Avanguardia pura. Ma io a volte mi chiedo se mai qualcuno si è reso conto di che straordinaria, immensa unicità era lo stile artistico di questa creatura.
Giuni da il giro a tutte quante, tutte. La migliore cantante italiana mai esistita. Combinava la qualitá della voce con una capacitá di interpretare fuori dal comune.
Il problema di Giuni è stato il suo carattere e la sua arroganza. E per questo non ha mai avuto un repertorio adeguato. Per "interpretare" servono anche canzoni serie. Il testo di questa canzone è banale. Si salva solo per l'arrangiamento di Battiato.
Ritengo che quando ha potuto liberarsi della Sugar CGD e riprendere a cantare ( dopo che le hanno tagliato le ali ) abbia fatto il meglio. La colpa sua è stata non volersi piegare a chi le voleva fare fare tutti gli anni Alghero ( e la Sua grandezza sta anche nel fatto che comunque non abbia mai rinnegato le sue canzoni più leggere )
Ricordo che vidi questa esibizione proprio quando ando' in onda .Mi ricordavo di lei perche aveva cantato "soli noi" qualche anno prima.Rimasi folgorato e corsi a comprare "Energie". Da allora non "l'ho piu lasciata". Unica.
La new wave di Battiato degli anni 80 era spaventosa, ci metti poi una voce come quella di Giuni Russo e a quel punto arrivare al massimo della creativita' e' un attimo.
La voce più bella dell'intero sistema solare sin dal giorno della creazione divina. Non ho virtù divinatorie, ma sono CERTO che a partire da oggi e fino all'estinzione del genere umano non ci sarà nessun'altra creatura dotata di una voce così angelica e così intrisa di passione, amore e nobiltà di intenti. Grazie Giuni per tutta la gioia che mi hai regalato nell'ascoltare ogni tua interpretazione ed ogni tuo armonico sospiro. Ti vorrò bene fino al giorno della mia morte 😍🥰
Bellissimo il tuo commento...e se ci pensi come la hanno trattata...settima a Sanremo e hanno fatto vincere una Alexa qualunque che non si sa nemmeno più chi sia...
@@benedettodisciullo4572 …a parte che è ancora viva🤦♂️… comunque.. Mina noiosa🤦♂️🤦♂️🤦♂️🥹🥹🥹… va bene ok… benedetto..ragazzo… che qualcuno abbia cura di te♥️
Questa canzone del 1981(e non è l'unica) appare molto più avanti di tutto ciò che viene prodotto oggigiorno( che in buona parte dovrebbe essere direttamente cestinato)
Gli arrangiamenti sono di Battiato ed erano arrangiamenti molto d'avanguardia. La musica non è niente di speciale. Il testo imbarazzante: la meridionale che si trova in una città del nord piena di traffico e ha nostalgia del sud ... Un sud immaginario, visto che Napoli o Palermo non erano nel 1981 due paeselli tranquilli di campagna. L'unica cosa di rilievo sono gli arrangiamenti e la voce di Giuni, che qui comunque trovo troppo spinta e a volte anche artefatta. Non esiste una versione live incisa di questa canzone, ma solo esibizioni in playback. Le canzoni belle di Giuni sono quelle scritte e composte da Franco Battiato.
Dici che non è niente di speciale....poi basta sentire un Mahmood qualsiasi....e il niente di speciale che dici tu, appare essere un capolavoro assoluto e intramontabile..
@@simonecasadei7636 No, la voce di Mahmood è bellissima e i testi che scrive sono di un altro pianeta rispetto alle canzoncine che ha cantato Giuni (lo straniero ad Alghero, le limonate e altre amenità). Il talento vocale di Giuni non si discute, il problema di Giuni è che non ha mai avuto un repertorio adeguato alle sue qualità vocali, e questo per colpa sua.
da poco hanno pubblicato il live 82 dove aggiunse pure il cinguettio finale, forse era già uscita un'estate al mare. e c'è chi narra che nei live c'erano sempre gli increduli che si avvicinavano al palcoscenico, a qualcuno giuni avrebbe vocalizzato nelle orecchie per chiarire i dubbi. ma giuni forse spaccava i vetri, ma nn le orecchie
mi chiedo come mai a questo gigante della canzone non sia stata ancora eretta una statua o intitolato una strada, io l'ho scoperta un paio di settimane fa e ne sono ovviamente ammaliato. tanta tanta roba!
