No beh dai Stefano, io ti seguo e ti stimo ma attento a non dire inesattezze. 5:31 "questa acqua non avrebbe questo colore ma sarebbe più trasparente quindi sono fatte con il latte in polvere" Per la legge italiana non puoi fare un prodotto e venderlo come formaggio se non è fatto *solo* con latte (o crema ) caglio, e sale (ed eventuali innesti). punto. Non si può fare con il latte in polvere per legge, a meno che paradosso dei paradossi, tu non abbia fatto attenzione e quella "mozzarella" l'abbiano venduta con un nome di fantasia tipo "mozzarì" o qualcosa del genere, allora possono averci messo dentro quello che vogliono, ma sta al consumatore fare attenzione. In più il prodotto "Mozzarella" deve seguire il disciplinare di produzione della mozzarella che ne garantisce la metodologia di produzione. Qualunque altra cosa è illegale e non mi risulta che l'Europa ci stia imponendo nulla (per ora...). Intendo dire che la mozzarella industriale sia buona? No, non sto dicendo questo. Solo che è "Industriale", e l'industria cerca sempre di venderci a caro prezzo ingredienti che loro comprano a poco prezzo. o che prendono gratis (l'acqua). Tutti cercano il guadagno, nessuno ci tiene a farti mangiare bene, è una questione di mercato, nessuno è diverso se non la nostra mamma. Anche sulla questione insetti edibili... mi sembra un po' un'esagerazione. In primo luogo *nessuno* obbligherà mai a mangiare insetti: anche qui, sono logiche di mercato non possono obbligarti a comprare qualcosa. Mi pare più una caduta di stile che non un attacco alla nostra buona cucina (a parte che gli insetti fanno parte della dieta di popolazioni con tradizioni antichissime, anche lì in sud america, io non me la sentirei di mangiarmi le cimici, ma chi sono io per giudicare i gusti altrui e soprattutto le scelte dovute alla povertà e alla fame?) In secondo luogo ho cercato "chitin health effect review" per cercare qualche studio approfondito in merito alla chitina, e non ho trovato null'altro se non studi scientifici neutrali in cui si descrivono gli effetti *benefici* della chitina. Non mi risulta alcuno studio sugli effetti negativi della chitina, che in fondo è solo un polimero fibroso, non c'è nulla di particolarmente alieno, la mangiamo comunque tutti i giorni quando cuciniamo i funghi (si, la chitina viene prodotta da insetti e funghi). Ci sono batteri negli insetti? possibile, ma ogni patogeno è tanto più affine a noi quanto più affine è l'organismo su cui si è sviluppato. Batteri e virus delle piante non ci faranno mai del male, ne altrettanto quelli degli insetti, semplicemente perché piante ed insetti evolutivamente parlando sono lontanissimi da noi. Ti auguro ogni bene, in bocca al lupo per il canale
Ciao, so per certo che la legge che citi parla chiaro, ma per la produzione ITALIANA, non per quella estera. E mi fermo qui ed entrambi sappiamo perché… potremmo anche parlare del grano con glisolfato….. per quanto riguarda la Chitina, vero, confermo che è presente anche nei funghi, ma in quel caso è bio disponibile per il nostro organismo, e non è come il carapace di insetti. Il discorso degli intestìni è importante in quanto potrebbero contenere anche batteri resistenti al calore… Ho letto uno studio pubblicato pochi giorni fa eccolo www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6613697/ Un abbraccio 🤗
In realtà Stefano ha lanciato un messaggio molto importante relativo al sistema in cui viviamo, non ha parlato di "obblighi" bensì di induzioni, di programmazione inconscia e accettazione di un qualcosa di cui non abbiamo davvero bisogno o non ne conosciamo la vera entità, in qualsiasi cosa praticamente, che però arriva persino al nutrimento che è la base della nostra vita, il suo è un allarme di un fenomeno che si sta espandendo a macchia d'olio in tutto il mondo e pochi paesi quali l'Italia almeno nel cibo si salvano, basta osservare l'America che ne è l'esempio di questa induzione di massa al consumismo estremo e incosciente. Per quanto riguarda gli insetti sono d'accordo con te, ma se parliamo di popoli antichi e culture ancora oggi legate ad essi allora parliamo anche di esseri umani ben differenti, ancora in armonia con il proprio corpo e la natura, con anticorpi e funzionamenti biologico/spirituali ben differenti e non di certo resi ormai dipendenti dalla medicina sintetica come oggi siamo gran parte di noi. Poi come ogni discorso se ne potrebbero aprire infiniti altri ma sul modello igienico di Stefano, per come funziona il mondo in cui è applicato è coerentissimo.
@@VlogChefStefanoBarbato * per quanto riguarda la minaccia del glifosate, ne ha parlato abbondantemente Roberto Defez (ricercatore del CNR) in tutta una serie di conferenze ed interviste (per esempio questa che ti consiglio th-cam.com/video/MJ3RPhc34Lk/w-d-xo.html) * per quanto riguarda il discorso insetti... La chitina appartiene alla categoria delle "fibre" alimentari, al pari di altre tipologie di fibra dubito seriamente che venga assorbita e che quindi si possa parlare in modo proprio di "biodisponibilità". Inoltre risulta si abbastanza evidente che gli insetti costituiscano un rischio biologico da tenere monitorato... ma non mi risulta che sia un rischio maggiore di quello costituito da praticamente tutto quanto già costituisce la nostra dieta (bovini, suini, avicoli, vegetali...). E te lo sta dicendo uno che è molto restio anche solo a provare di mangiare insetti. Gli insetti nel campo alimentare sono quello che viene chiamato una "novelty", una curiosità, Che fa notizia perché in occidente siamo così (basta guardare altri fenomeni, come l'oro alimentare, le bacche di goji e altre cazzate). Ad oggi non c'è un vero possibile mercato e un vero interesse, se non per abbassare i prezzi dei prodotti "proteici" per i palestrati, come fonte proteica ad uso animale e pochissimi altri casi circoscritti, oltre che per testare dei piani B in caso le cose a livello mondiale dovessero mettersi "veramente" male ed in un futuro l'approvvigionamento proteico minimo dovesse essere messo a rischio... ma nessuno mai, di fronte ad un piatto di carbonara, deciderebbe scientemente di metterci dei grilli al posto del guanciale, questo posso dirtelo con la più totale serenità.
