BEST BUY! MG 3 IBRIDA, 89 euro al mese VA BENE e COSTA POCO. PRO e CONTRO
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Nel panorama automobilistico odierno, caratterizzato da un'offerta sempre più ampia e sofisticata, si sente spesso il bisogno di un'auto che sappia unire prestazioni adeguate, tecnologie moderne e soprattutto un prezzo accessibile. Ecco che entra in scena la MG3 Hybrid Plus, un'auto del segmento B che riesce a conquistare l'attenzione per il suo rapporto qualità-prezzo. In un mercato in cui molte auto superano agevolmente i 30.000 euro, la MG3 si posiziona su una fascia di prezzo decisamente più abbordabile, senza sacrificare troppi aspetti essenziali per il guidatore moderno, anzi, superando per molti versi anche auto ben più costose.
ARTICOLO SU TECHDRIVE.IT techdrive.it/p...
E' la Punto che non c'è.
Infatti 😢per questo che mi tengo stretta la mia fiat punto 1.4 a metano 😊🤷♀️💃👠😏
E' la punto che ci sarebbe dovuta essere, ma siccome Fiat, o per meglio dire, Stellantis, non hanno voglia di investire in un motore decente e in un ibrido decente, e non hanno voglia di rimuovere le cose inutili (cioè nelle fiat panda ancora ci sta il libbrone, di 2000 pagine stile bibbia, con le istruzioni, nel 2024!) allora ci mettono dentro tutto e ti fanno una panda a 20.000 euro (provate a fare un preventivo nel sito Fiat e aggiungete anche gli interessi, interessi da non sottovalutare) con ancora i fari alogeni e senza nemmeno android auto!
Siamo nel 2024, ma in Europa, le case automobilistiche europee, sono ferme al 2005! Ma sono fiducioso, sono fiducioso che tempo 50/100 anni e riusciranno ad arrivare anche loro al 2024...
Magari qualche testa di stellantis guarda questo video.... E copia dai cinesi 😂😂
@@75krauser al doppio del prezzo....la punto 1.3 te la davano a 10k con il mercato dell'auto in crisi nel 2010. Ed era sicuramente più duratura di questa è più economa anche nella gestione.
@@diegosclama1265le teste di stellantis stanno tutti a Bruxelles..... incredibile l'ignoranza delle persone...
Personalmente penso sia la macchina più intelligente da comprare attualmente. Potente, consuma poco , fatta bene , tanti accessori e costa poco!!
Poco dipende, se ci guidi in città allora ti consuma poco, ma se già ci fai un po' di autostrada i consumi schizzano a 7lt/100km, ovvero circa 15€/100km. Sicuramente non è un auto per viaggiarci, ma se già si fa un 80% città e 20% autostrada, e te lo dice uno che guida elettrico, allora è la migliore auto che ad oggi è sul mercato.
Clio V Hybrid e la uso spessissimo per Milano - Varese. Ti assicuro che ho il piede molto pesante. Limitatore a 150. Al massimo il consumo mi arriva ai 5,6 se proprio faccio il pazzo e non la uso da ibrida. Neanche quando ho fatto Milano - Ascoli Piceno a cannone li ho toccati.
@@Tora568 io ce l'ho e in autostrada non consumato così tanto. I consumi dipendono dal modo di guida. Se vai sparato a 130 ovvio che consuma molto di più. Io ho messo il cruise control a 90-100 fissi e sono partito da Taranto con 703 km di autonomia segnalati, sono arrivato a brindisi che ne avevo 755 e poi a Lecce che ne avevo circa 730. Quindi avevo risparmiato un bel po' in realtà.
@@gabrielmucavero6734 Non ho capito, hai fatto da taranto a brindisi (70km circa) e l'auto ti è passata da 703km di autonomia ad inizio viaggio a 755km di autonomia a fine viaggio per dopo arrivare a lecce con addirittura 755km di autonomia?
@@marcotto1 io penso che sia più intelligente tenersi la vecchia auto piuttosto che comprarsi una auto che pare di una generazione precedente ad un prezzo più 50% rispetto al pre-sanzioni. Tra l'altro è sicuramente più ecologicamente sostenibile
Macchina interessante, apprezzerei Andrea pero piu informazioni sulla meccanica, le ibride hanno anche 2 tecnologie che lavorano insieme e possono essere soggette a varie insidie, nel caso della mg abbiamo un motore GM benzina ad iniezione indiretta che sulla carta dovrebbe garantire buona durata nel tempo, il problema è la frizione che a quanto pare (almeno così ho compreso da altre recensioni) è montata in un monoblocco che include i motori elettrici, tutto ciò potrebbe tradursi in un bel costo per il cambio. Chissà se la garanzia di 150 o 7 anni copre la frizione.. ne dubito. tantomeno chissà se la frizione abbia una durata superiore ai 150 mila Km (cosa alquanto improbabile)
@@vzetanet sono le domande giuste da porsi ...
