Due anni quasi di utilizzo e concordo....Grazie. Grande utility con risultati a volte entusiasmanti. Il file grezzo che si ottiene è facilmente lavorabile con PS, ottengo ottime immagini per i Social di associazione .Si Manca il tele... chissà..Come Air3…?Vedremo cosa combinano...Buone Clip..Ciao!
Mi chiedo se serva avere questo giocattolino quando ad esempio si ha un iPhone 16 pro sempre in tasca che paradossalmente stabilizza quasi meglio e se proprio si hanno esigenze particolari si usa un gimbal
Alla fine io la acquistai per farci video vacanze e qualche b-roll da mettere sul canale, ma mi ritrovo ad averla letteralmente SPREMUTA (anche in ambito lavorativo)...ed è ancora perfettamente integra (nonostante non gli avrei dato più di 5 mesi!😅) . Comunque hai detto bene sull'autofocus... e secondo me già con questo modello avrebbero potuto rilasciare un aggiornamento firmware per consentire una velocità di cambio fuoco più "smooth", più cinematografico... d'altronde è pur sempre una videocamera, però ha questo autofocus rapidissimo e con "rimbalzo", come una fotocamera.. è anche un controsenso. Per il resto sarei disposto a rinunciare ad alcune cose che qui hai messo nella "lista dei desideri" (tipo schermo più grande) per contenere il più possibile le dimensioni. Però sì, talvolta la mancanza di un obiettivo più spinto, la si sente. Ovvio, un doppio sensore con doppio obiettivo ne aumenterebbe le dimensioni, ma spero che, nel caso, riescano a ottimizzarle. Un 20mm e un 70mm secondo me sarebbe perfetto (anche mantenendo tutto il resto invariato)!
@@mattiaantonelliofficial eh si direi anche qualche cosa in più, nella versione normale, non immagino la combo.... staremo a vedere ma è una camera che mi sta convincendo molto in diverse situazioni (come al solito non perfette per tutti e per tutto, ma utile in molte occasioni e praticamente perfetta per gli amatori...)
@@mattiaantonelliofficial te lo chiedevo per questo. Non vorrei comprare un OM6 ad esempio per poi non trovare un adattatore. Consiglio se puoi? il connubio OM& (o flow2) con un action cosa ne pensi? Invece di comprare la pocket? (venduta di recentemente la 2) . te ne sarei grato per una risposta dato che vai a risparmiare 400 euro....e alla fine hai un articolo che oltre a poterlo usare con lo smartphone , puoi usarlo con l'action che e' piu' adatta per fare determinati video. Grazie
Secondo me a breve uscirá 😆 o almeno lo spero, dato che il 3 l’ho reso per problemi. Hai qualche notizia in merito? Puoi dirci se questo sarà l’anno del Dji?😆
Sto aspettando la versione 4... se ha almeno2 focali e zoom lo prendo.OP3 per quanto sia un ottimo dispositivo la concorrenza è andata molto avanti da quando è uscito quindi la risposta è si devono fare uscire il 4 non è fattibile aspettare ancora 2 anni come i precedenti modelli
Il SOGNO sarebbe una Pocket 4 con la stessa tecnologia e chip AI della ACE PRO 2, ovvero un sensore da 1 pollice (magari con una focale più "aperta" tipo f1.8) ma con 50 megapixel che lavora "sempre" in 8K, e che permette quindi anche in 4K il cosiddetto "Clariy Zoom" 2x senza quasi nessuna perdita di qualità... abbinato ad una focale tipo 16mm equivalenti, permetterebbe di avere anche una focale 32mm equivalente per una versatilità davvero massima (anche un 18mm/36mm in 2x non sarebbe male)!!!
Sei l'unico che ne parla di osmo pocket, anche secondo me manca una focale più lunga. Solo che c'è un problema grosso, la stabilizzazione. Su un drone la gestisci molto meglio. Nelle mani è un casino.
