Cronometri Marini. La sorprendente storia che non conoscevi!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Hai una domanda? Scrivila nei commenti! ⤵️
Iscriviti al canale e accendi la campanella per non perderti i prossimi video!
🚀 Unisciti alla nostra community: linktr.ee/cloc...
⚙️ Scopri CLOCKLAB, il primo videocorso sull'orologeria: www.clockface....
📱 www.clockface.it
👍 SEGUICI SU:
Instagram: / clockface.it
Facebook: / clockface.it
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
⌚️ CHI SIAMO
Il team di Clockface nasce da un gruppo di appassionati con l’obiettivo di offrire una piattaforma a 360° per l’orologeria. Mettiamo a disposizione un Marketplace innovativo che permette di acquistare in totale sicurezza con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per chi vuole scoprire questo fantastico settore.
Proprio per questo, Clockface non è solo un Marketplace, bensì un luogo di ritrovo per tutti gli amanti del settore, dove potranno confrontare idee, approfondimenti e curiosità attraverso i nostri servizi. La ricerca del tuo prossimo orologio comincia da noi!
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
📩 CONTATTACI:
info@clockface.it
Grandissimo Pier!!!💪💪💪
Bellissimo video, grazie
Fantastico, grazie Pier.
Bel video Pier, complimenti per questi approfondimenti sempre interessantissimi
Bella storia Pier! Sarebbe bello continuare il racconto dall'800 fino ai nostri giorni, in particolare, quando nasce l'orologeria Svizzera
Bellissimo
Grande Pier
Complimenti video bellissimo e interessantissimo👏👏👏👏👏👏👏👏👏🤗👍
Bella storia!
John Harrison uno dei più grandi. I cronometri da Marina sono notevoli.. Scappamento a detente o altri.. Grazie al fatto che hanno il bilanciere orizzontale e non subiscono le perturbazioni dinamiche degli orologi da polso.
Un appunto che non hai detto sono le performance dell'H4.
Da Wikipedia:"La “prova del fuoco” fu fatta nel 1761. L'H4 fu imbarcato su una nave diretta in Giamaica, che partì il 18 novembre e arrivò a destinazione il 19 gennaio. L'errore dell'H4 fu di solo cinque secondi sul tempo universale".
Alla fine sono 5 secondi su 90 giorni.
Video di alta qualità 🔝
grazie per il bel video! per chi volesse approfondire la storia dei cronometri da marina e la longitudine segnalo il molto interessante libro "LONGITUDINE" di Dava Sobel editore Rizzoli
Caro amico conosco la storia dei crono da Marina ne possiedo uno con carica da 3 giorni la marca è una delle famose inglesi Mercer tra le più importanti. Era imbarcato si una nave di cui ora non ricordo il. Nome di cui ho scatola con nome. Bravo a fare questa storia. Ciao complimenti
Solo interessante? Io trovo questa storia come facente parte del Patrimonio Storico Orologero. Meriterebbe di essere scritta, divulgata e conosciuta da tutti coloro che almeno indossano un GMT, e che non sanno che GMT non è solo una sfera in più sul quadrante........