Complimenti per tutto ciò che fai, ti seguo ormai da diversi anni per cui posso dire che mi hai insegnato un sacco di cose.....e riesci sempre a farmi pisciare sotto dal ridere! Ma che chiusa hai fatto?!?! 😂😂😂
Grande Chef, complimenti per il video! Cosa ne pensi di inaugurare una serie di video tipo questo sui prodotti della grande distribuzione, al fine di sensibilizzare la gente a consumare più prodotti artigianali?
@chef è molto probabile che piú che col latte in polvere sia stata fatta con latte congelato . La trasmissione report qualche tempo fa fece un servizio a riguardo della mozzarella di bufala .
Chef ti adoro. Grazie chef anche per questi video preziosissimi e illuminanti sulle fregatura che prendiamo al supermercato. Ti prego continua a fare anche educazione alimentare.
Ecco un video da condividere con amici e parenti. Non mangio più mozzarella da tanto perché non aveva più sapore e ora ne ho la conferma. Grazie e complimenti Stefano
Sei veramente un grande!!condivido tutto ciò che hai detto.Mi ritengo fortunato a poter ancora acquistare dei prodotti genuini da piccole aziende agricole che ancora riescono a sopravvivere e lavorare con onestà e passione!!continua ad Illuminarci con la tua Sapienza così da farci capire come poter limitare i danni!!💪💪
Chef vale lo stesso discorso anche per le mozzarelle dibufala confezionate? Vivo all'estero, sono napoletano, ed a volte nn ho altra scelta. Ovviamente le utilizzo esclusivamente per cucinare. Grazie assaje
Grazie mille Stefano Barbato che vi illumini su ogni cosa....per questo stiamo sempre più male !!!!...dopo questo video starò più attenta anche su questo alimento....ci vogliono distruggere in ogni cosa !!!!
Una importantissima tematica Chef. Grazie. E grazie anche per aver messo in primo piano commento di chi "corregge" inesattezze. In quel commento in primo piano, la "filosofia" affascina ma le schifezze schifezze rimangono ed ancora complimenti per averne spiattellata la sacrosanta verità.
Dell'acido citrico sapevo ma dell'altro non avevo proprio idea!😬 Quando parlavi di farina proteica a quali prodotti pensavi? Grazie per questo video, contenuto vitale😃
Ma cosa dici chef io queste bellissime mozzarelle le compro così quando mi si rompe l’infradito le uso 😂 Massimo rispetto per le ultime cose che hai detto! Sei un grande Stefano
Grazie mille Stefano, hai un coraggio da leone. Personalmente sarei felice se continuassi ad aprirci gli occhi con video simili, anche se credo purtroppo, oggi, trovare alimenti "commestibili" sia un'utopia... Bacioni chef.
La finestra di Overton è come la pubblicità…guardiamo al mangiar sano…quello non lo pubblicheranno mai se non lo andiamo Noi a cercare:-) Chef B! Applausi!
Ciao Stefano, ti stimo molto e ti seguo da anni. Oggi ho recuperato questo video che avevo in lista da vedere, ma... Sul finale sono rimasta un po' delusa. Gli insetti usati per uso alimentare sono da allevamento... Per come la dici tu pare che catturino gli scarrafoni dalla monnezza per fare la farina! Ahahahahah 😂😂😂😂 ti abbraccio
Ciao Cheffo, grazie per il video. Io sono di Aversa, quindi ho la fortuna di mangiare una mozzarella "decente" (ormai non le fanno più come un tempo, il latte di bufala è palesemente tagliato con acqua e latte in polvere). L'anno scorso sono stato a Torino per lavoro e, stupido io, ho acquistato queste fantomatiche mozzarelle... Un'esperienza orribile. In alternativa acquistavo mozzarelle prodotte da caseifici campani (si trovavano nei supermercati), ovviamente vecchie di 5-6 giorni, e le mettevo in acqua calda a 40-50°C per una mezz'oretta (nella loro confezione con la loro salamoia, ovviamente!) per farle riprendere un attimino... Certo non erano come quelle appena fatte, ma sicuramente meglio di questa porcheria che hai mostrato in video... Un caro abbraccio, ciao Cheffo!
In autostrada si prende l’uscita caianello o uscita battaglia per assaggiare le mozzarelle vere direttamente dal caseificio 😬👋 grande divulgatore! 😘bravissimo chef!
Grande finale 😀 Hai perfettamente ragione! Tempo fa parlavo con il titolare di un'azienda che produce formaggi, mi diceva che con tutte le normative assurde della C.E. ed a forza di aggiungere prodotti chimici, i formaggi non hanno praticamente più nulla del formaggio! Oggi siamo arrivati a quello che i hai fatto vedere, e pian piano "andrà tutto peggio".
È la stessa cosa , fior di latte so chiamava la mozzarella di bufala che era più morbida della mozzarella fatta col latte di mucca , grazie alla tecnica sono riusciti a rendere particolarmente morbida anche la mozzarella di mucca cosí gli hanno messo il nome di fior di latte , ma non c è nessun discoplinare che regola tale dicitura .
È facile comprare la vera mozzarella...È IL PREZZO CHE TE LO DICE...una vera mozzarella costa molto di più delle normali mozzarelle e solitamente sono quelle dei piccoli produttori. Grazie Chef sei grande!!!!! 👍👏👏❤🔝🔝🔝
Che dirti sei spettacular sei un grande grazie per questi video che ci informano e ci aiutano a non sbagliare. Io sono barese e compro mozzarelle solo dai caseifici. Però penso a tutti coloro che nei banchi dei supermercati comprano ignari di quello che comprano. Quindi ben vengano esperti come te che aiutano tantissimo a prendere coscienza dello schifo che ci propinano
Buon gg Chef.....mi domando ma quelle light? Come le fanno cosa ci mettono? Io x fortuna vado in caseificio il latte è latte alla stalla e la cagliata fatta con il caglio. Grazie x le tue divulgazioni.....
