Lo storico dell'ì Arte Tiziano Panconi legge i quadri di Tommy

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 14 พ.ค. 2024
  • I canali della comunicazione sono pressoché infiniti: non limitandosi infatti alla sola parola parlata o scritta, ma potendo utilizzare una molteplicità di espressioni alternative. Una delle più interessanti è certamente l’arte. Parliamo di questi aspetti con un esperto del settore, lo storico dell’arte Tiziano Panconi, il quale ha voluto sottolineare quale tipo di risorsa, oggi più che mai, costituiscano i linguaggi visivi, soprattutto per persone con sensibilità particolari, come gli autistici.
    Chi è autistico o è portatore di diverse virtuosità - ci dice Tiziano Panconi - si avvantaggia maggiormente dell’arte quale forma espressiva primaria, proprio perché questa - e la pittura specialmente abbracciando infiniti generi - non ha di per se regole rigide come la grammatica, costituendo una possibilità comunicativa che può coinvolgere alternativamente tutti i sensi, o anche uno soltanto in particolare. L’attività creativa o artistica, in ogni sua espressione, si svolge in uno spazio ideale inesauribile, aperto, senza perimetri o confini; il terreno perfetto su cui muoversi per chi soffra di disturbi come l’autismo, l’ADHD, attentivi o neurologici in generale.
    (Testo completo su UAU MAGAZINE)
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 2

  • @gianedaim9210
    @gianedaim9210 29 วันที่ผ่านมา

    Tommy, sei fortissimo. Sappi che se dovessi pubblicare un artbook il mio acquisto sarebbe sicuro.

  • @sangpa4912
    @sangpa4912 หลายเดือนก่อน

    😄😄😄 Mangiafuoco non c'entrava un cazzo...
    Sono bellissimi i quadri di Tommy. Coloratissimi, genuini nella loro purezza.
    Il quadro con il cammello è quello che preferisco.
    Nicoletti, il modo in cui l'ha rappresentata è buffissimo! 😄