Una storia affascinante di una pista che mi è sempre piaciuta, se devo essere sincero preferisco questa rispetto a tante piste nate chissà dove. Poi i fratelli Rodriguez, 2 grandi talenti che se ne sono andati troppo presto...
sarebbe bello se dopo aver finito i circuiti in calendario, si passasse ai circuiti storici che ormai non ospitano più la F1... (India, Corea del Sud, Argentina ecc)
non so se hai notato come ogni volta che faceva una curva c'era il braccio che finiva per sfiorare il supporto dello specchietto retrovisore... gli spazi angusti dell'abitacolo di Newey erano simili a quelli di una scatola di sardine
Avevo quasi 7 anni nel 1990 e quella gara me la ricordo come fosse stata la scorsa settimana. Sul sorpasso più bello di Mansell è una bella lotta tra Ungheria 1989, a prendere la testa della corsa su Senna, e questo appunto alla Peraltada su Berger.
Secondo me il momento più interessante e stato l anno scorso, con il padre di Perez che ha tenuto tutti con il fiato sospeso perché si temeva gli venisse un infarto
Non me ne voglia il Messico, ma il vecchio tracciato(prima del ritorno nel 2015) era tutt'altra cosa come guida e curve, soprattutto l'ultima curva(incredibile) è stata distrutta dalla zona dello stadio che non è un granchè.
Piccola critica, perché amo questo canale senó non perderei tempo a scrivere, il microfono di Juri è troppo basso... Del resto ottimo video come sempre❤️
Ricordo che mentre Zermiani intervistava De Cesasaris sulla linea del traguardo, arrivò un bambino con una macchina fotografica che gli chiese fargli una foto col pilota. Ezione non la pese benissimo! 😅
non me ne vogliate, non me ne voglia juri, vi seguo da tantissimo e non mi perdo un video. il forte del vostro format è la modalità di storytelling di andrea, fatta molto bene sia nel tono della voce, che nel impatto visivo semplice e professionale che mi ha fatto venire voglia di vedere tutti i video dal 1° che ho visto... ogni volta che lo cambiate , spesso ultimamente interrompendo con i racconti fatti da juri a mio parere perdete molto, e se non vi conoscessi non mi invoglierebbe a seguirvi
Mi aggrego, dicendo che purtroppo la differenza nella capacità narrativa tra Yuri e Andrea si sente, è evidente che Andrea giova della sua esperienza da stand up comedian, se Yuri potesse ricrearsi un set up di registrazione come quello di Andrea, con uno sfondo più essenziale, senza l'utilizzo di un green screen, e si migliorasse l'esposizione, allora ben venga l'alternanza
Ciao! Prendo volentieri i vostri feedback come sprono per fare meglio. Non c'è dubbio che Andrea sia più capace di me nell'esporre ed infatti è lui il frontman di quasi tutti i video. Purtroppo per problemi di spazio non ho possibilità di creare un set up per la registrazione, devo utilizzare camera dei miei figli. Mi sono voluto ricreare un piccolo spazio in questa serie (solo in questa) come una sorta di premio a tutto il lavoro che faccio dietro le quinte e credetemi è veramente tanto. Spero di migliorare. Grazie per i messaggi
@@SubSonik66 è alle volte robotico e macchinoso nell'esposizione (se mi stai leggendo perdonami Yuri, te se vole bene lo stesso, vi stimo entrambi allo stesso modo), si sente che non è disinvolto nel leggere il copione, oltre ad avere lo sguardo sempre fisso, il ché è un po' inquietante Deve smollarsi, ci vuole disinvoltura in un mezzo come TH-cam, ma anche se parlassimo solamente di podcast Poi si, lo stacco nella qualità audio si sente di brutto e non dovrebbe esserci, ma prima di migliorare i mezzi bisogna migliorare sé stessi
Lo stacco purtroppo ci sarà sempre, abitando a centinaia di chilometri di distanza non è possibile registrare nello stesso posto. Per quanto riguarda il resto delle cose Nicola mi trovi abbastanza d'accordo sulle cose che dici, proverò a migliorarmi. faccio questi spezzoni anche e soprattutto per quello, per migliorarmi.