Perché ha fatto di tutti per rovinarsi la carriera con le sue mani. Arrogante e superba ha litigato praticamente con tutti. Per questo l'hai scoperta da un paio di settimane.
@@trickortripslao8607 Nureyev aveva un brutto carattere ma il suo livello artistico era talmente alto che gli artisti continuavano a lavorare con lui. Con Giuni e la sua collaboratrice ad un certo punto non voleva lavorare più nessuno. Poi, sempre per arroganza, ha cominciato a sputare sulla sua carriera commerciale ed è andata a finire che è stata dimenticata.
Ad Alghero le è stato intitolato il lungomare Giuni Russo, che poi sia dimenticata non direi visto che il suo ultimo album con degli inediti (Aliena - 2021) è andato esaurito
@@JeffMitchell Praticamente non l'ascolta nessuno. Una ragazza a xFactor ha portato "L'addio" e sembrava una canzone inedita. I cd pubblicati postumi, praticamente pubblica più da morta che da viva, vanno esauriti perché vengono pubblicati in numero esiguo per poi speculare sul prezzo.
grazie ariel avila di questo video SPLENDIDO. per quanto l'abbiano conciata stile star trek, era bellissima e seria. mi ricorda anna oxa a sanremo 78 conciata da uomo punk ma seria elegante convinta affascinante e di talento. scenografia che punì i personaggi ma nn il loro talento.
GRANDISSIMA Giuni Russo✨️ La voce femminile N:1 Italiana di tutti i tempi.. Beh ci starebbero anche Mina e Antonella Ruggiero, ma Giuni Russo è strafavolosa!
Forse gli anni '80 sono stati troppo frivoli e superficiali per capire il senso della sperimentazione di Giuni. Le conseguenze drammatiche si sono poi viste negli anni '90, quando è stata praticamente esclusa dalla discografia che contava.
No, gli anni '80 hanno capito benissimo la sperimentazione di Giuni e di Battiato, tanto che le hanno tributato successo. In classifica c'erano Pupo, le cicale della Parisi e Den Harrow, ma c'erano anche Battiato, Alice, Milva e tanti altri grandi artisti. Il problema di Giuni è stata la sua arroganza, o meglio quella della sua collaboratrice. Hanno sputato su "Un'estate al mare" e poi volevano incidere solo le canzoni scritte da loro, piene di banalità. Poi sono tornate a testa bassa da Battiato a farsi produrre "A casa di Ida Rubinstein". Negli anni '90 non voleva più nessuno lavorare con loro, fino a quando Pippo Baudo non ha preso Giuni a Sanremo. E l'anno dopo Giuni è morta. Giuni si è autoesclusa dalla discografia e ha continuato fino alla fine a dire che era colpa di Caterina Caselli, quando Caterina è stata l'unica che l'ha portata al successo. E Caterina negli anni '90 e nei decenni successivi ha lanciato tantissimi artisti di grande valore che sono tutti, ancora oggi, produttivi e riconoscenti nei suoi confronti.
Canzoni che ebbero poco successo....Berlusconi disse di scrivergli una canzone popolare.....e la svolta si ebbe con "Un estate al mare".....che fu un botto.....200 milioni investiti, 3 miliardi di incassi.....
