Giorgio Nardone - Emozioni: Istruzioni per l'uso - THFactor Bologna - I edizione

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 ธ.ค. 2020
  • Quali sono le nostre emozioni fondamentali? Quelle che rappresentano il nostro corredo, il nostro patrimonio iniziale?
    Giorgio Nardone, psicoterapeuta e cofondatore del Centro di Terapia Strategica, assieme a Paul Watzlawick, ne identifica quattro: Paura, Piacere, Dolore e Rabbia.
    Sono le quattro reazioni che tutti abbiamo visto in un neonato. Su queste quattro radici, svilupperemo tutto il nostro complesso intreccio affettivo, sensitivo, sentimentale, emozionale.
    Giorgio Nardone, grazie alla sua trentennale esperienza come psicoterapeuta, studioso e ideatore di tecniche innovative nel campo della psicoterapia, ci spiega come gestire le nostre emozioni, rendendole preziose alleate, anziché temute avversarie.
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 55

  • @aus7805
    @aus7805 11 หลายเดือนก่อน +4

    LE EMOZIONI
    "Sono le sirene di ulisse. Le emozioni non sono positive o negative, sono competenze senza comprensione che ci permettono di adattarci alla realtà. Realtà che dobbiamo imparare a cavalcare, non a reprimere o liberare ai 4 venti"
    Sintesi perfetta
    PAURA --- si applica la tecnica della peggiore fantasia. Si affronta, si guarda in faccia è l'unica strada per cavalcarla grazie ad un effetto paradossale. La alimento di più per imparare a gestirla. La paura guardata faccia diventa coraggio, la paura evitata diventa panico.
    DOLORE --- lo cavalco se lo accetto e lo vivo. Ho subito un lutto, ogni giorno mi do uno spazio per piangere e sprofondarmi nel dolore, se faccio questo nell'arco di settimane risorgo. Se provo a controllarlo o negarlo agonia si protrae per molto tempo.

  • @efisiobova
    @efisiobova 3 ปีที่แล้ว +22

    E' raro trovare in una conferenza una tale densità di contenuto e di chiarezza. Davvero "emozionante".

  • @ileanamariaranzanici8650
    @ileanamariaranzanici8650 หลายเดือนก่อน

    Professore GRAZIE!! Ha dato voce a ciò che ho vissuto e pensato fino ad ora... soprattutto l'effetto paralizzante, e a tratti angosciante, della mindfullness praticata su consiglio della mia vecchia terapeuta. Su di me ha avuto un terribile effetto boomerang. GRAZIE DAVVERO

  • @hildatorres8621
    @hildatorres8621 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Dottore Giorgio Nardone per questa impotante lezione.

  • @FlesYm80
    @FlesYm80 11 หลายเดือนก่อน +1

    Immenso il professor Nardone! Grazie 🙏🏻

  • @stefanodiablo1971
    @stefanodiablo1971 3 ปีที่แล้ว +3

    Unico..... Giorgio Nardone

  • @rosannaformai2875
    @rosannaformai2875 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi piace il modo schietto diretto dire le cose senza mezzi termini

  • @rosettacosentino7223
    @rosettacosentino7223 8 หลายเดือนก่อน

    Chi ha stabilito che l' ansia non e' un' emozione ? Tutto cio' che coinvolge lo stato d' animo e' emozione , jstantanea, o prolungata, una tantum o ripetitiva, non fa differenza.

  • @marvin22go
    @marvin22go 3 ปีที่แล้ว +3

    Il piacere risucchia e aggiungerei tocca l'anima

  • @angelacocco1899
    @angelacocco1899 ปีที่แล้ว +1

    Meraviglia... ❤️

  • @sandralazzari2032
    @sandralazzari2032 2 หลายเดือนก่อน

    grande conferenza , peccato per i rumori di sottofondo, audio pessimo

  • @enricarivano1482
    @enricarivano1482 7 หลายเดือนก่อน

    Grazie ❤

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 3 ปีที่แล้ว +1

    Professore grazie mille

  • @matteosantangelo2467
    @matteosantangelo2467 5 หลายเดือนก่อน

    In virtù di quello che viene detto sulla memoria come meccanismo fallace, esistono testi non specialistici a riguardo? Grazie

  • @pasqualinabellocchio9600
    @pasqualinabellocchio9600 3 ปีที่แล้ว

    Grazie, grazie, grazie.