Grande Chef, e grazie!!! Oggi ho visto la tua intervista su Byoblu, come sempre il tuo punto di vista è un faro, perché onesto e obiettivo. Grazie di esserci ❤
Ciao Chef 🤩 Il discorso vale anche per la mozzarella di Bufala? Dovresti fare più video del genere per farci capire e scegliere ciò che dobbiamo mangiare 💥💯💥
È la stessa ue che ha portato gli agricoltori a protestare buttando il latte fresco per terra per le quote latte. La memoria del gusto è fortissima son passati 20 anni e ricordo ancora il gusto della ricotta calda appena fatta al caseificio. Difendere i nostri prodotti è giusto e sacrosanto!
Urca mi hai sconvolto. Quindi fra una mozzarella bella soda e una che si sfilaccia meglio quella soda? Io prendo la mozzarella del Cansiglio che è fatta qua vicino.
Per tutti quelli che chiedono dove comprare mozzarella di vera pasta filata ci sono 3 opzioni : caseificio , piccoli market che si riforniscono direttamente dai produttori , mercato della coldiretti . Non é implicito che comprando in quedti posti automaticamente comprate pasta filata , ma é momto prpbabile che dove qualche tentativo la troviate .
Quando assaggi per la prima volta i prodotti come dovrebbero esser fatti, viene spontaneo chiedersi "ma cosa cacchio ho mangiato fino ad oggi?" Poi capisco che chi fa economicamente fatica non abbia molta scelta, ma chi ha la possibilità e continua a mangiarsi cagate andrebbe davvero educato alla gastronomia e al benessere, perché oltre ad esser cose cattive sono anche molto poco sane
Stefano sei un grande solo che non puoi dirci le marche più buone perché orientarsi è un po' difficile perché non fai dei video dove ci insegni a conoscere e soprattutto dove comprare i prodotti italiani ad esempio che farine comprare quali sono quelle italiane. Stefano aiutaci dacci altre informazioni. Ti abbraccio caro sei una bellissima anima♥️☀️
@@necronegrofilo non necessariamente campani. Per esempio in Toscana, Maremma soprattutto, c’è una bella cultura della mozzarella e formaggi in generale. Sicuramente i piccoli caseifici sono un buon sinonimo di qualità.
Buongiorno Cheffo!!!! Capisco che tu non possa indicarci i marchi di vera mozzarella. Ma potresti fare un video su come riconoscere la vera buona mozzarella? O se puoi dirmelo qui, in risposta a questa mia domanda. Grazieee 😘😘😘
onestamente non ho capito il senso del video. Quante mozzarelle si producono in un anno in Italia? Si potrebbero realizzare tutte in modo artigianale? Quanto costerebbe una mozzarella da 150g?
Nessuno vieta alle aziende di produrle in questo modo, bisognerebbe però evitare di scrivere sulla confezione "mozzarella" perché effettivamente non lo è!
@@enricobellintani1630 ok ma non credo che chi compra una mozzarella industriale da 5/6 euro al kg (manco dall'Italia da un po' e non ricordo quanto possa costare esattamente il classico pacchettino con una o due mozzarelle da 125g) sappia bene che non può materialmente essere prodotta con i migliori ingredienti selezionati e con processi artigianali. Se tutti volessero la mozzarella fatta a mano con il migliore latte finirebbero per costare 100 euro al kg e pochissimi potrebbero permettersele. Idem se tutti volessero la farina di solo grano italiano, l'olio di sole olive italiane, la passata di soli pomodori italiani... a quel punto ogni pizzeria dovrebbe vendere una margherita a 30 euro...
Qui ti sbagli, l’acidità citrico viene sempre messo anche come blando conservante, il problema è la quantità, il tipo di latte usato e il motivo per cui viene usato. In Italia abbiamo sempre mangiato la mozzarella decente, anche quella economica. Oggi paghiamo caro un prodotto di elevata bassa qualità. Ci vendono acqua sporca spacciandocela per mozzarella. Ecco il senso del video.
Bellisimo video per far capire alle persone che la grande diatribuzione vende robaccia e che, nella qualità quei due soldi in più dati a chi li merita e lavora in modo oculato, ti tornano indietro sempre minimo raddoppiati in soddisfazione. Mi accodo a chi chiede una miniguida su come orientarsi, dando seguito alla valorizzazione del territorio come hai fatto per l'olio di oliva. Ragazzi, viviamo in una nazione che ha tutto, di tutto e la maggior parte sono eccellenze, basta scegliere bene! Io vivendo in maremma ho la fortuna di avere i vecchi sapori e le vecchie preparazioni in quasi tutto (le mozzarelle che abbiamo nei supermercati di zona a marchio locale sono le vere mozzarelle di cui parla lo chef), ma come detto l'Italia è zeppa di qualità. Su ciò, chef, sarai la nostra bussola! Continua così
Ciao Stefano. Qui a Taranto abbiamo decine e decine di caseifici, ti posso garantire che molti prodotti NON si discostano tanto da quello che hai presentato e te lo vendono come "produzione propria". Devo dire anche che la gente va educata e informata sulla qualità e la caratteristica di un determinato prodotto. Una mozzarella che sia tale è tenace, ma abituata a quella schifezza vista nel filmato,la gente la ritiene un pessimo prodotto quando in realtà è proprio nella tenacia che si evidenzia la buona qualità. Abbiamo la migliore cucina del mondo ma abbiamo anche molta ignoranza. Ben vengano queste pillole di conoscenza. Bravo Stefano!!👍
