Ok, a quanto pare le divinità del tubo cancellano anche i miei di commenti. Proviamo a riscrivere quello che avevo messo in evidenza per tutti: Windows Defender soffre di una fortissima idiosincrasia nei confronti degli script che vengono automaticamente bollati come virus o potenzialmente pericolosi senza neppure prendersi la briga di esaminarli. Consiglio quindi di disattivare TEMPORANEAMENTE l'antivirus e poi riattivarlo SUBITO. Se usi Windows Defender devi andare in sicurezza di Windows, Cronologia della protezione e consentire manualmente il download del file. Se il problema è la finestrella azzurra di smart screen, Clicca su ulteriori informazioni e quindi su esegui comunque. Per quanto concerne l'eventuale presenza di malware, oltre ad essere scritto in rosso sulla pagina dei download, del problema e delle relative procedure che adotto ne abbiamo parlato in questi video: th-cam.com/video/_FI0WgUIWyw/w-d-xo.html th-cam.com/video/C5kuaqyaLUA/w-d-xo.html Buona giornata.
Niente male, però penso che un utente avanzato possa ricavare ancora più performance dopo l'installazzione della Iso, è un cosidetto ottimo ponte di inizio per gli ulteriori nerf che si possono applicare ai servizi in background di windows più le ottimizzazzioni con ulteriori software esterni / nerf grafici non necessari, riuscendo a far diventare quei 1.7 giga di memoria a 600 mb o anche meno ( win 7 prende esattamente 700 mb all'avvio ottimizzato ), facendo diventare quei 4 gigabyte diciamo " normali ", niente "zoppicate". Bel tutorial sir 🎩 😁
fenomenale un grande grazie per i tuoi video, sono un portento spieghi benissimo e chiunque puo' eseguire le tue istruzioni ancora una volta GRAZIE IUMMENSAMENTE
Grandissimo come sempre!!!! Io direi proprio che ci interessa sicuramente a tutti conoscere tutte le funzioni dello script CTT Grazie per l'immenso lavoro che svolgi ❤❤❤❤❤
Ma a cosa serve gironzolare sul "tubo" quando qui c'è il top ‼️ Grazie Vito che oltre alla competenza dai spazio e onore al merito al grande collega CTT spiegazioni poi così chiare e tanta altra roba ! Grazie Grazie davvero a nome di tutti ‼️💪
Grazie Vito. Ottimo video anche oggi. Non vedo l'ora, compatibilmente con i tuoi mille impegni, che ti ci illustri con la tua piacevolissima maestria le altre funzionalità dello script.
Grande Vito, ho visto solo oggi questo video (sono colpevolmente in ritardo rispetto alla tabella di marcia "Gentiluomo Digitale). Certamente la spiegazione di tutto lo script sarà cosa gradita. Soprattutto se si possono avere queste ottimizzazioni su un Windows già installato. Sei il top!
Ciao Vito è da un po' che ti seguo, e devo dire che ho e sto imparando tanto dai tuoi video. Il mio vuole essere soltanto un sentito ringraziamento per quello che fai. Grazie grazie grazie.
Assolutamente un video sull'intero script di CTT serve. È bello sapere che questo script rende leggerissimo Windows senza farci fare tutto il lavoro a noi. CTT merita la donazione per avere lo script con gui. Grazie per questo video
Ciao Vito, sicuramente se velocizza pc datati è una svolta senz'altro anche perché dei vari windows che girano in rete almeno questo partendo da una base originale sicuramente è più tranquillo. Grazie sempre del tuo operato
La realizzazione della ISO è andata buon fine ma l'aggiornamento no per un errore nella fase di creazione della partizione di ripristino. Qualche consiglio? Grazie
E' dal 07 dicembre che sto usando "Microwin" sul mio pc vaio. Non riesco a trovare "bug" di nessun tipo, ne sono pienamente soddisfatto. Ancora grazie Vito per queste perle e per il tuo impegno.
Buongiorno Vito sono domande da fare? Cerrrrto che siamo interessati anche alle altre funzioni dello script 😂😂😂 Come sempre grandi complimenti per la qualità dei video, ormai sei diventato il mio TG quotidiano all’ora di cena.
apprezzo il canale. Mi permetto umilmente un consiglio: chi si cimenta inquesto tipo di operazioni non ha bisogno di sapere dove trovare i download del browser o altri passaggi obbligati. Altrimenti di mandarini ne servono alcuni kg 😉
Ciao Simone ti ringrazio molto. Purtroppo con due anni di conoscenza della community ho potuto appurare che è esattamente il contrario infatti molti apprezzano questa guida passo passo che a me non dispiace fare in modo da evitare potenziali errori ricorda che non tutti gli utenti sono allo stesso livello. Se poi serviranno diversi chili di mandarini mi sacrificherò...😁😁😁🙏👋
Ti ringrazio molto. Ho usato con successo ctt.bat per installare ex novo un notebook Asus. Ho dovuto fare un po di tentativi, per i driver mancanti, scaricarli ed estrarli degli exe Asus non è stato sufficiente, ho risolto generando la iso sul pc da re-installare scegliendo l'opzione aggiungi i driver da questo computer. Ora ho installato Win 11 Pro ridotto all'osso, che bello. 😀 Grazie ancora.
Buon pomeriggio a tutti nuovamente complimenti Vito per il lavoro che fai per la comunità solo da poco 10 giorni che per caso ho scoperto il vostro sito allora entro giornalmente imparo tante cose che non sapevo meriti Veramente un applauso👏👏 Mi piacerebbe vedere tutte le funzioni della scritta se possibile grazie mille
Ciao Vito, grazie per averci fatto vedere questa soluzione che può magari dare vita anche a PC più datati. Un ringraziamento anche a Chris. Me lo terrò pronto in caso di bisogno.
@@gentiluomodigitaleti ho trovato tramite la home del mio TH-cam della smart tv, è stato un suggerimento della app, nessuno mi aveva dato il tuo nome o segnalato un tuo video. Te lo dico per le tua analisi statistiche sulla crescita del canale. Sono stato fortunato perché giorni fa ho cercato più volte indicazioni su Windows.