  • @flapflap73
    @flapflap73 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo grazie

  • @ARA-111
    @ARA-111 9 หลายเดือนก่อน +1

    GRAZIE PROFESSORE
    04:10 emozioni= competenze senza comprensione 05:00 le emozioni sono la nostra risposta adattiva aI ns stimoli interni ed esterni
    05:35 SEDARLE (controll, o cavalcarle), le emoz
    11:55 le 4 emoz di base
    12:25
    LEVE VANTAGGIOSE per cambiamenti terapeutici
    12:44 CONTROLLO
    13:20 🥇 saperle gestire, nn controllarle
    Arrivano prima della ns coscienza
    L ILLUS di controllarle con il pensiero e' solo fallimentare
    Le Emozioni sono
    le nostre più importanti risposte adattive
    18:10 🥇il dolore da LUTTO (la Perdita di Qualcuno d Importante)
    il coraggio di soffrire per cessare di soffrire
    19:50 rabbia =dal negat al posit
    21:50 LE EMOZIONI LIBERATE SONO MOLTO PERICOLOSE
    IMPARARE A CAVALCARE LA TIGRE INTERIORE : l'emozione va accettata assecondata e cavalcata. IMPARARE A CAVALCARE E A ORIENTARE, MA PER IMPARARE A CAVALCARE BISOGNA FARSELA AMICA. Rapporto costruttivo non rapporto di sottomissione o sacrificale
    23:20 rassicurante limitante ingabbiante
    24:40 essere ARTEFICE di ciò di cui poi diventa vittima. Ma proprio perché siamo artefici di ciò di cui siamo vittime possiamo essere artefici di ciò di cui potremmo continuare ad essere artefici
    25:50 la logica ti porta da A a B A C l'immaginazione ti porta ovunque Einstein
    29:10 ...arroganza
    30:30 30:50 🥇🥇 il caso aiuta solo la mente preparata
    Mettere insieme emoz e coscienza
    33:05 🥇🥇🥇🥇🥇
    ESPERIENZA EMOZIONALE CORRETTIVA
    Devi camb la sua percez
    Fargli vivere quell esperienza
    e da li' cambia
    QUINDI PENSIAMO L EMOZIONE QUANT E' IMPORTANTE
    37:10 37:50 CHI NON SA FARE INSEGNA
    38:30
    40:00 🥇🥇🥇🥇 le 4 emozioni di base sono le nostre leve vantaggiose su cui dobbiamo imparare a premere nel modo giusto, ne' troppo forte né troppo piano, e ORIENTATE NELLA DIREZIONE GIUSTA
    e le situaz cambiano di volta in volta
    (leva giusta, nel modo giusto, al tempo giusto)
    40:45 le EMOZIONI sono : la percezione dei cambiamenti interni ed esterni e l'attivazione
    41:40 orient, educ=risorse= emoz
    53:05 Il PIACERE il piu' delle volte
    Ti ASSERVISCE l Anima
    A fr delle cs
    di cui la maggior parte delle volte
    NN hai piu' il CONTROLLO
    55:30 il piacere ti "risucchia"
    55:32 (04:10) emozioni= competenze senza comprensione (05:00 le emozioni sono la nostra risposta adattiva aI ns stimoli interni ed esterni)
    55:33 ci perm di adattarci alla realta'. Cavalc. Nn controll, no reprimere, Nn condizion, Nn liber ai 4 venti

    • @rosettacosentino7223
      @rosettacosentino7223 8 หลายเดือนก่อน

      NON HO CAPITO VOSA SIGNIFICA IMPARARE A CAVALCARE LE EMOZIONI E NON REPRIMERLE.

    • @ARA-111
      @ARA-111 7 หลายเดือนก่อน

      ​​​@@rosettacosentino7223 per una comprensione migliore Ti suggerisco il libro del professor Giorgio Nardone " cavalcare la propria tigre". Anch'io lo l'ho ordinato e mi sta per arrivare

  • @valeriab-6126
    @valeriab-6126 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande

  • @lt15_27
    @lt15_27 3 หลายเดือนก่อน

    Libriamoci dagli algoritmi

  • @sarapesenti4702
    @sarapesenti4702 ปีที่แล้ว

    Cuore aperto al vento della novità

  • @pietromagenis8170
    @pietromagenis8170 3 ปีที่แล้ว +3

    Io so solo che una foto mi emoziona se il fotografo che l'ha scattata era emozionato

  • @paolaimarisio290
    @paolaimarisio290 8 หลายเดือนก่อน

    Meraviglioso. Grazie di cuore per queste perle preziose professore Nardone.

  • @lalettricesolitaria
    @lalettricesolitaria ปีที่แล้ว

    E un anno dopo ci troviamo app che disegnano al posto nostro, copiando il lavoro di altri artisti e scindendoli dalle emozioni. Nardone - come sempre - aveva visto lontano.

  • @matteosantangelo2467
    @matteosantangelo2467 7 หลายเดือนก่อน

    Provo una profonda curiosità: vista la critica ai professori universitari, se potesse chissà cosa farebbe in politica per cambiare quanto dice

  • @ferchor2489
    @ferchor2489 3 ปีที่แล้ว +2

    can u add subtitles youtube option please like in your other videos?

  • @rosannaformai2875
    @rosannaformai2875 2 ปีที่แล้ว

    Quanto siamo bravi a complicarci la vita?

