Un marchio bilanciato come Mazda con un motore bilanciato come il 6 cilindri è un'accoppiata pazzesca! E poi che motore, consuma meno che molte ibride.
Io l'ho provata un mese e sono rimasto sbalordito perché mi sono detto un 6 cilindri 3.3 su una macchina che pesa più di 1800kg aria condizionata accesa radio 3 persona ho registrato una media di 4,8 litri/100km incredibile
@@Iniziativa lo so bene, infatti nel commento non ho scritto che le elettriche non hanno coppia. Ho solo messo in risalto l’elevata coppia del motore diesel Mazda.
@@lavitasecondojimny6690 le elettriche hanno mille vantaggi. I consumi sono solo uno degli aspetti quando si sceglie una macchina. Io preferisco spendere un po’ di più di consumo ma avere più spazio, coppia istantanea, più tecnologia, meno parti, meno manutenzione etc.
Insomma l'ennesima dimostrazione che downsizing ed elettrico sono cagate pazzesche, il bello e caro dieselone va alla grande e consuma pure meno... che auto!
@@gabyzen88 mah con tutte le belle auto che ci sono avete gusti un po' da donna va beh... La soluzione sarebbe avere le tasse degli altri stati, ma in Italia devono rubarci anche questo... Tassa di possesso🤡
@@lucaferrari1999 sono gusti a me non dispiace se no cosa dovrei prendere il solito BMW e Audi? Eh la tassa di possesso è un bel furto e lo sappiamo bene 🤡🤡
L’ho appena presa a noleggio a lungo termine, nella versione intermedia “esclusive” color bianco pastello, è imponente e nello stesso elegante con interni ben fatti, comoda anche se un pochinino rigida ed avrei preferito dei sedili con seduta più lunga, ma io sono alto 1,91 metri e ci sta. I consumi sembrano bassi per il momento sono a 6,2 litri per 100 km, ancora lontano dai 5 litri reclamizzati, ma la possiedo da un paio di giorni e si dovrà assestare, la mia guida è molto autostradale ed già meglio della mia precedente SMax turbo diesel 190 cv che avevo ...per il momento sono contento, si vede che è un auto superiore, fra qualche tempo potrò valutare meglio questa favolosa auto a trazione posteriore 👍🏻
@@marcofortuna84 presso Arval sui 750 € al mese, con contratto di 3 anni per totali 120.000 km..questo a luglio, ora non lo so. N.b. Dopo 10.000 km il consumo medio è andato dai 4,6 ai 4,9 litri per 100 km, stupefacente, oltre 1000 km con un serbatoio da 50 litri, ottimo 👏
Bè....quello che dici amico non è vero.....polveri sottili a profusione e costi di mantenimento ormai esagerati tra egr...filtro e serbatoi ad Blue cagionevoli....molto meglio un semplice benzina downsizing 4 cilindri.....magari a gas!....e ne fai parecchi dei km a basso costo!
Ottimo connubio pensa se lo montassero su un Mazda 6 con migliore aerodinamica minor peso…magari con una batteria leggermente maggiore…le elettriche non avrebbero ragione di esistere!
beh, comunque un diesel per fare solo giretti io non lo userei, poi fai tu. Magari diventi amico del meccanico a forza di fargli mettere a posto il FAP. Detto scherzosamente
@@samuele5931 beh! Per fare giretti, in città sicuramente non starei a guardare un sub di quelle dimensioni! Acquisterei per l’utilizzo con cui é stato concepito!
@@fabrizioterill5507 sono auto che hanno senso come auto aziendali. Tral'altro si sa se il blocco fino al 2035 sarà anche sulle auto aziendali o solo per i privati? Se fsse solo per i privati sarebbe una imposizione molto più lieve di quanto si legge sbandierato
La ricerca costante costa in termine di soldoni, ma se poi porta risultati in ecologia e qualità costruttiva, non puo che portare il successo che merita. Sono anni che mazda consegue questi obiettivi e i risultati sono piu che evidenti. Complimenti Mazda.
