Il mio bimbo di 3 anni ancora non parla

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 มี.ค. 2021
  • "Il mio bimbo di 3 anni ancora non parla" mi dicono molti genitori.
    E' possibile che un bimbo di 3 anni ancora non parli?
    Molti genitori, nel vedere che i propri figli non proferiscono parole di senso compiuto verso i 2 anni o più tardi, si preoccupano e cadono nello sconforto.
    E’ importante ricordare che un ritardo nello sviluppo del linguaggio non è affatto un indice di ritardo nello sviluppo cognitivo.
    Non concetriamoci solo ed esclusivamente sul fatto che non parla e di conseguenza sulle parole ma sulle capacità di comunicazione, come indicare, giocare, condividere ed imitare.
    Capisco che il bambino non parla, mamcome comunica?
    Se sei un genitore preoccupato del ritardo del linguaggio del tuo bambino troverai tanti video utili per aiutare il tuo bambino a parlare di più.
    ⬇️Scarica il file del linguaggio: www.insegnamiaparlare.it/wp-c...
    ⬇️Se ti interessano argomenti relativi all'infanzia e alla genitorialità ti aspetto anche sul mio sito www.insegnamiaparlare.it
    -----------------------------------------------------------------------------------
    ⬇️ Se sei preoccupato dello sviluppo del linguaggio tuo bambino oppure vuoi capire come stimolarlo Iscrivetevi al mio corso GRATUITO:
    www.insegnamiaparlare.it/
    ⬇️ www.insegnamiaparlare.it/cors...
    ___________________________________________________________________
    ⬇️ALTRI VIDEO DI TH-cam CON ATTIVITA':
    Stimoliamo il linguaggio con il gioco della frutta PRIMA PARTE • Aumentiamo le parole d...
    Stimoliamo il linguaggio con Il potere della ripetizione • Come aumentare il ling...
    Impariamo a parlare con il gioco del pirata: • Impariamo a parlare co...
    Giochi per insegnare a parlare: • Giochi per insegnare a...
    -----------------------------------------------------------------------------------
    COSA USO PER I MIEI VIDEO?
    📷 Video*: amzn.to/2Woo0Ba
    🎙️ Microfono*: amzn.to/3cjKUPQ
    💡 Luci*: amzn.to/3bqGYeO
    -----------------------------------------------------------------------------------
    ⬇️CONSULENZA PRIVATA: Se vuoi richiedermi una consulenza per aiutarti ad affrontare una fase delicata con il tuo bambino clicca ed hai bisogno di aiuto per capire cosa fare e come stimolare il linguaggio del tuo bambino contattami: www.insegnamiaparlare.it/cont...
    -----------------------------------------------------------------------------------
    Se vuoi rimanere aggiornata su quello che faccio e vuoi altri contenuti interessanti, seguimi su Instagram e Facebook!
    👉🏼TH-cam: / insegnamiaparlaredssaa...
    👉🏼NEWSLETTER: bit.ly/2KWKhk4
    👉🏼FACEBOOK: groups/14303...
    👉🏼INSTAGRAM: / dssaannabiavati
    -----------------------------------------------------------------------------------
    #dssaannabiavati #3annienonparla #insegnamiaparlare #primeparole • Il mio bimbo di 3 anni...

ความคิดเห็น • 77

  • @insegnamiaparlaredssaanna
    @insegnamiaparlaredssaanna  3 ปีที่แล้ว +4

    ⬇️ Se sei preoccupato dello sviluppo del linguaggio tuo bambino oppure vuoi capire come stimolarlo Iscrivetevi al mio corso GRATUITO:
    www.insegnamiaparlare.it/

  • @mariabonariagarau578
    @mariabonariagarau578 3 ปีที่แล้ว +3

    Cara Dssa, le sue spiegazioni sono sempre precise e chiare. Grazie x esserci

  • @marianainfante1470
    @marianainfante1470 3 ปีที่แล้ว +4

    Grazie dottoressa è proprio il video che aspettavo 🙏😘

  • @alessandrozanatta9772
    @alessandrozanatta9772 3 ปีที่แล้ว +5

    Sempre al top dottoressa, quando il motore è la passione per ciò che si fa, i risultati sono un dono all' altro...

  • @francescabrandolini6582
    @francescabrandolini6582 2 ปีที่แล้ว +1

    A me è piaciuto quando ha detto che ci sono tanti modi ler comunicare con il proprio bambino grazie moltissimo da parte di Francesca brandolini

  • @leonebv449
    @leonebv449 4 หลายเดือนก่อน

    Salve sono il padre di un bambino di 3 anni a cui è stato diagnosticato un disturbo misto dello sviluppo, c’è possibilità di miglioramento? Capisce molto ma dice poche paroline e si isola parecchio a scuola lunedì inizieremo logopedia, basta per migliorare la situazione?

  • @pinopino797979
    @pinopino797979 3 ปีที่แล้ว

    Aspettavo questo video

  • @melinacristinadesantanasil2243
    @melinacristinadesantanasil2243 3 ปีที่แล้ว +2

    La mia bambina parla una lingua tutta sua con qualche parole in italiano, anche quando giochiamo e ripetiamo la parola sillaba lei pronuncia bene ma quando deve mettere tutto insieme scambia i suoni . Lei non è proprio bilingue, abbiamo sempre parlato con lei in italiano, ma ascoltiamo canzoni in portoghese e cantiamo anche a lei, parliamo qualche volta tra di noi genitori in portoghese. La scuola vorrebbe iniziare il percorso con la logopedista, mentre il pediatra dice di aspettare ancora... con i suoi video ed esercizi lei è cambiata già tanto se ferma proprio a sforzarsi a farsi capire, ma non ha tante amicizie. Siamo un po’ preoccupati ma non disperati perché da settembre facciamo i tuoi esercizi e il miglioramento c’è stato. Grazie per la sua risposta al mio commento, quello che lei fa è davvero prezioso