@@Brixen-wu6gg Chi la faceva apparire continuamente in tv era lui ma, le canzoni di avanguardia non avevano successo.....lo disse lui ai vari autori di scrivergli una canzone popolare da lancio commerciale
@@mariomarini3774 Giuni aveva già pubblicato questo album "Energie" con la CGD, scritto quasi interamente da Battiato. Fu Caterina Caselli a chiedere a Franco Battiato di scrivere per lei una canzone che potesse avere successo commerciale, visto che questa canzone e le altre dell'album erano state un flop. Berlusconi non c'entrava niente, anche se è vero che una specie di esclusiva o collaborazione con le televisioni di Berlusconi Giuni la deve avere avuta, perché compariva spesso a Canale5 e Rete4 e quasi mai in RAI. Sai qualcosa di questa "esclusiva" o "collaborazione" con Berlusconi?
@@mariomarini3774 No, Caterina Caselli lavorava nella CGD, industria discografica del marito. Collaborava ai programmi di Berlusconi, ma non lavorava per Berlusconi. E non si lasciava certo dire da Berlusconi cosa doveva fare con gli artisti. Oltre al fatto che nelle tv di Berlusconi ha partecipato a due o tre programmi in 20 anni e fatto la solita promozione discografica in playback che facevano tutti i cantanti a Popcorn o Superclassifica Show.
@Giovanni Neve produttori Alberto Radius (grande musicista) e Franco Battiato, gli arrangiamenti sono di Battiato e Pio, ovviamente, ma in Energie ci sono due pezzi dei soli Battiato Pio, uno in collaborazione, uno di Radius e il resto sono scritte in collaborazione con Giuni Russo (che si accredita come Giuseppina Romeo) e la sua compagna Maria Antonietta Sisini. La cosa gradevole è che proprio la sola Crisi Metropolitana sia un pezzo scritto da Giuni Russo e la sua compagna e arrangiato da Franco Battiato e Giusto Pio. Disco prodotto e inciso in collaborazione con Alberto Radius. Tutto questo è ragguardevole!
Ca...o sono andato nell'unica o quasi discoteca rimasta di Roma e...energie è fuori catalogo, solo LP Sì, certo c'è ebay, ma a me piace andare nelle discoteche, cercare, curiosare...e infatti ho comprato pure l'arca di noè, l'ultimo dei Red Hot e Mother milk, ok computer dei Radiohead, nonché una raccolta di Giuni con Un'estate, crisi, vipera, lettera al governatore della Libia, ecc. Fantastica!!!
questo è il costume copertina sharazad. con ultimo album aliena, bellissimo e odierna hit, nn capisco perchè l'associazione (ma sisini c'entra?) ricordi questo aspetto poco felice per giuni. lungi da talentomania e mascogoffaggine, giuni era già bellissima prima di un'estate al mare. ma chi la vestì da aliena come si usava allora? mai si seppe. cmq il trucco è femminile
Sono vocalizzi che ogni cantante con voce da soprano e impostazione lirica riesce a fare. Il testo è banale. Da salvare solo gli arrangiamenti di Battiato e la batteria. Poche settimane fa, dopo 40 anni, la collaboratrice ha pubblicato una versione live dove Giuni canta come una pazza, introduce la canzone come se fosse "una guerra vocale" e poi fa questi vocalizzi, neanche tutti quelli della versione incisa. Alla fine abbaia anche come un cane. Il canto di Giuni non si discute, visto che aveva una vocalità straordinaria, ma avrebbe avuto bisogno di un repertorio adeguato al suo immenso talento.
