La più grande sinfonia

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 27 มี.ค. 2024
  • ISCRIVITI AL CANALE per non perdere gli approfondimenti del mese di Maggio!
    Pensieri dal Podio - La più grande sinfonia
    A cura di: M°Mattia Maria Giusti
    Qual è la più grande sinfonia che sia mai stata composta? Nel Settembre del 2016, la prestigiosa rivista BBC Music Magazine, decide di rispondere a questa domanda, lanciando un sondaggio tra 151 direttori in carica presso le più importanti orchestre di livello internazionale. Tra di loro: Zubin Metha, Mariss Jansons, Charles Dutoit, Yuri Temirkanov. Ai maestri viene chiesto di fare il nome delle tre sinfonie che secondo loro rappresentano la massima espressione del genere e di porle su un podio che vada dal primo al terzo posto.
    Il risultato è un' interessantissima graduatoria che raccoglie ben 20 capolavori sinfonici, disposti dalla rivista in ordine crescente di votazione. Ecco dunque la classifica ufficiale...
    #orchestra #classicalmusic #direzionedorchestra #musicaclassica #direttoredorchestra #conducting #conductor #maestro

ความคิดเห็น • 158

  • @FaustoBertolini-hm8qt
    @FaustoBertolini-hm8qt 29 วันที่ผ่านมา +9

    La piu' grande sinfonia e' quella che mi suggestiona di piu' in quel particolare momento della mia vita

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  29 วันที่ผ่านมา +1

      Una prospettiva della contingenza! Perché no!?

    • @MagoLerio
      @MagoLerio 12 วันที่ผ่านมา +1

      Sono stra d'accordo con lei 🙂

  • @agaveo7128
    @agaveo7128 หลายเดือนก่อน +5

    Tutte le classifiche sono discutibili ed anche questa lo è , ma riconosco un grande pregio: mi è venuta voglia di ri-ascoltarle tutte!.. ed alla fine forse è proprio questo il risultato che potrebbe dare motivazione alle classifiche...quindi grazie M° Giusti! PS medito una specie di maratona personale di ascolti al quale aggiungerò altre ad es. la 8 di Schubert

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  หลายเดือนก่อน +2

      Grazie a lei per aver apprezzato il video! Ottima scelta quella di Schubert a cui suggerisco di aggiungere la 39 di Mozart! Un virile saluto!!

  • @Yttrium05
    @Yttrium05 หลายเดือนก่อน +7

    Dvorak no 9 anche. Una delle mie preferite

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  หลายเดือนก่อน +1

      Anch'essa un capolavoro! È stata votata da 3 dei 150 direttori interpellati. Altrettanti voti li ha ottenuti la non meno bella settima!

  • @tourdeforce63
    @tourdeforce63 หลายเดือนก่อน +5

    oltre a Haydn Schubert Mendelssohn e Dvorak che mi mancano con le loro sinfonie piu note mi sarebbe piaciuto vedere delle "chicche" come la sinf. in re minore di cesar franck . Mi stupisce la scelta della terza di Mahler anziche la quinta la prima o l'ottava (ma io le preferisco anche la quarta)

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  หลายเดือนก่อน +2

      Per non parlare di Schumann di cui è stata votata la seconda sinfonia da soli due direttori. Mendelssohn un solo voto sulla terza sinfonia.

  • @francescojsb
    @francescojsb 29 วันที่ผ่านมา +4

    Tra le varie incongruenze e assenze cito solo la 4a di Brahms in un posto inferiore a quello che secondo me meriterebbe, ma ogni classifica è soggettiva, anche quelle ottenute con votazioni a campione, quindi va presa per quello che è, un gioco, seppur interessante e comunque stimolante, quindi grazie Maestro per avercelo riportato.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  29 วันที่ผ่านมา +1

      Grazie a Lei Francesco per il riscontro! Certamente siamo nel dominio della soggettività e le sorprese infatti non sono mancate. Ad esempio in molti non si aspettavano di vedere in classifica la 7a di Sibelius. Come pure vi è stato chi ha messo sul suo personale podio persino la sinfonia di Berio. Con musicale sportività ne prendiamo atto! Un virile saluto e auguri per tutto!

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 26 วันที่ผ่านมา

      E' CURIOSO CHE TUTTI DI BRAHMS PREFERISCANO LA QUARTA, IO ADORO LA PRIMA CHE METTO AL PRIMO POSTO, STESSA COSA PER IL 2° CONCERTO PER PIANOFORTE E QUELLO PER VIOLINO.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  26 วันที่ผ่านมา +1

      @@marcomalpassi7655 Fra le 4 di Brahms, condivido con lei la preferenza sulla Prima Sinfonia!

    • @francescojsb
      @francescojsb 24 วันที่ผ่านมา +1

      @@marcomalpassi7655 Se leggi la musica e ti vedi la partitura anche solo del IV movimento, oppure se uno bravo te lo analizza allora puoi immaginare il perché (e senza togliere nulla alle altre 3 sue sinfonie, che sono comunque delle perle)

  • @ulf6060
    @ulf6060 หลายเดือนก่อน +11

    Nessuna citazione per Haydn, senza il quale non esisterebbe la struttura della sinfonia... Mah!