@@gentiluomodigitale approfitto, perdonami, per chiederti: hai scelto la versione Home, è quella che consigli per installazioni a casa, computer personale? Te lo chiedo perché devo acquistare un licenza Windows 11 e sto optando per la versione Home dopo aver visto il tuo video.
Grazie per la tua continua ricerca informatica, sei per me un punto di riferimento. Non vedo l'ora di provare questa ISO! Ho proprio un vecchio PC da resettare. Sarebbe molto interessante sapere le altre funzioni dello script di Chris Titus. Sono sempre alla ricerca di ISO super leggere da utilizzare fuori rete per la mia DAW e ogni volta che reinstallo, devo dedicare molto tempo per disattivare funzioni e servizi, disinstallare app inutili e addirittura ad eliminare Defender visto che non accedo alla rete e a dati sensibili. Ogni piccola risorsa liberabile è energia da dedicare alla mole di dati utilizzati con l'audio e con gli strumenti virtuali. Grazie ancora!!!
Grazie 1000 Vito, Fantastica questa iso CTT...come promesso ho provato su un ssd economico che avevo da parte, (una chiavetta fatta con Rufus) ad aggiornare Win 10 e mi dava un errore numerico(0x700500 f1...)forse era anche risolvibile con un po' di pazienza ma poi ho mollato tutto, ho installato da zero ed è stato anche più veloce...questo funziona anche sul mio vecchio pc, un doppio core Intel i5 3220, scheda Asus H61 M... ho attaccato il cavo ethernet, non ho nemmeno dovuto aggiornare i driver, non ho fatto nemmeno in tempo a controllare che ha fatto tutto da solo...inoltre accedendo con l'account Microsoft la copia me la ha già attivata...poi ho scaricato il browser brave, in questo momento sto scrivendo proprio da Win11...La Cpu è al 5% circa, la Ram prima era quasi 4 giga su 8 ora invece a 2-3 giga, ma ho il browser (che è un derivato da Chome che mangia ram) con 3 schede aperte, se uso reduce memory va giù ancora a 2 e mezzo circa...grazie ancora, ormai stavo quasi per passare a Linux...(ma ho ancora qualche altro ssd economico li fermo...)
Ho cantato vittoria troppo presto, stamattina vedo aggiornamenti critici da fare per la sicurezza... Purtroppo ho cliccato e adesso mi trovo anomalie nel funzionamento...
Grazie per questo ulteriore video, sarei interessatissimo ad approfondire lo script. Spero di vederlo al più presto. Grazie ancora per i contenuti sempre più tecnici ed interessanti
Se lo lanci da Windows già avviato puoi mantenere tutto i tuoi programmi e documenti, non devi necessariamente formattare. Io l'ho fatto già questa operazione, ma non questa versione, ma credo che non sia diverso dalla ISO ufficiale.
Grazie per il prezioso consiglio! Terminata l'installazione suggerisco di aprire Microsoft Store e procedere all'aggiornamento degli applicativi così da non avere problemi se si intende utilizzare altre funzionalità delle CTT utilities
Grande scrip-tore! Premio Pulitzer! Faccio subito la chiavetta! Mi serve in questo momento? No. Ma la preparo ugualmente, non sia mai detto che io non provi a fare quello che tu fai vedere. 😉
Ciao Vito, si se ci mostri altre finzionalità/ottimizzazioni non sarebbe male. Soprattutto se inibisce i servizi in esecuzione che nn sono utili. Grazie e buon lavoro Gentiluomo
Buongiorno a tutti. Mi presento sono fFrancesco e faccio il sistemista e consulente IT per varie aziende di Roma. Proverò questa release e vediamo come si comporta su PC con prestazioni più modeste rispetto agli attuali. Poi lascerò una mia recensione. Saluti a tutti!!!!
Ciao Vito, ottimo video!! come al solito direi. Una cosa vorrei dirla a proposito dell'avvio da chiavetta: in diversi PC che ho provato, con schede madri diverse e più o meno vecchie, usando F8 all'avvio non si apre il BIOS o UEFI che sia ma bensì una schermata da dove si può scegliere il dive di avvio.
Bravo,fai sembrare questi tutorial di una facilità disarmante e ci metti del tuo per semplificarli ulteriormente :) comunque si siamo curiosi anche di vedere il resto ;) volevo chiederti,secondo te ci saranno problemi con gli aggiornamenti?o addirittura potrebbe windows con qualche update far tornare tutto come prima? grazie per il tuo lavoro!
Ciao, caro Vito, ritorno a commentare per scrivere la mia esperienza (positivissima) in merito a questa installazione di Windows, nel mio caso la 11 Home. Il mio pc portatile dell'ufficio, molto datato, non era velocissimo con il sistema operativo win 10. Le caratteristiche sono minime, da non passare il test di idoneità per win 11, sono queste: Intel(R) Core(TM) i3-3217U CPU @ 1.80GHz 1.80 GHz / 4,00 GB. Ebbene, ho il portatile che va una scheggia, inoltre windows 11 mi piace molto, ha uno stile più smart. Grazie ancora.
Ciao Vito, ottimo script io ero già a conoscenza e l'ho usato in quasi ogni parte. Volevo indicarti che la .iso di win 11 è raggiungibile già dallo script cliccando sulla destra nel paragrafo instruction e poi download. Inoltre ho inserito nella .iso il file autounattend.xml (senza debloatware) con il software free è portable Anyburn (software che ti segnalo per la sua semplicità e comodità). Così facendo si velocizza ancor di più la procedura di installazione. Inoltre suggerirei, qualora tu possa e voglia, di fare un video sulle altre potenzialità offerte a CTT; visto che è davvero uno strumento eccellente.
Sempre complimenti, li meriti. Pensi che per un vecchio pc sia meglio questa procedura o windows LTSC 10 o 11 che sia che tra l’altro ha una prospettiva di aggiornamenti notevole?