  • @lorenzocannas5095
    @lorenzocannas5095 ปีที่แล้ว +2

    Caro professore il teorema di Godel non è quello che dice lei ma l'impossibilità all'interno di un sistema logicamente coerente di poter affermare la verità o la falsità di un certo numero di proposizioni . Il secondo teorema dice che un sistema logico non può dimostrare la coerenza di sé stesso. Niente a che vedere con situazioni personali

    • @100fantoni
      @100fantoni ปีที่แล้ว

      Quasi non ci speravo che ci fosse un commento del genere. Ti ringrazio, serve un po' di ordine.

  • @francescovaiolinz
    @francescovaiolinz ปีที่แล้ว +1

    tutto bello ma resta troppo sul generico. Cavalcare la tigre ok,ma come? quali strumenti pratici?

    • @lalettricesolitaria
      @lalettricesolitaria ปีที่แล้ว +1

      Ci ha scritto un libro.

    • @rosettacosentino7223
      @rosettacosentino7223 8 หลายเดือนก่อน

      ​@@lalettricesolitariaDice e non dice, dice tutto e il contrario di tutto, come la maggior parte dei filosofi , degli psichiatri, degli psicologi, degli scienziati.

  • @rosannaformai2875
    @rosannaformai2875 2 ปีที่แล้ว

    Mi dà tutte le risposte prima che io domandi

  • @ArtSio443
    @ArtSio443 2 หลายเดือนก่อน

    cioè va bene tutto, bellissimo intervento ma gli aneddoti su Schopenhauer mi sembrano ampiamente esagerati. Fonti?

  • @lorenzocannas5095
    @lorenzocannas5095 ปีที่แล้ว

    Anche Critica del giudizio

  • @skyjuke2006
    @skyjuke2006 2 ปีที่แล้ว +1

    Nulla di troppo, in media stat virtus.
    Però non ho ben capito perché l'amore non è un' emozione, ma un sentimento.

  • @LucaPilolli
    @LucaPilolli 3 ปีที่แล้ว

    8:10

  • @pasqualinabellocchio9600
    @pasqualinabellocchio9600 3 ปีที่แล้ว

    La rassegnazione è un prodotto di quale emozione primaria?

    • @beatriceiandolo2073
      @beatriceiandolo2073 3 ปีที่แล้ว +2

      Credo del dolore...

    • @lalettricesolitaria
      @lalettricesolitaria ปีที่แล้ว +1

      Dolore prolungato.

    • @rosettacosentino7223
      @rosettacosentino7223 8 หลายเดือนก่อน

      ​@@beatriceiandolo2073No, penso piu' del fallimento, dell' insuccesso, della della delusione, dell' incapacita' a cambiare una realta' spiacevole, ecc.

  • @valentinomazzei2893
    @valentinomazzei2893 2 ปีที่แล้ว

    1:07:00 panta rei

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 ปีที่แล้ว +1

    se solo guardassimo ad oriente , senza pregiudizi. il professore mi pare un tantino confuso però , su certi temi ed interpretazioni. tutta l'umanità ha attraversato fobie e psicopatologie eppure siamo qui dopo migliaia di anni.. e così sarà ancora per migliaia di anni . sull'esasperare le paure, mi fu detto anni fa , lo feci , risultato 6 mesi di insonnia e poi morbo di addison e addio surreni..

    • @rosettacosentino7223
      @rosettacosentino7223 8 หลายเดือนก่อน

      HAI PERFETTAMENTE RAGIONE !

    • @antonioelle4894
      @antonioelle4894 5 หลายเดือนก่อน

      Quello della peggiore paura e del suo paradosso è un meccanismo che va adoperato gradualmente con il controllo dello specialista che ti segue. Molte dottrine orientali spiegano questi meccanismi abbastanza bene, Alan Watts lo ha fatto in occidente negli anni 70. Son processi che hanno mille risvolti. Che il Dr.Nardone semplifichi è ovvio ma lo fa per dare maggior chiarezza ai contenuti

    • @ipnovitochannel8427
      @ipnovitochannel8427 5 หลายเดือนก่อน

      @@antonioelle4894 illuditi

  • @rosettacosentino7223
    @rosettacosentino7223 8 หลายเดือนก่อน

    Lei dice che niente si inventa, ma tutto e' il risultato di elaborazioni del gia' esistente.
    Ora, io per emozione, scrivo poesie. Non leggo romanzi, ne' poesie di altri; puo' accadere pero', che una mia poesia abbia un tema simile a quello di qualcun altro, anche se espresso con parole diverse. Cosa significa ? Che io ho copiato o che l' altro abbia copiato ? ... 😂😂😂

  • @enricarivano1482
    @enricarivano1482 ปีที่แล้ว

    🤍

  • @Freeworldforever73
    @Freeworldforever73 24 วันที่ผ่านมา

    Non so perché ma io questo NA R DONE C E L HO FISSO IN TESTA...AL NEGATIVO. EPPURE...

  • @apixeddu
    @apixeddu 2 ปีที่แล้ว

    Grazie ❤️