Basilica di San Francesco d'Assisi (PG), dalla Cella Campanaria (05) v.139

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 54

  • @francescopasquini3983
    @francescopasquini3983 11 ปีที่แล้ว +1

    belllissimoooooooooo!!!! COMPLIMENTI !!!!!
    cella molto pulita,sul fatto delle due squilline sono d accordo non centrano niente con il concerto delle 5 maggiori.
    grazie per aver fatto questo video!!!

  • @serassi1851
    @serassi1851 11 ปีที่แล้ว +1

    Bravo bel video-documento! Dalla tua voce si sente il tuo entusiasmo!!! :-)

  • @CinquinoSuper
    @CinquinoSuper 11 ปีที่แล้ว +1

    Sei veramente un grande!!! Hai fatto un servizio eccellente!! E finalmente, grazie al tuo contributo, da oggi sono censite le campane di una delle più importanti basiliche d'Italia!!! Il fatto poi di ritrovarsi davanti un intero concerto dei Baldini ha veramente dell'incredibile. Poco importa quindi se nel video hai detto che sono di Marinelli anziché Baldini, perché scommetto che l'emozione in quel momento era alle stelle!!

  • @campanaro1997
    @campanaro1997 11 ปีที่แล้ว +1

    bellissimeeee complimenti:DDDD non me l'aspettavo un video del genere complimenti

  • @Rossi_1819
    @Rossi_1819 4 ปีที่แล้ว +1

    2 domeniche fa' hanno rifatto il rinterzo bel video complimenti

  • @ArteCampanologia
    @ArteCampanologia 11 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti Musicista 97, hai fatto veramente un' ottima esperienza, ed è anche davvero un'eccellente sorpresa per noi altri appassionati ed esperti!!! Allora sono anche più storiche rispetto a quello che si credeva prima. E in base ai dati dei diametri e spessori che ci hai fornito nella descrizione posso dire i possibili pesi dai sacri bronzi, comunque sono davvero abbastanza pesanti come sagome tutte 1/12,5ca.
    Si2-7 kg 3144; Re3-4 kg 1676; Mi3-6,5 kg1293; Fa#3+1 kg 882; La3-9 kg 410

  • @erminiodolce2110
    @erminiodolce2110 9 หลายเดือนก่อน

    Bravo a questo ragazzo. Sono di Torino non so se verrò mai ad Assisi in quanto io e mia moglie siamo disabili però siamo riusciti a vedere per mezzo del telefonino la storia di queste belle campane.

    • @FilippoBertamini-zj5tp
      @FilippoBertamini-zj5tp 8 หลายเดือนก่อน

      Venite in sedia a rotelle! Prima fate un po’ di allenamento però!

  • @Danix001
    @Danix001 11 ปีที่แล้ว +1

    ok, speriamo per il meglio

  • @lorenzocampanaroo6226
    @lorenzocampanaroo6226 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Francesco sono Lorenzo Campanaro 06 ti volevo dire ma come hai fatto a salire sul campanile della basilica di San Francesco d'Assisi, dove è l'entrata per salire in cima al campanile

  • @Matteo.Padovani
    @Matteo.Padovani 11 ปีที่แล้ว +2

    Tra le fusioni di rilievo della ditta Baldini, vi è la campana grande (RE3) della Cattedrale di Ravenna, fusa qualche anno prima di queste di San Farncesco

  • @campanaro67
    @campanaro67 11 ปีที่แล้ว +1

  • @Matteo.Padovani
    @Matteo.Padovani 11 ปีที่แล้ว +1

    Non è semplice calcolare i pesi esatti a causa di numerose variabili, tuttavia in base ai dati del rilievo e alle altezze musicali, ci si può esprimere con una precisione attendibile.
    (Note Nominali espresse in 32° di tono, riferimento la3 435hz)
    1. SI2 -9, kg 2800 ca;
    2. RE3 -7, kg 1420 ca;
    3. MI3 -2, kg 1180 ca;
    4. FA#3 -8, kg 800 ca;
    5. SOL#3 -2, kg 420 ca.
    Pesi eventualmente rivedibili in leggero rialzo. Le analisi tonali potrebbero essere verificate con nuove registrazioni audio.

