Eliminate BUFFERBLOAT and Unlock the Maximum Speed of Your Internet Connection!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
- Eliminate BUFFERBLOAT and Unlock the Maximum Speed of Your Internet Connection!
Have you ever had problems with a slow or unstable connection, especially in the most critical moments? The culprit could be bufferbloat, a problem often underestimated but easy to solve! In this video I explain what it is, how it affects your network and I guide you step by step to eliminate it, drastically improving the speed and stability of your connection. Don't wait, find out how to have a top Internet!ina BUFFERBLOAT and Unlock the Maximum Speed of Your Internet Connection!
#bufferbloat #fastinternet #stableconnection #networkoptimization #digitalgentleman
HERE ARE SOME EXCELLENT ROUTERS ALSO RECOMMENDED TO ELIMINATE THE BUFFERBLOAT PROBLEM:
amzn.to/3OByuHY
amzn.to/3D08KCB
amzn.to/49DnWlr
*Here is the discount code reserved only for our community by NordVPN:
➤ nordvpn.com/ge...
Try it and if you want let me know in the comments what you think.
For more information, content, forum, recommended hardware, downloads and news join our community!
➤ Website and forum: *www.gentiluomo...
➤ Instagram: / gentiluomo_digitale
➤ Telegram group: t.me/gentiluom...
Finally, if you wish you can support us by subscribing to the channel:
➤ / @gentiluomodigitale
Any links to Amazon products are part of the Affiliate program to which I am subscribed.
- -
N.B. All operations you perform on your PC are done under YOUR responsibility, therefore I am not responsible for any damage to property or loss of data following any of the information contained in this video. You use this information at your own risk and aware of your exclusive responsibility. - วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี
Alcune importanti precisazioni post video:
1 Accertarsi di effettuare il test utilizzando un collegamento cablato.
2 Effettuare l'operazione su TUTTI QUANTI i dispositivi connessi alla rete.
3 TENERE presente che potrebbero bastare anche un tablet, uno smartphone o uno smart TV connessi che non sono ottimizzabili con questo script a creare il problema!
4 In querste condizioni attenzione perché applicare lo script solo su una parte dei dispositivi potrebbe peggiorare la situazione; nel caso in cui si volessero annullare le modifiche effettuate, basta lanciare lo script "annulla modifiche" che ho aggiunto successivamente all'uscita del video nel file zip.
5 In questi casi l'UNICA soluzione per usufruire al 100% della tua linea Internet è quella di cambiare il router: nella descrizione del video ho inserito alcuni modelli che dispongono sia di QoS che (SOPRATTUTTO) di SQM! Attenzione perché non basta avere solamente il QoS, è assolutamente fondamentale avere anche la possibilità di gestire anche l'SQM! Quindi naturalmente puoi scegliere anche un'altro modello di router che ti piace, ma l'importante è che abbia queste due funzionalità, esattamente come quelli che ho inserito e che sia ovviamente compatibile con la tua connessione.
6 Windows Defender soffre di una fortissima idiosincrasia nei confronti degli script che vengono automaticamente bollati come virus o potenzialmente pericolosi senza neppure prendersi la briga di esaminarli. Consiglio quindi di disattivare TEMPORANEAMENTE l'antivirus e poi riattivarlo SUBITO. Se usi Windows Defender devi andare in sicurezza di Windows, Cronologia della protezione e consentire manualmente il download del file. Se il problema è la finestrella azzurra di smart screen, Clicca su ulteriori informazioni e quindi su esegui comunque. Per quanto concerne l'eventuale presenza di malware, oltre ad essere scritto in rosso sulla pagina dei download, del problema e delle relative procedure che adotto ne abbiamo parlato in questi video:
th-cam.com/video/_FI0WgUIWyw/w-d-xo.html
th-cam.com/video/C5kuaqyaLUA/w-d-xo.html
I router che consigli nella descrizione sono immuni a questo bufferbloat?
Ti sei dimenticato di rilasciare il file dí configurazione per riportare tutto allo stato iniziale, c’è sempre chi ha un ripensamento su ciò che fa!😂
@@emagiampa Assolutamente si! Sono quelli che uso io oppure consiglio ai clienti.
@@Kiby_Zen No no tranquillo l'ho aggiunto successivamente prova a riscaricare il file zip è scritto anche in questo commento a cui hai risposto.
@gentiluomodigitale ottimo, grazie!
Grazie Vito, un test utile per la connessione. Non ho installato NetLimiter, ma lo terrò in considerazione in previsione di futuri problemi alla rete.