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  หลายเดือนก่อน +4

      Tra i direttori interpellati, Terry Fischer sceglie la n.1 di Haydn, Jansonns la 94, Erik Nielsen la 104, Ben Palmer la 47.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 26 วันที่ผ่านมา

      SARA' MA A PARTE DUE O TRE SINFONIE PIACEVOLI PER L'USO DELLE PERCUSSIONI , IL RESTO è DI UNA NOIA MORTALE E COMUNQUE NESSUNA DEGNA DI FIGURARE IN UNA CLASSIFICA DEL GENERE.

    • @valtergilenardi2639
      @valtergilenardi2639 25 วันที่ผ่านมา +1

      Beethoven....Beethoven....Beethoven...Beethoven....Beethoven 😊❤

    • @sinusiridum551
      @sinusiridum551 25 วันที่ผ่านมา +1

      Eehh le sinfonie...le sinfonie...a parte brevi estratti qua e la`...tutte di una noia mortale ( per i NON musicisti come me,s'intende...).. Infinitamente meglio la musica vocale del 500-600 ed,attualmente, il grande Part : che emozioni,che melodie,che florilegi nei vocalizzi !! Ma si sa,mai toccare la nona di Beethoven...sacrilegio!...mah! Post scriptum: non confondiamo la genialita' dei compositori( quelli da voi citati sono tutti geni!) con la gratificazione durante l'ascolto...( mi distruggerete con le vostre critiche,vero?come minimo mi darete dell'ignorante,ottuso,incapace...non importa..de gustibus non est disputandum)

    • @ulf6060
      @ulf6060 25 วันที่ผ่านมา +1

      @@sinusiridum551 potrei scrivere la stessa identica cosa (fino all’ultima riga) del “grande Part” e dei vocalizzi del 500-600 (che 2 🎾🎾) ! E neanche io sono un musicista…

  • @robertosacca
    @robertosacca 2 วันที่ผ่านมา +2

    La mia classifica:
    1° Beethoven Sinfonia N°9
    2° Mahler Sinfonia N°2
    3° Mendelssohn Sinfonia N°3

  • @aristarcodisamo4452
    @aristarcodisamo4452 29 วันที่ผ่านมา +6

    A mio modesto parere manca Haydn (94 o 101) e stupisce che la pastorale sia in classifica sotto la V di Schostakovich. Tra quelle di Sibelius avrei preferito la Seconda. La terza di Mahler preferita alla quinta? forse per l'organico? E poi manca Dvorak (8 o 9) e la IV (o la IX) di Bruckner, meglio entrambe della VIII a mio avviso. E poi come si fa a relegare al 16° posto un capolavoro come la VII di Beethoven?

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  28 วันที่ผ่านมา

      Di Haydn sono state votate solo 1, 47 e 104 anche se nessuna di queste compare tra le 20. Sì, sono diverse le cose che possono stupire in questa classifica.

  • @carloromani9642
    @carloromani9642 2 หลายเดือนก่อน +4

    Difficile scegliere..forse Tchaikovsky Sinfonia n.6 in Si Minore, ma è solo una questione di gusti personali o magari di momenti.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  2 หลายเดือนก่อน +2

      La sua ultima sinfonia! Come dicono i tedeschi, il suo "Abschied vom Leben" (Addio alla vita)!

    • @Jzedful
      @Jzedful 2 หลายเดือนก่อน +2

      @@mattiamariagiusti1399 esatto

    • @giacomoretaggio6475
      @giacomoretaggio6475 12 วันที่ผ่านมา +1

      Non è possibile fare una classifica. Sono tutti capolavori assoluti. Una sinfonia può piacere di più o di meno in rapporto allo stato d'animo di chi ascolta, del momento, del luogo dell'esecuzione.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  12 วันที่ผ่านมา

      @@giacomoretaggio6475Chiaramente c'è anche questo aspetto! Prendiamo però questa classifica con sportività.

  • @felice994
    @felice994 25 วันที่ผ่านมา +5

    E Dvorak? La sinfonia n.9? Bella dalla prima all'ultima nota. Non ci posso credere!

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  25 วันที่ผ่านมา +1

      Non è rientrata tra le 20 finaliste ma è stata comunque votata assieme alla 7a sinfonia dello stesso compositore!

    • @angelab8237
      @angelab8237 22 วันที่ผ่านมา +1

      😢

    • @angelab8237
      @angelab8237 22 วันที่ผ่านมา

      Neanche un'italiano?

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  22 วันที่ผ่านมา

      @@angelab8237 Gentile Angela, la sinfonia 9 di Dvorak è stata votata da alcuni direttori seppur non rientrata tra le 20 "finaliste". E con essa anche la sinfonia n.7.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  22 วันที่ผ่านมา +2

      @@angelab8237 Purtroppo no, la nostra non è una tradizione sinfonica maturata come e quanto quella mitteleuropea ma sono certo che se vi fosse il sondaggio "La più grande opera lirica", vinceremmo senza colpo ferire!