penso che l'unica canzone che possa competere con questa sia anna goodbye di anna oxa. e la oxa per me fu unica a osare simili vocalismi oltre a giuni, seppur senza registro di fischio e lirica. anche la oxa si dovette conciare da uomo punk per cominciar carriera, trasformandosi poi in avvenente bomba di fascino. forse il talento non piace + di tanto alla discografia, visto che altri famosi talenti come patty pravo, sorelle bertè, rettore dovettero ricorrere alla stravaganza, come se bella voce e canto, oltre a fascino e scenografia, nn bastassero
Mia Martini non è mai stata "stravagante". E neanche Loredana è mai stata stravagante. Aveva dei look pazzeschi che mettevano in risalto la sua bellezza. Unico episodio, l'uscita a Sanremo con la pancia da donna incinta, altrimenti sempre tutto nella norma. Il look da uomo di Anna Oxa era legato al testo di "Un'emozione da poco" in cui una ragazza si infuria con se stessa perché dà troppa importanza alle emozioni e il look suggerisce che ha deciso di vestirsi da uomo per essere meno vulnerabile. Era stata un'idea di Ivan Cattaneo, che è stato anche amico di Giuni. E quando Giuni ha presentato le canzoni di Battiato si presentava come un soldato. E' stata la Caselli che poi l'ha mandata da Versace. Patty Pravo è ricorsa a look stravaganti solo negli anni '80, altrimenti ha sempre avuto look raffinatissimi ed iconici. Rettore è stata la prima che ha intuito la possibilità di creare look camaleontici, proprio nel momento in cui si cominciavano a produrre video musicali. Non è questione di talento. Ci sono cantanti come Ed Sheeran con un look sempre anonimo e cantanti come Lady Gaga con look studiatissimi e sempre diversi. Sono entrambi due artisti bravissimi.
considerata picco assoluto vocale in italia...MA AVETE SENTITO ARMSTRONG??? se crisi è acrobazia, armostrong è pura magia vocale ove giuni fa l'orchestra come nn mai. che tenerezza la dedica al trombettista che le deve un vero inchino in cielo, neanche lui avrà mai usato la tromba come giuni la sua voce.dedicassero a me una canzone così
Avanguardia pura. Ma io a volte mi chiedo se mai qualcuno si è reso conto di che straordinaria, immensa unicità era lo stile artistico di questa creatura.
Sì, in tanti, a partire da Franco Battiato che l'ha scelta come musa.
Detto
Si, Franco battiato
Io. E non credo di essere l'unico. 😀
Per il 1981 era davvero troppo. Battiato genio immenso.
Giuni da il giro a tutte quante, tutte. La migliore cantante italiana mai esistita. Combinava la qualitá della voce con una capacitá di interpretare fuori dal comune.
Il problema di Giuni è stato il suo carattere e la sua arroganza. E per questo non ha mai avuto un repertorio adeguato. Per "interpretare" servono anche canzoni serie. Il testo di questa canzone è banale. Si salva solo per l'arrangiamento di Battiato.
Ritengo che quando ha potuto liberarsi della Sugar CGD e riprendere a cantare ( dopo che le hanno tagliato le ali ) abbia fatto il meglio. La colpa sua è stata non volersi piegare a chi le voleva fare fare tutti gli anni Alghero ( e la Sua grandezza sta anche nel fatto che comunque non abbia mai rinnegato le sue canzoni più leggere )
La più grande voce italiana mai esistita.
Unica. Inarrivabile.
Non ci sarà mai nessuno come lei...unica e Immortale...❤
Questa era voce lo sappiamo tutti o meglio È e resterà la migliore voce italiana insieme ad antonella ruggiero ❤❤❤❤❤❤😂
Ricordo che vidi questa esibizione proprio quando ando' in onda .Mi ricordavo di lei perche aveva cantato "soli noi" qualche anno prima.Rimasi folgorato e corsi a comprare "Energie".
Da allora non "l'ho piu lasciata".
Unica.
Un brano destabilizzante per la canzone italiana.
Clamorosa. È come se lei venisse dal futuro e i ragazzi la guardano inebetiti senza capire cosa stia succedendo.
Esattamente come molti non capiscono Battiato, che tra l'altro ha prodotto la canzone ed era grande amico di Giuni
Ancora oggi si resta inebetiti di fronte a tale Meraviglia !!!