si infatti per me la nota negativa è il grandangolo troppo spinto che ovviamente deforma, si ti da la possibibilità di entrare nella scena, per i luoghi chiusi è ideale però per il resto lo trovo impiccioso, poi trovo troppe ma troppe funzioni che se vuoi fare del reportages sono macchinose, un po come tutti gli automatismi delle fotocamere moderne che praticamente non si usano mai, inoltre troppe possibilità d'uso con i vari menù non ne fanno uno strumento libero, del tipo inquadra e riprendi, bisogna tener conto di troppe cose
@@surytravel Attenzione, lo stesso canale (che seguo) ha poi fatto uscire un altro video dopo che è uscito l'aggiornamento firmware, nel quale appunto dimostrava che il problema da lui qui descritto fosse stato risolto (diciamo che i primi due aggiornamenti l'hanno fondamentalmente rivoluzionata)... Comunque sia (in generale) non ha neanche senso soffermarsi sull'eventuale riscaldamento che certe camere possono avere sulle lunghi minutaggi in 4k a 120fps (vedo spesso lamentarsi di questo anche con certe mirrorless)... a chi mai servirebbe girare mezz'ora o più in 4k a 120fps?!😅 Comunque guarda, io l'ho utilizzata più volte come camera frontale totale per spettacoli live e convegni, in 4k 25p e l'unica preoccupazione che ho dovuto avere è stata solo quella di collegarla ad un power bank (o ad una alimentazione continua). Poi ovvio, se magari giri in un ambiente con 40 gradi, umido, può surriscaldarsi come può surriscaldarsi alla lunga quasi ogni camera insomma...a me Comunque non è ancora successo (magari son stato fortunato)
@@Retrobit153 Oh yes, you’re right. But you didn’t know I worked on the launch campaign-I was using the camera before. You can check out the launch review by clicking the playlist button.
Due anni quasi di utilizzo e concordo....Grazie. Grande utility con risultati a volte entusiasmanti. Il file grezzo che si ottiene è facilmente lavorabile con PS, ottengo ottime immagini per i Social di associazione .Si Manca il tele... chissà..Come Air3…?Vedremo cosa combinano...Buone Clip..Ciao!
Bel video come sempre;)
Grazie mille 🤩
I tuoi video sempre utili…. Sei una garanzia. Complimenti
Ne sono felice grazie
SEI IL MIGLIORE
Grazie 🤩
Mi chiedo se serva avere questo giocattolino quando ad esempio si ha un iPhone 16 pro sempre in tasca che paradossalmente stabilizza quasi meglio e se proprio si hanno esigenze particolari si usa un gimbal
Nel video lo vedi.. non mi sembra che la qualità e la stabilizzazione sia migliore 😅
Alla fine io la acquistai per farci video vacanze e qualche b-roll da mettere sul canale, ma mi ritrovo ad averla letteralmente SPREMUTA (anche in ambito lavorativo)...ed è ancora perfettamente integra (nonostante non gli avrei dato più di 5 mesi!😅) .
Comunque hai detto bene sull'autofocus... e secondo me già con questo modello avrebbero potuto rilasciare un aggiornamento firmware per consentire una velocità di cambio fuoco più "smooth", più cinematografico... d'altronde è pur sempre una videocamera, però ha questo autofocus rapidissimo e con "rimbalzo", come una fotocamera.. è anche un controsenso. Per il resto sarei disposto a rinunciare ad alcune cose che qui hai messo nella "lista dei desideri" (tipo schermo più grande) per contenere il più possibile le dimensioni. Però sì, talvolta la mancanza di un obiettivo più spinto, la si sente. Ovvio, un doppio sensore con doppio obiettivo ne aumenterebbe le dimensioni, ma spero che, nel caso, riescano a ottimizzarle. Un 20mm e un 70mm secondo me sarebbe perfetto (anche mantenendo tutto il resto invariato)!
Dal mio punto di vista un pocket 4 serve con le giuste implementazioni ciao mattia like
Mattia ottimi suggerimenti ma a tuo avviso un Pocket 4 con doppia camera, quanto potrebbe costare ??? A mio avviso almeno 800 euro....
600€ temo tutti
@@mattiaantonelliofficial eh si direi anche qualche cosa in più, nella versione normale, non immagino la combo.... staremo a vedere ma è una camera che mi sta convincendo molto in diverse situazioni (come al solito non perfette per tutti e per tutto, ma utile in molte occasioni e praticamente perfetta per gli amatori...)
Ciao Mattia, cosa mi consigli per la pesca dalla barca?
Ciao Giuseppe un’action cam come GO 3S o Ace Pro 2
Mattia con un action 5pro, cosa mi consigli per avere un gimbal da poter montare nella camera? Mi dai un consiglio?
@@ilpedalenelcuore guarda, non ho mai provato niente, puoi riadattare eventualmente un Flow 2 Pro o OM6 con un adattatore simil smartphone
@@mattiaantonelliofficial te lo chiedevo per questo. Non vorrei comprare un OM6 ad esempio per poi non trovare un adattatore. Consiglio se puoi? il connubio OM& (o flow2) con un action cosa ne pensi? Invece di comprare la pocket? (venduta di recentemente la 2) . te ne sarei grato per una risposta dato che vai a risparmiare 400 euro....e alla fine hai un articolo che oltre a poterlo usare con lo smartphone , puoi usarlo con l'action che e' piu' adatta per fare determinati video. Grazie
Sì andrei su pocket, credo sia poco pratico ricondizionare uno stabilizzatore per smartphone in per action cam
@ grazie top
Secondo me a breve uscirá 😆 o almeno lo spero, dato che il 3 l’ho reso per problemi.