Buon giorno Vito ovviamente a me interessa tantissimo un video di approfondimento riguardo a questo script! Spero vivamente che si siamo nuove info! Grazie mille!
Salve GD, trovo sempre molto interessanti i tuoi video, spiegati benissimo e con molta simpatia. Purtroppo non riesco a portare a termine questa installazione perchè, inserita la drive pen e modificato il boot del bios, mi appare la finestra di win 11 (quella quadrata) per un pò, il PC si riavvia e torna a Win 10. il PC è un VAIO di 12 anni con 4 MB Ram sul quale gira WIN 10
Ciao @sensiskin! Innanzitutto ti ringrazio, purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Vito buongiorno. Sempre al 🔝. Io non amo molto le ISO deblottate, preferisco farmele da me. Ti volevo solo segnalare che la versione 23H2 di CTT installata su una macchina test mi ha dato problemi nel passaggio da 23 a 24H2. Probabilmente CTT avrà sicuramente risolto questo bug. Buona giornata
Video davvero interessante Vito. Una volta creata l'USB,posso usarla per installare Win 10 su un vecchio portatile che ha Win 7? Purtroppo ho dei problemi con le porte COM su Win 7 e il portatile e volevo provare a mettere Win 10,acquistando una licenza ovviamente.
Ciao @marcoromagnolo8025 prova a fare prima questo: th-cam.com/video/Y3uYImkSdu8/w-d-xo.html Ma soprattutto dai un'occhiata qui: th-cam.com/video/NXW0DVBTd4s/w-d-xo.html Ed eventualmente usa questa ISO (Microwin) al posto di quella che mostro nel video. Buona giornata! 😉💪👋
Grazie Vito, ma questo metodo manterrà le nostre app e impostazioni e quant'altro? Grazie mille per i Tuoi video. ( Se devo perdere tutti i tuoi settaggi e app NON ci penso nemmeno 😅 )
Buonasera Vito, sempre un grande grazie per la tua precisione e competenza e per i tanti consigli. Ho provato installando la iso su Virtualbox ed in effetti Windows 11 CTT è veramente una scheggia. Una domanda : la iso in questione può essere utilizzata anche per un aggiornamento senza perdere dati e applicazioni su di un portatile datato, dove ho tanti dati ? Grazie anticipate per una tua risposta.
Buongiorno Maurizio lo sai che sei una colonna portante di questa community?💪 Ti ringrazio infinitamente a titolo personale ed avrò modo di farlo anche ufficialmente con il primo video utile della prossima settimana!🙏🙏🙏👋
Video molto interessante, ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda: meglio questo metodo o quello, sempre mostrato da te in un altro video che mi è capitato di vedere, basato su NLite (se non ricordo male)?
Carissimo "Gentiluomo Digitale" Ti scrivo qui, sperando di non essere "in errore". Una cosa di cui sento molto l'esigenza e quasi nessuno ne parla o comunque le poche soluzioni che ho trovato non sono molto soddisfacenti è un sistema di tag e colore per file e cartelle che aiuti l'organizzazione dei dati quando questi siano molti e con priorità diverse. Un qualcosa di simile a quello che si può fare in ambiente ios ma su windows visto che ancora da questo punto di vista il sistema è molto arretrato. Mi appello alla tua professionalità e conoscenza.
Grazie a te Cris, anche se io no digerisco il boot, e si anche che hai già fatto menzione di questo nel recente passato, ma come faccio a vedere quale versione Windows e soprattutto come recupero la chiave di registrazione? Grazie per la tua pazienza 😅
Buongiorno e Buon Natale, sto provando a mettere in pratica la procedura del video, ma sto riscontrando un problema con Rufus, non si apre la finestra per personalizzare l'installazione (esperienza utente) e così non riesco ad installare W11 su un computer datato. Hai una soluzione? Grazie sempre per i tuoi preziosi consigli ed ancora complimenti!
Ciao @intesa57! purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. Altrimenti puoi provare anche nella chat t.me/+zdeK7Z9zbKwwYjI0 se preferisci. 👋💪
Ciao Vito, come sempre sei il TOP ASSOLUTO! Volevo chiederti, dopo tutti i vari passaggi, al passo finale dove decidi la versione di windows da esportare in ISO CTT hai scelto la versione Home, è possibile selezionare la versione Pro? Oppure ci saranno problematiche dopo? Ciao grazie. 😊
Grazie per l'ottimo consiglio ma ho una domanda: per avere l'incremento delle prestazioni descritto, è necessario rinunciare a qualche app o funzionalità? In altre parole, lo script che trasforma windows in "micro"win, quanto "toglie" a windows per rendelo "micro"? ...grazie mille...
L'elenco è davvero interminabile per un commento ma questi sono dettagli che in realtà Puoi trovare sul canale di CTT. Per quello che ho potuto vedere io (risposta generica) vengono rimosse solo funzionalità a mio avviso completamente superflue nel 99 % dei casi, che possono comunque essere aggiunte in caso di necessità in seconda battuta.
sarei molto interessato ad un video sulle altre opzioni. Se puoi facci anche vedere come fare ad installare win nella partizione/disco che vogliamo senza correre il rischio che lo script faccia da solo cancellando magari qua e poi mi piacerebbe sapere se c'è il rischio che Win venga installato per sbaglio su altre partizioni o hard disk, quindi cosa NON spuntare per poter decidere noi dove installarlo
Complimenti per il Video, l'utility funziona perfettamente con W11, mentre con W10 durante la procedura mi compare una finestra con scritto "Windows10 è stato rilevato nell'immagine che vuoi elaborare, posso continuare con la iso ma non è un targhet consigliato per MicroWin e potrei non ottenere l'esperienza completa" Posso continuare comunque oppure riscontrerei instabilità nel sistema? Grazie mille!
Ciao francamente non credo che avresti problemi tuttavia ti chiedo se hai voglia di fare un confronto. Avresti voglia di porre la tua domanda anche nel nostro forum www.gentiluomodigitale.it/forum/ oppure nella chat t.me/+zdeK7Z9zbKwwYjI0 se preferisci?