  • @Martina-bd9uc
    @Martina-bd9uc 16 วันที่ผ่านมา

    Buonasera dottoressa mia figlia 3 anni è estremamente conunicativa ed espressiva ma in quanto a frasi non si capisce molto quando parla...ha tipo due frasi da 5 parole molto chiare ma quando fa un discorso per spiegarmi ad esempio che il fratello le ha spento le canzoncine e non può più ballare io capisco un po' dal contesto cosa vuole dire perché le parole chiare sono poche... secondo lei abbiamo bisogno di un consulto oppure dobbiamo darle tempo? Lei canta le canzoncine ma si mangia molte parole... nell'ultimo mese l'ho vista migliorata ma non so se devo dare tempo oppure no... grazie

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  4 วันที่ผ่านมา

      Cara Martina, non è tanto aspettare o meno... Quanto il fatto che le difficoltà con i suoni finiscono per agitare genitori e bambini. Mi scriva una email a info@insegnamiaparlare.it e cercherò di aiutarvi. grazie

  • @francescabrandolini6582
    @francescabrandolini6582 2 ปีที่แล้ว

    Grazie a me mi è servito perché c'è un bambino che non parla ma indica quello che voglio si chiama salvatore

  • @francescabrandolini6582
    @francescabrandolini6582 2 ปีที่แล้ว

    A me mi è servito perché ho un bambino che non parla ma ha un sostegno e una assistente

  • @antoniettavenezia2629
    @antoniettavenezia2629 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno dottoressa,
    mio figlio ha 26 mesi, e non parla! Lui indica, imita nel gioco, cerca di comunicare con un suo blaterare, ripete i versi, e comprende tutto ciò che gli diciamo! Al nido mi hanno detto che per ora anche togliendo il ciuccio lo aiutiamo! Ma per il resto? La ringrazio😍

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  3 ปีที่แล้ว

      Allora da quello che mi ha scritto mi piace molto perchè mi sembra che il bimbo sia molto comunicativo, ma mi chiedo riesce ad imitare?

    • @antoniettavenezia2629
      @antoniettavenezia2629 3 ปีที่แล้ว

      Quello che facciamo si, quello che diciamo no! Solo i versi degli animali ripete😩

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  3 ปีที่แล้ว

      È un ottimo inizio! Non si scoraggi. Puntate sull'attenzione, è importante che lui vi guardi in viso per capire come muovere la sua bocca. Togliere il ciuccio vi aiuterà anche.

  • @idagrillo7697
    @idagrillo7697 ปีที่แล้ว

    Buonasera dottoressa, il mio bimbo ha 3 anni e comincia ora a dire le prime paroline… abbiamo già fatto alcune visite l’anno scorso, e altre il mese scorso ed aspettiamo esito. Cosa possiamo fare? Come possiamo aiutarlo?

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  ปีที่แล้ว

      Le consiglio di iscriversi a questo link per ricevere delle mail gratuite ed info per esplorare i vari passi
      www.insegnamiaparlare.it/newsletter-video-gratuiti/

  • @caterinastranieri1732
    @caterinastranieri1732 2 ปีที่แล้ว +2

    Salve dottoressa mio bambino ha tre anni non parla del tutto dice poche paroline ma ancora non si e liberato del tutto non sono riuscita ha togliere il pannolino mi devo proccupare?

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno Caterina, si è già iscritta alla newsletter del mio sito? Riceverà 3 video bonus in cui vi spiego quali sono gli elementi importanti da osservare e come stimolare i bambini attraverso il gioco e l'espressività, ecco il link per ottenerli www.insegnamiaparlare.it/newsletter-video-gratuiti/

  • @carlarancati9289
    @carlarancati9289 3 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno dottoressa, grazie per i suoi video. Io sono molto preoccupata, stiamo andando da una logopedista, ma il problema di mio figlio è che parla male e si capisce poco...avendo 3 anni e mezzo il percorso lo vedo molto lungo!Difficoltà a dire molte consonanti...

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  3 ปีที่แล้ว +2

      Cara Carla capisco perfettamente la sua preoccupazione e diciamo che è proprio quello il nostro lavoro quello di supportarvi In questo cammino. Il bambino sente la sua preoccupazione in questo momento lui ha bisogno proprio che lei lo supporti facendo i giochi che la collega le consiglia. Se tra le consonanti su cui sta lavorando ci sono dei miei video le consiglio di giocare. Ha visto gli altri miei video su come aiutare la consapevolezza dei bambini? Qui non si tratta di un esame o di spingere il bambino a parlare meglio è veramente un processo abbastanza lungo ma che cambierà la vostra vita. Non abbia fretta ma soprattutto Ci vuole tanta tanta pazienza. E glielo dico io che ho vent'anni di esperienza le posso garantire che in 12 mesi si faranno di Grossi progressi lei se li segni man mano in modo tale è proprio da vedere i passi che state facendo sia qualche video che vuole richiedere non esiti a farlo

    • @carlarancati9289
      @carlarancati9289 3 ปีที่แล้ว

      @@insegnamiaparlaredssaanna Grazie mille dottoressa lei è sempre disponibile e gentilissima. Certo, i suoi video li vedo e seguo sempre i suoi consigli. Ammetto che spesso è difficile avere la costanza di giocare con lui in modo alternativo. Spesso lui richiede più giochi con la palla ad esempio, ma quando inserisco delle paroline lui mi dice, basta parlare!Nota positiva, in questi ultimi mesi però è molto attratto dai libri(anche il suo), cosa che prima si stufava subito.Lo so, ci vuole tanta pazienza e i tempi sono lunghi, però a volte prevale lo sconforto. Grazie ancora per il suo sostegno!!!

