ISAAC NEWTON - raccontato da Piergiorgio Odifreddi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 มิ.ย. 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    La mela e la luna (i Principia) - Festival Della Mente 2009 00:00
    Chi si immagina Newton, probabilmente lo pensa seduto sotto un albero ad aspettare che gli cadano una mela o la luna in testa. L’episodio fa parte della mitologia associata al genio precoce, ma è un fatto che nei due anni tra il 1664 e il 1666, tra i suoi ventidue e i ventiquattro anni, Newton ebbe una prima esplosione creativa, nella quale pose le basi della fisica moderna. Tra il 1684 e il 1687 ne ebbe poi una seconda, durante la quale scrisse il capolavoro della letteratura scientifica, i Principia Mathematica, di cui Odifreddi leggerà le pagine più discorsive per cercare di penetrare i pensieri della sua mente profonda, che cambiarono la nostra visione del mondo
    Sulle spalle del Gigante. Il prisma e i colori (l’Ottica) 1:20:36
    L’altro oggetto associato a Newton è il prisma, che gli permise di decomporre la luce visibile nello spettro dei colori. E l’altro dei suoi capolavori è l’Ottica del 1704, tanto divulgativa e sperimentale quanto i Principia erano tecnici e teorici: il libro propone una teoria della luce e si chiude con una lista di una trentina di domande scientifiche, alcune di grande interesse filosofico. Anche dall’Ottica, così come da altri scritti collegati, Odifreddi leggerà le pagine più significative, senza tralasciare le due famose dispute ad essa collegate: una, in vita, con il fisico e rivale Hooke, e l’altra, postuma, con il letterato e scienziato-dilettante Goethe
    La Creazione (Il Trattato sull'Apocalisse) 2:35:41
    Una volta letto e apprezzato il libro della Natura Newton si dedicò a leggere l'altra opera dello stesso Autore, la Bibbia, chiedendosi quali fossero le vere misure del tempio di Salomone, e cercando di interpretare le profezie e i simboli dell'Apocalisse. Su quest'ultimo libro egli scrisse un singolare Trattato, ma sia nei Principia che in varie lettere affrontò il più serio problema del legame tra il Creatore e la Creazione, argomento col quale Odifreddi chiuderà le letture dei pensieri di Newton.
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Piergiorgio Odifreddi:
    www.ibs.it/libri/autori/pierg...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Piergiorgio Odifreddi lezioni: • Piergiorgio Odifreddi ...
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

ความคิดเห็น • 171

  • @massimofavaro7344
    @massimofavaro7344 6 หลายเดือนก่อน +47

    Se Odifreddi la smettesse di dire che studiare il latino non serve a niente (peraltro non avendolo studiato) ......

    • @riccardofabris1260
      @riccardofabris1260 6 หลายเดือนก่อน +11

      Perché sennò piangi? Io il latino l'ho studiato e confermo: non serve a niente. Coraggio 😘

    • @massimofavaro7344
      @massimofavaro7344 6 หลายเดือนก่อน +18

      @@riccardofabris1260 Se a te non è servito a niente non è un problema mio. Odifreddi, che credo sia una persona intelligente, dovrebbe smetterla semplicemente perché lui non l'ha mai studiato e pertanto, a rigore di logica, non può sapere se serva oppure no.

    • @riccardofabris1260
      @riccardofabris1260 6 หลายเดือนก่อน +11

      @@massimofavaro7344 a rigor di logica (quella tua) non dovrebbe nemmeno parlare della Luna, non c'è mai stato.
      Quelle di Odifreddi, pensa un po', sono opinioni, come tali più che lecite. Ne ha parecchie che personalmente non condivido, a dire poco, ma vederlo attaccato sul latino (testimonianza di quanto siamo indietro a livello di programmi scolastici) la trovo una contro-opinione ridicola. Che comunque resta lecita, s'intende 🤗

    • @francescopalladino8982
      @francescopalladino8982 6 หลายเดือนก่อน +18

      Secondo me dobbiamo uscire dal concetto che qualsiasi cosa si studia debba essere utile, utilizzabile nel concreto, spendibile. Si studia anche, e forse soprattutto, per stimolarsi, crescere, arricchirsi. Anche di inutilità