😉💪👋
Grazie davvero! Su questo tema c'è sempre tanto da dire e da smanettare... Approfondirò sicuramente con delle prove seguendo i tuoi preziosi consigli! 🙏😉
Ciao @graziancontrario, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Grazie a te, si scoprono nuovi problemi con, per fortuna, le soluzioni! Cambiando argomento tra qualche giorno, avrò il nuovo PC! Ammetto che non sto più nella pelle!🤩
Grazie.
Buongiorno Mimmo, ma grazie infinite a te!🙏🙏🙏 Penso che sia quasi inutile aggiungere che verrai ringraziato ufficialmente con il prossimo video utile! Ti auguro una splendida giornata!👋👋👋😊
Grazie mille, la mia modesta linea ha quasi triplicato la velocità dopo avere effettuato l'upgrade 👍👍👍
Bel video domenicale Vito, vedo che non ti riposi mai!😂
Qualcuno diceva vi riposerete da morti!😂 La verità è che quando c'è l'entusiasmo la fatica non si sente!
Signor Gentiluomo la ringrazio per le sue dritte.......... La seguo da un po di tempo e devo dire che i suoi consigli e soluzioni sono davvero efficenti............. Grazie di tutto cuore per il suo lavoro che da a noi cittadini ignoranti....🙂
Ciao @robberibbe6659, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Pur avendo una linea fttc, con il tuo script, da B sono passato ad A. La differenza la si nota anche ad occhio. Grazie e buona giornata.
bel video come tutti quelli che realizzi! grande Vito!! è che pure x me non è realizzabile, ho troppi dispositivi connessi (allarme, WebCam etc. etc,) e settare tutti i dispositivi, x me è pura fantascienza! ho la Vodafone Station che funziona decentemente e spendere 300€ x un Router, anche no. poi x ragioni "interne", devo x forza utilizzare il Wifi! peccato, xkè questa Guida è fotonica! grazie ancora!
Ottimo lavoro Vito. Triplo applauso e medaglia. 👏👏👏
Grazie infinite @siottopintor6147! A presto!!! 👋
Ho cambiato da non molto il router, prendendo un Fritz 7590 non credo rientri tra quelli consigliabili...in più per problemi di ubicazione sono costretto ad utilizzare il wifi. Risultato, questo bel video per me è impraticabile. Grazie comunque, sempre info in più che potranno servire.
Dipende dal modello Purtroppo a mia memoria il 7590 non gestisce quei parametri.
Grazie Vito, sempre ottimi consigli....più tardi faccio il test 👍 Buona domenica 🙋🏻♀️
Buongiorno Anna come stai? In bocca al lupo con il test!
@@gentiluomodigitale Tutto bene grazie 😊 ciao 👋
👋👋👋
Ciao Vito!!
Innanzitutto complimenti per il canale, senti uso la mia connessione ftth prettamente per il gaming online.
Secondo te qual'è tra i router che hai consigliato il migliore per gestire il bufferbloat , intendo che ha il migliore QOS e gestione sqm??
Secondo te anche router come i Mikrotik, Keenetic e Ubiquiti sono validi il gaming o solo per l'utilizzo professionale??
Per quanto riguarda l'applicazione bufferbloat remover bisogna scaricarla dal tuo sito e basta solo avviarla dal pc , nel senso migliora lei i parametri in automatico??
Scusa le tante domande ma non sono molto ferrato sull'argomento bufferbloat, ti auguro una buona serata!!
Ciao scusa se rispondo in maniera stringata:
1) TP-Link Archer GE800 amzn.to/4g7oJgz
2) Diciamo che non sono tra i miei preferiti.
3) Assolutamente no! Lo spiego nel video: va lanciata su tutti i dispositivi connessi alla rete ma se hai ad esempio uno smartphone oppure uno smart tv su cui non è possibile eseguire questa applicazione sei costretto a cambiare router.
Grazie, sempre prezioso con i tuoi consigli.
Ciao @MirkoAntonioSellitto, grazie a te e alla prossima! 👋🙏
Buongiorno, grazie come sempre per i tuoi preziosissimi consigli! A presto
Grazie @mixangelo1980, alla prossima!
@@gentiluomodigitale Vito mi da virus rivelato. Sono andato nella cronologia per consentire ma non sono riuscito lostesso
Grazie Vito e anche io proverò e ti farò sapere spero ....cmq buona Immacolata anche a teee😂😂
Altrettanto Federico!
Grazie! Una "D" che per ora non migliora ma indagherò!
Buongiorno buon Vito. Questo potrebbe funzionare su fwa "router permettendo"?
Grazie per il tuo canale che è diventato il mio salva vita😅
Si dovrebbe funzionare anche su fwa!
Ottimo video grazie. Per chi è di Genova potrebbe, se lo ritiene un buon argomento, parlare di Open WRT, come si può impostare per andare al meglio.