Un auto di questa tecnologia, che consuma senza esagerare come una Fiat Panda Hybrid, di tale eleganza interna e bellissima esternamente, con un motore 6 Cilindri che così efficace e poco assetato, un auto che ha solo pregi e che è la rivale numero uno di auto blasonate come Mercedes, BMW o Land Rover con questo prezzo è pazzesco. Grande Mazda. È un vero gioiello di tecnologia. Ha fatto un errore però Mazda. Con tantissimo spazio nel bagagliaio potevano starci due posti in più a scomparsa e fare così un 5+2 in modo che si dovessero portare più di 5 persone non ci sarebbero problemi forse questo è l'unica pecca in un auto praticamente perfetta. Complimenti poi la scelta di non mollare gli ottimi Motori Diesel che se curati a dovere inquinano meno del Benzina cosa che purtroppo fanno in pochi e si vedono quei neri gas di scarico in molte auto Diesel che va a pagare poi l'ignoranza dei propri proprietari, motori Diesel che oggi fanno pochissime case Automobilistiche. Grande Mazda, 1000 complimenti. Auguri a questa CX60 tanto successo, tutto il successo che merita veramente.
Gran bella recensione e macchina incredibilmente bella e con motore e cambio da primato...grande Mazda....sono stato oggi in concessionaria ad Arezzo e posso dire che come finiture e bellezza e' al top...
Volevo prenderne una di queste plug in come prima auto ma alla fine ho scelto altro ed elettrico. Ma è certo che prenderò questo diesel fenomenale come seconda auto perché i motori tradizionali se sono fatti a regola d’arte come questo li vedo comunque con ancora molto futuro
Mazda tecnicamente e come affidabilità è al top. Il problema è che l'assicurazione si paga sui cv fiscali. Scendendo di livello a me piace un botto la 3, ma non posso permettermi di mantenere un 2000 benzina. Pensiero estemporaneo, Ovviamente chi ha finanze che permettono l'acquisto della xc60 non ha questo problema
io sul 2000 benzina 184cv della mx5 pago 750 euro annui di assicurazione con furto incendio atti vandalici ed eventi atmosferici, facessi solo l'rca spenderei due spicci... non capisco perchè vi spaventate di assicurare un 2000
la mia giulia 2.2 150cv at8 con guida tranquilla e strada mista non supero i 16km/l, anzi sto quasi sempre sui 14-15. questa fa 25! e pesa 500kg in più....
Scusami ma da quando in qua una macchina a trazione posteriore permette di avere più spazio in abitacolo a parità di segmento? Mi sa che questa fesseria era meglio evitarla🤣
Da una testata come la vostra non mi sarei aspettato tanti errori, con la spiegazione tecnica non ne ha detta una giusta in pratica. Prima di un video io studierei e mi informerei meglio, almeno sulla meccanica di base.
@@Ale_HASZK_11 sicuramente il più grave è testa dei cilindri; intanto è più corretto dire cielo e non testa, ma si parla sempre di pistoni e non cilindri. Poi ció che viene iniettato in camera di combustione è solo carburante e non una miscela di aria e gasolio.
Peccato aver tolto il diesellllllll su mazda 3 3sedan e cx30! Il 22da 150cv ma anche il 1.8 da 116cv nn dovevano esser toccati! Tanti hanno virato su polpagen....... Bmw Mercedes..... PSA....... 🤦♂️
Si dimentica una cosa fondamentale purtroppo, un rappresentante o comunque una qualsiasi p.i. NON PUO' comprare un motore di oltre 3.0 di cilindrata equivale e ogni tipo di rogna ed accertamento da parte del fisco
@@Ale_HASZK_11 Nel senso che per il fisco è un motore esagerato, al di fuori di quanto RITENGONO possa servire per svolgere una attività lavorativa, sia imprenditoriale che di agenzia, e questo fa accendere un faro con probabilissimi accertamenti
@@Ale_HASZK_11 evidentemente non ha mai ricevuto un accertamento fiscale, mi creda che lei può essere la persona più ligia di questo mondo e trovano o PRESUMONO che lei non lo sia, certo ha la possibilità di difendersi, spendendo soldi e tempi suoi mentre dall'altra parte è tutto gratis, anzi viene pagato anche con i suoi soldi. Se anche riesce ad avere ragione a conti fatti era meglio lasciare perdere. Poi ognuno faccia come vuole io non rischierei MAI per un'auto.