    • @riccardofabris1260
      @riccardofabris1260 6 หลายเดือนก่อน

      @@francescopalladino8982 come facevano nell' antica Grecia... i ricchi. Quindi tu sei ricco, puoi permetterti di imparare cose inutili, tanto le competenze non ti servono, e giustamente ti va bene lo stato delle cose si preservi e l' ascensore sociale non funzioni per competenze acquisite. Non è così? Allora mi sa che la scuola non ti ha dato le competenze necessarie a capire come funziona il mondo.
      Quanto al tuo appello, tranquillo che è già fatto suo da decenni dalla scuola italiana, dove si studiano cose oggi palesemente inutili con un metodo didattico ridicolo. Poi ti ritrovi su youtube e altrove gente che trova normali teorie strampalate e accettabili ragionamenti che non stanno in piedi, che strano. O gente laureata che si lamenta che per trovare un lavoro decente se hai delle skill elevate è meglio emigrare e che se non hai conoscenze non fai carriera, ma guarda un po'.🤗
      PS sempre nel filone degli eredi della grande civiltà romana che poi brillano nelle classifiche per l' analfabetismo di ritorno. Anche questo casuale, tutto un caso.

  • @luigimontanaro1794
    @luigimontanaro1794 6 หลายเดือนก่อน +3

    Grande Prof. The best❤

  • @a_lessandr_a
    @a_lessandr_a 6 หลายเดือนก่อน

    Tanta roba!!! Grazie

  • @donatomarino5220
    @donatomarino5220 13 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie prof. . Sarebbe molto bello vedere un film su Isaac Newton .

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  12 วันที่ผ่านมา +1

      ❤️❤️ Esistono

  • @marecare223
    @marecare223 6 หลายเดือนก่อน

    Fantastico

  • @deblicitra
    @deblicitra 5 หลายเดือนก่อน +3

    Uno dei più grandi matematici della storia dell'umanità...insieme a Gauss ed Eulero!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 หลายเดือนก่อน

      aggiungerei Euclide e Pascal

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 หลายเดือนก่อน

      @@robertomagagnotti6038 esatto

  • @claudio59123
    @claudio59123 2 หลายเดือนก่อน

    Divertentissimo divulgatore di una materia bellissima che viene sempre insegnata nel modo più noioso possibile

  • @albertoasperi7522
    @albertoasperi7522 5 หลายเดือนก่อน +3

    Prof. Odifreddi, la ringrazio infinitamente per la sua lezione, sicuramente, per quanto abbia letto almeno un libro su Newton, sono meno ignorante. L'unica cosa, se si potesse evitare le proprie convinzioni religiose e culturali, sarebbe davvero stratosferico. Più che altro perché distolgono molto l'attenzione dal fulcro della sua lezione.

  • @domenicosambito777
    @domenicosambito777 5 หลายเดือนก่อน +1

    È impossibile allo scrittore, allo storico al giornalista e a chiunque altro fare una versione che somiglia all' augurata impassibilità dello scienziato.
    Così è impossibile è impedire ad Odifreddi di fare precisazioni che a volte rasentano l'offesa a chi lo sta rispettosamente ascoltando....
    Io personalmente, filtrando il contenuto di quanto detto, sono venuto a comoscenza di diverse cose su Newton che mi torneranno utili per una mia personale e profonda riflessione.

  • @franzp8906
    @franzp8906 2 หลายเดือนก่อน

    GRAZIE.

  • @isidoroghezzi1548
    @isidoroghezzi1548 6 หลายเดือนก่อน

    Penso ci si sia un refuso, verso il 58 esimo minuto, quando si paragona, la gravità alla terra rispetto alla luna: 3600 volte, che corrisponde ad un'ora, non ad un minuto: quindi quello che cade sulla terra in un secondo, cade dalla luna in un'ora, non un minuto.
    Complimenti per l'opera, davvero descrittiva e godibile (sono arrivato ad un'ora). Grazie, Isidoro.

    • @guglielmocastiglia1725
      @guglielmocastiglia1725 6 หลายเดือนก่อน +1

      ti propongo per il premio ^la cazzata dell'anno^

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 หลายเดือนก่อน +1

      @@guglielmocastiglia1725 quale cazzata?