Hai qualche notizia in merito? Puoi dirci se questo sarà l’anno del Dji?😆
Lo spero!
Sto aspettando la versione 4... se ha almeno2 focali e zoom lo prendo.OP3 per quanto sia un ottimo dispositivo la concorrenza è andata molto avanti da quando è uscito quindi la risposta è si devono fare uscire il 4 non è fattibile aspettare ancora 2 anni come i precedenti modelli
Il SOGNO sarebbe una Pocket 4 con la stessa tecnologia e chip AI della ACE PRO 2, ovvero un sensore da 1 pollice (magari con una focale più "aperta" tipo f1.8) ma con 50 megapixel che lavora "sempre" in 8K, e che permette quindi anche in 4K il cosiddetto "Clariy Zoom" 2x senza quasi nessuna perdita di qualità... abbinato ad una focale tipo 16mm equivalenti, permetterebbe di avere anche una focale 32mm equivalente per una versatilità davvero massima (anche un 18mm/36mm in 2x non sarebbe male)!!!
C'è bisogno del 4 cosi si abbassa il prezzo del 3 😁😁
Ottima strategia 😂
Ma quanto era comodo il Rod extension..! Sparirebbe il problema del display piccolo..!!! Ma perché non ci pensano un solo momento quelli della Dji..?
Sei l'unico che ne parla di osmo pocket, anche secondo me manca una focale più lunga. Solo che c'è un problema grosso, la stabilizzazione.
Su un drone la gestisci molto meglio. Nelle mani è un casino.
Grazie 🙏
Mi sembra che i difetti che hai elencato alla fine del video siano più che sufficienti a sconsigliare l'acquisto.
Punti di vista, visto che poi parlo del perché la usi ancora 😅
si infatti per me la nota negativa è il grandangolo troppo spinto che ovviamente deforma, si ti da la possibibilità di entrare nella scena, per i luoghi chiusi è ideale però per il resto lo trovo impiccioso, poi trovo troppe ma troppe funzioni che se vuoi fare del reportages sono macchinose, un po come tutti gli automatismi delle fotocamere moderne che praticamente non si usano mai, inoltre troppe possibilità d'uso con i vari menù non ne fanno uno strumento libero, del tipo inquadra e riprendi, bisogna tener conto di troppe cose
Mi hanno detto che pocket 3 con pochi minuti di registra si scalda tanta e si danno messaggio di errore di registri,,??
Ciao, nel video ho spiegato come la uso, non ho mai ricevuto avvisi
mai successo... neanche su lunghe registrazioni
@@crisrocchi2722 th-cam.com/video/JwtoITEUsNI/w-d-xo.html grazie mille per la suo risposte
@@surytravel Attenzione, lo stesso canale (che seguo) ha poi fatto uscire un altro video dopo che è uscito l'aggiornamento firmware, nel quale appunto dimostrava che il problema da lui qui descritto fosse stato risolto (diciamo che i primi due aggiornamenti l'hanno fondamentalmente rivoluzionata)... Comunque sia (in generale) non ha neanche senso soffermarsi sull'eventuale riscaldamento che certe camere possono avere sulle lunghi minutaggi in 4k a 120fps (vedo spesso lamentarsi di questo anche con certe mirrorless)... a chi mai servirebbe girare mezz'ora o più in 4k a 120fps?!😅
Comunque guarda, io l'ho utilizzata più volte come camera frontale totale per spettacoli live e convegni, in 4k 25p e l'unica preoccupazione che ho dovuto avere è stata solo quella di collegarla ad un power bank (o ad una alimentazione continua).
Poi ovvio, se magari giri in un ambiente con 40 gradi, umido, può surriscaldarsi come può surriscaldarsi alla lunga quasi ogni camera insomma...a me Comunque non è ancora successo (magari son stato fortunato)
@@crisrocchi2722 Grazie mille
ancora non capisco perchè non mettano la funzione webcam...
Se si vuole il display piu grande tanto vale usare lo smartphone a mio avviso dopo diventa non piu poket
Certo 👌 non intendevo grande quanto uno smartphone, una via di mezzo sarebbe utile con la tecnologia pieghevole di oggi, sarebbe utile
Io che mi compro osmo 1😂😂😂
Mia moglie lo usava ma dice che é troppo definito e gli fa troppe rughe e borse😂
😂
It was released in October 23rd of 2024. So 1 year and 3 months, not 2 years. Lying ass title.
@@Retrobit153 Oh yes, you’re right. But you didn’t know I worked on the launch campaign-I was using the camera before. You can check out the launch review by clicking the playlist button.
Se si vuole il display piu grande tanto vale usare lo smartphone a mio avviso dopo diventa non piu poket
🤣