Diesel ibrido, 200CV e 450 Nm … sarei curioso di far rimappare al ribasso un 6 cilindri BMW o Mercedes da 3 litri per vedere se non arriva anche lui a quei consumi. Chissà
Quelli che ci vedono una somiglianza con la Stelvio devo avere molti problemi oculistici, la Stelvio non ha nulla a che vedere con questo furgone... Capisco che di questi tempi fare i mazdari va molto di moda ma almeno riconoscerne le cose buone da quelle meno...
Insomma... Toyota è stata la prima con gli ibridi, poi i suoi diesel non sono granché.... Lo stesso valer Honda e Subaru. Mazda è l' unica che si salva
@@GiuseppeM1990 molto simpatico. Ma tra un mille e un 3.3 ci sono molte altre cilindrate, per un peso del genere un duemila sarebbe andato benissimo. Ma dovete fare sempre gli splendidi dietro la tastiera, mamma mia! Immagino che meravigliosa vita per sfogare tutto qui.
@@autumnce8254 infatti è meravigliosa, tutti i giorni sulla mia macchinina da 1000 kg con un 2000 OH MIO DIO CHE MOTORONE ENORME corro a swapparla con un 600 di una smart
@@pilachera2 del 2.0 sulla Classe C, che pesa 400Kg in meno ed è più aereodinamica... E anche se il consumo a parità di auto è uguale, allora meglio il motore Mazda che essendo molto più grande e frazionato dà un piacere di guida molto maggiore no?
Un marchio bilanciato come Mazda con un motore bilanciato come il 6 cilindri è un'accoppiata pazzesca! E poi che motore, consuma meno che molte ibride.
Commento corretto e bilanciato 🤔👍👍
Io l'ho provata un mese e sono rimasto sbalordito perché mi sono detto un 6 cilindri 3.3 su una macchina che pesa più di 1800kg aria condizionata accesa radio 3 persona ho registrato una media di 4,8 litri/100km incredibile
Ciao Motor1Italia.
Alla faccia dell’elettriche.
Un bel gasolone pieno di coppia.
le elettriche hanno molti difetti ma la coppia non è uno di questi
@@Iniziativa lo so bene, infatti nel commento non ho scritto che le elettriche non hanno coppia.
Ho solo messo in risalto l’elevata coppia del motore diesel Mazda.
@@lavitasecondojimny6690 le elettriche hanno mille vantaggi. I consumi sono solo uno degli aspetti quando si sceglie una macchina. Io preferisco spendere un po’ di più di consumo ma avere più spazio, coppia istantanea, più tecnologia, meno parti, meno manutenzione etc.
@@nicolam9894 per più tecnologia che intendi? I tablet in auto? E comunque gli spazi interni sono maggiori nelle auto con motore termico
Infatti ho appena comprato una Opel Rekord sw diesel del 1970, altro che le elettriche di adessso!
Insomma l'ennesima dimostrazione che downsizing ed elettrico sono cagate pazzesche, il bello e caro dieselone va alla grande e consuma pure meno... che auto!
Me lo compri tu però. Scherzo ma va tenuto conto anche il prezzo delle cose
@@samuele5931 beh chiaro non è economico è un'auto da classe media, ma debbo dire che potendomela permettere la comprerei di sicuro.
@@gabyzen88 mah con tutte le belle auto che ci sono avete gusti un po' da donna va beh... La soluzione sarebbe avere le tasse degli altri stati, ma in Italia devono rubarci anche questo... Tassa di possesso🤡
@@lucaferrari1999 sono gusti a me non dispiace se no cosa dovrei prendere il solito BMW e Audi? Eh la tassa di possesso è un bel furto e lo sappiamo bene 🤡🤡
@@gabyzen88 oddio classe media, allora io sono povero :(
Per chi deve viaggiare (rappresentanti, agenti di commercio) è il top.