  • @mariovinces
    @mariovinces 20 วันที่ผ่านมา +3

    Ho conosciuto Beethoven tramite la sua quinta sinfonia, in un vinile che mi era stato regalato, tanti e tanti anni fa: lo ho ascoltato, e riascoltato subito, e poi così tante volte da aver scassato o, non ricordo bene, se incisioni del disco o la puntina mettalica nel braccio del giradischi! PS. Questo video è un bellissimo regalo, perché mi ha fatto godere poco più di 6 minuti di PARADISO! Grazie a chi lo ha montato, e soprattutto, agli autori di questi TESORI d'infinita BELLEZZA!

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  20 วันที่ผ่านมา

      Gentile Signor Vinces, qui Mattia Maria Giusti, il realizzatore del video. La ringrazio moltissimo per le sue considerazioni e il suo apprezzamento! Spero che anche gli altri video del canale siano di suo gradimento! In arrivo di nuovi! Un virile saluto, le auguro ogni bene!

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 8 วันที่ผ่านมา

      esatto , un regalo di cui fare buon uso, per esempio andarsi ad ascoltare le opere citate che non si conoscono o non si conoscono bene!

  • @annamariamanfredi6624
    @annamariamanfredi6624 23 วันที่ผ่านมา +4

    Appassionata di Brahms non posso che essere felice, perché ci sono tutte e 4 le sinfonie, che reputo straordinarie. Mi è dispiaciuto soprattutto per A. Dvorak, escluso. In ogni caso è un "gioco" e naturalmente molti altri grandi compositori sono stati penalizzati ingiustamente per una questione di "numero" e basta.
    Viva la Musica Classica ❤ fonte di grandi "emozioni".

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  23 วันที่ผ่านมา

      Gentile Annamaria, Dvorak è stato comunque votato pur non risultando tra i "finalisti". Qualche direttore ha espresso preferenze su 9a e 7a!

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 8 วันที่ผ่านมา +1

      La prima sinfonia di Brahms è quella che ho ascoltato più volte e la giudico a pari merito con la nona del sordo. Anche a me ha fatto un gran piacere ritrovarle tutte e 4 in questa classifica.

  • @romaluk
    @romaluk 9 วันที่ผ่านมา +1

    n.1 Ciaikovski sinfonia n. 6, non solo una sinfonia, un'opera profonda, di una bellezza infinita, inspiegabile.

  • @pietrovilla9609
    @pietrovilla9609 9 วันที่ผ่านมา +2

    Penso che per questi capolavori fare una classifica sia ampiamente riduttivo, sono composizioni che richiedono più ascolto e tra l' altro è importante anche l' interprete. Non ho la qualifica per fare un' analisi compositiva di queste 20 sinfonie per dare un corretto giudizio estetico. Ci sono comunque tante altre sinfonie dal doppio spessore artistico non presenti in questa top 20. Comunque secondo il mio modesto parere, "La Fantastica" di Berlioz merita di essere tra le prime tre.

  • @francescocapodieci5813
    @francescocapodieci5813 29 วันที่ผ่านมา +2

    Mi dispiace che, in questa singolare classifica, non figurino capolavori come l'Incompiuta di Schubert, la Nona di Bruckner, la "Praga" di Mozart e la Terza di Schumann.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  29 วันที่ผ่านมา +1

      Pur se non presenti, di Schubert sono state votate chiaramente la 8 e la 9 ma con un solo voto per ciascuna. Un voto per la Terza di Schumann. Nessun voto per la Praga. Di Bruckner, dopo 7a e 8a, le più votate sono state 5a, 6a e persino 2a; 9a non pervenuta!

  • @devbru064
    @devbru064 7 วันที่ผ่านมา +1

    la classifica si puo rispettare fino ad un certo punto perche ci sono maheler brahamsche non tutto era farina del loro sacco ma spunti presi un po da un e un po da altri compositori ma nello stesso tempo bravi nel riuscirci sentire bene le loro sinfonie per me in assoluto la 3 sinfonia di bethoveen bruckener la 7 e il piu grande di tutti vivaldi con le 4 stagioni che in parecchi hanno studiato essendo compositori non sinfonici da parte dei critici dico anche che sul sinfonico non disdegnano ..i puccini , verdi,wagner , boito ,cilea,eccecc 🙏

  • @user-hq2bw6wb9t
    @user-hq2bw6wb9t 9 วันที่ผ่านมา +3

    Perché non c'è la nona sinfonia di Dvorak "dal nuovo mondo" ?

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  8 วันที่ผ่านมา

      Anche se non presente nel top 20, è stata votata da un paio di direttori!

  • @claudiobartoletti2358
    @claudiobartoletti2358 8 วันที่ผ่านมา +2

    Podio per me: 1) 9a Beethoven 2) 7a Beethoven 3) 5a Mahler.

