Complimenti per la bella narrazione ricca d'arte di storia e di molto altro ..Ravenna una città unica e splendida da osservare e visitare di più per capire la sua grande importanza . 😊❤
Ravenna è una città bellissimea, ci sono stata qualche anno fa,mi sono fermata per una settimana perché volevo godermi a pieno delle sue bellezze,camminare tra le sue strade e fermarmi a pranzo nei vari ottimi ristoranti ma la sera,tornando in hotel mi fermavo sempre a salutare il Grande Poeta! Grazie mille per questo bel ricordo.
Meravigliosa Ravenna!❤❤Ci andai in gita scolastica e mi innamorai letteralmente degli stupendi mosaici,specie del cielo stellato del mausoleo di Galla Placidia...ci portai mia madre a vederla e mi disse trasognata che non l'avrebbe mai più dimenticata.Ecco Matteo,ti ringrazio del video,metto il like e comincio la visione!Ciaooo!🎉🎉❤
Complimenti per l' esposizione! sia quella storica che quella drammatica. Raul Gardini mi ha riportato alla mente il "suicidio" di David Rossi. Pagine oscure della nostra storia politica.
Sono vissuta a Ravenna x 3 anni! Terza quarta e quinta elementare alla scuola Filippo Morgani o Morganti( ero piccola) ero in collegio e le suore ci portavano a vedere i suoi tesori: Sant' Apollinare in classe,il mausoleo di Costantino,la tomba di Dante! Allora era vescovo Giacomo Lercaro che riempiva la città di seguitissimo cerimonie religiose! Un pò chiusi i ravennati? Io ricordo persone allegre e sorridenti nella loro città piena di sole! Ma ho 82 anni,non ci sono mai più tornata ma è stato uno di quei posti dove ti piacciono i luoghi e le persone che vi abitano!❤❤❤
Un bel resoconto sulla tua città. La visitai tanti anni fa e me ne innamorai, definendola "La bomboniera d'Italia". Spero di ritornarci presto a visitarla, con ancora più interesse di allora. Grazie Matteo.
Da "appassionato" amante della storia e dell'archeologia, dico che c'è tanto da visitare nella tua città (per me è un pò sconosciuta, a dire il vero), contrariamente a quanto affermato da un noto direttore di giornale. Niente polemiche, ma tanta voglia di curiosità. Grazie già da adesso per la "collana di video-libri", Matteo.
Prima ancora di leggerti,faccio una considerazione: Ravenna è un tale gioiello che il turismo sgangherato e ignorante di oggi non se lo merita. Precauzioni, prima che arrivino i barbari ! Meglio prevenire che piangere poi.I mosaici dei pavimenti li guardano da lontano,se non conosci la storia,cosa ci vai a fare? Chi mangia panini e butta le cartacce è un danno e basta.Adesso apro il tuo video che sicuramente sarà molto interessante e dotto. Buona visione a me e un ciao ciao a te👋👋
una città bellissima Ravenna, per me che sono un archeologo medievista ho studiato molto la città di Ravenna, dato che i ci sono i bellissimi mosaici bizantini e anche le ossa di Dante. L'ho visitata circa due anni fa e ricordo di essere rimasto affascinato da questa città
Paradossalmente Ravenna è più conosciuta all'estero che in Italia 😅 anche se ultimamente la situazione sta cambiando. L'università di Tokyo ha mandato e manda da anni i propri studenti a studiare mosaico a Ravenna per dirne una; io invece mi trovavo a spiegare ad altri italiani dove si trovasse Ravenna..."vicino a Rimini" era la spiegazione breve 😂
Ebbi il privilegio di salire sul Moro quando si trovò in porto a Monfalcone in quanto mio zio era il comandante . Barca stupenda, ricordo questa radica con Alcântara bordeaux. Una meraviglia
@@RobinBagnolati guarda ero a un'esame con un prof, Storia dell'Arte Medievale: mi ha rimproverato per la stessa cosa. Nella mania di divulgare semplice parlo scorretto 😅
Complimenti per la bella narrazione ricca d'arte di storia e di molto altro ..Ravenna una città unica e splendida da osservare e visitare di più per capire la sua grande importanza . 😊❤
Ravenna è una città bellissimea, ci sono stata qualche anno fa,mi sono fermata per una settimana perché volevo godermi a pieno delle sue bellezze,camminare tra le sue strade e fermarmi a pranzo nei vari ottimi ristoranti ma la sera,tornando in hotel mi fermavo sempre a salutare il Grande Poeta! Grazie mille per questo bel ricordo.
complimenti per questo nuovo documento che ci arricchisce nella cultura e nel modo di pensare
Meravigliosa Ravenna!❤❤Ci andai in gita scolastica e mi innamorai letteralmente degli stupendi mosaici,specie del cielo stellato del mausoleo di Galla Placidia...ci portai mia madre a vederla e mi disse trasognata che non l'avrebbe mai più dimenticata.Ecco Matteo,ti ringrazio del video,metto il like e comincio la visione!Ciaooo!🎉🎉❤
Complimenti Matteo, al dott. Cavezzali e alla dott.ssa Lo Monaco per lo stupendo testo.