@@gentiluomodigitale Confermo è apparso anche a me creando la chiavetta per W10 ma pare funzionare tutto... una cosa che non sono riuscito a fare è rimettere sul desktop le icone: Computer, File dell'utente, Rete, Cestino, Pannello di controllo - di solito vado Desktop tasto dx - Personalizza - Temi - Impostazioni icone del desktop, ma non c'è questa voce... sarà una delle cose che ha tagliato, però l'icona computer e rete mi piacerebbe averle.... ciaooooooo
Buongiorno, ottimo video come sempre. Una curiosità: in termini di debloat... meglio una iso di Windows 11 "debloatatta" con questo script? ... Oppure la LTSC ? (che è deblotatta già nativamente) (sì ho guardato mesi fa il suo interessante video sulla installazione di Windows 11 LTSC 24H2 ) 😉 (Naturalmente al netto delle altre differenze fra versioni non LTSC ed LTSC ) . Grazie
Ciao, siamo sicuri che il sistema operativo senza questo bloatware sia al 100% sicuro e pulito? Dovrei accedere anche all'home banking da browser e non vorrei qualche strano keylogger inserito in questa versione di windows non ufficiale...
Certo! Si tratta di un Windows normalissimo a cui sono state levate la telemetria e varie schifezze. Niente relativo alla sicurezza è stato alterato, anzi!
Ok, a quanto pare le divinità del tubo cancellano anche i miei di commenti. Proviamo a riscrivere quello che avevo messo in evidenza per tutti: Windows Defender soffre di una fortissima idiosincrasia nei confronti degli script che vengono automaticamente bollati come virus o potenzialmente pericolosi senza neppure prendersi la briga di esaminarli. Consiglio quindi di disattivare TEMPORANEAMENTE l'antivirus e poi riattivarlo SUBITO. Se usi Windows Defender devi andare in sicurezza di Windows, Cronologia della protezione e consentire manualmente il download del file. Se il problema è la finestrella azzurra di smart screen, Clicca su ulteriori informazioni e quindi su esegui comunque. Per quanto concerne l'eventuale presenza di malware, oltre ad essere scritto in rosso sulla pagina dei download, del problema e delle relative procedure che adotto ne abbiamo parlato in questi video:
th-cam.com/video/_FI0WgUIWyw/w-d-xo.html
th-cam.com/video/C5kuaqyaLUA/w-d-xo.html
Buona giornata.
Niente male, però penso che un utente avanzato possa ricavare ancora più performance dopo l'installazzione della Iso, è un cosidetto ottimo ponte di inizio per gli ulteriori nerf che si possono applicare ai servizi in background di windows più le ottimizzazzioni con ulteriori software esterni / nerf grafici non necessari, riuscendo a far diventare quei 1.7 giga di memoria a 600 mb o anche meno ( win 7 prende esattamente 700 mb all'avvio ottimizzato ), facendo diventare quei 4 gigabyte diciamo " normali ", niente "zoppicate".
Bel tutorial sir 🎩
😁
Grazie mille! Sicuramente adesso lo proverò! Grazie per il tuo temo e la passione che metti al fare i tuoi video.
Ciao @gonzaloromero351, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
fenomenale
un grande grazie per i tuoi video, sono un portento
spieghi benissimo e chiunque puo' eseguire le tue istruzioni
ancora una volta GRAZIE IUMMENSAMENTE
Grazie @freestateofmind3537, troppo buono! Buona giornata a te e alla prossima!💪👋
Grandissimo come sempre!!!! Io direi proprio che ci interessa sicuramente a tutti conoscere tutte le funzioni dello script CTT Grazie per l'immenso lavoro che svolgi ❤❤❤❤❤
Ok raccogliamo un po' di commenti e poi partiamo!😉💪👋
VITO COME SEMPRE SEI ESAUSTIVO E ' COMPETENTE E UN GRAZIE AI TUOI COLLABORATORI!!!!
Troppo buono anche perché ti ricordi del loro preziosissimo lavoro!
Gentilissimo Vito, grazie di cuore ad entrambi!!
Ciao @Gabrieledibattista68, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Ma a cosa serve gironzolare sul "tubo" quando qui c'è il top ‼️
Grazie Vito che oltre alla competenza dai spazio e onore al merito al grande collega CTT spiegazioni poi così chiare e tanta altra roba ! Grazie Grazie davvero a nome di tutti ‼️💪
🤣🤣🤣Ciao @giovannibalsamo4753, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Grazie Vito. Ottimo video anche oggi. Non vedo l'ora, compatibilmente con i tuoi mille impegni, che ti ci illustri con la tua piacevolissima maestria le altre funzionalità dello script.
Molto volentieri sto raccogliendo qualche altro commento in merito ma penso che lo farò!
Grande Vito, ho visto solo oggi questo video (sono colpevolmente in ritardo rispetto alla tabella di marcia "Gentiluomo Digitale). Certamente la spiegazione di tutto lo script sarà cosa gradita. Soprattutto se si possono avere queste ottimizzazioni su un Windows già installato. Sei il top!
Ciao Vito è da un po' che ti seguo, e devo dire che ho e sto imparando tanto dai tuoi video. Il mio vuole essere soltanto un sentito ringraziamento per quello che fai. Grazie grazie grazie.
Ciao @GiuseppeAvarello-r2s, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Assolutamente un video sull'intero script di CTT serve. È bello sapere che questo script rende leggerissimo Windows senza farci fare tutto il lavoro a noi.
CTT merita la donazione per avere lo script con gui.
Grazie per questo video
Ok raccogliamo un'altro po' di commenti e poi partiamo!
@@gentiluomodigitale aggiungi anche la mia richiesta, vai con lo script!
Ti ringrazio per l'importante contributo che fornisci e mi complimento per la chiarezza nell'esposizione
Lavoro SUPERLATIVO 👍😉
Complimenti veramente!!!