  • @francescobattaglia5322
    @francescobattaglia5322 4 วันที่ผ่านมา +2

    Mah... a parte che le classifiche da sempre lasciano il tempo che trovano, dipende anche da come sono dirette, ad esempio l'Eroica diretta Toscanini per me è il massimo assoluto, non riesco a stare fermo un attimo, mentre, ora linciatemi pure, non sopporto Karajan, troppo moscio per i miei gusti.

  • @FabiolaMariaGiusti-xm1gc
    @FabiolaMariaGiusti-xm1gc 2 หลายเดือนก่อน +2

    Condivido il primo posto sulla 3a

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  2 หลายเดือนก่อน

      Una sinfonia "spartiacque" da più punti di vista: in primis concettuale, formale, strumentale

  • @M19754
    @M19754 29 วันที่ผ่านมา +3

    (Lasciando perdere the greatest come importanza storica, influenza ecc.) Sono contento per la presenza di Sibelius, anzi per i miei gusti ci avrei messo anche Nielsen, e la Quarta di Schmidt, ma, limitandomi al podio, per me non esisterebbe podio senza Bruckner, quindi, visto che è un gioco, direi Bruckner 8, Beethoven 7, e senza pistola alla tempia per il terzo non so, ma di sicuro non Mahler.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  29 วันที่ผ่านมา +2

      Condivido il piacere di vedere la splendida 7a di Sibelius in graduatoria!

  • @dariobordignon7048
    @dariobordignon7048 6 วันที่ผ่านมา +3

    Io che ho ascoltato tanto la musica classica avevo sempre capito che l'Eroica di Beethoven era la sinfonia più grande, ma pensavo che fosse solo una mia idea personale perchè mi piace Beethoven. Non pensavo che 151 grandi direttori d'rchestra la proclassero anch'essi la migliore. Una mia piccola soddisfazione.

  • @ilgiuliani
    @ilgiuliani 27 วันที่ผ่านมา +4

    Ma Dvorak, Haydn e Schubert??

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  27 วันที่ผ่านมา

      Anche se non risultano in classifica per via di un numero inferiore di preferenze rispetto agli altri, sono stati comunque votati!
      Dvorak: Sinfonie 9 e 7
      Schubert: Sinfonie 8 e 9, un voto ciascuna
      Haydn: Sinfonie 1, 47 e 104

    • @massdan9919
      @massdan9919 26 วันที่ผ่านมา

      e schumann? e mendelssohn?

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  26 วันที่ผ่านมา

      @@massdan9919 Schumann pur se non presente tra le 20 "finaliste" è stato votato: 1 voto per la 3a e 2 per la 2a. Mendelssohn non pervenuto!

  • @adrianoargenziano3103
    @adrianoargenziano3103 16 วันที่ผ่านมา +2

    Mio personale podio: 1 Mahler sinfonia n. 2 - 2 Beethoven sinfonia n. 9 - 3 Ciaikovski sinfonia n. 6.

  • @RobertoLiso
    @RobertoLiso 27 วันที่ผ่านมา +4

    Elenco manchevole di troppi autori e titoli (a cominciare da Haydn, "padre" della Sinfonia)...

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  27 วันที่ผ่านมา

      Pur se non presente, Haydn è stato votato da alcuni dei 151 direttori. Nello specifico le sinfonie: 1, 47, 104.

    • @RobertoLiso
      @RobertoLiso 27 วันที่ผ่านมา

      Grazie: leggerò meglio

  • @mattiaguareschi9952
    @mattiaguareschi9952 2 หลายเดือนก่อน +3

    1 Mahler, Sinfonia 8
    2 Mahler, Sinfonia 2
    3 Beethoven, Sinfonia 9

    • @Jzedful
      @Jzedful 2 หลายเดือนก่อน +1

      bel podio...

    • @pierosabatelli6160
      @pierosabatelli6160 20 วันที่ผ่านมา +1

      Adoro la 9 di Beethoven specialmente l INNO alla vita

  • @claudiomingoli6609
    @claudiomingoli6609 29 วันที่ผ่านมา +3

    Tutte!

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  29 วันที่ผ่านมา +1

      Sì, per molti versi è come se avessero chiesto ai 150 direttori se vogliono più bene a mamma o papà!

  • @tourdeforce63
    @tourdeforce63 หลายเดือนก่อน +2

    Bello vedere tanti direttori... curiosità :quelle di Brahms ci sono tutte e che strana l'arcata dell'inizio della Jupiter

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  หลายเดือนก่อน +2

      Esatto, Brahms integralmente presente e non sorprende! Per quanto riguarda Mozart: la tripla arcata in giù è la meno frequente in termini di utilizzo ma la più logica e coerente; dello stesso avviso di Maazel, ci sono Böhm e Harnoncourt.

  • @buiattiantonio
    @buiattiantonio 14 วันที่ผ่านมา +2

    Pensavo di trovare la sinfonia n.8 di Schubert, detta"l'incompiuta"!

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  14 วันที่ผ่านมา +1

      Gentile Signor Buiatti, l'Incompiuta di Schubert è stata votata da un paio di direttori tra i 151 interpellati. Malgrado questo non è rientrata tra le 20 in classifica.

