PerchÃĐ il Finale di Attack on Titan Si Conclude Perfettamente
āļāļąāļ
- āđāļāļĒāđāļāļĢāđāđāļĄāļ·āđāļ 8 āļ.āļ. 2025
- e mo? ðĨē
Questo ÃĻ il finale di Attack on Titan analizzato e spiegato
PerchÃĐ il finale di Attack on Titan si conclude perfettamente
#ytshorts #shorts #shortsitalia #attackontitan #aotfinalseason #attaccodeigiganti
questo video ÃĻ un capolavoro. Non solo hai illustrato tutto perfettamente, ma sei andato scavare cosi infondo da creare una rete di collegamenti quasi impercettibili, che come hanno aiutato me, aiuteranno tante persone a comprendere meglio il finale dell anime. Bravo
Ti ringrazio molto ððŧâĪïļ
â@@lentonespromised neverland e un capolavoro
@@nurhoussein5180se come no hahahahahahahahahah
Sono d'accordissimo con questo commento non avrei saputo dirlo meglio. Questo video mi ha fatto rivivere le emozioni del finale facendomi apprezzare meglio ogni sua sfaccettatura, complimenti per il video âĪ
ConfermoâĪðĨ
Questo ÃĻ il miglior fottutissimo video di Attack on titan, capolavoro, arte ÃĻ pura divinità , sei un cazzo di genio
Il miglior video che ho visto su AoT. E ne ho visti tanti tanti...
Bravissimo!
Adesso che mancano meno di 3 mesi alla proiezione al cinema di questo capolavoro, ÃĻ troppo emozionante ripercorrere tutto!
La OST che hai scelto per la fine del video ÃĻ la mia preferita: Counter Attack-Mankind, secondo me il vero simbolo della serie e del messaggio di Isayama: TATAKAE, sempre e comunque, ma per la PACE!
Iniziai aot pensando fosse solo un opera d'azione, ad oggi posso dire che ha cambiato la mia vita.âĪ
promised neverland e un capolavoro
questo video ÃĻ stato un po' un episodio extra che ti accarezza e ti dà un bacio dolce dopo le pugnalate dei due episodi finali. grazie!
Poi tranquillo ti meno io
CON UN PREQUEL!
Il goat di TH-cam Italia ÃĻ bravo pure a narrare gli anime âĪð
âĪïļ
â promised neverland e un capolavoro
9 Mesi sono passati, 9 mesi da quando ho visto il tuo primo video di Dragon Ball Z Kakarot.
E di conseguenza 7 da quando ho visto il tuo primo video di Attack On Titan, da quel momento non ho mai smesso di seguirti, ed ÃĻ stata la scelta migliore, sei stato l'unico che ÃĻ stato in grado di tirarmi su in alcuni momenti difficili e per questo ti ringrazio.
Attack On Titan, non importa quando lo si ha iniziato, da 3 anni come me o 10 come te, importa gli insegnamenti che lascia e quello che ci lascia.
Sinceramente mi ero anche dimenticato dello special di Mikasa, lo avevo visto tempo fa ma non lo ricordavo, forse avevo cercato di dimenticarlo perchÃĐ visto con una persona con cui non voglio parlare piÃđ.
Su quello che hai detto, non potrei essere piÃđ d'accordo.
Grazie Attack On Titan.
Sono davvero felice di aver sentito davvero una persona sincera e che mi ha accompagnato per 9 mesi da quando ha iniziato a fare video su You Tube con questo canale, e che spero continuerà ad accompagnarmi.