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  3 ปีที่แล้ว +1

      Vedrà quanti altri progressi❤🥰

    • @pippo8777
      @pippo8777 2 ปีที่แล้ว +2

      A chi lo dice sig ra.... mio figlio anche 3 anni e mezzo , fra poco 4 e dice poco e niente ,visite a dx e a sx sistema sanitario scadente ,prenotazione visite ed esami con tempi biblici ,liste d attesa infinite , di cosa vogliamo parlare? abbandonati al ns destino ,mi fermo qua altrimenti avrei un enciclopedia da scrivere !

  • @francescabrandolini6582
    @francescabrandolini6582 2 ปีที่แล้ว

    Quello che vuole

  • @serena7633
    @serena7633 2 ปีที่แล้ว +1

    Salve dott.ssa, sono mamma di 3 splendidi bambini.
    La primogenita ho avuto un ritardo nel linguaggio che si è risolto spontaneamente.
    Il più piccolo ha quasi 2 anni e chiede di continuo cos'è tutto ciò che vede e cerca di ripetere.
    Le mie preoccupazioni sono rivolte al secondogenito che non ha risolto il ritardo nel linguaggio da solo come la sorella. Dopo un rifiuto alla frequenza a tempo pieno all'asilo perché non riescono a comprendere ciò che dice che porta inevitabilmente a crisi di frustrazione che comportano pianti e "capricci" abbiamo dovuto attendere i 4 anni per prendere appuntamento alla NPI che ci ha fatto fare una visita Foniatrica alla quale ha concluso che il bambino sta bene, ma "presenta prassie blf non fonemiche, eseguite in modo abbastanza adeguato. Notevole difficoltà a recuperare la prassia motoria e fonemica e a coordinarla con le altre prassie. Tendenza a posteriorizzare (K/gh) difficoltà con bilabiali e dentali (eseguite a labbra stirate, aperte, non protrude, assente contatto bilabiale). presenti le vocali. Necessità di input visivo per recuperare il movimento articolatorio.
    Livello semanticolessicale ben più sviluppato del livello fonoarticolatorio.
    Livello morfosintattico deficitario."
    Essendo ignorante in materia non posso dire di aver compreso a pieno le parole che ho riportato ma non riesco a fare a meno di essere preoccupata soprattutto perché mi hanno detto di inserirmi in lista per la logopedia anticipandomi che l'attesa varia dai 8 mesi a oltre un anno... Posso chiederle se effettivamente ho motivo per esser cosí tanto preoccupata e se è possibile fare qualcosa durante questa lunga attesa per aiutarlo a migliorare? La ringrazio per l'aiuto che da a noi genitori ogni giorni! Buona giornata!

    • @pippo8777
      @pippo8777 2 ปีที่แล้ว

      Appunto sig.ra ,in Italia ci vorrebbe la rivoluzione, liste attesa infinite , e noi genitori facciamo sacrifici enormi a pagare anche spese tutto , perché lo stato ci abbandona a noi stessi ,ho visto e posso dimostrarlo coi fatti ci sono bambini di serie a .b.c.e così via.... grazie ai ns governanti !

  • @senzanome3619
    @senzanome3619 ปีที่แล้ว +2

    Mio fratello ha 5 anni parla tanto e capisce tutto ma non si capisce bene ciò che dice ed è un bimbo bilingue
    È un problema? È risolvibile?

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  ปีที่แล้ว +1

      certamente risolvibile, ma a 5 anni il loro modo di parlare dovrebbe essere chiaro al 100% quindi direi di portarlo da una logopedista. Vedrai che si divertirà

    • @senzanome3619
      @senzanome3619 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille già ora è molto migliorato 😄

    • @jamilamad8823
      @jamilamad8823 ปีที่แล้ว

      @@insegnamiaparlaredssaanna anche mio bimbo ha disturbo o ritardo del linguaggio e anche molto vivace fa da un anno logopedia e da un mese psycomotricita migliora ma è indietro rispetto i suoi coietani. Fa confusione tra femminile maschile, nn fa le frase complete spesso butta 1 o 2 parole o pronuncia male o nn pronuncia certe lettere grammatica ti è morito invece di morto e cos’è simile. È esposto a 3 lingue o 4. È pazzo x il cell e app di giochi siamo separati e suo papà lo tiene buono con l’uso del cell. È intelligente e tutto ma è in ritardo. Ha quasi 6 anni a marzo e a 2 anni ci hanno detto che nn ha autismo da inserire al nido e valutazione di psycomotricita. Nn si sa cosa ha. Abbiamo fatto tutte le valutazione visite ma nn è chiaro. Lui fa anche calcio da 2 anni ed è bravo sa le regole benissimo un po’ nn sta mai fermo e a volte nn si concentra bene. Sono preoccupa quando andrà a scuola

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  ปีที่แล้ว

      @@jamilamad8823 ha bisogno di tempo, di tanta pazienza e tanta ripetizione, non perda la speranza perchè i bimbi fanno tanti progressi

  • @robertocigna5244
    @robertocigna5244 ปีที่แล้ว

    Nostro figlio ha due anni e mezzo, pronuncia solo 3 o 4 parole, poi solo monosillabe e bisillabe, nel gioco imita il fratello più grande, risponde a tutti i comandi facendo quello che gli chiediamo di fare, gesticola molto per spiegarci le cose, riconosce tutti gli oggetti, gli animali i colori ecc ecc....in generale comunica molto. Oggi abbiamo una visita da una logopedista, speriamo di iniziare un percorso,. A breve inizierà l'asilo e siamo un pó preoccupati....