Ciao Stefano ... è sempre assolutamente lodevole e apprezzabile la tua schiettezza e mancanza di timore nel dire anche cose scomode a certe lobby ... Volevo chiederti un parere, appunto, sugli insetti in generale ... premetto che io inorridisco e mi sento rivoltare le budella letteralmente quando vedo in tv un piatto di cavallette e/o altri insetti che nemmeno nomino .... Ci "bombardano" dicendo che sono proteine a basso costo, basso consumo di acqua, dobbiamo sfamare miliardi di persone e gli allevamenti per la carne sono troppo devastanti per l'ambiente .... tutto giustissimo .... MA il punto è che (lo sappiamo per certo) gli insetti pur essendo gli "spazzini" in natura sono un cibo prediletto per pollame e per i pesci in allevamento .... quindi PERCHE' , mannaggia, non si concentrano a dare queste "prelibate e a basso costo" proteine a pesci e polli e poi NOI umani ci mangiamo pesci e polli belli cresciuti invece di mettere certe schifezze nei nostri piatti ????? Un tuo parere e/o pensiero mi sarebbe gradito sul serio !! ciao ... con stima e simpatia !! 🙂
@@VlogChefStefanoBarbato ...grazie a te ... magari ci farai un bel video con bei polli (ingrassati ad insetti) allo spiedo e patate al forno !! Tu sei chef è hai studiato anche alta cucina ... ma per saziare e far felice la gente non è forse più che bastante un bel pollo con patate cotto a puntino ?? - Magari pure un paio di belle trote da allevamento (che sono golose di insetti ) fatte al cartoccio e /o sul barbecue ma sempre con patate al forno e rosmarino ?? .....ciao sempre con simpatia (mi ricordo un tuo video sulla fagiolata alla Bud Spencer ... ancora rido ... troppo simpatico ... però come variante mettici pure qualche salciccia hehehe
Ciao Stefano! Ho capito di marca parli ci sono appena cascato stavo preparamdo una parmigians e sono uscito x comprarne un 'altra!😡faro l,esame,Barbato a tutte ciaone 🤝
i ragazzi certamente , sono quelli che rimangono fregati ma per noi adulti, non è necessario fare questo esperimenti... il gusto lo abbiamo preservato,,
GRAZIE STEFANO. Ho smesso di mangiare la mozzarella industriale per due motivi. Primo. Come dici tu mi sembrava di mangiare gomma, certe volte di più altre meno, parlando sempre della stessa marca molto nota. Sono incompetente, ma mi viene da pensare che la componente di elementi metallici sia molto alta. Secondo. Credo che utilizzino dell'ammoniaca, o qualcosa di simile, nel liquido del sacchetto. Un giorno ne ho sentito il sapore mangiando la mozzarella, forse la concentrazione casualmente era superiore al valore medio e quindi più facilmente avvertibile. Ho visto che un lettore ha fatto delle osservazioni su quello che hai detto. Non le ho ancora lette, ma il tuo discorso in sostanza lo condivido. Il palato non può venire facilmente imbrogliato. GRAZIE ANCORA STEFANO. QUESTA È L'ITALIA, IL MONDO, CHE STANNO CANCELLANDO.
No beh dai Stefano, io ti seguo e ti stimo ma attento a non dire inesattezze.
5:31 "questa acqua non avrebbe questo colore ma sarebbe più trasparente quindi sono fatte con il latte in polvere"
Per la legge italiana non puoi fare un prodotto e venderlo come formaggio se non è fatto *solo* con latte (o crema ) caglio, e sale (ed eventuali innesti). punto. Non si può fare con il latte in polvere per legge, a meno che paradosso dei paradossi, tu non abbia fatto attenzione e quella "mozzarella" l'abbiano venduta con un nome di fantasia tipo "mozzarì" o qualcosa del genere, allora possono averci messo dentro quello che vogliono, ma sta al consumatore fare attenzione. In più il prodotto "Mozzarella" deve seguire il disciplinare di produzione della mozzarella che ne garantisce la metodologia di produzione. Qualunque altra cosa è illegale e non mi risulta che l'Europa ci stia imponendo nulla (per ora...).
Intendo dire che la mozzarella industriale sia buona? No, non sto dicendo questo. Solo che è "Industriale", e l'industria cerca sempre di venderci a caro prezzo ingredienti che loro comprano a poco prezzo. o che prendono gratis (l'acqua). Tutti cercano il guadagno, nessuno ci tiene a farti mangiare bene, è una questione di mercato, nessuno è diverso se non la nostra mamma.
Anche sulla questione insetti edibili... mi sembra un po' un'esagerazione. In primo luogo *nessuno* obbligherà mai a mangiare insetti: anche qui, sono logiche di mercato non possono obbligarti a comprare qualcosa. Mi pare più una caduta di stile che non un attacco alla nostra buona cucina (a parte che gli insetti fanno parte della dieta di popolazioni con tradizioni antichissime, anche lì in sud america, io non me la sentirei di mangiarmi le cimici, ma chi sono io per giudicare i gusti altrui e soprattutto le scelte dovute alla povertà e alla fame?)
In secondo luogo ho cercato "chitin health effect review" per cercare qualche studio approfondito in merito alla chitina, e non ho trovato null'altro se non studi scientifici neutrali in cui si descrivono gli effetti *benefici* della chitina. Non mi risulta alcuno studio sugli effetti negativi della chitina, che in fondo è solo un polimero fibroso, non c'è nulla di particolarmente alieno, la mangiamo comunque tutti i giorni quando cuciniamo i funghi (si, la chitina viene prodotta da insetti e funghi).
Ci sono batteri negli insetti? possibile, ma ogni patogeno è tanto più affine a noi quanto più affine è l'organismo su cui si è sviluppato. Batteri e virus delle piante non ci faranno mai del male, ne altrettanto quelli degli insetti, semplicemente perché piante ed insetti evolutivamente parlando sono lontanissimi da noi.
Ti auguro ogni bene, in bocca al lupo per il canale
Ciao, so per certo che la legge che citi parla chiaro, ma per la produzione ITALIANA, non per quella estera.
E mi fermo qui ed entrambi sappiamo perché… potremmo anche parlare del grano con glisolfato….. per quanto riguarda la Chitina, vero, confermo che è presente anche nei funghi, ma in quel caso è bio disponibile per il nostro organismo, e non è come il carapace di insetti.