Grazie mille Vito 😊
Grazie @vincenzozappone1795, troppo buono! Buona giornata a te e alla prossima!💪👋
Ciao Vito, sicuramente se velocizza pc datati è una svolta senz'altro anche perché dei vari windows che girano in rete almeno questo partendo da una base originale sicuramente è più tranquillo.
Grazie sempre del tuo operato
La realizzazione della ISO è andata buon fine ma l'aggiornamento no per un errore nella fase di creazione della partizione di ripristino. Qualche consiglio? Grazie
Bravissimo Vito, sempre sul pezzo e sempre facilissime spiegazioni, like meritatissimo 💪😉👍
🙏
buongiorno volevo ringraziare e fare i complimenti per le novità e i consigli vi seguo tutti i giorni e sto imparando tanto sei super Vito
E' dal 07 dicembre che sto usando "Microwin" sul mio pc vaio. Non riesco a trovare "bug" di nessun tipo, ne sono pienamente soddisfatto. Ancora grazie Vito per queste perle e per il tuo impegno.
Buongiorno Vito sono domande da fare? Cerrrrto che siamo interessati anche alle altre funzioni dello script 😂😂😂
Come sempre grandi complimenti per la qualità dei video, ormai sei diventato il mio TG quotidiano all’ora di cena.
E allora nella prossima settimana presentiamo anche il resto dello script!
apprezzo il canale. Mi permetto umilmente un consiglio: chi si cimenta inquesto tipo di operazioni non ha bisogno di sapere dove trovare i download del browser o altri passaggi obbligati. Altrimenti di mandarini ne servono alcuni kg 😉
Ciao Simone ti ringrazio molto. Purtroppo con due anni di conoscenza della community ho potuto appurare che è esattamente il contrario infatti molti apprezzano questa guida passo passo che a me non dispiace fare in modo da evitare potenziali errori ricorda che non tutti gli utenti sono allo stesso livello. Se poi serviranno diversi chili di mandarini mi sacrificherò...😁😁😁🙏👋
@@gentiluomodigitale allora ok
Confermo, senza un video così non avrei saputo dove mettere le mani, grande Vito!
Ti ringrazio molto. Ho usato con successo ctt.bat per installare ex novo un notebook Asus. Ho dovuto fare un po di tentativi, per i driver mancanti, scaricarli ed estrarli degli exe Asus non è stato sufficiente, ho risolto generando la iso sul pc da re-installare scegliendo l'opzione aggiungi i driver da questo computer. Ora ho installato Win 11 Pro ridotto all'osso, che bello. 😀 Grazie ancora.
Grazie a te Lorenzo anche per il tuo prezioso feedback!
Come sempre il Top! 🤙
Ma Buongiorno Stefano! Altro che top il top è Chris Titus! 😊💪💪💪👋🙏
Utilissimo tutorial e buon fine settimana 👋🏻
Grazie @SanTenChan, alla prossima!
Buongiorno, Grande VITO sei il n. 1 nelle novità e consigli ......bravissimo.....
Sempre chicche Interessantissime.👍👍👍👍👍👍👍
Bravissimo come sempre Vito !!
Grazie infinite Carlo!
Buon pomeriggio a tutti nuovamente complimenti Vito per il lavoro che fai per la comunità solo da poco 10 giorni che per caso ho scoperto il vostro sito allora entro giornalmente imparo tante cose che non sapevo meriti Veramente un applauso👏👏 Mi piacerebbe vedere tutte le funzioni della scritta se possibile grazie mille
Grazie tantissimo, appena possibile provo e ti dico! 🤗🎅🏼
noi ti seguiamo sempre, ma 20 minuti diventano tantino però! grazie e buone feste!
Guardalo a velocità 2X così dura la metà.
Grazie mille per il fantastico lavoro che hai fatto!! Sono veramente curioso di vedere le altre caratteristiche di questo script
È allora rimbocchiamoci le maniche!😉💪👋
Grazie Vito, sempre videochicche utili. 👏👏👏👍
Grazie @robertosabatino7213, alla prossima!
Grazie a te ho salvato L'Extensa 5220 del vecchio zio che aveva ancora Vista a 32 bit!!!!
Mitico!
Ciao Vito, grazie per averci fatto vedere questa soluzione che può magari dare vita anche a PC più datati. Un ringraziamento anche a Chris. Me lo terrò pronto in caso di bisogno.
Le divinità del tubo 😅 grande vito sempre pieno di consigli!
Questa volta mi decido anche io a provare questa installazione! sono curioso :D
Grande @filippoalaimo1019! Buona giornata! 💪👋
Grazie caro, mi sono iscritto al tuo canale, era il minimo.
Grazie a te caro Pasquale e benvenuto a bordo!
@@gentiluomodigitaleti ho trovato tramite la home del mio TH-cam della smart tv, è stato un suggerimento della app, nessuno mi aveva dato il tuo nome o segnalato un tuo video. Te lo dico per le tua analisi statistiche sulla crescita del canale. Sono stato fortunato perché giorni fa ho cercato più volte indicazioni su Windows.
Che gentile youtube a propormi!😊 Grazie ancora!
@@gentiluomodigitale approfitto, perdonami, per chiederti: hai scelto la versione Home, è quella che consigli per installazioni a casa, computer personale? Te lo chiedo perché devo acquistare un licenza Windows 11 e sto optando per la versione Home dopo aver visto il tuo video.
Sarebbe bello invece un video di come arrivare a questo risultato ma per chi ha già Windows installato. Un saluto e grazie come sempre.👍👍👍
Ciao Giovanni ne trovi a bizzeffe se sfogli un po i video precedenti del canale!
aaaaaaaaaaGRAAAAANDEEEEEEEEEE sempre specifico come non mai grazie amico .
😂😂😂 Grazie a te e alla prossima!
Vito sei un mostro informatico grazie di cuore come sempre
🙏👋
Grazie per la tua continua ricerca informatica, sei per me un punto di riferimento.