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  ปีที่แล้ว

      Buon pomeriggio Roberto, ha detto una cosa meravigliosa COMUNICA MOLTO, perché io dico sempre a tutte le famiglie che mi seguono che il linguaggio, la comunicazione vanno oltre le paroline. Certamente sono importanti, ma se non stimoliamo e rinforziamo tutte le basi e le abilità cognitive e relazionali, non può esserci l'esplosione del linguaggio. Bravissimi ad aver richiesto un consulto! E io vorrei guidarvi anche a casa, per scoprire i passi della comunicazione e supportarvi con strategie e attività efficaci, dia un'occhiata qui : www.insegnamiaparlare.it/impara-a-supportare-il-tuo-bambino-nello-sviluppo-del-linguaggio-dei-suoni-e-della-comunicazione/

  • @harjotsingh6778
    @harjotsingh6778 10 หลายเดือนก่อน

    Cosa faccio?

  • @kristinaosmanovich1902
    @kristinaosmanovich1902 2 ปีที่แล้ว +2

    La mia bambina comunica si fa capire quello che vuole , quando a fame dice pappa , succo ,latte , the biscotto, pizza insomma queste cose.. poi quando vuole i colori , dice pipi , cacca .... ma non fa i discorsi compie 3 anni a gennaio. All asilo dicono che non parla non dice nulla. Cosa pensate dottoressa ?

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  2 ปีที่แล้ว

      Cara Kristina, è davvero difficile esprimere un parere tecnico sulla base di un messaggio. Io vi offro la mia conoscenza e condivido con voi quelli che sono secondo me gli elementi più importanti della comunicazione. Perché credo che a casa si possa e si debba fare il lavoro più grande. Innanzitutto mi viene da chiederle imita? Vi guarda? Riesce a capire e compiere piccoli comandi? L'esplosione del linguaggio è il passo decisivo. Un po' come se fosse la punta della piramide. Ma le BASI se non sono solide o manca qualche mattoncino, la piramide non regge. Mi spiego? Si è già iscritta alla newsletter sul mio sito www.insegnamiaparlare.it??
      Mi faccia sapere cosa ne pensa dei prerequisiti del linguaggio.

  • @englantinapengu7418
    @englantinapengu7418 2 ปีที่แล้ว +2

    Il mio bimbo dottoressa ha 3 anni parla tanto ma non si capisce la lingua è un bimbo bilingue e non riesco capire perché chiami tutti mamma

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  2 ปีที่แล้ว

      passaggio normalissimo lui sta generalizzando e tutte le persone di genere femminile sono mamma, lei NON lo corregga ma le dia il modello

  • @giusyperna5159
    @giusyperna5159 7 หลายเดือนก่อน

    Salve dottoressa, il mio bimbo ha quasi 3 anni...gli piace tantissimo cantare le canzoncine (sia quelle per bambini che quelle che ascolta alla radio) e facciamo finta di parlare al telefono oppure gioca facendo correre gli animali...ma non ha un dialogo spontaneo...fa solo richieste fisiologiche e tende ad isolarsi con i coetanei. A volte mi preoccupa un po 🙈

  • @mariuzzohd
    @mariuzzohd 2 ปีที่แล้ว

    carissima dottoressa mio figlio ha 3 anni dice solo qualche parolina come mamma e papà ma come se lallasse, nel gioco ci imita ad esempio le linguacce
    saluta mandando dei bacini e se gli diciamo qualcosa come ad esempio prendi la sedia esegue e per farci capire cosa vuole indica ,ad esempio se vuole acqua la indica e ci dice "eeee,se vuole la merenda ci porta davanti al frigo" se vedi qualche mucca dice muuu ma non più di tanto. la pediatra ci dice che è pigrizia ma noi siamo un pò preoccupati lei cosa ci consiglia.

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  2 ปีที่แล้ว

      dico che la pigrizia non esiste e che è ad un buon livello ma solo al quinto stadio dell'imitazione e ci devono essere tutti e sempre, potrebbe vedere questo link e decidere se il corso fa per lei, mi scriva qui cosi le faccio avere il codice

  • @Creamycrim
    @Creamycrim ปีที่แล้ว

    Noi siamo una coppia mista italiano spagnolo però da quando è nato tra di noi abbiamo quasi sempre parlato in italiano oppure marito in spagnolo ed io in italiano, nostro figlio ha 3 anni e mezzo e parla una lingua tutta sua, sa dire qualcosa giusta, ma per il resto lo capiamo solo noi 2…. A volte mi metto e provo a fargli ripetere le cose ci prova le ripete ma male! Non sa dire tantissime consonanti la c la s la r ora con la esse riesce solo a dire si è lo dice “shi “ prima ci chiamava amma e tatà adesso riesce a dire mamma e papà unica parola che ha sempre detto bene da quando aveva un anno NONNA, se deve dire la p è la l ripetendo con me lo fa, ma poi se deve dire palla non esiste, proprio non riesce dice anna! L acqua la chiama nanna, la macchina la chiama nanna, se deve dire auto però lo dice bene, Non ci sto capendo nulla…
    Non va ancora alla materna per questo motivo, ho deciso che andrà questo prossimo settembre…

  • @nedkakovacheva7843
    @nedkakovacheva7843 2 ปีที่แล้ว

    Mia figlia invece a differenza di tanti è una figlia di..... Lei è una che vuole fare solo ciò che gli va di fare... Si capisce perfettamente che capisce il fatto che io sia preoccupata del fatto che non parla. Ma la furbona in questione non è che non sa parlare è che non lo vuole fare di proposito. Chiedo un suo parere anche su questo tipo di bambini.