    • @pasqualemarcotullio2848
      @pasqualemarcotullio2848 10 วันที่ผ่านมา +1

      Certamente tra le piu' grandi composizioni sinfoniche

  • @user-ng7ig7rt2w
    @user-ng7ig7rt2w 15 วันที่ผ่านมา +1

    Tutta la storia della musica é da riscrivere.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 8 วันที่ผ่านมา

      ha ha ha chi ha votato è tutta la vita che studia musica e la pratica ad altissimo livello, ovvio che un appassionato anche fanatico, ma non professionista , semplicemente non conosce se non in minima parte l'esistente. La storia della musica è già scritta e in caratteri cubitali, solo che leggerla è impresa disumana!

  • @marcomalpassi7655
    @marcomalpassi7655 8 วันที่ผ่านมา +1

    Quello che mi sorprende di più è la grande considerazione di Mahler e gli altri del suo periodo storico. Comunque è evidente che chi ha votato conosce perfettamente la materia . Mi spiace solo che l'amatissima prima sinfonia di Brahms non sia vicina alle due migliori di Beethoven! Io sono un semplice appassionato di musica classica e un semplice ascoltatore deve fare uno sforzo notevole per ascoltare per intero una grande sinfonia , quasi un ora di musica assai complessa anche se splendida. Attualmente mi sono invaghito di Shubert e la sua musica da camera e credo che il suo nome non sia in questa lista solo perchè è morto troppo presto!

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  8 วันที่ผ่านมา +1

      Eppure le sue sinfonie 9a e 8a, hanno ricevuto un paio di voti ciascuna!

  • @ckotobuki
    @ckotobuki 2 หลายเดือนก่อน +2

    1) Mahler 5
    2) Beethoven 3
    3) Shostakovich 7

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  2 หลายเดือนก่อน +2

      3° posto interessante! Di questi tempi, dalle parti del Cremlino, la settima di Shostakovich, finirebbe facilmente al primo posto!

  • @antoniorigoni5648
    @antoniorigoni5648 8 วันที่ผ่านมา +2

    Per me : n. 9 Beethoven, n.6 Beethoven, n.9 Dvorak

  • @pasqualemarcotullio2848
    @pasqualemarcotullio2848 10 วันที่ผ่านมา +2

    No Shubert? His No 8 ,"Unfinished", is among the giants of symphonic music composition.He described the pain he felt at the moment in a way that made listeners part of that pain.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  10 วันที่ผ่านมา

      Dear Mr Marcotullio,the symphony you are referring to, was voted by two among the 151 conductors who have partecipated to this survey. Even if it is not among the 20 finalist symphonirs!

  • @robertosacca
    @robertosacca หลายเดือนก่อน +3

    La 3ª di Mendelssohn, la 4ª di Mahler e la 3ª di Schumann che mancano tra le prime 20 gridano vendetta!!!! E manco una di Haydn... mahhhhhhhhh

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  หลายเดือนก่อน +3

      Tra i direttori interpellati, Terry Fischer sceglie la n.1 di Haydn, Jansonns la 94, Erik Nielsen la 104, Ben Palmer la 47.

    • @robertosacca
      @robertosacca หลายเดือนก่อน +1

      @@mattiamariagiusti1399 menomale allora 😁😁😁😁

  • @Bordone16
    @Bordone16 หลายเดือนก่อน +2

    Non capisco cosa intenda per "Grande": organico orchestrale, difficile esecuzione, fama, orecchiabilità, eccetera?

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  หลายเดือนก่อน +2

      Gentile Bordone16, Music Magazine scrive testualmente "The greatest symphony" intendendo "la più grande" in termini di importanza, influenza sul sinfonismo del tempo e successivo e retroterra filosofico/ideale.

  • @lucacristinikl
    @lucacristinikl 25 วันที่ผ่านมา +4

    Mi avete lasciato fuori l'ottava, la nona (con i das liede von der erde i gioielli di Dobbiaco) e la quinta di Mahler (certamente meglio di 3a e 4a). E avrei messo una Mozart e una Bruckner in meno (belline ma tutte uguali con le sue tipiche lunghissime pause...) Mendelshon Bartholdy e Schubert grandi assenti. Quasi, quasi un posticino fra le 20 per Prokofiev e la sua prima sinfonia ci stava.. E comunque almeno due metalli, con sicuro oro compreso andavano al grande Gustav senza se e senza ma (altro che eroica di Beethoven buon 17° posto). Avessero fatto votare anche ad Abbado, Sinopoli, Rattle, Chailly, Bernstein ecc. ecc. Mahler avrebbe avuto i primi cinque posti......senza contare che per i finali di seconda e ottava Mahler ha commissionato anche la presenza nel coro degli angeli del paradiso, e Dio è ancor'oggi tutto emozionato, e la Madonna ancor di più per l'aria Blicket auf (Jungfrau, Mutter, Königin,). Amen

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  25 วันที่ผ่านมา +1

      Gentile Signor Cristini, condivido alcune sue opinioni! In primis la massima considerazione per l'8a di Mahler che rientra nel mio personale podio. La nona è passata tra le 20 finaliste e si trova tra i primissimi posti, forse le è sfuggita. Mendelssohn non pervenuto tra i 151 direttori mentre di Schubert, un voto per la 9a e uno per l'8a. Prokofiev? Propenderei più per la 5a anche se la Classica è davvero un gioiello. Un virile saluto ed ogni bene!