    • @guglielmocastiglia1725
      @guglielmocastiglia1725 6 หลายเดือนก่อน

      @@ClubMetafisico la gravita sulla luna è 1/6 di quella terrestre, i tuoi sono calcoli da scemo del villaggio

    • @cucuxidepalma
      @cucuxidepalma 5 หลายเดือนก่อน +1

      @@guglielmocastiglia1725 a parte che anche fosse sbagliato quello che dice non vedo perchè dare dello scemo del villaggio a uno che fa una domanda, che sulla luna la gravità sia 1\6 non conta proprio nulla. lì si sta parlando di quanto cade la luna (verso la terra) alla distanza a cui si trova. e sì in effetti c'è un refuso: in un minuto non ci stanno 3600 secondi.

    • @guglielmocastiglia1725
      @guglielmocastiglia1725 5 หลายเดือนก่อน

      @@cucuxidepalma lo scemo del villaggio in questione si spaccia per informatore scientifico

  • @MdSteel7
    @MdSteel7 หลายเดือนก่อน

    Meraviglioso

  • @caporetto90
    @caporetto90 4 หลายเดือนก่อน

    Potente!

  • @robertoc502
    @robertoc502 6 หลายเดือนก่อน +1

    Sono gli interventi in quale occasione?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 หลายเดือนก่อน

      il festival della mente c'è scritto

  • @giuseppetrimboli8035
    @giuseppetrimboli8035 4 วันที่ผ่านมา

    Signor Piergiorgio mi piacerebbe vedere una sua conferenza mi sa dire se ne fa?mi interessa il tema di isac Newton voglio studiare la sua vitae biografia
    Mi può dire il prezzo del biglietto delle sue conferenza??
    Grazie mille la stimo e spero mi risponda
    Distinti saluti giuseppe trimboli
    Lavoro come dj. Principiante ma ho una forte passione per Newton

  • @luigiciccarelli7835
    @luigiciccarelli7835 หลายเดือนก่อน +1

    Bryan May 😊

  • @laurabalogh9522
    @laurabalogh9522 3 หลายเดือนก่อน +1

    Si dice anche che a scoprire la gravità sia stato Giordano Bruno e che Newton se ne sia appropriato. Forse è così.

  • @davidebrunelli6627
    @davidebrunelli6627 5 หลายเดือนก่อน

    Peccato per l'audio

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 3 หลายเดือนก่อน

    Rispettandola... Cambiano i tempi

  • @enricochestri
    @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน +6

    Newton uno dei più grandi geni dell'umanità ma con tanti grandi limiti (ad esempio la totale mancanza di carità cristiana al contrario del suo rivale Leibniz) ed uno in particolare: refrattario alle arti musica e poesia etc; e Odifreddi dovrebbe smetterla di chiamare la poesia e l'arte favolette o cose irrazionali, ed estendere la sua pur vasta cultura anche alle cosiddette scienze umanistiche... senza limitarsi ad essere solo un razionalista che crede soltanto nella scienza e nella logica. Eccezion fatta per la musica di cui Odifreddi è un grande esperto :ad esempio ha detto cose straordinarie sul rapporto tra musica e matematica....(vedi le sue analisi su Pitagora o su Bach o su Mozart).

  • @marioraini443
    @marioraini443 6 หลายเดือนก่อน +7

    Lei è un arrogante a dire che latino e religione finalmente il sistema non le insegna piu. Un giorno a giovani ragazzi che studiano matematica verrà detto: ma lascia perdere che ci sono già fior fior di computer che stanno esplorando con le AI le teorie matematiche e fisiche pensa a studiare qualcosa che ti serve di piu (che sò a coltivare le cellule in vitreo che poi vai a lavorare per una corporazione).
    Difenda il suo sapere ma anche quello altrui le che ne rappresenta egregiamente una branca.
    Io sono sono un umile impiegato di vfx video ma conosco il valore del sapere e lo rispetto.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 หลายเดือนก่อน +1