  • @barigozzi2677
    @barigozzi2677 10 ปีที่แล้ว +2

    Ma com'è che si calcola il peso di una campana? Tieni conto solamente del diametro e dello spessore? Grazie!

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 ปีที่แล้ว +2

      E' un procedimento un po' sofisticato, però fornisce un valore abbastanza approssimativo, puoi migliorarlo sfruttando le analisi tonali ma se hai l'orecchio assoluto servono a poco, quasi sempre è meglio fidarsi dei pesi dichiarati dalla fonderia o degli archivi della chiesa. Se vuoi te lo posso spiegare in privato... :)

    • @barigozzi2677
      @barigozzi2677 10 ปีที่แล้ว

      ***** Grazie, se mi faresti dei chiarimenti in privato saresti molto gentile! ;-)

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 ปีที่แล้ว

      Va bene :)

  • @MrKekkolecco84
    @MrKekkolecco84 11 ปีที่แล้ว +2

    Ma a cosa serve il parafulmini? A non far bruciare l'impianto delle campane?

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  11 ปีที่แล้ว +2

      Esattamente :). Altrimenti... Sai quante manutenzioni ci vogliono, soprattutto nei periodi in cui piove sempre? Prova ad immaginare... XD

  • @campanaro29
    @campanaro29 11 ปีที่แล้ว +1

    mamma mia!! che video fantastico!!ma come hai fatto a salire? a chi hai chiesto?

  • @anvil_08
    @anvil_08 3 ปีที่แล้ว +2

    Ma in Umbria questo è l'unico concerto con 4 campane che possono andare a bicchiere? O ce ne sono altri?

    • @edwardnekiu207
      @edwardnekiu207 3 ปีที่แล้ว

      È un po' strano che ci sia un concerto con quattro campane a bicchiere

  • @satrico05
    @satrico05 11 ปีที่แล้ว +1

    La cosa bella da vedere sono le scritte all'interno dei bronzi, come testimonianza delle salite sulla cella campanaria.

  • @Matteo.Padovani
    @Matteo.Padovani 11 ปีที่แล้ว +1

    Osservando l'interno della cella nella parte superiore, sopra le arcate, si nota che il perimetro murario diventa ottagonale; di conseguenza questo campanile avrebbe dovuto avere (o forse l'ha posseduta in passato) una cuspide ottagonale similare a quella di Santa Chiara...

  • @ArteCampanologia
    @ArteCampanologia 11 ปีที่แล้ว +1

    Non saranno presicamente quelli, ma saranno più o meno sullo stesso campo. Comunque sono aperto a qualsiasi correzione!!!

  • @extrastrongXXX
    @extrastrongXXX 11 ปีที่แล้ว +1

    ...la mano lesta?

  • @serassi1851
    @serassi1851 11 ปีที่แล้ว +1

    Vabbè, è capitato anche a me di sbagliare i fonditori... se non si sale sulla cella campanaria a verificare di persona è molto probabile fare cilecca! Non preoccuparti che S. Francesco ti perdona di sicuro...dopotutto non hai mica ammazzato qualcuno! :-P

  • @edwardnekiu207
    @edwardnekiu207 3 ปีที่แล้ว +1

    Ah e Musicista97 tu come ci sei salito sul campanile che io l'entrata non la trovo mai?

  • @edwardnekiu207
    @edwardnekiu207 3 ปีที่แล้ว +3

    Musicista 97 ,ma le prime quattro campane possono andare a bicchiere ? Perché in esse vedevo delle ruote enormi adatte per andare a bicchiere

  • @PauloSergio-m2s
    @PauloSergio-m2s 8 หลายเดือนก่อน

    Amo os sinos

  • @Danix001
    @Danix001 11 ปีที่แล้ว +1

    ma se il campanile (e le altre campane) rimane su anche dopo la suonata secondo me non ci sarebbe nessun problema, però lasci decidere a chi vuole salire

  • @campanaro80
    @campanaro80 11 ปีที่แล้ว +1

    hahahaah che ridere quando hai detto oggi i dubbi si scioglieranno e poi mi metti N.B le campane non sono marinelli ma della baldini hahahaah almeno prima di sparare in 5 metti la prima e dici le cose per bene capisco l'emozione quello che vuoi tu ma almeno fai un buon lavoro. cmq io ci salii nel lontano 1996 con fra vincenzo all'epoca lui era il campanaro e allora io non avevo ne fotocamera e ne macchinetta digitale fu una emozione unica heheheeh cmq il video bello dai

  • @campanaro67
    @campanaro67 11 ปีที่แล้ว +1

    La Fonderia Baldini era di Sassoferrato ma bisognerebbe andare in Comune per saperne di più.

