Video appena scoperto, wow! Lo potrò rivedere a puntate, per cercare di assimilare i concetti. Mi sembra un lavoro eccezionale,.. a presto! Grazie mille!
Descrizione dell'astrolabio chiarissima e molto esauriente e completa. I mie complimenti per il lavoro fatto. Strumento che mi sembra molto ben fatto. Da appassionato non ho esitato ad acquistarne due, uno per me ed uno per la mia associazione astrofili
@@AndreaDeBenedictis I tried to order the astrolabe in the webshop, but sadly it only allows me to select Italy for shipping. It looks to me that this astrolabe can do the same as the 2102-D starfinder, but cheaper. You could make some money if you'd go international.
Ci ho messo pochissimo oggi tra lo scoprire questo prodotto e ordinarlo... anche se non ce l'ho ancora sotto mano sono certo che la qualità costruttiva sia eccellente come la qualità divulgativa espressa nel video, non vedo l'ora di adoperarlo.
Buongiorno Andrea,, poiché la proiezione stereografica sul piano equatoriatoriale di qualsiasi cerchio inclinato deve essere sempre un cerchio. Non capisco come mai il cerchio inclinato dell'orizzonte diventa ellittico..
Ciao Carmelo, è esattamente come dici, con la proiezione stereografica polare il cerchio dell'orizzonte resta un cerchio nella proiezione. Infatti l'indice di deformazione di questa proiezione (vedi questo video al punto 9:54) mostra cerchi perfetti. Ma questo vale solo per gli astrolabi "antichi" che fanno uso di questa proiezione. In molti di questi astrolabi l'orizzonte è una porzione del cerchio risultante per ragioni di spazio. Mentre gli astrolabi moderni, come anche quello descritto in questo video, fanno uso della proiezione azimutale equidistante polare che ha l'indice di deformazione descritto al punto 10:50 di questo video. Si vede dall'immagine dell'indice di deformazione di questa proiezione che i cerchi sono schiacciati, la stessa cosa accade con l'orizzonte che da cerchio diventa un cerchio schiacciato, diciamo ellittico, anche se non è geometricamente un ellisse.
Ciao Andrea ho appena acquistato il tuo bellissimo astrolabio poi ho scaricato il foglio excel dei pianeti ma non riesco a farlo funzionare mi dice che è in sola lettura cosa posso fare. ciao
Ciao Pietro, il foglio excel funziona solo con Microsoft Excel abilitando le macro quando lo chiede all'apertura del file. Se hai usato Excel e hai abilitato le macro contattami così vediamo insieme il problema.
Buongiorno Andrea, come posso contattarti per un confronto sul tuo Astrolabio? Hai una mail, un telefono,.. grazie. Approfitto per farti i più sinceri e grandi complimenti per il tuo Strumento: ho visto tutto il video, complessissimo quanto strabiliante. Un lavoro colossale
Video appena scoperto, wow! Lo potrò rivedere a puntate, per cercare di assimilare i concetti. Mi sembra un lavoro eccezionale,.. a presto! Grazie mille!
Descrizione dell'astrolabio chiarissima e molto esauriente e completa. I mie complimenti per il lavoro fatto. Strumento che mi sembra molto ben fatto. Da appassionato non ho esitato ad acquistarne due, uno per me ed uno per la mia associazione astrofili
Buon giorno Sig. De Benedictis, lo strumento è arrivato con tutto l'occorrente.
Grazie,
Perfetto, grazie
Buon giorno Sig. De Benedictis potrei contattarti telefonicamente ??
Mi farebbe molto piacere conoscerla.
Grazie
Buongiorno Manrico, può contattarmi da qui corsi.avventurosamente.it/contatti/ poi magari via mail ci scambiamo il numero di telefono.
Is this astrolabe available with english labels too?
Hi, the astrolabe is only available with labels in italian.
@@AndreaDeBenedictis I tried to order the astrolabe in the webshop, but sadly it only allows me to select Italy for shipping. It looks to me that this astrolabe can do the same as the 2102-D starfinder, but cheaper. You could make some money if you'd go international.
@@TakacsJanos If you want you can contact me from this form corsi.avventurosamente.it/contatti/ Write me your country for shipping.
Da dilettante non ciò capito un fico secco, ma mi hai incuriosito!
Ci ho messo pochissimo oggi tra lo scoprire questo prodotto e ordinarlo... anche se non ce l'ho ancora sotto mano sono certo che la qualità costruttiva sia eccellente come la qualità divulgativa espressa nel video, non vedo l'ora di adoperarlo.
Grazie, se ti fa piacere facci sapere cosa ne pensi
Buongiorno Andrea,, poiché la proiezione stereografica sul piano equatoriatoriale di qualsiasi cerchio inclinato deve essere sempre un cerchio. Non capisco come mai il cerchio inclinato dell'orizzonte diventa ellittico..
Ciao Carmelo, è esattamente come dici, con la proiezione stereografica polare il cerchio dell'orizzonte resta un cerchio nella proiezione. Infatti l'indice di deformazione di questa proiezione (vedi questo video al punto 9:54) mostra cerchi perfetti. Ma questo vale solo per gli astrolabi "antichi" che fanno uso di questa proiezione. In molti di questi astrolabi l'orizzonte è una porzione del cerchio risultante per ragioni di spazio.
Mentre gli astrolabi moderni, come anche quello descritto in questo video, fanno uso della proiezione azimutale equidistante polare che ha l'indice di deformazione descritto al punto 10:50 di questo video. Si vede dall'immagine dell'indice di deformazione di questa proiezione che i cerchi sono schiacciati, la stessa cosa accade con l'orizzonte che da cerchio diventa un cerchio schiacciato, diciamo ellittico, anche se non è geometricamente un ellisse.
Ciao Andrea ho appena acquistato il tuo bellissimo astrolabio poi ho scaricato il foglio excel dei pianeti ma non riesco a farlo funzionare mi dice che è in sola lettura cosa posso fare. ciao
Ciao Pietro, il foglio excel funziona solo con Microsoft Excel abilitando le macro quando lo chiede all'apertura del file. Se hai usato Excel e hai abilitato le macro contattami così vediamo insieme il problema.
Buongiorno Andrea, come posso contattarti per un confronto sul tuo Astrolabio? Hai una mail, un telefono,.. grazie.
Approfitto per farti i più sinceri e grandi complimenti per il tuo Strumento: ho visto tutto il video, complessissimo quanto strabiliante. Un lavoro colossale
Ciao, grazie per l'apprezzamento. Trovi la mail per i contatti nel TAB informazioni del canale: www.youtube.com/@AndreaDeBenedictis/about