Comunque decida la ringrazio per l'ottima divulgazione tecnologica, merita il meme di Alberto Angela come bollino di alta qualità.
Grazie Vito! Buona domenica!
Buongiorno Alessandro altrettanto a te!
Buon pomeriggio Vito dove abito siamo ancora alla preistoria si viaggia a 29 mega,in questi giorni stanno posando i cavi fibra per ora ho scaricato il programma e quando sarà la fibra attiva farò la prova,comunque sempre grazie dei tuoi preziosi consigli.
Grazie a te purtroppo il processo di informatizzazione di questo paese è decisamente lento rispetto alla media europea.
Altro video di alta manifattura 5ve-star-gentiluomo-prestigebox, non conoscevo il nome del bufferblot, anche se con la connessione che avevo prima notavo strani lag.. Grande vito, dopo ci provo anche io..!
Grazie sempre per tutte le informazioni in questi video che ci dai! Ma ti volevo chiedere una cosa riguardo ovviamente al video che non ho capito bene, se io questi passaggi li faccio sul mio computer, li devo fare anche negli altri? E se si perchè?
Buongiorno Vito, grazie! Grade A. Latency: 12 ms/+19ms/+8ms. Speed (Down/Up): 838.7 Mbps/98.8 Mbps
Senza VPN migliora leggermente
Attenzione perché comunque la VPN non va mai usata in questo test!
Grazie di cuore Vito e buona immacolata concezione
Altrettanto amico mio!
Buongiorno Vito e buona domenica dell'Immacolata innanzitutto; video molto interessante ma del quale non posso approfittare dato che per questioni logistiche il pc portatile e il desktop sono connessi alla rete internet non a mezzo cavo bensì tramite wi-fi al router che mi ha fornito Vodafone quando ho fatto il contratto sia per il telefono fisso che per internet (che fa letteralmente pietà). Peccato...☹Alla prossima! 👍
Molto istruttivo, avevo già controllato in passato in particolare QoS nel router, naturalmente non si può pretendere granché da sim 4g e poi da una vasta area domestica e muri importanti, infatti pensavo almeno ad una antenna di replica 4g, però non ci sono lag. Su apparati tipo smart TV o smartphone non è possibile intervenire.
Grazie mille Vito 👌
Grazie a te Vincenzo! Occhio che più che il Qos è importante attivare l'SQM! Se il router non ne è provvisto il solo QoS non risolve il problema.
@gentiluomodigitale si, in verità ho controllato anche un secondo parametro, però non ricordo con esattezza quale sia, poi vedo. Grazie
Buongiorno Vito e grazie ancora una volta per questo tuo prezioso consiglio, però, se dessi anche un alternativa per Linux, ne sarei maggiormente contento 😉 Grazie comunque.
Ciao purtroppo su questo canale trattiamo al 99 % Windows, Massimo! L'utenza Linux generalmente è molto ridotta, tuttavia puoi tranquillamente fare riferimento al forum della community dove ci sono oltre 2000 persone che possono rispondere al tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/
Ottimo, funziona!😃 Grazie Vito! 🙂
Domanda in tema di rete e connessioni: di recente i video su TH-cam (tutti) al 60° secondo si bloccano con NordVPN attivo. Vorrei capire (è una domanda rivolta a te Vito che sicuramente ne fai uso e a tutti i membri della community) è un problema mio locale (non credo sia così) o TH-cam sta adottando una politica contro le VPN?
Buongiorno e complimenti per il canale... Io utilizzo il router Nexxt di Fastweb e vorrei sapere se posso tranquillamente procedere con le operazioni che hai descritto o rischio di avere problemi (vista la scarsissima possibilità di personalizzazione del router Fastweb). Ciao e grazie per l'eventuale risposta
Avevo quello e l'ho cambiato.
Grazie Vito della guida. Ho un dubbio, ma il router che consigli di acquistare va a sostiture quello del provider, o e da aggiungere a esso?
Buongiorno vito, grazie come sempre per le dritte. Ti volevo chiedere se il famoso programma TCP optimizer fa già le modifiche che hai creato nello script?
Assolutamente no sono due cose completamente diverse.
Buonasera gentiliomo 😊 hai consigli per il gaming? Questa procedura, potrebbe aiutare in ambito gaming e competitive da pc? Ho un pc da gaming di qualita’ medio/alta. Complimenti per tutto
Grazie Vito per questo utilissimo video, l'ho apprezzato davvero molto. Una domanda, io che gioco con geforce now sulla tv e ogni tanto ho degli impuntamenti devo fare questa procedura direttamente dalla tv? Se si come? Grazie.