Lentones o meglio...Adri
P.S. E certo che lo voglio un video sugli Ackerman
Dicendo 9 mesi pensavo avessi fatto un figlio ð Comunque cabbo ÃĻ passato cosÃŽ tanto tempo da quando conosco il goattones e quando mi perdo un suo video (cosa che succede raramente) mi deprimo. Incredibile come in cosÃŽ poco tempo sia diventato il mio youtuber preferito superando gente che aveva segnato la mia infanzia
Grazie di cuore samu, mi riempe di gioia sapere di averti aiutato cosÃŽ tanto e puoi star certo che continuerÃē ad andare avanti ad accompagnarvi con video e live, con la stessa passione di sempre âĪïļ
Ti ringrazio davvero tanto niccio, lo dico spesso ma sono davvero grato di tutto il tuo supporto âĪïļ
ââ@@lentonesStessa cosa io, purtroppo non ho mai avuto un account youtube per iscrivermi prima ma appena l'ho fatto mi sono subito iscritto, e mi ricordo anche che c'era la tua live su fortniteð. Da lÃŽ pure io non riuscivo piÃđ staccarmi dal tuo account TH-cam e OGNI giorno aspettavo il tuo nuovo videoðâĪ, mi ricordo anche che mi ero messo il link del tuo canale sul cellulareðâĪ. Ora eccomi qua a parlare con il cuore in mano e a spronarti di non fermarti mai e di diventare idolo anche di altri ragazzi oltre noi tuoi iscritti. I Goat non si lasciano mai soli, ma si portano al successoâĪð
Grazie di cuore tia âĪïļ non mi fermerÃē ððŧ
io penso di non aver mai visto, tra una trentina di video italiani/stranieri, un analisi cosi perfetta e esaustiva come questa. hai fatto un lavoro immenso e ti ringrazio, perche senza di te non avrei risolto i pochi dubbi che mi rimanevano. detto questo, penso che l'unico discorso leggermente in sospeso (e lo dico col dubbio di se io ho seguito tutto o meno) sia proprio la scena iniziale della prima puntata, ossia il nesso che ci sarebbe tra il sogno di eren nella 1 puntata e la visione di mikasa alla fine. non ho ben capito il legame forte che ci sarebbe tra le due scene. entrambi hanno "visto" la stessa cosa? perche l eren piccolo della timeline reale ha sognato il suo finale nella timeline alternativa (come si capisce dalle parole di mikasa "ci vediamo dopo" della prima tavola del manga) e non il suo finale reale della sua morte nel rumbling? e poi chi gli ha fatto sognare quello a eren? eren del futuro o ymir o e' solo un sogno a caso frutto di ""coincidenza""?. penso che le risposte a tali domande siano piu che altro frutto di una nostra interpretazione, ma mi farebbe piacere ascoltare la tua opinione!
Ti ringrazio molto, mi fa davvero piacere che ti sia piaciuto âĪïļ onestamente pure io ho cercato di comprendere il piÃđ possibile il nesso tra la scena iniziale di mikasa che saluta eren e quello finale, che si ricongiunge al sentiero in cui lei poi gli prende la testa e lo bacia, per quello che mi ÃĻ sembrato di capire ,mentre eren dormiva sotto lâalbero, ha visto tutti i suoi ricordi fino al suo ultimo istante, ovvero quello in cui mikasa lo saluta, questo perchÃĐ ogni volta che ognuno di loro si fa un giro nei propri ricordi/sentieri se ne esce con una frase del tipo âmi ÃĻ sembrato di fare un sogno lunghissimoâ, ed essendo quella lâultima immagine che vede dalla sua prospettiva, ÃĻ anche quella che gli fa terminare il sogno da cui poi si sveglia in lacrime. Ovviamente questa ÃĻ una mia semplice interpretazione e ho ancora da capire bene il perchÃĐ gli sia capitato di fare quel sogno in quel momento, probabilmente un rewatch di tutta la serie mi darebbe una mano a capirlo
Devo proprio dirti grazie . Ho finito aot ieri chiaramente ho pianto come una bambina ed ero molto triste (a mio parere io finale se pur triste ÃĻ perfetto), volevo togliermi qualche dubbio dalla testa cosÃŽ ho cercato dei video sul finale , ÃĻ difficile da spiegare ma erano tutti troppo tristi ecco e riempivano la testa di teorie .
Ti dico grazie perchÃĐ grazie alle tue spiegazioni e al tuo modo divertente di parlare sino riuscita a capire delle ultime cose e concludere perfettamente questo viaggio con questo meraviglioso anime . Continua cosÃŽ
Basta faccio un rewatch!