Il discorso degli intestìni è importante in quanto potrebbero contenere anche batteri resistenti al calore…
Ho letto uno studio pubblicato pochi giorni fa eccolo
www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6613697/
Un abbraccio 🤗
Da medico confermo che la chitina ha effetti benefici
In realtà Stefano ha lanciato un messaggio molto importante relativo al sistema in cui viviamo, non ha parlato di "obblighi" bensì di induzioni, di programmazione inconscia e accettazione di un qualcosa di cui non abbiamo davvero bisogno o non ne conosciamo la vera entità, in qualsiasi cosa praticamente, che però arriva persino al nutrimento che è la base della nostra vita, il suo è un allarme di un fenomeno che si sta espandendo a macchia d'olio in tutto il mondo e pochi paesi quali l'Italia almeno nel cibo si salvano, basta osservare l'America che ne è l'esempio di questa induzione di massa al consumismo estremo e incosciente. Per quanto riguarda gli insetti sono d'accordo con te, ma se parliamo di popoli antichi e culture ancora oggi legate ad essi allora parliamo anche di esseri umani ben differenti, ancora in armonia con il proprio corpo e la natura, con anticorpi e funzionamenti biologico/spirituali ben differenti e non di certo resi ormai dipendenti dalla medicina sintetica come oggi siamo gran parte di noi. Poi come ogni discorso se ne potrebbero aprire infiniti altri ma sul modello igienico di Stefano, per come funziona il mondo in cui è applicato è coerentissimo.
Ma smettila
@@VlogChefStefanoBarbato * per quanto riguarda la minaccia del glifosate, ne ha parlato abbondantemente Roberto Defez (ricercatore del CNR) in tutta una serie di conferenze ed interviste (per esempio questa che ti consiglio th-cam.com/video/MJ3RPhc34Lk/w-d-xo.html)
* per quanto riguarda il discorso insetti... La chitina appartiene alla categoria delle "fibre" alimentari, al pari di altre tipologie di fibra dubito seriamente che venga assorbita e che quindi si possa parlare in modo proprio di "biodisponibilità". Inoltre risulta si abbastanza evidente che gli insetti costituiscano un rischio biologico da tenere monitorato... ma non mi risulta che sia un rischio maggiore di quello costituito da praticamente tutto quanto già costituisce la nostra dieta (bovini, suini, avicoli, vegetali...). E te lo sta dicendo uno che è molto restio anche solo a provare di mangiare insetti. Gli insetti nel campo alimentare sono quello che viene chiamato una "novelty", una curiosità, Che fa notizia perché in occidente siamo così (basta guardare altri fenomeni, come l'oro alimentare, le bacche di goji e altre cazzate). Ad oggi non c'è un vero possibile mercato e un vero interesse, se non per abbassare i prezzi dei prodotti "proteici" per i palestrati, come fonte proteica ad uso animale e pochissimi altri casi circoscritti, oltre che per testare dei piani B in caso le cose a livello mondiale dovessero mettersi "veramente" male ed in un futuro l'approvvigionamento proteico minimo dovesse essere messo a rischio... ma nessuno mai, di fronte ad un piatto di carbonara, deciderebbe scientemente di metterci dei grilli al posto del guanciale, questo posso dirtelo con la più totale serenità.
GRAZIE STEFANO!
TRA UOMINI LIBERI CI SI INTENDE!
TI AUGURO UN MONDO
DI FELICITÀ, ABBONDANZA, AMORE
E SALUTE
A TE ED ALLE PERSONE CHE AMI.
Chef…ti adoro!
Sei grandissimo, finalmente uno chef che ci apre gli occhi e dice la verita'.
Grazie...Stefano..❤
Grazie chef...🙏sei un grande....
Complimenti per tutto ciò che fai, ti seguo ormai da diversi anni per cui posso dire che mi hai insegnato un sacco di cose.....e riesci sempre a farmi pisciare sotto dal ridere! Ma che chiusa hai fatto?!?! 😂😂😂
Grande Chef, complimenti per il video! Cosa ne pensi di inaugurare una serie di video tipo questo sui prodotti della grande distribuzione, al fine di sensibilizzare la gente a consumare più prodotti artigianali?
Si si
Questo video è un capolavoro
Più video così mitico, grazie un casino 👏😉
@chef è molto probabile che piú che col latte in polvere sia stata fatta con latte congelato . La trasmissione report qualche tempo fa fece un servizio a riguardo della mozzarella di bufala .
Dal Bressanini si arrabbia in poi non ho capito più niente perché ero piegato dalle risate 😂😂😂😂
Hehehe 😂
Anche io
Chef ti adoro. Grazie chef anche per questi video preziosissimi e illuminanti sulle fregatura che prendiamo al supermercato.
Ti prego continua a fare anche educazione alimentare.
Incredibile ho mangiato acqua e il colmo che la pago come mozzarella. Grazie per aprirci gli occhi.
Sempre efficiente nelle spiegazioni con un linguaggio che fai capire anche come me non è del mestiere nonostante amo cucinare e i tuoi video ❤️❤️❤️❤️
Ecco un video da condividere con amici e parenti. Non mangio più mozzarella da tanto perché non aveva più sapore e ora ne ho la conferma. Grazie e complimenti Stefano
Grazie del tuo lavoro, prezioso.
Sei veramente un grande!!condivido tutto ciò che hai detto.Mi ritengo fortunato a poter ancora acquistare dei prodotti genuini da piccole aziende agricole che ancora riescono a sopravvivere e lavorare con onestà e passione!!continua ad Illuminarci con la tua Sapienza così da farci capire come poter limitare i danni!!💪💪
ti adoro, ti lovvo assai, Ste ❤
Grazie Stefano. ❤
Da condividere assolutamente il più possibile!!!!
Cosa sei chef!!!!! Ti voglio un gran bene!!!Sei unico non hai rivali !!!!