Sulla tv non è possibile in questi casi ti consiglio vivamente di cambiare router!
@gentiluomodigitale Ciao Vito, grazie della risposta. Io come router ho un friz box 7590x. Mi consigli comunque di cambiarlo?
Ho subito effettuato il test, risultato: una bella "A" . Meno male altrimenti andavo in panico. Grazie del consiglio.
Grande Giovanni!😉💪👋
Buongiorno vito❤❤❤😊😊
Ciao Leonardo!
Complimenti per il video e la spiegazione ma vorrei precisare che solitamente quando si attivano gli algoritmi di QMS sul router, la velocità di Down e Up diminuiscono in base alla potenza della CPU dello stesso. Questa funzionalità, solitamente, è implementata non per aumentare la velocità della connessione ma piuttosto la stabilità, infatti nel test da te fatto è evidente come la latenza sia nettamente migliorata e quindi la conseguente reattività. In merito ti chiedo un consiglio su eventuali router che garantiscano il mantenimento della banda fornita dall'ISP, abilitando il QMS. Grazie
Attenzione! La tua affermazione è corretta nel complesso, ma c’è un dettaglio da chiarire: probabilmente intendi il QoS (Quality of Service) e non "QMS". Il QoS, infatti, è una funzione che dà priorità al traffico di rete in base alle applicazioni o ai dispositivi, migliorando la stabilità e riducendo la latenza. È vero che abilitandolo può ridursi leggermente la velocità di upload/download, specialmente se il router ha una CPU poco potente. Questo succede perché il router deve elaborare e gestire il traffico in tempo reale. Se cerchi router che garantiscano una banda stabile anche con il QoS attivato, ti consiglio modelli con CPU potenti, come quelli delle serie Asus RT-AX o Netgear Nighthawk, oppure router di fascia alta di Ubiquiti. Assicurati di scegliere un dispositivo in grado di gestire velocità superiori a quelle fornite dal tuo ISP, così la riduzione sarà minima. Se hai una connessione particolarmente veloce (tipo fibra gigabit), valuta un router con processore quad-core e supporto per QoS avanzato. 😉
grazie maestro!
da C , a B.
Volevo A, qualche consiglio in piu' ?
Ho fibra via cavo LAN con router. 1giga fibra. Ho attaccato PC e PS5 alle porte LAN del router/modem.
Ma devo modificare qualcosa anche sul router ? oppure meglio avere un router differente ?
Assolutamente sempre meglio cambiare router puoi fare riferimento anche solo come esempio ai modelli che ho linkato in descrizione!
Grazie, ma io non sono collegato a rete cablata ma con modem fritz box lte, posso eseguire questi test? Ciao un caro saluto, buon anno
Attenzione una cosa non esclude l'altra non importa il modem ma il fatto che usi il wifi o meno. Se lo usi è inutile eseguire questi test e ti conviene acquistare un router migliore.
Ciao Vito, grazie per tutti i video che pubblichi. Ho provato a vedere se il mio router soffre di buffer-blot seguendo l procedura da te mostrata ma quando lancio il buffer-blot detector sul mio pc fisso con rete cablata (router TIM station) non avviene nulla e
si apre la pagina principale di Wave Form. Non capisco il perchè. saluti e grazie
Potresti avere un adblocker oppure un traduttore attivi.
Molto interessante ! 👍Voto D! :D Purtroppo però aprendo il fil bat il pc richiede di aprirlo coi diritti di amministrazione e non lo esegue ..strano sul mio win 11 non va
Grazie da un Boomer Gentiluomo ! Con l' occasione oltre ai complimenti, buon prossimo Anno 2025
Grazie infinite, altrettanto a te ed a tutti i tuoi cari!🙏👋😊
Attenzione ad un possibile fraintendimento: più che il Qos è importante attivare l'SQM! Se il router non ne è provvisto, il solo QoS non risolve il problema, per cui o si applica BENE questa soluzione su TUTTI i dispositivi, oppure per usufruire al meglio della propria connessione, è estremamente conveniente sostituire il router. Alcuni modelli validi che conosco e di cui mi fido li ho inseriti nella descrizione, ma naturalmente puoi scegliere anche altri modelli che ti piacciono di più, l'importante però è che abbiano queste due caratteristiche e siano compatibili con la tua connessione.
riguardo meglio il vidoe ma non ho capito come fare la stessa operazione su Android e sulla smart tv, ad esempio. Se devo fare su tutti i dispositivi
Il problema è proprio che non puoi su quei dispositivi! Se ti creano problemi di bufferbloat l'unica soluzione in quel caso è impostare correttamente QoS ed SQM sul router e se non lo consente, sostituirlo.