Troppo bello questo video, davvero.
Hai colto completamente e spiegato il punto dell'opera.
Sarebbero belli altri video cosÃŽ sai, su attack on titan ma anche altro volendo (ovviamente senza trascurare Pietro che sennÃē s'offendeð)
PerÃē davvero si, ÃĻ fantastico
Bravo che video di qualità che hai creato ! ð
video spettacolare da grande fan della serie posso solo che farti i complimentiâĪâĪ
Concordo âĪ
Non so perchÃĐ il video mi sia capitato in home solo ora ma adoro l' analisi che hai fatto. Aot ÃĻ un opera che mi accompagna fin da quando ero bambino e sono cresciuto con i personaggi seguendo le vicende sia nell anime che nel manga. à da un pÃģ che ci penso ( qualcuno se non sbaglio ha avuto una teoria simile) e sono dell idea che Ymir abbia desiderato tutto questo fin dall'inizio, non solo la libertà ma anche il rumbling, per me tutto ÃĻ iniziato proprio con la sua morte, a causa dei suoi sentimenti e desideri distorti si sono creati i sentieri che se ci facciamo caso possono essere paragonati alla quarta dimensione (se non dico boiate dovrebbe essere quella del tempo). Essendo tutto il tempo li compromesso ymir potrebbe (consciamente oppure perchÃĐ semplicemente ÃĻ "impazzita" (non posso immaginare quanto sia stato deleterio per lei stare nei sentieri praticamente per l'eternità )) "impostato" il futuro per fare in modo non solo che un giorno eren e mikasa la avrebbero liberata ma anche per causare il rumbling, armin ipotizzava di come forse anche ymir volesse la distruzione dell' umanità (una qualche sorta di vendetta forse?) E questo potrebbe spiegare anche di come eren compia la non scelta di indirizzare dina verso sua madre e indurre il padre a prendere il fondatore, e forse spiegerebbe anche il titolo "a te, fra 2000 anni" perchÃĐ tutto era già stato deciso.
P.s adoro il fatto che tu abbia citato lost girls, non ricordo se nell oav animato si vede ma nella versione manga, in una discussione tra mikasa e grisha, quest'ultimo parla di come eren sia "guidato" da una forza superiore.
Ripeto adoro la tua analisi e sarei curioso se secondo te sarebbe fattibile come cosa o meno.
Salutiðð
Credo che questa sia l'analisi che interpreta al meglio il finale di aot complimenti
Ti ringrazio âĪïļ
Secondo me non era Eren ad aver pianificato tutto fin dall'inizio ma Ymir, l'unica cosa che Eren aveva fatto era influenzare tutti i precedenti possessori del titano d'attacco (tramite le sue volontà e i ricordi che mostrava loro, per far si che i precedenti possessori vedessero che l'unico modo per salvare gli eldiani era quello di seguire la sua volontà ).
Ymir ÃĻ l'unica artefice di tutto, ÃĻ lei che ha fatto in modo che il gigante di Dina fosse li quando cercavano di scappare da Rainer e cosÃŽ anche l'averlo reindirizzato verso la madre di Eren, perchÃĐ cosÃŽ si sarebbe potuto verificare lo scenario in cui Ymir poteva venir liberata da Mikasa. Lo dice Eren stesso che ha un casino nella testa perchÃĐ i ricordi del passato e del futuro sono mescolati, per quello lui si sente in un certo senso responsabile per ciÃē che ÃĻ successo alla madre, perchÃĐ condividendo il potere del fondatore con Ymir vede anche i suoi ricordi ed ÃĻ come se si sentisse di averlo fatto lui stesso. Non ÃĻ mai stato detto che il potere del fondatore permetta di viaggiare nel tempo per modificare il passato, quindi secondo me ÃĻ questa la spiegazione piÃđ logica. Eren quando ha visto i ricordi del futuro toccando Historia ÃĻ stato con il potere del titano fondatore, non con quello d'attacco perchÃĐ lui ÃĻ l'ultimo possessore del titano d'attacco ed ÃĻ stato spiegato che quest'ultimo vede solo i ricordi del futuro possessore. Infatti il titano fondatore ha il potere appunto di vedere i ricordi sia del passato che del futuro ed ÃĻ per questo che i Reiss tendevano ad impazzire, perchÃĐ avendo sangue reale quel potere era sempre attivo e di conseguenza per loro passato e futuro erano un tutt'uno con il presente, mentre Eren quel problema ha cominciato ad averlo dopo che Ymir gli ha concesso il potere (quando ÃĻ partito il boato per intenderci) o gli poteva accadere nei momenti in cui appunto toccava qualcuno con il sangue reale.