Acquistata ad inizio giugno e ricevuta il primo di luglio, per il momento mi sto trovando benissimo, bene in città e bene in autostrada, consumi ottimi, insomma davvero un ottimo acquisto che consiglierei, in particolare per il prezzo molto a fuoco.
Una nota negativa che ho notato oltre a quelle dette nel video è l'assenza del divano posteriore sdoppiabile, a quanto pare in arrivo in futuro ma al momento non presente, nemmeno come optional.
Per la questione ricambi tanto temuta, MG dovrebbe aver aperto un grosso magazzino ricambi a Tortona che promette di ridurre i lunghi tempi di attesa
Un saluto a tutti voi. La posseggo dai primi di giugno ho già fatto circa 8000km tra lombardia e sicilia direi che ha rispecchiato tutte le mie aspettative provenendo da una Toyota Auris.....il problema lamentato da alcuni è esatto dopo aver effettuato 4/5km di salite accentuate Es. Etna oppure autostrada Salerno Reggiocalabria la batteria si scarica e il motore va su di giri e non rende più. Invece cosa molto più problematica è in montagna in discesa dopo circa 4km la batteria si carica completamente, dopodichè il freno motore viene a mancare ed è come scendere in folle. Per il resto nulla da dire l'auto è scattante e ti fa togliere qualche......P.S. va più del dichiarato......Per quanto riguarda l'applicazione Mg Ismart funziona egregiamente bene ha diverse opzioni : accendere il clima a distanza oppure riscaldare l'abitacolo.....anche riscaldare i sedili. Inoltre nell'app. ci sono le istruzioni in diverse lingue e altre chicche.
per il problema delle salite, ho letto che c'è un aggiornamento, lo hai già fatto?
@@Nickm69 no per un semplice motivo io non faccio strade di montagna e non sento adesso il bisogno, anche perchè pare che l'aggiornamento non faccia altro che far accendere il motore più spesso ed a un numero di giri superiore questo per non far scendere la carica sotto le tre tacche. Immagino che cosi facendo i consumi aumentino di più. Secondo un mio modesto parere il sistema che hanno adottato in Mg potrebbe andare bene solo se si va in modalità SPORT e non in tutte le modalità. Qui dovrebbero i nostri TechDrive che hanno voce in capitolo informare Mg.........
@@andreajetfox6715 si è molto probabile sia come dici tu, maggior uso de termico e consumi su
Scusa ma per quanto riguarda la discesa quando la batteria è carica non entra in gioco il freno motore del termico?
@@Fradiesis il problema è proprio questo. Quando la batteria è carica, per non contoinuare a caricare e danneggiare la batteria, il sistema "sconnette" il freno motore. E' un problema di gestione che dovrebbe essere risolvibile con una modifica software, almeno questo è successo quando la stessa cosa si presentò con l'ibrido Renault.
ciao ragazzi, grazie a voi l’ho presa come prima auto e mi trovo benissimo, un abbraccio caloroso ❤
Tra questa MG 3 e la prossima ZS hybrid+, la MG potrebbe prendere una consistente quota di mercato. Prezzi simili a Dacia ma qualità percepita nettamente piu alta ed ora, con il nuovo magazzino ricambi in Italia, non li ferma piu nessuno... Un'ultima cosa,, uscirà a breve anche la MG 3 solo termica a benzina (con prezzi ancora piu concorrenziali) ed è in lavorazione una MG 2 (quindi piu piccola). I costruttori europei generalisti sono avvisati...
Finalmente la prova che volevo vedere da chi volevo che la facesse ❤
Son contento che hai recensito la mg3 anche se l’ho comprata molto prima di vederla sul vostro canale ahahah, però stavolta resto in attesa della zs hybrid +
Arriva... Credo Venerdì :)
Ottimo sistema ibrido, economica ed è pure carina. A novembre dovrebbe arrivare anche la versione solo a benzina con il manuale.
Se mantengono le promesse sull’assistenza ricambi, sicuramente non vedo bene tutte le utilitarie dei marchi europei… Stellantis in primis!
Provata a Brescia presso noto gruppo di vendite di automobili, più bella da guidare che da vedere.
Però smettiamola con queste balle degli 89/99€, quando vai in concessionaria, ormai il gioco è di obbligarti ad un finanziamento da loro,più assicurazione (a volte anche casko).
Sono andato anche in mazda a Cremona e non potevo prendere una mazda in contanti (17600€), perché mi obbligavano a finanziamento con assicurazione e casko.
14cash il resto in 48 mesi a 223€, fate i conti voi, ladriiiii🤔? Per me possono fallire tutti!!!!
Senza dire i Taeg dal 6 ad oltre il 10%, ormai le concessionarie sono succursali di Finanziare /Assicurazione , ovvinte prendono da entrambe ..
Solo auto km 0 o un buon usato. Le cazzate lasciale fare agli altri 😅
Cambia concessionario o minacciali di chiamare la finanza. Nessuno può obbligarti al finanziamento
@@riccardomarinoni6733 il mercato dell'auto è pieno di specchietti per le allodole
ma sì che potevi cash, non dire cavolate è che ti sarà convenuto comunque il finanziamento.