@@gentiluomodigitale Ecco, ma “come” vanno impostati? E’ sufficiente attivarli? Vanno individuati del valori? C’è una configurazione articolata da fare? Grazie per le dritte!
ok grazie di tutto vito non avevo capito come funzionava la questione dei vari dispositivi credo di avere risolto, buona serata
Grande @MaurizioM-k8s! Buona giornata! 💪👋
ciao Gentiluomo Digitale grande bel tutorial a me mi da lettera B
B non è male cambiando router migliorerebbe. Ma in questo caso è una tua scelta.
adesso mi da A 👍 io ho il router fastweb
Davvero eccellente. Grazie
Grazie a te e buona giornata!
Buonasera vito si ho seguito tutto, la procedura la ho fatta solo sul pc fisso e questa sera ho riprovato dopo aver riavviato modem ma da grado A stasera mi ritrovo ancora grado C nonostante l annullamento della procedura
Guarda che basta che nel frattempo si sia collegato alla tua rete anche semplicemente uno smartphone o qualsiasi dispositivo non ottimizzato, per variare il risultato del test.
Carissimo Vito, ho fatto il test e mi ha dato lettera D poi ho lanciato lo script e ho rifatto il test e mi ha dato lettera F. Ha peggiorato come mai. penso che non sia molto affidabile
ciao al momento non posso affidarmi ai router consigliato ho quello fornito da wind, come posso veloccizzare la ps5 per il gaming? ho gia aperto le porte, e ho notato che il router ha una sezione dedicata al QoS ma non so configurarla. puoi aiutarmi?
Ciao @SavioNurse2! In realtà su questo canale non ci occupiamo di playstation e mi dispiace non riuscire ad aiutarti qui, ma purtroppo non è nemmeno facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. Altrimenti puoi provare anche nella chat t.me/+zdeK7Z9zbKwwYjI0 se preferisci. 👋💪
@ grazie ☺️
salve..bisogna installare questo programma in entrambi i pc che ho?ho un portatile e un pc da casa..
Non solo su tutti i pc bisognerebbe ottimizzare tutti i dispositivi altrimenti meglio cambiare router!
Ciao Vito, io ho solo una linea wireless e sono collegato direttamente all'antenna; purtroppo il mio paese non è ben servito sotto questo aspetto. Nel mio caso mi astengo ? Grazie sempre per i tuoi consigli.
Ciao i complimenti per i video. I modem Fritz non vanno bene?
Buonasera Gentiluomo Digitale, volevo sapere se il programma per calibrare ogni dispositivo presente sulla rete esiste anche per il mondo Apple... Grazie in anticipo, Francesco
Purtroppo proprio no questi sono script per Windows nel tuo caso meglio cambiare router se hai problemi!
Non c'entra niente con il video e ti seguo da parecchio. Ma potrei chiederti, per favore, perchè nell'elenco di avvio rapido del mio computer mi è comparsa l'icona di Linux, mentre io non lo avrei mai installato? Ti ringrazio e ottimo canale
Buongiorno Vito volevo chiedere se i router che forniscono le compagnie telefoniche hanno queste caratteristiche ed eventualmente come si fa per controllare se hanno questi requisiti. Grazie.
Buongiorno grrande maestro vito ,ti avrei voluto come mio prof a scuola n 1 ciao
Ciao Vito, una domanda, il Netgear che hai linkato (WiFi 6 Pro Gaming XR1000) funziona con tutte le linee internet, nel senso, qualsiasi ADSL, fibra ecc?
Grazie
P.S.
Passi mai nel levante ligure?
Generalmente si funziona con tutte. Per il resto passo ovunque solo che naturalmente sono sempre di fretta!😂💪👋
@@gentiluomodigitale per colpa tua l'ho comprato, sai mica se c'è un forum o simili in cui possano aiutarmi a configurarlo per bene?
Ciao fabbis certo c'è il nostro di forum: www.gentiluomodigitale.it/forum/
Scusami se rompo ma noi poveretti che nkn ci possiamo permettere un buon router, che gestore garantisce una buona linea von un buon modem router?
Generalmente nessun gestore si occupa minimamente del problema del bufferbloat. Di conseguenza i loro router non sono quasi mai affidabili purtroppo. Tutto questo senza considerare il fatto che quando chiudi un contratto non sai mai se ti mandano un router buono o cattivo a prescindere dall'operatore.
