Effetto Wow - CACCIUCCO CHIC
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
- L'Alchimista Misha Sukyas, reinventa ricette tradizionali con un tocco esotico, un accento insolito e una presentazione inaspettata. Scopri come trasformare le tue pietanze usando utensili comuni e (quasi) gli stessi ingredienti della ricetta originale. In Prima TV su Food Network Italia, canale 33!
Trova le ricette su: www.foodnetwork... - บันเทิง
Una sua fantasia che non è male, comunque è un professionista che cura tutti i dettagli ,anche se varia è non rispetta a lettera le ricette non è da giudicarlo con commenti negativi !! Per me ha una bella mano è cerca di tirare fuori quanto più può dagli ingredienti.Bravissimo!!
Un artista come Misha può fare le cose a modo suo ...non rispettare sempre una ricetta vuole dire arte...
Sempre emozionante!
io lo adoro semplicemente. Troppo bravo
Adoro la tua cucina grande💪❤
THE BEST
Complimenti...una variazione su un'istituzione Livornese.....
Spettacolo....
ottimo tutorial....contagioso!
Se c'è una cosa che odio sono i tradizionalisti incalliti... avete la mentalità più chiusa di una cassaforte: va bene rispettare le tradizioni, ma un po' di innovazione ci vuole sempre, altrimenti se tutti ragionassimo come voi ancora non avremmo neanche scoperto la ruota. Già dal titolo del video si capisce che questo NON è un cacciucco tradizionale e lo chef non ha minimamente in testa di fare la ricetta livornese: questa è una SUA reinterpretazione che in quanto tale va apprezzata, anche perché sembra parecchio buona. Se nessuno si fosse mai staccato dalla tradizione per sperimentare qualcosa di nuovo, oggi non esisterebbero neanche gli stessi dispositivi con cui scrivete i vostri commenti d'odio da persone frustrate, per cui apritevi e smettetela di vedere il mondo coi paraocchi! Galileo, o Darwin, ad esempio, vennero considerati pazzi quando illustrarono le loro teorie... e guardate un po'? Avevano ragione, e la tradizione torto. Per cui smettetela di prendere la tradizione come qualcosa di sacrosanto e intoccabile, perché è sì giusto mantenerla, ma anche portare innovazione è un bene!
Date na medaglia a quest’omo
Lo devi chiamare come cavolo tu pare, se lo chiami cacciucco devi fare il cacciucco. Poi rivisitare tutto ma lo chiami cazzucco. Non è questione di campanile, non si può stravolgere la tradizione. Sento, giustamente, i laziali inorridire per la carbonara con la pancetta e ci sono 3 elementi soli più la pasta, immaginati se puoi stravolgere un piatto la cui preparazione richiede ore di preparazione. Te lo dico da livornese, i primi a non seguire la ricetta tradizionale sono proprio i ristoranti livornesi
L’ispirazione è del cacciucco!!! e diamine non ci vuole mica tanto a capirlo!!!!
😍
Se vai a livorno a fà na osa der genere ti legano penzoloni dalla fortezza vecchia
Davvero
Lo legherebbero se lo chiamasse Caciucco tradizionale; lui ne ha fatto una sua versione.
@@DavideUrso quindi, come consegueza, posso fare i cannoli alla siciliana col filadelfia invece che la ricotta, il risotto alla milanese con la mortadella invece che il midollo, risi e bisi con le fave invece che i piselli.... devo continuare?
Penzoloni ar Ponte Novo!! Sa na Sega cos'è ir cacciucco lu li !!!
@@donatomonaco120 hai nominato tutto tranne
La carbonara con la pancetta!!!!!!!!!!!
Sicuramente gli ingredienti sono i migliori, ma ti prego il cacciucco è tutta un'altra storia. Come si dice a Livorno c'entra come ir' culo e le quarant'ore.
Un fondo di brodo di pesce ci andava tassativamente, così sembra di mangiar roba lesso asciutta
Magari sarà anche buonissimo, ma chiamalo: lesso misto di mare con soutè di cozze e vongole in salsa di pomodoro.
Che pesantezza....
Quando fate questi commentini della minchia mi viene voglia di cagarvi il parabrezza della macchina
🍤🍤🍤
sicuramente no ma un filo d'olio a crudo si
Sicuramente non è un caciucco, ma è interessante, io avrei ammollato il pane con l'acqua delle cozze e vongole..
Potresti pure non cucinare. L'effetto WOW già lo fai tu.
1° cosa: manca tutta la parte relativa alla cottura di scorfano, gallinella etc. 2° cosa torna pure in giappone perchè se vai a livorno a dire che questo è un cacciucco (ci voglioni 5 C) ti appendono per i piedi
Lo scorfano e la gallinella le ha cotte in padella, insieme al baccalà, un consiglio prima di parlare guarda bene.
Spetacolo
Orrido
Boia Deh!?...Mi dispiace, per Te....ma non lo puoi, chiamare Cacciucco (con 5 C). Se lo sanno i 4 Mori, t'incatenano, con loro, sotto la statua!! 😂 Se vieni a Livorno, te lo facciamo assaggiare noi....quello vero!! 🤷♂️
pero´,cozze e vongole nella padella antiaderente...
ma cosa fa luili' ? ma e' di fori !
