Il LIBRO SIMBOLO di una generazione

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 มิ.ย. 2024
  • Ciao e benvenuti in un nuovo video ✨🌷
    Oggi voglio parlarvi di un libro simbolo non solo di una generazione ma di un intero fenomeno storico: Sulla strada.
    Il libro di Kerouac è stato in grado di definire i punti essenziali divenuti emblema di un preciso modo di vivere, fatto proprio dalla Beat Generation.
    Anche oggi vi porto una recensione ibrida mettendo a confronto il romanzo con un film che ne riprende in parte le tematiche: spero di invogliarvi a scoprire questo libro che riesce a trasmettere dei concetti ancora perfettamente attuali.
    00:00 Intro
    00:54 Stile e genesi dell'opera
    04:12 Il romanzo e la Beat Generation
    16:25 Il romanzo e Fight Club
    27:13 Il romanzo e il Trascendentalismo
    31:00 Conclusioni
    Un ringraziamento speciale a ​⁠​⁠@Odeon.mp3 per le riprese e la post-produzione audio!
    song used: Windy Road - Jazz Ecstasy (motion array.com)
    #libri ##booktubeitalia #libriconsigliati
    ____________________________________________
    💬 Puoi trovarmi qui:
    📚 Instagram: / imieilibrintazza
    📝 Il mio blog: librintazza.wixsite.com/miriam
    🎙 Podcast: podcasters.spotify.com/pod/sh...
    💌: miriam.librintazza@gmail.com

ความคิดเห็น • 24

  • @viridianite
    @viridianite หลายเดือนก่อน +1

    I tuoi video sono una brezza d'aria fresca, Miriam. Ottimo lavoro e grazie mille per condividere le tue riflessioni!

    • @librintazza
      @librintazza  หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a te! 🥰

  • @AdieJos
    @AdieJos หลายเดือนก่อน

    Bellissima riflessione, grazie!

  • @giuseppemedaglia5020
    @giuseppemedaglia5020 2 หลายเดือนก่อน

    On the road resta uno dei miei libri preferiti per il modo in cui Kerouac riesce a descrivere ogni situazione. Ti ritrovi continuamente a leggere di scene crude e deliranti ma nelle quali ci si rende conto di quanta umanità e delicatezza ci sia nel sentirsi spaesati e senza meta. Di solito non commento mai sotto ai video ma Grazie mille per questa recensione

    • @librintazza
      @librintazza  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te per aver espresso il tuo pensiero invece, lo apprezzo molto 🥰 e sì, condivido quello che hai scritto, secondo me è un libro che una volta letto ti rimane dentro

  • @antonio8750
    @antonio8750 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao, "On the road" è un libro che va letto non tanto perchè "libro bello", ma perchè libro di rottura rispetto a uno stile più "classico e compassato" che aveva dominato sino a quel momento. Anche libri "diversi" come quelli di Fitzgerald e poi di Steinbeck (per citarne alcuni) avevano uno stile più classico, pur nella loro modernità, ma con Kerouac e la beat generation si sente proprio quel profumo di rottura simile a quello del rock per la musica moderna. Chi vuole tuttavia leggere il vero anticipatore della beat generation, dovrebbe leggere "Chiedi alla polvere". di J. Fante, quasi un Kerouac ante litteram per temi e modo di sacrivere. Di una modernità sconvolgente pensare che sia stato scritto 100 anni fa. Tanto per dire, mentre negli USA Fante lo scriveva, in Italia veniva pubblicato "Cristo si è fermato a Eboli". Frai 2 libri sembra ci siano 100 anni di differenza.