@gentiluomodigitale io ne ho avuti 4: zyxel con Wind, Tim hub e wifi 6 station, e fastgate... Il migliore zyxel poi Tim hub credo poi Vodafone ed alla fine fastgate
ciao gentiluomo digitale.
vedi che c'è un antipatico bug che coinvolge la luminosità dello schermo su windows 11 su laptop.
di fatto non è possibile intervenire sul cursore della regolazione, o meglio il suo spostamento non provoca nessuna modifica della luminosità, la quale è bloccata all'ultima regolazione fatta al momento della nascita del problema.
non ho capito la causa, forse l'installazione di qualche l'aggiornamento.
indagheresti?
Si ne ero a conoscenza ma non sono mai riuscito a riprodurre il difetto.
Per chi è un po' più "smanettone" consiglio di leggere la voce "bufferbloat" su wiki inglese. Solo per capire meglio la complessità di cose che diamo per scontate.
Ciao Vito! Quindi, lo script magico va eseguito su tutti i dispositivi, tipo stampanti e smartphone??
Ecco e qui sorge il problema! Perché ovviamente su quei dispositivi non puoi fare nulla con questo script. Quindi come ho scritto sia nella descrizione che nel commento in evidenza in questi casi la scelta più furba è acquistare, se rilevi con il test del bufferbloat qualche rallentamento sulla tua linea, un router più performante!
Allora avevo inteso bene....😭😭😭😭😭😭😭😭
Purtroppo sì e non so come aggirare quel problema degli altri dispositivi.
Un buon router per 4G+ ? Grazie. Altra domanda: abito vicino allo stadio e quando c'è la partita sono quasi fermo. Quei deficienti di Kena mi hanno dato una SIM senza priorità sulla rete. Qualche dritta ?
Eh purtroppo su 4G la situazione è decisamente complessa. Francamente non mi sento di darti un consiglio ma puoi provare a porre la domanda sul forum dove magari sanno aiutarti meglio. www.gentiluomodigitale.it/forum/
Vito, considerando che la mia linea internet è un misto di rame, ho in media con lo speed test una velocità che varia dai 160 ai 180 megabyte. Direi che va più che bene. Grazie.
Si si nelle tue condizioni è più che accettabile!
Ciao Vito. Seguo da un po' i tuoi video ma non ti ho mai scritto. Ho una linea fwa con router indoor Vodafone. Ho visto che non hai menzionato nessun router di questo tipo. Come potrei fare? Perdonami ma di reti ne capisco poco. Eventualmente potrei comprare il Netgear nighthawk ed attaccare tutti i device wifi e il mio PC, via cavo, dove gioco online , a lui? Che a sua volta sarebbe collegato al router Vodafone tramite cavo ? Oppure conosci un bel router lte ? Grazie mille. Spero che avrai il tempo di rispondere
Ciao, ti volevo chiedere una cosa al riguardo della wifi in casa. io lavoro ed a volte si disconnette. un bel po di anni fa vidi una azienda italiana che produceva un hardware che, con piu linee oppure una sim, non ricordo, evitava che ci sia disconnessione delle rete. sai dirmi qualcosa in merito? Grazie ( se non esiste devo pensare ad una vpn perche mentre lavoro non posso interromper ei programmi online in esecusione). Grazi efin da ora
La migliore accoppiata nel tuo caso sarebbe router e VPN nella descrizione trovi i miei consigli per l'uno e per l'altra.
Buonasera Sig. Vito Grazie Sempre per i suoi Utilissimi Video, ho provato a fare il test ma mi si chiude io ho Tim Fibra mista 100 FTTC con modem Technicolor marchiato Tim vado a 94/100 sa dirmi come mai non riesco a fare il test sul sito da Lei indicato? Grazie saluti
Francamente non saprei perché mi mancano molti dettagli prova a scrivere sul forum la tua domanda In modo che possiamo aiutarti meglio di come posso fare io nei commenti: www.gentiluomodigitale.it/forum/
Il nuovo tool ch'è ottimizza là connessione è anche utile per ridurre il bufferbloat? Grazie
Purtroppo no.
Video molto interessante. Ma il TP-Link Archer BE550 supporta in modo nativo SQM? In giro ho letto molti articoli che suggeriscono router compatibili con firmware OpenWRT come ad esempio il GL.iNet GL-MT6000.
Giusta osservazione: il BE550 offre alcune funzioni QoS integrate tramite l'app TP-Link HomeShield, non si tratta di un vero e proprio SQM, ma è comunque una procedura sufficiente a risolvere il problema del bufferloat. Comunque hai ragione meglio sostituirlo con questoamzn.to/4g7oJgz Cercavo semplicemente un prodotto più economico, ti ringrazio molto per la precisazione, buona giornata.
Unico!! Posso porre un quesito che non riguarda la velocità di connessione? Quando scarico foto o video attraverso la porta usb3, la velocità di trasferimento iniziale è di 1gbps, ma dopo 1-2 secondi scende drasticamente a 190mbps..come mai?