Sa na sega cos'è ir cacciucco
Se quello è un cacciucco io sono un idrovolante 😭😭😭
.Fare bollire il polpo? Mah.
de' e ti scandalizzi che ufa bolli' ir porpoooo! oh nini ! ma ir vino rosso n'dove' ?? e'?
Allora: per primo si dice cacciucco!! Con 5 C , secondo il polpo si cuoce con la seppia, non si lessa a parte e terzo tutto il resto è sbagliato! Sicuramente sarà buonissimo ma non chiamatelo cacciucco!! Ci sono delle regole che non si possono stravolgere solo per fare i fenomeni!!
Dinnene
Tu degli chef creativi non ci hai mica capito nulla ….
@@tiziana327 massimo rispetto x quelli che come te chiami "chef creativi " però ci sono regole che si devono rispettare, ripeto è tutto buonissimo con materie prime di prima qualità però se chiami una zuppa di pesce caciucco sbagli due volte!! Saluti fenomeno!!!!!
@@alessandrobientinesi2625 si chiamano “rivisitazioni” ovvero si prende una ricetta classica come appunto, in questo caso il cacciucco, ci si ispira agli ingredienti, ma là si stravolge per apportare creatività ed innovazione. È ovvio e scontato che questo non sia il caciucco a cui tutti siamo abituati. Gli chef stellati e non, utilizzano questo modo di operare per portare innovazione, esattamente come si fa nella moda, in cui un tubino classico può essere stravolto in mille modi solo ai fini creativi. Se sei un appassionato di cucina queste cose dovresti saperle.
@@tiziana327 allora per prima cosa chiamalo CACCIUCCO con 5 "C" poi se vuoi fare " rivisitazioni " come dici te scrivilo prima del video xchè se lo chiami ( in questi caso ) cacciucco io mi aspetto "il cacciucco" fatto come Dio comanda! La creatività e l'innovazione sono sempre ben accette ma se le mescoli con la ricetta originale crei incomprensioni ... ( Immagina uno che dice di fare il risotto allo zafferano e invece usa il cumino o la curcuma ( tanto gialli sono ) ......
Da livornese ti mando a spigolà, per essere educato, dal momento che hai fatto quell'obbrobrio col pane. Ci vorrebbe che il sindaco di Livorno chiedesse la proprietà concettuale del cacciucco, CHE È SOLO LIVORNESE, perché non si possano più vedere delle oscenità simili. Se il il piatto in questione fosse una religione tu saresti un eretico da dare in mano a Torquemada. Un saluto da Livorno
donato monaco innanzitutto per me e lo fanno più bono a Viareggio i Caccciucco
Ma soprattutto o come mai ve vu andate a prenderla per una rivisitazione di questo maledetto cacciucco
Un saluto da Firenze
@@carlasciurti2796 il Cacciucco è solo livornese, poi se ti piace quella zuppa di pesce viareggina e un gusto tuo, ma è un'altra cosa dalla ricetta del vero. Le rivisitazioni tolgono storicità al piatto, nato per piatto povero, se cominci a mettere gamberi e scampi tradisci il valore storico del piatto e, a gusto mio, ingentilisci un piatto che gentile non deve essere
donato monaco comprendo il tuo orgoglio e condivido la tua reazione perchè chiamare cacciucco questo piatto a base di pesce è una bestemmia. Devo anche dirti che la mia mamma viareggina da generazioni mi ha insegnato a cucinare il cacciucco esattamente come quello livornese usando vari pesci, polpi, seppie, cicale come ho controllato anche in rete. Conosci il grande Bocca ? Lui lo cucina come me. Non capisco che differenza ci sia con quello detto di Viareggio. Io penso che il vero cacciucco sia uno solo e sicuramente quello conosciuto come livornese. E detto fra noi questo signore per fare un piatto chic ha cucinato pesci meravigliosi dopo averli malamente ridotti in filetti. Lui non sa che meraviglioso gusto di mare sprigionino cucinando nello stesso tegame i pesci interi.....basta. Ci siamo capiti.
@@giovannapaolamalfatti9316 la zuppa alla viareggina e buonissima ma è più gentile del cacciucco e forse incontra di più in quei palati non abituati al piccante e all'agliato. Poi te lo dico da livornese, la vera ricetta del cacciucco difficilmente la trovi nei ristoranti livornesi spesso ci trovi pesci che non sono quelli dell'originale. La base è polpi e seppie, ma c'è chi ci mette anche i totani ( io per i miei amici si), poi Gattuccio o palombo, cicale(canocchie) e per ultimo pesche in lisca (scorfano o cappone, pesce prete o trascina oppure gallinella, la meno indicata) finito. Niente cozze, niente vongole né tantomeno scampi e-o gamberi, solo quello che storicamente era considerato pesce povero.
donato monaco tutto vero! Io infatti non ci metto nè muscoli nè vongole. Viva il cacciucco alla livornese! E perchè no anche il baccalà sempre alla livornese che questo chef ha messo nel cacciucco! Poveraccio!