Analisi logica: il soggetto
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Analisi logica. La funzione logica di SOGGETTO.
Se il video ti è piaciuto, metti mi piace e condividilo! *
** Iscriviti al canale per rimanere aggiornato sui nuovi video! **
Per domande, richieste, collaborazioni, correzione di testi e lezioni, non esitare a contattarmi via email o in privato sui social.
Vieni a trovarmi anche sui social!
Facebook: / sgrammaticando
Twitter: / fiosgramma
Instagram: / fiosgramma
Periscope: Fiorella Sgramma (@fiosgramma)
Il mio canale di vlog: / vloginside
Email: grammaticando@gmail.com
Paypal donations: fiatz@hotmail.it
Bravissima, mi aiuta tanto
Salve! Trovo il video completo e ben fatto! Se posso permettermi, parlando del soggetto, io però preciserei anche che soggetto e verbo devono sempre concordare nel numero e nella persona. In frasi trabocchetto come ad esempio "Mi piace il gelato" è un ragionamento utile per evitare errori.
Buon lavoro!
Salve Eleonora, grazie per i tuoi complimenti.
Hai perfettamente ragione, è una precisazione che avrei dovuto fare.
@@fioresgrammaticando grazie a te! Quest'anno scolastico credo che userò alcuni tuoi video per fare un po' di flipped classroom coi miei ragazzi di seconda ragioneria ;-) Ti farò sapere!
Che bello! Se ti fa piacere, scrivimi in privato sulla pagina Facebook, così ci confrontiamo. Sono sempre molto interessata a come i ragazzi vivono la grammatica e la lingua, soprattutto se studenti delle superiori. Magari potresti prendere parte a un progetto che sto organizzando, ma...ne parliamo in privato!
Buona serata, buon lavoro e ancora grazie!
@sgrammaticando
Molto brava! Complimenti :)
Salve,
Vorrei chiederle qual è il soggetto della seguente frase:
Mi sono rimaste a lungo le parole dell'oratore
Grazie Ezio! :D
@sgrammaticando
Prego! Ti temo un pochino, sai? Mi ricordi la mia prof di Italiano... ahahahah!!! Comunque spieghi davvero bene ;)
bravissima
buonasera profesoressa qual è veramente la differenza tra l'analisi logica e l'analisi gramaticale.
L'analisi grammaticale analizza ogni singola parola nel dettaglio; l'analisi logica analizza la funzione che una parola o un gruppo di parole ha all'interno di una frase. :-)
Ahahahahahahah
Sei brava
@sgrammaticando
:-)
thank you
Il tuo canale è più comprensivo ..!
Mi fa molto piacere, grazie mille!
Puoi fare un video che spieghi la differenza tra il congiuntivo passato remoto e il congiuntivo imperfetto.? Perché ho i problemi con i due coniugazioni.
Qualcuno mi ha detto che il passato remoto è più utilizzato a Roma e nella parte meridionale d'Italia. E vice versa . comunque non è vero
Forse potresti chiarire?
Il congiuntivo passato remoto non esiste :D Vai nella playlist dedicata ai verbi e troverai tutti i modi e tempi verbali della lingua italiana :)
Marçus Keil Con "passato remoto più utilizzato nel sud Italia" mi riferisco a delle forme dialettali, specialmente al dialetto siciliano.
Scusa, 'indicativo' non congiuntivo...