Bravo ragazzi un auto Senza fronzoli e Senza spina, spero pubblicate la prova della SUV ibrida. Buon lavoro.
Nel suo segmento è l'auto da acquistare a occhi chiusi. Attualmente nessuna è come lei. MG top🎉🎉
Ŕecensione assolutamente veritiera , bravi! Lo affermo da possessore
Se uno cerca una macchina nuova “per il popolo” penso sia la migliore
Migliore per fregare il popolo!....anni luce dall'ottima assistenza FIAT!
Forse la migliore è ancora la Yaris anche se costa un pochino di più.
@@SMS-p7q La Yaris è una palla da guidare, questa 200 cv, schiacci e voli...
0-100 km/h in 8 secondi invece che 10. Su un'utilitaria non mi sembrano significativi. Quello che invece mi ha fatto scegliere la yaris è l'affidabilità di Toyota che non ha rivali. MG invece è un'incognita...
il popolo è meglio se va a piedi
Sempre bravi e competenti!
Ora aspetto, con molta curiosità, la prova completa della Omoda 5!
nel frattempo stellantis sta cercando di produrre la grande panda con in costo simile ma con evidenti economie. fatta in serbia perche se fatta in Italia sarebbe costata, a detta del genio che li comanda, 10 mila euro in piu
ovvio . ci paghiamo sopra le sanzioni by vonderleyen...
Ne venderanno un INFINITA'! Queste saranno le auto che scalzeranno, totalmente, auto come la panda, pandina, pandetta, pandona e chi più ne ha ne metta! Ricordatevi quello che sto scrivendo, tempo 2/3 anni e non vedrete più panda ma solo MG!
Per pagare una Pandina fatta in Polonia con componenti Cinesi a 20000€.....meglio Cinesi a Vita!
Certe citycar o minisuv made in Stellantis, VW ect ect...hanno perso di senso e utilità...
I motori termici sono pochi e problematici...i prezzi sono da berlina tedesca di qualche anno fa....le versioni elettriche costano 40mila € e hanno 200km di autonomia se va bene....non sono né tecnologiche, né belle...
Ad un certo punto se fai roba che fa schifo, è anche giusto che il mercato ti punisca.
@@Francesco_FC11. Tesla Model 3 Long Range ha oltre 700km di autonomia e attualmente la puoi portare a casa con 500 euro al mese, capisco che per alcuni è un po' tanto, ma ti basta fare una simulazione di una Fiat Tipo SW per capire che la Tesla te la stanno regalando...
@@Tora568 La Tipo costa comunque la metà di una Model 3 long range…però, sono d’accordo se il paragone è fatto con altre auto di pari prezzo.
Ad esempio un’Audi A3 diesel con 2 accessori costa come (o pure più) di una Model 3.
Con la differenza che in una Model 3 non paghi il bollo, manutenzione ordinaria pressoché assente, accesso a ZTL, il doppio dei cavalli, più spaziosa, più tecnologica, no adblue e FAP…per cui oltre ad avere di più a parità di prezzo, sul lungo termine sei anche in risparmio sulle spese di gestione.
Ma cosa c'entra la Panda, che è di segmento A, con questa
Buongiorno..Misano appena iscritto al canale..Molto interessante la MG3..da farci un pensiero.. Avete per caso in mente di provare anche la nuova Suzuky Swift? Mi pare molto interessante nel rapporto qualità/prezzo
Vogliamo un confronto con la Yaris Hybrid 😮 io ho la mia Toy con 240 Mila km e fa ancora gli stessi consumi dell mg . L'ho vista dal vivo ed é una bella alternativa
Due piccole notazioni:
- la regolazione (fine) automatica dell'aria è presente, c'è un pulsantino apposito nella finestra del clima
- android auto/carplay possono diventare wireless con una 50ina di euro su amazon
Non c'è di meglio a questa fascia di prezzo
Dimmi di più su questa cosa di amazon😊
@@contestokausen5318esistono alcuni dispositivi da collegare alla porta USB dove normalmente colleghi il telefono, che a loro volta si connettono via bluetooth al telefono.
Non posso consigliartene uno in particolare perché non li uso personalmente, ma so che funzionano bene
@@contestokausen5318 io ho comprato questo:
MSXTTLY Adattatore Android Auto Wireless U2A-L9 e funziona
@@contestokausen5318 è una banale "chiavetta" usb che colleghi al sistema e in sostanza si interpone tra il sistema di bordo che crede di avere il telefono collegato su usb, e appunto il telefono che si collega al wifi della chiavetta. In pratica funziona quasi meglio dell'originale, dipende anche dal cell e della chiavetta. parlano bene della motorola, io ho una atoto.