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  2 ปีที่แล้ว

      Non esistono bambini pigri o che non parlano per opposizione. La comunicazione è per loro un bisogno primario e innato perché già dal ventre materno comunicano. Il linguaggio è uno sviluppo ampio e articolato che prevede la pre-acquisizione di elementi e abilità molteplici. Se la bambina non parla ci sono infiniti motivi: si sente inadeguata, quindi ha paura di essere corretta.
      Non si sente pronta per farlo.
      Oppure viene "accontentata" diversamente..nel senso che voi capite di cosa ha bisogno e lei non ha bisogno di fare nessuno sforzo. Come comunica la bambina? Indica? Usa i gesti? Interagisce con voi? Vi guarda? Lasci la sua mail sul mio sito www.insegnamiaparlare.it per ricevere in omaggio il minicorso sui prerequisiti del linguaggio e su questo canale, la invito a guardare i miei video della playlist sulle strategie comunicative più efficaci

  • @melaniaalvich7202
    @melaniaalvich7202 3 ปีที่แล้ว +2

    Mio figlio ha 3 anni e non dice una parola. Lui non indica ma fa capire tutto perché mi prende per mano e mi porta nell’ oggetto di interesse oppure lo prende da solo se in sua portata.. alza le braccia se vuol essere preso in braccio e se l oggetto di interesse è in alto.. se gli faccio il solletico mi fa capire continua prendendomi la mano e portandola alla pancia.. se dico bacino si avvicina e mi porge la bocca o la guancia. Ma non saluta non indica ecc non emette nessun suono di animali e nessuna parola.. però quando è nervoso e piange dice mamamama. Non capisce cosa gli dico ad es prendi dammi ecc però se lo rimprovero subito ascolta.. se vuole giocare prende i giochi e mi tira la mano per giocare con me.. lui aveva un ritardo di crescita in grembo infatti ha camminato da solo a 19 mesi/20 magari è legato a questo? Non aggancia molto lo sguardo ma ogni tanto fissa negli occhi anche gli estranei e ha un leggero strabismo. Una neuropsichiatra ha diagnosticato autismo una pediatra è convinta di no.. parlerà mai mio figlio? Come posso stimolarlo? Comunque nel gioco mi imita molto.. e anche se sembra distratto ho cpt che ci osserva perché butta nel cesto della spazzatura le cose da terra e nessuno gli ha insegnato di farlo.. oppure prende le cuffie e le mette alle orecchie.. prende il pettine e mi pettina i capelli o meglio cerca di pettinare .. se ha fame va a prendere il piattino di plastica e me lo porta.. riguardo suoni vocali ogni tanto farfuglia ad alta voce blablabla grazie in anticipo spero in una sua risposta . Ps è attento a certe cose ad es se è sotto il tavolo prima guarda se sbatte la testa poi esce.. sta attento a scendere dal letto e divano.. e se nervoso sbatte la testa sul divano che morbido mai su cose dure

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  3 ปีที่แล้ว +1

      Wow! Che commento super lungo..ok, allora mamma innanzitutto mi sorge spontanea una domanda, ha visto i miei video dove spiego i prerequisiti del linguaggio? Perché se mancano alcuni elementi non può avvenire l'esplosione del linguaggio. E poi chiaramente non conoscendo il bambino,non avendolo osservato e non avendo interagito con lui, NON POSSO ipotizzare nulla. Le consiglio di iscriversi al mio sito www.insegnamiaparlare.it per ricevere il minicorso gratuito (per farsi un'idea) e al contempo iniziare a far seguire il bambino da una collega. È importante intervenire il prima possibile, a prescindere dalla diagnosi.

    • @melaniaalvich7202
      @melaniaalvich7202 3 ปีที่แล้ว

      Ok grazie

    • @oumaimaajdi4819
      @oumaimaajdi4819 ปีที่แล้ว

      @@melaniaalvich7202 buongiorno mio figlio ha la stessa descrizione fatta da Lei. Potrebbe per cortesia aggiornarci?E riuscito a parlare il suo bambino?ci sono stati degli sviluppi? Grazie mille

    • @mommylife259
      @mommylife259 ปีที่แล้ว

      @@oumaimaajdi4819 anche il mio stessa identica situazione solo che lui ha 26 mesi la pediatra solo al sapere che non dice una parola mi ha detto di portarlo da otorino e neuropsichiatra

    • @maddabnj4226
      @maddabnj4226 ปีที่แล้ว

      Stessa cosa anche io con il bimbo , il mio ne ha 26 mesi nessuna parola per adesso

  • @ninamarky7388
    @ninamarky7388 ปีที่แล้ว

    Anche mio figlio cela 5 anni e non parla fa la logopedista da 2ani e 6mese fa dire pochi paroline non so cosa posso fare per aiutarlo 😢😢😢😢

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  11 หลายเดือนก่อน

      Buongiorno, comprendo pienamente la sua preoccupazione. Il fatto che il bambino sia seguito è sicuramente un aspetto fondamentale. Ma anche la famiglia deve sapere e capire come stimolare la comunicazione dei bambini. Perché i bambini sono spugne e assorbono continuamente dall'esperienza. Ha già scaricato le risorse gratuite dal mio sito? Le trova qui : www.insegnamiaparlare.it/risorse-gratuite/ Le consiglio di seguire il training sullo sviluppo dell'imitazione. Per aiutare il suo bambino ad aumentare il linguaggio 😘