Oggi che non volevo accendere il PC... appena finisco il caffè del mattino vado a provare
🤣🤣🤣 Non c'è pace!
Ciao ma tu che ne sai secondo te come mai video di gopro uploadati su filmora o altri programmi per editing vengono caricati subito e invece su clipchamp ci mette un sacco di tempo a capitolo?
Ciao @casprg! purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Scusa ma per caso il router installato dal tecnico della Fastweb quando ho fatto la migrazione tecnologica passando alla fibra potrebbe andare bene oppure sarebbe meglio cambiarlo?
Rettifica:
A+
ciao Vito...... ho fatto un primo dowload del tuo bufferbloat... lanciato fatto il test.... poi ho riscaricato il file dal tuo sito e mi blocca dicendo virus rilevato....ho fatto una scansione .. sembra tutto ok.. ma il file non si puo piu aprire... succede solo a me ???
Ciao! L'ho scritto sia nel commento in evidenza che nella descrizione del sito ma te lo propongo per tua comodità quindi scusa il copia incolla: Windows Defender soffre di una fortissima idiosincrasia nei confronti degli script che vengono automaticamente bollati come virus o potenzialmente pericolosi senza neppure prendersi la briga di esaminarli. Consiglio quindi di disattivare TEMPORANEAMENTE l'antivirus e poi riattivarlo SUBITO. Se usi Windows Defender devi andare in sicurezza di Windows, Cronologia della protezione e consentire manualmente il download del file. Se il problema è la finestrella azzurra di smart screen, Clicca su ulteriori informazioni e quindi su esegui comunque. Per quanto concerne l'eventuale presenza di malware, oltre ad essere scritto in rosso sulla pagina dei download, del problema e delle relative procedure che adotto ne abbiamo parlato in questi video:
th-cam.com/video/_FI0WgUIWyw/w-d-xo.html
th-cam.com/video/C5kuaqyaLUA/w-d-xo.html
😉💪👋
Io ho un router della TIM con l'ingresso per la linea telefonica.. alternative? Grazie.
Darei un'occhiata ai router che ho messo nella descrizione e lo sostituirei sicuramente.
@@gentiluomodigitale Grazie per la risposta. Io ho comprato quello meglio ma dietro non ha l'ingresso per il cavo della linea telefonica, io almeno non lo vedo
Ciao Vito, quando scarico il file " bufferbloat" dal tuo sito non riesco ad aprirlo, perchè viene visto come PDF e Adobe Acrobat Reader mi dice che non è un file supportato, e non riesco nemmeno ad estrarre il contenuto perchè mi si apre un menù che mi indica che la cartella compressa non è valida
Ciao @robbyweb2732! purtroppo non è facile affrontare adeguatamente questo genere di questioni in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ ci sono oltre 2.000 amici pronti ad aiutarti decisamente meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Grazie i tuoi precedenti consigli, a Gennaio avrò la fibra a 10 gigabit, evvai... Chissà come dovrò testarlo, nessun dispositivo è a 10, quasi tutti a 1 gigabit
Wow allora si che volerai! È l'occasione buona per acquistare anche qualcosa di nuovo per Natale magari!!!
Ciao Vito per cancellare in futuro i comandi Dos? grazie in anticipo 💪
Ciao Guido, volevo mettere in atto la tua guida ma non capisco il perche non mi parte il test iniziale ( ho la connessione tramite cavo e solo il pc collegato ) .Puo dipendere che ho vari apparecchi per la domotica collegati in wifi? Grazie per la risposta e un saluto
Buongiorno Gerardo!🤣 Probabilmente il test iniziale non parte perché hai qualche adblocker.
Prova ad avviare il test senza tradurre la pagina
Il file bat, una volta avviato consentendo le modifiche, si apre il cdm dicendo - richiesta privilegi amministrativi - si apre e si richiude continuamente. Solo quando sposto il file bat in una cartella il cdm si chide. Come faccio a risolvere. Grazie Vito in anticipo.
Caro Vito, magari bastasse investire due soldini sulla connessione, purtroppo siamo nel 2024 e in provincia di Modena ancora andiamo con una ADSL 20MB...praticamente siamo nel medioevo!
Grazie Vito ❤
Ho acquistato un netgear xr 1000 ma anche impostando il qos e sqm non riesco ad abbassare il bufferbloat. Da cosa può dipendere?e migliorato rispetto a prima ma mi sa che ci vuole un po di pratica per configurarli al meglio. Avreste qualche guida in merito? Lo uso per consolle ps5 in cascata al modem della tim.
Niente gocciole stamani?? 😂
Grazie delle info.