Mi chiedo come sia successo che oggi siamo ( siamo ? Io per la verità no ) costretti a dire brava ad Alessandra Amoroso
MITICA GIUNI RUSSO, GRANDE VOCE, SUBLIME ARTISTA, INDIMENTICABILE.❤
Il basso di Donnarumma è qualcosa di assurdo, fuori da qualsiasi schema... eccezionale.
Un artista incommensurabile che solo in battiato trovo la sua dimensione, perché era un artista altrettanto inarrivabile… arte pura e semplice
La new wave di Battiato degli anni 80 era spaventosa, ci metti poi una voce come quella di Giuni Russo e a quel punto arrivare al massimo della creativita' e' un attimo.
Io sono pazza DI GIUNI!♥️ Ma è Unica!e' Bellissima!!!vera!!! CHE VOCE........
È il mio cuore per sempre che batte...
La voce più bella dell'intero sistema solare sin dal giorno della creazione divina. Non ho virtù divinatorie, ma sono CERTO che a partire da oggi e fino all'estinzione del genere umano non ci sarà nessun'altra creatura dotata di una voce così angelica e così intrisa di passione, amore e nobiltà di intenti.
Grazie Giuni per tutta la gioia che mi hai regalato nell'ascoltare ogni tua interpretazione ed ogni tuo armonico sospiro. Ti vorrò bene fino al giorno della mia morte 😍🥰
Bellissimo il tuo commento...e se ci pensi come la hanno trattata...settima a Sanremo e hanno fatto vincere una Alexa qualunque che non si sa nemmeno più chi sia...
@@stefano6287 🫶
a parte una certa Mina, così eh
@@albertosanti9607 Noiosa e uguale a se stessa fino alla fine dei suoi giorni
@@benedettodisciullo4572 …a parte che è ancora viva🤦♂️… comunque.. Mina noiosa🤦♂️🤦♂️🤦♂️🥹🥹🥹… va bene ok… benedetto..ragazzo… che qualcuno abbia cura di te♥️
Questa canzone del 1981(e non è l'unica) appare molto più avanti di tutto ciò che viene prodotto oggigiorno( che in buona parte dovrebbe essere direttamente cestinato)
Gli arrangiamenti sono di Battiato ed erano arrangiamenti molto d'avanguardia. La musica non è niente di speciale. Il testo imbarazzante: la meridionale che si trova in una città del nord piena di traffico e ha nostalgia del sud ... Un sud immaginario, visto che Napoli o Palermo non erano nel 1981 due paeselli tranquilli di campagna. L'unica cosa di rilievo sono gli arrangiamenti e la voce di Giuni, che qui comunque trovo troppo spinta e a volte anche artefatta. Non esiste una versione live incisa di questa canzone, ma solo esibizioni in playback. Le canzoni belle di Giuni sono quelle scritte e composte da Franco Battiato.
Dici che non è niente di speciale....poi basta sentire un Mahmood qualsiasi....e il niente di speciale che dici tu, appare essere un capolavoro assoluto e intramontabile..
@@simonecasadei7636 No, la voce di Mahmood è bellissima e i testi che scrive sono di un altro pianeta rispetto alle canzoncine che ha cantato Giuni (lo straniero ad Alghero, le limonate e altre amenità). Il talento vocale di Giuni non si discute, il problema di Giuni è che non ha mai avuto un repertorio adeguato alle sue qualità vocali, e questo per colpa sua.
😂😂😂😂😂se sei serio... Allora chiamo il 118
da poco hanno pubblicato il live 82 dove aggiunse pure il cinguettio finale, forse era già uscita un'estate al mare. e c'è chi narra che nei live c'erano sempre gli increduli che si avvicinavano al palcoscenico, a qualcuno giuni avrebbe vocalizzato nelle orecchie per chiarire i dubbi. ma giuni forse spaccava i vetri, ma nn le orecchie
Amo i duetti Alice e Battiato....
Ma Giuni russo e Battiato sono una roba assurda....
Una droga!!!