Non vedo l'ora di provare questa ISO! Ho proprio un vecchio PC da resettare. Sarebbe molto interessante sapere le altre funzioni dello script di Chris Titus. Sono sempre alla ricerca di ISO super leggere da utilizzare fuori rete per la mia DAW e ogni volta che reinstallo, devo dedicare molto tempo per disattivare funzioni e servizi, disinstallare app inutili e addirittura ad eliminare Defender visto che non accedo alla rete e a dati sensibili. Ogni piccola risorsa liberabile è energia da dedicare alla mole di dati utilizzati con l'audio e con gli strumenti virtuali. Grazie ancora!!!
Ciao @mircoprandi1323, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Un grande Grazie soprattutto a Chris.....BRAVISSIMO
Grazie 1000 Vito, Fantastica questa iso CTT...come promesso ho provato su un ssd economico che avevo da parte, (una chiavetta fatta con Rufus) ad aggiornare Win 10 e mi dava un errore numerico(0x700500 f1...)forse era anche risolvibile con un po' di pazienza ma poi ho mollato tutto, ho installato da zero ed è stato anche più veloce...questo funziona anche sul mio vecchio pc, un doppio core Intel i5 3220, scheda Asus H61 M... ho attaccato il cavo ethernet, non ho nemmeno dovuto aggiornare i driver, non ho fatto nemmeno in tempo a controllare che ha fatto tutto da solo...inoltre accedendo con l'account Microsoft la copia me la ha già attivata...poi ho scaricato il browser brave, in questo momento sto scrivendo proprio da Win11...La Cpu è al 5% circa, la Ram prima era quasi 4 giga su 8 ora invece a 2-3 giga, ma ho il browser (che è un derivato da Chome che mangia ram) con 3 schede aperte, se uso reduce memory va giù ancora a 2 e mezzo circa...grazie ancora, ormai stavo quasi per passare a Linux...(ma ho ancora qualche altro ssd economico li fermo...)
Ho cantato vittoria troppo presto, stamattina vedo aggiornamenti critici da fare per la sicurezza... Purtroppo ho cliccato e adesso mi trovo anomalie nel funzionamento...
Adoro i cachi! Ne mangio anche troppi!! Come mi piacciono assai i suoi video! Grazieeee
😉🙏💪👋
Ottimo lavoro!
Grazie infinite @brtlpst388! A presto!!! 👋
Complimenti ! Ci sono riuscito, grazie alle tue indicazioni.
Grande Vito, script molto utile lo vado a usare subito. Grazie per cio che fai per questa cominità
Sempre a disposizione carissimo Giovanni!
si, mi interessa molto e merita tutto il mio contributo. Grazieee!
Sei un grande Maurizio, procediamo allora!
Grazie per questo ulteriore video, sarei interessatissimo ad approfondire lo script. Spero di vederlo al più presto. Grazie ancora per i contenuti sempre più tecnici ed interessanti
Grazie e ... buon appetito!😊
Questa è la cosa peggiore che tu possa dirmi perché se mi aumenta ancora un po l'appetito mi mangio pure il vicino di casa!🤣🤣🤣🤣🤣🙏👋
Davvero favoloso... corro a fare la iso!
Grande Andrea! Ci sentiamo domattina!😉
Buongiorno Vito, anche questa si che è una super mandrakata! Sei il top
Grazie @mixangelo1980, alla prossima!
Bacche di goij? Mi è crollato un mito! 😂😂😂
Spazzolo quello che trovo fratello!🤣👋
Grazie mille a te, Vito, e a Cris! Peccato non ci sia la possibilità di installarlo mantenendo le mie app e i documenti. Un abbraccio!
Eh purtroppo quello no!
@@gentiluomodigitale Botte piena, moglie ubriaca... Vogliamo proprio tutto! Buona giornata!
Se lo lanci da Windows già avviato puoi mantenere tutto i tuoi programmi e documenti, non devi necessariamente formattare. Io l'ho fatto già questa operazione, ma non questa versione, ma credo che non sia diverso dalla ISO ufficiale.
il tempo di due mandarini...
Bellissima
😂😂😂
ottimo ottimo Vito sempre sul tema..!! funzioni dello script CTT farebbe piacere conoscerle..!!!! ciao.!!!
Ok raccogliamo un'altro po' di commenti e poi partiamo!
Fantastico video e fantastico software; sempre al top
Grazie @lapofrescobaldi2898, alla prossima!
Grazie per il prezioso consiglio! Terminata l'installazione suggerisco di aprire Microsoft Store e procedere all'aggiornamento degli applicativi così da non avere problemi se si intende utilizzare altre funzionalità delle CTT utilities
Grande scrip-tore! Premio Pulitzer! Faccio subito la chiavetta! Mi serve in questo momento? No. Ma la preparo ugualmente, non sia mai detto che io non provi a fare quello che tu fai vedere. 😉
🤣🤣🤣 Se io avessi solo le chiavette che mi servono penso che ne avrei 5 invece ne ho circa una trentina...
Ciao Vito, si se ci mostri altre finzionalità/ottimizzazioni non sarebbe male. Soprattutto se inibisce i servizi in esecuzione che nn sono utili. Grazie e buon lavoro Gentiluomo
Obbedisco comandante! Sentiamo un attimino cosa ne pensano anche gli altri membri della community quando esce il video e poi partiamo!
Mi associo 😊
concordo pienamente !! facci vedere anche tutte le altre funzioni…..non aspetto altro. Grazie Vito….sei un grande !! Complimenti.
Buongiorno a tutti. Mi presento sono fFrancesco e faccio il sistemista e consulente IT per varie aziende di Roma. Proverò questa release e vediamo come si comporta su PC con prestazioni più modeste rispetto agli attuali. Poi lascerò una mia recensione. Saluti a tutti!!!!
Questa cosa mi interessa, perchè ho l'impressione che inibisce il pc ad andare in rete con altri ... mi restituisce errore di ortografia...
Grazie mille
Molto interessante
Ciao @dariobagnacavallo6126, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Ciao Vito, ottimo video!! come al solito direi. Una cosa vorrei dirla a proposito dell'avvio da chiavetta: in diversi PC che ho provato, con schede madri diverse e più o meno vecchie, usando F8 all'avvio non si apre il BIOS o UEFI che sia ma bensì una schermata da dove si può scegliere il dive di avvio.