Eren piÃđ che artefice ÃĻ sempre stato un burattino di Ymir, infatti alla fine nemmeno lui sa perchÃĐ ha fatto tutto ciÃē.
Mentre ÃĻ con Armin nei sentieri dice che ha provato varie volte a cambiare quel futuro che aveva visto, ma inutilmente. Se fosse stato lui a volere che succedesse tutto ciÃē non avrebbe cercato di cambiarlo no? Quando poi ha visto che nonostante cercava di cambiare le cose il futuro era sempre lo stesso ha cominciato ad andare un pÃē fuori di testa perchÃĐ vedeva che avrebbe fatto un genocidio ma non ne capiva la ragione..
Infatti sembra che nemmeno lui sappia perchÃĐ debba per forza svolgersi questo futuro, si interroga sulla ragione dicendo una cosa tipo "credevo fosse tutto per salvare i miei amici, invece poi Sasha e Hanjie sono morte quindi.." e ciÃē che dice poi suona come se fosse l'unica spiegazione che ÃĻ riuscito a darsi, cioÃĻ quando dice che forse quello era il panorama che voleva vedere, perchÃĻ ÃĻ ciÃē che succede quando un idiota ottiene un potere immenso..
Dal mio punto di vista l'unica spiegazione ÃĻ che Ymir voleva essere liberata da Mikasa a tutti i costi (voleva vedere se avrebbe agito come lei, cioÃĻ perdonando tutte le cose brutte che il suo amato aveva fatto o se lo avrebbe fermato per il bene generale, liberandola) e per farlo ha fatto accadere tutto ciÃē che ÃĻ successo, fin dall'inizio, fin dal far nascere un ragazzino con la "mania" della libertà cosÃŽ che compisse ciÃē che lei voleva.
Spero di essermi spiegata decentemente hehehe ð ð
Unâanalisi molto interessante, quindi sulla base di quello che dici, eren avrebbe indirizzato il gigante verso sua madre, seguendo perÃē la volontà di ymir che gli ha fatto vedere il futuro da raggiungere in cui sarebbe servito ancora bertold perchÃĐ ÃĻ lei che ha orchestrato quella circostanza (ovvero mettere eren nelle condizioni di farlo)
Ymir ha sostanzialmente cercato per 2000 anni e poi creato finalmente lâoccasione perfetta per liberarsi di questo dolore dato che lei da sola non ne era in grado, e quindi si ÃĻ servita di eren che manipolasse gli eventi grazie alla sua combo fondatore piÃđ gigante dâattacco per arrivarci (ci sarebbe da fare tipo una mappa da scienziato pazzo con tutti i collegamenti per poter vedere il puzzle per intero daje che ce la facciamo)
@@lentones No, ÃĻ semplicemente stata Ymir a reindirizzare il gigante di Dina, Eren non aveva nemmeno il potere quando era successo e dal momento che non viene menzionato niente riguardo al fatto che il potere del fondatore permetta di viaggiare nel tempo per cambiare cose nel passato vuol dire che ÃĻ stata Ymir a farlo, Eren dice di averlo fatto solo perchÃĐ ha un casino nella testa tra passato e futuro e con le visioni del passato ÃĻ come se si vedesse lui stesso farlo, ma in realtà sono ricordi di Ymir. Isayama si ÃĻ inventato un bel trip hehehe