    • @renato45222
      @renato45222 25 วันที่ผ่านมา

      @lucacristinikl: Per molti aspetti compositivi una certa quale (sconosciuta) op. 98 di un certo Johannes Brahms meriterebbe di essere citata in assoluto come la più alta espressione della forma sinfonica. Per molti aspetti, non per tutti, ecco perchè tali classifiche sono da aborrire. Mirabile fusione, l'op. 98 di Brahms, tra canoni di sublime ascendenza classica - Johann Sebastian Bach, del quale l'Amburghese era supremo conoscitore ed estimatore - ed afflato poetico nobilissimo e mai più apparso in alcun Autore...............

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  25 วันที่ผ่านมา +1

      @@renato45222 Ed effettivamente è stata piuttosto apprezzata!

    • @lucacristinikl
      @lucacristinikl 25 วันที่ผ่านมา

      ⁠@@renato45222Concordo! Brahms é un grandissimo!!! Le sue 4 sinfonie le avrei viste tutte bene fra le prime 20

    • @namenlos2578
      @namenlos2578 10 วันที่ผ่านมา

      Per carità, tutte le opinioni e i gusti sono rispettabili. Tuttavia, mi pare inaccettabile dileggiare così la terza di Beethoven, che, oltre ad essere sublime, secondo me rappresenta la più grande rivoluzione nel campo della musica (certamente in quello della musica sinfonica), dalla quale sono filiate tutte le belle sinfonie di questo elenco (ad eccezione di quella di Mozart, per ovvi motivi).

  • @associazionemusadistefanog2058
    @associazionemusadistefanog2058 4 วันที่ผ่านมา +2

    Ma questa storia della classifica non è un po' ridicola e infantile ? Come si fa a prescindere dal periodo storico e culturale ?
    Forse potrebbe essere un criterio per confrontare le opere di uno stesso autore ... comunque non si tratta di una competizione o di un talent 😅

  • @parcivalg.5659
    @parcivalg.5659 7 วันที่ผ่านมา +1

    Almeno una delle londinesi di Haydn; la 39 di Mozart insieme alle 2 citate; la settima di Beethoven insieme alle altre; la 4,6, l'incompiuta e la grande di Schubert; la 3,4,5 di Mendelsshon; le 4 di Schumann; la 4,5 di Ciaikoskij oltre la citata patetica e la nona di Dvorak. Queste sono tra quelle che più amo. Tutto il rispetto per diversi autori riportati in questa classifica ma Haydn e il primo romanticismo (a eccezione di Berlioz) non può non essere preso in considerazione anzi.

  • @martinevaffier5055
    @martinevaffier5055 20 วันที่ผ่านมา +2

    E Schubert ?

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  20 วันที่ผ่านมา

      Pur se non presente tra le 20 sinfonie, è stato votato da alcuni direttori: due voti per la 9a sinfonia e due per la non meno bella 7a!

  • @OtelloCasellato
    @OtelloCasellato 11 วันที่ผ่านมา +1

    Verdi, Rossini, Vivaldi,Wagner, Strauss, Ravel .....scusate ma per qualcuno questi grandissimi non sono mai esistiti

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  11 วันที่ผ่านมา +3

      Il sondaggio tratta solo le sinfonie. Ad eccezione di Wagner e Strauss, degli altri da lei citati, alcuni non hanno mai scritto sinfonie, altri ancora non avrebbero mai potuto farlo...

    • @jesusarellano3954
      @jesusarellano3954 10 วันที่ผ่านมา +1

      Ninguno de ellos escribió sinfonías...

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  10 วันที่ผ่านมา

      @@jesusarellano3954 Only Richard Strauss and Wagner!

  • @MagoLerio
    @MagoLerio 12 วันที่ผ่านมา

    Mi sa che allora di musica non ho mai capito niente 😞

  • @PB-on8ez
    @PB-on8ez 2 วันที่ผ่านมา

    Non amo molto lo storicismo, ma quando si stilano classifiche in ambito artistico sarebbe opportuna una valutazione nel contesto in cui l’opera è stata composta. Secondo il mio umilissimo parere, la chiave di volta della sinfonia è rappresentata dalla nona di Schubert quasi coeva di quella di Beethoven (l’inno alla gioia è di una retorica e banalità disarmante), ma caratterizzata da intensità di contenuti musicali espressi con una sintesi formale granitica (himmlische Länge) che non ha avuto riscontri negli anni a venire… e non ci si limiti a dire che senza di quella non avremmo avuto Bruckner e Mahler, perché sarebbe come dire che senza Michelangelo non ci sarebbe stato Rosso Fiorentino