Si può solo stare zitti di fronte a tanta bravura ❤❤❤
mi chiedo come mai a questo gigante della canzone non sia stata ancora eretta una statua o intitolato una strada, io l'ho scoperta un paio di settimane fa e ne sono ovviamente ammaliato. tanta tanta roba!
Perché ha fatto di tutti per rovinarsi la carriera con le sue mani. Arrogante e superba ha litigato praticamente con tutti. Per questo l'hai scoperta da un paio di settimane.
@@cuorevariopinto7822 beh,il grande Nureyev non è che fosse uno stinco di santo.. eppure il suo l ha lasciato a sto pianeta
@@trickortripslao8607 Nureyev aveva un brutto carattere ma il suo livello artistico era talmente alto che gli artisti continuavano a lavorare con lui. Con Giuni e la sua collaboratrice ad un certo punto non voleva lavorare più nessuno. Poi, sempre per arroganza, ha cominciato a sputare sulla sua carriera commerciale ed è andata a finire che è stata dimenticata.
Ad Alghero le è stato intitolato il lungomare Giuni Russo, che poi sia dimenticata non direi visto che il suo ultimo album con degli inediti (Aliena - 2021) è andato esaurito
@@JeffMitchell Praticamente non l'ascolta nessuno. Una ragazza a xFactor ha portato "L'addio" e sembrava una canzone inedita. I cd pubblicati postumi, praticamente pubblica più da morta che da viva, vanno esauriti perché vengono pubblicati in numero esiguo per poi speculare sul prezzo.
Mio Dio che voce!!!
Brano bellissimo addirittura all'inizio del brano mezzo lirico
Da svenire unica Giuni Russo grandeeeeeeeee rip❤❤❤❤
Spaccava i microfoni unica👍💕👏🙏👏👏👏👏👏👏
Semplicemente straordinaria ! Viva Giuni !
grazie ariel avila di questo video SPLENDIDO. per quanto l'abbiano conciata stile star trek, era bellissima e seria. mi ricorda anna oxa a sanremo 78 conciata da uomo punk ma seria elegante convinta affascinante e di talento. scenografia che punì i personaggi ma nn il loro talento.
Mamma mia. Immensa
La miglior voce in assoluto...
Incluso nell'album (Energie) che più amo di questa favolosa artista.
No di questo mondo voce unica💕💕💕💕💕🙏🙏🙏🙏🙏💕💕💕
Altro che mina....ci vuole culo raccomandazioni ecc.. ma giuni x chi capisce di musica resta Suprema...la mia correggionale
Non riesco a smettere di piangere!
Miss ya, amazing girl!!!! ♥️
SEMPLICEMENTE SUPERLATIVA, UNO DONO DATO DA DIO
bombaaaaaa!! grande
Bravissima, eccezionale, fantastica !!!!!! Non ha uguali !!!!
Se tanti avessero capito i testi di Battiato l'Italia del 2021 non sarebbe quella che è purtroppo
Ma come fa il pubblico a non muoversi?! Io sto saltando per tutta casa
Ed io di tanto in tanto seduto mentre vedo Dmax seduto;indovina che mandano!Ho pure visto Good Goodbye,Popcorn 1983,Retequattro
GRANDISSIMA Giuni Russo✨️
La voce femminile N:1 Italiana di tutti i tempi..
Beh ci starebbero anche Mina e Antonella Ruggiero, ma Giuni Russo è strafavolosa!
Forza della natura 💙💙💙
Forse gli anni '80 sono stati troppo frivoli e superficiali per capire il senso della sperimentazione di Giuni. Le conseguenze drammatiche si sono poi viste negli anni '90, quando è stata praticamente esclusa dalla discografia che contava.