      non mi sembra così tanto arrogante

  • @biserkapopovic558
    @biserkapopovic558 5 หลายเดือนก่อน

    LE INFINITE COSE DA SAPERE SU INFINITO 1^-INFINITO > 2^-INFINTO
    2^-INFINITO=INFINITO^-INFINITO

  • @jeanjeudi6364
    @jeanjeudi6364 5 หลายเดือนก่อน

    A me ciò che ha colpito maggiormente della vita di Newton è che ha imparato la matematica da autodidatta; quindi, un libero pensiero e di logica personale senza i condizionamenti della scuola che possono deviare la creatività. Occorre una predisposizione naturale eccezionale per arrivare ai livelli matematici di Newton da autodidatta. Sarei stato curioso di sapere quale Q.I. aveva, curiosità che non potrà mai essere soddisfatta se non con l'intelligenza artificiale forse.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 หลายเดือนก่อน

      che c'entra l'intelligenza artificiale?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 หลายเดือนก่อน

      @@robertomagagnotti6038 si

    • @jeanjeudi6364
      @jeanjeudi6364 5 หลายเดือนก่อน

      @@ClubMetafisico- caricando su un computer le attitudini, le capacità di soluzione dei problemi, le capacità esplorative, le capacità d'esposizione di un lavoro, le abitudini quotidiane di un soggetto del passato (avendo molto materiale dello stesso a disposizione ovviamente), s'arriva a determinare un Q.I. abbastanza preciso. Capito cosa intendo come intelligenza artificiale?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 หลายเดือนก่อน

      Non esiste un intelligenza artificiale, vai a sentire cosa dice Carlo Sini@@jeanjeudi6364

  • @cristinabuonomo9483
    @cristinabuonomo9483 5 หลายเดือนก่อน +1

    Perché non dire coi che si pensa? , a chi offende? Ognuno di noi ha una propia idea sulle scelte umanistiche e rimangono propie. Che ben venga gente che dice cio che pensa senza ipocrisia🌈

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 หลายเดือนก่อน

      non si può dire proprio tutto

  • @milvia60
    @milvia60 3 หลายเดือนก่อน

    Oddi come ha un vulnus, non conosce le pause, anche la voce non è limpida.

  • @biserkapopovic558
    @biserkapopovic558 5 หลายเดือนก่อน

    UN QUANTUM 10^-36

  • @biserkapopovic558
    @biserkapopovic558 5 หลายเดือนก่อน

    PER DESCRIVERE LA MEMORIA UMANA O ARTIFICIALE PER ESEMPIO I GIGABAIT O GIGABIT
    USO QUESTA EQUAZIONE
    INFINITO×1/X=INFINITO/X
    DOVE IL RISULTATO DELLA EQUAZIONE DA X=X²
    SALUTI DA VLADIMIR.

  • @biserkapopovic558
    @biserkapopovic558 5 หลายเดือนก่อน

    UN NEWTON 10^-24 UN ASTRONG 10^-18

  • @biserkapopovic558
    @biserkapopovic558 5 หลายเดือนก่อน

    SALUTI DA VLADIMIR LE INFINITE COSE DA SAPERE SU INFINITO INFINITO^24/X È IN UN MONDO NORMALE [INFINITO²⁴]^1/X QUINDI INFINITO^24/X=[INFINITO²⁴]^1/X
    SALUTI DA VLADIMIR

  • @michelegiuntoli6496
    @michelegiuntoli6496 23 วันที่ผ่านมา

    Ma Galileo?

  • @giova6489
    @giova6489 3 หลายเดือนก่อน

    Il divulgatore è oggettivamente MOLTO preparato e attento ai dettagli che sicuramente ha mandato a memoria. Peccato rovini tutto il lavoro con battute nichiliste all'amatriciana sulla fede, insolentendo i credenti che, fino a prova contraria, hanno diritto di cittadinanza come chiunque altro. Accade fatalmente poi che denigri addirittura lo studio del latino, radice, insieme al greco, della lingua con cui egli stesso si esprime. Voto 6 meno meno, ma solo per insolenza e anticonformismo gratuiti e forse anche strumentali.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 หลายเดือนก่อน

      Peccato, Odifreddi è molto bravo

    • @giova6489
      @giova6489 3 หลายเดือนก่อน

      E infatti l'ho anticipato, se si legge bene l'incipit. Proprio per questo non v'è motivo di "sporcare" il lavoro con battute inopportune e che nulla hanno a che vedere con l'opera di divulgazione.

