Scusa se mi permetto, da Spoletino. Parlare di Spoleto limitando il discorso alla Rocca, al ponte e al Duomo, ignorando tutto il periodo Longobardo di cui Spoleto fu capitale dell'omonimo ducato, vuol dire ignorare la parte più corposa e gloriosa della storia cittadina. Spoleto è una città bimillenaria, legata a doppio filo all'antica Roma prima e al papato poi, una città che ha avuto uno splendore unico e grandissimo che ha visto il suo declino solo alla vigilia dell'unità d'Italia quando al potere del clero si sostituì quello Massonico, dando maggiore risalto a città come Perugia, Foligno e Terni. Grazie comunque di aver fatto questo bel lavoro e di aver dato risalto alla città che amo, che vivo e a cui, indegnamente, appartengo.
Scusa se mi permetto, da Spoletino.
Parlare di Spoleto limitando il discorso alla Rocca, al ponte e al Duomo, ignorando tutto il periodo Longobardo di cui Spoleto fu capitale dell'omonimo ducato, vuol dire ignorare la parte più corposa e gloriosa della storia cittadina. Spoleto è una città bimillenaria, legata a doppio filo all'antica Roma prima e al papato poi, una città che ha avuto uno splendore unico e grandissimo che ha visto il suo declino solo alla vigilia dell'unità d'Italia quando al potere del clero si sostituì quello Massonico, dando maggiore risalto a città come Perugia, Foligno e Terni.
Grazie comunque di aver fatto questo bel lavoro e di aver dato risalto alla città che amo, che vivo e a cui, indegnamente, appartengo.