    • @calinnocusture2665
      @calinnocusture2665 18 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      Un attimo: il tema dell'Inno alla Gioia è *_volutamente_* retorico e banale (direi meglio: semplice) perché Beethoven voleva che il messaggio di fratellanza universale potesse essere capito da tutti, compresi appunto i semplici. Il resto della Nona Sinfonia non è certo né banale né retorico, così come le composizioni successive, segnatamente gli ultimi cinque quartetti e la Grande Fuga, scritti fra il 1824 e il 1826. Oltre al contesto storico in cui un'opera viene concepita bisogna tener conto anche del pubblico cui è originariamente destinata 🙂

    • @PB-on8ez
      @PB-on8ez 16 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@calinnocusture2665 Apriti Cielo, spalancati Terra! Guai a chi tocca certi totem (e lo fa anche di proposito)! ….. Era ovviamente una provocazione! I primi tre movimenti della Nona sono fra le opere sinfoniche che preferisco!
      Concordo sul fatto che anche i grandi debbano fare concessioni ad un pubblico più vasto e che nella stessa “accademia” in cui venne eseguita la Battaglia di Wellington per la goduria dei poveri di spirito, il Nostro inserì alcuni movimenti della VII sinfonia.
      Questo tipo di argomenti (peraltro assai interessanti e complessi) hanno una connotazioni più sociologica che artistica….
      A seguire il gusto del pubblico si vede dove siamo arrivati e lo dice uno che, fra le altre cose, apprezza parecchio I Weather Report 😊😊😊😊

    • @calinnocusture2665
      @calinnocusture2665 9 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@PB-on8ez Premesso che per scandalizzarmi ci vuol ben altro che definire "banale" una composizione di Beethoven, ho provato l'impulso di replicare al commento precedente perché non è la prima volta che leggo giudizi poco lusinghieri sul Finale della Nona: non avevo mai risposto, quindi mi spiace ma è toccato a te 😉
      Sul fatto che il tema della Gioia sia semplice al limite dell'ordinario posso anche concordare, ma la letteratura musicale è piena di analoghi ranocchi trasformati in principi dall'ingegno dei compositori. In effetti, le prime due variazioni sul tema in questione rimangono nell'alveo della semplicità che Beethoven si era proposto di perseguire, ma la terza (quella cantata dal tenore sulle parole "Froh, wie seine Sonnen fliegen / Durch des Himmels prächt'gen Plan" eccetera) è di caratura decisamente superiore, al punto che a nessuno, credo, potrebbe venire in mente di definirla "banale".
      Quanto alla retorica, ritengo che questa sia una peculiarità del testo più che della musica. Ho sempre pensato che, quando scrisse _An die Freude_ , Schiller avesse forse alzato un po' troppo il gomito (già ai suoi tempi si producevano in Sassonia alcuni vini di buona qualità), altrimenti mi chiedo come avrebbe potuto concepire distici come "la voluttà fu data al verme / e il cherubino sta davanti a Dio" 🙂
      Buona serata.

    • @PB-on8ez
      @PB-on8ez 8 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      Non posso che ringraziare per le puntuali argomentazioni che saranno senz’altro fonte di riflessione. E’ stato un piacere
      Caro saluti

    • @calinnocusture2665
      @calinnocusture2665 4 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@PB-on8ez Piacere mio. A presto e ben rileggerti :)

  • @michelemelchioni533
    @michelemelchioni533 19 วันที่ผ่านมา

    A parte la classifica e gli assenti direi che la pistola fumante che certifica la stupidità di questo sondaggio (avrebbe avuto più credibilità se ognuno avesse fornito 20/30 sinfonie) è la presenza di Sibelius tra le prime 20 🤦‍♂️

  • @GIOVANNONE66
    @GIOVANNONE66 29 วันที่ผ่านมา +4

    una classifica del...
    fatta col...

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  28 วันที่ผ่านมา +1

      Niente di più di un gioco musicale. Da prendere con sportività...

  • @tubodd
    @tubodd หลายเดือนก่อน +1

    La nona di Mahler

  • @paolopetronio8260
    @paolopetronio8260 16 วันที่ผ่านมา +2

    Per me la èiù grande, ed è assurdo che non ci sia, è la n.8 di Schubert, "L'incompiuta". Non mi sembra che chiedere giudizi ai grandi direttori sia cosa logica, indubbiamente dicono pareri escusivamente personali. Sono grandi, ma sempre uomini con gusti e preferenze personali.

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  16 วันที่ผ่านมา +1

      Gentile Signor Petronio seppur non presente tra le venti in elenco, l'ottava di Schubert è stata votata da due dei 151 direttori interpellati.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 8 วันที่ผ่านมา

      Anche io adoro Schubert ma obbiettivamente non puoi certo paragonare le sue sinfonie con quelle di Beethoven o di Brahms, credo solo per il fatto che è morto giovanissimo , del resto perfino Mozart a 31 anni non aveva ancora scritto i grandi capolavori!