  • @emanueledelibori5560
    @emanueledelibori5560 2 หลายเดือนก่อน

    .

  • @federicaromeo9878
    @federicaromeo9878 6 หลายเดือนก่อน

    Genio e follia, vanno a braccetto

  • @sicuro5050
    @sicuro5050 6 หลายเดือนก่อน

    Uno stregone

  • @danitubi
    @danitubi หลายเดือนก่อน

    io in latino avevo 2

  • @vladimiromettifogo4287
    @vladimiromettifogo4287 6 หลายเดือนก่อน

    forse era un bupolare

  • @lorenzocolonna-preti8361
    @lorenzocolonna-preti8361 2 หลายเดือนก่อน

    Raramente ho sentito tante fregnacce

  • @milvia60
    @milvia60 3 หลายเดือนก่อน

    Le paia oddi

  • @giuseppezambotti8576
    @giuseppezambotti8576 6 หลายเดือนก่อน

    La relatività ha una dimostrazione?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 หลายเดือนก่อน

      Certo, vai ad ascoltare Carlo Rovelli

  • @marcofazari6510
    @marcofazari6510 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao balenghi

  • @giuseppebarbieri7157
    @giuseppebarbieri7157 หลายเดือนก่อน

    In verità, come Einstein ha dimostrato, Newton aveva capito molto poco della gravità. Uno scienziato molto sovrastimato (dal mondo anglosassone).

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  หลายเดือนก่อน

      Aveva capito quello che poteva, che era tutto, per quel tempo

    • @giacomodetoma2396
      @giacomodetoma2396 2 วันที่ผ่านมา

      Ignori la fisica e la sua storia. Qualora ti capitasse di studiarle, capiresti che Newton è stato il più grande. E non solo secondo gli anglosassoni.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  วันที่ผ่านมา

      @@giacomodetoma2396 Russel, Berkley?

  • @vladimiromettifogo4287
    @vladimiromettifogo4287 6 หลายเดือนก่อน +1

    bipolare

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Concordo (e forse era anche gay...) quel che comunemente si chiama esaurimento nervoso è in realtà depressione

  • @erfracicone5980
    @erfracicone5980 6 หลายเดือนก่อน

    Che ci sia sta una connessione tra Newton e Galilei ?
    Gli ebrei in Inghilterra e i toscani cattolici ?
    Illuminismo no ??

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 หลายเดือนก่อน

      uno nasce e l'altro muore

  • @rosannaal2502
    @rosannaal2502 7 วันที่ผ่านมา

    INFATTI LA TRINITA' NON E' SCRITURALE, DIO E' UNO GESU' E' DIO IL GRANDE IO SONO GIOVANNI 8,24 ESODO 3,14

  • @RenatoMilanesi-hr6hx
    @RenatoMilanesi-hr6hx หลายเดือนก่อน

    Perché tu Darwin lo reputi uno scienziato ,aĺlora non stai bene 😂

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  หลายเดือนก่อน

      Certo che lo è, vai ad ascoltare i corsi del professor Sini

  • @albertoguidi9812
    @albertoguidi9812 6 หลายเดือนก่อน

    Odifreddinnon sa che l'anno zero non esiste. Cominciamo bene

    • @tomtomspa
      @tomtomspa 6 หลายเดือนก่อน

      di tutte le più che lecite critiche che si potrebbero fare o odifreddi, questa è la più stupida.

    • @albertoguidi9812
      @albertoguidi9812 6 หลายเดือนก่อน +1

      Bel ciclo comunque@@ClubMetafisico

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 หลายเดือนก่อน

      @@albertoguidi9812 grazie

    • @gianmarcofuria43
      @gianmarcofuria43 6 หลายเดือนก่อน +1

      Odifreddi sa benissimo che l’anno zero non esiste e più volte ha ironizzato su questo fatto in vari interventi. Ballano almeno tre anni….Qui ha voluto semplificare per non tediare l’audiance.