Brava Mazda (come sempre).
Noi quest'anno sono 19 anni che siamo con Mazda e mai una delusione top 🔝💯
L’ho appena presa a noleggio a lungo termine, nella versione intermedia “esclusive” color bianco pastello, è imponente e nello stesso elegante con interni ben fatti, comoda anche se un pochinino rigida ed avrei preferito dei sedili con seduta più lunga, ma io sono alto 1,91 metri e ci sta. I consumi sembrano bassi per il momento sono a 6,2 litri per 100 km, ancora lontano dai 5 litri reclamizzati, ma la possiedo da un paio di giorni e si dovrà assestare, la mia guida è molto autostradale ed già meglio della mia precedente SMax turbo diesel 190 cv che avevo ...per il momento sono contento, si vede che è un auto superiore, fra qualche tempo potrò valutare meglio questa favolosa auto a trazione posteriore 👍🏻
Per curiosità, puoi dare qualche dato sui costi del noleggio?
@@marcofortuna84 presso Arval sui 750 € al mese, con contratto di 3 anni per totali 120.000 km..questo a luglio, ora non lo so. N.b. Dopo 10.000 km il consumo medio è andato dai 4,6 ai 4,9 litri per 100 km, stupefacente, oltre 1000 km con un serbatoio da 50 litri, ottimo 👏
ha bisogno di fare molti km per abbassare i consumi.....motore che si slega bene intorno ai 100.000 km
@@999fabioninja _Buongiorno. 100.000 oppure diecimila ?? Grazie.
@@linomezzadri5181 100.000
finalmente iniziamo a fare macchine serie
Mazda fa auto serie da anni (a parte la mx30), io e la mia famiglia quest'anno sono 19 anni che siamo con Mazda
Bellissima auto peccato che in Italia il 90% si può permettere la Sandero a GPL
Gran bella auto,ottima qualità,il diesel è l"unico motore per chi fa molti km,brava Mazda.
Lo dico da quando stanno a fa sta guerra inutile a sto propulsore dove un euro 6d sporca meno di un benzina di paro...... 😏
Bè....quello che dici amico non è vero.....polveri sottili a profusione e costi di mantenimento ormai esagerati tra egr...filtro e serbatoi ad Blue cagionevoli....molto meglio un semplice benzina downsizing 4 cilindri.....magari a gas!....e ne fai parecchi dei km a basso costo!
@@capitanandy2535 che macchina consiglieresti a qualcuno che deve fare 500 km a settimana di superstrada per lavoro? Grazie
Ottimo connubio pensa se lo montassero su un Mazda 6 con migliore aerodinamica minor peso…magari con una batteria leggermente maggiore…le elettriche non avrebbero ragione di esistere!
Stavo pensando la stessa cosa.
beh, comunque un diesel per fare solo giretti io non lo userei, poi fai tu. Magari diventi amico del meccanico a forza di fargli mettere a posto il FAP. Detto scherzosamente
@@samuele5931 beh! Per fare giretti, in città sicuramente non starei a guardare un sub di quelle dimensioni! Acquisterei per l’utilizzo con cui é stato concepito!
@@fabrizioterill5507 sono auto che hanno senso come auto aziendali. Tral'altro si sa se il blocco fino al 2035 sarà anche sulle auto aziendali o solo per i privati? Se fsse solo per i privati sarebbe una imposizione molto più lieve di quanto si legge sbandierato
Ho preso la versione trazione integrale 249cv non vedo l'ora che me la consegnino!!
Perché hai preso la versione più potente?
Ti trovi bene vero? È un ottima macchina
Lunga vita al motore diesel🔝
La ricerca costante costa in termine di soldoni, ma se poi porta risultati in ecologia e qualità costruttiva, non puo che portare il successo che merita. Sono anni che mazda consegue questi obiettivi e i risultati sono piu che evidenti.
