzione per merito degli europei e non semplicemente la conseguenza del dominio militare e culturale degli Stati Uniti.

  • @ferenacarotenuto9851
    @ferenacarotenuto9851 ปีที่แล้ว +4

    Ci vuole una bella faccia tosta a non menzionare la presenza di Victoria Nuland a Maidan nel 2014 ( f*ck the EU!). Certo, tutto molto democratico. 🤡🤡🤡

  • @carlogrezio5130
    @carlogrezio5130 ปีที่แล้ว

    Però Lei è contraddittorio caro Fabbri; ha fatto tutta una analisi psicologica sulla paura del popolo russo, ma poi ancora continua a considerare aggressore Putin e i russi senza pensare che chi ha giocato su quegli aspetti psicologici ha usato quella paura per scatenare l'aggressione. Insimma, se è verissimo, cone Lei ha spiegato, che la Russia avrebbe comunque reagito una volta scatenate le sue paure è evudente che l'espansione della NATO e la minaccia sul territorio ucraino sono più che sufficienti per assolvere i russi e condannare i beceri provocatori USA E UE che da anni stanno certamente facendo questo sporco gioco.

  • @zpc751
    @zpc751 ปีที่แล้ว

    Pero è la Nato che è andata in Polonia potevano dire no alla richiesta polacca….

  • @giambattistadentuto3705
    @giambattistadentuto3705 ปีที่แล้ว

    l ucraina non è come per noi la basilica x l Italia? quindi e russa e si parla russo

  • @borispa7154
    @borispa7154 ปีที่แล้ว

    Lectio Magistralis! sarei curioso di sapere come definite invece le fregnacce.

    • @ihsv85
      @ihsv85 ปีที่แล้ว +2

      C'è il tuo commento ad esempio di cacata magistralis. Orsini oggi non pubblica?

  • @MrSemglory
    @MrSemglory ปีที่แล้ว +2

    Pessimo audio, va a scatti. Che gran peccato

  • @topchefs.38
    @topchefs.38 ปีที่แล้ว +9

    W l' 🇪🇺 l'🇺🇲 e la nato!!!

  • @sebieclic
    @sebieclic ปีที่แล้ว

    Tanto .intanto gli italiani guardano amici .uomini e tonne...
    Poi all improvviso. Sanno,
    Di ttt d più...bleee

    • @ihsv85
      @ihsv85 ปีที่แล้ว

      Gli italiani hanno votato solo partiti occidentali e hanno mandato a zappare i filoputiniani eccetto i filocinesi M5S