@@contestokausen5318 Io ho comprato questo:
"MSXTTLY Adattatore Android Auto Wireless U2A-L9" e funziona perfettamente
Macchina molto interessante, è stata la mia scelta finché non ho visto la nuova promozione sulla skoda fabia e ho comprato quella. Col taeg sotto il 4% è incredibilmente sotto mercato.
Ciao Andrea e Pietro grazie mille per il video che avete fatto insieme 😄
E a parte il design esterno ancora un po' acerbo, consideriamo che è forse la prima vera utilitaria fatta dai cinesi per l'Europa, infatti l'hanno fatta ibrida dato che qui l'elettrico puro è una cosa troppo cinese... Ed è probabilmente nei numeri la numero uno o comunque tra le migliori
@@giuliopedrali4794 in Cina paga lo stato...
Queste si che sono prove ❤❤❤❤ adorooo
Buongiorno Andrea, ottima recensione, come di consueto. È veramente una macchinuccia che merita però ti devo far notare che i neopatentati non la possono portare
Il contributo lo deve dare lo stato facendo abbassare i prezzi delle macchine nuove.
Gli usati sono alle stelle.
Al giorno d'oggi con 20k sul nuovo qualcosa trovi ma devi fare tantissime rinunce.
Per avere una macchina con una accessoristica accettabile stai sui 30k.
Questa per giunta è full hybrid con una potenza incredibile per la tipologia di macchina
L'ho provata, l'ho comprata e sono contento della scelta che ho fatto.
I difetti sulle percorrenze in collina e montagna sono accorgimenti software che verranno sistemati con vari aggiornamenti che già sono in corso.
Esteticamente non sarà un Audi però non è affatto anonima, anzi ha il suo perché.
Le giapponesi saranno anche stracollaudate, ma esteticamente sono estremamente più brutte (tipo yaris o jazz).
Il volante che si può regolare solo in verticale sarà anche una mancanza, ma col sedile regolabile trovi al 100% la posizione più comoda.
Forse l'unica vera pecca sono i sedili non sdoppiati e ti tocca reclinarli per intero, ma anche lì è una mancanza sorvolabile, alla fine mica ci vai in cantiere.
Per i consumi se impari a guidarla bene fai davvero più chilometri di quelli dichiarati.
Grandi finalmente la mg3 a questo punto aspetto con ansia il video della mg zs full hybrid 😅 così vedo se dare via la mia zs a benzina per la nuova 💪
Siete in numeri uno! Migliori per le recensioni. La acquisteremo a breve in famiglia
Posso dire che il sedile posteriore che non si sdoppia neanche 50/50 è un difetto grandissimo secondo il mio uso!!!
Che bomba di auto…provata una scheggia……sembra quasi full elettrica👍👍👍
Andrea sono d'accordo con voi. La MG3 Hybrid+ è Best Buy. Angelo, old fan Bari. 🙂
Bella recensione. Ricordo che plus in italiano si pronuncia così come scritto. Non è una parola inglese, ma latina.
Agli italiani piace parlare la lingua dei propri padroni 😅
Ohh finalmente!!!
finalmente una macchina che non è un crossover/suv/cazzi/mazzi, una semplice utilitaria e stop
a 18k con incentivi e dicono pure che è economica...
Il fermo immagine della frenata con la faccia di Andrea mi ha ucciso ahahahaha
Bene RIP
Servirebbe qualcosa per le lunghe discese, dopo 6, 7 km praticamente come scendere con un'auto in folle purtroppo, se avete un gancio per lasciare dei feedback riportate ad MG il problema 👍👍 Per il resto auto estremamente valida
Stessa cosa con la clio hybrid cucini le pastiglie...al contrario con le ibride ( vere ) toyota e honda questo problema non c'è l'hai
Cioè non c'è modo di avere freno motore dal termico?
Veramente interessante. E poi, un prezzaccio, cosa compri con 20mila euro ?( per fare cifra tonda) Molto accattivante e sembra anche abbastanza reattiva, 195cv non sono mica male. Sono curioso di provarla
Il problema al freno motore non è pervenuto in questa recensione?
ovvio, ma hai visto in faccia chi sono gli autori del video ? ... credo che non servano ulteriori commenti
Sono pagati anche troppo. Non si può sputare sul piatto in cui ci si strafoga
pare abbiano risolto con un aggiornamento OTA
Si è risolto quel problema
Sarebbe davvero gradito sapere in onestà da parte tua sé questa o Yaris. Il perché è relativo, a me basterebbe una “linea di tiro”.
th-cam.com/video/-b9rVpIF6cI/w-d-xo.html
La cosa più triste di questa macchina? Che l'abbiamo fatta fare alla MG e non alla Vw o alla Fiat. Macchina intelligente e FINALMENTE pragmatica, senza grosse lacune...