Ymir sapeva che dovevano sopravvivere anche gli amici di Eren (per lo meno i due piÃđ vicini a lui), altrimenti lui non avrebbe avuto nemmeno un briciolo di volontà di seguire la visione del futuro in cui uccideva l'80% della popolazione, perchÃĐ ÃĻ proprio con la motivazione "lo faccio per i miei amici" che lui, dopo aver provato a trovare altre soluzioni per salvare i suoi amici, senza perÃē riuscire a cambiare il futuro, si ÃĻ arreso alla volontà di Ymir facendo realizzare quel futuro che voleva cambiare. Lui ÃĻ con il pensiero di salvare i suoi amici che alla fine ha accettato ciÃē che "doveva" fare, anche se poi non aveva la certezza che i suoi amici sarebbero sopravvissuti tutti. Poi in ogni caso penso che anche Ymir volesse far si che gli eldiani potessero vivere in pace con il restante dell'umanità e per farlo aveva bisogno di Armin. Infatti Eren dice che era già prestabilito che loro riuscissero a fermarlo solo dopo che aveva già ucciso l'80% dell'umanità . Ymir voleva essere liberata e al contempo far in modo che il suo popolo avesse la possibilità di sopravvivere. Per quello penso che abbia preso la decisione di far in modo che la quantità di gente rimasta al mondo fosse alla pari con quelli sull'isola, perchÃĐ cosÃŽ ci sarebbero state piÃđ possibilità per una "pace" visto che gli altri non potevano materialmente andare a vendicarsi sugli eldiani rimasti. Insieme al resto dell'umanità infatti hanno sterminato anche eldiani che erano al di fuori dell'isola nelle altre nazioni. Eren il potere del fondatore lo ha attivato solo quando si ÃĻ attivato il boato, di conseguenza non puÃē aver fatto cose che sono successe prima di quel momento. Per questo motivo penso che tutte le coincidenze che sono successe prima di quel momento siano solo opera di Ymir. ð
Ho visto molto bene quanto ÃĻ stato difficile per eren ammettere di aver dovuto indirizzare il gigante verso sua madre, implicando che ha dovuto proprio farlo lui. La questione del casino in testa che menziona poco prima di rivelare questa cosa lâho interpretata come lui, da quando ha acquisito il pieno potere del fondatore, vive passato presente e futuro perchÃĐ ÃĻ tutto la stessa cosa. Si puÃē dire che non ha neanche viaggiato nel tempo, lui era lÃŽ in ogni momento del tempo ed ÃĻ questo che gli ha creato giustamente il caos in testa. PerÃē per carità , capisco benissimo anche il tuo di ragionamento e penso che sia plausibile anche la tua interpretazione, anzi ti ringrazio per avermi fatto conoscere il tuo punto di vista ððŧ
Scoperto oggi.
Meraviglioso...
Non sto piangendo, mi entrato un gigante nell'occhio ðĒ
Non ho parole... Solo applausi
complimenti per lâanalisi
i pensieri di ciÃē che hai spiegato attentamente sono quasi simili a ciÃē che avevo dedotto io quando finalmente ÃĻ uscito la fine sia del manga che dellâanime
Isayama ÃĻ un grande ed ÃĻ per questo che devo ringraziarlo per il grande masterpiece di questa serie memorabile indimenticabile e tanto precisa in ogni particolare di azione storia psicologia della stessa storia e dei personaggi grazie davvero e grazie anche alla tua spiegazione @lentones
Complimenti video stupendo!!
Grazie mille ððŧ
Mi ÃĻ spuntato questo video sulla home,scelta giusta cliccarci sÃđ...
Beh,che dire,questo video spiega tutto perfettamente,cose impercettibili collegate benissimo che ai miei occhi,come ad altri,non erano percettibili,bellissimo video,complimentiâĪ
Ti ringrazio âĪïļ
Analisi meravigliosa âĪâĪ
Ti ringrazio ððŧ
FINALMENTE L'ANALISI PERFETTA.
davvero top video
Le azioni di Eren da dopo che riesce a âricordarsi il futuroâ hanno alla base dei meccanismi ben noti nella teoria dellâinformazione, e vengono spesso usati come espedienti narrativi soprattutto nei racconti di fantascienza.