    • @albertoguidi9812
      @albertoguidi9812 6 หลายเดือนก่อน

      Per me è una disattenzione. Stima immutata per Odifreddi, ma anche Omero a volte sonnecchia. In realtà il ciclo è ottimo@@gianmarcofuria43

  • @JimJim53
    @JimJim53 5 หลายเดือนก่อน

    🏴‍☠️🏴‍☠️ w la massoneria, 🤥ma sarebbe riuscito a decifrare una bolletta 😵‍💫😂😂😂🏴‍☠️🇮🇹

  • @emanuelevolo104
    @emanuelevolo104 หลายเดือนก่อน

    L'universo, è come un grande orologio, la sua materia oscura, comprime su vari pianeti compreso il nostro pianeta, infatti, la vita sulla terra, scorre veloce, mentre fuori nella galassia, scorre molto lentamente ...io ho fatto una prova scientifica! Avevo notato con molta attenzione che, l'orologio messo sulla tavola, di casa mia, al primo piano da casa mia? È un altro orologio messo sotto scendendo il primo piano ha l'ultimo scalino ....vi sembra assurdo???? Sì lo sò ....ma ho notato che l'orologio che si trovava a l'ultimo scalino? Nel mio orologio Segnava un ora avanti, rispetto a quello che stava sul tavolo di casa mia ....è d'erano all'inizio allo stesso orario? ....meccanica quantistica! È tutto vero ....non sò come si spiega tutto questo ....ma ripeto, ho fatto una prova ...è avevo capito che il nostro universo, è molto complesso ma allo stesso tempo affascinante.
    Concludo ...Siamo dentro una bolla d'acqua, aria, e terra, che rimane meccanicamente sospesa in aria dalla forza gravitazionale, cioè "dal tempo" un intervallo che non finisce mai di esistere ....non è vero che L'universo si sta espandendo velocemente ...mentre, fuori nello spazio, un orologio si ferma, ha causa della forza gravitazionale, una forza secondo i miei calcoli, "Creata" Grazie
    ( Emanuele volo )

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  หลายเดือนก่อน +1

      In realtà si pensa che la materia oscura sia in qualche modo il collegamento con altre galassie

    • @emanuelevolo104
      @emanuelevolo104 หลายเดือนก่อน

      Appunto? ...tutto fà parte di un programma un "progetto" un disegno sè possiamo definirlo così ...ho saputo da altri?! Che mai l'uomo, ha posato piede sulla luna ...di fonte sicura comunque ....questo significa che, abbiamo un limite fisico, ma di pensiero? illimitato pensare anche oltre le galassie

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  หลายเดือนก่อน +1

      @@emanuelevolo104 ❤️❤️

  • @aureliotutino539
    @aureliotutino539 6 หลายเดือนก่อน

    Massoni che celebrano altri massoni, non e’ cultura ma una setta 😂

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 หลายเดือนก่อน

      chi sono i massoni?

    • @aureliotutino539
      @aureliotutino539 6 หลายเดือนก่อน

      @@ClubMetafisico Newton, in altro episodio vi e’ un Russell, su quelli che sono i relatori non mi esprimo se si fa due più due ci si arriva.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 หลายเดือนก่อน

      @@aureliotutino539 ah

    • @aureliotutino539
      @aureliotutino539 6 หลายเดือนก่อน

      @@ClubMetafisico amico mio questa setta non e’ autonoma, agisce come strumento di condizionamento del sistema in cui viviamo, il capitalismo e’ un impero geopolitico non solo un sistema economico. Quindi questi si sentono scienziati, parlando di altri scienziati, ed affermano cose che altri partecipanti a questa setta hanno affermato prima. Solo solo dei saltimbanchi a servizio del sistema

    • @dukeofnyc68
      @dukeofnyc68 6 หลายเดือนก่อน

      È molto più semplice. L' umanità ha inventato le religioni perché ne aveva
      e ne ha ancora ( in 3/4 del pianeta) un disperato bisogno. Gli scienziati
      hanno la necessità di osservare la natura senza la quale non avrebbero
      imparato e inventato nulla. Per ottenere risultati hanno dovuto organizzarsi.