Complimenti Mazda.
È ibrida questa macchina, vorrei sottolineare questo piccolo aspetto che tutti dimenticano.
Un mega motore comunque
Un auto di questa tecnologia, che consuma senza esagerare come una Fiat Panda Hybrid, di tale eleganza interna e bellissima esternamente, con un motore 6 Cilindri che così efficace e poco assetato, un auto che ha solo pregi e che è la rivale numero uno di auto blasonate come Mercedes, BMW o Land Rover con questo prezzo è pazzesco. Grande Mazda. È un vero gioiello di tecnologia.
Ha fatto un errore però Mazda. Con tantissimo spazio nel bagagliaio potevano starci due posti in più a scomparsa e fare così un 5+2 in modo che si dovessero portare più di 5 persone non ci sarebbero problemi forse questo è l'unica pecca in un auto praticamente perfetta.
Complimenti poi la scelta di non mollare gli ottimi Motori Diesel che se curati a dovere inquinano meno del Benzina cosa che purtroppo fanno in pochi e si vedono quei neri gas di scarico in molte auto Diesel che va a pagare poi l'ignoranza dei propri proprietari, motori Diesel che oggi fanno pochissime case Automobilistiche. Grande Mazda, 1000 complimenti. Auguri a questa CX60 tanto successo, tutto il successo che merita veramente.
Oh! Trovato questo video per caso, e vedo il grande Pit! Bravo!!
Brav(D) Pit
Il sistema KPC è presente anche nella variante AWD? Grazie.
GRANDE MAZDA!!!👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Ci Sto' veramente facendo un pensiero per la prossima auto
Gran bella, molto Stelvio, ottime finiture come sempre in Mazda, eccellente alternativa alle solite Audì, BMW etc. La prenderei
Finalmente un buon motore
questo è un d suv diesel come si deve, con un ottimo motore, un abitacolo spazioso, ben fatto e versatile. altro che la stelvio 2.2 turbodiesel!
La Stelvio diesel è un'ottima auto, cosa ha che non va secondo te?
Gran bella recensione e macchina incredibilmente bella e con motore e cambio da primato...grande Mazda....sono stato oggi in concessionaria ad Arezzo e posso dire che come finiture e bellezza e' al top...
Semplicemente stupenda in tutto. Altroché Stelvio....
La mazda è bella da dio
Com'è ridistribuito il peso? Probabile me lo sia perso...quanto pesa l'impianto elettrico?...
Ma è un aspirato o un turbo diesel?
FAVOLOSA!
Finalmente un diesel vero altro che elettrico eppure un motorone che consuma poco
Diesel Forever!
Volevo prenderne una di queste plug in come prima auto ma alla fine ho scelto altro ed elettrico. Ma è certo che prenderò questo diesel fenomenale come seconda auto perché i motori tradizionali se sono fatti a regola d’arte come questo li vedo comunque con ancora molto futuro
Eccellente eccellente eccellente 😊
Mazda tecnicamente e come affidabilità è al top. Il problema è che l'assicurazione si paga sui cv fiscali. Scendendo di livello a me piace un botto la 3, ma non posso permettermi di mantenere un 2000 benzina. Pensiero estemporaneo, Ovviamente chi ha finanze che permettono l'acquisto della xc60 non ha questo problema
Perché non puoi permetterti un 2.0?
io sul 2000 benzina 184cv della mx5 pago 750 euro annui di assicurazione con furto incendio atti vandalici ed eventi atmosferici, facessi solo l'rca spenderei due spicci... non capisco perchè vi spaventate di assicurare un 2000
@@GiuseppeM1990 che assicurazione hai?
@@orlandomiremma9005 se non sbaglio sono con Sara assicurazioni quest'anno
Sperando che tutti i marchi nipponici ci ripensi o con l'abbandono dei propulsori diesel troyota compresa....... 😬
Complimenti, però non ho capito quanti cavalli e l’accelerazione 🤪🤪
la mia giulia 2.2 150cv at8 con guida tranquilla e strada mista non supero i 16km/l, anzi sto quasi sempre sui 14-15. questa fa 25! e pesa 500kg in più....