Eren vede quel futuro catastrofico, non riesce ad evitarlo qualsiasi cosa faccia, allora si autoconvince che ÃĻ la cosa giusta da fare, ossia, equilibrare Paradis e il resto del mondo per arrivare ad una pace. E si convince cosÃŽ tanto da diventare ostinatamente determinato, tanto da manipolare i ricordi dei giganti precedenti e fare il triplo gioco, anche se come si vede nei flash-forward di fine serie, non servirà a granchÃĐ: come dice lui stesso âsono solo un idiota che ha ricevuto un potere piÃđ grande di luiâ.
Insomma la mia idea, condivisibile o meno, ÃĻ che il solo Eren, come agente/causa scatenante, basta per dare coerenza a tutta la storia. NÃĐ Ymir, Mikasa, neanche il destino sono necessari.
Ci sono un poâ di concetti alla base di questi meccanismi che sono spiegati bene su Wikipedia, come la profezia che si auto-avvera, il paradosso della predestinazione e il principio di consistenza di Novikov, che si riassumono tutti nella frase di Eren âsono schiavo della libertà â.
Lâautore ha utilizzato questi espedienti in maniera a dir poco magistrale, servendosi di un processo mentale per dare coerenza alla storia: lâauto-convinzione di Eren, una condizione mentale che tutti noi proviamo spessissimo nella vita di tutti i giorni. E questo rende il protagonista estremamente umano.
Ottimo video davvero, posso farti una domanda?
Ma se loro NON fermavano Eren, lui portava all'estinzione VERA di tutto il mondo, proprio come quello che noi sapevamo dal primo episodio, "siamo gli ultimi esseri umani del mondo, dentro queste mura" e se lo portava a termine, Paradise poteva vivere tranquilla veramente senza guerre! #GiustiziaperErenVeroEroe
Tu cosa ne pensi?
Poi ovvio lo hanno fermato ed ÃĻ rimasto solo il 20% della popolazione mondiale, che precisamente poi ha RI-attaccato Paradise. Portandola alla distruzione
Ti ringrazio ððŧ nella serie menziona che anche a lasciare solo gli abitanti di paradis vivi, si sarebbero comunque creati conflitti interni, proprio come nella terza stagione, quindi la guerra sarebbe stata inevitabile, io penso che per come la si veda sia che eren massacrasse il mondo, o in alternativa sia che il mondo massacrasse paradis, sarebbe stato tragico comunque, e questo riflette bene la visione di Isayama di un mondo crudele, che alla fine della fiera non si allontana tanto dal nostro, lascia perÃē anche spazio ai preziosi momenti inestimabili della vita e alla speranza di un futuro migliore quindi overall non posso che amare il modo in cui lâha concluso
Se anche quel cog**one di eren avesse completo lo sterminio dell'umanità , gli eldiani si sarebbero comunque massacrati fra loro, come facevano prima di paradis ai tempi dell'impero eldiano, quando nessuno riusciva a opporsi al popolo di ymir che dominava incontrastato. Inoltre voi sostenitori del genocidio mi dovete spiegare perchÃĐ mai gli eldiani, che rappresentano una parte infinitesimale dell'umanità e che tutto sono tranne che innocenti ( hanno dato inizio loro al ciclo di odio, poi continuato da Marley, 1800 anni prima)hanno piÃđ diritto di vivere di tutti gli altri popoli del mondo messi insieme, che secondo voi dovrebbero morire per non disturbare eldia. Infine, la distruzione di Paradis avvenuta in futuro ÃĻ stata la conseguenza delle azioni di eren, che con il suo mostruoso massacro, ha distrutto definitivamente qualsiasi speranza, per quanto piccola, di convivenza tra gli eldiani e il resto del mondo. Del resto non si puÃē certo pensare di macellare miliardi di innocenti e pretendere che non ci siano conseguenze. l'eldia del futuro ha pagato il prezzo delle atrocità commesse da eren in passato.