No, gli anni '80 hanno capito benissimo la sperimentazione di Giuni e di Battiato, tanto che le hanno tributato successo. In classifica c'erano Pupo, le cicale della Parisi e Den Harrow, ma c'erano anche Battiato, Alice, Milva e tanti altri grandi artisti. Il problema di Giuni è stata la sua arroganza, o meglio quella della sua collaboratrice. Hanno sputato su "Un'estate al mare" e poi volevano incidere solo le canzoni scritte da loro, piene di banalità. Poi sono tornate a testa bassa da Battiato a farsi produrre "A casa di Ida Rubinstein". Negli anni '90 non voleva più nessuno lavorare con loro, fino a quando Pippo Baudo non ha preso Giuni a Sanremo. E l'anno dopo Giuni è morta. Giuni si è autoesclusa dalla discografia e ha continuato fino alla fine a dire che era colpa di Caterina Caselli, quando Caterina è stata l'unica che l'ha portata al successo. E Caterina negli anni '90 e nei decenni successivi ha lanciato tantissimi artisti di grande valore che sono tutti, ancora oggi, produttivi e riconoscenti nei suoi confronti.
Altro che heavimetal mi da più energia
Giuni, la voce del gabbiano
Canzoni che ebbero poco successo....Berlusconi disse di scrivergli una canzone popolare.....e la svolta si ebbe con "Un estate al mare".....che fu un botto.....200 milioni investiti, 3 miliardi di incassi.....
Berlusconi? Ma di cosa vi fate?
@@Brixen-wu6gg Chi la faceva apparire continuamente in tv era lui ma, le canzoni di avanguardia non avevano successo.....lo disse lui ai vari autori di scrivergli una canzone popolare da lancio commerciale
@@mariomarini3774 Giuni aveva già pubblicato questo album "Energie" con la CGD, scritto quasi interamente da Battiato. Fu Caterina Caselli a chiedere a Franco Battiato di scrivere per lei una canzone che potesse avere successo commerciale, visto che questa canzone e le altre dell'album erano state un flop. Berlusconi non c'entrava niente, anche se è vero che una specie di esclusiva o collaborazione con le televisioni di Berlusconi Giuni la deve avere avuta, perché compariva spesso a Canale5 e Rete4 e quasi mai in RAI. Sai qualcosa di questa "esclusiva" o "collaborazione" con Berlusconi?
@@Brixen-wu6gg Caterina Caselli era una che lavorava per Berlusconi......
@@mariomarini3774 No, Caterina Caselli lavorava nella CGD, industria discografica del marito. Collaborava ai programmi di Berlusconi, ma non lavorava per Berlusconi. E non si lasciava certo dire da Berlusconi cosa doveva fare con gli artisti. Oltre al fatto che nelle tv di Berlusconi ha partecipato a due o tre programmi in 20 anni e fatto la solita promozione discografica in playback che facevano tutti i cantanti a Popcorn o Superclassifica Show.
Quali sono gli accordi molto gentilmente?
Devo comprare Energie
Il prodotto sembra un incrocio tra Battiato e Bjork primi tempi
@Giovanni Neve produttori Alberto Radius (grande musicista) e Franco Battiato, gli arrangiamenti sono di Battiato e Pio, ovviamente, ma in Energie ci sono due pezzi dei soli Battiato Pio, uno in collaborazione, uno di Radius e il resto sono scritte in collaborazione con Giuni Russo (che si accredita come Giuseppina Romeo) e la sua compagna Maria Antonietta Sisini. La cosa gradevole è che proprio la sola Crisi Metropolitana sia un pezzo scritto da Giuni Russo e la sua compagna e arrangiato da Franco Battiato e Giusto Pio. Disco prodotto e inciso in collaborazione con Alberto Radius. Tutto questo è ragguardevole!
Ca...o sono andato nell'unica o quasi discoteca rimasta di Roma e...energie è fuori catalogo, solo LP
Sì, certo c'è ebay, ma a me piace andare nelle discoteche, cercare, curiosare...e infatti ho comprato pure l'arca di noè, l'ultimo dei Red Hot e Mother milk, ok computer dei Radiohead, nonché una raccolta di Giuni con Un'estate, crisi, vipera, lettera al governatore della Libia, ecc.