  • @rosariolandolina1194
    @rosariolandolina1194 หลายเดือนก่อน

    Mio figlio a quasi 3 anni e sa’ dire solo apri e Batman

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  4 วันที่ผ่านมา

      caro rosario è importante aiutarlo non soltanto nella quantità delle paroline.. la comunicazione è fatta di tantissimi passi importanti e tutti i bambini devono compierli per parlare. La prego di mandare una email a info@insegnamiaparlare.it io e il mio team saremo felici di aiutarla

  • @harjotsingh6778
    @harjotsingh6778 10 หลายเดือนก่อน

    Mi prende da braccio mi porta con lui pero non parla

  • @antonioforciniti3635
    @antonioforciniti3635 ปีที่แล้ว +4

    Parla parla parla ma niente il sonno ti fa prendere ma niente di concreto

  • @AliHussain-nk4hl
    @AliHussain-nk4hl 9 หลายเดือนก่อน

    Hello

  • @jelassisara6113
    @jelassisara6113 2 ปีที่แล้ว

    Dottoressa secondo lei è grave il fatto che mio figlio abbia quasi 4 anni e non sappia ancora comunicare come un normale bimbo di quell'età?. Sa solo dire mamma papà e pochissime altre parole. Lui cerca sempre di ripetere ma dopo si dimentica subito la parola e quando vuole una cosa indica e basta anche se tempo fa gli abbiamo detto il nome

    • @insegnamiaparlaredssaanna
      @insegnamiaparlaredssaanna  2 ปีที่แล้ว

      Cara Sara, un bambino di quella età deve avere della capacità comunicative più ampie, e le consiglio di fare una serie di visite, proprio per capire.
      Nel frattempo le consiglio di seguire il mio metodo
      si scarichi il pdf di benvenuto: bit.ly/2PPmtE4
      Ecco cosa riceverete:
      1 pdf "5 cose che i genitori dovrebbero sapere"
      3 video:
      Le bandierine rosse della comunicazione
      L'importanza dell'espressività, gesti e voce
      L'importanza del gioco

  • @franciscocarlosgual7114
    @franciscocarlosgual7114 ปีที่แล้ว

    Se Lei parla di cose serie; dovresti parlare più seriamente. Se un bambino a tre anni non parla è già cosa molto seria e se i genitori non fanno niente il bambino quendo diventi adulto avrà delle difficolta in spiegarsi. Se il bambino ha delle difficoltà nel parlare e vuole parlare delle altre lingue. Prima deve imparare la sua lingua l'italiano. Una domanda Cosa faresti se un uomo di 57 anni si spiegasi male e quando Lei gli parlassi , lui sorridi?