â@@caspen30a eren non importa a nulla del futuro lontano , era cosciente che Paradis sarebbe stata distrutta , a lui importava il futuro dei suoi amici senza guerra e liberi , poi una volta morti non gliene fregava piÃđ nulla
à un capolavoro
capolavoroâĪïļ
Una domanda su una cosa che non mi ÃĻ chiara sull'ultima scena con il bambino nel futuro che trova l'albero. Ã sembrato volesse dare l'idea dell'inizio di un nuovo loop ripentemdosi la storia di Ymir, giusto? Il mio dubbio ÃĻ solo che nella testa di Eren non ci dovrebbe essere piÃđ "quell'essere" essendo stato ucciso e quindi con esso il potere dei giganti... Non dovrebbe trovare piÃđ niente che scateni un nuovo tipo potere straordinario. Secondo voi?
à sicuramente uno dei punti piÃđ importanti che Isayama ha voluto lasciare libero allâinterpretazione. Per chi si lascia andare alla realtà delle cose, ovvero che gli uomini saranno sempre in conflitto tra di loro, allora puÃē essere visto come il ciclo che si ripete e quindi torna un qualche tipo di potere (magari non necessariamente dei giganti) . Per chi invece vede le cose piÃđ su un lato positivo, dove câÃĻ speranza che gli uomini si capiscano lâun lâaltro, allora quellâalbero ÃĻ un semplice albero che ha le sembianze di quello trovato da Ymir, ma non nasconde nessun potere dietro, in ogni caso siamo noi a interpretarlo ðĪ·ðŧââïļ
@@lentones grazie mille per la risposta ci penserÃē su... Comunque ti chiedo scusa per non aver fatto nessun tipo di riferimento al tuo video. Ã stato un magnifico lavoro, pieno di passione... complimentið
Ti ringrazio molto sono contento che ti sia piaciuto ððŧ
Il the best youtuber in the multiverse spiega meglio dei miei professoriðâĪïļ
ð
Dovresti avere piÃđ iscritti
Minchia, ma non potevano dare una scialuppa di salvataggio a Falco (le stesse che usano i passeggeri dopo) e farlo trasformare un po' piÃđ in là ?
Capolavoro
Lentones , ÃĻ vero che la tua tesi di Laurea sarà su AOT? Io verrÃē, dimmi giorno e dataðâĪ. Grande CHADDONES âĪð
Non tentarmi giova che ci sto pensando seriamente ðâĪïļ
@@lentones un mio amico l'hanno scorso ha portato AOT in terza media... Pensaci perchÃĐ se ti senti padrone puoi fare tutto. Grande Chaddones
Bellissimo video che secondo me incarna alla perfezione la visione dellâautore
Ci vuole una mente geniale per comprenderne un'altra (geniale)
Ma quindi il ragazzino che alla fine vuole entrare nellâ albero sta ad indicare che tutto si ripeterà ? Il potere dei giganti e tutto il resto ?
Grazie per il video, ho snobbato AoT per anni e in solo due settimane ho brasato 80 episodi. Sono passati 3 giorni e devo ancora riprendermi, basta che veda un fotogramma e piango come un bischero ð
Una domanda: nel dialogo che segue tra Armin e Eren dive questâultimo gli spiega tutto per poi cancellargli la memoria. Quando torna nel presente Armin vede Mikasa con la testa di Eren e scoppia a piangere e lei gli dice: âti sono tornati i ricordi? Armin? Quante volte ÃĻ venuto a parlate con noiâ ecco qui non mi ÃĻ chiara una cosa. Mikasa essendo un Ackerman non poteva subire la cancellazione della memoria giusto? Anche perchÃĐ sembra che abbia consapevolezza dei sentieri che hanno percorso insieme lei ed Eren anche perchÃĐ dopo quando si ârisvegliaâ e sta per dargli il colpo decisivo si riavvolge la sciarpa esclamando ânon possoâ proprio riferito ad Eren che gli dice nel sentiero di dimenticarlo e buttare via la sciarpa. Mi sembra che stia facendo confusione ððĩâðŦ
Da quello che ho capito eren puÃē cancellare la memoria anche a mikasa, essendo perÃē che lei ÃĻ una ackermann il processo per farlo ÃĻ piÃđ impegnativo e doloroso e questo risulta nei mal di testa che prova
io una sola cosa non ho capito di aot: perchÃĐ eren e zeke non si toccano a liberio, ma aspettano per farlo?
e lâessere che era in vita grazie al potere del fondatore dove finirebbe? ðĨēðĨē
23:39 Flowey
Chi l'ha capita?