    • @parcivalg.5659
      @parcivalg.5659 7 วันที่ผ่านมา +2

      ​@@marcomalpassi7655 infatti non si possono paragonare, poichè hanno caratteri completamente diversi, il periodo storico sebbene sia lo stesso, vede Schubert un compositore con colori nuovi, atmosfere, sfumature romantiche che non appartengono al mondo di Beethoven. Il modo di concepire le idee è anch'esso completamente diverso, Schubert è lirico costantemente, Beethoven è guidato maggiormente dalla logica, retaggio del classicismo. Misurare chi sia più geniale non ha alcun senso, sono diversamente meravigliosi.

  • @TheMusterion76
    @TheMusterion76 หลายเดือนก่อน +1

    Titano non presente 😢

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  หลายเดือนก่อน +1

      Presente solo sul podio dei seguenti direttori:
      Moshe Atzmon (Sidney Symphony)
      Edward Gardner (Bergen Philarmonic)
      Julia Jones (Wuppertal Symphony)

  • @xaitat
    @xaitat 29 วันที่ผ่านมา +5

    Beethoven sopravvalutato come sempre, niente Dvrorak, Schubert, 😢

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  29 วันที่ผ่านมา +2

      Ipotizzando una sostituzione: 7a di Beethoven con 9a di Schubert o 9a di Dvorak!

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 26 วันที่ผ่านมา

      HA HA HA UN EX PRIMO VIOLINO DI TOSCANINI CHE HO CONOSCIUTO IN GIOVENTU' ORMAI NOVANTENNE SOSTENEVA CHE BEETHOOVEN ERA NOIOSO! AMAVA BRAHMS, BACH, MOZART E WAGNER.

    • @ludwig8535
      @ludwig8535 15 วันที่ผ่านมา +1

      Dire che i migliori direttori d'orchestra al mondo sopravvalutano Beethoven è un giudizio di chi si sopravvaluta già da solo

    • @namenlos2578
      @namenlos2578 10 วันที่ผ่านมา +1

      NO COMMENT!

    • @antoniorigoni5648
      @antoniorigoni5648 8 วันที่ผ่านมา

      Beethoven sopravvalutato come sempre ? Questa è una bestemmia ! Lui e Mozart sono i pilastri della musica !!!

  • @renato45222
    @renato45222 25 วันที่ผ่านมา +3

    Pagliacciate tipiche di un giornalettismo che si occupa di arte, ma dovrebbe occuparsi di ben altro. E assolutamente censurabili i direttori che si sono prestati a questo gioco volgare ma soprattutto antipedagogico, non solo in senso musicale ma artistico in generale. La gente o soprattutto i ragazzi che si accostano alla musica possono formarsi un'idea del tutto fuorviante dell'opera d'arte. Galera..............................

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  25 วันที่ผ่านมา +1

      È tutto da prendere con sportività! Nulla di più di un sondaggio da maneggiare con cautela.

    • @namenlos2578
      @namenlos2578 10 วันที่ผ่านมา

      Ho capito: lei deve essere uno yankee (che conosce l'italiano e la musica classica: una vera rarità, peraltro), perché piazza un "assoluto" o un "assolutamente" ogni due parole e senza alcuna necessità.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 8 วันที่ผ่านมา

      Non capisco il motivo di questo astio, forse volevi in classifica qualche canzone dei Queen o di Madonna ?

    • @associazionemusadistefanog2058
      @associazionemusadistefanog2058 4 วันที่ผ่านมา

      ​. Ma si.... riduciamo sempre tutto a una competizione 😮 questo è il vero senso dell'arte !

  • @michiamoneoneo580
    @michiamoneoneo580 22 วันที่ผ่านมา

    Non c è né Back né Wagner..... ma!!!

    • @mattiamariagiusti1399
      @mattiamariagiusti1399  22 วันที่ผ่านมา +4

      Bach non ha mai composto sinfonie dato che questa forma musicale non si era ancora sviluppata al suo tempo. Wagner ha scritto due sinfonie giovanili all' età di circa 20 anni ma si tratta di lavori di minimo rilievo musicale.

    • @umbertomentana278
      @umbertomentana278 19 วันที่ผ่านมา +2

      Le composizioni a cui credo tu pensi dicendo Wagner sono classificate come opera, e lì se la sarebbe vista con gli italiani

    • @adrianoargenziano3103
      @adrianoargenziano3103 16 วันที่ผ่านมา

      Credo che tu debba fare un passo indietro (Back) e resettare tutto.

    • @michiamoneoneo580
      @michiamoneoneo580 16 วันที่ผ่านมา

      Va bhe non fare il fiscale mi sono piaciute tutte e sono bellissime ma ho un debole per Back e Wagner tutto qui

    • @adrianoargenziano3103
      @adrianoargenziano3103 16 วันที่ผ่านมา

      @@michiamoneoneo580 Ok anche io ho scherzato ma la prossima volta, mi raccomando, scrivi Bach nella maniera giusta.

  • @KLONDYKE1111
    @KLONDYKE1111 4 วันที่ผ่านมา

    Mahler e Brahms sono di una tristezza infinita