Fantastica!!!
questo è il costume copertina sharazad. con ultimo album aliena, bellissimo e odierna hit, nn capisco perchè l'associazione (ma sisini c'entra?) ricordi questo aspetto poco felice per giuni. lungi da talentomania e mascogoffaggine, giuni era già bellissima prima di un'estate al mare. ma chi la vestì da aliena come si usava allora? mai si seppe. cmq il trucco è femminile
MAGNIFICI VOCALIZZI
Sono vocalizzi che ogni cantante con voce da soprano e impostazione lirica riesce a fare. Il testo è banale. Da salvare solo gli arrangiamenti di Battiato e la batteria. Poche settimane fa, dopo 40 anni, la collaboratrice ha pubblicato una versione live dove Giuni canta come una pazza, introduce la canzone come se fosse "una guerra vocale" e poi fa questi vocalizzi, neanche tutti quelli della versione incisa. Alla fine abbaia anche come un cane. Il canto di Giuni non si discute, visto che aveva una vocalità straordinaria, ma avrebbe avuto bisogno di un repertorio adeguato al suo immenso talento.
SONO DACCORDO SULLA VOCALITA' STRAORDINARIA
@@Brixen-wu6ggGran bel commento!
penso che l'unica canzone che possa competere con questa sia anna goodbye di anna oxa. e la oxa per me fu unica a osare simili vocalismi oltre a giuni, seppur senza registro di fischio e lirica. anche la oxa si dovette conciare da uomo punk per cominciar carriera, trasformandosi poi in avvenente bomba di fascino. forse il talento non piace + di tanto alla discografia, visto che altri famosi talenti come patty pravo, sorelle bertè, rettore dovettero ricorrere alla stravaganza, come se bella voce e canto, oltre a fascino e scenografia, nn bastassero
Mia Martini non è mai stata "stravagante". E neanche Loredana è mai stata stravagante. Aveva dei look pazzeschi che mettevano in risalto la sua bellezza. Unico episodio, l'uscita a Sanremo con la pancia da donna incinta, altrimenti sempre tutto nella norma. Il look da uomo di Anna Oxa era legato al testo di "Un'emozione da poco" in cui una ragazza si infuria con se stessa perché dà troppa importanza alle emozioni e il look suggerisce che ha deciso di vestirsi da uomo per essere meno vulnerabile. Era stata un'idea di Ivan Cattaneo, che è stato anche amico di Giuni. E quando Giuni ha presentato le canzoni di Battiato si presentava come un soldato. E' stata la Caselli che poi l'ha mandata da Versace. Patty Pravo è ricorsa a look stravaganti solo negli anni '80, altrimenti ha sempre avuto look raffinatissimi ed iconici. Rettore è stata la prima che ha intuito la possibilità di creare look camaleontici, proprio nel momento in cui si cominciavano a produrre video musicali. Non è questione di talento. Ci sono cantanti come Ed Sheeran con un look sempre anonimo e cantanti come Lady Gaga con look studiatissimi e sempre diversi. Sono entrambi due artisti bravissimi.
"🗽🎶🌌☮️♥️senza⌛"🫂💙🌋🌈🙏
Micidiale. Non ce ne per nessuno
considerata picco assoluto vocale in italia...MA AVETE SENTITO ARMSTRONG??? se crisi è acrobazia, armostrong è pura magia vocale ove giuni fa l'orchestra come nn mai. che tenerezza la dedica al trombettista che le deve un vero inchino in cielo, neanche lui avrà mai usato la tromba come giuni la sua voce.dedicassero a me una canzone così
Il suo più grande sbaglio è stato non aver fatto il soprano leggero spinto, una carriera nell'opera lirica. Si è tarpata le ali da sola.
E quali ruoli avrebbe potuto interpretare? Non aveva la solidità tecnica che si richiede ad un soprano che canta in teatro senza microfono.