Premetto che sono un vostro fan, che non sono un esperto di montaggio e che i miei video fanno oggettivamente schifo, ma qual è il motivo di quel fastidioso ritardo tra una ripresa e l'altra? Si sente l'audio della nuova frase ed ancora la vecchia immagine. Tipo minuto 3:57
AAAAAAAH quindi marc genè l'ha sentita da capelli la peraltada ihihihihihihihih :D mamma santissima Mansell. L'ULTIMO campione inglese. De Cesaris ridicolissimo che, in puro stile alla romana, non capisce na M e continua a spingere la macchina :'D ...e le fregnacce le dicono gli altri :'D
Quanto sn belli questi video..... ❤.....
Una storia affascinante di una pista che mi è sempre piaciuta, se devo essere sincero preferisco questa rispetto a tante piste nate chissà dove. Poi i fratelli Rodriguez, 2 grandi talenti che se ne sono andati troppo presto...
Questo circuito era il primo del gioco per Game Boy "Nigel Mansell's World Championship". Lo facevo a occhi chiusi.
sarebbe bello se dopo aver finito i circuiti in calendario, si passasse ai circuiti storici che ormai non ospitano più la F1... (India, Corea del Sud, Argentina ecc)
Anche quelli dove non si sono svolti come il Vietnam
Ivan Capelli che commenta un suo giro fatto con la Leyton House.
E niente é già una leggenda così
Il Judd V6 tur...ah no 🤣
Il Judd V8 economico e di facile installazione
la citazione a Boris sul finale ha reso un video già bellissimo anche migliore
F4
Giorno: ho perso il conto che vi chiedo una puntata di scuderie dimenticate sulla marussia
Non vedo l'ora sia Lunedi per vedere la tua telecronaca
"Non è possibile, il pilota romano romano Andrea de Cesaris"
Citazione Germano Mosconi 1992!
♥️
MA CHE OOOH
Camera car di Capelli su Leyton House da lacrima ❤
non so se hai notato come ogni volta che faceva una curva c'era il braccio che finiva per sfiorare il supporto dello specchietto retrovisore... gli spazi angusti dell'abitacolo di Newey erano simili a quelli di una scatola di sardine
@@Tommy27ZB Sì sì, sempre estremo; i piloti sono la maledizione di Adrian 🤣
Avevo quasi 7 anni nel 1990 e quella gara me la ricordo come fosse stata la scorsa settimana. Sul sorpasso più bello di Mansell è una bella lotta tra Ungheria 1989, a prendere la testa della corsa su Senna, e questo appunto alla Peraltada su Berger.
Piloti dimenticati... KARUN CHANDHOK 🇮🇳
1970 : ossia la gara del muro umano. Come non sia morto nessuno è incredibile, l'immagine a 7:45 è terribile
Andrea De Cesaris è conosciuto grazie al mitico Germano Mosconi 😍😍😍😍😍😍😍😍
Secondo me il momento più interessante e stato l anno scorso, con il padre di Perez che ha tenuto tutti con il fiato sospeso perché si temeva gli venisse un infarto
a 21:39 mi immagino la "comvnicazione radiofonica selezionata"
Non me ne voglia il Messico, ma il vecchio tracciato(prima del ritorno nel 2015) era tutt'altra cosa come guida e curve, soprattutto l'ultima curva(incredibile) è stata distrutta dalla zona dello stadio che non è un granchè.
Piccola critica, perché amo questo canale senó non perderei tempo a scrivere, il microfono di Juri è troppo basso... Del resto ottimo video come sempre❤️
Ricordo che mentre Zermiani intervistava De Cesasaris sulla linea del traguardo, arrivò un bambino con una macchina fotografica che gli chiese fargli una foto col pilota. Ezione non la pese benissimo! 😅
Ricordo il sorpasso di Mansell ai danni di Berger nell gp 1990 alla famosa curva peraltada.