Sarebbe stato utile anche poter verificare lo stato attuale di quei parametri sul dispositivo in questione e un esempio di dove trovare quei parametri su un tipo di router.
Salve il suo video si può applicare ad un modem 4G Plus con scheda SIM 🤨
Il video si applica alle periferiche connesse al modem e non al modem stesso.
Una domanda...come è possibile che la sua connessione sia passata da 80mega a 800mega nel secondo speedtest?
Avevo sabotato i parametri della prima.
Ciao Vito nell'account si presenta ancora il blocco "Ads Blocker rilevato!" non riesco a toglierlo di mezzo! Help🤦♂ Grazie!
Ciao @francog6255g, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Se usi Privacy Badger usa la voce "disattiva per questo sito" che trovi in basso (vedi video th-cam.com/video/cfjRLmtLnQk/w-d-xo.html)
Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente.
Se usi Portmaster accertati di aver abilitato i domini google come mostrato qui: th-cam.com/video/gM93IY6Pgqc/w-d-xo.html .
Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi e ricorda che anche alcune VPN contengono degli ADBlocker. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui th-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/w-d-xo.html e qui: th-cam.com/video/0YyGaLpCgME/w-d-xo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Verifica anche di riuscire ad accedere con il tuo smartphone, se si, avrai la certezza che qualcosa sul PC non è configurata a dovere. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi.
Buona giornata!👋
ciao Vito, dopo aver aperto regolarmente il sito , non parte il TEST
O hai qualche adblocker attivo oppure stai usando la traduzione.
Una domanda!! Ma il
Test può essere fatto sotto Vpn?? Grazie
Assolutamente no!
Vito ma bisogna farlo anche su tablet e cellulari (anche perché lo script non sarebbe avviabile) o solo sui pc? Grazie
Guarda il commento in evidenza!
@@gentiluomodigitaleGrazie.
Vito ma come mai con il tuo sito, ogni volta che tento di andare sulla pagina dei download mi esce l'avvisio di disabiltare il mio AD Blocker?
Peccato che io NON abbia ADBlocker installati e/o attivati sul mio pc.
In questo caso da cosa cavolo può dipendere visto che, appunto, non ho ADBlocker?
Ah, e questo me lo fa sia con Chrome che con Edge....
Dimenticavo...come DNS uso quelli di Google.
Fammi sapere, ti prego.
Grazie.
Io sono collegato con fastweb ed uso il loro router, sono collegato tramite wifi anche con un altro pc 2 cellulari ed una android tv quindi dovrei eseguire bufferbloat remover anche su questi, sui 2 cellulari se non da problemi con android penso di riuscirci ma sulla android tv come devo fare
Ciao vito buonasera ho provato il metodo che mi hai detto, ma non ha funzionato, da grado A sono passato a grado F anche reimpostando il tutto come posso risolvere e riportare tutto come prima grazie
Ciao Maurizio dai un'occhiata al commento in evidenza e alla descrizione del video è scritto tutto lì
Beh, io ho una connessione wi-fi con lo smartphone ed il test mi aveva dato F poi con lo script sono passato a C 😃😃😃Una cosa che non sono sicuro di aver capito è se devo lanciare lo script anche dal tablet oltre che dal pc... Grazie!
Per conferma: io che ho il cellulare che mi fa da hotspot per il pc NON devo applicare questo script? Grazie
Buongiorno!
Tutto ciò come posso impostarlo su console ps4 ?
Buone feste!👋
Ciao Vito, grazie per il video . Quali sono i tre parametri da impostare nel router ? Sono su una linea fttc, il primo test mi ha dato grado C, ma il secondo mi ha dato su D … cosa manca da impostare?
2 parametri: SQM e QoS
Il mio Vodafone wifi 6 station da bufferbloat A. Arrivo nei testo in download una media di 1400, in upliad 200... Tutti test effettuati incollato al router, basta che mi allontano in scarso 10 metri iniziano i problemi... Cmq mettero uno switch cosi evito la wifi in camera dei bambini ed avrò connessione stabile. Mi sono iscritto, ne vale la pena
Buongiorno. Volevo fare il test sul mio PC cablato. Purtroppo si apre la pagina del test, ma subito passa alla schermata di apertura del bufferbloat e non fa alcun test.
Probabilmente utilizzi qualche adblocker.
prova a fare il test senza tradurre dall'inglese.
Vito buon giorno, ti faccio solo una domanda, come è possibiole che il mio ping sia più veloce con la vpn attiva rispetto la connessione fibra fino al modem fritz 7590 . VPN è quella che usi pure tu.
VPN attiva in ping download 14 e in upload 16 senza VPN 23 in dow. 47 in up🤔🤔🤔🤔.
Ciao grazie