Chef vale lo stesso discorso anche per le mozzarelle dibufala confezionate? Vivo all'estero, sono napoletano, ed a volte nn ho altra scelta. Ovviamente le utilizzo esclusivamente per cucinare. Grazie assaje
Adesso la vera domanda è: dove trovo la vera mozzarella? 😅
Grazie mille Stefano Barbato che vi illumini su ogni cosa....per questo stiamo sempre più male !!!!...dopo questo video starò più attenta anche su questo alimento....ci vogliono distruggere in ogni cosa !!!!
Grazie per il sapere che condividi con noi❤
Grazie per la informacione
Barbachef GRAZIE ❤
Grandioso e coraggioso!😊
sei stupendo, grazie!
Da trasmettere a reti unificate. Grazie Chef
Un grande!!!
Io non le compro più da tempo proprio per questo motivo, comunque grazie chef, questi sono video super utili.
Bravo!!! Come sempre.
Una importantissima tematica Chef. Grazie. E grazie anche per aver messo in primo piano commento di chi "corregge" inesattezze. In quel commento in primo piano, la "filosofia" affascina ma le schifezze schifezze rimangono ed ancora complimenti per averne spiattellata la sacrosanta verità.
Dell'acido citrico sapevo ma dell'altro non avevo proprio idea!😬 Quando parlavi di farina proteica a quali prodotti pensavi? Grazie per questo video, contenuto vitale😃
Ma cosa dici chef io queste bellissime mozzarelle le compro così quando mi si rompe l’infradito le uso 😂
Massimo rispetto per le ultime cose che hai detto! Sei un grande Stefano
Grazie mille Stefano, hai un coraggio da leone. Personalmente sarei felice se continuassi ad aprirci gli occhi con video simili, anche se credo purtroppo, oggi, trovare alimenti "commestibili" sia un'utopia... Bacioni chef.
You are correct. I understand your points.
Che dire...
Grazie, veramente Grazie di tutto Chef 🌷
Grazieee. Molto interessante, e adesso? Come faccio a trovare una mozzarella vera? Ci puoi aiutare?? 🙏🙏
👏👏👏👏👏Sei un grande!
La finestra di Overton è come la pubblicità…guardiamo al mangiar sano…quello non lo pubblicheranno mai se non lo andiamo Noi a cercare:-)
Chef B! Applausi!
Ciao Stefano, ti stimo molto e ti seguo da anni. Oggi ho recuperato questo video che avevo in lista da vedere, ma... Sul finale sono rimasta un po' delusa. Gli insetti usati per uso alimentare sono da allevamento... Per come la dici tu pare che catturino gli scarrafoni dalla monnezza per fare la farina! Ahahahahah 😂😂😂😂 ti abbraccio
Ciao Cheffo, grazie per il video. Io sono di Aversa, quindi ho la fortuna di mangiare una mozzarella "decente" (ormai non le fanno più come un tempo, il latte di bufala è palesemente tagliato con acqua e latte in polvere). L'anno scorso sono stato a Torino per lavoro e, stupido io, ho acquistato queste fantomatiche mozzarelle... Un'esperienza orribile. In alternativa acquistavo mozzarelle prodotte da caseifici campani (si trovavano nei supermercati), ovviamente vecchie di 5-6 giorni, e le mettevo in acqua calda a 40-50°C per una mezz'oretta (nella loro confezione con la loro salamoia, ovviamente!) per farle riprendere un attimino... Certo non erano come quelle appena fatte, ma sicuramente meglio di questa porcheria che hai mostrato in video... Un caro abbraccio, ciao Cheffo!
Grazie
Questo video è davvero interessante.
In autostrada si prende l’uscita caianello o uscita battaglia per assaggiare le mozzarelle vere direttamente dal caseificio 😬👋 grande divulgatore! 😘bravissimo chef!
Grande Stefano💪🏻❤️💪🏻
Stefano,meriti l'oscar.sei sempre professionale.un abb.
Sono fiero di te!!!!!! Bravo, bravo , bravo!
quando hai l'occasione di mangiare la vera mozzarella, che non troverai mai al supermercato, ti chiedi cosa avrai mangiato prima.
Grande finale 😀
Hai perfettamente ragione! Tempo fa parlavo con il titolare di un'azienda che produce formaggi, mi diceva che con tutte le normative assurde della C.E. ed a forza di aggiungere prodotti chimici, i formaggi non hanno praticamente più nulla del formaggio! Oggi siamo arrivati a quello che i hai fatto vedere, e pian piano "andrà tutto peggio".
Ciao Stefano
Io sto all‘estero e qui vendono anche il fior di latte.
Meglio prendere quello ? Quale e la differenza.
Grazie 6 grande
Ciao
Michele
È la stessa cosa , fior di latte so chiamava la mozzarella di bufala che era più morbida della mozzarella fatta col latte di mucca , grazie alla tecnica sono riusciti a rendere particolarmente morbida anche la mozzarella di mucca cosí gli hanno messo il nome di fior di latte , ma non c è nessun discoplinare che regola tale dicitura .
Grazieeeeeee Chef..
Molto utile la tua dimostrazione sulla mozzarella.
Indicherò il.tuo video agli amici.
Un po' lo immaginavo.
Ma così proprio no.
Stefano concordo con tutto quello che hai detto sulla mozzarella, ma quale alternativa proponi a parte quella di non mangiarla?
Grazie chef ...ma c'è qualche mozzarella nei super che si salva ???
Ciao Barbato ti ho seguito su bjoblu sulle farine d insetto.. Grazie per i tuoi insegnamenti 💋
Grande Chef!!!
È facile comprare la vera mozzarella...È IL PREZZO CHE TE LO DICE...una vera mozzarella costa molto di più delle normali mozzarelle e solitamente sono quelle dei piccoli produttori. Grazie Chef sei grande!!!!! 👍👏👏❤🔝🔝🔝
Grazie per averci mostrato questa finestra di Overton.
Solo applausi 👏👏👏👏👏
Complimenti! Condivido🤝
Sempre meglio caro Stefano, non bisogna lasciare che ci continuino ad incula... come lo stanno facendo. Tutta la mia stima, grande, grande!!!!
Le ultime 4 parole sono il top!