Complimenti per l' esposizione! sia quella storica che quella drammatica. Raul Gardini mi ha riportato alla mente il "suicidio" di David Rossi. Pagine oscure della nostra storia politica.
Sono vissuta a Ravenna x 3 anni! Terza quarta e quinta elementare alla scuola Filippo Morgani o Morganti( ero piccola) ero in collegio e le suore ci portavano a vedere i suoi tesori: Sant' Apollinare in classe,il mausoleo di Costantino,la tomba di Dante! Allora era vescovo Giacomo Lercaro che riempiva la città di seguitissimo cerimonie religiose! Un pò chiusi i ravennati? Io ricordo persone allegre e sorridenti nella loro città piena di sole! Ma ho 82 anni,non ci sono mai più tornata ma è stato uno di quei posti dove ti piacciono i luoghi e le persone che vi abitano!❤❤❤
Scusate,mausoleo di Teodorico!
Un bel resoconto sulla tua città. La visitai tanti anni fa e me ne innamorai, definendola "La bomboniera d'Italia". Spero di ritornarci presto a visitarla, con ancora più interesse di allora. Grazie Matteo.
Grazie Matteo, grazie mille x "quel qualcosa" che non ricordavo più. Un abbraccione 🤗🤗
Da "appassionato" amante della storia e dell'archeologia, dico che c'è tanto da visitare nella tua città (per me è un pò sconosciuta, a dire il vero), contrariamente a quanto affermato da un noto direttore di giornale. Niente polemiche, ma tanta voglia di curiosità. Grazie già da adesso per la "collana di video-libri", Matteo.
Bravissimi, bellissimo video e giusto riconoscimento per una città stupenda
Prima ancora di leggerti,faccio una considerazione: Ravenna è un tale gioiello che il turismo sgangherato e ignorante di oggi non se lo merita. Precauzioni, prima che arrivino i barbari !
Meglio prevenire che piangere poi.I mosaici dei pavimenti li guardano da lontano,se non conosci la storia,cosa ci vai a fare?
Chi mangia panini e butta le cartacce è un danno e basta.Adesso apro il tuo video che sicuramente sarà molto interessante e
dotto. Buona visione a me e un ciao ciao a te👋👋
Sono molto contento che tu cominci ad avere successo e che il tuo lavoro sia riconosciuto. ❤
una città bellissima Ravenna, per me che sono un archeologo medievista ho studiato molto la città di Ravenna, dato che i ci sono i bellissimi mosaici bizantini e anche le ossa di Dante. L'ho visitata circa due anni fa e ricordo di essere rimasto affascinato da questa città
10:54 è certo che i generali bizanti fanno un ottimo lavoro, dato che Giustiniano non ne fa uccidere i piú prodi😅
Paradossalmente Ravenna è più conosciuta all'estero che in Italia 😅 anche se ultimamente la situazione sta cambiando.
L'università di Tokyo ha mandato e manda da anni i propri studenti a studiare mosaico a Ravenna per dirne una; io invece mi trovavo a spiegare ad altri italiani dove si trovasse Ravenna..."vicino a Rimini" era la spiegazione breve 😂
Ebbi il privilegio di salire sul Moro quando si trovò in porto a Monfalcone in quanto mio zio era il comandante . Barca stupenda, ricordo questa radica con Alcântara bordeaux. Una meraviglia
Ok, voglio sapere di più su Teodorico e anche su Gardini🙏
Bellissima città. Mio figlio esercitò la sua professione ( medico) per un breve lasso di tempo.
MORALE DELLA FAVOLA QUESTO VIDEO L'HAI FATTO IN PANTOFOLE😂
ahhahaa è vero, scendevo di casa per girare... Però 2 giorni 2 di montaggio 🤯
Bel racconto!!!! Complimenti!!!
Io mi sono innamorata di Ravenna ❤
Non espansivi i ravennati? Non mi pare. Bella cittadina, un gioiellino.
Buongiorno, ci sono stato come turista 7 giorni qualche lustro fa.
No, non cadermi anche tu con un "da quando SONO alle elementari"
Prometto penitenze per almeno un mese 🤯
@Vanilla_Magazine 😂😂😂
😂😂😂@@Vanilla_Magazine
@@RobinBagnolati guarda ero a un'esame con un prof, Storia dell'Arte Medievale: mi ha rimproverato per la stessa cosa. Nella mania di divulgare semplice parlo scorretto 😅
mi sambra che i ravennati siano i liguri dell'Adriatico