  • @simonarovini1814
    @simonarovini1814 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma le due squilline non suonano più?? Le hanno tolte dal campanile?? O sono ancora li? Comunque bel video!

  • @edwardnekiu207
    @edwardnekiu207 3 ปีที่แล้ว +1

    Qualcuno mi può dire quando suonano le campane?

    • @Leo88922
      @Leo88922 ปีที่แล้ว

      Alle 6 di mattina, alle 12.00 e alle 6 di sera ( 18.00 ).

  • @campanaro67
    @campanaro67 11 ปีที่แล้ว +1

    Allora...
    C'è n'è di roba eh?
    Una cosa è certa...
    In tanti avete parlato (compreso te con l'emozione alle stelle) di pesi,misure,diametri e chi più ne ha più ne metta...
    Diamo un'occhiata all'elettrificazione...
    Prima elettrificazione della A:E:I Perego Ex Lorenzi di Pozzuolo Martesana (MI):,riconoscibilissimi i ceppi e gli elettropercussori:copia povera degli Ogiv3 della O.E.S rimasti ancora sulla VI° e VII°,anche i blocchi sulle ruote erano A.E.I
    Motori:I° II° III° IV° e V° Elettra>

  • @Danix001
    @Danix001 11 ปีที่แล้ว +1

    se le cose che ci sono sopra il campanile (castello, campane, ecc.) non si spaccano anche una persona sopra non si farà male

  • @campanaro1997
    @campanaro1997 11 ปีที่แล้ว

    la prossima volta salici quando le suonano ah ahahahah:DDD

  • @campanaro9650
    @campanaro9650 9 ปีที่แล้ว +2

    dovresti riprendere il plenum dalla cella

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 ปีที่แล้ว +1

      Ci avevo già pensato per la Pentecoste dello scorso anno ma purtroppo temo sia dura convincere il frate custode, è ben cosciente dei pericoli che posso correre, soprattutto per le campane che sono posizionate molto basse... Vedremo in futuro se sarà possibile.

  • @FrancescoBarbieri15
    @FrancescoBarbieri15 4 ปีที่แล้ว +1

    Va mai a bicchiere la Francesca? Ultimamente oppure anni recenti

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  4 ปีที่แล้ว +2

      Non ti saprei dire: a detta del frate, da quando è entrato in convento negli anni '90 non l'ha mai azionato (ma non so neanche se ha mai capito di quale suonata parlassi). Ricordo bene però di averlo sentito suonare tanti anni fa, lo sentii da San Pietro. Da allora non l'ho sentito più.

    • @FrancescoBarbieri15
      @FrancescoBarbieri15 4 ปีที่แล้ว +1

      @@FrigioLidioGM magari suonasse ora

  • @Cristianodeblasiis3801
    @Cristianodeblasiis3801 3 ปีที่แล้ว

    Le campane della zona di Assisi quasi tutte non sono più le suonate umbre
    quindi anche San Francesco

  • @BellRingerLucignano
    @BellRingerLucignano 11 ปีที่แล้ว

    Eheheheh se questa è la rocca, la torre del popolo Santa Chiara e in do voi essere Checco! AHahahah, la Francesca sarà sempre la Francesca, stupeda, magnifica, esemplare! La 3° sembra molto più antica delle altre...ihihihi quando fai sentire la 5° si vede pure il Monte Tezio, il Casentino, la Valtiberina. Comunque perché ci sono le iscrizioni in greco? EHeheheh eh poi da notare Edoardo che ti smuoveva le campane! XD

  • @matteogovoni5171
    @matteogovoni5171 9 ปีที่แล้ว +5

  • @Leo88922
    @Leo88922 ปีที่แล้ว

    La Francesca va a bicchiereeee???????