Ma se Eren vedeva nel futuro, perchÃĐ non sapeva anche cosa avrebbe fatto Mikasa? E poi perchÃĐ Ymir se muore da ragazza adulta viene rappresentata come bambina?
Le mie sono ipotesi (perciÃē non oso se ÃĻ cosÃŽ)
RISPONDO ALLE TUE DOMANDE:
1: Secondo me perchÃĐ dato che se dopo la morte di Eren i giganti non esistono piÃđ lui dato che ÃĻ morto e non ci sono piÃđ giganti forse non puÃē vedere oltre (*ripeto sono solo ipotesi probabilmente ci sono spiegazioni piÃđ logiche )
2: Secondo me perchÃĐ lei si ÃĻ innamorata da bambina (penso) e quindi forse dato che da li ÃĻ cambiata la sua vita viene rappresentata da lei bambina per sottolineare questo fatto (*)
Cmq questo anime merita un sacco a me stupisce cosÃŽ tanto che non smetto di guardarloð
PerchÃĐ eren come ci ha spiegato puÃē vedere il futuro fino a un certo punto , non puÃē andare oltre la sua morte
@@Beatrix_0606 hai ragione meglio della mia spiegazione complicata
âĪïļ
@@yanik5606 grazie ð anche le tuo ipotesi sono interessanti
@@Beatrix_0606 prego e grazie âĪïļ scusa il ritardo
Secondo me il tizio mascherato ÃĻ Isayama in persona (ovviamente scherzo)
ð
Come ha fatto erene a indirizzare il gigante di dina fritz verso sua madre e lasciando in vita berthold non avendo ancora il potere del gigante?
Lui dice che dal momento in cui ha acquisito il potere del gigante fondatore, passato e futuro sono diventati una cosa sola, stando a significare che era presente anche in quel momento
Domanda Random ... PerchÃĐ Eren si ÃĻ messo a ridere quando ha "saputo" che Sasha ÃĻ stata uccisa ?
Alcune persone ridono quando sono disperate se vai a vedere la sua espressione non ÃĻ esattamente allegro
lento ma lo sapevi che Pedro Pascal sta facendo le trattative per interpretare il tizio che si allunga (non mi ricordo come si chiama rip) nel nuovo film dei Fantastici 4? Allora... come ti stai trovando?ð
Ti dirÃē avrei preferito fare spidermeni dei balcani ma anche la copia brutta di luffy non ÃĻ male ahah
Ma Spider-Man 2
In arrivo in settimana broski ððŧ
Grande lento ( non ho mai visto aot quindi non ho capito un cabbo)
Onesto
Ma non ÃĻ vero, ymir ha aperto la gabbia semplicemente perchÃĻ gli facevano pena e voleva liberarli, cioÃĻ a senso vostro una bambina di 10 anni dovrebbe farsi sto ragionamento contorto? Poi perchÃĻ dovrebbe essere innamortata di un uomo che gli puÃģ venire padre senza averci mai interagito?
Se ci pensi ÃĻ proprio perchÃĐ era contorno che ha senso, anche solo dopo aver ottenuto il potere del gigante quando ÃĻ caduta nellâalbero, se ci pensi avrebbe potuto prendere ed andarsene via, invece non solo ÃĻ ritornata dal re, ma si ÃĻ messa al suo servizio, quello era vero amore nei suoi confronti, un amore ambiguo che ha portato a 2000 anni di sofferenza causati dai giganti
1x3
3
â@@niccio00BrAv)