Abbiamo Capelli anche qui, siamo fortunati
non me ne vogliate, non me ne voglia juri, vi seguo da tantissimo e non mi perdo un video. il forte del vostro format è la modalità di storytelling di andrea, fatta molto bene sia nel tono della voce, che nel impatto visivo semplice e professionale che mi ha fatto venire voglia di vedere tutti i video dal 1° che ho visto... ogni volta che lo cambiate , spesso ultimamente interrompendo con i racconti fatti da juri a mio parere perdete molto, e se non vi conoscessi non mi invoglierebbe a seguirvi
Mi aggrego, dicendo che purtroppo la differenza nella capacità narrativa tra Yuri e Andrea si sente, è evidente che Andrea giova della sua esperienza da stand up comedian, se Yuri potesse ricrearsi un set up di registrazione come quello di Andrea, con uno sfondo più essenziale, senza l'utilizzo di un green screen, e si migliorasse l'esposizione, allora ben venga l'alternanza
ma Yuri è il vero Nerd della F1...a me piace sentirlo, forse andrebbe uniformato l'audio e impianto scenico.
Ciao! Prendo volentieri i vostri feedback come sprono per fare meglio. Non c'è dubbio che Andrea sia più capace di me nell'esporre ed infatti è lui il frontman di quasi tutti i video. Purtroppo per problemi di spazio non ho possibilità di creare un set up per la registrazione, devo utilizzare camera dei miei figli. Mi sono voluto ricreare un piccolo spazio in questa serie (solo in questa) come una sorta di premio a tutto il lavoro che faccio dietro le quinte e credetemi è veramente tanto. Spero di migliorare. Grazie per i messaggi
@@SubSonik66 è alle volte robotico e macchinoso nell'esposizione (se mi stai leggendo perdonami Yuri, te se vole bene lo stesso, vi stimo entrambi allo stesso modo), si sente che non è disinvolto nel leggere il copione, oltre ad avere lo sguardo sempre fisso, il ché è un po' inquietante
Deve smollarsi, ci vuole disinvoltura in un mezzo come TH-cam, ma anche se parlassimo solamente di podcast
Poi si, lo stacco nella qualità audio si sente di brutto e non dovrebbe esserci, ma prima di migliorare i mezzi bisogna migliorare sé stessi
Lo stacco purtroppo ci sarà sempre, abitando a centinaia di chilometri di distanza non è possibile registrare nello stesso posto. Per quanto riguarda il resto delle cose Nicola mi trovi abbastanza d'accordo sulle cose che dici, proverò a migliorarmi. faccio questi spezzoni anche e soprattutto per quello, per migliorarmi.
Ah si, il pilota romano romano Andrea De Cesaris
Vedo che sei un uomo di cultura 😂😂
@@realmadrinkfc9407 già 😉
MA CHE OOOOOH
Premetto che sono un vostro fan, che non sono un esperto di montaggio e che i miei video fanno oggettivamente schifo, ma qual è il motivo di quel fastidioso ritardo tra una ripresa e l'altra? Si sente l'audio della nuova frase ed ancora la vecchia immagine. Tipo minuto 3:57
Si chiama tecnica della J CUT, è una tecnica di montaggio.
Ogni volta che usate una citazione rimango f4 anche io come Hamilton e Rosberg!!
Vi voglio bene ragazzi
Ci sarà Ivan Capelli che ci spiega i segreti del tracciato?
Massimo Lungipasso al servizio di Sergio Pietre?
Il vecchio circuito era praticamente la versione tarocca di Monza
Questa è una delle mie piste preferite
Non so sarà. Per il tifo caloroso per. Il. Foro sol
Ma da quando seguo la. F1 Mi ha. Sempre Affascinanto ❤️❤️❤️
Ufficiale Boris in Formula 4, basiti
Berlusconi, Putin 🤣🤣 Saluti dal Brasile
Capelli su Capelli, niente di meglio
AAAAAAAH quindi marc genè l'ha sentita da capelli la peraltada ihihihihihihihih :D
mamma santissima Mansell. L'ULTIMO campione inglese.
De Cesaris ridicolissimo che, in puro stile alla romana, non capisce na M e continua a spingere la macchina :'D ...e le fregnacce le dicono gli altri :'D
per caso avete già parlato di donne in F1 e la loro storie?
si! Lo trovi qui: th-cam.com/video/Cm1Cr0LN_Ss/w-d-xo.html
Vincerà Russell
Non c'è elevato downforce
5 secondi di penalità per Vettel
Pista molto brutta a mio parere il pezzo finale nello stadio a me non piaceper nulla preferivo il vecchio con la curva finale
Verstappen vince poi Perez e leclerc
TI E MANCATO IL FORTE INCIDENTE D I PHILIPPE STREIFF CON LA LAURUSSE