Scusami ma da quando in qua una macchina a trazione posteriore permette di avere più spazio in abitacolo a parità di segmento? Mi sa che questa fesseria era meglio evitarla🤣
Moooolto interessante
Preghiamo Mazda che faccia una bella SW con questo drivetrain!!!
Spero che lo stesso powertrain venga adottato dalla prossima CX-80
.....grande anche nel prezzo....
Il cambio ha il convertitore di coppia!
Negativo
@@Ale_HASZK_11 e allora che tecnologia di cambio automatico è ?
Bisogna fare una prova con strumenti appositi per capire i consumi reali....i computer di bordo sono molto ottimisti....comunque auto interessante.
Salve
Bella prova
La sto per ordinare
Ma il prezzo modello diesel integrale full
Costa 73000…
dovrebbero rimettere il diesel anche sulla Mazda e CX 30. Pessima scelta quello di toglierlo da questi modelli!!
Ma ogni volta che dite di lasciare link in descrizione, siete consapevoli che poi questo link non viene lasciato mai ? No, giusto per capire...
😂😂😂😂
Chissà se mai questo motore arriverà su altri modelli (con una piattaforma diversa se necessario)
Sicuramente sull’ancora più grande CX-80 poi forse anche sulla prossima Mazda 6 sempre che decidano di produrla
Spero che lo rimettano sul restyling della Mazda 3, ma ne dubito
@@Bardamu6666 impossibile perché un sei cilindri in linea su architettura trasversale non ci sta
@@anadalet9885 intendevo una motorizzazione diesel in genere. Io ho lo skyactive D
Ma la vera domanda è: chi è Pietro Cardone?
Un grande giornalista! Io lo conosco da molto tempo e te lo posso assicurare! 😉
c'è un refuso: testa dei pistoni, non dei cilindri ;)
Come sei bravo leggere i fogli di presentazione Mazda. 130gr di CO2 ahahahah! Ma dove? Nei test fasulli. E quando rigenera il FAP? 300gr di PM 2.5???
Da una testata come la vostra non mi sarei aspettato tanti errori, con la spiegazione tecnica non ne ha detta una giusta in pratica. Prima di un video io studierei e mi informerei meglio, almeno sulla meccanica di base.
Quali errori?
@@Ale_HASZK_11 sicuramente il più grave è testa dei cilindri; intanto è più corretto dire cielo e non testa, ma si parla sempre di pistoni e non cilindri. Poi ció che viene iniettato in camera di combustione è solo carburante e non una miscela di aria e gasolio.
Mannaggia quanta frustrazione 😅
Mazda....unica....👍👍
Mi piace da impazzire sto bestione di auto,davvero complimenti a mazda
Peccato aver tolto il diesellllllll su mazda 3 3sedan e cx30! Il 22da 150cv ma anche il 1.8 da 116cv nn dovevano esser toccati! Tanti hanno virato su polpagen....... Bmw Mercedes..... PSA....... 🤦♂️
I cilindri non hanno la testa,semmai i pistoni.
A cosa serve plaudire gli ottimi consumi se per averli su una Mazda (con tutto rispetto, ne ho pure avute) tocca spendere CINQUANTAMILA euro?
Con tutto rispetto ma la qualità delle mazda di oggi non c'entra nulla con quella delle mazda di 10-15 anni fa. Oggi Mazda fa auto premium.
@ un'auto premium, tra le altre cose, è un'auto che dopo 1 anni non vale la metà. Quindi no. Non credo che lo sia.
Si dimentica una cosa fondamentale purtroppo, un rappresentante o comunque una qualsiasi p.i. NON PUO' comprare un motore di oltre 3.0 di cilindrata equivale e ogni tipo di rogna ed accertamento da parte del fisco
In che senso?