Bravi ragazzi
se la faceva la VW o la FIAT costava di più....ma in ogni caso è tecnologia di passaggio... in teoria
@@jackbigbug tecnologia di passaggio che però attualmente tutti cercano. E credimi che se Fiat o Vw non fossero state obbligate a produrre quei tombini elettrici, ristrutturando quindi tutta la catena di approvvigionamento, montaggio e distribuzione, ti assicuro che non sarebbero costate più di questa visto che la prima Tipo era venduta a 12 mila euro
@@matteocorvo1231 non consideri le sanzioni
@@jackbigbug quali sanzioni
@@matteocorvo1231 quelle sulla CO2 che colpiscono termico e ibrido e che riguardano le vendite di autoveicoli.
Un bel tettuccio panoramico un piano di ricarica a induzione e luci lounge ambiente sarebbe una bomba anche x i giovani 🎉
Prezzo ottimo come in tutte le cinesi ma due punti deboli/incognite: bollo/assicurazione alle stelle e.... affidabilità/ricambi?
Tempi di attesa per eventuali sostituzioni di pezzi? Hanno aperto magazzini in Italia?
Chiudo il finanziamento con Peugeot, restituisco l’auto e prendo questa, grazie e arrivederci.
Un best buy dovrebbe anche tenere il valore sul mercato dell’usato,non é il caso di Mg,poi la durata nel tempo é la più grande incognita del Made in Cina.
Se dovessi prendere un segmento B prenderei sicuramente questa
Bravo Galeazzi 🤩😍con l's24 ultraaaaa 🎉🎉🎉🎉🎉
ho visto che sia lei, sia la clio con il sistema analogo, hanno un problema nelle lunghe discese, cioè quando si ricarica la batteria, la macchina smette di far freno motore, che non è proprio ottimale, sia per consumo freni, sia per la sicurezza. Spero ci sarà un aggiornamento che sistemi questa cosa
Non quando è in fase di ricarica che ovviamente ha il freno motore... è quando è a carica massima e non ricarica che scendi a cannone e quindi cuoci i freni.. c'è da dire però che a differenza di tante o quasi tutte le segmento b...ha i dischi dietro e non i tamburi...tanta roba in generale questa mg3
posso chiedere chiarimenti sul discorso che la possono guidare anche i neopatentati? Perché non ho capito se nelle auto ibride come questa (non elettriche o plug-in) nel rapporto peso potenza si debba solo contare il motore termico o anche quello elettrico , perché se fosse da contare entrambi i motori in quest'auto il rapporto peso potenza supererebbe i 65kW/t
bisogna vedere solo i dati della carta di circolazione
Ne venderanno tantissime! Mi ha convinto!
Tutte le mg sono best buy componenti uguali alle auto europee c’è uno youtuber meccanico che le ha smontate
Componenti uguali alle europee? Bella battuta...😂
Chi?
@@hellounbox allora se lo dice lo "youtuber meccanico" mi fido
Forse anche meglio @@cenzino85
@@pataterisoecozze77 ne sei sicuro? Non mi danno tutta questa parvenza di prodotti di qualità...
Semplice ed economica
Questa può spaccare il mercato
economica non direi... forse economica rispetto alla follia delle sanzioni che alzano i prezzi sulle altre...
@@jackbigbug cerca un'altra ibrida di quelle dimensioni a quel prezzo
Non penso ce ne siano
@@jackbigbug full Hybrid chiaramente
Sembra interessante.. ma ho paura che sia una guida da autobus.. magari alla stessa cifra o qualcosa più si ha una macchina forse meno performante ma con piu piacere di guida?
Ciao ma lo specchietto retrovisore è elettrocromatico?
Dai finalmente una macchina sotto gli 80k
su Hs il pulsante climatizzazione funziona come ci si aspetta, senza passare da Home. Sulla climatizzazione "alta" credo sia un 'problema' diffuso: per raggiungere la temperatura va subito a palla se messa in AUTO, va meglio se si regola manualmente la ventola
Buongiorno, chiedo come funziona riscaldamento abitacolo quando motore termico è freddo e utilizzata molto in elettrico. Tempi riscaldamento. Grazie
La comprerò
Servirebbe un bel focus su come funziona il powertrain. Se per Toyota l'affidabilità è ormai comprovata da oltre 20 anni di migliorie, ricordo bene l'entusiasmo per il full hybrid Reanult che doveva essere più prestante, più divertente più tutto. Poi però gli inghippi si vedono, c'è pieno di video che parlano di problemi che Renault non sa come risolvere e tutto per cosa? Perché alla gente non piace "l'effetto scooter"?
Ho preso la versione luxury color argento, ormai la posseggo da un mese esatto e la trovo perfetta, consumi ottimi (sono attorno ai 4,5 L/100km), bella e comoda da guidare e se schiacci il pedale la senti tantissimo specialmente con la batteria carica, finanziamento comodo, c’è anche l’opzione maxi rata che è tanta roba, beh secondo me perfetta
Certo con batteria carica, sotto al 40% scende parecchio la potenza. A freni come siamo messi? Vero che frena 100 0 in oltre 44 metri?
