si bollono senza zucchero, poi una volta cotte si frullano, e solo a quel punto si aggiunge lo zucchero e si continua la cottura fino a farla diventare rossiccia
Ci sono piu' metodi di cottura della cotognata, questo e' il mio,ovviamente sono ricette che si tramandano in famiglia,questa e' la mia. Sicuramente sara' valido anche il suo metodo, proverò a farlo,grazie tante
Volendo si può usare un minipimer o la frantuma troppo grazie
Ciao Antonia,certo che puoi utilizzarlo,ma devi fare attenzione perche' essendo bollente,schizzando potrebbe scottarti 😊
Che periodo si raccolgono i frutti?
Di solito ottobre/novembre da quanto ne so' io.
@@soniafanales3851 grazie mille
si bollono senza zucchero, poi una volta cotte si frullano, e solo a quel punto si aggiunge lo zucchero e si continua la cottura fino a farla diventare rossiccia
Ci sono piu' metodi di cottura della cotognata, questo e' il mio,ovviamente sono ricette che si tramandano in famiglia,questa e' la mia. Sicuramente sara' valido anche il suo metodo, proverò a farlo,grazie tante
⁷@@soniafanales3851
⁷@@soniafanales3851