Che dirti sei spettacular sei un grande grazie per questi video che ci informano e ci aiutano a non sbagliare. Io sono barese e compro mozzarelle solo dai caseifici. Però penso a tutti coloro che nei banchi dei supermercati comprano ignari di quello che comprano. Quindi ben vengano esperti come te che aiutano tantissimo a prendere coscienza dello schifo che ci propinano
Grandissimo Barbato che hai parlato della finestra di Overton anche qua su TH-cam e non solo su Byoblu ❤️
..sei un graaande !!!!
Buon gg Chef.....mi domando ma quelle light?
Come le fanno cosa ci mettono?
Io x fortuna vado in caseificio il latte è latte alla stalla e la cagliata fatta con il caglio.
Grazie x le tue divulgazioni.....
Bella domanda
Bravo👏👏👏
Grande chef! Viva l'onestà!
Grande Chef, e grazie!!! Oggi ho visto la tua intervista su Byoblu, come sempre il tuo punto di vista è un faro, perché onesto e obiettivo. Grazie di esserci ❤
nooo byoblu nooo, come mai è finito in mezzo ai complottisti? Già la realtà ha sufficienti cose da attaccare senza bisogno di inventarsele
Bravo Stefano!!!!!!
Spero che questa informazione venga recepita, comunque ora capisco perché l'ultima mozzarella che ho comprato mi supplica a di non tagliarla...
Bravissimo.
Grandioso
Grazie mille, Stefano. Non ho altro da aggiungere 😁
Ciao Chef 🤩 Il discorso vale anche per la mozzarella di Bufala? Dovresti fare più video del genere per farci capire e scegliere ciò che dobbiamo mangiare 💥💯💥
No, lo il discorso è diverso… per ora…
È la stessa ue che ha portato gli agricoltori a protestare buttando il latte fresco per terra per le quote latte.
La memoria del gusto è fortissima son passati 20 anni e ricordo ancora il gusto della ricotta calda appena fatta al caseificio.
Difendere i nostri prodotti è giusto e sacrosanto!
Urca mi hai sconvolto. Quindi fra una mozzarella bella soda e una che si sfilaccia meglio quella soda? Io prendo la mozzarella del Cansiglio che è fatta qua vicino.
Complimenti... Rinfreschiamo la mente alla gente assopita che crede che un formaggio sia una formula magica 👏👏👏👏👏
Per tutti quelli che chiedono dove comprare mozzarella di vera pasta filata ci sono 3 opzioni : caseificio , piccoli market che si riforniscono direttamente dai produttori , mercato della coldiretti . Non é implicito che comprando in quedti posti automaticamente comprate pasta filata , ma é momto prpbabile che dove qualche tentativo la troviate .
Quando assaggi per la prima volta i prodotti come dovrebbero esser fatti, viene spontaneo chiedersi "ma cosa cacchio ho mangiato fino ad oggi?"
Poi capisco che chi fa economicamente fatica non abbia molta scelta, ma chi ha la possibilità e continua a mangiarsi cagate andrebbe davvero educato alla gastronomia e al benessere, perché oltre ad esser cose cattive sono anche molto poco sane
Grande Stefanone❤
Stefano sei un grande solo che non puoi dirci le marche più buone perché orientarsi è un po' difficile perché non fai dei video dove ci insegni a conoscere e soprattutto dove comprare i prodotti italiani ad esempio che farine comprare quali sono quelle italiane. Stefano aiutaci dacci altre informazioni. Ti abbraccio caro sei una bellissima anima♥️☀️
si, lo farò.
caseifici piccoli e campani..fine. Ps deve essere DOP
@@necronegrofilo secondo lei i piccoli caseifici campani possono fare mozzarella per 60 milioni di italiani tutti i giorni?
@@necronegrofilo non necessariamente campani. Per esempio in Toscana, Maremma soprattutto, c’è una bella cultura della mozzarella e formaggi in generale. Sicuramente i piccoli caseifici sono un buon sinonimo di qualità.
@@necronegrofilo ma che cosa dice ... Il marchio DOP non dice proprio nulla sulla qualità della mozzarella .
Buongiorno Cheffo!!!! Capisco che tu non possa indicarci i marchi di vera mozzarella. Ma potresti fare un video su come riconoscere la vera buona mozzarella? O se puoi dirmelo qui, in risposta a questa mia domanda. Grazieee 😘😘😘
Farò un video specifico
@@VlogChefStefanoBarbato grazieee😘
onestamente non ho capito il senso del video.
Quante mozzarelle si producono in un anno in Italia? Si potrebbero realizzare tutte in modo artigianale? Quanto costerebbe una mozzarella da 150g?
Nessuno vieta alle aziende di produrle in questo modo, bisognerebbe però evitare di scrivere sulla confezione "mozzarella" perché effettivamente non lo è!
@@enricobellintani1630 ok ma non credo che chi compra una mozzarella industriale da 5/6 euro al kg (manco dall'Italia da un po' e non ricordo quanto possa costare esattamente il classico pacchettino con una o due mozzarelle da 125g) sappia bene che non può materialmente essere prodotta con i migliori ingredienti selezionati e con processi artigianali.
Se tutti volessero la mozzarella fatta a mano con il migliore latte finirebbero per costare 100 euro al kg e pochissimi potrebbero permettersele.
Idem se tutti volessero la farina di solo grano italiano, l'olio di sole olive italiane, la passata di soli pomodori italiani... a quel punto ogni pizzeria dovrebbe vendere una margherita a 30 euro...
Qui ti sbagli, l’acidità citrico viene sempre messo anche come blando conservante, il problema è la quantità, il tipo di latte usato e il motivo per cui viene usato.
In Italia abbiamo sempre mangiato la mozzarella decente, anche quella economica.
Oggi paghiamo caro un prodotto di elevata bassa qualità.
Ci vendono acqua sporca spacciandocela per mozzarella.
Ecco il senso del video.
Sono molto care, ha trovarle.
porca miseria che cosa mi ai insegnato non me lo sarei mai aspettato!
🤦🏼♂️terribile…Grazie mille Stefano💖🫶🏻👍🏻 Ne compravo raramente ma da ora in poi cercherò solo quelle vere👋🏻😋 Besos a te & Lucy.