Bho sinceramente ancora non ho provato un inchiodata da 100 a 0, quindi non ti saprei dire. Anzi di per sé spero non mi capiti mai se devo dire la verità
Consumi ottimi 4.5 😂
@@andreacarfora7066 probabilmente fa parecchia autostrada, io sola città in 1 mese ho 2.2L/100km di media
@@andreacarfora7066ah perché 4.5 litri per un’auto a benzina con 200 cavalli non sono ottimi?😅
si però quando si scarica la batteria in salita non tira più .....poi se si rompe la frizione c'è da smontare tutto il motore
Sono prezzi per portarti al concessionario ma ad oggi credo sia la killer car del suo segmento. Un salto al concessionario per avere un preventivo più reale, male non fa.
Ma concordo che sia l’auto migliore del suo segmento.
Purtroppo i diesel (amore eterno) stanno scomparendo e quelli che si trovano costano l’ira di Di…
guardate che auto giapponesi tenuta favolosa e anche materiali tanta roba e da possesore mazda 3
Con la climatizzazione da remoto parte effettivamente il compressore? Il motore termico si avvia? Quali pneumatici monta di serie (marca modello)?
Per quest'auto mi aspetto diversi aggiornamenti software che miglioreranno sicuramente il comportamento generale e limeranno alcune cose negli utilizzi limite. Hanno bisogno di raccogliere dati e fare esperienza, non sono stupidi e queste cose praticamente a costo 0 che poi riporteranno su tutti i modelli non ha senso lasciarle senza un seguito.
Parte un riscaldatore elettrico
@@sebydem8113 E per il freddo? Nel video si parla di climatizzazione in generale e non di riscaldamento...
@@mauro334 non saprei, potresti aver ragione fosse così. Parte il termico?
@@sebydem8113 Potrebbe avere un compressore elettrico e non mosso dalla cinghia accessori. Per questo chiedevo...
@@mauro334la mia mg4 fa sia il caldo che il freddo ma è full elettrica
Quanto lo avranno pagato MG per mettere 89€ al mese, l’anticipo dove lo metti e la rata finale ?
questa e la nuova zs sfonderanno il mercato!!! altro che stellantis!!!
Son sempre macchine cinesi, nuove stellantis incluse
Io qui in Lombardia ho iniziato a vederne qualcuna. Ma sono convinto che si inizieranno a vederne un botto nel giro di 1-2 anni in tutta Italia, di fatto è la Fiat Punto che manca da 6 anni da noi, ma con molti più contenuti.
2 difettacci secondo me: il fatto che non ci sono i sedili posteriori almeno sdoppiabili 60/40 e la mancanza di luci sempre per i passeggeri posteriori. Perchè non ci siano queste 2 cose è inspiegabile.
Altra mancanza importante: la regolazione in profondità del volante
il 1.3 multijet era molto meglio di questa...
affascinante
Un auto fantastica a mio parere, di questo passo spazza via la concorrenza
Ma è una full hybrid in pratica?
Nelle salite appena si scarica la batteria molto velocemente
Diventa un polmone
In discesa bruciate i freni
In autostrada consuma come una classica auto puramente a benzina
Quindi in base a dove state..e all’uso che ne dovete fare
Prima di definirla “best buy” provatela nel vostro utilizzo quotidiano per vedere se è un mezzo che fa per voi
In più non sottovalutare i costi di manutenzione di un sistema così complesso negli anni
vabè stai parlando di galeazzi, da quanti anni ormai fa solo recensioni sensazionalistiche e totalmente imparziali?
@@DaveLeFusoprattutto se gli metti dentro un bell aibrid come piace a lui e tutto gli adas non capisce più nulla
Il punto è che il 95% delle persone la usa per meno di 30 km al giorno, soprattutto in città. Quindi è un best buy poiché in pratica va bene per tutti.
Non ci vuole un genio a capire che l'auto perfetta non esiste...
Una c-hr da 35.000 euro si comporta in maniera identica eh, come qualsiasi ibrido. Lo dico da possessore di Toyota.
Se abiti nel paesino in provincia di Crotone, ovvio che ti conviene una classica macchina diesel, queste tipologie di macchine sono funzionali per chi vive a Roma o Milano, lì si che noti la differenza
recensione come sempre fantastica! Non mi fa impazzire lo schermo che piazzano davanti il guidatore, che tra l'altro molte cinesi hanno
Quanto bisogna guadagnare per permettersi un finanziamento senza problemi?
Ometti sempre la larghezza! È il problema principale di oggi, con i garage degli anni '70
Tutti che temono le cinesi elettriche... Ma sono queste che conquisteranno il mercato!
Auto che da quanto ho capito è stata mal progettata. Motore elettrico preponderante rispetto al termico, ma con batteria limitata che si scarica/ricarica troppo in fretta. Ne derivano problemi nell'utilizzo in montagna (salite/discese) e autostrada
Ci vuole poco per avere tanto! Altro che quella baracca della Tipo
Es. VW t-rock, che oltre ad essere orribile dentro e fuori, base che più base non si può, parte da 30 mila €.
I cinesi hanno osservato i prodotti della concorrenza europea e lo schifo che fanno....hanno guardato i prezzi...hanno capito che l'europeo medio è sempre più povero.