    • @librintazza
      @librintazza  หลายเดือนก่อน

      Sai John Fante mi incuriosisce come autore, mi segno il titolo da te suggerito 😊

    • @antonio8750
      @antonio8750 หลายเดือนก่อน

      @@librintazza E' stato a lungo ignorato e poi riscoperto non troppo tempo fa. Leggilo e mi dirai se non sembra uno della beat generation ante litteram ; )

    • @librintazza
      @librintazza  หลายเดือนก่อน

      ⁠​⁠@@antonio8750si infatti ammetto la mia ignoranza, come autore l’ho scoperto veramente da poco e non ho ancora avuto modo di approcciarmici, però mi hai dato uno spunto su cui riflettere 😊

    • @antonio8750
      @antonio8750 หลายเดือนก่อน

      @@librintazza Dalla tua foto mi sembri piuttosto giovane, di conseguenza non penso tu debba fartene una colpa. Anzi, fa piacere trovare qualcuno in grado di apprezzare certi "classici" del secolo scorso. Per non parlare dei libri distopici: sono realmente in pochi ad aver letto Noi di Zamiatin, la vera pietra angolare della distopia, pensando che tutto sia nato con Orwell o Bradbury. Datti una pacca sulla spalla da sola quindi, che fra le tue letture vedo pure Mann, Bronte, Steinbeck, Austen, Allende, un eccellente background ; ) E poi mi hai citato Gattaca...

    • @librintazza
      @librintazza  หลายเดือนก่อน

      Ti ringrazio! 🥰

  • @manu6572
    @manu6572 หลายเดือนก่อน

    Ciao! Finalmente qualcuno che , come me, ha trovato pesante lo stile di "Sulla strada "! Non lo ho sopportato!

    • @librintazza
      @librintazza  หลายเดือนก่อน +1

      Ciao! Sicuramente non è un libro di facile approccio, anche in virtù della mancanza di una trama vera e propria, però posso dirti non mi sono affatto pentita di essere andata avanti nella lettura, mi ha suscitato veramente tante riflessioni come romanzo da farmi superare anche lo stile un po’ ostico, per questo lo consiglio, però ho sentito di tante persone che l’hanno abbandonato, in fondo sono gusti 😊

  • @marxie85spaceboy
    @marxie85spaceboy หลายเดือนก่อน

    Bello Fight Club, sia il film che il libro ❤

    • @librintazza
      @librintazza  หลายเดือนก่อน

      Il libro non ho avuto il piacere di leggerlo e purtroppo avendo visto il film non penso lo leggerò perché ormai so già la trama, però il film mi è piaciuto molto! 😊

    • @marxie85spaceboy
      @marxie85spaceboy หลายเดือนก่อน

      @@librintazza però credimi, c'è sempre un'enorme differenza tra i soggetti cinematografici e i libri dai quali i film vengono tratti. Nei film le immagini ti vengono presentate su uno schermo, nei libri è la tua immaginazione che fa il resto. Questo per dire che a mio avviso è sempre meglio leggere i libri che vedere un film, ancor di più se il film che si vuole vedere, sia frutto di un libro precedentemente già scritto da un autore che ci ha messo anima, corpo e anni per scriverlo, rispetto a un soggetto cinematografico riscritto per favorirne le immagini. Poi sei liberissima di fare come meglio credi, il mio è solo un consiglio da accanito lettore 😅

    • @librintazza
      @librintazza  หลายเดือนก่อน

      @@marxie85spaceboyci sono tanti film che ho visto e ho scoperto solo dopo essere frutto di adattamenti cinematografici e in quel caso non sono solita recuperare in seguito i libri proprio perché il film in un certo senso mi ha già condizionato nell’immaginazione dello scenario e dei personaggi oltre che nella trama. Capisco il tuo punto di vista ma io da amante del cinema, oltre che dei libri, ho piacere anche a guardare i film e se dovessi leggere tutti i libri che poi sono stati adattati a film non mi basterebbe una vita (purtroppo😅), quindi a volte devo fare delle scelte tra film e libro

  • @marxie85spaceboy
    @marxie85spaceboy หลายเดือนก่อน

    Sal Paradiso ❤ ti consiglio "I vagabondi del Dharma" sempre di Kerouac, oppure "Big Sur".

    • @librintazza
      @librintazza  หลายเดือนก่อน

      Grazie per i consigli 🥰

    • @marxie85spaceboy
      @marxie85spaceboy หลายเดือนก่อน

      @@librintazza di nulla 😙