Grazie chef. Leggi su leggi per poi propinarci questo.
Chef vivo nel nord del Perù.. come faccio a fare una mozzarella fatta in casa?
Ciao, ha fatto un video nel suo canale. Cercalo li 😊🤗
@@LifeJUSTLife grazie ☺️
Latte in polvere, acido citrico, acqua.
Bellisimo video per far capire alle persone che la grande diatribuzione vende robaccia e che, nella qualità quei due soldi in più dati a chi li merita e lavora in modo oculato, ti tornano indietro sempre minimo raddoppiati in soddisfazione.
Mi accodo a chi chiede una miniguida su come orientarsi, dando seguito alla valorizzazione del territorio come hai fatto per l'olio di oliva.
Ragazzi, viviamo in una nazione che ha tutto, di tutto e la maggior parte sono eccellenze, basta scegliere bene!
Io vivendo in maremma ho la fortuna di avere i vecchi sapori e le vecchie preparazioni in quasi tutto (le mozzarelle che abbiamo nei supermercati di zona a marchio locale sono le vere mozzarelle di cui parla lo chef), ma come detto l'Italia è zeppa di qualità.
Su ciò, chef, sarai la nostra bussola!
Continua così
si può fare l'acidificazione con lo skir?
Bisogna solo avere pazienza e farla fare naturalmente
Che tristezza. Grazie chef. Mi viene in mente la scena di un film di Zalone.
Ciao Stefano. Qui a Taranto abbiamo decine e decine di caseifici, ti posso garantire che molti prodotti NON si discostano tanto da quello che hai presentato e te lo vendono come "produzione propria". Devo dire anche che la gente va educata e informata sulla qualità e la caratteristica di un determinato prodotto. Una mozzarella che sia tale è tenace, ma abituata a quella schifezza vista nel filmato,la gente la ritiene un pessimo prodotto quando in realtà è proprio nella tenacia che si evidenzia la buona qualità. Abbiamo la migliore cucina del mondo ma abbiamo anche molta ignoranza. Ben vengano queste pillole di conoscenza. Bravo Stefano!!👍
Ciao Stefano ... è sempre assolutamente lodevole e apprezzabile la tua schiettezza e mancanza di timore nel dire anche cose scomode a certe lobby ...
Volevo chiederti un parere, appunto, sugli insetti in generale ... premetto che io inorridisco e mi sento rivoltare le budella letteralmente quando vedo in tv un piatto di
cavallette e/o altri insetti che nemmeno nomino .... Ci "bombardano" dicendo che sono proteine a basso costo, basso consumo di acqua, dobbiamo sfamare miliardi di persone e gli allevamenti per la carne sono troppo devastanti per l'ambiente .... tutto giustissimo .... MA il punto è che (lo sappiamo per certo) gli insetti pur essendo gli "spazzini" in natura sono un cibo prediletto per pollame e per i pesci in allevamento .... quindi PERCHE' , mannaggia, non si concentrano a dare queste "prelibate e a basso costo" proteine a pesci e polli e poi NOI umani ci mangiamo pesci e polli belli cresciuti invece di mettere certe schifezze nei nostri piatti ????? Un tuo parere e/o pensiero mi sarebbe gradito sul serio !! ciao ... con stima e simpatia !! 🙂
Hai fatto una considerazione illuminante. Mi hai dato motivi di riflessione, grazie
@@VlogChefStefanoBarbato ...grazie a te ... magari ci farai un bel video con bei polli (ingrassati ad insetti) allo spiedo e patate al forno !!
Tu sei chef è hai studiato anche alta cucina ... ma per saziare e far felice la gente non è forse più che bastante un bel pollo con patate cotto a puntino ??
- Magari pure un paio di belle trote da allevamento (che sono golose di insetti ) fatte al cartoccio e /o sul barbecue
ma sempre con patate al forno e rosmarino ??
.....ciao sempre con simpatia (mi ricordo un tuo video sulla fagiolata alla Bud Spencer ... ancora rido ... troppo simpatico ... però come variante
mettici pure qualche salciccia hehehe
Fatevi un giro in Campania qualsiasi caseificio vi farà vedere come si fa la vera mozzarella. Idem per il fior di latte...che è un prodotto diverso.
Ho la fortuna di abitare vicino ad un caseificio artigianale...vedo mungere il latte e trasformarlo in mozzarella.....ricotta primo sale ecc ecc
Ciao Stefano! Ho capito di marca parli ci sono appena cascato stavo preparamdo una parmigians e sono uscito x comprarne un 'altra!😡faro l,esame,Barbato a tutte ciaone 🤝
Hehehe
Il bello è che quando vai dal medico e ti dice che hai problemi sembra che sia solo tutta colpa tua.
Tutte le porcheria che mettono nei cibi E poi ti dicono che sei tu che mangi male
i ragazzi certamente , sono quelli che rimangono fregati ma per noi adulti, non è necessario fare questo esperimenti... il gusto lo abbiamo preservato,,
GRAZIE STEFANO. Ho smesso di mangiare la mozzarella industriale per due motivi. Primo. Come dici tu mi sembrava di mangiare gomma, certe volte di più altre meno, parlando sempre della stessa marca molto nota. Sono incompetente, ma mi viene da pensare che la componente di elementi metallici sia molto alta. Secondo. Credo che utilizzino dell'ammoniaca, o qualcosa di simile, nel liquido del sacchetto. Un giorno ne ho sentito il sapore mangiando la mozzarella, forse la concentrazione casualmente era superiore al valore medio e quindi più facilmente avvertibile. Ho visto che un lettore ha fatto delle osservazioni su quello che hai detto. Non le ho ancora lette, ma il tuo discorso in sostanza lo condivido. Il palato non può venire facilmente imbrogliato. GRAZIE ANCORA STEFANO. QUESTA È L'ITALIA, IL MONDO, CHE STANNO CANCELLANDO.
E adesso?Sapere dove scovare la mozzarella buona è un'impresa.
Basterebbe andare in un caseificio.