  • @dajanapavic6247
    @dajanapavic6247 3 ปีที่แล้ว +4

    Cara dotoressa a mio figlio di tre anni e mezzo e stato diagnosticato f83 disordine evolutivo specifico misto sia dal psichiatra pediatra che da un dottore in defettologia che ha piu di 50 anni di esperienza a contatto diretto con bambini autistici soprattutto.
    Quest ultimo ci ha dato da fare a casa un esercizio da insegnare al bambino che ha patentato ilndottore stesso,che sta nel insegnargli a venire a stare fermo e dritto su un quadrato disegnato a terra guardarmi negli occhi e al mio ordine prendere per esempio dalla mia mano un anello e andarlo a mettere sul bastone posizionato a sinistra rispetto al centro pe poi tornare al centro di nuovo sul quadrato e i dargli poi un altro oggetto come una pallina oppure dei cubetti lego o simile e andarli a mettere dentro la ciotola che si trova a destra e cosi via per 15 minuti circa.
    L obbiettivo e insegnarli a distinguere la destra dal centro e la sinistra dal centro e fargli mettere gli oggetti dove vanno messi per logica,ripetendo e nominando le parolle anello quadrato vieni prendi metti torna etc.
    Questa e la base sulla quale poi costruire tutto il resto,dice il professore,quando e se impara bene a eseguire l esercizio aumenteremo man mano il livello mettendo i colori la frutta e la verdura alto e basso piccolo e grande in modo da sviluppare l intelligenza e smuovere il linguaggio cge secondo il dottore nel caso di mio figlio e causato da un ritardo generale un po in tutto da una mancanza di equilibrio cioe mio figlio non sta mai fermo e sempre in movimento e tocca tutto bassa attenzione e focus.
    Quello che mi preoccupa e la seguente cosa: il dottore sostiene che questi 90 giorni sono un test,nel senso che se imparera in questo periodo a fare l esercizio comebun soldatino vuol dire che c'è un buon potenziale intelettivo altrimenti si tratta di un ritardo mentale piu serio addirittura piu duro da trattare dell autismo stesso.
    mi scuso per la lunghezza del messaggio sono una mamma che ormai è a tempo pieno la terapeuta di suo figlio specialmente in questi tempi di covid, e solo altre mamme nella mia situazione sanno che inferno si passa quando non si sa piu come fare specialmente all inizio
    La cosa interessante e che mio figlio i primi due giorni di esercizio gli ha svolti da subito dalla primissima volta quasi correttamente cioè ha subito distinto e capito da solo dove va messo che cosa ma faticava a stare fermo al centro tende a dondolarsi a sedersi a abbracviarmi e voler giocare a modo suo ma cmq la primissima volta e anche la seconda ga fatto correttamente e io ero entusista e positiva,per poi cadere in depressione i giorni a seguire poiche non ha piu voluto fare l esercizio ovvero disinteresse completo,lanciava gli anelli nella direzione giusta ma senza andare fino al punto giusto e mi diceva addirittura ciao ciao e bye bye in inglese.
    Non capisco una cosa: cone mai i primi due giorni ha avuto l attenzione e fatto l'esercizio e poi basta?
    Dovrebbe progredire non regredire.
    Io ho l impressione che si sia stufato e annoiato e si rifiuta perche non lo trova piu interessante come appena presentatogli il primo giorno.
    Secondo lei è un diffetto dell attenzione questo?
    Lui dice 56 parole funzionali ripete e imita ma non capisce quando gli chiedo qualcosa,ha frustazione quando non riesce a comunicarmi qualcosa e urla o piange e mi porta pe la mano quando vuole qualcosa.
    Non so in che modo insegnarli a riapondere alla domanda cosa vuoi o dove andiamo.
    E un bambino molto coccolato e viziatello gli e sempre stato dato tutto pronto per così dire uno sbaglio di cui ero inconsapevole dato che e il primo e unico bambino che ho.
    A prescindere dalla diagnosi io da mamma percepisco che lui ha un intelligenza assai presente ma qualcosa lo blocca a collegare a volte i punti per poter dire chiedere rispondere verbalmente.
    Ne sono cetra perche ci passo 24 ore e ci sono delle volte in cui fa delle cose per cosi dire complesse come se usasse un ragionamento sistemato cioe sa creare dei diversivi per ingannarmi e ottenere quello che vuole,una manipolazione da parte sua assai astuta,per esempio se non lo lascio giocare con l acqua o gli dico la parola NO per qualcosa lui a volte prende degli oggetti me li porta in mano perche io gli apra come il succo o la bottiglietta di acqua o mi trascina per la mano e mi spinge a sdraiarmi sul divano e capace anche di mettermi la coperta addosso per poi in quel istante scappare a gambe levate RIDENDO A SQUARCIAGOLA verso l'oggetto che gli aveva proibito.
    In poche parole e come se mi comunicasse MAMMA TI HO FRRGATO.
    Non posso credere che un bambino capace di tale ragionamento logico abbia un ritardo mentale io credo e spero perlopiù sia solo un ritardo dwl linguaggio e attenzione anche perché ha avuto ahimè intorno un ambiebte billingue tra casa e asilo e poi l inglese purtroppo dei cartoni animati che guardavamo insieme.
    Solo ora sono consapevole del pericolo dei cartoni in un altra lingua prima dei tre anni e onestamente me ne do la colpa dato che viviamo inbun epoca dove sfuggire alla tecnologia è quasi impossibile e anzi credevo io stessa fossero educativi anzi ero contenta che dicesse parole in inglese,come wash quando laviamo le mani,sa dire bye see you e anche ciao in modo funzionale faccendo il gesto con la mano ,non n dice palla ma ball etc.
    Sa cantare mille canzoni pronuncia anche la lettera R quanto parla o canta in inglese.
    Io non so come fargli capire le cose oltre che con la ripetizione cone posso fare a stimolare l'attenzione e la comprensione?
    Lui qualsiasi cane che vede chiama Bobby perché il nostro cane si chiama Bobby quindi lui capisce ma non riesco a spiegarli che bobby è solo il nostro e gli altri hanno nomi diversi.
    Il gatto lo chiama gatto oppure dice miao ma gli altri animali che non sa il nome chiama tutti bobby.
    Se vede una mucca lui dice muuuu ne imita il verso ma la chiama bobby,per esempio lui dice: bobby muu bobby muuuu.
    Ho paura di mettere ancor più confusione ora.
    Ha un ottimo udito e quando vuole ripete perfettamente in modo pulito le parole è anche molto intonato quando canta associa le canzoni ai momenti cioe canta le ninna nanne all'ora della buona notte canta canzoni che c'entrano convl acqua quando fa il bagnetto canta quelle dei cartoni con le macchine quando siamo in macchina etc.cioè associa le cosevi momenti alle canzoni e io non so ormai se questo è un buon segno oppure no.
    Dato che sono presa tutto il giorno da lui che ora non va più all asilo momentaneamente e tra mille faccende di tempo per guardare tutti i video proprii non me ne rimane mi potrebbe indicare dei video che secondo lei possono aiutarmi maggiormente rispetto ad altri.
    Porgo le mie scuse nuovamente per la lunghezza del testo sono disperata in cerca di superpoteri da poter mettere in pratica.
    Che lei sia benedetta da Dio e chiunque fa una professione di aiuto e sostegno a questi piccoli sia benedetto solo noi mamme sappiamo quanto sia difficile a volte e quanto un aiuto può fare la differenza,tutti i bimbi meritano un futuro dove possano poggiarsi sulle proprie forzeve capacità perché noi non ci saremo un giorno.
    Grazie
    Mi scuso ancora

    • @tahiribi3901
      @tahiribi3901 2 ปีที่แล้ว

      ciao buonasera o letto il tuo messaggio scusa se mi permetto come sta andando adesso il bambino?