Grazie Grande Vito !!
Ciao @marcomagagnini6123, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Grazie, approfondisci!
Yes Sir raccogliamo un'altro po di commenti e poi partiamo!
Bravo,fai sembrare questi tutorial di una facilità disarmante e ci metti del tuo per semplificarli ulteriormente :) comunque si siamo curiosi anche di vedere il resto ;)
volevo chiederti,secondo te ci saranno problemi con gli aggiornamenti?o addirittura potrebbe windows con qualche update far tornare tutto come prima? grazie per il tuo lavoro!
Ciao Vito, certo che vogliamo tutti gli altri frammenti del puzzle 😜
E allora vediamo di accontentarti!
Ciao, caro Vito, ritorno a commentare per scrivere la mia esperienza (positivissima) in merito a questa installazione di Windows, nel mio caso la 11 Home. Il mio pc portatile dell'ufficio, molto datato, non era velocissimo con il sistema operativo win 10. Le caratteristiche sono minime, da non passare il test di idoneità per win 11, sono queste: Intel(R) Core(TM) i3-3217U CPU @ 1.80GHz 1.80 GHz / 4,00 GB. Ebbene, ho il portatile che va una scheggia, inoltre windows 11 mi piace molto, ha uno stile più smart. Grazie ancora.
Ciao Vito, ottimo script io ero già a conoscenza e l'ho usato in quasi ogni parte. Volevo indicarti che la .iso di win 11 è raggiungibile già dallo script cliccando sulla destra nel paragrafo instruction e poi download.
Inoltre ho inserito nella .iso il file autounattend.xml (senza debloatware) con il software free è portable Anyburn (software che ti segnalo per la sua semplicità e comodità). Così facendo si velocizza ancor di più la procedura di installazione.
Inoltre suggerirei, qualora tu possa e voglia, di fare un video sulle altre potenzialità offerte a CTT; visto che è davvero uno strumento eccellente.
Grazie per questa news, sarebbe molto bello e utile a mio parere vedere altre potenzialità di questo script.
Siamo interessati, siamo interessati 😊👍 grazie!
E allora procediamo!😉💪👋
Sempre complimenti, li meriti. Pensi che per un vecchio pc sia meglio questa procedura o windows LTSC 10 o 11 che sia che tra l’altro ha una prospettiva di aggiornamenti notevole?
Semplicemente per un problema di licenza ti direi e la soluzione di Chris. Tutto questo senza considerare anche il fatto che è molto più performante.
Buon giorno Vito ovviamente a me interessa tantissimo un video di approfondimento riguardo a questo script! Spero vivamente che si siamo nuove info! Grazie mille!
Grazie per i tuoi video molto interessanti e divertenti.
Sarei interessato al video per l'intero script.
Grazie fino ad ora ho ricevuto poche pochi feedback ma se raggiungiamo un numero consistente facciamo anche questo video!
Salve GD,
trovo sempre molto interessanti i tuoi video, spiegati benissimo e con molta simpatia. Purtroppo non riesco a portare a termine questa installazione perchè, inserita la drive pen e modificato il boot del bios, mi appare la finestra di win 11 (quella quadrata) per un pò, il PC si riavvia e torna a Win 10. il PC è un VAIO di 12 anni con 4 MB Ram sul quale gira WIN 10
Ciao @sensiskin! Innanzitutto ti ringrazio, purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. 👋💪
sei il migliore di tutti
Grazie @robertoschiavon8951, troppo buono! Buona giornata a te e alla prossima!💪👋
Vito buongiorno. Sempre al 🔝. Io non amo molto le ISO deblottate, preferisco farmele da me. Ti volevo solo segnalare che la versione 23H2 di CTT installata su una macchina test mi ha dato problemi nel passaggio da 23 a 24H2. Probabilmente CTT avrà sicuramente risolto questo bug. Buona giornata
Video davvero interessante Vito.
Una volta creata l'USB,posso usarla per installare Win 10 su un vecchio portatile che ha Win 7?
Purtroppo ho dei problemi con le porte COM su Win 7 e il portatile e volevo provare a mettere Win 10,acquistando una licenza ovviamente.
Ciao @marcoromagnolo8025 prova a fare prima questo: th-cam.com/video/Y3uYImkSdu8/w-d-xo.html
Ma soprattutto dai un'occhiata qui: th-cam.com/video/NXW0DVBTd4s/w-d-xo.html Ed eventualmente usa questa ISO (Microwin) al posto di quella che mostro nel video.
Buona giornata! 😉💪👋
@gentiluomodigitale grazie mille.
Gentilissimo
Grazie Vito, ma questo metodo manterrà le nostre app e impostazioni e quant'altro? Grazie mille per i Tuoi video. ( Se devo perdere tutti i tuoi settaggi e app NON ci penso nemmeno 😅 )
Grazie Vito! Sarei interessato anche alle altre parti del tool di CT.
Grazie del video e del contenuto!! Si approfondisci lo Script di Chris Taitus .. sarebbe molto interessante 👋
Ok allora procediamo!
grazie Vito Grazie Titus
😉🙏👋
Ottimo lavoro grazie
Vito, un picco glicemico ad ogni video non è male :)
🤣🤣🤣💪👋
Come sempre il top. Ma vorrei sapere: Si può eseguire l'installazione mantenendo tutti i dati ?
Purtroppo questo metodo richiede un'installazione pulita mi spiace!
Sì, sarebbe veramente interessante vedere cosa può fare quello script, grazie Vito.
Buonasera Vito, sempre un grande grazie per la tua precisione e competenza e per i tanti consigli. Ho provato installando la iso su Virtualbox ed in effetti Windows 11 CTT è veramente una scheggia. Una domanda : la iso in questione può essere utilizzata anche per un aggiornamento senza perdere dati e applicazioni su di un portatile datato, dove ho tanti dati ? Grazie anticipate per una tua risposta.
La procedura è diversa ma non consiglio di utilizzare questa ISO in quel modo lì perché vai incontro a problemi.