E quindi ti fanno la macchina tecnologica, bella dentro, ibrida o solo termica, a 20mila €.
Manco dall'Italia da un po', ma in giro per l'Europa sto vedendo parecchie MG....anche in Francia, dove notoriamente compravano solo i loro marchi.
Per quanto nutra antipatia per la politica economica aggressiva dei cinesi, credo che per i costruttori europei lo smacco sia meritato...
Non si può continuare a proporre ricarrozzamenti e roba imbarazzante a prezzi doppi rispetto al valore del mezzo...
Idem per le elettriche, 40 mila € per roba con 200km di autonomia.
prima hanno aspettato che la vonderleyen ce lo mettesse dove non batte il sole però...i prezzi sono alti per quelli...soprattutto del solo termico (ma anche dell'inutile ibrido)...sarebbe pure il caso di essere informati però, prima di sparare sentenze...
@@jackbigbug In parte sì e in parte no.
I prezzi si sono alzati per 2 motivi:
1) Durante il covid e i tempi d’attesa infiniti per avere le auto, hanno capito che chi vuole comprare può aspettare e non serve riempire i piazzali con l’invenduto.
Per cui hanno alzato i prezzi, sono scomparse le km0, e fanno su richiesta.
Vendono meno, ma con più margine di guadagno sul singolo veicolo.
2) Sull’elettrico hanno fatto un all-in (all’80% perché obbligati) e gli è andata male…ID3, 500e, smart elettrica, BMW I3, Mini elettrica non hanno venduto…per cui spalmano sulle auto termiche, i soldi dell’investimento perso nell’elettrico.
In tutto ciò, i cinesi quatti quatti, sono arrivati con delle termiche tecnologiche ed esteticamente decenti, a basso prezzo.
E questi sono i fatti.
Poi, imho, gli europei hanno perso quote di mercato anche perché i nuovi prodotti sono imbarazzanti…
E questo indipendentemente dal costo.
@@jackbigbugio ho la mg4 pagata 18800€ la stessa categoria di una golf che ne costa 35000 e rispetto ad una golf sono su un aereo
@@Francesco_FC11. Beata ingenuità....si sono accorti durante il COVID bla bla bla....🤣🤣🤣potevano pensarci prima.... Meno veicoli con più margine...peccato non averci pensato prima🤣🤦🏼♂️
È vero che molte ibride, compresa questa, non hanno per nulla freno motore a batteria completamente carica in discesa? Perché non le provate mai anche in strade di montagna? Anche per quanto riguarda i consumi
questa si (per ora in attesa si dice di aggiornamento software),
la yaris ha un'apposita modalità del cambio automatico che attiva il motore termico a batteria carica per avere il freno motore in discesa,
le altre non so
Grandissima vettura, consuma poco ed è scattante. Ma io mi domando, perché gli italiani comprano la Panda? Che cosa c'è di meglio la Panda rispetto a quest'auto? 🤔
Comprano Panda perché convinti di aiutare l'industria automobilistica italiana.....poveri allocchi 😂😂😂
@@Maestroaustin comprare questa a sto prezzo convinto di risparmiare non è nemmeno una furbata. questa sta sul mercato perchè la vonderleyen taglieggia gli automobilisti europei con tasse folli che hanno distrutto - già oggi- l'industria automobilistica dell'unione
le dimensioni, il prezzo, l'altezza di guida. e poi questa è appena uscita, la gente normale non sa manco che esiste.
L'auto sembra ottima ma aspetto che ne vendono un po così vediamo come di trovano i futuri proprietari non vorrei brutte sorprese
Questa farà crollare le vendite Dacia! Fosse uscita prima l'avrei presa!
nessuno farà crollare le vendite di dacia, ricordati che le dacia sono vendute prevalentemente a GPL. e col gpl consumi meno, sempre e comunque, nei secoli dei secoli amen.
diciamo che potrebbe togliere qualche vendita, ma a quale dacia? la sandero streetway che non vende nulla?
veramente interessante, non sembrerebbe ma per me l'unico grande neo sono i sedili dietro non frazionati (il carico passante chissene), per il resto un prezzone
segali
Meglio questa o la 208 Peugeot?
Ma rispetto alle altre Full Hybrid sul mercato? Tipo Yaris o Jazz?? Quale è la scelta migliore?
A raga prendete una elettrica, tanto tra qualche anno troverete sono auto full elettric
@@cirocaputo9318 mh sicuramente 😂
@@cirocaputo9318 le full electric finiranno nel water viste le scarse vendite
Ma sinceramente pare che nel segmento B delle full Hybrid ci sia al primo posto :
Mazda 2 full Hybrid
Renault Clio full-hybrid
Mg3 Hybrid plus
Toyota Yaris cross
Toyota Yaris 130cv
Ecc..
Però alla fin fine gioca tanto il gusto personale e per cosa viene comprata realmente l'auto cioè un suo utilizzo .