    • @dajanapavic6247
      @dajanapavic6247 2 ปีที่แล้ว +1

      @@tahiribi3901 ciao, a distanza di quando ho scritto questo commento sopra ha fatto tanti piccoli e grandi progressi.
      I risultati non sono ancora al 100% come io vorrei ma grazie a Dio ci stiamo avvicinando piano piano sempre di più a una normalità accettabile per così dire.
      Sta faccendo anche una terapia logopedica ogni tre giorni ma il 90%del lavoro si fa a casa,io mi dedico 24ore a lui è sempre con me lo coinvolgo in ogni cosa anche faccio,dal far da mangiare,cucinare,pulire,giocare, qualsiasi cosa io debba fare a casa lui è sempre partecipe oppure gioca e poi giochiamo insieme.
      Noi giochiamo anche mentre svolgo delle cose a casa e lui si diverte e impara.
      E penso sia io metodo più veloce per stimolarlo.
      Quando fa terapia dal logopedista sta seduto un ora intera sulla sedia e svolge le attività che deve svolgere,a casa anche ripetiamo la stessa cosa ma poi per il resto ha la libertà di correre in giardino e di vedere quello che fa la mamma.
      E molto curioso di vedere cosa faccio io e quando cucino per esempio lui ha imparato a passarmi il mestolo o le posate ha capito che il coltello si usa per tagliare e ormai da prendere le cose dalla lavastoviglie prende da solo i piatti,sa aspettare mentre qualcosa è caldo e sta cucinando e poi mangiare quando diventa tiepido e nel frattempo così ha imparato un sacco di parole nuove,come aspetta,caldo,dammi,passami,mescola,assaggia,etc.
      E ogni cosa dal bagnetto all ora di dormire io lo bombardi di frasi e parole e lui grazie a Dio ha assorbito sempre di più.
      Ancora non sa rispondere a domande complesse ma vedo un netto miglioramento nel linguaggio e anche nel comportamento generale.
      La attenzione è aumentata tantissimo,prima non stava seduto dieci minuti a fare un attività logica,adesso sta quasi un ora dal logopedista e un ora attiva coinvolto nel gioco nell'imparare dando reazioni positive seguendo insomma quello che si cerca da lui,ripete le parole molto più velocemente e correttamente,piange molto meno,ascolta molto di più i miei ordini,quando andiamo fuori è molto più composto e tranquillo,vuole interagire di più con latei bambini, da parte mia ogni volta che viene e vuol esser preso in braccio per coccolarsi e abbracciarmi io anche se sono super impegnata in quel momento anche se magari sto la telefono mollo tutto e gli concedo quel attimo di abbracci e bacini e lui dopo un minuto se ne va sa giocare contento,tornando magari dopo due minuti a volte di nuovo per stringermi io mollo tutto e gli do quel amore che lui cerca.
      Credo il segreto sia questo, è come se si riempisse di energia, è contento e quando è contento colčabora e ascolta di più.
      Poi quando fa ai capricci e magari non vuole fare qualcosa come mettere i calzini o altre cose io lo abbracciò e uso un tono molto gentile e magari ci metto 10minuti mi poi lo fa.
      Ecco è solo avere tanti pazienza.
      Potrei anche usare la autorità e dirgli metti i calzini sgridarlo che lui lo farebbe ma poi lui diventa triste per 20minuti e si abitua male,a obbedire e basta invece di capire,invece con le coccole lo CONVINCO a fare le cose anche se ci metto il triplo del tempo ma poi le fa anche dopo senza essere frustato,dopo mi ascolta su tutto il resto perché con la mamma sa che ha tante belle esperienze e momenti quindi gli piace passare il tempo con me e ascoltarmi.
      Ovvio che devo fare la bambina anche io per la maggior parte del tempo e ridere e saltare anche quando non ne ho voglia ma vedere i suoi risultati mi fa saltare fino al cielo.
      Quindi tutto sommato tra esercizi del dottore logopedista e terapia della mamma sta andando bene.
      È una diagnosi particolare la sua,ancora non è al livello dei coetanei come dovrebbe secondo schemi precisi dei medici, però io che vivo e respiro con lui vedo che sta imparando, più lentamente rispetto magari a altri ma sta imparando e se continua questo ritmo arriverà a avere una vita normale,se Dio vuole.
      Anche se tarderà a cominciare scuola per me non è un problema,chi se ne frega,per me lo importante che lui le impari le cose se poi lo fa in ritardo chi se ne frega,la importante che arrivi a diventrae un adulto poi a 20anni che sa pensare a se stesso senza bisogno di un assistente o simile.
      Se farà le elementari standard oppure in modo alternativo o specilaistico non importa,spero solo di esser viva e poterlo aiutare e spronare sempre di più.
      Buona serata e grazie per la domanda

    • @tahiribi3901
      @tahiribi3901 2 ปีที่แล้ว

      @@dajanapavic6247 io ti ringrazio per tutto questo informazione a mio figlio lì ano messo f84 adesso deve iniziare con le terapie eco perché tibo chiesto a te comunque anche senza terapia qualcosa la imparato speriamo che inizia a parlare perche poi e piu facile a comunicare credo comunque io ti auguro tutt il bene al tuo bambino e grazie ciao

    • @dajanapavic6247
      @dajanapavic6247 2 ปีที่แล้ว +1

      @@tahiribi3901 fai pure domande quando vuoi, è bello potersi fare consigli e aiutarsi io ti capisco benissimo.
      Bisogna avere molta pazienza e non cadere in depressione quando non vedi i risultati,mi avere fiducia e speranza sempre ,possono sempre fare miglioramenti.
      A me lo specialista ha spiegato che più cose gli insegnamo più cose gli facciamo vedere e capire più intelligenti saranno.
      Spesso anoi genitori serve un aiuto un sostegno psicologico parlare con qualcuno che ti capisce e io quando vuoi ci sono.
      Io sono molto positivo ama ci sono sempre momenti che crollo e mi sento triste ma aper fortuna mi riprendo subito.
      E a prescindere da tutto credo in Dio e questo mi d tanta forza.
      Non so se tu credi o no ma per me è tutto più facile in questo modo.
      Tieni duro parla sul più possibile a casa al tuo bambino parla sempre sempre ripeti milioni di volte la parole e vedrai che farà progressi.
      Ti auguro ogni bene

    • @tahiribi3901
      @tahiribi3901 2 ปีที่แล้ว +1

      @@dajanapavic6247 grazie per la disponibilità e vero ci vuole molto pazienza pero io non mi arrendo mai farò di tutto perche credo anche nella forza e nei occhi di mio figlio cosi dobiamo fare per il bene di loro a me mi da forza lui quando la vedo per me sono guerrieri alla fine finira bene