@@Ale_HASZK_11 Nel senso che per il fisco è un motore esagerato, al di fuori di quanto RITENGONO possa servire per svolgere una attività lavorativa, sia imprenditoriale che di agenzia, e questo fa accendere un faro con probabilissimi accertamenti
@@nautius ok ma se non si ha nulla da nascondere non bisogna mica evitare di comprarla no...???
@@Ale_HASZK_11 evidentemente non ha mai ricevuto un accertamento fiscale, mi creda che lei può essere la persona più ligia di questo mondo e trovano o PRESUMONO che lei non lo sia, certo ha la possibilità di difendersi, spendendo soldi e tempi suoi mentre dall'altra parte è tutto gratis, anzi viene pagato anche con i suoi soldi. Se anche riesce ad avere ragione a conti fatti era meglio lasciare perdere. Poi ognuno faccia come vuole io non rischierei MAI per un'auto.
La puoi prendere in affitto lungo termine 👋
Mazda ha un cambio manuale talmente ben riuscito che lo manterrei almeno come optional.
Giusto, la mia Mazda a 25 anni e il cambio è sempre preciso 😊
cazzarola qui domina il rollio già da ferma mah peccato
La voglio
Mai dato retta ai pagliacci che propongono i frullini, sempre preso grossi Diesel con almeno 180cv, W il Diesel!!!
Ci sto pensando... Quasi quasi, anziché Lexus...
popolo eletto, i giapponesi, veri ingegneri, tanto di cappello.
A fine anno la compro......
Auguri😂
@@lucaferrari1999 stavo scherzando !!
Video copiato da un altro canale, troppo noioso e ripetitivo.
Addirittura hahahahaha
Diesel ibrido, 200CV e 450 Nm … sarei curioso di far rimappare al ribasso un 6 cilindri BMW o Mercedes da 3 litri per vedere se non arriva anche lui a quei consumi. Chissà
Quelli che ci vedono una somiglianza con la Stelvio devo avere molti problemi oculistici, la Stelvio non ha nulla a che vedere con questo furgone...
Capisco che di questi tempi fare i mazdari va molto di moda ma almeno riconoscerne le cose buone da quelle meno...
Casomai pistoni e non cilindri
i giapponesi non si fanno prendere per il culo dalle false mode green e gretine.
Insomma... Toyota è stata la prima con gli ibridi, poi i suoi diesel non sono granché.... Lo stesso valer Honda e Subaru. Mazda è l' unica che si salva
@@alessia3499 questo parla per slogan
la qualità a bordo è molto "ampia". ho subito stoppato il video
Cilindrata nettamente sovradimensionata per la macchina. Mica è un Touareg.
Ma che senso ha dire che la cilindrata è sovradimensionata se prestazioni e consumi sono ottimi? Se va bene cosi che senso ha lamentarsi?
infatti io ci avrei messo un bel mille tre cilindri di derivazione ww
@@GiuseppeM1990 molto simpatico. Ma tra un mille e un 3.3 ci sono molte altre cilindrate, per un peso del genere un duemila sarebbe andato benissimo. Ma dovete fare sempre gli splendidi dietro la tastiera, mamma mia! Immagino che meravigliosa vita per sfogare tutto qui.
Un 2.0 lo trovi sul tiguan dai su
@@autumnce8254 infatti è meravigliosa, tutti i giorni sulla mia macchinina da 1000 kg con un 2000 OH MIO DIO CHE MOTORONE ENORME corro a swapparla con un 600 di una smart
motore scadente il migliore è il 2.0 mercedes
Scadente? È un 6 cilindri in linea che consuma meno del 4 cilindri che hai nominato ed è scadente? Non ho parole...
@@Ale_HASZK_11 ha lo stesso consumo del 2.0 mercedes
@@pilachera2 del 2.0 sulla Classe C, che pesa 400Kg in meno ed è più aereodinamica...
E anche se il consumo a parità di auto è uguale, allora meglio il motore Mazda che essendo molto più grande e frazionato dà un piacere di guida molto maggiore no?
Merdeces