Le full-hybrid sono regine nel traffico urbano quanto oserei dire un elettrica, per brevi spostamenti in strade extraurbane se dosi bene il piede sull'acceleratore e freno tocchi anche i 23-24 km/l o se no stai sui 20 . In autostrada cade il palco perché le full-hybrid giocano in svantaggio , almeno che ripeto non si riesca a giocarsela con dei brevi tratti in veleggio .
In sunto a mio parere potrei affermare , in quanto posseggo una Yaris full Hybrid, che dipende moltissimo dalla pazienza e dalla capacita di "re-imparare" a guidare . Perché è tutta un altra guida .
@@giacomogabellini9944 La Yaris si difende benissimo anche in autostrada nonostante non sia il suo terreno più favorevole...per ora non sono mai andato sotto i 20 km/L pur mantenendo una velocità media fra i 120 e i 130. In ciclo misto extraurbano e città si toccano tranquillamente i 25 km/L una volta abituati alla guida ibrida (frenate dolci, accelerazioni moderate e veleggio)
L'unica certezza di sti video sta nel fatto che sicuro si vedrà un paio di jeckerson indossati da Pietro
Sono qui per leggere i commenti degli analfabeti che scrivono sospinti da odio, pregiudizio e luoghi comuni, per fortuna che molti addetti ai lavori hanno perso questi pregiudizi.
Dicono che abbia qualche problemino in montagna con il freno motore...e poi i costi per manutenzione sono raddoppiati visto che ha due motori?
Il motore elettrico non richiede manutenzione..è forse l'unico pro delle auto elettriche
Il problemino in montagna in salita é stato risolto con un aggiornamento, prima non andava oltre i 50/60 Km/h con la batteria scarica, ora fa tranquillamente i 70/80 Km/h
@@rosfieldxvi4387 Il problema maggiore mi sa che è in discesa da quello che leggevo. Quano ricarica la batteria al 100% praticamente non hai più freno motore. Dicono che è come scendere in folle con i soli freni.
@@capawht infatti io parlavo di questo
@@capawhtaiuto!
Auto fantastica! La possiedo da un mese e la cosa che più mi ha sorpreso non sono i consumi, bensì il comfort di guida che ha non essendo nemmeno un auto premium.
Per i consumi comunque non c'è che dire.. nel mio ciclo di 80km giornalieri per andare a lavoro consumo 3.8/3.9k/100km, ho praticamente dimezzato la spesa, passando da un pieno a settimana, ad uno ogni due!
Unico neo.. non si connette l'app...
Hai provato a dare i consensi alla privacy nel menu dell’ infotainment ? L ‘ app te li chiede. , l’ auto no .
Questione discese e salite?
Hai detto una inesattezza, puoi regolare il flusso aria del clima su debole medio e forte
L unica cosa , specifico dato che le vendo. Non sono guidabili da neo patentati nel video specificate che si può guidare
ne capisce di più il mio gatto di auto
Vivo in Inghilterra, sono andato a vederla e provarla. A parte il pietoso concessionario Mg (mi auguro che in Italia siano meglio) il passeggero davanti se alto 1.80 soffre di sentirsi troppo in alto. Dietro lo stesso problema, altezza 1.75/1.80 e non si arriva ad appoggiare la testa sul poggiatesta bensi' sul cielo. Tutto il resto, considerando il prezzo, e' notevole!
Sono 194 cm ,la guido e sto da dio. probabilmente ti sbagli con mg4
@@alessiomoisio2634 Appunto, la guidi. Nessun problema in quello, anzi, ottima vettura e posizione di guida. Hai provato a sederti dietro o come passeggero?
@@Lorenzo_Velasquezuna persona di 1.90 tocca il cielo auto di un q3 con i capelli corti
@@jackyp_ non è quello che ho scritto.
Potevano fare il sedile posteriore abbattibile 60/40
Solo a me non riusulta chiaro che la versione a 89€ è la base, sarebbe bello e utile avere le info di quella mostrata, o avere una prova della versione in offerta, il titolo del video è molto fuorviante
Buon giorno. Si può montare il gpl su questa macchina?
sei serio?😂
Velocità massima?
Benvengano queste auto, tra l'altro Mg ha il centro designer in UK ma rimango fedele al sistema ibrido Toyota....nr.1
Un neo patentato può usarla?
Per la honda civic è stata una cosa sbrigativa e messa completamente in ombra per questa tutto dettagliato... Mha.....
@@gabgas27ma che ragionamento è? Ne potrebbero vendere pure una, la recensione deve essere lo stesso fatta bene.
Be questa è una novità un pochettino più importante
@@GS_RS6 diglielo ai due
@@giuliopedrali4794 🤣🤣🤣🤣🤣
@@giuseppebellani6441 Cioè fossimo negli USA la Civic sarebbe un pochettino più importante, ma sta MG3 non voglio dire sia la novità del decennio, anche per il design non proprio italiano, però si avvicina
Un tempo avevamo la Punto, oggi questa.