Perfetto già scaricato e proverò ad installare ad un computer I7 di qualche anno e ti faccio sapere se funziona a dobere
Grande @annadilalla6128! Buona giornata! 💪👋
Grazie.
Buongiorno Maurizio lo sai che sei una colonna portante di questa community?💪 Ti ringrazio infinitamente a titolo personale ed avrò modo di farlo anche ufficialmente con il primo video utile della prossima settimana!🙏🙏🙏👋
Video molto interessante, ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda: meglio questo metodo o quello, sempre mostrato da te in un altro video che mi è capitato di vedere, basato su NLite (se non ricordo male)?
Questo è molto funzionale e più semplice a mio avviso l'altro più personalizzabile.
Carissimo "Gentiluomo Digitale" Ti scrivo qui, sperando di non essere "in errore". Una cosa di cui sento molto l'esigenza e quasi nessuno ne parla o comunque le poche soluzioni che ho trovato non sono molto soddisfacenti è un sistema di tag e colore per file e cartelle che aiuti l'organizzazione dei dati quando questi siano molti e con priorità diverse. Un qualcosa di simile a quello che si può fare in ambiente ios ma su windows visto che ancora da questo punto di vista il sistema è molto arretrato. Mi appello alla tua professionalità e conoscenza.
Grazie a te Cris, anche se io no digerisco il boot, e si anche che hai già fatto menzione di questo nel recente passato, ma come faccio a vedere quale versione Windows e soprattutto come recupero la chiave di registrazione? Grazie per la tua pazienza 😅
Questa si che è una super Mandragata 👍👍👍👍👍👍👍
video stupendo. sono molto interessato alle altre funzioni dello script
E allora in uno dei prossimi video scriptiamo!
scheggia impazzita ;-)
Buongiorno e Buon Natale, sto provando a mettere in pratica la procedura del video, ma sto riscontrando un problema con Rufus, non si apre la finestra per personalizzare l'installazione (esperienza utente) e così non riesco ad installare W11 su un computer datato. Hai una soluzione? Grazie sempre per i tuoi preziosi consigli ed ancora complimenti!
Ciao @intesa57! purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. Altrimenti puoi provare anche nella chat t.me/+zdeK7Z9zbKwwYjI0 se preferisci. 👋💪
Ciao Vito, come sempre sei il TOP ASSOLUTO!
Volevo chiederti, dopo tutti i vari passaggi, al passo finale dove decidi la versione di windows da esportare in ISO CTT hai scelto la versione Home, è possibile selezionare la versione Pro? Oppure ci saranno problematiche dopo?
Ciao grazie. 😊
Grazie per il video. Una domanda: il nuovo Windows 11 mantiene app e cartelle personali?
Dipende da come lo installi!
Grazie per l'ottimo consiglio ma ho una domanda: per avere l'incremento delle prestazioni descritto, è necessario rinunciare a qualche app o funzionalità? In altre parole, lo script che trasforma windows in "micro"win, quanto "toglie" a windows per rendelo "micro"? ...grazie mille...
L'elenco è davvero interminabile per un commento ma questi sono dettagli che in realtà Puoi trovare sul canale di CTT. Per quello che ho potuto vedere io (risposta generica) vengono rimosse solo funzionalità a mio avviso completamente superflue nel 99 % dei casi, che possono comunque essere aggiunte in caso di necessità in seconda battuta.
sarei molto interessato ad un video sulle altre opzioni. Se puoi facci anche vedere come fare ad installare win nella partizione/disco che vogliamo senza correre il rischio che lo script faccia da solo cancellando magari qua e poi mi piacerebbe sapere se c'è il rischio che Win venga installato per sbaglio su altre partizioni o hard disk, quindi cosa NON spuntare per poter decidere noi dove installarlo
Ok raccogliamo un'altro po' di commenti e poi partiamo!
@@gentiluomodigitale ottimo... il post lo stavo editando senza rileggerlo e mi è uscito strano ma per fortuna hai capito ;)
Complimenti per il Video, l'utility funziona perfettamente con W11, mentre con W10 durante la procedura mi compare una finestra con scritto "Windows10 è stato rilevato nell'immagine che vuoi elaborare, posso continuare con la iso ma non è un targhet consigliato per MicroWin e potrei non ottenere l'esperienza completa"
Posso continuare comunque oppure riscontrerei instabilità nel sistema?
Grazie mille!
Ciao francamente non credo che avresti problemi tuttavia ti chiedo se hai voglia di fare un confronto. Avresti voglia di porre la tua domanda anche nel nostro forum www.gentiluomodigitale.it/forum/ oppure nella chat t.me/+zdeK7Z9zbKwwYjI0 se preferisci?
@@gentiluomodigitale Confermo è apparso anche a me creando la chiavetta per W10 ma pare funzionare tutto... una cosa che non sono riuscito a fare è rimettere sul desktop le icone: Computer, File dell'utente, Rete, Cestino, Pannello di controllo - di solito vado Desktop tasto dx - Personalizza - Temi - Impostazioni icone del desktop, ma non c'è questa voce... sarà una delle cose che ha tagliato, però l'icona computer e rete mi piacerebbe averle.... ciaooooooo
Buongiorno, ottimo video come sempre.
Una curiosità: in termini di debloat... meglio una iso di Windows 11 "debloatatta" con questo script? ... Oppure la LTSC ? (che è deblotatta già nativamente) (sì ho guardato mesi fa il suo interessante video sulla installazione di Windows 11 LTSC 24H2 ) 😉
(Naturalmente al netto delle altre differenze fra versioni non LTSC ed LTSC ) . Grazie
Ciao, siamo sicuri che il sistema operativo senza questo bloatware sia al 100% sicuro e pulito? Dovrei accedere anche all'home banking da browser e non vorrei qualche strano keylogger inserito in questa versione di windows non ufficiale...
Certo! Si tratta di un Windows normalissimo a cui sono state levate la telemetria e varie schifezze. Niente relativo alla sicurezza è stato alterato, anzi!